CAHEN Roger R.
Le dépannage méthodique des récepteurs modernes. (Récepteurs de technique américaine).
Broché. 91 pages. Rousseurs. 9x13cm.
|
|
LECLERE Michel - PERRIAULT Monique
Clé à molette et roue de secours. Livret d'accompagnement de la série télévisée "Clé à molette et roue de secours" produite par le CNDP.
Broché. 190 pages. Annotations. 24x16cm.
|
|
LEMEUNIER P. - JUSTER F.
Circuits imprimés. Radio, TV, électronique, BF, mesures, toutes les méthodes de fabrication. Réalisations industrielles, circuits à modules.
Broché. 216 pages. Manques à la jaquette.
|
|
MINISTERE DE L'EDUCATION NATIONALE
Français. Classe de 4e. 3e trimestre.
Broché. 24 pages.
|
|
MINISTERE DE L'EDUCATION NATIONALE
Français. Classe de 5e. 3e trimestre.
Broché. 27 pages.
|
|
PASTRE Georges
Le français télé...visé.
Broché. 183 pages.
|
|
PELISSIER Michel
Les merveilles de l'électronique. I : La radio.
Broché. 24 pages.
|
|
DARTEVELLE Ch.
Guide pratique de la Hi-Fi.
Broché. 160 pages.
|
|
CHOLET
Allo ! Allo ! ici radio Cholet...Les muses de la radio vous présentent leur émission de la mi-carême 1939.
Broché. 11 pages.
|
|
KLINGER Fred
Réglage et mise au point des téléviseurs par l'interprétation des images sur l'écran. 63 photos d'images d'écran avec interprétation et tableau synoptique de dépannage et mise au point.
Broché. 25 pages. 27x21cm.
|
|
CASTEX Pierre
Vidocq. Photos de la série télévisée hors-texte. D'après le scénario de Georges Neveu.
Cartonnage de l'éditeur. 303 pages.
|
|
X X X
Goldorak le robot de l'espace. Le rêve d'Actarus.
Cartonnage de l'éditeur. 26 pages. Fortes rousseurs.
|
|
X X X
Ulysse 31. Spécial numéro 11.
Broché. 47 pages. 21x28cm.
|
|
L'AUDIOPHILE
Numéro 27. de la revue L'Audiophile.
Broché. 114 pages.
|
|
COURRIER DE L'UNESCO
Médias. Les aventures de la liberté. (Revue).
Broché. 50 pages. 21x30cm.
|
|
VILLERS Claude
Le vrai-faux journal. Illustrations de Dollone.
Broché. 189 pages. Mouillure.
|
|
X X X
Guide de défense du sans-filiste contre les parasites industriels. Les moyens techniques, administratifs et juridiques.
Broché. 39 pages. 20x28cm.
|
|
LE ROY...LORENZI Stellio - O'Glor Michèle
Jacquou le croquant. Fiche de télévision numéro 61.
Broché. 55 pages. Cachets.
|
|
BUCKWALTER Len
CB radio. A complete guide.
Broché. 184 pages. Format de poche.
|
|
1 RUE SESAME
Mensuel numéro 9. 1 Rue Sésame.
Numéro complet. 23x29cm.
|
|
CARLIER Guy
Ultimes chroniques télé. (Guy Carlier).
Broché. 246 pages. Format de poche.
|
|
BUREAU Andrea
Je m'appelle Hélène.
Cartonnage de l'éditeur. 110 pages. 22x29cm.
|
|
LA T.S.F. POUR TOUS
Revue mensuelle des professionnels de la radio.
Broché. 24 pages. 22x27cm.
|
|
MAKEIEFF Macha
Les Deschiens. L'album. 159 illustrations en couleurs.
Broché. 142 pages. 23x28cm.
|
|
BOURDIEU Pierre
Sur la télévision. Suivi de l'emprise du journalisme.
Broché. 95 pages.
|
|
GABRIEL ELECTRONICS
Antenna calculator.
Disque pour calcul de fréquences.
|
|
VV.AA.
RC MODEL. REVISTA DE RADIO CONTROL Y MODELISMO. LOS NUEVOS PERFILES SELIG.
|
|
VV.AA.
RC MODEL. REVISTA DE RADIO CONTROL Y MODELISMO. CONSTRUYE UNA MALETA-PUPITRE PARA TU EQUIPO R.C.
|
|
VV.AA.
RC MODEL. REVISTA DE RADIO CONTROL Y MODELISMO. TODO LO NUEVO DEL 90.
|
|
VV.AA.
RC MODEL. REVISTA DE RADIO CONTROL Y MODELISMO.
|
|
VV.AA.
RC MODEL. REVISTA DE RADIO CONTROL Y MODELISMO. JUNKER JU-52
|
|
BAGGALEY / DUCK, Jon P. /Steve W.
ANALISIS DEL MENSAJE TELEVISIVO.
|
|
a cura di Danilo De Biasio
Trent'anni di Radio Popolar: voci, parole e immagini. 2006, I
19711 a cura di Danilo De Biasio Trent'anni di Radio Popolar: voci, parole e immagini. 2006, I . Milano, Kowalski editore 2006, I , in ottavo pp. 208 CODICE 19711 COLLANA AUTORE a cura di Danilo De Biasio TITOLO Trent'anni di Radio Popolare, voci, parole e immagini LINGUA italiano LUOGO (editore/traduttore) Milano – Kowalski editore ANNO DI PUBBLICAZIONE/EDIZIONE 2006, I edizione FORMATO 23,5x19,5 TIPO COPERTINA cartonata N° PAGINE 208 ILLUSTRAZIONI in Bn DESCRIZIONE LIBRO Storia dei primi trent'anni di Radio popolare, con cd audio Volume molto buono.
|
|
Lina Galleazzi Menù Villa Este Società Svizzera Milano
Volumettodedicato alla pittrice e poetessa, amica di De Chirico, Guttuso e GiòPonti. 210x148mm, 11 cc. non numerate. Con dedica del 1988 – Villa d’Este. Contienealcune attestazioni di stima di Francesco Ogliari, Claude Schuhl,Marco Todeschini ecc., poesie e riproduzioni a colori di opere diLina Galleazzi. Siallega il menù del pranzo a Villa d’Este (7 giugno 1988) dellaSezione Signore della Società Svizzera di Milano. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Foto Stazione Trasmittente Radio Onde corte Roma 1936
Fotografia d'epoca realizzata dall'industria fotografica F.lli D'Amico, riprende il , particolare d'una stazione trasmittente per onde corte per l'estero (Prato - Smeraldo) attivata a Roma ,nel 1936. Un carrello sposta, secondo un 'modernissimo' sistema, tutto il complesso a seconda delle esigenze d'onda. Sul verso è presente una nota dattiloscritta inerente al soggetto e i 2 timbri uno ad inchiostro e uno a secco impresso della Fabbrica fotografica.Dimensioni: , ,240 x ,175 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. ,Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
WWI - Stampa fotografia d'epoca - Austriaci in Galizia - Stazione da campo
Condizioni buone come da immagini
|
|
2 Foto epoca Autografo Franca Dominici Roma anni '30
Due fotografie d'epoca dello studio fotografico Giudotti di Roma, con autografo ad inchiostro sul recto dell'artista Franca Dominici su una delle ,due, databili ,negli anni '30. Sul verso di entrambe ,vi è il timbro ad inchiostro dello studio fotografico.Francesca Dominici, detta Franca (Bologna, 25 giugno 1907 – Roma, 14 ottobre 1999), è stata un'attrice e doppiatrice italiana. Frizzante caratterista attiva in teatro sin dai primi anni venti, lavorò con notissimi nomi del teatro novecentesco, (Peppino De Filippo, Cesco Baseggio e Uberto Palmarini nella cui compagnia divenne primadonna nel 1932), distinguendosi per uno straordinario eclettismo ma soprattutto per la sua voce molto duttile, adatta sicuramente a doppiare moltissime regine dello schermo statunitense. Appartenente alla seconda generazione di doppiatori, prestò la sua voce squillante ma allo stesso tempo melodica ad attrici come Agnes Moorehead, Thelma Ritter, Jessie Royce Landis, Angela Lansbury, Lillian Gish, Elsa Lanchester e Sybil Thorndike. Divenne inoltre celebre grazie ai cartoni animati di Walt Disney: fu difatti presente come voce della matrigna in Cenerentola e come voce di mamma coniglia in Robin Hood. Al cinema apparve in particolar modo in produzioni di serie B e C, quali Adultero lui, adultera lei, (1963), di Raffaello Matarazzo, Lady Barbara, (1970), di Mario Amendola o Travolto dagli affetti familiari, (1978), di Mauro Severino. Epilogò la sua carriera con un film decisamente superiore: Troppo forte, (1986), di Carlo Verdone. Madre della doppiatrice Maria Grazia Dominici, morì all'età di novantadue anni nel 1999 a Roma, ma le sue spoglie furono sepolte nella sua città natale, Bologna.Dimensioni: , ,180 x ,130 mm. e 140 x 90 mm.Tecnica: Stampe fotografiche a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su cartoncino baritato. ,Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
7 Foto epoca Attori EIAR commedia radiofonica '40
Condizioni buone come da immagini
|
|
7 Foto epoca Attori EIAR commedia radiofonica anni '40
Condizioni buone come da immagini
|
|
Cartolina a colori cinema attore Gregory Peck 1949 Twelve O'Clock high
Cartolina a colori, che ritrae l'attore Gregory Peck per il film Twelve O'Clock high 1949. Gregory Peck, nome completo Eldred Gregory Peck (La Jolla, 5 aprile 1916 – Los Angeles, 12 giugno 2003), è stato un attore statunitense. Vincitore del premio Premio Oscar per la sua interpretazione dell'avvocato Atticus Finch nel film Il buio oltre la siepe (1962), nel corso della sua carriera ha spesso incarnato personaggi idealisti e di elevata statura morale. Il 20 gennaio 1969 il Presidente Lyndon B. Johnson ha onorato con la Medaglia presidenziale della libertà il suo impegno umanitario.È morto a Los Angeles il 12 giugno 2003 all'età di 87 anni. Dimensioni: , 90 x 140 ,mm. Tecnica: stampa fotomeccanica a colori ad inchisostro su carta standardizzata per cartolina. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Cartolina epoca cinema attrice ballerina Maria Gambarelli
Cartolina R.K.O., che ritrae l'attrice e ballerina Maria Gambarelli. L'edizione Rizzoli della cartolina è del 1937. Dimensioni: , ,105 x 150 ,mm. Tecnica: stampa fotomeccanica su carta leggera per cartolina postale Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Cinema 12 Foto in rotocalco Film - Addio giovinezza - F. M. Poggioli 1941
" Busta con 12 piccole stampe fotomeccaniche che riprendono scene del film "Addio giovinezza!" di F. M. Poggioli con Maria Denis. Datata 1941. Sul verso note stampate relative al film. Dimensioni: , 85 x 60 ,mm. Per appassionati studiosi e collezionisti"
|
|
Cinema 12 Foto in rotocalco Film - Margherita fra i tre - Ivo Perilli 1941
" Busta con 12 piccole stampe fotomeccaniche che riprendono scene del film "Margherita fra i tre" di Ivo Perilli con Assia Moris, Giuseppe Porelli, Carlo Campanini, Enzo Biliotti, Aldo Fiorelli. Datata 1941. Sul verso note stampate relative al film. Dimensioni: , 85 x 60 ,mm. Per appassionati studiosi e collezionisti"
|
|
Cinema 12 Foto in rotocalco Film Giuliano De Medici - Cortese e Montenegro 1941
" Busta con 12 piccole stampe fotomeccaniche che riprendono scene del film "Giuliano De Medici" di L. Vajda con Leonardo Cortese e Conchita Montenegro. Datata 1941. Sul verso note stampate relative al film. Dimensioni: , 85 x 60 ,mm. Per appassionati studiosi e collezionisti"
|
|
Cinema 12 Foto in rotocalco Film Oltre l'Amore Alida Valli e Amedeo Nazzari 1941
" Busta con 12 piccole stampe fotomeccaniche che riprendono scene del film "Oltre l'Amore" di Carmine Gallone con Alida Valli e Amedeo Nazzari. Datata 1941. Sul verso note stampate relative al film. Dimensioni: , 85 x 60 ,mm. Per appassionati studiosi e collezionisti"
|
|
"Cinema Lotto 12 Fotografie - \"Lassù qualcuno mi ama \" P. Newman - 1957"
Condizioni buone come da immagini
|
|
Due fotografie spettacolo Mac Ronay acrobata attore mimo anni '60
Due fotografie d'epoca che ritraggono l'attore acrobata Mac Ronay durante degli spettacoli. Databili negli anni '60. sul verso annotazioni con inficazioni di pubblicazione. Dimensioni: , 205 x 155 mm. Tecnica: stampe fotografiche con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Foto cartolina - epoca - cinema attore Massimo Girotti anni '40
Condizioni buone come da immagini
|
|
Foto cartolina attore bambino J. Coogan anni '20
Fotocartolina ,d'epoca che riprende l'attore bambino J. Coogan, anni '20. Tecnica: stampa fotografica alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata standardizzata per cartolina postale.Dimensioni: , 90 x 140 mm.Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Foto cartolina attori cinema C. Nagel e C. Windsor anni '20
Fotocartolina ,d'epoca che riprende gli attori C. Nagel e C. Windsor, anni '20. Tecnica: stampa fotografica alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata standardizzata per cartolina postale.Dimensioni: , 90 x 140 mm.Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|