AA.VV.
Grande enciclopedia della musica lirica. 4 volumi
AA.VV. Grande enciclopedia della musica lirica. 4 volumi. , Longanesi s.d. 0, Legatura editoriale. Copertina in piena tela. Sovraccoperta con alette,sporca,con segni d'usura. Paginazione brunita lievemente,con tracce di umidità. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Grande storia della musica (8 volumi)
AA.VV. Grande storia della musica (8 volumi). , Fabbri Editori 1978, rif. int. 451 Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> <br>
|
|
AA.VV.
Great N 1 Hits. For Clarinet.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Great N 1 Hits. For Clarinet. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Wise Pubblications<br/> DATA ED.: s.d.<br/>
|
|
AA.VV.
Gretry
AA.VV. Gretry. , Henri de Curzon 0, Copertina: cartonata, con segni d'uso. Pagine testo: ingiallite lievemente parzialmente slegate. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Guida alla musica sinfonica
AA.VV. Guida alla musica sinfonica. , Mondadori 1968, Copertina: plastificata, sporca lievemente. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Guida alle biblioteche e agli archivi musicali Italiani. Con la relativa bibliografia musicologica
a cura di Giancarlo Rostirolla. Con la collaborazione di Luciano Luciani; promosso da IBIMUS Ist. di Bibliog. Music. Roma; 2004 Edizioni IBIMUS / AISTHESIS; Rilegato, cm 21.5 x 31, CXIII1140 pagine, illustrazioni bianco/nero; ottimo esemplare
|
|
AA.VV.
GUIDA ALLO STUDIO DELLA CULTURA DEL MONDO POPOLARE IN EMILIA E IN ROMAGNA (I). I CANTI E LA MUSICA STRUMENTALE.
22x16. 344p. A cura de R. Leydi y T. Magrini.
|
|
AA.VV.
Guida del musicista
In 16° br. fig. pp. 200, con foto b/n , ben tenuto
|
|
AA.VV.
Guida illustrata a La forza del destino. La vicenda, la storia, la fortuna, la discografia, il libretto.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Guida illustrata a La forza del destino. La vicenda, la storia, la fortuna, la discografia, il libretto. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: Collana a cura di Pier Maria paoletti e Eduardo Rescigno.<br/> EDITORE: Fabbri ed.<br/> DATA ED.: 1975,<br/> Prima Edizione.
|
|
AA.VV.
Guida illustrata a Rigoletto. La vicenda, la stosia, la fortuna, la discografia, il libretto.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Guida illustrata a Rigoletto.La vicenda, la stosia, la fortuna, la discografia, il libretto. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: Collana a cura di Pier Maria Paoletti e Eduardo Rescigno.<br/> EDITORE: Fabbri Ed.<br/> DATA ED.: 1976,<br/> Prima Edizione.
|
|
Aa.Vv.
Guida introduttiva agli strumenti musicali meccanici. Collezione Marino Marini
Un volume di 304 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 25x22,5 cm. Tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo. Catalogo del museo. Interessantissima rassegna di strumenti musicali meccanici: organi, organetti, piani, fisarmoniche, ma anche carillon e automi.
|
|
AA.VV.
Gustav Mahler Il suono incantato di Myung-Whun Chung
testi: Matilde Battistini, Vittorio Emiliani, Federica Faitelli, Gaston Fournier-Facio, Elio Franzini, Norman Lebrecht, Donald Mitchell, Quirino Principe, Arrigo Quattrocchi, Edgar Vallora, Andrea Zaccaria, Stefano Zuffi - in 4°, tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo
|
|
AA.VV.
Gustav Mahler Un Homme une oeuvre une èpoque
Catalogo mostra Musèee d'Art Moderne de la Ville, Parigi, 24 gennaio - 31 marzo 1985, testo francese, brossura, formato 21x24, pagine 224, illustrato, ottime condizioni - 7941
|
|
AA.VV.
Hits of the 80s. 13 easy piano arrangements by Stephen Duro complete with chord symbols.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Hits of the 80s. 13 easy piano arrangements by Stephen Duro complete with chord symbols. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Wise Pubblications<br/> DATA ED.: s.d.<br/> COLLANA: Coll. I Can Play That !<br/> EAN: 9780711937277
|
|
AA.VV.
Hollywood 1969 - 1979. Cinema cultura societa'
Coll. nuovo cinema. pag. 236
|
|
AA.VV.
Hollywood 1969 - 1979. Industria autori film
Coll. nuovo cinema. pag. 236
|
|
AA.VV.
I CONSIGLI DEL VENTO CHE PASSA(STUDI SU DEBUSSY)
OTTIMO STATO
|
|
AA.VV.
I corifei della scuola di Napoli. Probole
In 8, pp. (28). Br. rifatta con carta d'epoca. Capitolo estratto dall'opera 'Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli ornata dei loro rispettivi ritratti...'. Nella parte in questione: I corifei della scuola di Napoli. Probole; Scrittori nostri sulla scienza musicale e sugli effetti della musica; Collegi di musica in Napoli; Maestri napoletani; Maestri stranieri usciti dalla scuola di musica di Napoli; Cantori e cantanti piu' celebri dell scuola di Napoli; Nazionali; Stranieri.
|
|
AA.VV.
I FUNERALI DI VERDI A MILANO: IL PASSAGGIO DEL CORTEO SUI BASTIONI SEPPELLIMENTO
DESCRIZIONE: Domenica del Corriere, Milano, Anno III n. 6 (10 FEBBRAIO 1901). COPERTINA: IL FUNERALE DI VERDI A MILANO: IL PASSAGGIO DEL CORTEO SUI BASTIONI RETRO: I FUNERALE DI VERDI A MILANO: IL SEPPELLIMENTO NEL CIMITERO MONUMENTALE Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) è stato un compositore e senatore italiano. Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto. Subentrò ai protagonisti italiani del teatro musicale del primo Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti; come Richard Wagner, interpretò in modo originale, seppur differente, gli elementi romantici presenti nelle sue opere. Verdi simpatizzò con il movimento risorgimentale che perseguiva l'Unità d'Italia e partecipò attivamente per breve tempo anche alla vita politica; nel corso della sua lunga esistenza stabilì una posizione unica tra i suoi connazionali, divenendo un simbolo artistico profondo dell'unità del Paese. Fu perciò che, un mese dopo la sua morte, una solenne e sterminata processione attraversò Milano, accompagnando le sue spoglie con le note del Va, pensiero, il coro degli schiavi ebrei del Nabucco. Il Va pensiero, da lui scritto circa 60 anni prima, esprimendo di fatto i sentimenti degli italiani verso il loro eroe scomparso, dimostrò fino a che punto la musica di Verdi fosse stata assimilata nella coscienza nazionale. Le sue opere rimangono ancora oggi tra le più conosciute ed eseguite nei teatri di tutto il mondo, in particolare la cosiddetta "trilogia popolare": Rigoletto (1851), Il trovatore (1853) e La traviata (1853). La Domenica del Corriere è stato un popolare settimanale italiano fondato a Milano nel 1899 e chiuso nel 1989. Apparve per la prima volta nelle edicole l'8 gennaio 1899 come supplemento illustrato del Corriere della Sera. Stampata in grande formato (sul modello del domenicale La Tribuna illustrata), aveva 12 pagine e veniva distribuita gratis agli abbonati del Corriere, oppure si poteva acquistare in edicola per 10 centesimi. La prima e ultima di copertina erano sempre disegnate. Il Corriere si avvaleva di un giovane disegnatore, Achille Beltrame, allora sconosciuto, a cui veniva affidato in ogni numero il compito di rendere con la sua tavola il fatto più interessante della settimana. Dopo la sua morte nel 1945, fu sostituito da Walter Molino che, come il suo predecessore, firmò memorabili copertine. A differenza dei settimanali dell'epoca, la Domenica del Corriere diede ampio spazio alle fotografie e ai disegni, e questo fu uno dei motivi del suo successo. CONDIZIONI: Buone senza azzurrina proveniente da rilegatura. PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
|
|
AA.VV.
I Grandi Compositori
Volume rilegato con titoli al dorso, coperta minimamente imbrunita ai margini, sovraccoperta lievemente segnata da fattore tempo, pagine in buono stato, testo completamente fruibile, libro appartenente alla collana "Libri Illustrati", con testi tratti da "Storia della Musica in Compact Disc" di Gian Andrea Lodovici, presenti numerosissime illustrazioni a colori e in nero nel testo, prima edizione, numero pagine 287 USATO
|
|
AA.VV.
I Mascagni di San miniato
Allegato al Bollettino n. 54 - 7 - 1986, esemplare di tiratura limitata a n. 500 copie non numerate, a cura dell'Accademia degli Euteliti, completo di corredo fotografico. Brossura filo refe, copertina illustrata in parte da ritratto, con estremità segnate da sgualciture comuni, toni ingialliti dalla luce, scuriti da polvere e umido da scaffale, fogli ben tenuti, velati da ossidazione avorio, così i tagli. N. pag. 83. USATO
|
|
AA.VV.
I nostri cantautori - storia musica poesia
In 8° br., fig. col. pp. 395, con foto e ill.ni anche col. ben tenuto
|
|
AA.VV.
I quaderni della Civica Scuola di Musica
in 8°; pp. 88 (ill. bn.); br. Numero speciale a cura della Civ. Scuola di Liuteria di Milano. Saggi di: A. Restrepo, S. Avon, F. Augelli, P. Mezzanotte, C. Chiesa e altri
|
|
AA.VV.
I tesori della musica classica
100 vinili 33 giri contenuti in 10 confanetti rigidi in gruppi da 10 vinili l'uno; in generale buono stato
|
|
AA.VV.
I TRASGRESSORI
OTTIMO STATO
|
|
Aa.Vv.
Iacopone e il suo tempo
Collana “Convegni del Centro di studi sulla spiritualità medievale”, 1. Un volume di 146 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 14x21,5 cm. A fogli chiusi. Margini della brossura bruniti, per il resto ottime condizioni. 13 tavole in b/n fuori testo. Atti del Convegno, Todi, 13-15 ottobre 1957.
|
|
AA.VV.
Il canzoniere della radio - raccolta delle canzoni di successo - 2° fascicolo
in 16° br. fig. a col pp.32, ben tenuto
|
|
Aa.Vv.
Il canzoniere di Pino Daniele
Brossura editoriale illustrata, in cartoncino flessibile, con minuta fioritura e leggere tracce di polvere, pagine con qualche sporadica fioritura, ingialliti e con fioritura i tagli. Numero pagine 127 USATO
|
|
AA.VV.
Il canzoniere di Pino Daniele
Volumetto tascabile, copertina in cartoncino lucido in buonissimo stato con solo leggere tracce di polvere, prive di danni e pulite le pagine tono avorio con normale ingiallimento ai tagli. Luogo e data di edizione non indicati. N. pag. 98. USATO
|
|
AA.VV.
Il cinema delle repubbliche asiatiche sovietiche. Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|
AA.VV.
Il cinema delle repubbliche transcaucasiche sovietiche. Armenia, Azerbaigian, Georgia (Vol. 4)
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|
AA.VV.
Il cinema di Kenji Mizoguchi
Catalogo della retrospettiva alla Biennale di Venezia Buono stato.
|
|
AA.VV.
Il DNA degli Amati. Una dinastia di liutai a Cremona
rilegato con sovraccoperta; catalogo dell'omonima mostra, Cremona Palazzo Pallavicino Ariguzzi 30 settembre - 15 ottobre 2006; testo italiano/inglese; a cura di Fausto Cacciatori, Bruce Carlson, carlo Chiesa; ill. colore; in buone condizioni; contenuto: vengono presi in esame la musica e i musicisti a Cremona nel XVII secolo, i liutai della famiglia Amati, le loro principali caratteristiche costruttive e i risultati delle analisi condotte sulla viola Stauffer e sul violino Hammerle
|
|
AA.VV.
Il jazz oltre il bebop.
, . in-16, bross.ed. cop. ill a colori. pp 176, moltiss ill a colori n.t. timbri di ex biblioteca ma buonissima copia.
|
|
AA.VV.
Il libro dei canti
Vol.in 16°bross.edit.illustr.Ordinari segni d'uso sui piatti,ottimo l'interno
|
|
AA.VV.
Il libro della musica
AA.VV. Il libro della musica. , Garzanti Vallardi 1978, Legatura: editoriale. in cartonato telato color blu, titolo impresso sul piatto e sul dorso. Sovraccoperta plastificata e illustrata, lievi segni d'uso ai margini, alette illustrative. Taglio superiore con lieve inizio di ingiallimento. Formato 31 x 23,50 Panorama completo e minuzioso della musica e degli strumenti musicali di ogni parte del mondo, di ogni cultura. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Il libro della musica. Firenze, Sansoni, 1940.
8°, tcart. edit., tit. in oro al d., pp. X - 346 + tavv. ill. f.t. Studi storici di F. Ballo, A Bonaccorsi, E. Borrelli, A. Casella ed altri.
|
|
AA.VV.
Il linguaggio della musica e i suoi interpreti - 50 anni del circolo della musica di Imola
In 8° br. fig. col. pp. 356, ben tenuto
|
|
AA.VV.
Il Mandolino a numeri
Pagine sciolte di spartiti musicali di canzoni appartenenti alla serie "Il Mandolino a numeri" edite da Bixio di Milano, così in dettaglio: (canzoni elencate in ordine alfabetico, per titolo): “Baciatevi a mezzanotte - Shimmy” (Versi di Tullio Gentili, Musica di E. Tagliaferri); “Barcelona” (Parole di Enrico Ferri, Musica di Tolchard Evans – doppio); “Castiglia” (Versi di T. De Filippis, Musica di Dino Rulli); “Femina” (Versi e Musica di C. A. Bixio); “Fiocca la neve” (Versi di Ennio Neri, Musica di G. Bonavolontà); “Fleurs D’Amour” (Autori non indicati); “Giava del Cuore” (Versi di N. De Lutio, Musica di E. A. Mario); “Il Tango delle Geishe” (Versi di S. Tortora, Musica di Gaetano Lama); “Il Vero Charleston!..” (Autori non indicati); “Lo shimmy de le Stelle” (Versi di S. N. Tortora, Musica del Cav. Evem. Nardella); “Lucciole Vagabonde” (Versi di B. Cherubini, Musica di C. A. Bixio); “Lulù e Lolò” (Autori non indicati); “Passione Madrilena” (Versi di B. Cherubini, Musica di R. Stecchetti); “Rusticanella” (Autori non indicati); “Si chiama: Amore” (Versi di Ennio Neri, Musica di G. Bonavolontà); “Sonya” (Versi di G. Carini, Musica di F. Fisher); “Sotto l’ombra dell’ombrello” (Parole di C. Bruno, Musica di E. Palatta); “Tango della Gelosia” (Versi di Peppino Mendes, Musica di Vittorio Mascheroni); “Valentine” (Adattamento ritmo di R. Borella, Musica di H. Christine’); “Voglio a tte!” (Versi di Francesco Fiore, Musica di Gaetano Lama) (32b).
|
|
AA.VV.
Il meglio dei cantautori italiani
AA.VV. Il meglio dei cantautori italiani. , Promanuscrittum 0, Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: con gore. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Il melodramma Italiano dell'ottocento. Studi e ricerche per massimo mila
Coll. saggi, in ottime condizioni, con sovracopertina
|
|
AA.VV.
IL MELODRAMMA ITALIANO DELL’OTTOCENTO.: Studi e ricerche per Massimo Mila.
Torino, Giulio Einaudi, 1977. In 8°, PP XV+653n+10nn. Legatura tutta tela con sovracoperta figurata. Tavole in nero fuori testo.
|
|
AA.VV.
Il mondo della musica Enciclopedia alfabetica con ampie trattazioni monografiche
Coperta rigida in mezza pelle coeva con titoli al dorso parzialmente sbiaditi ingiallita dal tempo presentante segni di usura ai margini con abrasioni, strappi e mancanze agli stessi ed al dorso e tracce di usura da sfregamento ai piatti. Da segnalare parziale dissaldatura del dorso della coperta con allentamento dei piatti alla cerniera della stessa. Pagine fruibili anche se brunite dal tempo, in particolare ai tagli con occasionali illustrazioni in nero. Bordi lievemente a barbe. Testo a colonne. Legatura lievemente allentata. Numerazione delle pagine per colonna (due colonne per pagina). Numero colonne 2874. USATO
|
|
AA.VV.
IL MONDO DELLA MUSICA-ENCICLOPEDIA ALFABETICA CON AMPIE TRATTAZIONI MONOGRAFICHE-2 VOLL. (1961)
2 voll. in 8' gr., tela ed.pp. 2804 complessivamente, testo a due colonne, ill. in n. n.t.,; volumi in buono stato, lieve ingiallimento ai margini delle cop. protette da plastica di percedente propr., minime bruniture ai tagli, interno in buono stato.Luogo di pubblicazione MilanoEditore GarzantiAnno pubblicazione 1961Materia/Argomento MusicaScaffale 44/7Autore AA.VV.
|
|
AA.VV.
Il musichiere. Anno III n. 106 7 Gennaio 1961
AA.VV. Il musichiere. Anno III n. 106 7 Gennaio 1961. , Mondadori 1961, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, con fioriture. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Il musicista (Gentilette di Amedeo Galle' e Ti voglio bene assai di N. N.)
AA.VV. Il musicista (Gentilette di Amedeo Galle' e Ti voglio bene assai di N. N.). , Luigi Damaso 1907, Partitura per pianoforte , in copertina cartonata ingiallita, sporca, usurata. Collana:" Il Musicista 10". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
IL NUOVO CANZONIERE ITALIANO 9-10
OTTIMO STATO
|
|
AA.VV.
IL PUBBLICO DELLA MUSICA
In 16, bross.ed., pp.299.Es. in buono stato.Convegno del 5-6 febbraio 1987 tenutosi a Cagliari.Luogo di pubblicazione CagliariEditore Ist. dei Concerti e del Teatro LiricoAnno pubblicazione 1987Materia/Argomento Musica, Saggi
|
|
AA.VV.
Il Rap - l’offensiva metropolitana.
, . in-16, bross.ed. cop ill a colori, pp 160, timbri di ex biblioteca ma buonissima copia.
|
|
AA.VV.
Il rock il nostro tempo nella musica.
, . in-16, bross.ed. cop. ill a colori. pp 200, moltiss ill a colori n.t. timbri di ex biblioteca ma buonissima copia.
|
|