Thouret Meunier M
Antonio Vivaldi
leggerissime qusi impercettibili tracce di usura
|
|
AA.VV.
VIVALDI VENEZIA
IN 8° CARRE' ( cm.24 X 22 ), pp.65 + INDICE, COPERTINA EDITORIALE PATINATA ILLUSTRATA<BR>CON TITOLO SU FONDO VERDE. NUMEROSE ILLUSTRAZIONI in b/n.NEL TESTO.<BR>CATALOGO DELLA MOSTRA SVOLTASI A VENEZIA, CHIESA DI S. MARIA DELLA PIETA', RIVA <BR>DEGLI SCHIAVONI, SETTEMBRE - OTTOBRE 1978. PREMESSA DI LUDOVICO ZORZI.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 2383
|
|
CALCIATI ROMOLO
DOUZE LITHOGRAPHIES EN COULEURS SUR LE THEME DES QUATRE SAISON DE VIVALDIPAR ROMOLO CALCIATI. / DODICI LITOGRAFIE A COLORI DI ROMOLO CALCIATI SUI TEMI VIVALDIANI DE LE QUATTRO STAGIONI.
IN FOLIO CARRE' ( cm.42 X 36 ), 14 BIFOLI SCIOLTI DI CUI 4 CONTENENTI TRE FOGLI DI CARTA PREGIATA USO MANO CON LITOGRAFIE A COLORI SUL RECTO. DOPPIO FRONTESPIZIO SEMPRE LITOGRAFATO DELL'ARTISTA E FIRMATO, DI CUI UNO NELLA COPERTINA RIGIDA<BR>CON DORSO IN TELA. L'OPERA, RACCOGLIE IL TESTO DELLE QUATTRO STAGIONI , OGNI STAGIONE E' ILLUSTRATA DA TRE COMPOSIZIONI - OGNI COMPOSIZIONE E' LEGATA A UN MOTIVO. NELLA TERZA DI COPERTINA, TASCA PER UN DISCO A 33 GIRI CON LE 4 STAGIONI DI VIVALDI. LA CARTELLA, FU PRESENTATA A PARIGI ALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA. COME RIPORTATO NEL COLOPHON, LA PRESENTE EDIZIONE ORIGINALE E' LIMITATA A CINQUANTOTTO ESEMPLARI NUMERATI DA 1 A 58. NS.ESEMPLARE n°18. TERMINATO DI STAMPARE IL 16 MARZO 1962 PER CONTO DI EDIZIONI TERREMARE PRESSO LE OFFICINE GRAFICHE F.lli BARBE' IN MORTARA. ROMOLO CALCIATI, NATO A BORGO LAVEZZARO ( NO.) NEL 1924, PITTORE, GRAFICO E SCULTORE.TRA I PROTAGONISTI DELL'ARTE ITALIANA E INTERNAZIONALE DEL SECONDO 900 E DEI PRIMI ANNI DEL NUOVO SECOLO. INTERPRETE ORIGINALISSIMO DEL NEOSURREALISMO E DEL NEODADA. PATAFISICO TRA I PATAFISICI ENRICO BAJ, VINCENZO ACCAME, UGO NESPOLO, ROBERTO SANESI, MOLTO ATTIVA LA VICINANZA CON I POETI, DA LUCREZIO A VILLON E RONSARD A MONTALE A CARRIERI. NEL 1952 ESEGUI' I SUOI PRIMI QUADRI ASTRATTI. CELEBRE LA SERIE DI 170 ACQUEFORTI SUL DE RERUM NATURA. TESTI IN ITALIANO E FRANCESE. MANTENUTA LA CUSTODIA EDITORIALE IN CARTONE MUTO. OTTIMA CONSERVAZIONE DI QUESTA RARA PUBBLICAZIONE COMPLETA DELLE 12 LITOGRAFIE A COLORI FIRMATE DALL'AUTORE. ID, 5040
|
|
RINALDI MARIO
CATALOGO NUMERICO TEMATICO DELLE COMPOSIZIONI DI ANTONIO VIVALDI CON LA DEFINIZIONE DELLE TONALITA L'INDICAZIONE DEI MOVIMENTI E VARIE TABELLE ILLUSTRATIVE
IN 8°, pp.311. LEGATURA EDITORIALE CARTONATA RIGIDA CON TITOLO ENTRO CORNICE.<BR>SONO ELENCATE 319 OPERE CON NUMEROSI ESEMPI MUSICALI. NELLA PARTE FINALE, <BR>TABELLE RIASSUNTIVE.TESTI IN ITALIANO, FRANCESE, INGLESE, TEDESCO. ANTONIO VIVALDI ( VE. 1678 - VIENNA 1741 ), COMPOSITORE E VIOLINISTA ITALIANO, CONSIDERATO TRA I MASSIMI ESPONENTI DEL BAROCCO MUSICALE. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID, 6632.
|
|
Venturoli Marcello
Le Xilografie Di Morena
Mm 250345 Cartellina contenente introduzione sull'artista, riproduzione di 100 xilografie in occasione della mostra organizzata presso la Casa di s. Ubaldo 9 agosto - 13 settembre 1982. Ingiallimenti alla cartellina.
|
|
Damiani, Claudio - Sargentini, Fabio (a cura di)
Almanacco di primavera. Arte e poesia
Mm 170x240 Tiratura di 1200 copie - Brossura editoriale di 189 pagine. Poesie di Sauro Albisani, Carlo Betocchi, Carlo Bordini, Franco Buffoni, Remo Capone, Claudio Damiani, Giuliano Donati, Elido Fazi, Giuliano Goroni, Vivian Lamarque, Giselda Pontesilli, Lisa Ponti, Giacomo F. Rech, Beppe Salvia, Fabio Sargentini, Gino Scartaghiande, Gabriella Sica, Roberto Varese, Mariella Vivaldi. Disegni di Luigi Ontani, Nunzio, Claudio Palmieri, Enzo Cucchi, Rocco Salvia, Anna Paparatti, Felice Levini, Pizzi Cannella, Massimo Barzagli, Marco Tirelli. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Malipiero, G. Francesco
Il filo d' Arianna. Saggi e fantasie
Mm 155x220 Brossura editoriale di viii-305 pagine. Saggi di critica musicale su Scarlatti, Stravinskij, Mozart, Casella, Vivaldi, Savinio, Casanova e altri. Conserva la scheda bibliografica originale. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
L'almanacco dei poeti
Mm 165x220 Volume cartonato di 150 pagine. Poesie, tra gli altri, di Roberto Sanesi, Gregory Corso, Alberico Sala, Guido Ballo, Octavio Paz, Lamberto Pignotti, Lawrence Ferlinghetti, Giovanni Giudici, Enzo Fabiani, Ignazio Buttitta, Emilio Isgrò, Andrea Zanzotto, Maria Luisa Spaziani, Cesare Vivaldi, accompagnate da disegni di pittori e scultori: Gianni Dova, Gastone Biggi, Marco Gastini, Valerio Adami, Emilio Scanavino, Roberto Crippa, Bruno Cassinari, Alik Cavaliere, Rodolfo Arico', Arnaldo Pomodoro, Gianni Bertini, Walter Valentini, Enrico Baj, Concetto Pozzati e altri. Minime abrasioni ai margini di copertina, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Degrada, Francesco:
Vivaldi e Metastasio: note in margine a una lettura dell`Olimpiade [estratto da: Vivaldi Veneziano europeo]
S. 155-181.
|
|
Bouquet-Boyer, Marie-Thérèse:
Vivaldi et le concerto (Que sais-je?)
127 S. 8°. OKart. Notenbeisp.
|
|
Antonio Bruers
La rivendicazione di Antonio Vivaldi Nel decennale delle Settimane Musicali Senesi (1939-1949)
[Siena Musica Vivaldi](cm. 17 x 25) brossura in cartoncino martellato, 32 pp. Accademia Musicale Chigiana - Numeri unici per le «Settimane Musicali Senesi», vol. 6 . lievi bruniture dovute alla giacenza a scaffale, peraltro perfetto [n53] Libro
|
|
KOLNEDER Walter
VIVALDI. Traduzione di Carlo Pinelli.
In-8 (21.90), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 436, (8), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Timbro di biblioteca estinta alla prima carta, peraltro ben conservato. Prima edizione italiana. .
|
|
Remo Giazotto
Vivaldi
Volume in legatura di cartoncino rigido ruvido con titolo in oro al dorso contenuto in casella con decori. Sovraccoperta lucida illustrata con alette. Ritratto di Vivaldi in antiporta. Buono lo stato di consevazione con pagine ben tenute di colore candido e ricco di immagini in bianco e nero con didascalie. Numero pagine 375. USATO
|
|
Kolneder, Walter
Vivaldi (Economica Rusconi. Musica)
Saggio/ biografia. Studio sulle opere di Vivaldi ...sintesi di numerosi anni di ricerche, questo libro è da considerare fra le opere migliori della moderna musicologia .....
|
|
KOLNEDER WALTER.
Vivaldi.
In 8°, t.t. edit. con titoli al dorso e sovracop. ill., pp. 436,(4), numerosi spartiti n.t., XXIV tavv. ill. f.t., prima ed., copia molto buona. (L044/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Rinaldi Mario
Catalogo numerico tematico delle composizioni di Antonio Vivaldi
La definizione delle tonalità, l'indicazione dei movimenti e varie tabelle illustrative. Legatura editoriale in 8°, pagine salde,sane,completo.
|
|
michael talbot
Vivaldi
michael talbot Vivaldi. , EDT 1999, Piatti e dorso lievemente segnati dal tempo. Interno in buono stato ma ci sono sottolineature con matita colorata. Mediocre (Poor) . <br> <br> perfect <br> 285<br> 8870630056
|
|
GIOVENALE DECIMO GIUNIO
CONTRO LE DONNE VI SATIRA ( VIVALDI CESARE ) ( TESTO LATINO A FRONTE )
|
|
GIOVENALE DECIMO GIUNIO
CONTRO LE DONNE VI SATIRA ( VIVALDI CESARE ) ( TESTO LATINO A FRONTE )
|
|
FORSTER E. M.
THE MACHINE STOPS AND OTHER STORIES ( VIVALDI NEREA )
|
|
Blasco Ibanez Vicente
Sangue e arena
Romanzo da cui è stato tratto l'omonimo film di successo, con immagine fotografica in coperta tratta dal film (23e).
|
|
Petronio Arbitro
Il Satyricon
(Collana : I libri proibiti - n. 2) Edizione a tiratura limitata, in 1000 esemplari - Con una tav. ft. su bozzetto di Ercole Brini e fregi in minio rosso ed in nero tratti da edizioni del '500 (38g).
|
|
RINALDI, Mario.
Il teatro musicale di Antonio Vivaldi.
In 8°, br. edit., pp. VIII-288 con 16 ill. f.t. Indice dei nomi.
|
|
A cura di A. Fanna e G. Morelli.
Nuovi studi vivaldiani. Edizione e cronologia critica delle opere. Atti del convegno.
cm. 17 x 24, 2 tomi di viii-870 pp. con 9 tavv. f.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani 1790 gr. viii-870 p.
|
|
Rinaldi, Mario
Il teatro musicale di Antonio Vivaldi.
cm. 18 x 25,5, viii-280 pp. con 16 ill. f.t. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca 662 gr. viii-280 p.
|
|
Sardelli, Federico Maria
Catalogo delle concordanze musicali vivaldiane.
cm. 17 x 24, cxlviii-242 pp. con tabelle ed es. mus. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani L?inventario dei loci communes musicali dell?opera di Vivaldi ? diviso in due parti: l?Introduzione, che getta i fondamenti epistemologici del sistema delle concordanze, e il Catalogo vero e proprio. Viene cos? offerto uno strumento nuovo per affrontare problemi di datazione e cronologia, di attribuzione e identificazione, di studio dei periodi creativi e del metodo compositivo vivaldiano. L?autore, responsabile del Catalogo Ryom, ha aggiornato il saggio alle pi? recenti acquisizioni catalogiche. The inventory of the loci communes in Vivaldi?s music is divided into two parts: an Introduction, which establishes the epistemological bases of the system of musical concordances, and the proper Catalogue. The main aim of this study is to offer a new and useful instrument with which to confront problems of dating, chronology, attribution and identification, as well as to aid the study of Vivaldi?s creative periods and compositional methods. 728 gr. cxlviii-242 p.
|
|
Bruers, Antonio
La rivendicazione di Antonio Vivaldi. Nel decennale delle Settimane Musicali Senesi (1939-1949).
Siena; cm. 17 x 25, 32 pp. Accademia Musicale Chigiana - Numeri unici per le ?Settimane Musicali Senesi? 0 gr. 32 p.
|
|
A cura di F. Fanna e M. Talbot.
Cinquant?anni di produzioni e consumi della musica dell?et? di Vivaldi (1947-1997).
cm. 17 x 24, xii-440 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani Nei 50 anni passati si ? assistito ad un grande sviluppo nello studio e nell?esecuzione della musica di Vivaldi, accanto a cambiamenti non meno radicali nel modo di porsi di fronte ai problemi connessi. Questa raccolta di saggi esamina criticamente la ricezione della musica di Vivaldi e dei suoi contemporanei dalla seconda guerra mondiale a oggi. The last 50 years have seen a major growth in the performance and study of Vivaldi?s music, accompanied by equally radical changes in the manner of its cultivation. This collection of essays examines critically the reception of the music of Vivaldi and his contemporaries since World War II. 829 gr. xii-440 p.
|
|
A cura di F. Degrada.
Vivaldi veneziano europeo.
cm. 17 x 24, 372 pp. con 19 tavv. f.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani 758 gr. 372 p.
|
|
Vivaldi, Fulberto
Qualche segreto della Divina Commedia.
cm. 17 x 24, 164 pp. Collana della Fondazione ?Marco Besso? 335 gr. 164 p.
|
|
Vivaldi, Antonio
Quattro concerti autografi della S?chsische Landesbibliothek di Dresda.
cm. 17,5 x 12,5, 88 pp. di ripr. mus. 145 gr. 88 p.
|
|
Vivaldi, Antonio
Due concerti manoscritti della S?chsiche Landesbibliothek di Dresda.
cm. 17,5 x 12,5, 136 pp. di ripr. mus. 203 gr. 136 p.
|
|
Heller, Karl
Vivaldi. Cronologia della vita e dell'opera.
cm. 17 x 24, 90 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani Cronologia di tutti gli avvenimenti artistici e privati di Vivaldi. 242 gr. 90 p.
|
|
Antonio Vivaldi. Note e documenti sulla vita e sulle opere. Settimana Musicale (Siena, 16-21 settembre 1939).
Siena; cm. 17 x 25, 76 pp. con figg. ed es. mus. n.t. Accademia Musicale Chigiana - Numeri unici per le ?Settimane Musicali Senesi? 0 gr. 76 p.
|
|
A cura di L. Bianconi e G. Morelli.
Antonio Vivaldi. Teatro musicale cultura e societ?. Atti del convegno internazionale di studio (Venezia, 10-12 settembre 1981).
cm. 17 x 24, 2 tomi di 612 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani 1224 gr. 612 p.
|
|
Fertonani, Cesare
La musica strumentale di Antonio Vivaldi.
cm. 17 x 24, vi-622 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani Alla fine di un secolo che ha visto la clamorosa riscoperta della figura e dell'opera di Antonio Vivaldi, uno studio che fa il punto sull'ambito pi? importante e rappresentativo della sua produzione, la musica strumentale. Dalla monografia di Marc Pincherle (1948), il primo libro dedicato in modo organico alla musica strumentale del Prete Rosso. Anche le sonate sono oggetto di una trattazione particolareggiata, mentre si cerca di contribuire, per quanto possibile, al problema cruciale e ancora largamente irrisolto della cronologia. At the end of a century that witnessed the sensational rediscovery of the figure and works of Antonio Vivaldi this study epitomizes the most important and representative of his productions: instrumental music. From Marc Pincherle?s monograph (1948), this is the first book dedicated in an organic way to the instrumental music of the ?Prete Rosso? Even the sonates are treated with particular attention while an attempt is made, where possible, to contribute to the crucial unsolved problem of chronology. 1128 gr. vi-622 p.
|
|
Sardelli, Federico Maria
La musica per flauto di Antonio Vivaldi.
cm. 17 x 24, x-252 pp. con 7 tavv. f.t. ed es. mus. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani Con 92 lavori destinati al flauto, dritto e traverso, Vivaldi offre un contributo fondamentale alla storia dello strumento, al suo repertorio ed allo sviluppo della sua tecnica. Il saggio fa luce sulla diffusione del flauto in Italia nel primo Settecento e analizza ciascuna delle opere vivaldiane per flauto puntualizzandone destinazione e datazione. Alla luce di questo studio, ben otto lavori finora attribuiti a Vivaldi si dimostrano inautentici, mentre altre opere di recentissima scoperta vengono presentate al pubblico per la prima volta. Vivaldi offers a fundamental contribution to the history of the flute, to its repertory and the development of its technique with 92 works composed for this particular instrument. The essay clearly shows the diffusion of the flute in Italy at the beginning of the 18th century and analyses each of Vivaldi?s operas specifying both the locality and the date. The outcome of this study shows that eight works attributed to Vivaldi are not authentic while other recently discovered works are presented to the public for the first time. 520 gr. x-252 p.
|
|
Talbot, Michael
Vivaldi. Fonti e letteratura critica.
cm. 17 x 24, 226 pp. con 8 tavv. f.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani Guida bibliografica per una sintetica ricognizione su vita, opere, fortuna, consumo e apprezzamento di Vivaldi: fonti bibliografiche, fonti musicali, edizioni, lettere, biografie, dibattito critico, iconografia, letteratura analitica e non. 510 gr. 226 p.
|
|
Talbot, Michael
Vivaldi and fugue.
cm. 17 x 24, xx-262 pp. con es. mus. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani Rispetto a quanto comunemente si crede, Vivaldi fu un acuto e creativo specialista della fuga. Questo studio storico-analitico, ben illustrato, ? il primo a esaminare e distinguere i molti differenti modi ? alcuni estremamente originali ? in cui Vivaldi applic? la tecnica della fuga alla sua musica, e vuole ? oltre che incrementare la comprensione della musica vivaldiana ? contribuire alla letteratura sulla fuga, alla sua terminologia e, pi? in generale, alla storia della morfologia musicale. Contrary to common belief, Antonio Vivaldi was a keen and inventive practitioner of fugue. This well-illustrated historical and analytical study is the first to examine and distinguish the many different ways, some highly original, in which Vivaldi applies fugal technique to his music. It aims not only to increase our general understanding of Vivaldi?s music but also to make a contribution to the literature on fugue and fugal terminology and, more widely, to the history of musical form. Inglese 536 gr. xx-262 p.
|
|
A cura di A. Fanna e M. Talbot.
Vivaldi vero e falso. Problemi di attribuzione.
cm. 17 x 24, 192 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani 438 gr. 192 p.
|
|
Talbot Michael
Vivaldi and fugue
brossura Rispetto a quanto comunemente si crede, Vivaldi fu un acuto e creativo specialista della fuga. Questo studio storico-analitico, ben illustrato, è il primo a esaminare e distinguere i molti differenti modi - alcuni estremamente originali - in cui Vivaldi applicò la tecnica della fuga alla sua musica, e vuole - oltre che incrementare la comprensione della musica vivaldiana contribuire alla letteratura sulla fuga, alla sua terminologia e, più in generale, alla storia della morfologia musicale.
|
|
Talbot Michael
Vivaldi
ill., br. Frutto di un approfondito lavoro scrupolosamente condotto sulle fonti biografiche e documentali dirette, lo studio di Michael Talbot tratteggia, nella prima parte, la vita del compositore veneziano, non mancando di dare appropriato e vigoroso rilievo al quadro storico, politico, sociale e culturale entro il quale si iscrive l'affollata e spesso pittoresca biografia vivaldiana. La seconda parte prende in esame le composizioni, e dopo averne evidenziati gli elementi stilistici caratterizzanti l'attenzione si focalizza dapprima sulle opere strumentali e poi su quelle vocali, campo quest'ultimo che presto conoscerà un impetuoso sviluppo, tale da ribaltare l'idea corrente di un musicista principalmente dedito alla ricerca tecnica ed espressiva in campo violinistico. Correda il volume un'ampia appendice che include tra l'altro il catalogo completo delle opere redatto da Peter Ryom e considerato a tutt'oggi pressoché definitivo.
|
|
Hoffmann Bettina
I bassi d'arco di Antonio Vivaldi. Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere.
br. Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. La sua musica offre informazioni preziose sulla organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Questo studio su Vivaldi è anche l'occasione per ripercorrere gli scambi fecondi con altri strumentisti italiani del tempo.
|
|
Formichetti Gianfranco
Venezia e il prete col violino. Vita di Antonio Vivaldi
br. Conosciuto ai più come il compositore delle ''Quattro Stagioni'' e celebrato ovunque come esecutore inarrivabile, Antonio Vivaldi fu anche impresario teatrale e protagonista di primo piano di un mondo operistico nel quale il successo si misura con gli incassi e con ogni spregiudicatezza. In questa avvincente biografia - ampliata e aggiornata con un ricco inserto fotografico - vengono ripercorse vita, carriera e alterne fortune del "Prete Rosso", manager indiscusso dello spettacolo e figura chiave di un ambiente artistico in cui i testi si manipolano a uso e consumo dei potenti e dell'audience. Il teatro è la roccaforte del piacere: da quello musicale (a Venezia si esibiscono i più grandi talenti d'Europa), a quello della bella vita (i palchi e le stanze annesse sono luoghi per il gioco d'azzardo e l'amore mercenario); le opere liriche durano quattro o cinque ore e le arie di successo fanno da sottofondo a incontri clandestini e intricate relazioni. Sullo sfondo, la quotidianità della vita lagunare e gli incontri con i potenti del tempo: da papa Benedetto XIII a Ferdinando di Baviera, da Federico Cristiano di Sassonia a Carlo VI.
|
|
Tchaikovsky Vivaldi Hendel Bach Mozart Beethoven Bizet
The best of Naxox 1
Hnh 1988 1988. CD.
书商的参考编号 : 30684
|
|
Antonio Vivaldi I Solisti Veneti Jean-Claude Malgoire
Les Quatre saisons [Import anglais]
Sony 1992 14x13x1cm. 1992. CD.
书商的参考编号 : 31631
|
|
Vivaldi
Four Seasons
Objet enterprises 14x13x1cm. Sans date. CD.
书商的参考编号 : 31644
|
|
Telleman Bach Buffardin Vivaldi
L'Art de la flute baroque
Archiv Production 2000 2000. CD.
书商的参考编号 : 500004689
|
|
Perrault Charles, Dautheuil Jacqueline, Planet R. (ill.), Vivaldi Antonio (musique):
Le chat botté.
Un livre disque Atlas, sans date. Disque vinyle 33t/ 25cm, pochette illustrée à rabat. Bords de la pochette frottés. Nous n'avons pas été en mesure d'écouter le disque mais il ne présente visuellement aucun défaut. Ravissantes illustrations par R. Planet.
书商的参考编号 : 23529
|
|
Vivaldi Antonio
A. Vivaldi : Le Quattro Stagioni (Les Quatre Saisons) : L'estate (L'été), P. H. 243
Heugel et Cie Dos agrafé 1974 In-12 (13,7 x 18,5 cm), broché, sans date, 33 pages ; quatrième plat très jauni, coins du quatrième plat cornés, pelliculage décollé par endroits aux plats, par ailleurs intérieur bien conservé, état moyen. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : yl727
|
|