Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Musique‎

Main

Siehe Unterthemen

Unterthemen

Anzahl der Treffer : 132 398 (2648 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 911 912 913 [914] 915 916 917 ... 1164 1411 1658 1905 2152 2399 2646 ... 2648 Nächste Seite Letzte Seite

‎DELLA CORTE, A. – GATTI, G.M.‎

‎DIZIONARIO DI MUSICA.‎

‎Torino, G. B. Paravia & C., 1959. In 8°, PP 724n. Legatura in pelle con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.‎

‎DELLA CORTE, A.- GATTI, G.M‎

‎Dizionario di Musica illustrato con riproduzioni di oltre 80 ritratti e 70 istrumenti‎

‎1 Vol. In-8 p t. editoriale pag. XI-615 PROG 15638 CATT_ATT 26‎

‎Della Corte, A.; Gatti, G.M.‎

‎Dizionario di musica.‎

‎<p>22 cm, rilegatura editoriale in cartonato con copertina in balacron, titolo al piatto e dorso, p. 724.</p>‎

‎Della Corte, A; Pannain, G‎

‎Storia della musica. I: Dal Medioevo al Seicento. II: Settecento e Ottocento‎

‎pp. 807; 690; 600; complessivamente 35 tavole, 1209 figure e 651 citazioni musicali, rilegatura editoriale in tela, titolo in oro al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata, quarta edizione riveduta e ampliata, cofanetto editoriale, esemplare ottimo‎

‎Della Corte, Andrea‎

‎Antologia di storia della musica. Volume ii, l'ottocento‎

‎cm. 20, brossura; pp. 336. Dedica dell'autore alla prima carta bianca‎

‎DELLA CORTE, Andrea‎

‎Arturo Toscanini‎

‎471 p., ill.;23 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎Della Corte, Andrea‎

‎Disegno storico dell'arte musicale‎

‎cm. 22, pp. 233; br.edit, qualche lieve alone‎

‎Della Corte, Andrea‎

‎L'interpretazione musicale e gli interpreti‎

‎Della Corte, Andrea L'interpretazione musicale e gli interpreti. Torino, Unione tipografico-editrice torinese 1951, XVI, 574 p., illustrato, con sovracopertina Molto buono (Very Good) piccolo alone di umidità su copertina e sovracopertina, ingiallimento, piccoli strappetti sui bordi della sovracopertina, pagine in ottimo stato, perfetta leggibilità. <br> <br> <br> <br>‎

‎DELLA CORTE, Andrea‎

‎L’interpretazione musicale e gli interpreti.‎

‎Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1951. Disegno d’una teoria; Rassegna critica di opinioni e teorie; Gli interpreti-direttori; Gli interpreti-pianisti; Gli interpreti-violinisti; Gli interpreti-cantanti. In 8vo (cm. 25,9); cop. orig. rigida in tutta tela con titoli in oro al piatto e al dorso; pp. (2), XVI, 574, (2). Con 12 tavole a piena pagina fuori testo raffiguranti famosi cantanti lirici e direttori d’orchestra + 263 illustrazioni nel testo. Manca la sovraccoperta. Ottima copia. Ax‎

‎DELLA CORTE, Andrea‎

‎Satire e grotteschi di musiche e di musicisti d'ogni tempo. Con 508 caricature antiche e moderne e disegni di P.A. Gariazzo‎

‎1 Vol. In-8 gr. t.editoriale, dorso restaurato.Bordi piatti leggerm consunti pag. XI-917 centinaia di ill. n.t Opera assai interessante, di un genere raro PROG 446 CATT_ATT 45‎

‎Della Corte, Andrea‎

‎Toscanini‎

‎Tela ed. c/tassello sul piatto anteriore, cm16x22, pp 145 (3). Invio autografo dell'autore sul frontespizio.‎

‎DELLA CORTE, Andrea - PANNAIN, Guido‎

‎Storia della Musica. III Volumi. Vol. I: Dal Medioevo al Seicento. Vol. II: Il Settecento. Vol. III: L’Ottocento e il Novecento.‎

‎Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1942-XX. Opera in III Volumi. Seconda edizione molto ampliata. In 8vo (cm. 26); cop. orig. in mezza tela con titolo al piatto e al dorso; pp. Vol. I: XII, 678, (2) con 33 tavole in bianco e nero a piena pagina fuori testo, 310 figure e 326 citazioni musicali; Vol. II: IV, (2), prosegue numerazione dal Vol. I da pag. 679 a pag. 1102, (2) con 10 tavole in bianco e nero a piena pagina fuori testo, 248 figure e 180 citazioni musicali; Vol. III: IV, (2), prosegue numerazione dal Vol. II da pag. 1102 a pag. 1720, (4) con 14 tavole in bianco e nero a piena pagina fuori testo, 524 figure e 120 citazioni musicali. Ax‎

‎DELLA CORTE, Andrea - PANNAIN, Guido‎

‎Storia della Musica. III Volumi. Vol. I: Dal Medioevo al Seicento. Vol. II: Settecento - Ottocento I. Vol. III: Ottocento II - Novecento.‎

‎Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1964. Opera completa in III Volumi. Quarta edizione riveduta e ampliata. Vol. I: Il Primo Millennio - Il Prerinascimento - Il Quattrocento: L’arte cristiana; L’arte profana; Prerinascimento e Rinascimento: La polifonia dalle origini al sec. XIII; La polifonia nel sec. XIV - L’ars nova; Borgogna e Fiandre nel Quattrocento; Musiche profane vocali e strumentali nei sec. XV e XVI; Il Cinquecento; Le musiche pel teatro nel Quattro e Cinquecento; Il Seicento: Il teatro in Italia; Il teatro in Francia; Il teatro in Inghilterra; Il teatro in Spagna; I musici italiani e il teatro in altre nazioni europee; La Chiesa; Le musiche vocali da camera; Le musiche per strumenti; Lineamenti del barocco in Italia. Vol. II: Il Settecento: J. S. Bach; G. F. Handel; Il teatro; Cantate e ariette; Espressioni di musica religiosa; Verso la sinfonia; Dal clavicembalo al pianoforte; Autori di musiche violinistiche; F. J. Haydn; W. A. Mozart; Il preromanticismo e il Liedl; L’Ottocento: Ludwig van Beethoven; La lirica vocale da camera in Europa; La musica strumentale. Vol. III: L’Ottocento II: Il teatro e la musica sacra; L’opera in Italia; Il teatro in Germania; L’opera in Francia; L’opera in Russia; Il teatro negli altri paesi d’Europa; Oratorii, Messe, Requiem; La musica in America; Il Novecento. In 8vo (cm. 26); legature originali rigide in tutta tela con titoli in oro ai piatti e ai dorsi; pp. Vol. I: XI, (1), 807, (1) con 13 tavole in bianco e nero fuori testo, 369 figure e 345 citazioni musicali; Vol. II: VII, (1), 690, (2) con 12 tavole in bianco e nero fuori testo, 412 figure e 244 citazioni musicali; Vol. III: VII, (1), 594, (2) con 10 tavole in bianco e nero fuori testo, 428 figure e 62 citazioni musicali. Alcune lievi sottolineature con evidenziatore, per il resto ottima copia. PAx‎

‎DELLA CORTE, Andrea - Traduction de l'italien par A. JACQUEMARD‎

‎Toscanini‎

‎LAUSANNE, Lib. F. Rouge - 1948 - In-8 - Broché - Couverture rempliée - Exemplaire non coupé - 181 pages - Très bel exemplaire, comme neuf‎

‎Della Corte, Andrea e Pannain, Guido‎

‎Storia della Musica Quarta edizione riveduta e ampliata. Opera completa.‎

‎Opera completa in tre volumi in tela c/sovr., cm19.5x26.5. Vol. 1 Dal Medioevo al Seicento, pp XII 808, 13 tav., 369 fig. e 345 citazioni musicali; vol 2. Settecento – Ottocento I, pp VIII 690, 12 tav., 412 fig. e 244 citazioni; vol. 3 Ottocento II – Novecento, pp VIII 602, con10 tav., 428 fig. e 62 citazioni.‎

‎DELLA CORTE, Andrea – PANNAIN, Guido.‎

‎STORIA DELLA MUSICA.‎

‎Torino, Utet, 1964. 4° ed. riveduta e ampliata. Opera in tre volumi. In 8°, pp. 2132 complessive. Con 35 tavole, 1209 figure e 651 citazioni musicali. Legatura in tela editoriale, con titoli e fregi in oro. Sovracoperte.‎

‎DELLA CORTE, Andrea.‎

‎Gluck e i suoi tempi.‎

‎In 8°, br. edit., pp. VIII-213(3) con 1 ritr. in antip.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Bücher von Studio bibliografico Calabro']

18,00 € Kaufen

‎DELLA CORTE, Andrea.‎

‎Toscanini visto da un critico.‎

‎In 8°, leg. edit., pp.513(3) con 77 ill. n.t., 1 f.t., bibliografia e discografia. Custodia editoriale. Danni alle cerniere.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Bücher von Studio bibliografico Calabro']

22,50 € Kaufen

‎Della Corte,A. Pannain,G.‎

‎Storia della musica. Vol. I: Dal Medioevo al Seicento. Vol. II: Il Settecento e L'Ottocento. Vol.III: L'Ottocento e il Nove‎

‎3 voll. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Storia della musica. Vol.I: Dal Medioevo al Seicento. Vol.II: Il Settecento e L'Ottocento. Vol.III: L'Ottocento e il Novecento.<br/> AUTORE: Della Corte,A. Pannain,G.<br/> EDITORE: UTET<br/> DATA ED.: 1964,<br/> COPIA IN BUONE CONDIZIONI MA CON STRAPPI ALLA SOPRACOPERTA‎

‎DELLA CORTE,A.-GATTI, G.M.‎

‎Dizionario di musica‎

‎1 Vol. In-8 t. editoriale pag. 660 Risg. ill., ex-libris PROG 2873 CATT_ATT 24‎

‎Della Corte,Andrea.‎

‎L'interpretazione musicale e gli interpreti.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: firma del precedente proprietario alla prima pagina bianca<br/> TITOLO: L'interpretazione musicale e gli interpreti. <br/> AUTORE: Della Corte,Andrea.<br/> EDITORE: UTET<br/> DATA ED.: 1951,<br/>‎

‎Della Corte,Andrea.‎

‎Scelta di musiche per lo studio della Storia.‎

‎<br/> TITOLO: Scelta di musiche per lo studio della Storia. <br/> AUTORE: Della Corte,Andrea.<br/> CURATORE: Nuova edizione, riveduta e ampliata.<br/> EDITORE: Ricordi<br/> DATA ED.: 1984,<br/>‎

‎Della Corte,Andrea.‎

‎Toscanini visto da un critico.‎

‎<br/> TITOLO: Toscanini visto da un critico. <br/> AUTORE: Della Corte,Andrea.<br/> EDITORE: ILTE<br/> DATA ED.: 1958,<br/> COLLANA: Biblioteca Storica della Ilte.<br/>‎

‎Della Corte,Andrea.‎

‎Toscanini.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Toscanini. <br/> AUTORE: Della Corte,Andrea.<br/> EDITORE: Il Pellicano<br/> DATA ED.: 1946,<br/>‎

‎Della Corte,Andrea. Pannain,Guido.‎

‎Storia della musica. Vol. I - III. Vol. I: Dal Medioevo al Seicento. Vol. II: Il Settecento e L'Ottocento ( I ) . Vol. III: L'Ottocento ( II ) e il Novecento.‎

‎3 voll. <br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> NOTE: Bruniture ai tagli, mende e strappi alle sovraccoperte.Interno molto buono<br/> TITOLO: Storia della musica. Vol.I-III. Vol.I: Dal Medioevo al Seicento. Vol.II: Il Settecento e L'Ottocento (I). Vol.III: L'Ottocento (II) e il Novecento. <br/> AUTORE: Della Corte,Andrea. Pannain,Guido.<br/> CURATORE: Terza edizione molto ampliata<br/> EDITORE: UTET<br/> DA COPIA IN BUONE CONDIZIONI MA CON STRAPPI ALLA SOPRACOPERTA‎

‎DELLA CORTE-A. e PANNAIN-G.‎

‎Storia della musica. Il Settecento.‎

‎Torino-Utet, 1944 in 8° gr. pp. 420 con 10 tavv. ill. b.n., 248 figg. e 180 citazioni musicali n.t. Dall’indice: Bach, cantate, passioni, oratorii, messe; G.F. Hendel; L’opera seria e comica in Italia; C.W. Gluck; La Francia, tragedia, commedia; La Spagna; Mozart, il teatro e le musiche strumentali; Scuole violinistiche italiane, francesi e tedesche; Espressioni di musica religiosa; Musica d’insieme, Vivaldi e Boccherini; Lo stile galante. Leg. tutta tl. coeva. Volume 2°, ma del tutto autonomo.‎

‎DELLA CORTE-Andrea e PANNAIN-Guido.‎

‎Storia della Musica dal ‘600 al ‘900.‎

‎Torino-Utet, 1936. Due volumi in 8° gr. pp. IV, 625 + IV, 496 con 35 tavv. b.n., 780 ill. b.n. n.t. e 314 citazioni musicali. Contiene: Primi melodrammi a Firenze; Opere comiche; Polifonia a Roma, Napoli, Venezia; Corelli, musica per violino; Bach, cantate, passioni, messe; Scuole violinistiche; Muzio Clementi; L’opera in Italia, Russia, Francia. Legg. tutta tl. edit.‎

‎DELLA CORTE-Andrea.‎

‎Dizionario di Musica.‎

‎Torino-Paravia, 1945 in 8° pp. XI, 631 con 150 riprod. di strumenti e ritratti n.t. Leg. mz. tl. edit.‎

‎Della Corte.‎

‎Falstaff di Giuseppe Verdi.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Falstaff di Giuseppe Verdi. <br/> AUTORE: Della Corte.<br/> EDITORE: Bottega di Poesia<br/> DATA ED.: 1925,<br/> COLLANA: Coll.I Fascicoli Musicali. Opere di Giuseppe Verdi,3.<br/>‎

‎DELLA CROCE L‎

‎I CONCERTI DI MOZART‎

‎Della Croce Luigi‎

‎La moglie di Haydn. Sedici racconti musicali satirici‎

‎ill., br. Questi sedici racconti dall'umorismo sottile e sarcastico sono spesso ambientati in un imprecisato oggi; alcuni invece in un passato recente; altri in passati remoti, come quello che dà il titolo a questo libro; altri ancora in passati remotissimi, come quello che narra del faraone Tetori e della sua favorita. Le vicende narrate e i suoi personaggi - sia realmente esisti sia di fantasia - sono attraversati dalla musica in una qualche maniera, diretta o indiretta, in un avvincente e raffinato gioco di rimandi e, in taluni casi, di riscoperta di figure storiche molto interessanti.‎

‎DELLA CROCE VITTORIO.‎

‎Una giacobina piemontese alla Scala. La primadonna Teresa Belloc.‎

‎In 16°, br. edit. ill. con ali, pp. 222,(2) con alcune ill. b/n n.t.; coll. "Realtà musicali", copia molto buona. (p004) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎DELLA CROCE, Luigi‎

‎I concerti di Mozart. Guida all'ascolto‎

‎1 Vol. In-16 pag. 262. Copt. ill PROG 42449 CATT_ATT 56‎

‎DELLA CROCE, Luigi‎

‎I Concerti di Mozart. Guida all’ascolto.‎

‎Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1983. Prima edizione. Collana: “Oscar Musica”. Edizione a cura di Enzo Siciliano. In 16mo (cm. 18,8); brossura editoriale illustrata a colori con titoli al piatto e al dorso; pp. 262, (10). Con numerosi esempi musicali nel testo. Ax‎

‎Della Croce, Vittorio‎

‎Una giacobina piemontese alla Scala La primadonna Teresa Belloc‎

‎Bross. edit. in-16, copert. con il ritr. della Belloc, coll. Realtà musicali, pp. 222-(2), ill.ni in nero n.t., prefaz. di G. Gualerzi. Ottimo.‎

‎Della Croce,Luigi.‎

‎Fidelio di Ludwig Van Beethoven. Guida all'opera.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Fidelio di Ludwig Van Beethoven. Guida all'opera. <br/> AUTORE: Della Croce,Luigi.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.Oscar Musica.<br/>‎

‎Della Fonte Lorenzo‎

‎La banda: orchestra del nuovo millennio‎

‎br. "La banda: orchestra del nuovo millennio" è un'opera che propone un panorama storico completo della musica scritta per banda e gruppi di fiati. Vi si incontra una straordinaria galleria di oltre novecento compositori di ogni epoca, dal Rinascimento ai giorni nostri, affiancati da quattrocento personaggi storici che li hanno a volte aiutati, altre ispirati, altre ancora osteggiati. Tuttavia non si tratta di un'enciclopedia omnicomprensiva, ma di una (pur vasta) selezione ragionata, creata allo scopo di dimostrare come la tanto bistrattata banda possa essere validamente considerata una grande orchestra alternativa, così come immaginato dai molti celebri autori che l'hanno incontrata ed amata, a partire da Mendelssohn per arrivare a Corigliano e Previn.‎

‎Della Maria, Pierre-Antoine-Dominique (1769-1800)‎

‎Französischer Komponist.‎

‎O.J. (um 1820). Lithographie von Gottfried Engelmann nach J.G. Bild- und Blattgrösse: 23 x 17 cm. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, 870A-Gr‎

‎Gottfried Engelmann (1788-1839): Französischer Lithograph und Miniaturmaler. - Blatt beschnitten.‎

Referenz des Buchhändlers : 870AG

‎Della Mea , Ivan‎

‎Canzoni‎

‎Della Mea , Ivan Canzoni. Milano, SAPERE 2000 1976, Canzoniere della protesta cm 17 cm. 144 (0000000010848)‎

‎Della Mea Ivan‎

‎Canzoniere 5 della protesta‎

‎17 cm, br. illustrata, p. 144‎

‎DELLA MEA, Ivan‎

‎Io so che un giorno‎

‎18 pp.; 20,5 cm. Bross. edit. Cop. ingiallita con piccole fioriture. Tracce di colore sulla quarta di cop. Contiene qualche cenno autobiografico, la discografia e i testi delle "Ballate del Gioan"‎

‎Della Mea, Ivan‎

‎Se qualcuno ti fa morto‎

‎Della Mea, Ivan Se qualcuno ti fa morto. Milano, 1972, 80 p. ; 21 cm opuscolo venduto unito al disco omonimo. Il disco non è presente (0000000053959)‎

‎Della Monica Antonio‎

‎La danza contemporanea per gli studenti del Liceo Coreutico, Torino, Daniela Piazza Editore, 2013‎

‎Torino, 2013; br., pp. 224, ill. b/n e col., cm 17x24.‎

‎Della Monica Francesca‎

‎A voce spiegata. Diario di bordo sulle rotte della vocalità‎

‎ril. "A voce spiegata" è rivolto a quanti nella voce trovano il proprio strumento di lavoro, di poesia, di conoscenza e di comprensione di sé stessi e degli altri. Per gli attori e cantanti che desiderano indagare in un campo che studia ciò che dovrebbero conoscere della propria voce prima di abbracciare una specifica tecnica, stile o estetica. Per quanti desiderino fare della voce uno strumento potente di indagine della propria forma di esprimere la complessità delle componenti logiche, emozionali, gestuali, relazionali del discorso. Per drammaturghi che devono conoscere come avviene il passaggio dalla parola scritta alla parola detta. Per chi studia la psiche e ami coglierne le manifestazioni attraverso la voce. A voce spiegata si articola in tre sezioni. La prima si propone di creare una cornice epistemologica e interpretativa del fenomeno vocale cercando l'origine antica e profonda delle sue manifestazioni comuni e straordinarie per cercarne e dimostrarne i significati e le implicazioni. La seconda parte si delinea per immagini che hanno il potere di sintetizzare e stimolare la comprensione delle problematiche della voce e individuare l'esperienza psichica e corporea sottesa a ogni azione vocale. La terza parte mostra, infine, come avvengono e come si articolano‎

‎DELLA NOCE MARCO‎

‎SOCHMACHER‎

‎PP. 176, CM. 18,5X11,5, BROSS., SOVRACOPERTA.‎

‎Della Porta Dario (A cura di) - Buscaroli Piero (Introduzione) - Gavazzeni Gianandrea (con uno scritto di)‎

‎Dentro Donizetti‎

‎DELLA PORTA DARIO (a cura)‎

‎DENTRO DONIZZETTI Introduzione di Piero Buscaroli e uno scritto di Gianandrea Gavazzeni‎

‎22719 DELLA PORTA DARIO (a cura) DENTRO DONIZZETTI Introduzione di Piero Buscaroli e uno scritto di Gianandrea Gavazzeni . BERGAMO, BOLIS per la BANCA POP. di BERGAMO 1983 , In-4 - leg. edit. in cartonato pesante ill. - pp. 225 - moltiss. ill. in b.n. e col. n.t. e f.t. - Omaggio al Grande Musicista Bergamasco - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Bücher von AMARCORDLIBRI]

16,00 € Kaufen

‎Della Porta Dario.‎

‎IL FENOMENO WAGNER.‎

‎(Codice MU/1378) In 8º (20,5 cm) XVIII-475 pp. Prima edizione. Esemplare n. 2 della serie dei 300 numerati, allegata xilografia di Alberto Rocco (tiratura speciale). Con alcune tavole a colori fuori testo. Prefazione di Piero Buscaroli. Brossura originale, sovraccoperta trasparente, segnalibro editoriale. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Della Porta Giambattista‎

‎Teatro. Vol. II. Le Commedie (Primo gruppo)‎

‎A cura di Raffaele Sirri. Napoli. Istituto Universitario Orientale 1980, 8°, pp. 670. Bross. Buon esemplare.‎

‎DELLA SETA FABRIZIO‎

‎Not Without Madness: Perspectives On Opera‎

‎University of Chicago Press Chicago and London: 2012. Hardcover with dustjacket. Brand new book. Opera often seems to arouse either irrational enthusiasm or visceral dislike. Such madness as Goethe wrote is indispensable in all theater and yet in practice sentiment and passion must be balanced by sense and reason. Exploring this tension between madness and reason Not without Madness presents new analytical approaches to thinking about eighteenth- and nineteenth-century opera through the lenses of its historical and cultural contexts. In these twelve essays Fabrizio Della Seta explores the concept of opera as a dramatic event and an essential moment in the history of theater. Examining the meaning of opera and the devices that produce and transmit this meaning he looks at the complex verbal musical and scenic mechanisms in parts of La sonnambula Ernani Aida Le nozze di Figaro Macbeth and Il trovatore. He argues that approaches to the study of opera must address performance interpretation composition reception and cultural ramifications. Purely musical analysis does not make sense unless we take into account music's dramatic function. Containing many essays available for the first time in English Not without Madness bridges recent divisions in opera studies and will attract musicologists musicians and opera lovers alike. University of Chicago Press, Chicago and London: 2012 hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 77247X1

Biblio.com

Ad Infinitum Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Ad Infinitum Books]

53,30 € Kaufen

Anzahl der Treffer : 132 398 (2648 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 911 912 913 [914] 915 916 917 ... 1164 1411 1658 1905 2152 2399 2646 ... 2648 Nächste Seite Letzte Seite