書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Theologie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Religions‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 120,873 (2418 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 574 575 576 [577] 578 579 580 ... 842 1104 1366 1628 1890 2152 2414 ... 2418 次ページ 最後のページ

‎Ianuale Giovanni‎

‎Nel mistero di Dio. Viaggio introspettivo nelle sfere dello spirito umanitario‎

‎brossura Il testo riguarda la fede, l'umanità e le problematiche sociali.‎

‎Barbieri Andrea‎

‎Ciao Scusa Grazie. Il diario cristiano della gratitudine‎

‎brossura Questo libro è un diario, un compagno di viaggio che ti aiuterà ad esercitare il potere della gratitudine all'interno della vita spirituale cristiana. Uno strumento che ti impegnerà dodici minuti al giorno (sei al mattino e sei alla sera) e saprà rendere più bella e feconda la tua preghiera. Scoprirai che pregare non significa soltanto chiedere, ma anche lodare e soprattutto ringraziare. Ispirato al noto "diario della gratitudine", avrai tra le mani uno strumento che ti consentirà una relazione più intima ed efficace con Dio e con la sua Parola.‎

‎Lo Re Giovanna‎

‎San Giuseppe. Breve compendio‎

‎brossura L'autrice, in maniera umile e sommessa, in questo volume offre una breve esegesi dei testi evangelici che parlano di San Giuseppe. Offre al lettore, con semplicità e in modo originale, contributi essenziali sulla figura e la personalità del santo, nell'anno a lui dedicato dal Pontefice Francesco. Il libro è arricchito da alcune tradizionali preghiere.‎

‎Godwin Brenda‎

‎Woman as a record breaker‎

‎brossura "Woman as a record breaker" è una sfida per tutte le donne per far capire loro per che cosa sono fatte, cosa sono capace di fare e come farlo con l'aiuto di Dio.‎

‎Ceccarelli Marco‎

‎Il messaggio della salvezza. Vol. 1: Origine e missione della chiesa‎

‎brossura Il presente volume intende mostrare e dimostrare che la chiesa ha ricevuto da Cristo il mandato di assumere e continuare la sua stessa missione salvifica. Una missione, che è allo stesso tempo la "mission", l'essenza, il fondamento, la ragion d'essere del suo esistere. Avendo ricevuto un incarico da parte di Gesù la chiesa, di tutti i tempi e di ogni luogo, ha il dovere - verso di lui e verso i destinatari della missione - di mantenersi fedele, di non venir meno, di non alienarsi dal suo compito. Dire "missione della chiesa" significa dire sia della chiesa nel suo insieme, la chiesa corpo di Cristo, sia di ogni singolo cristiano in quanto membro di tale corpo. Il volume si divide in tre parti, di cui la terza è dedicata all'esposizione della tesi principale, quella relativa alla missione della chiesa, mentre nelle prime due si esamina il contesto in cui la chiesa è nata e in cui le fonti letterarie sono state prodotte. Comprendendo come il primitivo movimento cristiano facesse parte integrale di tale giudaismo si potrà capire meglio la sua caratteristica essenziale.‎

‎Brofferio Antonella‎

‎La resa finale‎

‎brossura Questa è la narrazione di un regno che non avrà mai fine ma per poterlo riconoscere, bisogna avere un cuore intelligente. "Il principio della saggezza è: acquista la saggezza. Sì, a costo di quanto possiedi, acquista l'intelligenza" (proverbi 4:7). La resa finale è un'opera basata sulla Parola di Dio, poiché essa non è mendace.‎

‎Rev. Padre Catharzio Ph.D‎

‎Concilio d'Arabia 249 d.C.‎

‎brossura Da 6000 anni l'Uomo cerca di sapere cosa accada realmente dopo la morte. Sussiste un'anima immortale? Termina tutto? Migliaia di Filosofi hanno consumato fiumi d'inchiostro sul tema per dimostrare che la "vita" continua. Il Cattolicesimo romano ha sancito in Concilii specifici quanto il dominante pensiero filosofico proponeva. Le Sacre Scritture ebraiche e greche contengono un coerente pensiero sul Tema. Studioso ed appassionato di Teologia Biblica e Storia del Cristianesimo antico, l'autore rende disponibile agli appassionati dell'argomento questo particolare materiale d'interesse filologico e storico sull'attività conciliare della Chiesa Cattolica che può elicitare la riflessione teologica personale relativa all'Immortalità dell'Anima, riflessione tutto sommato immortale come l'eterno dubbio sulle sorti post-mortem dell' "Anima" medesima. È certamente di grande interesse e stimolo confrontare in modo critico il pensiero filosofico del mondo greco, quello di una buona parte del mondo cristiano incipiente già in epoca apostolica ed esploso nel periodo immediatamente post-apostolico, le decisioni conciliari della Chiesa degli ultimi 1800 anni, e quanto espresso nelle SS.SS. Non potranno mancare le sorprese.‎

‎Vignola Pasqualina‎

‎Ti toglierò il cuore di pietra e ti darò un cuore di carne‎

‎brossura Una testimonianza per chi ha litigato con Dio e non vuole sentirne parlare, per chi ha un vuoto nel cuore che non sa come riempire, per chi, quando sente parlare di Gesù, sente odore di incenso, vede candele accese in una chiesa fredda e prova un senso di fastidio. È un seme di senape di un millimetro che se verrà piantato e coltivato diventerà una pianta che raggiunge i 3 metri di altezza.‎

‎Simula Mario‎

‎Lettere a Dio‎

‎brossura Il libro "Lettere a Dio" è un dialogo immaginario tra persone di tutte le età con Dio. Un testo apparentemente veloce. In realtà offre l'opportunità di meditare in modo personale sulla vita, sulla fede e di confrontarsi in gruppo. Tanti i temi presenti. Emergono fin dall'introduzione: "Se nella vita non avessi parlato a Dio anche per lettera, oggi mi ritroverei alla ricerca di un destinatario dei miei interrogativi. Prima scrivevo lettere di mio pugno, come se fossero altrettante immagini della mia persona. Oggi siamo immersi nelle mail. Non mi ritrovo più. Sono frastornato perché non so con chi parlo. Continuerò a scrivere. A Dio. Lui vuole vedere le mie righe dritte e storte, se mi inalbero puntando in alto o se mi deprimo scivolando in basso. In queste lettere c'è tanta umanità che abitualmente non ha voce e le cui lettere si perdono sempre per strada". Si riscontra subito un'eco veterotestamentaria, quella tensione al dialogo sofferto e combattuto con Dio che è tipica dei salmi: la fede nasce quando, anche nel dubbio, riconosciamo il Creatore, come il primo Tu della nostra esistenza. La lettera si rivela il modo più autentico per sperimentare e vivere questo dialogo.‎

‎Gesmundo Mario‎

‎Cristianesimo e altri fattacci‎

‎brossura Volume che abbraccia uno degli argomenti di più difficile trattazione: Dio e la fede nella sua esistenza. Attraverso un testo pieno di spunti di riflessione, il lettore viene portato per mano a ragionare sui diversi aspetti che permetterebbero di affermare l'esistenza di una Mente creatrice alla base dell'universo, di un Bene superiore che dovrebbe guidare le nostre azioni. Non ci troviamo di fronte a una trattazione dogmatica o categorica, quanto più a un ragionamento del tutto personale, basato su una esperienza di vita. "Cristianesimo e altri fattacci" risulta un esperimento testuale ibridato con un flusso di coscienza, un memoir, una spiegazione alla portata di tutti su cosa sia la fede e la religione di impronta cattolica.‎

‎Patrizio d'Irlanda‎

‎Confessione. Testo latino a fronte‎

‎brossura Rampollo di una nobile famiglia di britanni romanizzati, rapito ragazzino da feroci pirati che lo tengono in schiavitù per sei anni, Patrizio trova nella fede la forza di riscattarsi e di trascinare in questo riscatto i suoi stessi oppressori: quegli irlandesi che lo eleggeranno santo e loro patrono e che, in suo nome, riporteranno la civiltà nell'Europa sconvolta dalle invasioni barbariche. Un cammino di conversione che Patrizio racconta in prima persona con una voce estremamente calda e vicina nonostante i sedici secoli che ci separano dalla sua vicenda terrena. Traduzione e nota introduttiva di Daniele Lucchini. Testo latino a fronte.‎

‎Della Sala Stefano‎

‎Maurilio Fossati‎

‎brossura Quella di Maurilio Fossati - nato ad Arona, sul Lago Maggiore - è una vicenda umana contrassegnata da circostanze storiche e personali uniche. Ancora seminarista è scelto come segretario del vescovo di Novara mons. Edoardo Pulciano che lo seguirà anche dopo il trasferimento a Genova. Rientrato a Novara diventa Oblato ricoprendo l'incarico di rettore del Sacro Monte di Varallo. Nel 1924 è nominato vescovo di Nuoro e nel 1929 arcivescovo di Sassari. Nel 1931 gli è affidata l'arcidiocesi di Torino, dove inizia un lungo ministero episcopale che mantiene fino alla morte avvenuta il 30 marzo 1965. Qui svolge un'azione pastorale diretta sul modello di San Carlo Borromeo dove il vescovo è prima di tutto il pastore del suo popolo. Il 13 marzo 1933 è creato Cardinale. Il suo governo pastorale è contrassegnato da molteplici eventi: il conflitto tra la Chiesa e il regime fascista, la costruzione del nuovo seminario diocesano, l'espansione della città di Torino, due ostensioni della Sindone, numerosi processi di canonizzazione dei santi piemontesi si concludono. Negli anni della Seconda Guerra Mondiale resta accanto alla popolazione adoperandosi come mediatore nei conflitti tra le parti.‎

‎Zenoni Cristiana‎

‎Agenda per folli donne cattoliche 2022‎

‎brossura Un'agenda cattolica per (folli) donne cattoliche che vogliono intraprendere un cammino lungo 365 giorni tra Santi, Sante, attività di liturgical living per riscoprire come vivere la fede ogni giorno. Tra attività, consigli, preghiere e ricette legate ai santi. Inoltre i bordi sono predisposti per il bible journaling e per lasciare spazio alla fantasia.‎

‎Ispirata Celeste‎

‎Un'anima che fa esperienza dell'amore misericordioso di Gesù‎

‎brossura‎

‎Milanesi Paolo‎

‎Seduto su una stella. Posizionato in un angolo del cielo osservo il destino dell'umanità‎

‎brossura Questo libro contiene le considerazioni semiserie di un essere umano frullato dalla società.‎

‎Borrello Salvatore‎

‎La spiritualità di San Leo monaco Basiliano‎

‎brossura È un libro per approfondire la figura di San Leo e la spiritualità che si richiama a San Basilio.‎

‎Mboriguié Frattini Lorenzo‎

‎Teologia sociale ed ecologia. Magistero della Chiesa, teologia sociale e agire ecologico‎

‎brossura Il testo espone il pensiero del Magistero ecclesiastico relativamente alla questione ecologica e propone le numerose iniziative che hanno avuto inizio con l'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco. Una riflessione teologica nel registro della teologia pratica, e più specificatamente nella teologia sociale che considera in maniera particolare l'antropologia e l'economia, prende in esame tutti gli atti del Magistero Pontificio a partire dal pontificato di Papa Paolo VI (1965) fino all'ultimo atto congiunto di Papa Francesco del Patriarca ecumenico Bartolomeo e del Primate Justin (1 settembre 2021).L'esame dettagliato della Laudato si' mette in evidenza l'importanza della questione antropologica e della scienza economica. Una riflessione circa l'agire ecologico che non considera questi "nodi" del sapere si rivela sterile o, peggio ancora, appiattito nelle ricerche di carattere tecnologico che, pure necessarie non toccano la vera questione che è il cambiamento dello stile di vita.L'ecologia ambientale, umana, sociale, economica e culturale - in una parola quella che Papa Francesco sussume nell'ecologia integrale - cono prese in considerazione seguendo i documenti del Magistero e la prassi ecologica.‎

‎Marinelli Vincenzo‎

‎La buona novella. Quaresima e Pasqua. Ciclo A-B-C‎

‎brossura La buona novella è un'iniziativa che dal 2014, attraverso diversi canali social, si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e trovare il benessere interiore attraverso la lettura quotidiana del Vangelo. Un utile strumento per chi, nonostante la frenesia e gli impegni giornalieri, non vuole rinunciare a meditare quanto il Signore comunica alla vita di ciascuno mediante la sua parola e un commento breve ed essenziale, che parli al cuore. Questo libretto raccoglie una selezione accurata delle riflessioni di don Vincenzo Marinelli sul Vangelo del Tempo Pasquale per i tre anni liturgici A, B, C pubblicate nel canale.‎

‎Giacobbi Renza‎

‎Fede e ragione nel linguaggio dei cromosomi‎

‎brossura Questo lavoro di gruppo è frutto di accurate ricerche e di sorprendenti illuminazioni. Nella prima parte si documenta in modo scientifico la sconfitta della teoria evoluzionista e l'impossibilità pratica della teoria della Riduzione Cromosomica sulla quale quella si basa. Nella seconda parte viene affrontato il mistero del male e della sofferenza. La rivelazione ricevuta da don Guido Bortoluzzi porta nuova comprensione dei passi oscuri della Genesi. Le sindromi e le patologie genetiche sono la prova e la conseguenza diretta dell'ibridazione della specie umana. Nella terza parte si mette in luce lo stretto rapporto fra Peccato Originale e Redenzione e si scopre la scientificità della Scrittura, in particolare dei Vangeli.‎

‎Centofanti Fabrizio; Trane Sabrina‎

‎Una nuova visione dell'uomo. Scritti di don Mario Torregrossa. Vol. 1‎

‎brossura Primo volume degli scritti di don Mario Torregrossa, dai quali emerge un'antropologia rispondente alle esigenze più profonde dell'uomo e della donna contemporanei. Verità, amore e libertà convergono in un progetto di umanità aperta al divino, che Cristo ha incarnato una volta per sempre, aprendo la strada a una nuova visione dell'uomo.‎

‎Thomas J.‎

‎De cura obsessis. Il manuale dell'esorcista‎

‎brossura Rarissimi sono i testi Operativi come questo, dove il Sacerdote della Chiesa Cattolica può attingere concrete informazioni e le più efficaci tecniche circa un argomento che è ancora oggi, come da millenni or sono, al centro della realtà spirituale di ogni uomo e donna, credenti o meno. Il combattimento spirituale contro le potenze nefaste della terra e degli inferi che attanagliano pesantemente l'essere umano. Pochissimi sono purtroppo i Sacerdoti esorcisti nominati dai Vescovi rispetto alle reali esigenze dei fedeli, ancor meno sono quelli che si rendono realmente conto della presenza malefica e la sappiano come tale trattare. Con questo libro verranno forniti in maniera semplice Sacri, concreti ed inediti strumenti di discernimento, liberazione e guarigione, toccando i più importanti aspetti di questa lotta che solo in Cristo trova vittoria.‎

‎Lullo R. (cur.)‎

‎L'universale mediazione & regalità di Maria‎

‎br. Chi meglio dei santi e sommi pontefici che ci hanno preceduto nel segno della fede e, che ora godono la visione beatifica della Santissima Trinità e di Maria stessa, possono delineare le virtù eccelse dell'Avvocata nostra, di cui lei si è servita di questi grandi e umili uomini di Chiesa per lasciare la sua impronta nella storia dell'umanità e nell'immagine dei suoi figli che si rifugiano sotto il suo manto? Ebbene, Ella si servì di loro e si serve oggi di tutti noi, perché Maria è Madre di tutti e intercede per tutti, e se l'accogliamo nella nostra vita come Madre, trionferemo con lei e per lei alla fine dei tempi, sul mondo intero soggiogato dall'angelo decaduto che vuole strappare le anime a Dio, e tormentare le anime che sono sotto la protezione di Colei che ha schiacciato la sua superbissima testa.‎

‎Reduzzi Giglio‎

‎Papa Giovanni non si tocca!‎

‎brossura‎

‎De Valeri Nicoletta‎

‎La logica di Dio‎

‎brossura "La logica di Dio" presenta un pensiero sull'uomo, il mondo e Dio. L'elaborazione dell'idea è ripercorsa, nelle pagine, dall'origine - l'evento che causò il quesito iniziale nell'autore e che rappresenta il filo conduttore dell'intero scritto - e ricostruita, fino alla sua formulazione attraverso l'analisi di tematiche che, da sempre, accompagnano l'uomo nella propria evoluzione culturale, come la magia, la religione, la fede, Dio. In queste righe, un viaggio dentro e fuori di sé di una curiosa ragazzina di 12 anni che, di crocicchio in crocicchio, di scelta in scelta, cresce, maturando nuovi quesiti e sviluppando curiosità altre a cui cercare una risposta. E intanto, il viaggio continua...‎

‎Carletti Piero‎

‎Adorazione eucaristica alla presenza del signore Gesù‎

‎brossura Questo testo raccoglie molte note preghiere da utilizzare nell'adorazione eucaristica, ma anche per la preghiera personale. Sono state scelte per l'approccio intimo che le connota, e che privilegia l'aspetto di liberazione e di guarigione dalle ferite dell'anima. Inoltre le preghiere hanno una struttura che favorisce il dialogo diretto con Gesù, per ricevere le benedizioni con il ringraziamento, per toccare attraverso la lode la radice della propria anima, e per attingere ogni bene dall'onnipotenza di Dio.‎

‎Manca Daniele‎

‎Con il cuore verso i cieli‎

‎brossura "Con il cuore verso i cieli" è un'opera di preghiera libera da condizionamenti dottrinali e religiosi. L'autore spazia dalle intenzioni Cristiane a quelle di altre religioni riferendosi alla matrice universale che è alla radice dell'amore, forza che muove ogni energia conosciuta e sconosciuta. Gli scritti sono tratti dal blog "Proeliumlucis", sito in cui per anni Daniele Manca ha trattato di spiritualità ed esoterismo. Il testo è naturale secondo capitolo del precedente libro "Con gli occhi verso il cielo".‎

‎Brofferio Antonella‎

‎La legge è uguale per tutti ma non per Dio‎

‎brossura Il libro "La legge è uguale per tutti ma non per Dio", è stato ideato per dare una speranza ed un incoraggiamento a tutti coloro che vorrebbero conoscere la buona, accettevole e perfetta volontà di Dio, poiché la legge secondo Dio, non è improntata secondo criteri di razionalità e coerenza umana ma secondo la dottrina del Cristo. Ecco perché l'apostolo Paolo, nella Prima lettera ai Corinzi scrisse: "La mia parola e la mia predicazione non consistettero in discorsi persuasivi di sapienza, ma in dimostrazione di Spirito e di potenza, affinché la vostra fede fosse fondata non sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio" (1 Corinzi 2:4-5). "Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove" (2 Corinzi 5:17). "Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede che è in Cristo Gesù; e ciò non viene da voi: è il dono di Dio. Non è in virtù di opere, affinché nessuno se ne vanti" (Efesini 2:8-9).‎

‎Martinelli Giampaolo‎

‎Tre sul cammino. Lisbona, Fatima, Santiago, Finisterre‎

‎brossura "Ripartire dopo tre anni. Ripartire in tre. Ho già percorso altre volte il cammino di Santiago. Nicoletta mai. Anche lei desiderava affrontare la sua prima volta. Ma non da sola (non lo avrebbe mai fatto). Non di fretta, come temeva (a ragione) che io avrei amato fare. Mia moglie non mi aveva accompagnato sul Cammino Francese e nemmeno su quello del Nord. Troppo lunghi, troppo impegnativi per le sue gambe, troppo affamati di tempo. E poi, in famiglia avremmo potuto assentarci così tanto tempo solo uno per volta. Una settimana prima di terminare in solitaria il Cammino del Nord, tre anni fa, la mia Annina però mi aveva lasciato improvvisamente solo al mondo. Un incidente stradale, senza nemmeno il tempo di dirci addio al telefono. Conobbi Nicoletta due anni dopo, con il suo desiderio di realizzare il sogno tenuto a freno da anni: Il cammino di Santiago. Generò nuovamente in me l'impazienza di tornare là, lontano da tutto e da tutti. Tornare là per camminare, meditare e pregare per le necessità che sempre urgono nelle nostre vite. Desideravo portare silenziosamente Annina dentro di me. Nicoletta volle invece rendere esplicita la sua "presenza", coinvolgendola nel Cammino ogni giorno, contemplando la natura, nella preghiera. Pur non avendola conosciuta direttamente in vita, Nicoletta entrava così pienamente dentro la nostra storia. Il cammino portoghese segnava un nuovo inizio".‎

‎Rev. Padre Catharzio Ph.D.‎

‎Concilio di Elvira‎

‎brossura‎

‎D'Anna Isidoro‎

‎La preghiera. Voce della nostra fede‎

‎brossura La preghiera è, da sempre, il modo per tornare con tutto il cuore a chi ci ama e ci ha donato la vita. Il mondo, le distrazioni, le difficoltà quotidiane cercano di allontanarci dalla confidenza con Dio e Maria nostra Madre. Tornando a pregare, invece, diventa molto più facile essere fedeli e affrontare il cammino di ogni giorno. Con la vita di fede e la preghiera, succede quel miracolo bellissimo per cui le persone che si amano, uomo e donna, amici, familiari, diventano nell'amore un cuor solo e un'anima sola. Ecco allora a voi un libretto sostanzioso quanto basta per offrirvi il tesoro della preghiera. Si parte con una buona guida alla Confessione, per aprire la strada a una preghiera fruttuosa. Poi vengono le preghiere del mattino e della sera, per i pasti e i viaggi, la Santa Messa presentata nel suo antico splendore, Comunione spirituale e adorazione eucaristica, il modo autentico di recitare il Santo Rosario (in italiano e latino), le devozioni della Divina Misericordia, meditazione, Sacra Scrittura... e poi ancora tutte le preghiere più tradizionali e amate dai cattolici.‎

‎Brofferio Antonella‎

‎Il corvo‎

‎brossura La presente opera, è la continuazione del libro: "La resa finale". Nel primo componimento narrativo, il personaggio ricorrente è un servo di Dio, chiamato a predicare il Vangelo del Regno a tutti gli uomini, senza favoritismi o barriere sociali. Egli, era consapevole del fatto, che prima del ritorno del Signore, avrebbe dovuto affrontare molteplici prove e combattere il buon combattimento della fede. Ora, in questa seconda parte, l'uomo di Dio incontrerà presso il torrente Cherit, un uomo soprannominato: "Il Corvo".  Quest'ultimo, impersona "l'uomo naturale" che non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui, e non le può conoscere, perché devono essere giudicate spiritualmente. Infatti, nessuno conosce le cose di Dio, se non lo Spirito di Dio. Al contrario, "l'uomo spirituale" giudica ogni cosa ed egli stesso non è giudicato da nessuno (cfr. 1 Corinzi 2:14-15).  L'insegnamento che possiamo trarre da questi due personaggi, è che tutti gli uomini possono essere affrancati dal peccato e fatti servi di Dio, beneficiando delle Sue promesse ma, per poter ricevere l'eredità promessa (la salvezza per grazia, mediante la fede in Cristo Gesù, il Signore), bisogna spogliarsi "del vecchio uomo" (nato secondo la carne) e rivestirsi "dell'uomo nuovo" (nato secondo lo Spirito).‎

‎Principato Carmelo‎

‎Rassegna stampa. Festeggiamenti in onore di San Calogero (Agrigento, 2-11 Luglio 2021)‎

‎brossura Il "grido" del cuore di San Calogero: "Agrigento... quest'anno aiutami tu", rappresenta il filo conduttore che lega insieme tutti i momenti più salienti dei Festeggiamenti 2021 in onore di S. Calogero e che la Rassegna Stampa, giunta alla VIII edizione, consegna alla storia della città di Agrigento. Essa comprende una sintesi di tutti gli avvenimenti previsti dal programma e alcuni dei principali articoli riguardanti la festa, pubblicati sui mezzi di comunicazione della regione Sicilia, di Agrigento e provincia, e sui più diffusi Social Network.‎

‎Brofferio Antonella‎

‎The raven‎

‎brossura‎

‎Gregorio il Taumaturgo; Rizzi M. (cur.)‎

‎Encomio di Origene‎

‎ril. Questo importante testo di Gregorio il Taumaturgo, del terzo secolo, è stato sottoposto dal curatore M. Rizzi, ad una rigorosa e innovativa analisi letteraria, storica, filosofica e teologica. Questo ha permesso di far emergere intenzioni e obiettivi che superano quelli del tradizionale discorso di ringraziamento per raggiungere obiettivi politici che mirano a presentare l'ideale cristiano come modello dell'ideale civile imperiale.‎

‎Biagioli I. (cur.); Caponi M. (cur.); Paiano M. (cur.)‎

‎Modernism. Rivista annuale di storia del riformismo religioso in età contemporanea. Modernismo e antimodernismo cattolico nella Grande Guerra (2017)‎

‎brossura "Questo fascicolo di «Modernism» è dedicato ad indagare l'atteggiamento verso la Grande Guerra di alcuni tra i protagonisti dello scontro che, qualche anno prima del suo inizio, aveva diviso il mondo cattolico tra modernisti ed antimodernisti. Si tratta di una tematica che la storiografia non aveva del tutto trascurato, se non altro per l'oggettivo rilievo dei personaggi coinvolti; anzi di recente è apparso il volume, curato da C. Talar e L. Barmann, dal titolo "Roman Catholic Modernists Confront the Great War", a testimonianza dell'interesse che essa comincia a suscitare nel panorama internazionale degli studi. Tale tematica, però, non era stata ancora affrontata alla luce dell'importanza che riveste sul duplice fronte dell'indagine sul modernismo e della conoscenza degli atteggiamenti religiosi verso il primo conflitto mondiale."‎

‎Ruta Giuseppe‎

‎Programmare la catechesi. Teoria e pratica per animatori e catechisti‎

‎brossura Il sussidio è un agile strumento, quasi un vademecum, inteso ad accompagnare animatori e catechisti passo dopo passo nell'arte difficile della programmazione pastorale e catechistica.‎

‎Vogliamo il battesimo per nostro figlio‎

‎ill. Un volume illustrato utile negli incontri con genitori e padrini in preparazione al Battesimo di un bambino. Risponde in modo chiaro e preciso alle domande più ricorrenti sull'importanza del sacramento e sul significato dei simboli: acqua, sacro crisma, veste bianca, cero...‎

‎Gasparino Andrea‎

‎Il mistero trinitario. Conversazioni con i giovani‎

‎brossura Le riflessioni del volume aiutano giovani e adulti a rendersi conto del bisogno di conoscenza del mistero trinitario, considerato dall'autore "la grande chiamata dell'uomo all'amore", e renderlo mistero vitale nella nostra esperienza di uomini e cristiani.‎

‎Taddei Romolo; Russotto Mario; Baionetta Antonio‎

‎Navigheremo insieme la vita se... Percorso di animazione per fidanzati. Quaderno a schede‎

‎brossura Il sussidio ha il pregio di coniugare insieme la dimensione antropologica con quella teologica e di privilegiare la metodologia dell'animazione rispetto a quella dell'informazione. Le varie discipline - la Sacra Scrittura, la la teologia morale, la psicologia della coppia, la sessuologia - sono armonizzate in modo tale che la coppia possa scoprire con naturalezza il piano di Dio sulla propria vita e dare all'amore il primato che gli compete nella vita coniugale.‎

‎Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco» (cur.)‎

‎Preghiera del giorno. Invitatorio, Lodi mattutine, Ora Media e Vespri delle quattro settimane del Salterio...‎

‎brossura Invitatorio, Lodi, Ora media e Vespri delle quattro settimane del Salterio; Invitatorio, gli Inni e le antifone domenicali del Benedictus e del Magnificat del Proprio del Tempo; lodi, primi e secondi Vespri di Natale, Pasqua e Pentecoste; ufficiatura completa del Giovedì santo, Venerdì santo e Sabato santo; Proprio dei Comuni della Dedicazione della Chiesa, della Beata Vergine Maria e degli Apostoli; Ufficio dei Defunti; Compieta.‎

‎Beraudo Enrico; Ghigliano Cinzia; Gobbin Marino‎

‎La Messa. Incontro con Gesù e i suoi amici. Spiegata ai bambini e ai ragazzi‎

‎ill. Con un linguaggio semplice e disegni didattici, il libretto illustrato conduce per mano i bambini a fare la prima esperienza del loro incontro con Dio, con la Chiesa e con i suoi riti. La prima parte descrive la chiesa, gli oggetti necessari alla celebrazione, i paramenti del sacerdote, i gesti e gli atteggiamenti da tenere durante la Messa. La seconda parte descrive nel dettaglio i momenti della liturgia eucaristica.‎

‎Cusino Monica; Peiretti Anna; Fontana Andrea‎

‎Progetto Magnificat. Guida al catechismo «Io sono con voi». Vol. 2: Vogliamo incontrare Gesù‎

‎ill. Questa seconda delle due guide che seguono il cammino biennale di "Io sono con voi" conduce i fanciulli a scoprire, fra l'altro, la Chiesa e alcuni sacramenti: il Battesimo, l'Eucaristia e il Perdono. Il sussidio fornisce ai catechisti un aiuto perché la loro missione sia fedele al Catechismo, ai destinatari e a un metodo pedagogicamente efficace e catechisticamente corretto. Il volume presenta una "mappa" dell'incontro che a partire dalle pagine del catechismo consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico.‎

‎Peiretti Anna; Cusino Monica; Picco Elisabetta‎

‎Progetto Magnificat. Guida al catechismo «Sarete miei testimoni». Vol. 2: Entriamo nella Chiesa per realizzare il progetto di Dio su di noi‎

‎ill. Seconda delle due guide che accompagnano il cammino biennale di "Sarete miei testimoni" alla scoperta del progetto di salvezza di Dio da accogliere e vivere, celebrandolo nella Cresima. Il sussidio fornisce ai catechisti un aiuto perché la loro missione sia fedele al Catechismo, ai destinatari e a un metodo pedagogicamente efficace e catechisticamente corretto. Presenta perciò una "mappa" dell'incontro che a partire dalle pagine del Catechismo sempre riportate, consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico.‎

‎Scavone M. Giovanna‎

‎Insieme parliamo di Gesù. Schede catechistiche in preparazione alla prima comunione‎

‎brossura Un cammino di due anni in preparazione alla Prima Comunione. Una ricca proposta di idee e attività per scoprire la Parola di Dio e imparare a conoscere Gesù. Uno strumento agile, che si presenta come un grande quaderno attivo che i bambini saranno chiamati a completare leggendo, scrivendo e rispondendo a domande, colorando disegni e svolgendo piccole ricerche. L'intero libro è percorso dai racconti evangelici e da spunti per aiutare i bambini ad attualizzare le parole di Gesù nella loro vita.‎

‎Lagarde Jacqueline; Lagarde Claude; Guoli A. (cur.); Meneghini R. (cur.)‎

‎Animare un gruppo in catechesi. Vol. 1: Infanzia e fanciullezza (4-12 anni)‎

‎brossura La catechesi della fede cristiana attinge gran parte del suo linguaggio dalla Bibbia e dalla liturgia: è un linguaggio diverso da quello che il bambino usa abitualmente. Partendo da questa idea di fondo gli autori propongono alcune tecniche che consentono di animare la ricerca del bambino e l'evoluzione del suo mondo mentale religioso. Il catechista è così chiamato ad ascoltare il bambino non per fargli comprendere subito una determinata idea cristiana, bensì per rispettare il suo sviluppo sapendo che il linguaggio della fede viene colto a poco a poco a livelli diversi di comprensione. Il catechista potrà quindi orientare e condurre la riflessione mettendo in atto la tecnica appropriata.‎

‎Pellegrino Carlo‎

‎Progetto Magnificat. Quaderno di «Sarete miei testimoni». Vol. 2‎

‎ill. Sussidio attivo che accompagna la relativa guida per il catechista al Catechismo "Sarete miei testimoni". Per ogni incontro, un brano della Bibbia, la sua spiegazione, i messaggi che ne emergono, preghiere, attività, e suggerimenti per vivere con mamma e papà un momento di catechismo in famiglia.‎

‎Cusino Monica‎

‎Progetto Magnificat. Quaderno di «Venite con me». Vol. 2‎

‎ill. Sussidio attivo che accompagna la relativa guida per il catechista al Catechismo "Venite con me". Per ogni incontro, un brano della Bibbia, la sua spiegazione, i messaggi che ne emergono, preghiere, attività, e suggerimenti per vivere con mamma e papà un momento di catechismo in famiglia.‎

‎Lamarche Denise; Merola Caroline‎

‎Adesso che ho fatto la prima comunione‎

‎ill. Un magnifico libro illustrato che è più di un "ricordo" per il bambino che lo riceve. È anche un compagno di strada che può aiutarlo a crescere nella fede. Alla luce del Vangelo, aiuta il bambino a scoprire nella propria vita occasioni per vivere la fraternità, impegnarsi per la giustizia sociale, rispettare l'ambiente, comprendere che è un componente della grande famiglia umana. Il bambino può tornarci per rileggere le riflessioni, i suggerimenti, le preghiere, i modi di incarnare il messaggio di Gesù nella vita di ogni giorno. Il libro può anche essere utilizzato nelle attività pastorali con i bambini dagli 8 ai 12 anni.‎

‎Davico Riccardo‎

‎Catequiz. Vol. 7: Domande e risposte su parabole e miracoli di Gesù‎

‎ill.‎

‎Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco» (cur.)‎

‎Troppo forte. Con CD Audio. Vol. 3: Il volo. Con la forza dello Spirito.‎

‎ill. Ultimo di tre fascicoli che costituiscono un progetto di catechesi in preparazione alla Cresima (i primi due) e per il primo anno del dopo Cresima (il terzo). Questo fascicolo è formato da 10 schede organizzate in modo chiaro e attivo. Il materiale risponde all'esigenza di unire l'interesse dei ragazzi a un cammino catechistico corretto e ben progettato per favorire una loro positiva maturazione alla fede, sulla base della Parola di Dio e con continui riferimenti ai catechismi "Sarete miei testimoni" e "Vi ho chiamato amici". Le ultime pagine del fascicolo costituiscono la guida per i catechisti, in cui vengono presentate le problematiche più attuali della Cresima, e inoltre indicazioni per giochi e attività, testimonial, lettere ai genitori. Infine, una celebrazione per aiutare i ragazzi a vivere la Pasqua. Con allegato un cd musicale: 10 canzoni per accompagnare gli incontri.‎

検索結果数 : 120,873 (2418 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 574 575 576 [577] 578 579 580 ... 842 1104 1366 1628 1890 2152 2414 ... 2418 次ページ 最後のページ