|
Ferrari Giuseppe
Il pediatra che sussurra ai bambini
br. Crescere i bambini non è solo l'applicazione rigorosa di tecniche specifiche, ma soprattutto l'attuazione di un pensiero filosofico che ha alla base la qualità della vita dei bambini.
|
|
Ferrari Luisa; Zucco Antonio
Celiachia senza sacrifici. 95 ricette senza glutine per superare i luoghi comuni, vivere meglio e non rinunciare al piacere a tavola
ill., br. L'incremento nel numero di persone affette da celiachia o intolleranti al glutine è dovuto a una maggiore attenzione verso queste problematiche oppure sono cambiati i cereali che contengono glutine? E quali accorgimenti devono adottare le persone celiache per nutrirsi in modo equilibrato? Il libro affronta queste domande e mostra che piatti saporiti e bilanciati sono possibili anche sulla tavola dei celiaci. Accanto a informazioni su cos'è la celiachia e come si diagnostica, troviamo suggerimenti per mantenere il giusto apporto di fibre nonostante l'assenza dalla dieta di alcuni cereali. Ecco quindi l'importanza di cucinare alimenti integrali e di accompagnarli con legumi, verdure e frutta. Queste indicazioni trovano una realizzazione concreta nelle oltre 90 ricette proposte da Antonio Zucco e suddivise tra primi piatti, pizze e pani, secondi, dolci e dessert.
|
|
Ferrari Maria Cristina
Orzo, avena, miglio e mais. I sapori dimenticati
brossura Il ricettario offre spunti, curiosità e nuove idee sull'utilizzo di questi antichi cereali. Un tempo comuni sono da molti anni stati sostituiti nelle coltivazioni e nell'alimentazione del più comune frumento. La riscoperta di questi ingredienti, legata spesso a problemi alimentari come la celiachia, riporta sulla nostra tavola i piatti dei nostri nonni, con preparazioni gustose, semplici e mai banali.
|
|
Ferrari Maria Cristina; Molani Sebastiano
Dolce e salato. Ediz. illustrata
ill., ril. Per tante ricette la base è la stessa: la pasta. Frolla o sfoglia, choux o brisée, si parte proprio da qui per creare piatti gustosi e adatti ai più diversi palati. Come una vera scuola di cucina, questo volume insegna passo dopo passo a realizzare in casa le paste iniziali, con ingredienti, metodi, cotture e molti trucchi del mestiere. Dal connubio tra le paste di base e gli ingredienti più disparati nascono tante specialità dolci o salate, svelate nella seconda parte del libro. Per ogni ricetta, la chiara indicazione di ingredienti e tempi di cottura, la dettagliata descrizione delle preparazioni, tante immagini step-by-step e foto a piena pagina che suggeriscono la perfetta presentazione finale.
|
|
Ferrari Mauro
Infinitamente piccolo, infinitamente grande. Io, la nanomedicina e la vita intorno
ril. Infinitamente piccolo, come una particella. Infinitamente grande, come la vita, o come la passione per la ricerca. Mauro Ferrari, il gigante della nanomedicina, racconta la sua storia di scienziato e di uomo. Lo fa a modo suo, mescolando le discipline, giocando con le parole, suonando tutti gli strumenti a sua disposizione per trasmettere sempre lo stesso pensiero: bisogna amare la vita e lasciarsi vivere da lei. Il dolore, l'abbandono, la perdita sono comuni a tutti, saperli gestire e trasformare in qualcosa di buono è il segreto di pochi. Mauro Ferrari è uno di questi. Appena trentenne ha visto morire di cancro l'amatissima moglie senza poterla salvare, e da allora si è dedicato alla ricerca di una cura efficace contro le metastasi. A quello che lui, con tipico 'understatement', definisce "il mio mestiere di scienziato improbabile in cerca di una cura forse impossibile per le metastasi epatiche e polmonari". E così, con una squadra di giovani biologi, matematici, medici, ingegneri, chimici venuti da tutto il mondo, ha inventato la nanomedicina, un sistema per veicolare il farmaco direttamente nelle cellule malate. Un gigantesco passo avanti nella terapia dei tumori. In questo libro la vicenda umana dell'autore (la perdita della prima moglie, le gioie dei cinque figli, il secondo matrimonio, l'abbandono del padre, la ricerca delle origini, le profonde amicizie umane e animali) e quella scientifica (una carriera strepitosa, un numero infinito di lauree, premi, riconoscimenti per le sue scoperte fondamentali) si intrecciano, coinvolgendo il lettore in un'ardua ma affascinante maratona, alla fine della quale si renderà conto di aver imparato molto. "Infinitamente piccolo, infinitamente grande" è infatti come un viaggio nella mente di uno scienziato, dove al posto di numeri e formule si scopre un paesaggio fatto di musica, di creatività, di natura, di amore. Tutte cose che aiutano nella ricerca dell'eccellenza. Tutte risorse magiche alla portata di chiunque.
|
|
Ferrari Paolo
Progettare imbarcazioni accessibili. Un nuovo approccio per lo yacht design
ill., br. Il volume si concentra sulla definizione di un nuovo approccio per la progettazione di yacht a vela accessibili e inclusivi ispirato ai principi del design for all, allo scopo di permettere a chiunque, anche agli utenti con disabilità e agli individui appartenenti alle fasce deboli, di navigare a vela senza più barriere. Partendo dall'analisi delle imbarcazioni da diporto esistenti è stato possibile determinare una serie di casi che limitano l'accessibilità o la fruibilità degli spazi esterni e interni e mostrare le soluzioni più adatte, al fine di creare uno standard di riferimento nel campo della progettazione nautica per promuovere l'integrazione e l'inclusione. L'approfondimento di questo tema, non semplice da affrontare, ha portato alla stesura di un testo che analizza una serie di soluzioni progettuali applicabili agli spazi ristretti degli yacht, nel rispetto delle regole antropometriche e dimensionali, funzionali all'utente con disabilità per eliminare le barriere architettoniche presenti a bordo.
|
|
Ferrari Piero; Turrini Leo
Ferrari, mio padre. La storia infinita
br. Il racconto probabilmente più intimo e umanamente profondo che sia stato fatto di Enzo Ferrari. La biografia scritta dal figlio Piero Ferrari con Leo Turrini è un ritratto a tutto tondo del Drake. Difficile, scontroso, implacabile. Ma anche capace di veri slanci e di una veemente generosità. La voce del figlio Piero ripercorre, come in un film o in un romanzo irripetibile, le grandi vittorie professionali e le sconfitte private. Scorrono, come su uno schermo, i fotogrammi dei tanti trionfi sportivi: e insieme, quelli dei tormenti e dei drammi personali. Una storia che viene da un passato irripetibile. Eppure, a leggere queste pagine, sembra che tutto sia accaduto appena ieri: anzi, oggi. Perché la leggenda del Cavallino e del suo artefice è più viva che mai, e non morirà mai.
|
|
Ferrari Piero; Turrini Leo
Mio padre Enzo. Dialoghi su un grande italiano del Novecento
br. Nel 2017 compirà 70 anni una grande Signora, che non dimostra affatto la sua età e resta pienamente l'icona della genialità e dello stile italiani nel mondo. È la Ferrari. Era il 1947 quando a Maranello aprì l'Auto Costruzioni Ferrari, dando ufficialmente inizio alla storia della casa costruttrice leader mondiale sia nelle corse che nelle vetture sportive. L'artefice di tutto, il padre di questo miracolo italiano è Enzo Ferrari, il Drake. In questo anniversario ecco "Mio padre Enzo": il libro-biografia di Piero Ferrari, figlio del Drake, scritto con Leo Turrini. Forse nessun altro volume è mai andato così a fondo nel raccontare il grande Enzo. Un uomo difficile, scontroso, implacabile, ma capace di veri slanci; un gigante solitario, costretto a scontare la sua grandezza e la sua visionarietà con la solitudine delle sue scelte.
|
|
Ferrari Piero; Turrini Leo
Mio padre Enzo. Dialoghi su un grande italiano del Novecento. Con DVD
br. Dietro e dentro ogni mito, c'è sempre un uomo. Spesso nascosto dal fascino della leggenda. Chi era veramente Enzo Ferrari, l'italiano più famoso del Novecento, il creatore di un prodigio industriale e sportivo che ha conquistato estimatori e tifosi in ogni angolo del pianeta? Un uomo difficile, scontroso, implacabile, addirittura cinico all'occorrenza, come molti lo hanno dipinto? Oppure dietro la proverbiale freddezza del Drake si nascondeva una personalità complessa e molto più sfaccettata di quel che la gente pensava quella di un gigante solitario, costretto a scontare la sua grandezza e la sua visionarietà con la solitudine delle sue scelte? Tanti hanno cercato di dare una risposta a questa domanda. Questo libro + DVD offre la chiave di lettura con ogni probabilità unica e definitiva. Quella di Piero, il figlio del Drake di Maranello. Una testimonianza esclusiva, in due lunghe e candide conversazioni con l'amico Leo Turrini, ricordando le grandi vittorie professionali e le sconfitte private, i tanti momenti esaltanti della vita sportiva e i drammi di quella personale. L'erede di Enzo racconta un padre, un imprenditore, uno sportivo, un personaggio che seppe trasformare la vita in un romanzo irripetibile.
|
|
Ferrari Pinuccia; Daniele S. (cur.); De Tomasi L. (cur.)
Gattoterapia. La guida indispensabile alle sette vite della vostra anima
ill., br. «Qual è il segreto per vivere a lungo? Non sarebbe meglio chiedersi: come vivere in modo sereno e soddisfacente? La risposta che noi abbiamo trovato è: dividete le vostre ore, le vostre giornate con un gatto terapeuta - uno qualsiasi, tanto sono tutti in possesso di questa magica proprietà». Questo libro non è una semplice galleria fotografica di gatti esemplari da ammirare: ogni immagine è un frammento di vita quotidiana 'rubata' e fissata sulla carta, fatta di gatti familiari - e per questo imprevedibili, esigenti, adorabili; ogni capitolo contiene le istruzioni per l'uso della terapia più benefica che potrete intra¬prendere. Il gatto infatti è maestro (per niente severo) nell'arte di trasformare la solitudine in appagante privacy, l'egocentrismo in sollecita dedizione, la riservatezza in tenere coccole; agli umani distratti offre l'opportunità di prendersi cura di se stessi e di quanti li circondano, ai troppo occupati regala preziose ore di gioco, e dissipa le ansie dei preoccupati con una presenza discreta e confortante. Chi già possiede dei gatti riconoscerà in queste pagine i propri amici restituiti al quotidiano accogliente della casa, del cibo, del riposo; chi ancora esita, verrà aiutato nella scelta e potrà riflettere sui numerosi benefici propri di una sana convivenza. Una guida illuminante al lato felino che c'è in tutti noi, e un omaggio affettuoso all'«essere dai grandi occhi e senza sorriso» che riempie le nostre giornate di piccoli attimi di felicità.
|
|
Ferrari Silvana
Confessioni di una foca molto monaca. Taccuino di viaggio nel mondo dei sensi ibernati
brossura Scanzonato saggio sulle relazioni sentimentali e sulle difficoltà che esse comportano. La prospettiva è rovesciata: a certa "aggressività" femminile, ravvisabile nei contatti con l'altro sesso, l'autrice oppone l'assoluta "inettitudine alla seduzione", facendo di questa, una fonte inesauribile di battute scherzose ed un'arma contro i toni rassegnati di molti "cuori infranti".
|
|
FERRARIO ARTEMIO
INVENZIONI E INVENTORI DEL XX SECOLO
LIEVI TRACCE D'USO ALLA COPERTINA, COLLANA ENCICLOPEDIA SCIENTIFICA ITALIANA DEL XX SECOLO N. 1
|
|
Ferrario Artemio
Invenzioni e inventori del XX secolo
(Collana : Enciclopedia scientifica monografica italiana del XX sec. - n. 1) Opera illustrata con 34 tavv. ft (64c).
|
|
FERRARIO ARTEMIO
LE MACCHINE NELLA VITA MODERNA
2 figure 35 tavole a colori e in bianco e nero
|
|
Ferrario Artemio.
LE MACCHINE NELLA VITA MODERNA.
(Codice IN/0558) In 8° XIV-331 pp. Con 2 figure nel testo e 35 tavole in nero e a colori. Cartone editoriale, sovraccoperta con strappetti. Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ferrario Carlo
Antiche ricette di una drogheria
ill., br. Un manuale di ricette e consigli tramandati da tre generazioni di gestori di una storica drogheria. Una preziosa raccolta di piccoli segreti gelosamente custoditi in oltre 119 anni di attività. La preparazione delle spezie utilizzate per insaporire le carni; ingredienti e segreti per ottenere le migliori miscele di tè, cioccolata, caffè, liquori e surrogati. I consigli per togliere le macchie da stoffe, legno e pavimenti, per aggiustare tubature rotte, per saldare e vinificare. Le giuste dosi per ottenere candele, saponi, antimuffa, creme per il corpo. La descrizione dei vari tipi di oli e colle, la preparazione delle terre naturali, i metodi per brunire i metalli, riparare le tele per la pittura, pulire i dipinti a olio, restaurare i mobili antichi.
|
|
Ferrario Fabio; Porrozzi C. (cur.)
Moto Morini 3 1/2. Il bicilindrico simbolo degli anni Settanta
ill., ril. Oltre che nella storia della Morini, la bicilindrica 3 1/2 è diventata un'autentica icona anche in quella del motociclismo. Una delle prime pubblicità di quel modello recitava "Ha solo due cilindri ma ne dimostra di più" e mai slogan poteva dirsi tanto più vero viste le prestazioni del motore 4 tempi, ben al di sopra della concorrenza. Consumi ridotti, un eccellente comportamento su strada e una gamma capace di soddisfare tutti i palati (con la serie GT nata per il Turismo alla "più cattiva" Sport), erano i punti di forza della 3 1/2 che, per questo, riscosse immediato successo. Il volume ripercorre la storia tecnica e industriale di tutti i modelli avvalendosi anche di una serie di spettacolari servizi fotografici realizzati specificatamente per il libro, che consentono all'appassionato di riscoprire una moto che ha davvero fatto la storia.
|
|
Ferrario Giorgio
Migliora la tua vista con la ginnastica per gli occhi (dai 40 anni in su). Scopri il metodo Bates. Nuova ediz.
br. In questa guida ad opera di Giorgio Ferrario - direttore della Scuola Bates Italia - si possono trovare straordinari consigli ed esercizi per migliorare i problemi quotidiani di visione in cui incorrono le persone dai 40 anni in su. Molte sono le patologie che vengono affrontate: cataratta, miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia, secchezza oculare, occhi acquosi e altre patologie visive (retiniti, maculopatia, ecc.). Sono descritti i rimedi naturali da utilizzare per migliorare la propria situazione, tra i quali: la ginnastica dell'occhio, l'uso dei colori, le tabelle di lettura particolari, gli occhiali stenopeici.
|
|
Ferrario Giorgio
Migliora la vista del tuo bambino in modo naturale con il metodo Bates
br. Perché il mio bambino è diventato miope? Come posso aiutarlo a superare i suoi difetti visivi? Gli occhiali da vista sono davvero l'unica soluzione? Dall'esperienza pluriennale dell'autore un'opera chiara e completa che presenta le basi di un approccio naturale al miglioramento visivo. Giorgio Ferrario illustra a genitori, insegnanti e formatori visivi come gestire le problematiche di varia natura dei bambini attraverso il metodo Bates. Leggendo queste pagine puoi: capire come si sviluppa il sistema visivo; sapere quali sono i difetti della vista e le malattie oculari dell'infanzia; riuscire a interpretare le difficoltà dei bambini; conoscere le peculiarità che hanno i bimbi con problemi agli occhi; individuare le loro abitudini visive scorrette; comprendere gli errori fatti; far adottare le azioni corrette per un migliorare la vista.
|
|
Ferraris Alberto
La gestione delle imprese multinazionali e le principali dinamiche e sfide dell'international business
br.
|
|
Ferraris Diletta
Autosvezzamento. La guida definitiva per accompagnare in modo naturale e spontaneo il tuo bambino nel processo di autosvezzamento. Include 120 ricette equilibrate, nutrienti e veloci da preparare
brossura Vorresti far gradualmente passare il tuo bambino dallo svezzamento naturale all'autosvezzamento ma non sai quando iniziare e come fare? Non sai quali sono i nutrienti che non devono mai mancare al tuo bambino? È naturale! Crescere un figlio è un'esperienza stupenda ma, sicuramente, non è semplice. Scommetto che ti sarà capitato almeno una volta di aver paura di commettere errori, soprattutto nei primi mesi di vita del tuo bambino. Quali sono i segnali che ci indicano che il bambino è pronto all'autosvezzamento? Quali sono le quantità di cibo da proporre al bambino durante l'autosvezzamento? Cosa fare se il bambino rifiuta il cibo? Lo so, lo svezzamento è il momento che genera più angosce nei genitori. Ti dico però una cosa: che tu ci creda o meno, il processo di autosvezzamento è più semplice di quanto credi. Basta coinvolgere il bambino al momento dei pasti, lasciare che ci osservi, assecondarne i comportamenti. Sarà lui a farci capire di cosa ha bisogno. In questa Guida esaustiva, dal linguaggio semplice e pratico, potrai scoprire come accompagnare in modo naturale e spontaneo il tuo bambino nel processo di autosvezzamento. Uno strumento indispensabile per accompagnare il proprio bambino a mangiare bene, per tutta la vita, prevenendo anche i disturbi alimentari.
|
|
Ferraris Lorenzo
Corso di misure elettriche Professato nella scuola superiore di elettronica "Galileo Ferraris" presso il R. Politecnico di Torino Seconda edizione corretta ed aumentata
in 8° grande, bross. edit., spaccatura al dorso testo integro, ma volume da rilegare, copertina con rotture e mancanze, firma di appartenenza
|
|
Ferraris Roberta
Bread & kids. Fare il pane in casa con i più piccoli
ill., br. Ci vogliono solo tre ingredienti per fare il pane: il lievito, che lo fa gonfiare e gli dà sapore, la farina e l'acqua. Una miniguida per coinvolgere i bambini nella preparazione (e nella scoperta!) del pane. Per raccontare la pasta madre, il lievito di birra e il cremor tartaro, le farine e le loro storie, da quali piante vengono, e da quali posti nel mondo. E poi come preparare l'impasto e la cottura, i diversi tipi di pane (di castagne, patate, noci e miele, olive, con lo yogurt...) e come dargli forma. Mani in pasta! Per fare trecce, focacce e persino bambole di pane. Per i piccoli: il mio primo "libro di cucina". Per i grandi: la guida più veloce per fare il pane.
|
|
FERRARIS, G
Die Fundamental-Eigenschaften der dioptrischen Instrumente. Elementare Darstellung der Gauss'schen Theorie und ihrer Anwendungen. Übers. u. mit einem Anhange vers. v. F. Lippich.
Leipzig, Quandt u. Händel, 1879. 23, (1), 221 S. m. 74 Fig. im Text. Hlwd (Rücken verblichen, Kanten bestoßen, St. a. T.).
书商的参考编号 : 1109316
|
|
Ferraro R F
A Tutorial Guide to PT/Modeler 2.0 and Pro/ENGINEER
Addison-wesley 1998. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item900grams ISBN:9780201356519 Addison-wesley paperback
书商的参考编号 : 8223312 ???????? : 0201356511 9780201356519
|
|
Ferraro V. C. A. and Plumpton C.
An Introduction to Magneto-Fluid Mechanics
Oxford University Press 1961. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item450grams ISBN: Oxford University Press hardcover
书商的参考编号 : 8420145
|
|
Ferraro Alfredo
Dizionario di metrologia generale Nuova edizione aggiornata
in 16°, bross. edit. ill., tracce d'uso in cop.
|
|
Ferraro Alfredo.
PICCOLO DIZIONARIO DI METROLOGIA GENERALE. Con particolare riferimento al SISTEMA GIORGI.
(Codice IN/1806) In 8° (25 cm) XVI-293 pp. Prima edizione. Ritratto di Giorgi in antiporta. Ex libris e timbrino. Tlegatura tela editoriale, titolo oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ferraro Antonella; Maurodinoia Anna; Nuzzo Gavino
Il management delle aziende pubbliche
brossura
|
|
Ferraro Livio
The N. life planner. Entrepreneurship accelerator
brossura The N.LiFe Planner® is the World's First Planner with a groundbreaking 6 stages system combining Mindset, Business Strategy and Time Management to help business builders to take vision into action. Packed with professional templates based on worldwide best practices, insightful ideas and downloadable strategic tools, the planner helps aspiring entrepreneurs to make the right decisions for their business and plan for future successes. Here's what you will discover: 1) How to reprogram yourself as an effective entrepreneur with the daily habits from the greatest entrepreneurs today. In the world of entrepreneurship and business, it's more about mastering your brain, not mastering the tactics of business. 2) How to design your business idea successfully addressing the customers' biggest problems, the market opportunities, the uncovered customers' needs, the competitors' landscape. 3) How to organize your life in an essential way to be focused on what really matters and to manage your time as an invaluable skill. The planner helps you to set long term goals and decompose it into daily pieces. The N.LiFe Planner is designed to be used daily. Take your time and do the work!It's time to get out of your comfort zone! Created by: Livio Ferraro - founder of 2 startups, visiting Professor in Entrepreneurship, +10yrs Executive Consultant - helped build +50 companies.
|
|
Ferraro Luciano; Zaniboni Cesare
L'esame per l'ufficiale di macchina. Manuale di preparazione
brossura L'opera rappresenta una guida completa ed esauriente per gli Allievi Ufficiali di macchina che intendono affrontare l'esame ministeriale per ottenere il titolo professionale di Ufficiale di macchina. A una trattazione rigorosa e puntuale degli argomenti previsti dal programma d'esame si unisce una chiara e sintetica esposizione delle nozioni teoriche di base necessarie per affrontare senza difficoltà i successivi temi più spiccatamente professionali. In una panoramica più allargata sono passati in rassegna tutti gli impianti presenti a bordo, in modo da mettere il candidato nelle migliori condizioni per presentarsi all'esame con una sicura preparazione. La struttura molto schematica facilita la comprensione e l'apprendimento per l'autodidatta. Il linguaggio è semplice ed essenziale, tale da essere compreso con facilità anche da lettori di madrelingua non italiana.
|
|
Ferrarotti Franco
I miei anni con Adriano Olivetti a Ivrea e dintorni, da New York a Matsuyama
br. Questo breve saggio è un pro-memoria, riguarda le esperienze vissute dall'autore a stretto contatto con uno dei più lungimiranti e meno compresi imprenditori italiani della prima metà del Novecento. La lezione di Adriano Olivetti è valida ancora oggi e lo sarà anche più decisamente nel prossimo futuro, se si vorrà ancora puntare sull'industrializzazione senza disumanizzazione. Il problema odierno dello sviluppo tecnologico consiste nel comprendere la contraddizione dell'azione tecnicamente progredita di oggi: una struttura di dominio che però, per funzionare, ha bisogno della collaborazione di tutte le parti che vi contribuiscono. La figura di Adriano Olivetti aspetta ancora oggi di venire scoperta e compresa in tutta la sua portata. Questo libro è una piccola testimonianza a questo scopo.
|
|
Ferrarotti Franco
L'impersonale tirannide tecnologica e la democrazia in pericolo
ill., br. Questo libro vuole essere un segnale d'allarme sulla crisi della democrazia parlamentare di fronte ai tumultuosi movimenti populisti e al predominio dello «spirito politecnico», destinati a caratterizzare in nome dell'efficienza operativa, l'avvenire dell'umanità. Una società tecnicamente progredita, nelle condizioni odierne che vedono il prevalere dell'emotività sul ragionamento, rischia di trovarsi a breve scadenza umanamente regredita, se non imbarbarita.
|
|
Ferreira Coralie
Le basi della cucina senza glutine. Guida completa alla preparazione dall'acquisto degli ingredienti alle ricette. Ediz. illustrata
ill., ril. Un libro per chi si avvicina per la prima volta, per esigenze diverse, alla cucina senza glutine. Prodotti da evitare. Come fare la spesa e quali farine alternative utilizzare. Ricette gustose e invitanti che non vi faranno rimpiangere la cucina "tradizionale".
|
|
Ferreira Coralie
Ricette senza FODMAP per una pancia piatta. La dieta per sconfiggere la sindrome del colon irritabile e altri disturbi intestinali. Ediz. a colori
ill., br. Soffrite di gonfiori e di disturbi digestivi che non riuscite a spiegarvi? Forse siete intolleranti ai FODMAP, gli zuccheri fermentabili presenti in molti alimenti. Con l'aiuto di questo libro potrete scoprire quali sono i cibi incriminati e quali quelli da privilegiare, e sperimentare subito moltissime ricette prive di FODMAP per non rinunciare al piacere della buona cucina. 50 ricette leggere, gustose e... sgonfiapancia! Consigli per scegliere gli ingredienti più adatti e variare le preparazioni. Per ogni ricetta, i suggerimenti di una nutrizionista.
|
|
Ferreira, Afonso & Rolim, Jose
Parallel Algorithms for Irregularly Structured Problems: Second International Workshop, IRREGULAR '95, Lyon, France, September 4 - 6, 1995. Proceedings (Lecture Notes in Computer Science 980)
Lecture Notes in Computer Science 980; Previous owner's sticker on the front cover. Faintly bumped spine head and rubbed corners. Foot of page block slightly grubby and marked due to age. Sound, clean book with tight binding. ADG. Used
|
|
FERRERI MITOLDI Sebastiano
ELEMENTI DI AGRIMENSURA.
In-24 gr., tela editoriale, pp. XIV,(2),257 + 64 di Catalogo dei Manuali. Prima edizione. Ben conservato.
|
|
Ferrero Federico Francesco
L'apericena non esiste. Magri e in salute tra aperitivi e cene fuori casa
br. Quante volte abbiamo sentito dire: "Non riesco a dimagrire perché mangio sempre fuori casa"? Spesso aperitivi, pranzi e cene al ristorante diventano un facile alibi per giustificare le nostre abitudini alimentari sbagliate. Eppure, come ci insegna Ferrero in questo libro, bastano pochi semplici stratagemmi per riuscire a essere magri e in forma senza rinunciare a mangiare fuori casa. I segreti e i consigli del dottor Federico F. Ferrero, medico nutrizionista e critico gastronomico, che ogni anno consuma 300 pasti al ristorante ma non ha mai cambiato taglia, aiuteranno tutti coloro che mangiano spesso fuori casa e che combattono una quotidiana battaglia contro i chili di troppo. Dalla colazione al bar alla cena di lavoro, passando per le pause-pranzo, i compleanni, matrimoni e feste varie... le vacanze e gli aperitivi: tutte le situazioni che potrebbero compromettere le sane abitudini alimentari sono passate al vaglio da un esperto nutrizionista (nonché chef).
|
|
Ferrero Fiorenzo, Valori Bruna.
IL SISTEMA DELLE IMPRESE TRA POLITICA ED ECONOMIA. Crisi finanziaria, processi di ristrutturazione, forme di regolazione.
(Codice IN/0642) In 8° (21 cm) 370 pp. Prefazione di Luciano Gallino. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ferrero Laura; Pulice Elisabetta
Pluralismo etico e conflitti di coscienza nell'attività ospedaliera. Vol. 1: Scelte riproduttive e dibattiti sulla genitorialità
br. Nei reparti ospedalieri i professionisti si confrontano con scelte che sollevano dilemmi etici su cui si discute sia nel loro contesto di lavoro sia nel dibattito pubblico. Quali conflitti possono generare negli ospedali pubblici le diverse posizioni su queste tematiche? Quale spazio esiste per forme di pluralismo etico, culturale e religioso? Quali ricadute organizzative derivano dai processi di reasonable accommodation necessari per trovare un equilibrio tra le diverse esigenze? Da queste domande è scaturita una ricerca interdisciplinare articolata in due volumi che, concentrandosi su temi attualmente al centro del dibattito pubblico, prende in esame istanze generate dall'obiezione di coscienza, dai conflitti etico-deontologici e dal pluralismo di carattere culturale e religioso. Questo primo volume si concentra su argomenti che hanno a che vedere con le scelte riproduttive e genitoriali, focalizzandosi sull'obiezione di coscienza nell'ambito dell'aborto, sulle posizioni etico-deontologiche di fronte alle nuove tecniche riproduttive e su scelte legate all'età pediatrica dei figli, come la sempre maggiore necessità di eseguire le circoncisioni rituali nell'ambito ospedaliero.
|
|
Ferrero Marta
Andar per erbe. Raccolta e cucina di comuni piante spontanee. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
Ferrero Paolo
La salsa del diavolo. Beppe Fenoglio e la cucina della sua Langa
br. "La salsa del diavolo" propone più di cinquanta ricette raccolte in Alta e Bassa Langa dalla viva voce di cuochi e cuciniere di paese, per ritrovare il senso riposto e profondo della poetica fenogliana in quella singolare consonanza tra il racconto del cibo e il tessuto della narrazione che attraversa le sue opere più note. Una scrittura originale quella di Paolo Ferrero, impastata di stati d'animo e ricette, che tenendo come scenario i racconti fenogliani ripercorre i piatti della cucina tradizionale contadina delle Langhe, a partire dall'immancabile Bàgna del diàuv.
|
|
Ferretti Claudia; Ferretti Cristiano
Sapone naturale. Crea facilmente i tuoi saponi e detergenti naturali
ill., ril. "Fate attenzione a leggere questo libro perché potrebbe cambiare la vostra vita: potreste ritrovarvi a passare di fronte allo scaffale dei detergenti senza nemmeno fermarvi a dare un'occhiata." Inizia così questo libro che cambia la nostra vita mentre cerca di cambiare il mondo, iniziando da un gesto semplice e solo apparentemente personale: l'autoproduzione del sapone. Imparare a fare il sapone artigianalmente può dare grandi soddisfazioni con una piccola spesa e molto divertimento: imparerete a creare saponi naturali delicati, sostenibili e bellissimi; per voi, per i bambini, per fare regali originali e utili. In questo libro troverete spiegazioni semplici e chiare dei diversi metodi di produzione, accompagnate da tante immagini a colori, approfondimenti sull'attualità, la storia e la chimica del sapone, utili schede operative da usare durante la preparazione.
|
|
Ferretti Manuela
Via dal male. La straordinaria bellezza di vivere
br. Manuela e Vanna sono due donne che hanno incrociato la loro vita a causa della malattia. Grazie a questo incontro è nata una grande amicizia, che le ha portate a percorrere in qualche misura insieme una parte delle loro strade. Da ciò è nato questo libro, che non è un saggio e neppure una biografia, ma una testimonianza. Perciò il registro che è stato scelto e utilizzato è quello colloquiale, per rendere il più scorrevole possibile la lettura, con l'obiettivo di dare l'impressione di ascoltarle, mentre parlano tra di loro, attraverso i nostri occhi di lettori: ascoltare con gli occhi. Non a caso questo volume è il frutto di lunghe interviste registrate e poi riportate sulla carta. Buon ascolto a tutti i lettori.
|
|
Ferretti P. (cur.)
La corporate reputation. Alcuni driver di sviluppo
brossura
|
|
Ferretti Santino
Geotecnica applicata per progettisti. Dalle fondazioni alla modellazione sismica del terreno. Con espansione online
brossura Nella progettazione strutturale il tema geotecnico è fondamentale ed è quindi necessario saper modellare il terreno e condurre le verifiche di sicurezza. A tale proposito, la letteratura che tratta questo argomento appare spesso molto dispersiva. Il progettista deve necessariamente confrontarsi con il terreno, ad esempio, ma non solo, per la realizzazione di opere di fondazione, per il calcolo delle spinte sulle opere di sostegno e per lo studio dei pendii. L'opera offre al lettore un testo organico e comprensibile, anche a chi non ha una approfondita conoscenza della geologia, con gli strumenti per definire le procedure per le applicazioni pratiche che riguardano i rapporti tra strutture e terreno. Nel testo sono trattate anche la dinamica dei terreni e la risposta sismica locale, in modo da introdurre la tematica relativa alla progettazione in zone sismiche con riferimento all'importanza che assume il terreno nella propagazione delle onde sismiche. Al testo sono stati associati dei fogli Excel che risultano utilissimi nella pratica progettuale e che compendiano i numerosi esempi di calcolo illustrati passo per passo.
|
|
Ferretti Santino
Strutture in muratura: teoria, progetto, interventi
brossura Le strutture in muratura sono quelle maggiormente ricorrenti nel patrimonio edilizio italiano e non solo. Proprio a causa della loro diffusione, non è raro imbattersi in situazioni ad elevata vulnerabilità. Tra l'altro, è facile riscontrare edifici costruiti e poi ampliati, modificati o sopraelevati in epoche successive, utilizzando materiali ed apparati murari realizzati in forme diverse con tecnologie diverse. Oggi l'aspetto più interessante per gli edifici in muratura è proprio quello del loro recupero e lo studio delle tecniche di intervento per migliorarne le prestazioni. Questo volume, attraverso una trattazione chiara e corredata di esempi, guida il lettore alla comprensione e alla corretta applicazione degli interventi per garantire agli edifici esistenti performance di sicurezza in linea con la normativa vigente, partendo dal rilievo puntuale ed approfondito per una analisi strutturale, che sia la più completa possibile, comprendendo le indagini in situ sui materiali o con il prelievo di opportuni campioni, fino ad arrivare alla definizione e alla progettazione degli interventi più opportuni, anche nel caso dei c.d. "aggregati". L'opera tratta anche gli edifici nuovi per i quali la normativa mette molto in risalto, ad esempio il concetto di regolarità strutturale, che assume un significato estremamente interessante e poi fornisce le regole per progettare delle strutture capaci di garantire la necessaria sicurezza prevista dalla normativa stessa sulle costruzioni.
|
|
FERRETTI Uberto
L'industria del freddo e le sue applicazioni all'igiene, all'agricoltura, ai commerci, ecc.
In 8, p. XII - 448 + p. pubblicitarie, ill. e tvv. f.t., br. orig. a fogli chiusi. - Ediz. orig.
|
|
FERRETTI Umberto
L'INDUSTRIA DEL FREDDO E LE SUE APPLICAZIONI. Seconda edizione completamente rifatta.
In-8, tela coeva, titolo oro al dorso, pp. 1118 con 500 illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
Ferrettini Ernesto, Lattes Giuseppe.
L'ESPOSIZIONE DI TORINO 1911. Volume I: 1910.
(Codice LO/5972) Folio (41,2x29,7 cm) 192 pp. Giornale Ufficiale della Esposizione. Primo volume, contiene i primi 12 fascicoli dedicati all'evento: progetti, lavori preparatori, personaggi, ecc. Grande volume illustrato con 11 tavole fuori testo in doppio formato di cui 8 bellissime a colori e centinaia di illustrazioni nel testo anche a doppia pagina. Qualche strappetto marginale. Legatura dell'epoca in mezza pelle con titolo oro alla copertina, nervetti e titolo oro, piccola mancanza al dorso. Buon esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
|