Colombo Katia
Il «foglio in rossetto e bistro». «Corrente» tra fascismo e antifascismo, politica, letteratura, arte
br. Questo volume, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca di Katia Colombo, ricostruisce le vicende di "Corrente", la rivista fondata nel 1938 a Milano dal giovane Ernesto Treccani. La rivista, a cui collaborarono intellettuali, letterati, poeti, architetti e artisti di varia estrazione culturale, divenne rapidamente il punto di raccolta e di espressione di giovani e meno giovani (Raffaele De Grada, Giansiro Ferrata, Luciano Anceschi, Enzo Paci, Renato Birolli, Carlo Bo, Mario Luzi, Piero Bigongiari, oltre allo stesso Treccani, e a molti altri) destinati, a guerra terminata e soprattutto nel corso dei primi due decenni del dopoguerra, ad animare la "battaglia delle idee". Dalla puntuale ricostruzione di Katia Colombo emerge la ricchezza di posizioni dell'ambiente che si muoveva attorno a una rivista nei cui fascicoli si discuteva di letteratura e poesia, filosofia (con particolare riferimento ad Antonio Banfi e alla sua scuola), architettura, cinema, teatro, arti e che nella sua breve vita (verrà soppressa nel maggio del 1940) si era imposta come un punto di riferimento, a volte polemico, del dibattito culturale italiano, espressione di una crescente disaffezione verso il regime.
|
|
Colombo Luisella
GIORDANIA, PRAGMATISMO E SEDUZIONE(2008)
In 4', leg. ed. con sovrac. ill. col. pp. 255, ill. col. n.t., accluso CD; con uno scritto di Amer Aisabaileb, in lingua inglese e italiana, fotografie di Tonino Mosconi; lievi segni d'uso alla sovrac., interno ottimoLuogo di pubblicazione ReccoEditore MicroartsAnno pubblicazione 2008Materia/Argomento Viaggi, Geografia, Medioriente, Giordania
|
|
Colombo Mauro
La rapina di via Osoppo. La ligera milanese e il suo colpo più famoso
br. Milano, 1958: in una fredda mattina di fine inverno va in scena la rapina del secolo, la rapina che entrerà nella storia della criminalità. Pochi minuti e una banda di delinquenti, senza sparare un colpo, sottrae da un furgone blindato un bottino da leggenda, mai quantificato esattamente. Ma tra investigatori agguerriti, spioni invidiosi e leggerezze da parte dei banditi, alla fine le manette scattano ai polsi di tutti i rapinatori. In definitiva, un insuccesso della malavita, ma un colpo che Milano non dimenticherà mai. Come si arrivò ad un'azione del genere? Tutto iniziò nel dopoguerra, con la città invasa da armi in quantità industriale, una vera fortuna per la malavita, che oltretutto si trovava di fronte una polizia impreparata e mal equipaggiata. Con gli anni Cinquanta, finalmente, una svolta: miglior controllo del territorio, sequestri di armi e munizioni, arresti, processi. La mala milanese subisce così un pesante ridimensionamento. Purtroppo, la tregua dura poco: già nel 1953 una timida ripresa si registra ai danni di una banca in via Solferino. Da quel momento, inizia la vera escalation criminale.
|
|
Colombo Mauro
Milano nei secoli
ill., br. Milano è sempre stata una città in evoluzione, forse la città italiana con meno paura del cambiamento. Ma cosa c'era prima dei cambiamenti? Spesso le demolizioni ed i nuovi progetti non hanno lasciato alcuna traccia di cosa c'era prima, altre volte si possono rintracciare degli indirizzi e dei segni. In questo volume, che nasce del blog «Milano nei secoli», Mauro Colombo ci guida nella storia milanese attraverso il racconto di com'erano e cos'erano diversi luoghi della città, che non lasciano scoprire in modo evidente la loro ricca storia. Cos'era la Fondazione Prada prima di diventarlo? Dove si trova la "colonna infame" raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi? E quella palazzina Liberty in Piazzale Baracca? Queste e altre curiosità verranno raccontate, sempre legandosi ai luoghi attuali, dando così modo di ripercorrere la ricca storia della città, attraverso luoghi a tutti noti, che nascondono curiosità e aneddoti, sapientemente raccontati nel corso del volume, accompagnato da molte immagini di ora ed allora.
|
|
Colombo Paolo
La monarchia fascista. 1922-1940
ill., ril. Il ruolo della Corona durante il periodo di governo fascista - così come la diarchia, vale a dire il comando a due teste fra Sua Maestà Vittorio Emanuele III e il capo del governo Benito Mussolini - è stato tanto rilevante quanto trascurato dall'indagine storica. Il fascismo si è sviluppato ed affermato all'interno della forma di Stato monarchica, ma troppo spesso lo si pensa come una isolata parentesi storica, chiusa in se stessa. Non è così, e approfondire il tema della continuità istituzionale risulta indispensabile per comprendere il tentativo totalitario del Ventennio. Questo libro, basato su una ricchissima documentazione, racconta allora come si attuò la "monarchia fascista", ricostruendo le schermaglie e gli accordi che ne segnarono il corso proprio nella prospettiva della storia delle istituzioni politiche, e in quella dei simboli, dei riti, dei cerimoniali, delle apparizioni pubbliche: un delicato gioco di equilibri in cui è difficile dire se fu il fascismo a giovarsi della monarchia, o la monarchia del fascismo.
|
|
Colombo Paolo
Lo sguardo del capitano. Colombo, von Humboldt e Shackleton, tre grandi esploratori capaci di vedere oltre
ril. Il nostro mondo ha più fame di eroi di quanto sembri. E se - come qualcuno ha giustamente detto - è «beato il popolo che non ha bisogno di eroi», forse è fortunato anche il popolo che li sa scegliere, i propri eroi. Questo libro nasce per darci delle possibilità di scelta in più. Paolo Colombo torna indietro nel tempo alla ricerca di capitani coraggiosi che, attraverso le loro imprese, possano essere di ispirazione anche per il difficile periodo che stiamo vivendo. E raccoglie le storie di tre uomini capaci di visione, di leadership, di determinazione: storie in grado di emozionarci e farci riflettere. Con un avvincente stile narrativo, l'autore ci restituisce così un insolito Cristoforo Colombo (1451-1506), la cui fama sfolgorante finisce quasi sempre per oscurare la parte per certi versi più drammatica della sua esistenza, quella successiva al primo sbarco sul continente americano. Ci racconta poi la figura, immeritatamente poco conosciuta, di Alexander von Humboldt (1769-1859), naturalista, esploratore, geografo, botanico nonché consigliere del sovrano prussiano, che con due secoli di anticipo denuncia i pericoli e le conseguenze dell'irresponsabile sfruttamento umano della natura e dell'ambiente, intuendo persino le delicate e complesse questioni alla base del cambiamento climatico. La storia di Ernest Shackleton (1874-1922), infine, quanto a eroismo non ha nulla da invidiare all' Odissea: partito per una spedizione che si prefigge di attraversare a piedi l'Antartide, resta bloccato sui ghiacci insieme al suo equipaggio, ma, dopo aver superato innumerevoli ostacoli e traversie, riporta tutti a casa sani e salvi. Tre grandi capitani, dunque, che col loro esempio possono farci da guida nello sforzo con cui ciascuno di noi, alla fine di ogni giorno, «tra tempeste improvvise, bonacce sfibranti, infidi pericoli» conduce in porto la navicella della propria vita.
|
|
Colombo Paolo
Storia costituzionale della monarchia italiana
br. La monarchia costituzionale rappresenta una forma di governo decisiva nell'evoluzione politica europea. Attraverso di essa si sviluppano i sistemi parlamentari che abbiamo oggi sotto gli occhi. Ma la sua importanza non termina con l'avvento delle repubbliche, perché è dalle attribuzioni costituzionali dei re che originano poteri e funzioni degli attuali capi di Stato democratici. La storia della monarchia italiana mostra - all'interno del più ampio quadro delle istituzioni europee - le peculiarità delle trasformazioni politiche del nostro paese e l'origine di molti problemi che ancora oggi lo contraddistinguono.
|
|
Colombo Paolo
Varsavia 1944
br. Questo libro racconta di un evento della Seconda Guerra Mondiale solitamente trascurato dai manuali di storia nonostante sia caratterizzato da un tasso di drammatica assurdità che lo rende per molti aspetti unico. Ciò che ne viene è una vera e propria narrazione civile. Intrecciando la Storia politica con singole storie individuali e specifiche vicende, Paolo Colombo ricostruisce in maniera toccante e avvincente l'evoluzione bisecolare dei rapporti tra Germania e Polonia fino alla agghiacciante decisione nazista di radere letteralmente al suolo la capitale polacca prima di abbandonarla all'avanzata dell'Armata Rossa sovietica, nel 1944. Il testo restituisce il tono fluido e coinvolgente della narrazione in pubblico che l'ha generato così da risultare di agevole e al tempo stesso emozionante lettura e offre la sintesi di una vicenda che acquista ancora maggior valore nella ricorrenza della "Giornata della memoria".
|
|
COLOMBO Paolo.
La Geografia della Provincia di Milano.
Preceduta da un sunto storico e statistico della Lombardia. Esempio dei dati proposti: Cinisello. Circondario di Monza. Abitanti 2905, borgo rimarchevole per le belle villeggiature......Niguarda. Circondario di Milano. Abitanti 2456. Paesello dal bell'aspetto...Vi si ammirano deliziosi giardini e amene villeggiature.... Brossura editoriale cartacea, pp. 104, in 8° p.
|
|
Colombo Yurii
Svoboda. Ucraina fra NATO e Russia dall'indipendenza a oggi
br. L'invasione russa del 24 febbraio 2022 ha posto la questione ucraina in cima alle preoccupazioni internazionali. La crisi però non è scoppiata all'improvviso: nonostante le speranze suscitate dall'indipendenza del 1991, l'Ucraina non ha mai conosciuto né pace né benessere, e mantiene tuttora un tenore e una qualità della vita tra i più bassi del mondo malgrado il grande potenziale industriale e agricolo. Yurii Colombo ricostruisce la vicenda del Paese negli ultimi trent'anni: dalla Rivoluzione Arancione alla rivolta di Piazza Maidan, dall'annessione russa della Crimea alla guerra civile nel Donbass, fino all'invasione ordinata da Putin. Fra Russia, Usa ed Unione Europea, l'Ucraina è al centro di uno scontro globale di cui si analizzano qui i retroscena economici e diplomatici, dimostrando che il "secolo breve" sovietico non è ancora consegnato agli archivi della Storia.
|
|
Colombo Yurii
Urss, un'ambigua utopia. Cause e conseguenze del crollo dell'impero sovietico
br. A dicembre 2021 sarà il 30° anniversario della fine dell'Urss. L'italo-russo Yurii Colombo - ormai da molti anni corrispondente da Mosca de il Manifesto - fornisce una ricostruzione storica di quel passaggio rivelatosi epocale nella storia dell'Urss. La sua familiarità con gli ambienti politici moscoviti lo colloca in una posizione privilegiata per mostrare luci e ombre dell'esperienza gorbacioviana.
|
|
Colombo, Christoph
Das Bordbuch. 1492 ; Leben und Fahrten des Entdeckers der Neuen Welt in Dokumenten und Aufzeichnungen.
Stuttgart [u.a.], Ed. Erdmann (Thienemann), 2000. 346 S Ill. OLn., OU. [8. Dr.]. Alte abenteuerliche Reiseberichte.
Referência livreiro : 76977AB ISBN : 352261030
|
|
Colombo, Cristoforo
PORTRAIT Christopher Columbus. (ca. 1451 Genua - 1506 Valladolid, Seefahrer, Entdecker). Schulterstück en face. Holzstich mit 2 szenischen Nebendarstellungen.
[Ca 1880]. 14 x 10 cm. (Blattgröße ca. 14 x 1 cm). Feinkartonpassepartout.
Referência livreiro : 57557
|
|
Colombo, Cristoforo und Friedemann (Herausgeber) Berger
Christoph Columbus : Dokumente seines Lebens und seiner Reisen. 2 Bände komplett: Band 1: 1451 - 1493. Band 2 : 1493 - 1506. [auf der Grundlage der Ausg. von Ernst Gerhard Jacob (1956) erw., neu hrsg. und eingel. von Friedemann Berger]
Frankfurt am Main ; Wien : Büchergilde Gutenberg 1991. 299,379 S., 21 cm Gewebe 0
Referência livreiro : 72116
|
|
Colombo, Cristoforo und Friedemann [Hrsg.] Berger
Christoph Columbus : Dokumente seines Lebens und seiner Reisen. [auf der Grundlage der Ausg. von Ernst Gerhard Jacob (1956) erw., neu hrsg. und eingeleitet von Friedemann Berger] [Mehrteiliges Werk]
Leipzig : Verl. Sammlung Dieterich 1991. 296 Seiten. 20,5*12,5 cm. OLeinenband, OSchu.
Referência livreiro : 122989
|
|
COLOMBO, PALAZZESCHI, BALICCO, MOROTTI, FAVILINI, GALIMBERTI
I COLORI DEL MONDO 3 GEOGRAFIA - STORIA - STUDI SOCIALI
PP. 112, CM. 26,5X19,5, BROSS., ILL., USATO CON SCRITTE E SOTTOLINEATURE.
|
|
COLONI MARIE JEANNE.
SANS TOIT NI FRONTIERE. LES ENFANTS DE LA RUE.
ISBN : 2213019274. FAYARD.. 1987.. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 418 pages. 1ère de couverture illustrée en couleurs. Collection les enfants du Fleuve dirigée par Jean-Claude Didelot. Le sarment.
|
|
COLONI MARIE-JEANNE
HOMMES ET CHRETIENS DANS LA SOCIETE ANTIQUE
ISBN : 2215004045. Fleurus. 1981. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 129 pages. Illustré de photos en noir et blanc en fin d'ouvrage. Tampon de bibliothèque en page de titre. 'Culture profane et information religieuse'.
|
|
Colonna Fabio
Raimondo di Sangro. Vita e leggenda del Principe di Sansevero
ill., br. Nel cuore di Napoli, la cappella Sansevero era già a fine Settecento una delle mete preferite di viaggiatori e curiosi. La storia di questo bel monumento dell'arte e della cultura meridionale è legata al principe Raimondo di Sangro (1710-1771), intorno al quale sono fiorite mille leggende. Condottiero e massone, scrittore e filosofo, ma soprattutto alchimista e inventore. Su di lui si è scritto tanto, con toni quasi sempre romanzeschi, sfiorando il fantastico. Ma chi era don Raimondo? Ce lo racconta questo agile, vivace e documentato volume, che Salvatore Di Giacomo - autore dell'introduzione - ritenne da subito «la più completa biografia del principe», arricchita da una serie di belle illustrazioni d'epoca. Un libro che, oltre a ricostruire la vita (studi, scoperte, pubblicazioni, curiosità) e la leggenda di don Raimondo, ci guida anche alla scoperta della sua famosa cappella e delle opere d'arte che custodisce, tra cui il celebre Cristo velato.
|
|
Colonna Gaetano
Ucraina tra Russia e Occidente. Un'identità contesa. Nuova ediz.
br. La questione Ucraina, dei suoi rapporti con la Russia, l'Occidente e la Nato, rappresenta una prova determinante per il nostro continente. Il libro esplora la storia recente del Paese dal primo tentativo di indipendenza alla fine della Grande Guerra, alle terribili prove del periodo sovietico e della Seconda guerra mondiale, fino ai nostri giorni. I gravi problemi che l'Ucraina sta oggi affrontando sono legati in profondità alla storia europea e al suo speciale rapporto con la storia dei popoli slavi e della Russia: emerge così drammaticamente un'identità contesa fra forze che disegnano oggi il proprio avvenire in un mondo in cui riemergono antichi protagonisti, come la Cina, e nuove configurazioni, come l'Unione Europea. Il libro è anche uno stimolo a ripensare l'identità europea e le forme della sua organizzazione, in una prospettiva in cui, cadendo le barriere verso la Russia, si completi la reale unità del continente, superando la logica di potenza con la quale si continuano a concepire i rapporti fra i popoli.
|
|
Colonna Vilasi Antonella
Storia della STASI
brossura La "Stasi" per la Germania dell'Est, e per il mondo intero, ha significato quattro decenni di repressione in nome della giustizia, che ha avuto fine solo nel 1989. La Stasi fu fondata l'8 febbraio 1950 ed il suo primo direttore è stato Wilhelm Zaisser. Era anche conosciuta con il suo nome esteso di "Ministerium für StaatSichereit" o MfS, di cui Stasi è la forma abbreviata derivante dalla sua contrazione fonetica.
|
|
Colonna Vilasi Antonella
Storia della STASI
brossura La "Stasi" per la Germania dell'Est, e per il mondo intero, ha significato quattro decenni di repressione in nome della giustizia, che ha avuto fine solo nel 1989. La Stasi fu fondata l'8 febbraio 1950 ed il suo primo direttore è stato Wilhelm Zaisser. Era anche conosciuta con il suo nome esteso di "Ministerium für StaatSichereit" o MfS, di cui Stasi è la forma abbreviata derivante dalla sua contrazione fonetica.
|
|
Colonnelli Simone
Religione e politica tra le due guerre. Immagini e propaganda religiosa
ill., br. In questo volume sono raccolti i risultati di uno studio sul rapporto tra religione e politica e sul ruolo della propaganda religiosa tra le due guerre. Gli storici hanno tracciato in passato un esauriente profilo dell'azione dei cappellani militari, ma assenti o approssimativi sono gli studi degli strumenti della propaganda adottati dal clero castrense durante il trentennio che separa la grande guerra dal secondo conflitto mondiale. La ricerca nasce con l'intento di illuminare questo cono d'ombra, attraverso la straordinaria raccolta d'iconotesti, pamphlets e opuscoli religiosi (conservati presso l'archivio del Museo della guerra di Rovereto), che ha permesso un approccio nuovo alle vicende belliche e agli eventi storico-politici del paese. Accanto alla copiosa produzione di santini militari, che costituivano un veicolo dell'azione pedagogica del clero, emergono numerosi contributi del cattolicesimo militante e una vasta documentazione legata all'editoria minore, un mondo quasi sommerso, essenziale ai fini della ricostruzione dei nessi tra politica e religione, che si susseguirono tra il 1915 e il 1945 e che ebbero come momento centrale il ventennio fascista.
|
|
Coloru Omar
Il regno del più forte. La lunga contesa per l'Impero di Alessandro Magno (IV-III sec. A.C.)
br. Babilonia, giugno 323 a.C. La morte di Alessandro Magno getta lo scompiglio tra i Macedoni: chi dovrà succedere al trono di uno dei piú vasti imperi della storia se i due eredi legittimi sono un figlio che deve ancora nascere e un fratellastro affetto da un ritardo mentale? Si diffonde addirittura la voce che in punto di morte il sovrano abbia detto che lascerà il suo regno al migliore dei suoi generali. La competizione per l'eredità di Alessandro innesca una lotta di potere senza esclusione di colpi aprendo di fatto l'età dei Diadochi, i Successori di Alessandro che dopo decenni di conflitti daranno vita ai regni ellenistici. L'autore esplora le dinamiche in gioco in questo periodo mostrando come lo scenario geopolitico emerso dalle guerre sia stato plasmato dall'interazione dei fattori di forza e debolezza. Quello dei Diadochi è infatti un mondo precario in cui il potere va continuamente confermato, gli equilibri delle forze e i ruoli sociali si ribaltano in modo improvviso trasformando i forti in deboli e viceversa. Tra signori della guerra, avventurieri e regine combattive, l'età dei Diadochi cambierà per sempre il corso della storia nel Mediterraneo.
|
|
Coloru Omar
L'imperatore prigioniero. Valeriano, la Persia e la disfatta di Edessa
br. Nel 260 d.C. l'imperatore Valeriano viene catturato dal 're dei re' Shapur I: finirà i suoi giorni in Persia in una vergognosa prigionia. Per i Romani è una catastrofe senza precedenti, ancor più terribile di quella avvenuta a Carre nel 53 a.C. Roma si trova così a dover affrontare la fase peggiore della crisi che affligge l'impero nel terzo secolo. I Persiani premono sui confini orientali, i territori dell'Europa occidentale sono sconvolti dalle incursioni delle popolazioni barbariche, mentre in tutto l'impero infuria la persecuzione dei cristiani voluta dall'imperatore, che vede in questa religione una minaccia per la tenuta dello Stato. La cattura di Valeriano provoca movimenti separatisti all'interno dell'impero stesso che portano l'usurpatore Postumo a creare un impero delle Gallie. Ancora più della disfatta di Carre, la fine ingloriosa di Valeriano peserà come una macchia indelebile nell'immaginario romano.
|
|
Colquhoun, Archibald Ross
Quer durch Chryse. Forschungsreise durch die südchinesischen Grenzländer und Birma von Canton nach Mandalay. Autorisirte deutsche Ausgabe. Aus dem Englischen von H(ugo) von Wobeser. 2 Bände in 1 Band.
Leipzig, F. A. Brockhaus 1884. * Mit 2 Frontporträts, über 300 Holzstich-Abbildungen auf Tafeln und im Text sowie 2 (1 gefalteten) Karten. XXIV, 412; XIII, 406 Seiten. 22,5 x 15 cm. Graublauer Leinenband der Zeit mit Rückenschild und goldgeprägten Rückenfileten. [2 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 123237
|
|
Colrat Paul; Waeles Anne; Giuliani Foucauld
La comunione che viene. Giovani, politica e fede. Quaderni
br. Pagine coraggiose che affrontano, con onestà intellettuale e parresia, questioni centrali: «Parliamo di politica da cattolici», affermano gli autori, «non scriviamo per offrire soluzioni, ma per raccontare che cosa intendiamo per vita cristiana, per combattere le menzogne che la deturpano, menzogne che a volte ci fanno ridere». Il cattolicesimo non può essere strumentalizzato né da un "ordine civile" né da un "ordine morale", né quando si tratta di far valere le «radici cristiane» né quando ci sono «valori da difendere». La vita cristiana, vita incarnata da Cristo, è fatta di gesti e di parole che rendono possibile la comunione. Non la comunità, sempre capace di inglobare e amalgamare, ma la comunione come articolazione reale e possibile dell'eterogeneo, del diverso. Prefazione di Andrea Grillo.
|
|
COLSON DIDIER
ELABORATION D'UNE MORALE INTERNATIONALE CHEZ LES CATHOLIQUES DE L'ECOLE DU 'CORRESPONDANT' (1875-1900) (MEMOIRE)
ICT. 1977. In-4 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 260 pages. Dos muet. Restes d'étiquette sur la couverture. Institut Catholique de Tolouse, Faculté de Théologie. Mémoire de Maîtrise en Théologie, Sous la dir. MM. René Coste. et Clément Nastorg.
|
|
COLSON-BAERTS E.
L'ECOLE SOUILLEE.
ISBN : 2286035660. FAYARD.. 1991.. In-8 Carré. Relié, Jaquette. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 154 pages. Jaquette illustrée en couleurs. Le grand livre du mois. Collection les enfants du Fleuve dirigée par Jean-Claude Didelot. Récit, Dossier.
|
|
COLSON-BAERTS E.
L'ECOLE SOUILLEE.
FAYARD.. 1991.. In-8 Carré. Relié. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 154 pages. Collection les enfants du Fleuve dirigée par Jean-Claude Didelot. Récit, Dossier.
|
|
Coltrinari Massimo; Biribicchi Osvaldo
Dizionario minimo della guerra di liberazione 1943-1945. 1944: dalla speranza alla delusione
ill., br.
|
|
Colucci Nico
Il cammino del cretino. Consigli utili al vagabondaggio
br. Giugno 2011. Nico Colucci e Michael Anzalone, rispettivamente un danzatore ed un cantante, decidono di inventare un cammino e percorrere tutta la costa adriatica compresa tra Ravenna e Santa Maria di Leuca, zaino in spalla. Lo fanno senza alcun criterio, come due bambini che si lanciano in piscina. Affrontano una dopo l'altra tutte le difficoltà che un viaggio a piedi può presentare, scoprono il loro paese da nuovi punti di vista, incontrano personaggi stravaganti, attirano forze misteriose, in un susseguirsi di situazioni spesso tragicomiche, scevri da sofismi e permeati di ironia. Ascoltano storie, raccontano la propria, creando sentieri secondari che viaggiano nel tempo e si intrecciano con il loro lento procedere. "...ogni uomo dovrebbe passare un po' della propria vita per strada, non per evadere dal mondo ma per entrare in contatto con il mondo, quello vero."
|
|
columba g.m.
Palermo e la Conca d'oro. In occasione del VII congresso geografico..
In 16°, bross. edit. ill. lievi dif. al dorso, timbro ex libris, pp 412, decine di ill. fot. n.t. e 4 tavole rip. f.t. (due grandi carte impr. a colori) Notevole studio geografico ed economico.
|
|
COLUMBA Gaetano Mario
Gli studi geografici nel I secolo dell'Impero Romano. Ricerche su Strabone, Mela e Plinio. Parte I. Le dimensioni della terra abitata
In 8, pp. 130 + (2b). P. post. rifatto. Mancanze al p. ant. della br. orig. Interessante saggio sugli studi geografici della latinita' con riferimento all'opera di Strabone, Mela e Plinio. Unico volume pubblicato. Gamurrini, 'Bibliografia dell'Italia antica', p. 292.
|
|
Columbus [auch Kolumbus oder Colombo], Christoph [Cristoforo]
Logbuch, als Geheimschrift von mir selbst, für meinen Sohn Diego, vom 3ten August 1492 an, geführt und mit Schildereien und Karten versehen worden. Aufgefischt von C(arl) M(aria) Seyppel.
Düsseldorf, Bagel, o. J. (1884). 2 Bll., 39 S., 2 Bll. mit zahlr. Illustrationen. Kl.-4°. OHLdr. mit einem montiertenm Siegel und diversen Applikationen wie Sand, Seetang und Muschelbruchstücken (unklar welche der Beschädigungen gewünscht und welche ungewünscht sind). [5 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 19709
|
|
Columbus Erdglobus
Columbus Erdglobus in 12 Segmenten und zwei Polkappen. Modell 100, Presseglobus. Politisch-physisch Maßstab 1 : 35 000 000. Bearbeitet von H. Fischer. Glaskugel mit 12 kolorierten Papiersegmenten, Halbmeridianring aus verchromten Messing. Holzfuß in Mahagonioptik mit eingearbeitetem Kompaß Durchmesser etwa 37 cm, Höhe ca. 59 cm.
Berlin - Lichterfelde: Columbusverlag Paul Oestergaard [1939]. [Ein paar kleine Flecken, sonst, zumal für das Alter, überraschend gutes Exemplar]. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 34088-xx
|
|
Columbus Erdglobus
Columbus Erdglobus in 12 Segmenten und zwei Polkappen. Wissenschaftlich bearbeitet von Kartograph W. Kaden. Maßstab 1 : 85 000 000, Nr. 160702. Pappkugel mit 12 kolorierten Papiersegmenten, Halbmeridianring aus Aluminium und Holzfuß. Durchmesser etwa 13,5 cm, Höhe ca. 19 cm (die Befestigung des Meridians im Fuß wurde restauriert, sonst wohlerhaltenes Exemplar mit nur sehr geringen Gebrauchsspuren).
Berlin-Stuttgart: Columbusverlag Paul Oestergaard (etwa 1950).
Referência livreiro : 19942-yff
|
|
Columbus Erdglobus
Columbus Erdglobus in 12 Segmenten und zwei Polkappen, beleuchtet [Leuchtglobus]. Wirtschaftspolitische Ausgabe. Bearbeitet von W. Bockisch. Politisches Kartenbild R. Neuse und C. Luther. Maßstab 1 : 38 000 000. Pappkugel mit 12 kolorierten Papiersegmenten, Halbmeridianring aus Aluminium, gedrechselter Holzfuß mit eingearbeitetem Kompaß. Durchmesser etwa 34 cm, Höhe ca. 52 cm. Mit alter Beleuchtung (noch mit Stoffkabel, funktionstüchtig)
Berlin - Lichterfelde: Columbusverlag Paul Oestergaard wohl 1938. [Etwas fleckig und ein paar braune Längsstreifen durch die Verklebung, unbedeutende kleine Schabstellen, der Globus leuchtet, wohl auf Grund des alten Leuchtmittels etwas rötlich [vgl. Abbildungen]]. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 32198-yff
|
|
Columbus Erdglobus
Columbus Erdglobus in 12 Segmenten und zwei Polkappen. Modell 200, politisch-physisch mit wirtschaftsgeographischen Eintragungen. Maßstab 1 : 40 000 000. Bearbeitet von O. Winkel. Pappkugel mit 12 kolorierten Papiersegmenten, Halbmeridianring aus Aluminium, Holzfuß mit eingearbeitetem Kompaß. Durchmesser etwa 34 cm, Höhe ca. 52 cm (wenige minimale Schabstellen und ein weniger kleine Braunflecke, die untere Fassungsmutter sowie die Halterungsschraube als ersetzt, sonst wohlerhaltenes Exemplar).
Berlin - Lichterfelde: Columbusverlag Paul Oestergaard [1942 oder 1943]. [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 34305-x
|
|
Columbus, Christoph
Bordbuch Briefe Berichte Dokumente. Hg. von Ernst Gerhard Jacob.
Bremen, Schünemann Verlag, Um 1950. 457 S., mit 18 Abbildungen und Karten. OLn., OU. Umschlag berieben.
Referência livreiro : 89731AB
|
|
Columbus, Christoph
Christoph Columbus, Das Bordbuch : 1492 ; Leben und Fahrten d. Entdeckers d. Neuen Welt in Dokumenten u. Aufzeichnungen. hrsg. u. bearb. von Robert Grün / Alte abenteuerliche Reiseberichte.
Stuttgart : Edition Erdmann in K. Thienemanns Verl., 1983. 346 S. : Ill., 1 Kt. ; 21 cm. Originalleinen mit Schutzumschlag.
Referência livreiro : 1160787
|
|
Columbus, Christoph
The Journal of Christopher Columbus. Translated by Cecil Jane, revised and annotated by L. A. Vigneras with an appendix by R. A. Skelton. Ninety illustrations from prints and maps of the period.
London, The Hakluyt Society, 1960. XXIII, 226 SS. Gr.-8°, original Leinwand, Rückentitel goldgeprägt, ohne den Schutzumschlag. Der Einband leicht berieben.
Referência livreiro : 23774
|
|
Columbus-Volksatlas
E
o.J. Debes Handatlas. Zusammengestellt von Carl Wagner. Neu bearbeitet von Karlheinrich Wagner u. Oswald Winkel. Berlin u. Leipzig, Columbus-Verlag / Oestergaard / Wagner & Debes, 1398. Fol. 42:24,5 cm. Mit 87 Kartenseiten mit 162 Haupt- u. Nebenkarten. VIII S., 82 Kartenseiten (tlw. Extranummerierungen), 83 S. Namen-Verzeichnis. Orange Or.-Lwd.; etwas angestaubt u. leicht gelockert. [5 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 211626
|
|
COLYER S.W.(photography) & QUILLER-COUCH Arthur (foreword)
The Spell of Oxford - A book of photographs by Colyer
London / Melbourne, Ward.Lock & Co., 1950, 2pp.text +33pp.bl/w pictures with description, hard cover
|
|
Comité national Français de géographie
"Notes et comptes-rendes du groupe de travail ""Régionalisation du périglaciaire"" Fasc. VIII- Novembre 1983"
B. Van Vliet. 1983. In-4. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 84 pages. Nombreux schémas en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Referência livreiro : RO30372808
|
|
COMTE DE MONTALEMBERT
"TOME 5eme : CONVERSATION DE L'ANGLETERRE PAR LES MOINES - III / COLLECTION ""LES MOINES D'OCCIDENT, depuis Saint Benoit jusqu'a Saint Bernard""."
LECOFFRE JACQUES ET CIE. 1867. In-8. Relié. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 411 pages + 4 planches depliantes en noir et blanc en fin de volume (tableaux) - plats jaspés - Coins émoussés .. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : R320081075
|
|
COMTE DE MONTALEMBERT
"TOME 4eme : CONVERSATION DE L'ANGLETERRE PAR LES MOINES - II / COLLECTION ""LES MOINES D'OCCIDENT, depuis Saint Benoit jusqu'a Saint Bernard""."
LECOFFRE JACQUES ET CIE. 1867. In-8. Relié. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 505 pages + 1 planche depliante en noir et blanc en fin de volume (tableau) - plats jaspés - Coins émoussés . 2 PHOTOS DISPONIBLES - dont 1 page de sommaire.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : R320081076
|
|
COMTE DE MONTALEMBERT
"TOME 3eme : CONVERSATION DE L'ANGLETERRE PAR LES MOINES - I / COLLECTION ""LES MOINES D'OCCIDENT, depuis Saint Benoit jusqu'a Saint Bernard""."
LECOFFRE JACQUES ET CIE. 1867. In-8. Relié. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 504 +pages + 1 planche depliante en noir et blanc en fin de volume - plats jaspés - Coins émoussés . 2 PHOTOS DISPONIBLES - dont 1 page de sommaire.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : R320081077
|
|
COMPATANGELO Rita
"Un cadastre de pierre; Le salento romain, paysage et structures agraires. CNRS, volume 90."
Paris, Les Belles Lettres, 1989. 22 x 28, 280 pp., quelques illustrations et cartes, broché, très bon état (cachet d'ex-propriétaire).
Referência livreiro : 91202
|
|
COMPAGNON Général Jean
6 juin 1944 Débarquement en Normandie - Victoire stratégique de la guerre
,Rennes, Ouest France 1984, 236 pp., 1 vol. in 4 relié cartonnage éditeur illustré, nombreuses illustrations in et hors-texte en noir et blanc et en couleurs, état neuf
Referência livreiro : 12017
|
|