Valesio Francesco.
Diario di Roma. Vol. III-IV. A cura di Gaetana Scano e Giuseppe Graglia.
2 voll. in cofanetto,16°, leg. pelle editoriale con titoli e fregi oro al dorso, pp.IX- 950, 1144. collana "I Cento Libri" (exp. 44)
|
|
Casson Lionel
Everyday life in ancient Rome. Revised and expanded edition.
pp. 170, in 8°, rilegatura editoriale in t.t con sopracoperta.
|
|
Tesei Giovanni
Le chiese antiche di Roma.
pp. 271, cm 21x13, brossura, collana Scopri Roma.
|
|
Leoncini Luca e Richter Massimo
Le fontanelle di Roma. Tutte le fontanelle d'autore e la loro storia.
pp. 88, cm 21x13, brossura, illustrazioni a colori, collana "Scopri Roma".
|
|
La chiesa del S. Cuore del suffragio e il "Museo del purgatorio".
pp. 45, cm 17x12, brossura.
|
|
Zandri Giuliana
S. Nicola da Tolentino.
pp. 227, cm 17x12, brossura, Le Chiese di Roma Illustrate, n.s. 19.
|
|
Monaco Franco
Roma curiosa. Guida turistica.
pp. 140, cm 15x21, brossura.
|
|
Massi Bruno
Le chiese dei serviti. S. Maria in via, le Mantellate, S. Giuliana Falconieri, Oratorio dell'Addolorata, S. Nicola in Arcione. Arte, storia, documenti, curiosità, aneddoti, con 50 ill. da antiche stampe e disegni.
pp. 157, cm 20x13, brossura, mancanze al dorso.
|
|
Smit Giovanni
Roma e l'oriente cristiano. L'azione dei papi per l'unità della chiesa.
pp. 243, cm 25x17, rileg. edit. cartonata, mancanza al dorso.
|
|
Sarazani Fabrizio
Roma ad bestias.
pp. 265, cm 27x18, rilegat. edit. con sopracoperta.
|
|
Nalli Paolo
Roma carcinoma.
pp. 29, cm 19x14, brossura, con 4 tav. e copertina illustrati da F. Rognoni.
|
|
Scacco al Papa. La vera cronaca della presa di Roma.
pp. 207, cm 24x17, rilegat. edit. con sopracoperta, questa è la riproduzione anastatica del volume pubblicato a dispense mentre i fatti accadevano: dalla missione del conte di San Martino presso Pio IX, alla Breccia, all'ingresso di Vittorio Emanuele II in Roma, le splendide stampe sono tutte ritratte dal vero.
|
|
Lunario romano 1973. Vecchie case romane. Case, palazzetti e personaggi negli ultimi due secoli della Roma papale.
pp. 480, cm 23x17, rilegat. edit. con sopracoperta.
|
|
Zeppegno Luciano
Alla scoperta dei dintorni di Roma.
pp. 192, in 8°, brossura.
|
|
Il Campidoglio. Storia ed illustrazioni del colle capitolino, dei monumenti, degli edifici e delle raccolte storiche e artistiche.
pp. 328, cm 33x24, rilegatura editoriale in t.t. con sopracoperta illustrata, illustrazioni in nero e alcune a colori, buon esemplare.
|
|
Briganti Giuliano
Gaspar Van Wittel. Il pittore di Roma moderna.
pp. 385, cm 29x25, rilegatura editoriale in t.t. con sopracoperta e astuccio rigido, illustrazioni a colori e in nero, Ottimo stato.
|
|
Mura Sommella A. e Parisi Presicci C. (a cura di)
Il Marco Aurelio e la sua copia.
pp. 120. cm 31x24, brossura, Nuovo.
|
|
Roma nell'età giolittiana. L'amministrazione Nathan. Atti del Convegno di Studio. Roma, 28-30 maggio 1984.
pp. 397, cm 23x15, bross., Risorgimento Idee e Realtà n° 7
|
|
Petrucci Amerigo (Sindaco di Roma 1964-1966)
Un piano per Roma. Idee e proposte per una nuova impostazione dei problemi romani nei discorsi e negli scritti di Amerigo Petrucci.
pp. 302, in 8°, bross., ill. in nero, timbro biblioteca dismessa.
|
|
D'Ormesson Wladimir
La presence francaise dans la Rome des Papes.
pp. 190, in 8°, bross.
|
|
Zanazzo Giggi (raccolti da)
Indovinarelli romaneschi. Edizione, prefazione e note di Valerio Marucci.
pp. 61, in 8°, rileg. edit. con custodia muta, edizione numerata in 999 esemplari (es. n° 558)
|
|
Rostagni Augusto
La letteratura di Roma repubblicana ed Augustea
pp. 514, in 8°, rileg. t.t. con scritte in oro al dorso, Storia di Roma vol. XXIV
|
|
De Rosa Luigi
Storia del Banco di Roma. 3 voll.
3 voll. pp. 1386, in 8°, rileg. edit. in t.t. con sopracoperta e astuccio, timbro biblioteca dismessa.
|
|
Romagnuolo Franco
Le perle di Roma.
pp. 575, in 8°, bross., timbro biblioteca dismessa
|
|
Cattani Leone
Urbanistica romana. Una battaglia librerale in Campidoglio
pp. 141, in 8°, bross.
|
|
Moscati Sabatino
Nuove passeggiate romane.
pp. 310, in 8°, rileg. edit. con sopracoperta
|
|
Collaci Antonio
Conoscere Roma. Guida storico-artistica e pianta - dizionario orientativo in 4 lingue - itinerari del lazio - distanze tra le principali città d'Italia e d'Europa - valuta e cambio.
pp. 160, in 8°, bross., molte ill. in b.n.
|
|
Italia Nostra
La via prenestina, i suoi monumenti, i suoi paesaggi. (Palazzo Venezia, Gennaio 1967)
pp. 21+12 ill. f.t.+1 piantina, in 8°, bross.
|
|
Valtieri Simonetta.
La Basilica di S. Lorenzo in Damaso nel Palazzo della Cancelleria a Roma, attraverso il suo archivio ritenuto scomparso. Con documenti inediti sulla zona circostante. Roma, 1984.
In 8°, bross., pp.293 Edizione di 500 copie numerate (293).
|
|
Golzio Vincenzo.
Il Palazzo Barberini e la sua galleria di pittura. Roma, Libreria Mantegazza, s.d. (anni '30)
In 16°, bross., pp.78.
|
|
Monaci benedettini (a cura di)
La Basilica romana di San Paolo sulla Via Ostiense. Roma, Arti Grafiche Sansaini, 1933.
In 8°picc., pp.153 con 32 tavv. fotograf. f.t.
|
|
Pietrangeli Carlo.
Il Museo di Roma. Documenti e iconografia. Bologna, Cappelli, 1971.
In 8°, leg. e sovraccop. edit., pp. 322 con 221 ill. b\n e 8 a colori f.t. Nuovo
|
|
Baracconi Giuseppe.
I rioni di Roma. Prefazione di Luigi Huetter. Edizioni del Tritone, 1967.
In 4°, leg. e sovraccop. edit., pp.XX-413 con 79 ill. fotograf. in tavv. f.t.
|
|
Rèpaci Antonino
La Marcia su Roma. Mito e realtà. Canesi, 1963.
2 voll. in 8°. leg. e cofanetto edit. pp.649,500 con tavv. fotograf. f.t.
|
|
Apollonj Ghetti Fabrizio.
Tuttotevere. Con 77 riproduzioni di antiche stampe. Roma, 1980.
In 16°, bross. a fogli chiusi, pp.223 e 77 tavv. f.t.
|
|
Pascarella Cesare.
Spigolature pascarelliane. Roma, F.lli Palombi,1972.
In 8°, bross. edit., pp.149 con illustraz. n.t. Edizione di 600 es. numerati.
|
|
Roma degl'Italiani. Album della guerra d'Italia nell'anno 1870. Riproduzione anastatica dell'edizine originale. Milano 1970.
In 8°, leg. mezza pelle con sovraccop. e astuccio. pp.206 con illustraz. n.t.
|
|
Strenna dei Romanisti 1976.
In 8°, pp.504.
|
|
Strenna dei Romanisti1966.
In 8°, pp.493.
|
|
Strenna dei Romanisti 1972.
In 8°, pp.302.
|
|
Lancellotti
Il Lazio. Usi, costumi, tradizioni, canti del popolo romano.
In 8°, rileg. tela coeva, pp.178. Manca la prima carta bianca.
|
|
Rossetti Bartolomeo
La Roma di Bartolomeo Pinelli nelle più belle incisioni del "Pittor de Trastevere".
pp. 207, cm 27x26, rilegatura editoriale.
|
|
Mercenaro G. e Boragina B. (a cura di)
Roma con gli occhi di Stendhal. Catalogo della mostra. Roma, 4-22 maggio 2006.
pp. 112, cm 30x21, brossura, Nuovo.
|
|
Rizzo Francesco Paolo
Rome. Le trone de Saint Pierre.
pp. 138, cm 30x23, rilegatura editoriale con sopracoperta.
|
|
Jaheny Jean-Renè
Lettres romaines.
pp. 142, cm 27x21, rilegatura editoriale.
|
|
Cardilli Luisa (a cura di)
Restauri in piazza. La fontana del Pantheon.
pp. 133, cm 30x21, brossura, illustrazioni in nero e a colori.
|
|
Ceccato Beppe
Rome. Past and present.
pp. 136, cm 31x25, rilegatura editoriale con sopracoperta.
|
|
De Giorgio Alfredo
Roma primo novecento nelle immagini di Alfredo De Giorgio.
pp. 271, cm 31x24, nrossura con astuccio, illustrazioni d'epoca in seppia, introd. di Carlo Pietrangeli, testo e commenti di Livio Jannattoni, note biografiche e tecniche di Piero Becchetti,Ottimo.
|
|
Thomas A.J.B.
Quando Roma scende in strada. Immagini delle feste popolari romane nel primo ottocento.
pp. 103, cm 23x30, rilegatura editoriale in t.t. con astuccio, illustrazioni a colori,Nuovo.
|
|
Ramieri Anna Maria
I ponti di Roma.
pp. 295, cm 30x24, rilegatura editoriale in t.t. con sopracoperta, illustrazioni a colori e in nero.
|
|