|
BORAK P.Adrianus.
Theologia historiae in doctrina S.Laurentii Brundusini.
Roma, Directio et Administratio, 1960, in-8, brossura editoriale, pp. 67. Extractum ex Periodico Laurentianum, Anno I, fasc. 1.
|
|
MILANO Andrea.
La questione epistemiologica della teologia tra il medioevo e l'età moderna.
Napoli, Edizioni Dehoniane, 1976, in-8, brossura editoriale, pp. 45. Estratto da "Asprenas" Rivista di Scienze Teologiche, n. 3-4, dicembre 1976. Invio autografo dell'autore.
|
|
BERTI Giovanni Lorenzo.
Jo. Laurentii Berti Florentini [...] Opus de theologicis disciplinis tribus tomis comprehensum quorum seriem versa pagella indicabit [...] Tomus primus. Accedit in hac nova editione eiusdem auctoris Refutatio Librorum, quorum titulus Bajanismus & Jansenismus redivivi.
Romae, sed prostrant Venetiis, apud Joannem Baptistam Recurti, 1750, in-folio, legatura di fine Settecento o primissimo ottocento in mezza pergamena, titolo e numero di volume su doppio tassello in pelle bicolore al dorso, pp. XII, 580. Solo primo volume, su tre. Buone condizioni.
|
|
[MARCHETTI Giovanni].
Delle metamorfosi vedute da Basilide l'eremita sul terminare del secolo XVIII. Libri due.
[s.l., s.n.t.], 1799, in-12, cartonatura coeva in cartoncino giallo con carta decorata applicata sul dorso, pp. 166, [2]. Melzi, II. 193. Ottimo esemplare, a pieni margini.
|
|
LAURO Giovanni Maria Di.
Teologia mistica. Opera utilissima, e necessarissima a' Direttori, e Confessori, che desiderano una molto piena, pratica, e chiara notizia di tutti gli stati, e gradi di contemplazione, infusa, per cui passano le Anime, che sono incamminate per questa intricata, pericolosa, e straordinaria via della perfezione, composta dal padre fr. Gio: Maria di Lauro dell'Ordine de' predicatori.
In Napoli, Per Carlo Salzano e Francesco Castaldo, 1743, in-8, legatura coeva in piena pergamena, pp. [24], 454, [28]. Prima edizione. Qualche traccia di umidità alla pergamena e a tutto il volume. Fioriture e bruniture diffuse, ma non pesanti. Firma di possesso antica al frontespizio.
|
|
DI PIETRO Michele.
Synopsis universae theologiae juxta mentem angelici doctoris quam Michael de Petro civis Romanus in collegio Calasanctio scholarum piarum theologiae auditor themate cum nemine communicato factaque cuilibet argumentandi potestate per biduum publice propugnabit die nempe XV Septembris [...].
Romae, apud haeredes Francisci Bizzarrini Komarek, in typographio S. Michaelis ad Ripam, 1766, in-4, br. decorata di poco successiva, pp. VI, 3-62, [2]. Michele Di Pietro fu cardinale e accerrimo oppositore di Napoleone.
|
|
GILSON Etienne.
Tre lezioni sul problema dell'esitenza di Dio. Traduzione a cura di Carmine Matarazzo.
Roma, Armando, 2013, in-8, br. editoriale, pp. 127, [1]. Qualche sottolineatura a matita.
|
|
KUNG Hans.
On being a Christian. Translated by Edward Quinn.
London, Collins, 1979, in-8, br. editoriale, pp. 720.
|
|
ECKHART, Meister.
Les traités. Introduction et traduction de Jeanne Ancelet-Hustache.
Paris, Editions du Seuil, 1971, in-8, br. editoriale, pp. 170, [6].
|
|
PANNENBERG Wolfhart.
Métaphysique et idée de Dieu. Traduit de l'allemand par Olivier Riaudel, O.P.
Paris, Les Editions du Cerf, 2003, in-8, br. editoriale, pp. 124, [6]. Qualche sottolineatura a matita, per il resto ottimo.
|
|
BLANDINO Giovanni.
L'esistenza di Dio. Il senso della vita umana. La legge morale.
Roma, Edizioni ADP, 2003, in-16, br. editoriale, pp. 47, [1].
|
|
TOMMASO D'AQUINO [SANTO].
La Somma Teologica. Traduzione e commento a cura dei Domenicani italiani. Testo latino dell'edizione leonina. [Vol.] XIX: Le altre virtù riducibili alla Giustizia (II-II, qq. 101-122). [Traduzione, introduzione e note del p. Tito S. Centi O.P.].
[S.l.], Casa Editrice Adriano Salani, 1967, in-8, tela editoriale, sovraccoperta a colori, pp. 325, [1]. Ottime condizioni.
|
|
AGOSTINO [SANTO] - [AUGUSTINUS Aurelius, sanctus].
Le confessioni. A cura di Christine Mohrmann. Traduzione di Carlo Vitali.
Milano, Fabbri Editori, 1996, in-16, simil-pelle editoriale, pp. 439, [1].
|
|
TOMMASO D'AQUINO [SANTO].
La Somma contro i Gentili. Volume 1. Libro Primo e Secondo. A cura di P. Tito Sante Centi o.p.
Bologna, Edizioni Studio Domenicano, 2000, in-8, simil-pelle editoriale, pp. 780. Ottime condizioni.
|
|
CASTILLO Francisco del [frate agostiniano].
Migajas de la mesa de lo Sanctos y doctores de la Yglesia colegidas y aplicadas a todos los Evangelios del la Quaresma.
Sevilla, por Gabriel Ramos Bejaranos, 1619, in-8, legatura coeva in piena pergamena floscia, carte [8], 422, [3], da qui numerate le pp. [1], 33. Con frontespizio calcografico. Modesto esemplare: qualche macchia marginale, tracce di umidità alle ultime 40 carte, via via più pesanti (ultime 20 carte con macchie violacee e gravi mancanze alle ultime 5 carte: le ultime 3 mancano quasi del tutto).
|
|
MAIMONIDES.
La guida degli smarriti. Trattato di teologia e di filosofia di Moisè Ben Maimon, detto Maimonide. Tradotto per la prima volta in francese sull'originale arabo ed accompagnato da note critiche, letterarie ed esplicative da S. Munk. Recato in italiano con nuove note da D. I. Maroni. Tomo II.
Livorno, Tipografia I. Costa, 1871, in-8, br. editoriale (ma mancano parte del dorso e la coperta posteriore), pp. 343, [1]. Solo secondo volume (su tre: il terzo edito a Firenze 5 anni dopo). Ultime carte brunite. Opera censita in soli 4 esemplari in ICCU.
|
|
TANQUEREY Adolphe.
Brevior Synopsis Theologiae Dogmaticae. Auctore Ad. Tanquerey, cooperante J.B. Bord. Editio nona.
Parisiis, Desclée & Socii, 1949, in-16, tela editoriale, pp. XXIV, 827, [1]. Impresso su carta India.
|
|
ESTELLA Diego, de.
Dispregio della vanità del mondo. Composto dal molto rever. p.f. Diego Stella [...] Aggiuntevi di nuovo le Meditazioni dell'amor di Dio [...] Il tutto tradotto dalla lingua spagnuola nella lingua toscana dal r.m. Pietro Buonfanti [...] et in questa impressione con somma diligenza revisto, et corretto. Con tre tavole [...].
In Venetia, appresso Pietro Maria Bertano, 1610, in-4, legatura coeva in piena pergamena floscia, pp. [142], 214 [ma: 216], 215 [1], 218 [ma: 220], 212. Con marca tipografica in xilografia sul frontespizio (che reca antiche firme di possesso). Volume nel quale non è stato legato l'occhietto. Qualche fascicolo brunito. Mancanze dovuta a tarlo al margine bianco d'una ventina di carte.
|
|
SCHREINER Josef.
Aspetti dell'odierna esegesi. La Bibbia: parola di Dio o parola dell'uomo?
Roma, Edizioni Paoline, 1969, in-16, br. editoriale, pp. 166, [2]. Collana “Punti scottanti di teologia”. Ottime condizioni.
|
|
SHAULL R. - HOUTART F.
Schemi per uno studio teologico dello sviluppo. [1:] Un'analisi teologica della rivoluzione. [2:] Chiesa e sviluppo. [In: Quaderni di "Cronache alla prova: chiesa e società"].
[S.l.], [s.n.t.], [1968], in-8, br. editoriale, pp. 35, [3].
|
|
JOANNES Ferdinando Vittorino (a cura di).
Dio è morto? Ateismo e religione di fronte alla realtà odierna. Introduzione di Mario Gozzini. (Scritti di: A. Dekkers - M.-D. Chenu - V. Miano - J.-M. Gonzalez-Ruiz - W. Hamilton - T. Steeman - C. Moeller - Gruppo di ricerche Canisianum di Maastricht). III Edizione.
Milano, Arnoldo Mondadori, 1968, in-16, br. editoriale grafica in bicromia, pp. 270, (4). (Bruno Munari?). Collana "Documentinuovi", 1. Ottime condizioni.
|
|
Notizie biografiche riguardanti il sacerdote Gioachino Giuseppe Ambrosi professore di teologia nella Università di Bologna, dottore nel Collegio teologico, esaminator pro-sinodale e canonico teologo nella metropolitana di Bologna. Del P.M.M.D.P.
Bologna, dai Tipi del Nobili e Comp., 1831, in-16, br. fittizia, pp. 18, [2]. Con ritratto dell'Ambrosi in medaglione inciso in rame all'antiporta.
|
|
RONCAGLIA Martiniano.
La théologie de Clément d'Alexandrie et le judéo-chritianisme. Extrait de la Revue Al-Machriq, Mars-Avril 1968.
Beyrouth, Imprimerie Catholique, 1968, in-8, br. editoriale, pp. 27, [1].
|
|
JOURNET Charles.
Nascita della fede.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. [8], 57, [3]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Perfette condizioni.
|
|
JOURNET Charles.
La croce e la messa. La permanenza del sacrificio della nuova Legge.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. 49, [3]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Ottime condizioni.
|
|
JOURNET Charles.
Proprietà cristiana e povertà cristiana.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. 61, [3]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Ottime condizioni.
|
|
JOURNET Charles.
Comunismo o cristianesimo. Due avventure.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. 83, [1]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Ottime condizioni.
|
|
JOURNET Charles.
Catechesi sulla Santa Vergine.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. 64, [2]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Ottime condizioni.
|
|
JOURNET Charles.
Le sante immagini.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. 68, [4]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Ottime condizioni.
|
|
JOURNET Charles.
La pace e la guerra, secondo l'insegnamento di Pio XII.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1953, in-16, br. editoriale, pp. 52, [4]. Prima edizione italiana. Coll. "La sfera e la croce". Qualche fioritura alla brossura.
|
|
[GIULIO Giovanni Domenico].
Le veglie di Sant'Agostino. Con prefazione e note di A.S.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1947, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. VIII, 274, [2].
|
|
PALMIERI Aurelio.
Il progresso dommatico nel concetto cattolico.
Firenze, Lbreria Editrice Fiorentina, 1910, in-8, br. editoriale, pp. XX, 303, [1] + VI di catalogo editoriale, [2]. Collana "Biblioteca di Apologia Cristiana", n. 1. Fioriture alla brossura, piccola mancanza al dorso.
|
|
FOUCAULD Charles de.
Opere spirituali. Antologia. [Traduzione dal francese di Luigi Rosadoni].
Milano, Edizioni Paoline, 1960, in-8, legatura editoriale, in piena tela, pp. 830, [2]. Con illustrazioni su tavole f.t.
|
|
BALLERINI Giuseppe.
Breve apologia pei giovani studenti contro gl'increduli dei nostri giorni. Parte seconda: La religione. Parte terza: Il Cristianesimo. Settima edizione corretta ed ampliata.
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1928, volumi 2, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. VIII, 252, [6] - XV, [1], 443, [1]. Solo parte seconda e terza dell'edizione, ma i due argomenti (religione e cristianesimo) sono completi. La copertina anteriore della parte seconda reca una mancanza abbastanza ampia.
|
|
GUERRIERO Augusto (Ricciardetto).
Quaesivi et non inveni. (Che cosa sarà di me? Ho il diritto di essere ateo senza aver dedicato una parte della mia vita allo studio del problema supremo?).
Milano, Arnoldo Mondadori, 1974, in-8, cartone editoriale con sovraccoperta, pp. 271, (7). Ottime condizioni.
|
|
CORDOVANI Mariano.
Il Salvatore. Vol. II.
Roma, Società Editrice "Studium", 1928, in-8, br. editoriale, pp. IX, [3], 515, [1]. In testa al frontespizio: Corso Universitario di teologia cattolica". Mancano i volumi primo e terzo.
|
|
LUZZATTI Luigi.
Dio nella libertà. Studi sulle relzioni tra lo stato e le chiese.
Bologna, Nicola Zanichelli Editore, 1926, in-8 grande, ottima legatura coeva in mezza pelle con punte, dorso a 5 nervi con titoloin oro e fregi a secco, titolo i oro anche sul piatto anteriore, pp. XXIV, 660, [2]. Titolo in sé completo ma che faceva parte dell'edizione delle Opere di Luzzatti. Bell'esemplare.
|
|
PERRONE Giovanni.
Praelectiones theologicae quas in Collegio Romano habebat Joannes Perrone, e societate Jesu, ab eodem in compendium redactae. Praemissa est ejusdem historiae theologiae cum philosophia comparatae synopsis. Editio recognita, aucta et emendata. Volumen I [- volumen II].
Bruxellis [Bruxelles], Typis Societatis Belgicae, 1848, voll. 2 in-8, legatura coeva in mezza pelle, titolo, numero di volume e fregi in oro sui dorsi, pp. [6], 575, [1] - 519, [1]. Qualche fioritura.
|
|
TOMMASO D'AQUINO [SANTO].
Divi Thomae Aquinatis ordinis Praedicatorum doctoris Angelici a Leone XIII P.M. gloriose regnante Catholicarum scholarum patroni coelestis renunciati Summa theologica ad emendatiores editiones impressa et accuratissime recognita. Pars prima [- Prima secundae partis - Secunda secundae partis - Pars tertia - Tertia partis supplementum - Indices, lexicon, documenta].
Romae, ex typographia Senatus, 1886-1887, voll. 6 in-8, br. editoriale, pp. IV, 886 - 890 - 1288 - 836 - 668 - 443, [5]. Con 2 ritratti in litografia nel volume primo. Lievi tracce d'uso, qualche fioritura sparsa.
|
|
AGOSTINO [SANTO] - [AUGUSTINUS Aurelius, sanctus]
Le confessioni. Traduzione di Enrico Bindi Vescovo di Pistoia e Prato.
Roma, Pia Società San Paolo, 1942, in-16, cartonatura editoriale, pp. 497, [1]. Collana "Il fiore dei santi padri, dottori e scrittori ecclesiastici", n. 3. Ottimo esemplare. Ex-libris Amerigo Manzini.
|
|
D'ANNIBALE Giuseppe.
Summula theologiae moralis. [...] Pars I: prolegomena. Pars II: De obligationibus quae omnium hominum communes sunt. Editio tertia emendata et aucta.
Romae, Apud S. C. De Propaganda Fide, [1891] - 1891, volumi 2, in-8, legatura di poco successiva in mezza tela, titolo in oro ai dorsi, pp. [2], 436 - [4], 476. Con una tavola ripiegata f.t. Manca il terzo volume ("De rebus sacris, et de officiis christianorum propriis").
|
|
CARRETTI Ettore.
La propedeutica alla Sacra Teologia, ossia le basi razionali del Cristianesimo.
Bologna, Libreria Editrice Bononia, 1927, in-8, br. editoriale, pp. 387, [3]. Lievi mancanze alla brossura.
|
|
AGOSTINO [SANTO] - [AUGUSTINUS Aurelius, sanctus]
S. Aurelii Augustini [...] Confessionum libri XIII. Post lovaniensium theologorum recensionem castigati denuo ad manuscriptos codices gallicanos [...] Opera et studio monachorum ordinis S. Benedicti e Congregatione S. Mauri.
Bassani sed prostant Venetiis, apud Remondini, 1774, in-12 piccolo, legatura ottocentesca in mezza pelle, titolo e filetti in oro sul dorso, pp. 312.
|
|
[PATUZZI Vincenzo].
Difesa della Dottrina dell'Angelico Dottor San Tommaso. Sopra l'articolo quarto della q. 154.2.2.
In Lucca, per Filippo Maria Benedini, 1746, in-4, legatura coeva in piena pergamena, tagli spruzzati, pp. XVI, 196 . Con 2 fregi e 2 iniziali incisi in legno. Bruniture. Melzi, I°, p. 299. Opera in forma anonima. Asportato un lembo di margine all'ultima pagina, non leso il testo.
|
|
PERGOLIN Giuseppe.
Dialectica S. Scripturae testimoniis ac ss. patrum doctrinis illustrata in qua una cum ss. litterarum intelligentia ars inueniendi, construendi, prosequendi argumenta, atque haereticorum sophismata cognoscendi praestatur. Authore f. Joseph Pergolino Montenouensi [...].
Romae, typis Bernabò, 1707, in-4, legatura coeva in piena pergamena, pp. [36], 604, [54],l'ultima carta bianca. Buon esemplare.
|
|
ANGELO DA CHIVASSO (Angelo Carletti - Angelus De Clavasio).
Summa Angelica de casibus conscientialibus r.p.f. Angeli de Clavasio. Cum additionibus quam commodis r.p.f. Iacobi Ungarelli Patavini eiusdem ordinis. Novissime vero ab innumeris erroribus [...] cura ac industria D. Petri Vendramaeni [...] ac decisionibus sacrosanti Concilij Tridentini [...] cum suis indicibus per opportunis. [Segue]: Summa Angelica de casibus conscientialibus r.p.f. Angeli de Clavasio. Secunda pars.[...].
Venetiis, apud Fabium & Augustinum Zoppino fratres / excudebat Aegidius Regazzola, 1582 / 1578, volumi 2, in-4, legatura coeva in piena pergamena (tracce di legacci), dorsi calligrafati in antico (inchiostro assai sbiadito), pp. [8], 765 - [8], 590, [2]. Con belle marche tipografiche (nel primo volume al frontespizio e ripetuta in fine; nel secondo solo in fine), finalini e capilettera incisi in xilografia. I due volumi appartengono a edizioni diverse (differente editore e anno di stampa) ma assolutamente analoghe. In quegli anni, infatti, alcuni stampatori veneziani ristamparono l'opera del da Chivasso molte volte, condividendo anche i caratteri fra di loro. Il testo è pertanto completo. Alcuni fascicoli un poco bruniti; alcune lievi gore di umidità marginali al primo volume; non pesanti camminamenti di tarlo al secondo volume, ma sempre e solo marginali. Manca un lembo di 3x2 cm alla pergamena della copertina del secondo volume. Una firma di possesso antica (con motto in latino) alle sguardie di entrambi i volumi. Genuino esemplare cinquecentesco.
|
|
MASTRI Bartolomeo.
Theologia moralis ad mentem dd. Seraphici, & Subtilis concinnata et indisputationes vigintiocto distributa. Auctore F. Bartholomaeo Mastrio de Meldula [...] Editio tertia.
Venetiis, apud Ioannem Iacobum Hertz, 1688, in-folio legatura coeva in piena pergamena, dorso a 5 nervi con titolo manoscritto in uno scomparto, pp. [32], 771, [29],l'ultima carta bianca. Frontespizio in rosso e nero con bella marca editoriale in xilografia (galeone in mare a vele spiegate, in cornice figurata; in basso al centro: iniziali GGH sormontate da croce). Ottime condizioni.
|
|
Missae in agenda defunctoruum Tantum deservientes, ex missali Romano recognito desumptae, cum Ordinario, & Canone, ut in issis servatur: Ad usum, & commoditatem omnium Ecclesiarum.
4°. 24 SS. 2-farbig rot und schwarz gedruckt, mit gest. Titelvign., 1 ganzs. Kupferstich, 8 gest. Initial. und 4 SS. Noten. Blindgepr. Ldr. d. Zt. Der Kupferstich zeigt die Kreuzigung Christi. - Im Rand mit 5 eingekleb. Blattweisern. - In unt. Rand meist gering gebräunt und fingerfleckig. Im w. Rand anfangs mehr. kl. Wurmspuren. Vors. knitterig, etw. angestaubt und mit hs. Vermerken von alter Hand. Einbd. stärker lädiert, mit Wurmspuren, Wachsflecken und Absplitterungen. Römische Liturgie, Messbücher 18. Jahrhundert, Italien, illustrierte Werke Bücher
|
|
Endesfelder, Walter (1912-1940). - Von der Heydt, Fritz (Hrsg.):
Vermächtnis eines Gefallenen. Zum Gedenken an Walter Endesfelder.
8°. Titelportr., 48 SS. Orig.-Broschur Im Auftrage des Evangelischen Bundes zusammengestellt von Fritz von der Heydt. Vorwort von Heinrich Bornkamm. - Wenige Anstr. mit Buntstift. Einbd. mit Gebrauchsspuren. Geschichte 20. Jahrhundert, vor 1945, Theologie, Biographie, Lebenszeugnisse, Dokumente Bücher Deutsch
|
|
Eugippius:
Leben des heiligen Severin. Übers. von Carl Rodenberg. 3. neubearb. Aufl.
Breit-8°. 4 Bll., 88 SS. Orig.-Broschur Die Geschichtschreiber der deutschen Vorzeit. Hrsg. von G. H. Pertz, J. Grimm, L. v. Ranke u. a. Zweite Gesamtausgabe, Bd. 4. - Vord. Innendeckel mit hs. Besitzvermerk. Einbd. leicht gebräunt. Insges. gutes Exemplar. Geschichte 5. Jahrhundert, Völkerwanderung, Römisches Reich, Provinz Noricum, Österreich, Christianisierung Bücher Deutsch
|
|
|