Fotografia d'epoca cinema Greta Garbo con Melvyn Douglas in Ninotchka - 1939
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Greta Garbo con Melvyn Douglas in Ninotchka 1939
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Loretta Young sul set di Four men and a prayer - 1938
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Loretta Young sul set di Ramona 1936
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Loretta Young sul set di Ramona nel 1936
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Loretta Young sul set di Wife, Doctor and Nurse 1937
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Loretta Young sul set il giuramento dei quattro 1938
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Loretta Young sul set Mia Moglie cerca marito 1937
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Samson and Delilah 1949 Victor Mature - Hedy Lamarr
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Samson and Delilah 1949 Victor Mature e Hedy Lamarr
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Tyrone Power Orson Welles 1949 il Principe delle volpi
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Victor Mature nel film i Tartari del 1961
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia d'epoca cinema Vittorio Gassman sul set del Mattatore 1960
Fotografia d'epoca, Vittorio Gassman sul set del film 'Il Mattatore' del 1960. Con lungo cartiglio didascalico dattiloscritto sul verso. Dimensioni: , 245 x 180 mm. Tecnica: stampa fotografica ,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Fotografia d'epoca Paramount cinema attore Tito Guìzar set di1938 Tropic Holiday
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia di scena attore americano Walter Abel - I tre moschettieri 1935
Fotografia d'epoca Radio Picture - fotografo John Miehle (timbro sul verso) che ritrae l'attore statunitense Walter Abel sul set del film i tre moschettieri del 1935. Sul verso è presente un cartiglio didascalico dattiloscritto in inglese. Walter Abel (Saint Paul, 6 giugno 1898 – Essex, 26 marzo 1987) è stato un attore ,cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. Dimensioni: , 260 x 200 , mm. Tecnica: stampa fotografica ,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Fotografia di scena attore statunitense Walter Abel - I tre moschettieri 1935
Fotografia d'epoca Radio Picture - fotografo John Miehle (timbro sul verso) che ritrae l'attore statunitense Walter Abel sul set del film i tre moschettieri del 1935. Sul verso è presente un cartiglio didascalico dattiloscritto in inglese. Walter Abel (Saint Paul, 6 giugno 1898 – Essex, 26 marzo 1987) è stato un attore ,cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. Dimensioni: , 260 x 200 , mm. Tecnica: stampa fotografica ,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Fotografia epoca Attori EIAR Fusi Monticelli Leoni '40
Fotografia d'epoca dell'agezia fotografica Bruni di Milano, che ritrae ,alcuni attori dell'EIAR, da sinistra: de Monticelli, Grossoli, Irma Fusi, ,Stafania Piumatti, Gino ,Leoni. Databile negli anni '40. ,Sul verso è presente il timbro dell'agenzia ,fotografica, e numerose note relative ai soggetti della ripresa e altre con indicazioni di pubblicazione sulla rivista Rassegna ,Radio.Dimensioni: , ,180 x ,240 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. ,Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Fotografia epoca attrice Hollywood 1939
Fotografia attrice Hollywood. Databile alla fine degli anni '30. Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina a sviluppo ai sali d'argento su carta baritata. Dimensioni: , 14 x 12 cm Condizioni di conservazione molto buone come da foto! Interessante per ,tutti gli studiosi, appassionati e amanti del genere!  , ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO...  ,COMPRA SUBITO!!!
|
|
Fotografia epoca cinema Ingrid Bergman Michael Wilding 1949 Under Capricorn
Condizioni buone come da immagini
|
|
Fotografia gruppo cabarettistico dei Cavalli Marci di Genova anni '90
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Abbe Lane e Xavier Cugat con Elirio Picchio 1963 Milano
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Alberto Bevilacqua e Elirio Picchio 1976 Roma
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Alberto Lupo e pittore Elirio Picchio 1972
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Alighiero Noschese e Elirio Picchio 1975 Alessandria
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Beppe Grillo con pittore Elirio Picchio 1980 Pontechino
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Beppe Grillo del 1980 a Pontechino. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Giuseppe Piero Grillo, detto Beppe (Genova, 21 luglio 1948), è un attivista, comico e politico italiano. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica a colori sviluppo cromogeno su carta politenata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo - Carlo Dapporto e Elirio Picchio 1975 Alessandria
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Elisabetta Viviani e pittore Elirio Picchio 1981
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Elisabetta Viviani nel 1981. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Elisabetta Viviani (Milano, 4 ottobre 1955) è un'attrice, cantante e showgirl italiana. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica a colori sviluppo cromogeno su carta politenata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo - Enzo Tortora con Elirio Picchio 1982 Venezia
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Erminio Macario e pittore Elirio Picchio 1975 Milano
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Gorni Kramer e Elirio Picchio 1975 Alessandria
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Isabella Biagini e Elirio Picchio 1977 Roma
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Elisabetta Biagini nel 1977 a Roma. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Isabella Biagini (all'anagrafe Concetta Biagini, Roma, 19 dicembre 1943) è un'attrice cinematografica e showgirl italiana. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo - Lello Bersani Giornalista con Elirio Picchio 1982
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Leopoldo Mastelloni Oreste Lionello Elirio Picchio 1982
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Maria Grazia Buccella e Elirio Picchio 1973 Alessandria
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Maria Grazia Buccella nel 1973 ad Alessandria. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Maria Grazia Buccella (Milano, 15 agosto 1940) è un'attrice, cantante e ballerina italiana che è stata in auge soprattutto negli anni sessanta. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo - Miss Italia e Miss Cinema con Elirio Picchio 1981
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Mita Medici e Elirio Picchio 1975 Roma
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Peppino Di Capri e Elirio Picchio 1964 Alessandria
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Peppino Di Capri nel 1964 ad Alessandria. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Peppino Di Capri, nome d’arte di Giuseppe Faiella (Capri, 27 luglio 1939), è un cantante italiano. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo - Pino Caruso e pittore Elirio Picchio 1977 Milano
" Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Pino Caruso a Milano nel 1977. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Giuseppe "Pino" Caruso (Palermo, 12 ottobre 1934) è un attore, scrittore e doppiatore italiano. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti"
|
|
Grande foto spettacolo - Presidente Sandro Pertini con Elirio Picchio 1983
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Prof Gianluigi Marianini e pittore Elirio Picchio 1980
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia del Prof Gianluigi Marianini ad Alessandria nel 1980. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Gianluigi Marianini (Lanzo Torinese, 17 gennaio 1918 – Vicoforte, 25 gennaio 2009) è stato un personaggio televisivo italiano. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta politenata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo - Rita Pavone e Elirio Picchio 1975 Milano
Condizioni buone come da immagini
|
|
Grande foto spettacolo - Wilma De Angelis e Elirio Picchio 1963 Milano
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Wilma De Angelis nel 1963 a Milano. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Wilma De Angelis (Milano, 8 aprile 1931) è una cantante, conduttrice televisiva e attrice italiana. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Grande foto spettacolo Luciano Tajoli e pittore Elirio Picchio 1979 Acqui Terme
Fotografia grande formato che ritrae il pittore Elirio Picchio in compagnia di Luciano Tajoli a Acqui Terme nel 1979. Sul verso nota manoscritta. Elirio Picchio è nato ad Alessandria il 13 ottobre 1928. Con i primi lavori si dedica all’Arte Grafica, mediante la quale è stato più volte autore di importanti opere. E' stato per anni allievo del professor Paolo De Amicis che lo guiderà nella sua formazione per poi farlo approdare al colore e alla tavolozza anche grazie ai consigli del maestro Pietro Morando. Tuttavia la sua vera formazione artistica e culturale si sviluppa a Milano frefentando il , maestro Giuseppe Motti, Ligabue e Adriano Figini. Elirio Picchio per lunghi periodi vive anche a Parigi, legandosi agli ambienti culturali di Jeneviève Barentin, che lo introdurrà a lavorare accanto a nomi famosi dell’Arte Moderna. Innumerevoli i premi vinti dall’artista, tra questi il “Leone d’oroâ€? nel 1977, il “Campidoglio d’oroâ€?, il trofeo “BIENNALE DI VENEZIAâ€?, nonché il trofeo â€?Art in the world nel 1982, consegnatogli in un rinomato Centro Congressi di New York, e moltissimi altri ancora. Luciano Tajoli (Milano, 17 aprile 1920 – Merate, 3 agosto 1996) è stato un cantante e attore italiano. Dimensioni: , 405 x 300 ,mm. ca Tecnica: Stampa fotografica emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta politenata. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Militaria - Norme per stabilire i Parafulmini su Edifizi Militari - 1897
Militaria - Norme parafulminin - Edifizi militari - 1897 pp. 15 con tavole allegate e ripiegate. Lingua italiana Copertina morbida Condizioni buone come da foto
|
|
Cinema - Fotografia attore Mel Ferrer - Roma - luglio 1954
Cinema - Fotografia dell'attore Mel Ferrer - Roma - luglio 1954 Dimensioni: 13 x 18 cm ca. Condizioni molto buone.  ,
|
|
Militaria - IV Corpo d' Armata Comando Trasmissioni - Procedura radiofonica 1950
Militaria - IV Corpo d' Armata Comando Trasmissioni -Stralcio , Procedura radiofonica - Istruzioni - 1950 ca. 8 pag. a fisarmonica dimensioni: cm. 8 x 12 Copertina Morbida Lingua Italiana Condizioni Molto Buone
|
|
Cartolina d'epoca pratriota assistenzialista Linda Malnati anni '20
Foto Cartolina che ritrae Linda Malnati patriota assistenzialista anni '20. Con note e una dedica sul verso di Guido Zamparini. MALNATI, Linda. - Nacque a Milano il 19 ag. 1855 da Giacomo e Carolina Pedrioli. La sua formazione avvenne a contatto con i circoli democratici del capoluogo lombardo, dove apprese a coltivare ideali di giustizia sociale ed emancipazione femminile. Riferimenti importanti furono per lei Laura Solero Mantegazza, patriota assistenzialista, Alessandrina Massini Ravizza, esponente della filantropia politica e Anna Maria Mozzoni, pioniera delle battaglie paritarie. Dimensioni: , 90 x 140 mm. Tecnica: stampa fotomeccanica. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Foto epoca Publifoto Fraternità Magiara '30
Fotografia d'epoca dell'agenzia Publifoto, ,che riprende uno spettacolo natalizio per ragazzi. Titolata: Fraternità Italo - Magiara di bimbi. Databile negli anni 30/40. Sul verso vi è un'annotazione in merito alla ripresa ,e due timbri ad inchiostro dell'agenzia fotografica.Dimensioni: , ,180 x ,240 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita. ,Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Fotografia Teatro Scala Milano Manifestazione XIV Anniversario Marcia Roma 1936
Fotografia Teatro della Scala Milano Manifestazione XIV Anniversario Marcia su Roma 1936 datata 28 ottobre 1936 Fotografia panoramica ripiegata due volte e con custodia originale - Dimensioni fotografia estesa 480 x 225 mm. ca. Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
Militaria Varese - TRASMISSIONI - 1^ ed. 1934
*** Comando Federale Fasci Giovanili di Combattimento Varese - TRASMISSIONI - 1^ed. 1934, pag. 20 con una bella tavola grande, fuori testo Interessante pubblicazione, fonte ricchissima di informazioni e curiosità per studiosi, appassionati e collezionisti
|
|