Portal independiente de libreros profesionales

‎Teología‎

Main

Padres del tema

‎Religiones‎

Ver a los subtemas

Sub temas

Número de resultados : 120,858 (2418 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 589 590 591 [592] 593 594 595 ... 855 1115 1375 1635 1895 2155 2415 ... 2418 Página siguiente Ultima página

‎Pellegrino Pino‎

‎Educare alla pace! La pace si può insegnare‎

‎brossura Il libretto si regge su due certezze: la prima: un figlio educato alla pace è infinitamente più grande di un figlio solamente ricco o istruito. La seconda: la pace si può insegnare a partire dall'infanzia. In che modo? La risposta è nel nostro opuscolo che soddisfa, soprattutto, coloro che amano il discorso pedagogico concreto. Senza lunghi preamboli, infatti, subito si propongono le due mosse fondamentali per educare un figlio pacifico. Arricchiscono l'opuscolo importanti riquadri riguardanti i genitori che talora diventano maestri di aggressività, sulle guerre condominiali, su Gesù uomo di pace... Il tutto presentato con la massima chiarezza e vivacità. La pace si fa girare anche leggendo queste pagine, anche spargendo queste pagine, ricche di messaggi: - civiltà è amarci, non armarci; - i delitti non hanno cervello; alla guerra il cristiano non può partecipare nemmeno come cuciniere...‎

‎Pellegrino Pino‎

‎Genitori troppo morbidi‎

‎brossura‎

‎Pellegrino Pino‎

‎Genitori vi ordino: siate felici! Educare divertendoci: si può!‎

‎br. Se riesci a riderci sopra, vuol dire che tutto andrà bene! Ecco il gran segreto perché nessuno arrivi a pensare: 'Ho sbagliato a nascere'. Non si finisce mai di raccontare le meraviglie del sorriso. Sì, il sorriso costruisce il paradiso. Anche in terra. Ecco perché l'intelligente non si domanda: 'Dov'è che si guadagna di più?', ma: 'Dov'è che si ride di più?'. Il bello è che il sorriso è disponibile per tutti. Possibile che essere genitori debba essere un incubo, un lavoro da minatore, da asfaltatore di strade a Ferragosto? Il sorriso è disponibile anche per i genitori. Possiamo educare anche divertendoci. Ce lo dicono (e provano) queste pagine che rivelano le sette strategie perché a casa nostra si realizzi il miracolo più simpatico del mondo: guardarci negli occhi e dirci: 'Il paradiso siamo noi!'.‎

‎Pellegrino Pino‎

‎La pedagogia controcorrente dei genitori salmoni‎

‎br.‎

‎Pellegrino Pino‎

‎Sposati e felici! Il nostro matrimonio D.O.C.‎

‎brossura‎

‎Pellegrino Pino‎

‎Largo all'ottimismo‎

‎brossura‎

‎Pino Pellegrino‎

‎La spremuta del mattino‎

‎brossura‎

‎Vecchini Silvia‎

‎Sarete miei testimoni per il catechismo C.E.I. Quaderno laboratorio per la catechesi biblica e l'iniziazione cristiana.‎

‎ill. Questo Quaderno-laboratorio per i bambini, a cura del Gruppo Il Sicomoro, da utilizzarsi in accompagnamento alla guida per il catechista, è un sussidio per seguire, comprendere e approfondire i contenuti del Catechismo Sarete miei testimoni della Conferenza Episcopale Italiana.‎

‎Vecchini Silvia; Gruppo Il Sicomoro (cur.)‎

‎Io sono con voi. Guida per il catechista. Sussidio operativo al Catechismo C.E.I. per la catechesi biblica e l'iniziazione cristiana‎

‎ill. Questa Guida per il catechista - da utilizzarsi in accompagnamento al quaderno-laboratorio per i bambini a cura del "Gruppo Il Sicomoro" - è un sussidio per seguire, comprendere e approfondire i contenuti del catechismo "Io sono con voi" della Conferenza Episcopale Italiana.‎

‎Santoro Raffaele‎

‎Le indulgenze. Storia e disciplina canonica‎

‎brossura‎

‎Russo Andrea‎

‎Nuove parrocchie o parrocchia nuova? Ipotesi di modelli educativi e adeguate forme istituzionali per ri-dire il Vangelo‎

‎brossura‎

‎Hebert Albert J.‎

‎L'arcangelo san Michele. Vita e apparizioni fino ai giorni nostri‎

‎brossura‎

‎Alle porte del cielo e dell'inferno. Testimonianza di Gloria Polo‎

‎ill., br.‎

‎Giusti Alfonso‎

‎Il sacro manto in onore di san Giuseppe‎

‎ill.‎

‎Moisseieva Fanny‎

‎Il mio sonno letargico di 9 giorni (ciò che ho visto)‎

‎br. Uno sconvolgente racconto di un'anima che, mentre il suo corpo terreno era in coma, scopre, per volere di Dio, i segreti della vita oltre la morte, dandoci degli scorci straordinari sulla realtà dell'aldilà. Notizie sull'aldilà e sulla venuta dell'anticristo così precise fanno molto meditare. Con imprimatur.‎

‎Thorel Giampaolo‎

‎Angeli custodi a tempo pieno‎

‎br.‎

‎Buttini Giuliana‎

‎La mia vita a Nazareth. Messaggi della Madonna (anni 1973-2003)‎

‎br.‎

‎Even Mary J.‎

‎Il grande avvertimento‎

‎br.‎

‎Beghe (suor)‎

‎Comunicazioni dall'aldilà. Le anime del purgatorio ci fanno sapere...‎

‎brossura‎

‎Corona Irene‎

‎Angeli come guida‎

‎br.‎

‎Corona Irene‎

‎Le terrificanti profezie della monaca di Dresda. 6666 giorni di buio preparatevi...‎

‎ill., br.‎

‎Corona Irene‎

‎Le profezie di don Bosco‎

‎br.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di cielo 2. ascensione di Gesù al cielo e la vita nella volontà‎

‎br.‎

‎Corona Irene‎

‎Gloria Polo. Da sostenitrice dell'eutanasia a paladina per la vita‎

‎brossura Gloria era clinicamente morta. Se Dio non le avesse dato una seconda possibilità, sarebbe andata all'Inferno. Dio l'ha salvata e le ha affidato una missione dicendole: "Tu stai per tornare (sulla terra) e darai la tua testimonianza non mille volte, ma mille volte mille volte. E sventura a quelli che non cambieranno vita dopo aver inteso la tua testimonianza, perché essi saranno giudicati più severamente, come te quando ritornerai qui un giorno; lo stesso per i miei consacrati, i sacerdoti, perché non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.‎

‎Lombardoni Alberto‎

‎Non mi hanno voluta! Le apparizioni di Ghiaie di Bonate. Vol. 2‎

‎brossura Il primo studio storicamente documentato sul controverso caso delle apparizioni di Ghiaie di Bonate. "Si può ben dire che, in questo fazzoletto di terra bergamasca, la Madonna è stata respinta per la dura reazione di forze del male presenti, in quel preciso momento storico nel nostro paese, fra certi militari nazisti e gerarchi fascisti con i loro simpatizzanti, a cui dava fastidio sentir parlare di pace nei tempi più bui di quella sanguinosa guerra, ahimè, anche tra alcuni preti dal comportamento, a dir poco, anomalo. Costoro ritenevano la piccola Adelaide: 'una bugiarda indemoniata, un pericolo per la purità della fede cristiana', come scrisse don Cortesi. Il 'razionalismo esasperato nella fede' porta allo scetticismo e a percorrere in taluni casi persino sentieri bui e pericolosi: così che si finisce per contrastare le scelte di Dio e della Madonna." (dalla prefazione di Paolo Brosio)‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎L'orologio della passione‎

‎brossura Sua Santità Pio X, dopo aver letto questo libro, disse: "Fai subito dare alle stampe 'L'orologio della Passione' della Piccarreta. Leggetelo in ginocchio, perché è Nostro Signore che parla!".‎

‎Rosa mistica. Apparizioni e messaggi dal diario di Pierina Gilli, la veggente‎

‎brossura‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Umiltà e verità. Ediz. integrale‎

‎brossura Versione integrale del Libro di Cielo 3 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Pensiero e preghiera. Ediz. integrale‎

‎brossura Versione integrale del Libro di Cielo 11 della Serva di Dio Luisa Piccarreta.‎

‎Acquaviva Vincenzo‎

‎Trattato sull'aldilà. Il purgatorio‎

‎brossura Un'indagine sulle cose che ci "aspettano" nell'aldilà, dopo il passaggio su questa "striscia" di tempo che Dio ci dona... uno "sguardo" sulla realtà di una "vita" che ci "attende" dopo la morte.‎

‎Natalia Maria (suor)‎

‎Maria Regina vittoriosa del mondo‎

‎brossura Nata in Slovacchia nel 1901 e vissuta poi in Belgio e Ungheria, sin da bambina suor Maria Natalia ebbe il dono di esperienze mistiche da parte di Gesù e della Vergine Maria. Tra il 1936 e il 1943 ricevette le prime grandi rivelazioni: messaggi da diffondere nel mondo e messaggi particolari sul destino dell'Ungheria. Nel 1950 in Ungheria furono soppresse tutte le comunità religiose, ridotte allo stato laicale. Suor Maria Natalia fu costretta a togliersi l'abito religioso (come le aveva predetto la Vergine Maria), si ritirò in un paese di campagna dove, solitaria e sconosciuta, continuò a vivere nella penitenza una vita ricca di eventi mistici-spirituali. Morì nell'aprile 1992, lasciando in eredità una raccolta di messaggi importanti e attuali per i nostri tempi.‎

‎Stanzione Marcello‎

‎Maria Simma. 365 giorni con l'amica delle anime purganti‎

‎brossura Maria Simma nacque il 5 febbraio 1915 a Sonntag, in Austria. Molto religiosa, si formò spiritualmente durante i soggiorni in convento e si consacrò alla Madonna, impegnandosi a intercedere per le anime del Purgatorio mediante la preghiera, i sacrifici e l'apostolato. All'età di venticinque anni cominciò a entrare in contatto con le anime del Purgatorio e la sua straordinaria esperienza la rese nota in Austria e all'estero. Questo volume raccoglie un pensiero di Maria Simma per ogni giorno dell'anno.‎

‎Le preghiere più potenti‎

‎brossura‎

‎Piccarreta Luisa‎

‎Libro di cielo 31. L'ultima prova e la salita alla patria celeste di Luisa Piccarreta‎

‎brossura "Per causa della stampa della Divina Volontà mi accusano al Santo Uffizio di cose che io non conosco, né dove abitano, né dove stanno, e sono lontano da me quanto il Cielo dalla terra. Sono quarantasei anni che vivo nel letto, si può dire che sono una povera sepolta viva, la terra non la conosco, né ricordo mai di aver avuto amore ad interesse. Il mio dolce Gesù ha vigilato sempre il mio cuore e me lo ha tenuto in pieno distacco; sia sempre ringraziato il Signore".‎

‎Messaggi di Enoch. Vol. 2: Per superare i giorni di prova‎

‎brossura Enoch è un veggente colombiano che riceve messaggi dalla Vergine Maria, incentrati sui temi della grande tribolazione e dell'illuminazione delle coscienze, oggetto di molti altri messaggi di diversi veggenti in tutto il mondo. I messaggi di Enoch sono riconosciuti dalla Chiesa come rivelazioni private.‎

‎La croce medaglia di San Benedetto e la più potente delle novene!‎

‎brossura‎

‎Alvino Carmine‎

‎L'Apocalypsis nova tradotta. Antefatto. I ritratti di Maria Vergine e dei sette santi angeli che la venerano‎

‎brossura Intorno al 1471 il Beato Amadeo da Silva fu tratto in estasi dall'Arcangelo Gabriele, che gli rivelò molti segreti celesti e informazioni straordinarie su quello che nell'Apocalisse di San Giovanni rimaneva implicito. Queste profezie e rivelazioni furono racchiuse in un trattato mistico denominato "Apocalypsis nova".‎

‎Messaggi di Enoch. Vol. 1: Per preparasi alla battaglia spirituali‎

‎brossura "Gesù il Buon Pastore vuole venire nei vostri cuori e nelle vostre case. Apritegli, non chiudete la porta, Egli vuole darvi la sua vita eterna. Il tempo della Giustizia di Dio sta per cominciare". Enoch è un veggente colombiano che riceve messaggi incentrati sui temi della Grande Tribolazione e dell'Illuminazione delle Coscienze, oggetto di molti altri messaggi di diversi veggenti in tutto il mondo. I messaggi di Enoch sono riconosciuti dalla Chiesa come Rivelazioni Private.‎

‎Fanti Giulio‎

‎La sacra Sindone di Gesù Cristo‎

‎brossura Dopo quasi vent'anni di studi approfonditi sulla sacra sindone, l'autore ha raggiunto una ragionevole certezza: la reliquia è l'unica "fotografia" che Gesù Cristo ci ha voluto lasciare in suo ricordo, "fotografia" che riporta i segni della sua dolorosissima passione. Sarà lo stesso Gesù a confermare ad una mistica il valore della reliquia più importante per la Chiesa. "Auguro che la lettura del libro aiuti ad una meditazione profonda del mistero della passione e croce di Gesù" (mons. Antonio Mattiazzo, Vescovo di Padova).‎

‎Messaggi di Enoch. Vol. 3: Per proteggersi con l'armatura spirituale‎

‎brossura "Il tempo della giustizia divina è irreversibile, ma voi figlioli, potete abbreviare questi giorni con la vostra preghiera; ricordatevi che la potenza della preghiera, quando è fatta con fede e in gruppo, placa la giusta ira di Dio. La preghiera è la vostra protezione". I messaggi di Enoch sono riconosciuti dalla Chiesa come Rivelazioni Private.‎

‎Le anime del Purgatorio hanno detto a Maria Simma. Vol. 1‎

‎brossura I livelli in Paradiso sono molti. Il livello dell'anima dipende da come è vissuta sulla terra. Tutte le anime vivono in una gioia totale; sanno di non meritare di più e quindi non desiderano nulla di più. Alcune sono più gloriose e più luminose di altre: questa bellezza dipende dalle opere buone compiute quand'erano qui sulla terra. Quindi con uno sforzo maggiore qui sulla terra noi possiamo accedere a livelli più alti in Paradiso".‎

‎Pecoraio Luciana; Faricy Robert‎

‎Lo sguardo verso il cielo di Chiara Corbella‎

‎brossura "Il Signore aveva deciso da sempre che la sua strada per farsi conoscere e amare da Chiara fosse quella di frequentare la Comunità Cuore di Gesù sin dalla più tenera età e per tantissimi anni, cosicché noi non potevamo che rendere omaggio a questo bellissimo percorso fatto insieme, tramite ciò che lei è stata per noi e noi siamo stati per lei. Qualcuno si rammarica che molto di Chiara sia ancora poco conosciuto, come i suoi primi anni vissuti con noi, ma anche a questa esigenza ritengo che con questo testo, abbiamo saputo rispondere con efficacia, guidata soprattutto dall'affetto che Luciana ha sempre avuto per lei. Dopo tante dotte pubblicazioni, questa volta Luciana, raccogliendo negli anni dati foto notizie e ricordi vari, ha superato le nostre aspettative usando il linguaggio dei semplici, quello che più piace a Gesù, quello della vita vissuta e donata per amore degli altri" (Dalla prefazione di padre Robert Faricy s.j.)‎

‎Salas Gumersindo L.‎

‎Liberare la teologia‎

‎ril. I profeti e gli agiografi stanno al servizio di Dio, come puri strumenti per scrivere ciò che Dio "detta" loro. Così le parole umane si rivestono di divino. E la teologia viene ridotta a strumento per derivare le verità "positive" contenute in quella parola. Per tale ragione, la teologia si è andata convertendo se non proprio in "scienza degli articoli della fede", perlomeno in "scienza delle conclusioni", una sorta di rivestimento ideologico della Chiesa.‎

‎Bello Antonio‎

‎Sud a caro prezzo. Il cambiamento come sfida‎

‎ril. Don Tonino riformatore sociale. Del Sud. Anzi, l'ultimo grande riformatore sociale del Mezzogiorno che ha infranto le regole del buon costume episcopale, frantumato le sbarre invisibili dell'esclusione sociale, sovvertito l'ordine dei valori dominanti. Come tutti i grandi riformatori ha misurato la fatica del cambiamento prima sui problemi concreti, strutturali. La casa, la dissocupazione, il disagio, la criminalità, lo sviluppo. La polvere e la strada. E poi le cose che non si toccano, la cultura, le relazioni. Lo scetticismo. Le coscienze. Essere vescovo al Sud è difficile. Don Tonino lo sa. E lo impara, come testimoniano queste pagine nelle quali sono raccolte, per la prima volta riflessioni ancora oggi di straordinaria lucidità sulle più significative esperienze in cui si è imbattuto. Come vescovo.‎

‎Cardinali Francesco‎

‎Chiamatemi... don Tonino. Il racconto appassionante di una scoperta: don Tonino Bello. Con CD Audio‎

‎ril. Uno spettacolo di lettura teatrale, ideato e prodotto da "Quelli che con la voce", scritto da Francesco Cardinali e interpretato da Luca Violini. Una storia coinvolgente, il racconto di una scoperta inaspettata che lascia disorientati di fronte alla bellezza della parola: poetica e poi graffiante, provocante, decisa a scuotere sulla necessità di capire e condividere con gli altri la nostra umanità. Insomma il necessario per scoprire una straordinaria, attuale, persino provocatoria testimonianza di amore per la pace e per gli ultimi. L'amore per la vita. Pagine indispensabili per incontrare e approfondire il don Tonino più vero e intimo.‎

‎Associazione noi siamo chiesa (cur.); Associazione Vocatio (cur.)‎

‎Preti sposati nella Chiesa cattolica‎

‎brossura Il tema del celibato dei sacerdoti cattolici è argomento ricorrente, nel dibattito ecclesiale come nella ricerca teologica, da lungo tempo, nonostante rigidità e vincoli. Questo libro vuole offrire un contributo alla riflessione cattolica sul superamento dell'obbligo del celibato per i presbiteri della Chiesa latina. Incrociando i molteplici approcci (biblico, storico, teologico, pastorale, spirituale, canonico ed ecumenico) gli autori provano, con serenità di giudizio e autorevolezza di analisi, a riformulare, in termini organici, gli argomenti essenziali per riaprire il confronto su un tema affatto chiuso. Al contempo, la lettura di queste pagine racchiude anche spunti per una spiritualità adatta al prete che decide di contrarre matrimonio e per una pastorale della Chiesa locale che lo accompagni in questa scelta, valorizzandone le competenze per la comunità ecclesiale. L'eliminazione dell'incompatibilità tra sacramento dell'ordine e matrimonio nella Chiesa cattolica non vuole, infatti, solo andare incontro a un diritto soggettivo dei preti, ma si inserisce nel più ampio dibattito, assai vivo - sebbene non sempre affrontato con la necessaria libertà e serenità - circa lo sviluppo dei ministeri ecclesiali. Una Chiesa "popolo di Dio" capace, in questo inizio di terzo millennio, di coniugare fedeltà al messaggio evangelico e risposta alle esigenze del nostro tempo, dovrebbe lasciare che il dialogo possa aprirsi anche al cambiamento.‎

‎Associazione noi siamo chiesa (cur.)‎

‎Eucaristia senza prete?‎

‎ril. La comunità chiede ai laici che presiedono, di compiere i gesti liturgici. È una forma di responsabilità, piuttosto che di potere, quella che la comunità affida loro, perché agiscano per conto di tutti e in nome di tutti. Il gesto liturgico quindi è esclusivo, ma non in misura tale da conferire potere o diventare eccezionale. Non è fatto con "la vostra esclusione" ma "includendo voi, grazie a voi e per conto vostro".‎

‎Bello Antonio‎

‎Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia‎

‎ril. L'orizzonte delle sfide, l'orizzonte dei significati, l'orizzonte dell'ecumène: tre proiezioni che la famiglia, agenzia periferica della comunione trinitaria, deve esplorare per vivere la diaconia della pace.‎

‎Semeraro MichaelDavide‎

‎Patire le beatitudini‎

‎brossura Le beatitudini sono l'attestazione che la realtà, così come essa è, può diventare un luogo e un modo di felicità. Sono la sfida in base alla quale si può credere che non c'è niente altro che possa rendere felici se non quello che si è e ciò che la vita ci permette di essere. Le beatitudini sono la negazione assoluta di ogni spiritualità narcisistica e prometeica, l'antidoto divino ad ogni spiritualità da maratoneti, da superuomini o supersanti. Le beatitudini sono una scuola di felicità. Ciò che nella tradizione antica è appannaggio esclusivo degli dei, attraverso lo sguardo di Gesù viene condiviso con tutti gli uomini che sanno vivere in modo nuovo. Il problema è che, sospinti da stimoli e sollecitazioni, ciascuno cerca di cambiare il proprio stato di vita e le situazioni in cui vive in qualcosa di diverso. Invece, le beatitudini invitano ad accogliere quello che siamo con gratitudine e con profonda soddisfazione: aderire a ciò che siamo per rimanere integri e intatti in ciò che si è. Si tratta di rifiutare l'illusione che la vita possa assumere il suo senso pieno e il suo valore autentico solo per l'intervento di qualcosa di estraneo a se stessi. Le Beatitudini non sono la porta di ingresso per l'alienazione che proietta i propri bisogni in un futuro utopico in cui si sublimano le proprie frustrazioni, bensì è l'accoglienza coraggiosa di quel poco su cui il molto potrà crescere naturalmente e gradatamente. "Beato te perché sei quello che sei".‎

‎Bello Antonio‎

‎Milagro. Piccolo prodigio di luce‎

‎brossura "Mi si avvicinò una bambina. Le chiesi il nome. Si chiamava Milagro. Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo. Ma che quella bambina, nonostante il muco che le si era congelato sotto il naso, fosse un miracolo di tenerezza lo capii subito dal sorriso gratuito che mi regalò. La presi per mano e le chiesi di condurmi a casa sua. La seguirono subito cinque o sei altri fratellini, ed entrammo così in una baracca".‎

Número de resultados : 120,858 (2418 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 589 590 591 [592] 593 594 595 ... 855 1115 1375 1635 1895 2155 2415 ... 2418 Página siguiente Ultima página