書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Rome‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
検索結果数 : 40,153 (804 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 769 770 771 [772] 773 774 775 ... 779 783 787 791 795 799 803 ... 804 次ページ 最後のページ

‎Maggi Giovanni‎

‎S. Bastiano‎

‎Maggi Giovanni‎

‎S. Giovanni Laterano‎

‎Maggi Giovanni‎

‎S. Chroce‎

‎Maggi Giovanni‎

‎S. Lorenzo‎

‎Maggi Giovanni‎

‎S. Maria Maggiore‎

‎Grafiroma edit‎

‎BALLA gli stati d'amino‎

‎Poster originale della mostra "BALLA luce e movimento" di aprile-maggio1968 presso la galleria dell'Obelisco a Roma. Il manifesto riproduce l'opera di Balla "Sbandieramento + folla, 1915". Condizioni perfette‎

‎G&G Roma edit‎

‎BALLA luce e movimento‎

‎Poster originale della mostra "BALLA luce e movimento" del febbraio-marzo1968 presso la galleria dell'Obelisco a Roma. Il manifesto riproduce l'opera di Balla "Compenetrazione Iridescente N. 2, 1912". Condizioni perfette‎

‎Grafiroma edit‎

‎BALLA sculture 1913-1915‎

‎Poster originale della mostra "BALLA sculture 1913-1915" del maggio-giugno 1968 presso la galleria dell'Obelisco a Roma. Il manifesto riproduce "Linee - Forze del pugno di Boccioni II°, 1915". Condizioni perfette‎

‎Balla Giacomo‎

‎BALLA prefuturista‎

‎Poster originale della mostra "BALLA prefuturista" del gennaio-febbraio 1968 presso la galleria dell'Obelisco a Roma. Il manifesto riproduce "Fallimento" del 1902. Condizioni perfette‎

‎Pingret dis. & Dollet lith.‎

‎Femme de Cervara (Principautè Sept.ale Roy.me de Naples)‎

‎Caratteristico costume, antico ed originale, in bellissima coloritura coeva inserito nell'opera "Galerie Royale de Costumes Italiens" edita a Parigi da Aubert & C. Autore: Pingret dis. & Dollet lith.. Luogo: Cervara di Roma. Anno: 1842. Tecnica: litografia. Dimensioni: 510x330 il foglio.‎

‎Paris Stab. Litografico‎

‎Pianta del Tevere dai sassi di S. Giuliano al mare‎

‎Pianta del corso del Tevere dai Sassi di San Giuliano che attraversando Roma arriva fino alla foce. Stampata su due fogli uniti (mm 760x930 cd). In basso al centro i segni delle Indicazioni: Sezioni, Filone, Direttrice della distanza in chilometri, Traccia dei Collettori secondo la proposta Canevari, Rettificazione del Tevere secondo la proposta Possenti.Pieghe editoriali‎

‎Leitch‎

‎The Pantheon, Rome‎

‎Veduta della facciata dell'edificio, molto animata da personaggi‎

‎Cockburn‎

‎The Coliseum, Rome‎

‎Veduta panoramica del Colosseo‎

‎Leitch‎

‎Arch of Constantine, Rome.‎

‎Veduta dell'arco, animata da personaggi‎

‎Smith‎

‎Temple of Vesta and the Church of Santa Maria in Cosmedin.‎

‎Veduta dei resti del tempio, e della vicina chiesa‎

‎Piranesi‎

‎St. Peter's at Rome‎

‎Veduta panoramica della piazza e di San Pietro‎

‎Panckouche C. L. F. edit. & Forestier sculp.‎

‎Rome‎

‎Ritratto del personaggio distintosi nelle vittorie e conquiste militari francesi tra il 1792 e 1815. L'incisione, antica ed originale, è accompagnata da pagina con testo descrittivo del personaggio. Foxing‎

‎Costanzo Rinaudo descr. & Domenico Locchi dis.‎

‎L'Italia avanti il dominio dei romani - Roma primitiva e i popoli finitimi‎

‎Carta geografica originale, con piega centrale editoriale, raffigurante lo stivale prima del dominio dei romani e Roma primitiva. Piccoli difetti alla piega centrale‎

‎Costanzo Rinaudo descr. & Domenico Locchi dis.‎

‎Roma repubbicana e imperiale‎

‎Pianta planimetrica, con piega centrale editoriale, raffigurante la città di Roma repubbicana e imperiale‎

‎Salmon‎

‎Veduta del Palazzo della Gran Curia a Monte Citorio in Roma‎

‎Veduta della facciata del palazzo di Monte Citorio con piazza antistante animata da personaggi e carrozze‎

‎Salmon‎

‎Vestigi del Tempio della Pace edificato da Vespasiano Imperatore di Roma‎

‎Veduta delle rovine del tempio‎

‎Salmon‎

‎Veduta della Fontana o sia Castello dell'acqua Paola sul Monte Gianicolo in Roma‎

‎Raffigurazione della monumentale fontana, animata da personaggi‎

‎Bourgeois C. dis. & Lasteyrie lit.‎

‎Vue de San Pietro in Montorio à Rome‎

‎Veduta della chiesa di San Pietro in Montorio a Roma, sul Gianicolo, nel rione di Trastevere. Il punto di presa permette di vedere in lontannaza il profilo dell'Anfiteatro Flavio, il Colosseo. L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma e ritocchi a tempera. Ottima conservazione. Molto rara‎

‎Bourgeois C. dis. & Lasteyrie lit.‎

‎Vue d'un Ancien Chateau a 3 Milles de Rome‎

‎L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma. Ottima conservazione‎

‎Bourgeois C. dis. & Lasteyrie lit.‎

‎Vue prise à Rome‎

‎L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma e ritocchi a tempera. Ottima conservazione‎

‎Barbieri Carlo‎

‎Viaggio da Roma a Napoli‎

‎Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Velletri, Terracina, Fondi, Gaeta, Capua‎

‎Ferrari Filippo fecit‎

‎Trasteverina di Roma‎

‎Costume in bella coloritura coeva raffigurante il costume di Donna Trasteverina di Roma. L'incisione è ridimensionata al margine ed applicata all'epoca su di un supporto cartaceo coevo‎

‎Ferrari Filippo fecit‎

‎Eminente Romano‎

‎Costume in bella coloritura coeva raffigurante il costume di Eminente Romano. L'incisione è ridimensionata al margine ed applicata all'epoca su di un supporto cartaceo coevo‎

‎Ferrari Filippo fecit [?]‎

‎Costume di Genzano‎

‎Costumi in bella coloritura coeva raffiguranti gruppodi donne con il caratteristico costume di di Genzano di Roma. L'incisione è ridimensionata al margine ed applicata all'epoca su di un supporto cartaceo coevo‎

‎Linton William dis.‎

‎Rome from the Villa Barberini‎

‎Litografia, stampata su carta della cina, tratta da un disegno di William Linton eseguito durante il suo tour in Italia negli anni 1828 e 1829. "In order to preserve perfectly the fidelity, spirit, and character of the originals, which were taken in pencil, they will be repeated in the same free and sketchy style by Drawings executed by himself, on Stone". L'opera, in cui si trova inserita la veduta, "Sketches in Italy: Being a selection..." dedicata a Sua Maestà William IV è da considerarsi una delle più importanti del Grand Tour del XIX prodotta da un artista inglese; uscì in dodici fascicoli, ciascuno contenente 8 illustrazioni, pubblicati ogni due mesi.Segni di foxing marginale che non intaccano la veduta. Buono stato di conservazione generale.Linton William (1791-1876) Il suo stile e la sua opera furono influenzati da Richard Wilson, il grande paesaggista gallese (1714-1782), per l'ampia composizione panoramica, nonché dall'opera di Claude Lorrain (1600-1682), di cui studiò gli effetti della luce naturale, e da Claude-Joseph Vernet (1714-1789), per la sua idealizzazione del classicismo. Nel 1817 si stabilì a Londra ed espose alla Royal Academy e alla British Institution. Nel 1823-24 ebbe parte attiva nella fondazione della Society of british Artists, della quale fu anche presidente nel 1837. Nel 1828-29 effettuò il lungo viaggio da cui scaturì la pubblicazione in due volumi in cui è inserita la presente veduta. Alcuni anni più tardi ne compì uno ancor più lungo nel Mediterraneo, visitò la Grecia, da cui scaturì l'opera "The scenery of Greece and its islands", edita nel 1850, la Sicilia, ancora il sud dell'Italia e il sud della Francia. Il risultato di questi viaggi fu un grande numero di schizzi e disegni che costituirono la base per i suoi dipinti di paesaggi di grandi dimensioni; per tale motivo fu definito "il nuovo Richard Wilson" e fu messo in comparazione con un altro grande artista del suo tempo: J.M.W. Turner. Il British Museum e la Tate Gallery conservano tra le sue opere anche quadri di vedute italiane.Rif: Vescarelli, p. 238; Benezit, Dictionnaire des Peintre…; Grant, A Dictionary of British Landscape Painters.‎

‎Linton William dis.‎

‎Temple of Minerva Medica‎

‎Litografia, stampata su carta della cina, tratta da un disegno di William Linton eseguito durante il suo tour in Italia negli anni 1828 e 1829. "In order to preserve perfectly the fidelity, spirit, and character of the originals, which were taken in pencil, they will be repeated in the same free and sketchy style by Drawings executed by himself, on Stone". L'opera, in cui si trova inserita la veduta, "Sketches in Italy: Being a selection..." dedicata a Sua Maestà William IV è da considerarsi una delle più importanti del Grand Tour del XIX prodotta da un artista inglese; uscì in dodici fascicoli, ciascuno contenente 8 illustrazioni, pubblicati ogni due mesi.Marginali segni di foxing che non compromettono il buono stato di conservazione generale.Linton William (1791-1876) Il suo stile e la sua opera furono influenzati da Richard Wilson, il grande paesaggista gallese (1714-1782), per l'ampia composizione panoramica, nonché dall'opera di Claude Lorrain (1600-1682), di cui studiò gli effetti della luce naturale, e da Claude-Joseph Vernet (1714-1789), per la sua idealizzazione del classicismo. Nel 1817 si stabilì a Londra ed espose alla Royal Academy e alla British Institution. Nel 1823-24 ebbe parte attiva nella fondazione della Society of british Artists, della quale fu anche presidente nel 1837. Nel 1828-29 effettuò il lungo viaggio da cui scaturì la pubblicazione in due volumi in cui è inserita la presente veduta. Alcuni anni più tardi ne compì uno ancor più lungo nel Mediterraneo, visitò la Grecia, da cui scaturì l'opera "The scenery of Greece and its islands", edita nel 1850, la Sicilia, ancora il sud dell'Italia e il sud della Francia. Il risultato di questi viaggi fu un grande numero di schizzi e disegni che costituirono la base per i suoi dipinti di paesaggi di grandi dimensioni; per tale motivo fu definito "il nuovo Richard Wilson" e fu messo in comparazione con un altro grande artista del suo tempo: J.M.W. Turner. Il British Museum e la Tate Gallery conservano tra le sue opere anche quadri di vedute italiane.Rif: Vescarelli, p. 238; Benezit, Dictionnaire des Peintre…; Grant, A Dictionary of British Landscape Painters.‎

‎Linton William dis.‎

‎Temple of Antonine and Faustina in the Roman Forum‎

‎Litografia, stampata su carta della cina, tratta da un disegno di William Linton eseguito durante il suo tour in Italia negli anni 1828 e 1829. "In order to preserve perfectly the fidelity, spirit, and character of the originals, which were taken in pencil, they will be repeated in the same free and sketchy style by Drawings executed by himself, on Stone". L'opera, in cui si trova inserita la veduta, "Sketches in Italy: Being a selection..." dedicata a Sua Maestà William IV è da considerarsi una delle più importanti del Grand Tour del XIX prodotta da un artista inglese; uscì in dodici fascicoli, ciascuno contenente 8 illustrazioni, pubblicati ogni due mesi.Marginali segni di foxing che non compromettono il buono stato di conservazione generale.Linton William (1791-1876) Il suo stile e la sua opera furono influenzati da Richard Wilson, il grande paesaggista gallese (1714-1782), per l'ampia composizione panoramica, nonché dall'opera di Claude Lorrain (1600-1682), di cui studiò gli effetti della luce naturale, e da Claude-Joseph Vernet (1714-1789), per la sua idealizzazione del classicismo. Nel 1817 si stabilì a Londra ed espose alla Royal Academy e alla British Institution. Nel 1823-24 ebbe parte attiva nella fondazione della Society of british Artists, della quale fu anche presidente nel 1837. Nel 1828-29 effettuò il lungo viaggio da cui scaturì la pubblicazione in due volumi in cui è inserita la presente veduta. Alcuni anni più tardi ne compì uno ancor più lungo nel Mediterraneo, visitò la Grecia, da cui scaturì l'opera "The scenery of Greece and its islands", edita nel 1850, la Sicilia, ancora il sud dell'Italia e il sud della Francia. Il risultato di questi viaggi fu un grande numero di schizzi e disegni che costituirono la base per i suoi dipinti di paesaggi di grandi dimensioni; per tale motivo fu definito "il nuovo Richard Wilson" e fu messo in comparazione con un altro grande artista del suo tempo: J.M.W. Turner. Il British Museum e la Tate Gallery conservano tra le sue opere anche quadri di vedute italiane.Rif: Vescarelli, p. 238; Benezit, Dictionnaire des Peintre…; Grant, A Dictionary of British Landscape Painters.‎

‎Tip. Giustini Roma‎

‎Tre civette sul comò‎

‎Locandina originale, Teatro Parioli, Roma 13 gennaio 1982, Paola Borboni, Diana Dei e Rita Livesi, regia Fabio Battistini. Pieghe‎

‎Tip. Carpentieri Roma‎

‎La professione della signora Warren‎

‎Locandina originale, opera teatrale di G. B. Shaw con Paola Borboni, regia di Leonardo Bragaglia. Teatro VAlle, Roma 8 maggio 1970. Pieghe e lieve usura ai margini‎

‎Officina Grafica Roma‎

‎Lady Edoardo‎

‎Locandina originale, Teatro Parnaso con Paola Borboni per la regia di Aldo Trionfo.Roma. Pieghe‎

‎Tip. Carpentieri Roma‎

‎La scuola della maldicenza‎

‎Locandina originale, opera teatrale di Richard B. Sheridan, regia di Sergio Tofano, Roma, Teatro Valle febbraio-aprile 1970. Pieghe‎

‎Nava Roma‎

‎Paola Borboni in Fantasia in nero‎

‎Locandina originale, Paola Borboni al Ridotto del Teatro Eliseo, Roma 31 maggio 1963. Pieghe e leggera usura ai margini‎

‎Nava Roma‎

‎Volti e vicende - Paola Borboni nel recital n. 2‎

‎Locandina originale, Paola Borboni al Ridotto del Teatro Eliseo, Roma. Pieghe e leggera usura ai margini‎

‎Nigro P.‎

‎Cabaret La Campanella‎

‎Locandina originale, Paola Borboni in "Io... Paola Borboni" con Bruno Vilar. Pieghe‎

‎Giustini Roma‎

‎Recital di Paola Borboni‎

‎Locandina originale, Paola Borboni al Teatro dei Commedianti, Roma maggio 1954. Pieghe e note a biro‎

‎Buonamici Antonio dis. & Rossi Girolamo inc‎

‎Veduta in prospettiva, che rappresenta la metà, alla metà opposta corrispondente, della Camera Sepolcrale de' Liberti e Servi ec, della Famiglia di Augusto...‎

‎Veduta, antica ed originale, dell'interno del Colombario dei Liberti di Augusto sulla via Appia. Inserita nelle "LE ANTICHITA' ROMANE" Piranesi G.B., Firmin Didot, Parigi [1835]. Restauro al margine basso‎

‎Deroy dis. et lit.‎

‎Roma Colonna Trajana‎

‎Veduta della celebre Colonna Traiana. Segno di taglio non passante in calce‎

‎Deroy dis. et lit.‎

‎Roma. Avanzi del Foro di Nerva‎

‎Raffinata veduta degli avanzi del Foro di Nerva in Roma. Gora d'acqua al margine superiore destro‎

‎La Lande Joseph J.‎

‎Plan de Rome, Extrait de celui qui fut Publiè Par J.B. Nollin, en 1748‎

‎Pianta planimetrica della città derivata dalla carta di Giovanni Battista Nolli del 1748. Rimandi su entrambi i lati‎

‎Bonamore A. dis.‎

‎L'inaugurazione della nuova sessione del Parlamento Italiano nel giorno 25 Novembre 1889‎

‎Stampa, antica ed originale, con raffigurazione di un momento della cerimonia. Testo al verso. Autore: Bonamore A. dis.. Luogo: Roma. Anno: 1889. Tecnica: xilografia. Dimensioni: 253x243. Gora al margine in basso‎

‎Bonamore A. dis.‎

‎Il congresso internazionale di scherma e ginnastica a Roma‎

‎Stampa, antica ed originale, con raffigurate piccole vedute in unico foglio, raffiguranti l'evento sportivo. Testo al verso. Autore: Bonamore A. dis.. Luogo: Roma. Anno: 1889. Tecnica: xilografia. Dimensioni: 294x246.‎

‎Rossi Michelangelo edit.‎

‎Di S. Maria in Trasteuere‎

‎Incisione, antica ed originale, con veduta della chiesa di Trastevere. Autore: Rossi Michelangelo edit..Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.‎

‎Rossi Michelangelo edit.‎

‎Di S. Maria Egittiaca‎

‎Incisione, antica ed originale, della chiesa di S. Maria Egittiaca in Roma. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.‎

‎Rossi Michelangelo edit.‎

‎Di S. Paolo Apostolo‎

‎Incisione, antica ed originale, della chiesa di S. Paolo Apostolo. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Angolo rovitato nel margine alto di destra‎

‎Rossi Michelangelo edit.‎

‎Di S. Paolo alle tre Fontane (senza titolo)‎

‎Incisione, antica ed originale, di S. Paolo alle tre Fontane. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Angolo rovitato nel margine alto di sinistra‎

検索結果数 : 40,153 (804 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 769 770 771 [772] 773 774 775 ... 779 783 787 791 795 799 803 ... 804 次ページ 最後のページ