Professional bookseller's independent website

‎Technologie‎

Main

????? : 89,544 (1791 ?)

??? ??? 1 ... 651 652 653 [654] 655 656 657 ... 818 979 1140 1301 1462 1623 1784 ... 1791 ??? ????

‎Ferneyhough Frank‎

‎The History of Railways in Britain‎

‎Reading: Osprey Publishing 1975. 288 pages. 800g. 8vo. Tan cloth boards FINE in a V.G. price-clipped d/w. Illustrated with b/w photographs and engravings. A broad based history of our railways and its personalities and how they reshaped our world. . 1st Edition. Hard Cover. Fine/Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Osprey Publishing Hardcover‎

书商的参考编号 : 19486 ???????? : 0850450608 9780850450606

Biblio.com

Dereks Transport Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Dereks Transport Books]

€5.71 购买

‎Fernholz HH‎

‎Advances in Turbulence Volume 2‎

‎Springer 1989. Volume 2. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1100grams ISBN:3540512748 Springer hardcover‎

书商的参考编号 : 6828991 ???????? : 3540512748 9783540512745

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€11.93 购买

‎Fernie Donald‎

‎Setting Sail for the Universe‎

‎New Brunswick NJ: Rutgers University Press 2002 ISBN 0-8135-3088-1 Octavo 8.75 in. by 5.75 in.; 192pp.; fine hardcover; very good dust jacket; lightly torn dust jacket spine; crisp; clean; bright. New Brunswick, NJ: Rutgers University Press, 2002 hardcover‎

书商的参考编号 : 14027 ???????? : 0813530881 9780813530888

Biblio.com

Chisholm Trail Bookstore
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Chisholm Trail Bookstore]

€16.92 购买

‎Fernmeldetechnisches Zentralamt Darmstadt:‎

‎Rufzeichenliste der Amateurfunkstellen der Bundesrepublik Deutschland‎

‎Bundesministerium f�r das Post- und Fernmeldewesen Bonn 1985. Bundesministerium f�r das Post- und Fernmeldewesen, Bonn, 1985. unknown‎

书商的参考编号 : 245950

Biblio.com

Buchantiquariat Clerc Fremin
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Buchantiquariat Clerc Fremin]

€1,800.00 购买

‎Fernow B. E.‎

‎Forest Conditions Of Nova Scotia.‎

‎Ottawa Canada: Commission Of Conservation. Good with no dust jacket; ex-lib. 1912. 93 5p. illus. index 5 maps in rear pocket. . Commission Of Conservation unknown‎

书商的参考编号 : 41277

Biblio.com

Hurley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Hurley Books]

€21.15 购买

‎Fernstrom Christer‎

‎LUCAS Associative Array Processor: Design Programming and Application Studies Lecture Notes in Computer Science‎

‎Springer 2008. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item650grams ISBN:3540164456 Springer paperback‎

书商的参考编号 : 7731659 ???????? : 3540164456 9783540164456

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€4.22 购买

‎FERNÁNDEZ ARAGONÉS, Gonzalo.‎

‎Vuelos con instrumentos.‎

‎Madrid, Espasa-Calpe, 1942. 4to. alargado; 285 pp., con 60 figuras entre el texto, a toda plana, una de ellas plegada. Cubiertas originales.‎

‎FERNÁNDEZ DE BOBADILLA, José (et al.).‎

‎Breve Historia de la Ingeniería Española.‎

‎Madrid, Editorial Dossat, 1950. 4to. mayor; 227 pp., 1 h., con 17 láminas en color y dos mapas fuera de texto. Encuadernación original en cartoné.‎

‎FERNÁNDEZ DE VELASCO, Fernando.‎

‎Don Juan Fernández de Isla: sus empresas y sus fábricas.‎

‎Madrid, Imprenta del Asilo de Huérfanos, 1928 [Separata de la Revista de Archivos]. 4to.mayor; XI-52 pp., y una lámina aparte, con el retrato de Isla. Cubiertas originales. Juan Fernández de Isla y Alvear (1709-1788) nacido en Arnuero, en la Trasmiera, fue el fundador de los Astilleros de Guarnizo y otras empresas navales.‎

‎FERNÁNDEZ, Luis Miguel.‎

‎Tecnología, Espectáculo y Literatura. Dispositivos ópticos en las Letras Españolas de los Siglos XVIII y XIX.‎

‎Santiago de Compostela, 2006 4to.; 369 pp. Cubiertas originales.‎

‎Ferodo Limited‎

‎Friction Materials for Engineers Second Edition‎

‎Ferodo Limited 1968. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. 700grams ISBN: Ferodo Limited hardcover‎

书商的参考编号 : 6155555

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€23.12 购买

‎Ferodo Limited‎

‎Friction Materials for Engineers Second Edition‎

‎Ferodo Limited 1968. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. 700grams ISBN: Ferodo Limited hardcover‎

书商的参考编号 : 6155558

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€30.82 购买

‎Ferolla Daniela‎

‎Un attimo di respiro. Le buone abitudini per una vita più verde‎

‎brossura Consigli e buone pratiche per sentirsi in forma, ristabilire l'armonia con la natura e star bene con sé stessi.‎

‎Ferracuti G. (cur.)‎

‎Il mattone governato‎

‎ril.‎

‎Ferragut Éliane; Gerbino C. (cur.)‎

‎Sofferenza, malattia e cure‎

‎ril.‎

‎Ferraioli Armando‎

‎Manuale sistemi gas medicali e del vuoto‎

‎ill., br. Nuovo titolo della collana Impianti tecnici nelle Strutture Sanitarie, unica e molto ben venduta. Questo manuale, complemento fondamentale al precedente "Impianti gas medicinali nelle strutture sanitarie" (2015) tratta tutti gli aspetti teorici e pratici legati all'installazione, alla manutenzione e all'uso dei gas medicali con lo scopo di fornire ai progettisti e a quanti lavorano nel settore uno strumento per affrontare tutti i problemi che possono presentarsi. Un libro assolutamente unico nel suo genere, essendo per la prima volta affrontato approfonditamente in un volume dedicato.‎

‎Ferrand Franck; Van Leeuwen Cornelius; Dewey Markham jr.‎

‎Bordeaux. La storia dei Grands Crus Classés 1855-2005. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. I più grandi vini rossi del mondo provengono dalla regione del Médoc, vicino a Bordeaux. Nel 1855, una classifica ufficiale ne riconobbe il valore qualitativo, dando così vita a un'autentica testimonianza della gloria di questi grandi vini, che da allora è diventata un punto di riferimento. Franck Ferrand ha incontrato i proprietari e visitato i loro chàteaux, ne ha ripercorso le vicende storiche, tratteggiando ritratti affascinanti e talvolta avventurosi. Antiche tenute, costruzioni fantasiose, piccoli edifici di rappresentanza sorgono nel bel mezzo di immense distese verdi. Immerse nei vigneti, le tenute con le loro cantine sono il vero cuore pulsante della produzione vinicola di questa zona. La storia degli chàteaux assume, a tratti, i contorni di una vera e propria saga i cui protagonisti, i grandi vini di Bordeaux, raccontano la loro eccellenza, frutto di un sapiente equilibrio tra sobrietà e classicità.‎

‎Ferrandina Antonio‎

‎Business plan: casi pratici‎

‎br. Si occupa del business plan e di come può essere redatto. Un utile riferimento per tutti coloro che intendono affrontare la pianificazione d'impresa.‎

‎Ferrandina Antonio‎

‎Il piano marketing. Con software‎

‎br. Il marketing planning rappresenta lo studio delle strategie di marketing per il lancio di un prodotto, l'avvio di una campagna commerciale, la ricerca di nuovi mercati e clienti. Questo libro esamina tutte le fasi di analisi della clientela, della concorrenza e del marketing strategico ed operativo, per arrivare a definire gli obiettivi di vendita, il budget di marketing e le fasi di implementazione e controllo. Inoltre, l'opera è integrata con un vero e proprio software, Marketing Plus, che consente di realizzare operativamente le analisi e la redazione del piano di marketing. In tal senso l'opera è rivolta a imprenditori che ricerchino uno strumento operativo valido per le proprie analisi di marketing, consulenti di marketing che necessitino di un tool efficiente ed per redigere piani di fattibilità, docenti universitari che desiderino uno strumento software per simulazioni e attività in aula.‎

‎Ferrando Alberto‎

‎Come nutrire mio figlio. I consigli del pediatra per un'alimentazione sana, equilibrata e senza stress‎

‎ill., br. Un libro pratico, scritto con linguaggio semplice da un pediatra che da 40 anni è a contatto con le aspettative, le speranze e i timori legati all'alimentazione. Rivolto ai genitori e a tutti coloro che sono interessati, a vario titolo (nonni, baby sitter e insegnanti), alla nutrizione del bambino, affronta il tema dell'alimentazione in tutte le età pediatriche, compresa l'adolescenza, e focalizza l'attenzione sui primi 1000 giorni di vita, periodo fondamentale per dare al bambino corrette abitudini alimentari e prevenire malattie nell'età adulta. I consigli si basano sulle attuali evidenze scientifiche e prendono in considerazione anche gli aspetti educativi legati all'alimentazione, attraverso esempi pratici e risposte alle domande poste dai genitori. Gli argomenti trattati includono l'allattamento al seno e artificiale, i vari tipi di svezzamento, quanto, quando e come mangiare. Una parte del libro è dedicata all'alimentazione vegetariana e vegana e ai vari problemi, quali il bambino che non mangia o mangia troppo, il bambino capriccioso e altro ancora (alimentazione e sport, alimentazione in comunità, disturbi del comportamento alimentare). Prefazione di Alfeo Bondioli e Sara Denti.‎

‎Ferrando Alberto‎

‎Il libro della nanna. Cosa sapere e che cosa fare per il sonno felice del tuo bambino‎

‎ill., br. Frutto di oltre 40 anni di esperienza a contatto diretto con le famiglie, Il libro della nanna fornisce consigli pratici per il sonno felice del tuo bambino lungo tutta la sua crescita, dalle prime settimane di vita fino all'adolescenza. Include informazioni utili su come e quanto tuo figlio deve dormire e le misure da adottare per una nanna sicura. Illustra l'ambiente più adatto per il sonno, l'importanza dei rituali e i diversi metodi di addormentamento, in modo che tu possa scegliere il più efficace secondo il temperamento del tuo bambino. Un'ampia parte del libro è dedicata ai disturbi del sonno e ai rimedi per affrontarli, dalle tecniche comportamentali ai farmaci tradizionali e fitoterapici.‎

‎Ferrando Alberto‎

‎Primo soccorso pediatrico‎

‎ill., br. "E ora cosa devo fare?" Quando capita un incidente o si manifesta improvvisamente una malattia, il genitore, o chi è a contatto con il bambino, è giustamente preoccupato, talvolta non sa che cosa fare e avverte la necessità di avere indicazioni utili su come intervenire. Questo libro è una prima risposta ai quesiti dei genitori. Non sostituisce il ricorso al pediatra e al Pronto Soccorso, ma fornisce consigli utili da mettere subito in pratica, a seconda anche della gravità degli eventi. Semplice e chiaro, questo manuale spiega la malattia o l'incidente, le prime cure da eseguire nell'urgenza e nell'emergenza, i primi interventi da conoscere e attuare: dalla ferita più lieve alla febbre, fino agli incidenti e alle malattie gravi, come l'arresto cardiaco, il soffocamento da corpo estraneo o la meningite. Per ogni situazione sono evidenziati gli elementi di allerta e di preoccupazione e, in base alla gravità, le decisioni corrette da assumere tra aspettare e provvedere in autonomia, chiamare il pediatra, chiamare i servizi di emergenza, praticare le misure di primo intervento.‎

‎FERRANTE CAPETTI Luciano,‎

‎Reati e psicopatie sessuali‎

‎Senza data, pubblicazione degli anni '50 . 16mo. pp. 142. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza al frontespizio (Owner's name on the title-page). . .‎

‎Ferrante Eduardo; Costanzia Valerio‎

‎Vegan street food. Il cibo di strada... a casa tua!‎

‎br. Oltre 150 ricette da tutto il mondo Negli ultimi anni il cibo di strada si è conquistato un ampio spazio grazie al suo approccio informale, legato soprattutto al territorio e alle culture alimentari di un determinato luogo. Questo volume propone una lettura del cibo di strada in chiave vegan e salutista, attraverso la proposta di ricette che non hanno ingredienti di origine animale. In altri casi le ricette originali, che li prevedono, sono state declinate nella versione vegan con piacevoli e gustose reinterpretazioni che non mancheranno di stupire anche il gourmet più esigente. Il libro raccoglie oltre 150 ricette provenienti da tutto il mondo: si va dall'Europa al Medio Oriente, dall'Asia all'America latina, dall'Africa al Nordamerica, senza dimenticare le eccellenze italiane. Corredato di bellissime immagini a colori delle ricette Vegan Street Food è arricchito da approfondimenti e appunti di viaggio in cui gli autori svelano ai lettori curiosità e aneddoti sui luoghi da cui provengono le ricette. Introduzione di Yari Prete.‎

‎Ferrante Lorenzo‎

‎Sano e vegano‎

‎br. Il numero di vegetariani e vegani in Italia è in continua crescita. Non è una moda passeggera ma una scelta decisa in modo consapevole. Ferrante, partendo dalla propria esperienza di vegano e di chinesiologo, mette a disposizione del lettore la sua competenza a partire dagli studi scientifici a sostegno di un'alimentazione povera, se non del tutto priva, di cibi di origine animale. Gli episodi di vita personale e le testimonianze dei pazienti rendono più viva e appassionata l'esposizione e più attraente l'idea di provare il "cambio di alimentazione", verificando il risultato attraverso l'osservazione delle proprie reazioni fisiche ed emotive. Perché, come spiega l'autore: "nutrire il corpo vuol dire scegliere di mangiare alimenti, sulla base delle esperienze precedenti generali e personali, ma soprattutto ascoltare il proprio stato d'animo e il proprio fisico e comprendere se quello che si è mangiato fa bene." Gli esempi di menu e numerose ricette completano il libro, rendendolo utile anche dal punto di vista pratico.‎

‎Ferrante Pignatelli Maria‎

‎La cucina delle Murge. Storia e ricette‎

‎ill., ril. "Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all'acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti gli aromi domestici e selvatici di una terra antichissima. È un mangiare stranamente moderno: trionfo di verdure, legumi, paste, non molto pesce, poca carne, condimenti essenziali, olio di grande virtù, formaggi di semplicità omerica; e al tempo stesso pieno di suggestioni romane, bizantine, medioevali, arabe: guardate la ricetta dei "cognotti" nella quale ostriche o cozze vengono infarinate e fritte, poi messe in una "cottura" di miele e aceto insieme a mandorle tostate e tritate, castagne tritate, arance candite spezzettate, e dopo bollitura conservate in barattolo. Una ghiottoneria in 271 ricette." (Marco Guarnaschelli Gotti)‎

‎Ferranti Cinzia‎

‎Giocare e apprendere con le tecnologie. Esperienze da 0 a 6 anni‎

‎ill., br. Il dibattito sul valore e l'efficacia delle nuove tecnologie digitali integrate nella didattica anche al nido o nella scuola dell'infanzia è un tema di grande attualità che coinvolge diverse figure professionali, ognuna delle quali contribuisce con le proprie specificità formative e in base alla sensibilità personale. Da un punto di vista prevalentemente pedagogico vi è spazio per la sperimentazione e la ricerca educativa da parte degli operatori del settore, pur essendo iniziata una fase di normalizzazione tecnologica e di superamento di iniziali atteggiamenti di entusiasmo o di eccessiva contrarietà. Il libro, oltre a contestualizzare tale dibattito, mostra diversi usi e possibili benefici delle tecnologie nelle attività didattiche e nelle azioni di sostegno alle comunità di educatori. Il volume propone inoltre molteplici esempi provenienti dalla ricerca internazionale e una serie di schede analitiche descrittive di strumenti tecnologici, ad uso degli educatori nei processi di progettazione e di conduzione delle attività ludico-didattiche.‎

‎Ferranti Electronics‎

‎Power Mosfet Databook cover has VMOS Databook‎

‎Commack: Ferranti 1981. Compliments slip stapled to cover; inscr on front cvr; various paginations diags. First Edition. Pbk. Vg-/No Jacket. Sm 4to. Ferranti Paperback‎

书商的参考编号 : 46213

Biblio.com

Lufabill
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Lufabill]

€11.36 购买

‎Ferrara A. (cur.); Colella A. (cur.); Nicotri P. (cur.)‎

‎Oil Geopolitics. Le condotte insostenibili‎

‎ill., br. Conflitti bellici attribuiti a tradizionali rivalità religiose, il dramma dei migranti dal Continente Africano, la sostenibilità energetica e la rivoluzione rinnovabile. Non ultima l'indifferenza della nostra pubblica opinione verso la politica estera. Sono queste le principali motivazioni politico-culturali alla base del secondo Volume ERGAM (European Research Group on Automotive Medicine) che il Lettore può utilizzare come chiave di lettura, alla ricerca dei meccanismi che governano il mondo e, in specie, il mercato globalizzato dell'energia. Come nel film Finché c'è guerra c'è speranza, fino all'ultima goccia di petrolio, la conversione alle rinnovabili sarà costellata da insormontabili resistenze. Sicché la politica energetica appare come un Giano bifronte che da un lato invoca la rivoluzione, mentre dall'altro tesse accordi per mantenere lo status quo. Non si stupisca il Lettore se nel Volume focalizziamo, neanche velatamente, la dicotomia tra la speranza di avere un mondo privo di fossili inquinanti e in antitesi l'ipocrita e continua annunciazione di un mondo sostenibile e la presunzione di dare per scontata o prossima la migrazione dal fossile al rinnovabile.‎

‎Ferrara Andrea; Albino Viola‎

‎La gestione informativa degli appalti BIM. Guida operativa per la digitalizzazione del processo edilizio aggiornata a DM 312/2021 e ISO 19650:2019‎

‎ill., ril. Il volume contiene riferimenti teorici e indicazioni pratiche per la gestione informativa degli appalti, in particolare attraverso gli strumenti propri del BIM Management. È rivolto a tutti i responsabili dei processi di gestione di una commessa BIM (pubblica o privata), divenuta ormai una regola per i nuovi appalti di lavori e servizi, nonché ai committenti (imprese, operatori economici e stazioni appaltanti) che intendano avviare procedure BIM.‎

‎Ferrara Antonio‎

‎Eroe guasto‎

‎br. La storia di Alan Turing, il grande matematico il cui impegno scientifico, civile e politico ha contribuito ad accelerare la fine della Seconda guerra mondiale, e la vittoria degli Alleati sulle forze nazifasciste. Il racconto intreccia la vita del giovane Alan con le vicende dello spionaggio militare del Regno Unito ai danni dell'armata di Hitler. Ma Alan Turing era anche omosessuale, e per questo fu vittima di pregiudizi e gravi ingiustizie, fuori e dentro l'esercito. Prima e dopo la fine della guerra. Non fu un uomo qualsiasi, Turing. No di certo. Fu un genio. Usato e poi gettato via. «Quando avevo sedici anni, il professore di matematica si avvicinò a mia madre e le disse: «Ad Alan non posso insegnare più niente, signora Turing, qui ha imparato tutto ciò che c'era da imparare. Ormai dovrà progredire da solo». Età di lettura: da 12 anni.‎

‎Ferrara Antonio‎

‎Steve Jobs. Affamato e folle‎

‎brossura‎

‎Ferrara Antonio; Ruta Angelo‎

‎Milla‎

‎ill., br. Per tutti è Milla, una donna tenace, una grande fisica italiana conosciuta in tutto il mondo, una ricercatrice determinata a scovare l'invisibile, capace di guardare con occhi nuovi e da nuovi punti di vista, capace di nuotare con disinvoltura nel mare della scienza. Età di lettura: da 9 anni.‎

‎Ferrara Marina‎

‎L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra‎

‎br. L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la I sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.‎

‎Ferrara Pietro; Cioffi Marta‎

‎Il piatto multietnico. L'alimentazione che unisce i bambini‎

‎ill., ril. La nutrizione riveste un ruolo chiave nella salute e nel benessere dell'individuo e rappresenta uno dei fattori ambientali con maggiore impatto a lungo termine. In questo libro di ricette internazionali per tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccoli, l'alimentazione diventa protagonista. Ogni ricetta è accompagnata da tabelle nutrizionali suddivise per fasce d'età e costituisce un piatto unico in cui sono presenti tutte le categorie alimentari contemporaneamente e nelle giuste proporzioni.‎

‎Ferrara Pignatelli Marina‎

‎Viaggio nel mondo delle essenze. Aromi e rimedi di ieri e di oggi‎

‎ill., br. Perché l'uomo, sin dall'antichità, ha sempre ricercato e usato le essenze? Quali furono le essenze usate dai Romani, dagli Egiziani, dai Cinesi e da altre civiltà? Qual è la storia di essenze come la camomilla, il rosmarino o la cannella che usiamo quotidianamente? A queste e altre domande è dedicata la prima parte di questo libro che mira a far rivivere le essenze ricreandone l'antico splendore nell'ambito dei riti ancestrali, a esplorare il loro mondo magico e a perlustrare le vie calpestate dalle carovane centinaia di anni or sono. Nella seconda parte viene ritessuta su un'unica trama l'immagine di oltre 50 piante aromatiche prese individualmente, rievocandone le leggende remote, rammentando le virtù per le quali erano apprezzate nell'antica medicina, riscoprendone il valore terapeutico grazie all'aromaterapia.‎

‎Ferrarella Giovanni‎

‎Il degrado e la corrosione negli elementi in c.a. e c.a.p.‎

‎br. La maggior parte delle strutture in c.a. e c.a.p. costituenti il costruito residenziale e la rete stradale italiana, come quella della maggior parte dei Paesi Europei, sono state costruite con limitate conoscenze nei confronti del concetto di durabilità, facendo i conti con un panorama tecnologico in via di evoluzione e con sistemi costruttivi ancora sperimentali. Una delle più dirette conseguenze, oggi riscontrabili, riguarda fenomeni di degrado legato alla corrosione delle armature metalliche di tali strutture. A tal proposito, si evidenzia come le strutture costruite tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60 siano quelle maggiormente coinvolte da queste criticità a causa di una tecnologia sul c.a.p. ancora non del tutto consolidata e un'incontrollata cementificazione derivante dal boom edilizio di quegli anni. Risulta quindi di fondamentale importanza un'accurata previsione del fenomeno corrosivo delle armature metalliche che, senza dubbio, richiede una buona conoscenza del concetto di durabilità, delle proprietà di trasporto del calcestruzzo e la conoscenza della loro variabilità nel tempo. Il testo si apre con una disamina sul degrado del cls, analizzando i processi chimici che si trovano alla base dei fenomeni corrosivi e passando in rassegna le caratteristiche delle strutture in c.a. e c.a.p, sottolineandone differenze e criticità. Ampio spazio è dedicato rispettivamente alle tipologie e modalità di indagini sui materiali degradati e alle strategie di protezione e prevenzione applicabili fin dalla fase progettuale. La pubblicazione è un utile strumento di lavoro nella valutazione delle problematiche legate al degrado corrosivo, analisi ed interventi su strutture esistenti e per addentrarsi nel mondo del risanamento strutturale. Con WebApp inclusa.‎

‎Ferrari A. M. (cur.); Barletta C. (cur.)‎

‎Medicina di emergenza-urgenza. Il sapere e il saper fare del medico di emergenza tra linee-guida, percorsi clinico assistenziali e rete dell'emergenza‎

‎ill., ril. Il presente volume di Medicina di Emergenza-Urgenza, redatto dalla Faculty della Società Italiana di medicina di Emergenza-Urgenza - SIMEU, si propone come testo aggiornato, Evidence Based, per la gestione delle emergenze. Il paziente viene seguito dalla fase di allarme, sul luogo dell'evento, al trasferimento all'ospedale più appropriato fino al setting di cura definitiva, tracciando il percorso clinico assistenziale nella fase preospedaliera ed ospedaliera in continuità di soccorso.‎

‎Ferrari Antonella; Zanleone Emanuela‎

‎Cloud computing. Aspettative, problemi, progetti e risultati di aziende passate al modello «as a service»‎

‎br. Il Cloud computing sta richiamando oggi una grande attenzione da parte della comunità IT e di business. L'enfasi pub-blicitaria che attualmente si sta dando a questo nuovo paradigma di sourcing, accompagnata da un generale entusiasmo, rendono ardua la corretta interpretazione di uno scenario evolutivo. Le potenzialità decantate sono reali o solo illusioni? Ci sono aziende che possono già rispondere a questa domanda. Nella prima parte libro sono illustrati i risultati di un.analisi qualitativa di dettaglio di progetti Cloud-SaaS (Software as a Service) sul mercato italiano. Cosa ha garantito il successo di questi progetti? Quali ostacoli sono stati superati? Chi sono e come operano gli attori della filiera in questo nuovo modello "as a service"? Quali i vantaggi sul piano della flessibilità e dei savings? Alcuni di questi progetti, insieme ad altri realizzati in contesti internazionali, sono ampiamente descritti nella seconda parte del libro. Si è voluto trattare i temi da una triplice prospettiva: tecnologica, economica e, soprattutto, organizzativa. Il libro è rivolto quindi non solo a operatori e executive IT ma anche a business manager e consulenti.‎

‎Ferrari Bruna‎

‎Cristalloterapia. La fiaba dei cristalli‎

‎brossura‎

‎Ferrari Carmen‎

‎Cuoco per caso‎

‎brossura Un libro da "gustare" in ogni senso, questo "Cuoco per caso", che, mentre narra la vita e le esperienze - non solo culinarie - dello chef biturgense Gilberto Calisti, ci propone un lembo di Toscana, l'alta Val Tiberina, di grande interesse paesaggistico, storico e artistico, e, tramite il Ricettario, ne svela i sapori e gli aromi, frutto di una millenaria cultura contadina e montanara ancora capace di affascinarci.‎

‎Ferrari Carmen‎

‎Cuoco per caso‎

‎brossura Un libro da "gustare" in ogni senso, questo "Cuoco per caso", che, mentre narra la vita e le esperienze - non solo culinarie - dello chef biturgense Gilberto Calisti, ci propone un lembo di Toscana, l'alta Val Tiberina, di grande interesse paesaggistico, storico e artistico, e, tramite il Ricettario, ne svela i sapori e gli aromi, frutto di una millenaria cultura contadina e montanara ancora capace di affascinarci.‎

‎Ferrari Chiara‎

‎Le ricette delle razdore piacentine Pocket‎

‎brossura I due volumi delle Ricette delle Razdore piacentine di Chiara Ferrari sono stati un grande successo editoriale, del quale l'editore Officine Gutenberg va giustamente orgoglioso. A distanza di qualche anno, le stesse Razdore tornano in edicola in un formato ridotto e più maneggevole, nel quale potete ritrovare - oltre a qualche nota biografica - le loro ricette più apprezzate e più gustose: dai primi piatti classici (i tortelli, i pisarei e fazö, le chicche della nonna, i panzerotti, gli anlëin di pasta fresca) ad altri più ricercati (le palle di neve, i ravioli di cinghiale brasato con la pasta alla barbabietola, la zuppa d'aglio). E poi, ancora: la pìcula ad caval, la frittata coi bavaron, la polëinta consa, la trippa, le rane fritte, i verzolini e lo stracotto di asinina. Senza dimenticare i dolci più tipici (la pattona, il buslan) e - ovviamente - sua maestà il bargnolino! Insomma: un bigino indispensabile per tutti gli amanti della cucina piacentina.‎

‎Ferrari Christine; Micus Andreas‎

‎Le mille virtù delle spezie mediorientali‎

‎ill., br. "Le mille virtù delle spezie mediorientali" ti mostra che l'uso delle spezie non si limita alla cucina. Il prezioso zafferano, "l'oro rosso", non rende solo raffinati i piatti, ma è anche in grado di guarire. Incenso e olio di argan, rosmarino e timo possiedono vari poteri curativi che da secoli vengono sfruttati in Medio Oriente. Sin da tempi immemorabili, infatti, la medicina araba ricorre a questi veri e propri doni della natura per prendersi cura della salute del corpo e dell'anima, perché lo scopo del trattamento è sempre la persona nella sua interezza. Raffreddore, disturbi digestivi, mal di schiena, dolori addominali, problemi articolari o depressione possono essere trattati in tutta dolcezza e in modo naturale.‎

‎Ferrari Diego‎

‎Cocktail low alcool. Nuove frontiere della miscelazione‎

‎ill., ril. Se il mondo del food è stato teatro di evoluzioni inaspettate in tempi recenti, quello dei drink non è certo da meno. I cocktail a basso tenore alcolico ne sono la prova. Il mutamento da semplice tendenza a nuova realtà è avvenuto a tempo da record, complice una serie di cambiamenti socio-culturali non indifferenti: dalla costante ricerca di benessere legata alla salute alla legislazione più severa per chi guida in stato di ebrezza. Pioniere del movimento low alcool in Italia, Diego Ferrari ha saputo trasformare un'apparente limitazione in una grande opportunità. Cogliendo la sfida di creare una carta per un locale che può offrire solo cocktail di questo tipo, ha sfruttato la sua esperienza per ripensare il mestiere del mixologist. Scovare nuovi ingredienti, studiare le loro combinazioni, ideare le loro presentazioni: questi sono stati per lui passi familiari. Capire il contesto singolare rappresentato dal suo nuovo "palcoscenico", comunicare al pubblico e alla stampa un altro modo di intendere il cocktail: questi sono stati compiti più impegnativi, ma certamente stimolanti. Profondamente convinto che gli ingredienti di un drink sono solo la base del concetto di bere bene, Diego racconta il suo percorso, offrendo ai suoi colleghi non solo una singolare selezione di quaranta cocktail low alcool, ma anche un metodo per affrontare nuove sfide.‎

‎Ferrari Domitilla‎

‎Il pessimo capo. Manuale di resistenza per un lavoro non abbastanza smart‎

‎br. Pare che in Giappone abbiano chiesto a Zoom di prevedere una disposizione gerarchica dei partecipanti ai meeting digitali, in modo da riservare ai dirigenti un posto di rilievo nella griglia dei volti. È un'ottima metafora del modo in cui il mondo del lavoro - e la leadership - non siano riusciti a adeguarsi al cambiamento in corso. Ma il lavoro non sta cambiando ora : è sempre in evoluzione, come tutto. Grazie alla tecnologia, all'innovazione, alla consapevolezza mutata della società. Lo smart working è un lascito durevole della crisi e modificherà in profondità il nostro modo di lavorare, fare riunioni, gestire routine, fissare obiettivi, ma non è la causa unica del cambiamento. Lo siamo noi, perché il lavoro è prima di tutto un luogo di relazioni e interazioni, e la chiave per rendere un lavoro migliore, più efficace e gratificante di un altro, sta nella leadership. Un cattivo capo può intossicare un ambiente di lavoro, danneggiare i risultati e deteriorare la salute mentale delle persone. Era vero prima ed è ancora più vero oggi che lo smart working ha reso immateriali - e complesse - le nostre dinamiche quotidiane. Quanti (molti) più danni può fare allora un pessimo capo, oggi? Domitilla Ferrari è un'esperta di marketing e di digitale - e di pessimi capi (statisticamente inevitabile, visto che ne aveva avuti già più di 20 prima dei 30 anni). In queste pagine tratteggia un utile manuale di resistenza al pessimo capo ma offre soprattutto preziosi spunti per affrontare, senza lasciarsi sopraffare, le grandi trasformazioni che il mondo (e con lui il lavoro) sta affrontando.‎

‎Ferrari Emanuele‎

‎Il sapore dei ricordi. Ricette, abbracci e storie di famiglia‎

‎br. Oltre 50 ricette e tante storie di Emi e della Bis per celebrare l'importanza della famiglia, del tempo passato insieme e della buona cucina. In questo libro Emanuele Ferrari racconta le sue grandi passioni, quelle che mostra ogni giorno attraverso i suoi profili Instagram: @emilife, che ha conquistato oltre 1 milione di follower grazie alle parodie dei look da sfilata e da red carpet, ed @emanueleferrari, sul quale racconta a più di 300 mila follower la sua vita personale, di cui fa parte anche la sua bisnonna, l'amata "Bis". Le parodie, il cibo e, appunto, la Bis: tre passioni che sembrano lontane, ma che sono in realtà connesse tra loro. Nella cucina della bisnonna, infatti, Emi ha imparato che preparare e condividere ricette e piatti della tradizione di famiglia è il modo più bello per prendersi cura delle persone che ama. Così, che sia Natale o il compleanno della Bis (che di anni ne ha 100-1), ogni occasione è buona per riunirsi tutti intorno a un tavolo e ritrovare la felicità, quella vera. Cucinare e mangiare in compagnia allunga la vita, dice la Bis! E le parodie? Complice la creatività ai fornelli e la scelta di una filosofia antispreco, anche le "materie prime alimentari" che Emi spesso usa per uno scatto divertente su Instagram possono diventare piatti da gustare in compagnia. Pagina dopo pagina, ricette di famiglia e della tradizione di Cameri, il suo paese, si intrecciano con i ricordi della Bis da giovane e di Emi bambino, ci fanno scoprire i segreti dell'orto, ma soprattutto ci ricordano quanto sia importante apprezzare ogni giorno i legami che abbiamo. Un libro che crea un ponte fra generazioni in apparenza lontane, eppure molto vicine.‎

‎Ferrari Enrico‎

‎Un giro del mondo vegano in 80 piatti‎

‎brossura Il cibo è uno dei piaceri fondamentali della vista, facciamo in modo che esso sia sano per noi e nel contempo rispettoso dell'ambiente nel quale viviamo...‎

‎Ferrari Enzo‎

‎Le mie gioie terribili. Storia della mia vita‎

‎br. Il fascino dei motori e il sogno di diventare pilota, cullato fin da ragazzino. Gli anni difficili della guerra, le gare con l'Isotta Fraschini e l'Alfa Romeo. La fondazione della Scuderia Ferrari, i successi, i leggendari piloti. Fino alla morte del giovanissimo figlio Dino, che renderà per sempre «terribile» ogni sua gioia. Enzo Ferrari racconta aneddoti e sentimenti in questo documento eccezionale per tutti gli appassionati di storia dell'automobilismo (e di storia tout court). Un'autobiografia uscita nei primi anni Sessanta, quando «il Drake» era già l'italiano più famoso al mondo, aggiornata nei due decenni successivi e arricchita, in questa edizione, dal racconto del figlio Piero che completa con particolari inediti gli ultimi anni di vita del Grande Vecchio.‎

‎Ferrari G. (cur.)‎

‎Psicologo clinico del lavoro. Contesti applicativi emergenti‎

‎br. La psicologia ha definitivamente varcato i confini dei contesti lavorativi. Sempre più spesso lo psicologo arriva ad operare in azienda introducendo e intervenendo su tematiche anche tipicamente cliniche e non più solo su aspetti organizzativi. Attraverso l'analisi di alcuni fenomeni e modelli, vediamo come è possibile interpretare le evoluzioni delle organizzazioni, mutuando concetti psicodinamici, sistemici e psicosociali. Tramite questi strumenti è, dunque, possibile per uno psicologo clinico del lavoro intervenire concretamente sul campo, anche quello lavorativo, per districarne interazioni e relazioni, spesso non definite e non comprese ma che influenzano non poco il futuro di un'organizzazione. "Psicologo clinico del lavoro" è un libro che può interessare gli psicologi, i medici ma anche i manager e tutti coloro che operano come consulenti all'interno o all'esterno delle aziende. Si va a delineare una nuova figura professionale, lo psicologo clinico del lavoro che, agendo su più livelli, si fa promotore di cambiamenti partecipativi deputati a facilitare l'emergere di modelli organizzativi consapevoli, funzionali e durevoli nel tempo.‎

????? : 89,544 (1791 ?)

??? ??? 1 ... 651 652 653 [654] 655 656 657 ... 818 979 1140 1301 1462 1623 1784 ... 1791 ??? ????