Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Geographie‎

Main

Основные темы

‎Sciences naturelles‎

Просмотреть подтемы

подтемы

Количество результатов : 124,878 (2498 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 970 971 972 [973] 974 975 976 ... 1193 1410 1627 1844 2061 2278 2495 ... 2498 Следующая страница Последняя страница

‎Dak Elena‎

‎La carovana del sale‎

‎ill., ril. Ogni anno, tra l'autunno e l'inverno, i tuareg dell'Aïr, nel nord del Niger, attraversano il Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi con centinaia di dromedari per andare a rifornirsi di sale e di datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale sul quale si basa la loro alimentazione. Sono le leggendarie "carovane del sale", che ripercorrono da tempo immemorabile gli stessi itinerari con gli stessi rituali. Da tempo Elena sognava di partecipare a quella straordinaria avventura. Il caso gliene fornì l'occasione e nell'autunno del 2005 si unì a una carovana di trenta uomini con trecento dromedari. Un privilegio non comune, da meritarsi giorno per giorno con grandi fatiche che, nonostante si fosse allenata con impegno, si rivelarono ancor più severe del previsto. Ma niente, neppure la malaria contratta durante il viaggio, riuscì a compromettere la grande avventura.‎

‎Dak Elena‎

‎Sana'a e la notte. Il tempo fra l'incanto e la distruzione‎

‎br. Un giorno si dice pentita perché ora è a quel figlio che deve quotidiane cure amorose, a quel figlio a cui cucina poco cibo, che porta a scuola con sé perché non saprebbe a chi lasciarlo; e poi, se quel figlio mai dovesse morire, lo vuole avere con sé, che almeno questo accada tra le sue braccia. La guerra ti porta a fare pensieri orribili, e nulla è più inaccettabile dell'immaginare la morte di un figlio. Ma l'averlo messo al mondo in guerra è già segno che sangue, polvere e immondizia, se non fertili quanto il letame, comunque alimentano il pensiero del futuro.‎

‎Dal Bello Mario‎

‎Morte al papato! Il duello tra Napoleone e Pio VII‎

‎br. La vicenda dei rapporti difficili tra il Generale e il Pontefice, fra il Condottiero conquistatore e l'ex monaco capo di una Chiesa cattolica frantumata dalla Rivoluzione francese. L'Imperatore dominante vuole ridurre il pontefice a suo "cappellano" e Pio VII che resiste, passando anni fuori da Roma in prigionia. Sullo sfondo grandi personaggi: gli ambigui Talleyrand e Fouché, il principe Metternich, Giuseppina Beauharnais, i cardinali Consalvi e Fesch, la madre di Napoleone nei primi quindici anni drammatici del secolo XIX fino all'esilio di Napoleone a Sant'Elena.‎

‎Dal Bosco Oriana‎

‎Algeria del Sud‎

‎ill., br. Questa guida vi porta per mano e vi conduce alla scoperta dei segreti del deserto algerino. Con aneddoti, cenni storici e descrizione delle località, Oriana Dal Bosco, che in Algeria ha vissuto e organizza tour da oltre 25 anni, vi accompagna in un viaggio che parte da Algeri, la capitale del Paese, fino al profondo sud, attraverso scenari di estrema bellezza e siti archeologici in cui ripercorrere la storia dell'uomo.‎

‎Dal Bosco; Oriana‎

‎Libia. Mediterranea e romana‎

‎Dal Bosco; Oriana Libia. Mediterranea e romana. Prato, 2005, cm 20 432 p. (0000000059145)‎

‎Dal Canto Stefania‎

‎Nchi Ya Kupendeza‎

‎br. Venticinque anni di viaggi in giro per il mondo, vissuti insieme ad amici vecchi e nuovi, immortalati in un diario che diviene il collante di esperienze indimenticabili: dall'incontro con popoli straordinari, all'emozionante scoperta degli animali nel proprio habitat, sopra e sotto il mare. Dalla bellezza dell'arte, agli orrori lasciati dalle guerre. Dall'adrenalina di mille avventure, alle disavventure in aeroporto, nel deserto, tra i ghiacci, mangiando cibo locale e immergendosi in culture affascinanti. Da tutto questo e anche molto di più nasce un racconto che comincia come un viaggio e, proprio come un viaggio, termina lasciando un segno nel cuore di chi legge.‎

‎Dal Cengio Gilberto‎

‎Borghi della Lombardia‎

‎br. La Lombardia è una regione che nasconde luoghi incantevoli, fra laghi, montagne e pianura. I suoi borghi sono luoghi intrisi di storia e arte, che si innestano fra paesaggi urbani e contesti naturalistici mozzafiato. Questo libro si propone di far conoscere i più suggestivi, assolutamente da vedere.‎

‎Dal Cengio Gilberto‎

‎Santuari e abbazie della Lombardia‎

‎ill., br. Un piccolo manuale per conoscere i luoghi sacri più affascinanti della Lombardia, crocevia di storia, arte e cultura. Una pratica guida per visitare santuari e abbazie ripercorrendo la storia di uomini e di intere comunità che in questi posti hanno coltivato la propria fede trovando forza e speranza.‎

‎Dal Col, Giovanni - Duggleby, Luke‎

‎Il Lato Invisibile del Paradiso. Pellegrinaggi al Confine Del Tibet‎

‎Mm 220x220 Brossura originale, 167 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Libro in perfette condizioni di nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Dal Covolo E. (cur.); Rinaldi G. (cur.)‎

‎Gli imperatori Severi. Storia, archeologia, religione‎

‎brossura‎

‎Dal Covolo Enrico‎

‎Forme di vita spirituale nei padri della Chiesa‎

‎brossura Il volume è scandito in tre parti: temi monografici (la preghiera, la lectio divina, l'omelia, il monachesimo); figure (Ignazio, Clemente, Origene, Antonio, Ambrogio, Crisostomo); infine, una riflessione di sintesi sull'evangelizzazione e la trasmissione della fede, alla scuola dei Padri. Qual è, infatti, lo scopo ultimo delle varie forme di vita spirituale, che i nostri Padri hanno incarnato, e che ancor oggi propongono a noi? Certo, lo scopo ultimo è la santità, e in questo senso la progressiva conformazione a Cristo, proprio nella cospicua diversità delle varie forme di vita spirituale. Ma la santità - la configurazione a Cristo e al suo Vangelo passa attraverso l'impegno missionario dell'evangelizzazione, "dovere fondamentale del Popolo di Dio" (cfr. Ad Gentes 35; Evangelii Nuntiandi 59). La santità è dono di Dio, è la sua chiamataelezione totalmente gratuita; l'impegno missionario di "trasmettere" la fede, testimoniandola, è la risposta adeguata di ogni fedele chiamato alla santità..‎

‎Dal Covolo Enrico‎

‎I Padri della Chiesa, maestri di formazione spirituale‎

‎brossura Il volume è scandito in tre parti: temi monografici (la preghiera, la lectio divina, l'omelia, il monachesimo, la misericordia nei Padri della Chiesa); figure (Ignazio, Clemente, Origene, Antonio, Ambrogio, Crisostomo); infine, una riflessione di sintesi sull'evangelizzazione e la trasmissione della fede, alla scuola dei Padri. Qual è, infatti, lo scopo ultimo delle varie forme di vita spirituale, che i nostri Padri hanno incarnato, e che ancor oggi propongono a noi? Certo, lo scopo ultimo è la santità, e in questo senso la progressiva conformazione a Cristo, proprio nella cospicua diversità delle varie forme di vita spirituale. Ma la santità - la configurazione a Cristo e al suo Vangelo - passa attraverso l'impegno missionario dell'evangelizzazione, «dovere fondamentale del Popolo di Dio» (cfr. Ad Gentes 35; Evangelii Nuntiandi 59). La santità è dono di Dio, è la sua chiamata-elezione totalmente gratuita; l'impegno missionario di «trasmettere» la fede, testimoniandola, è la risposta adeguata di ogni fedele chiamato alla santità.‎

‎Dal Covolo Enrico‎

‎La Bibbia e i Padri‎

‎br. I Padri ci insegnano non delle cose su Dio ma ad ascoltare Dio. Luogo privilegiato di questo ascolto, non in terza persona, è la Sacra Scrittura.‎

‎Dal Covolo Enrico; Triacca Achille M.‎

‎Lo studio dei Padri della Chiesa oggi‎

‎brossura‎

‎Dal Din Fabio‎

‎I dimenticati. Episodi della grande guerra illustrati. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Il presente lavoro sarà una lettura in cui si cercherà d'intrattenere il lettore ma allo stesso tempo fornirgli e spiegargli nozioni storiche su alcuni fatti d'armi della Grande Guerra. Al tempo stesso la vicenda nell'impianto narrativo si ispira in parte ai classici della letteratura di genere quali soprattutto Niente di nuovo sul fronte occidentale e La via del ritorno di Erich Maria Remarque, ma anche implicitamente a Quarto fanteria di Ernst Johannsen, opera questa semisconosciuta nel nostro paese dal quale venne però tratto il celebre film Westfront 1918 di Georg Pabst. Per quanto riguarda la realizzazione grafica si è optato per il disegno in bianco e nero, giudicato più incisivo ed immediato rispetto al colore.‎

‎Dal Din Fabio‎

‎L'ingiustizia militare. Esecuzioni sommarie, fucilazioni e punizioni nella fila del Regio esercito durante la grande guerra‎

‎ill., br.‎

‎DAL FABBRO B.‎

‎Taccuino di Russia‎

‎in 24°; pp. 54 (ill. bn. e col.); br. con sovracop.; coll. Serie Illustrata; 1^ ed. Sovracop. con disegno "Tempio a Leningrad" in bn. dell'aut. ai piatti e titoli in facsimile. Con 22 fotografie bn., 1 tempera a col. dell'aut. (Ricordo di S. Basilio). Taccuino di viaggio. Tiratura di 1000 esemplari *esemplare con dedica dell'autore (cfr. Gambetti-Vezzosi p. 243 - "Giovanni e Vanni Scheiwiller editori, catalogo storico" p. 414)‎

‎DAL LAGO BRUNA - LOCHER ELMAR.‎

‎Il Trentino Alto Adige: una regione sconosciuta. Un itinerario geografico e passionale attraverso un territorio da scoprire, …‎

‎Cm. 21, pp. 248 (8). Con molte illustrazioni nel testo. Legatura edit. in piena tela con sovracoperta illustrata. Ben conservato. Collana "Quest'Italia", 87.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Книги с Benacense]

€ 24.20 Купить

‎Dal Lago M. (cur.); Fornasa S. (cur.); Trivelli G. (cur.)‎

‎Dizionario biografico della Valle dell'Agno. Secoli XII-XX‎

‎ill. Il Dizionario biografico della Valle dell'Agno si compone di centoventuno schede relative ad altrettanti personaggi che hanno lasciato un'impronta significativa nella storia dei sei comuni di Valdagno, Recoaro, Cornedo, Castelgomberto, Brogliano e Trissino a partire dal XV secolo fino ai giorni nostri. Oltre agli esponenti delle importanti famiglie dei Trissino e dei Marzotto, vi compaiono artisti, letterati e personalità che si sono distinte nello sport, nell'imprenditoria, nelle attività sociali, nella vita politica e amministrativa o nell'esperienza religiosa. A redigere le biografie, corredate da una bibliografia aggiornata, sono docenti universitari, ricercatori e persone competenti nei singoli campi. Il volume si avvale della consulenza scientifica di Paolo Preto (Università di Padova).‎

‎Dal Mas Giuliano‎

‎Divagazioni dolomitiche. Percorsi, pensieri, emozioni. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. "Divagazioni dolomitiche: forse addirittura autentici vagabondaggi, dove l'autore va oltre la poesia e il romanticismo che gli sono abituali, per inoltrarsi in un impegno di salvaguardia della natura e di vero amore per la montagna in tutti i suoi aspetti. Divagazioni dolomitiche: ricerca di bellezza, di una bellezza sempre presente anche nei posti più reconditi, dove solo un cuore fanciullo vede, guarda e assapora. Questo suo ultimo lavoro, che mi piace di più chiamare "viaggio nel cuore dei monti", riflette tutto ciò. E tutti gli itinerari descritti hanno in comune qualcosa che ha il sapore della 'magia': dolomiti non affollate, ma Dolomiti di emozioni. Basta saperle amare, basta saperle leggere: Giuliano ha saputo farlo. Ora spetta a tutti coloro che vogliono sedersi sul bordo della natura per ascoltarne la voce. Un pensiero al giorno, un itinerario al giorno e il tramonto sarà tutt'uno con l'alba." (Fabio Cammelli)‎

‎Dal Mas Giuliano‎

‎Escursioni, camminate e riflessioni sulle Dolomiti bellunesi‎

‎ill., br. Giuliano Dal Mas ci guida alla riscoperta delle Dolomiti suggerendo una serie di percorsi tra le montagne e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, talvolta sottoponendo il lettore ad alcune riflessioni circa la valorizzazione di questo territorio incantevole e a tratti inesplorato. L'autore propone un modo nuovo di vivere la montagna, un viaggio attraverso la natura, ma anche attraverso la storia custodita tra i sentieri e le persone che quotidianamente si prendono cura dei luoghi, spesso dimenticati dai più. Non solo ci rende partecipi delle proprie esperienze tra roccia, acqua e cielo, del proprio "andar per viaz e cenge" come sfida nei confronti di se stessi, ma ci invita a riflettere sull'importanza di vivere emozioni e suggestioni che solo questa terra sa donare a chi la desideri conoscere.‎

‎Dal Mas Giuliano‎

‎Itinerari nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi‎

‎ill., br. Le Dolomiti bellunesi, un mondo ancora tutto da scoprire dietro l'angolo, a portata di mano, con natura intatta, crode dall'architettura maestosa, pascoli integri, autentici paradisi. Schiara, Monti del Sole, Alpi Feltrine. Tanti i modi di entrarci. L'autore di Belluno in questo suo ennesimo incontro con i monti si diletta a ripercorrere i sentieri di una vita e ci accompagna per mano nel territorio porta delle Dolomiti più tradizionali, alla scoperta e alla luce di sempre nuove emozioni. Il territorio che viene visitato è protetto a Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e patrimonio dell'umanità.‎

‎Dal Monte Carlo‎

‎Gli Sforza. Il cotogno il biscione e la rosa. Dai mitici Attendoli di Cotignola, agli Sforza di Milano, ai Riario-Sforza di Imola e Forlì‎

‎ill. "Dopo i saggi della sua prima stagione con «Il Ponte Vecchio» - Guerre e condottieri nella Romagna medievale (2007) e Il Papato alla conquista della Romagna (2014) - e dopo averci donato nel 2021 I ghibellini del Montefeltro (vastissima ricostruzione del tempo delle signorie montefeltrane e delle appassionate vicende che videro protagonisti signori e condottieri di parte ghibellina, e le loro signore, nella Romagna di tempi memorabili), Carlo del Monte propone in questo sontuoso volume la storia straordinaria degli Sforza, raccolta sotto i simboli del cotogno, del biscione e della rosa. In pagine appassionate, ricchissime di notizie e di rimandi, popolate da una folla di signori e cavalieri, di opportunisti e avventurieri, di signore fascinose e cortigiani maestri di tradimenti ed insidie, il libro muove dal leggendare delle origini degli Sforza, nelle campagne di Cotignola, in un cammino che li condurrà a farsi fondatori della potente signoria milanese, alle origini di molti destini: i Riario; la splendida Caterina leonessa di Romagna e signora di Imola e Forlì; i protagonisti e padroni delle signorie romagnole e italiane, nel moltiplicarsi ininterrotto di congiure e città saccheggiate e distrutte; e poi, tra gli altri, le figure di Carlo VIII, di Cesare Borgia e del suo padre vicario di Cristo, di Niccolò Machiavelli e dei capitani di ventura, campioni di battaglie affidate per sempre alle grandi pagine della storia, fino a Giovanni dalle Bande Nere: un arazzo raro e potente nel tempo per sé magnifico del nostro Umanesimo-Rinascimento" (Marzio Casalini).‎

‎Dal Monte Carlo‎

‎Guerre e condottieri nella Romagna medievale‎

‎ill., ril. Questo è un libro che mancava nella storiografia romagnola, denso di personaggi e di fatti, di tradimenti e di eroismi e dei molti orizzonti delle città romagnole che assistettero ai drammi e alle crudeltà della guerra. Passano nel libro efferatezze e massacri, le guerre di Faenza contro Ravenna, l'assedio stretto da Federico II intorno alla città del Lamone, il sanguinoso mucchio di Guido da Montefeltro a Forlì, le imprese guerresche di Francesco Ordelaffi, l'episodio tragico del sacco dei bretoni nella Cesena del 1377. In questa trama - nella quale, sotto la specie dei condottieri e delle guerre, si traccia il vasto arazzo della Romagna del basso Medioevo - si muove una gran galleria di personaggi, dal capitano di ventura Giovanni Acuto ai cardinali Egidio Albornoz e Roberto da Ginevra, da Galeotto Malatesta a memorabili figure femminili come Cia degli Ordelaffi.‎

‎Dal Monte Carlo‎

‎I Ghibellini del Montefeltro e della terra di Romagna. Battaglie e gloria fra tante pellegrine spade‎

‎ill., ril. Il viaggiatore che nel secolo dei Lumi raggiunse Urbino e passeggiò per le vie della città, abbracciato dal caldo riflesso del sole, dovette ammirare con innegabile emozione il rosso dorato delle storiche facciate e, forse, cercò d'immaginare come poteva essere la vita quotidiana degli urbinati nei tempi memorabili della loro grandezza. Dal vasto prato antistante la trecentesca Fortezza Albornoz, il suo sguardo dovette spaziare sulla complessa e maestosa città e rimanere abbagliato, quasi disorientato, dalla visione del superbo Palazzo Ducale, germinato dal Rinascimento leggiadro e magnifico che caratterizzò il governo di Federico da Montefeltro. Varcata la soglia dell'austero portale d'ingresso non poté non alzare lo sguardo sull'enorme volta del soffitto sorretto da colonne che parevano perdersi nell'infinito, e lungo la scalinata d'onore osservare intarsi, fregi, insegne araldiche e il busto marmoreo del duca Federico, mentre attente guardie seguivano i suoi passi e leggevano nei suoi occhi l'emozione di coloro che, per la prima volta, erano entrati in quel mondo fiabesco. Probabilmente già doveva sapere che gli artefici dell'ineguagliabile capolavoro erano stati i famosi artisti e architetti, Luciano Laurana e Francesco di Giorgio Martini, il primo, un dalmata che aveva infuso grazia e bellezza alle forme architettoniche del Palazzo, il secondo, un senese poliedrico assunto dal duca per terminarlo e dotarlo dei migliori confort dell'epoca. Il viaggiatore cercò d'imprimere nella mente e nel cuore le immagini di un mondo in cui aleggiava ancora il respiro del grande Federico, un'esperienza irripetibile che avrebbe certamente affidato al diario del suo gran tour italiano. Il sole doveva essere vicino al tramonto quando, in sella al suo cavallo, riprese il viaggio. Per certo doveva portare nel cuore l'incanto della città, lo stesso che, mutato quel che cè da mutare, proveranno i lettori di questa storia straordinaria dei Montefeltro, rievocata con intensa passione da Carlo Dal Monte.‎

‎Dal Muto Antonio‎

‎Cesena sparita. Una passeggiata nella Cesena di inizio '800 da Porta Romana a Porta Fiume‎

‎ill., br.‎

‎Dal Plaz, Giambattista‎

‎Corso di Geologia: Per Allievi dei Cosi di Laurea in Scienze Naturali Scienze Geologiche e Sienze Biologiche [VOLUME I ONLY] [VOL. I]: Geologia Generale‎

‎CONTAINS MAPS. 24.5x16.5 cm. 393 pages. Softcover. Cover yellowing, stained and slightly faded. Cover edges worn. Spine worn and slightly torn at edges. Text block edges worn and age stained. Binding visible between several pages. Pencil and pen markings on many pages - no damage to text. Pages yellowing and several slightly age stained. Else in good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Книги с The Book Gallery]

€ 27.82 Купить

‎Dal Santo Georges‎

‎Veneti sensa raize. Ediz. multilingue‎

‎brossura Perché i miei genitori dovettero emigrare quando vedevo un Veneto in forte espansione economica, entusiasmo e brava gente? Dovevo darmi una risposta poiché non conoscevo la storia del Veneto e fu necessario scavare nelle pieghe della Storia per scoprire quanti intrighi, menzogne, truffe e tradimenti i Veneti subirono dall'Ottocento in avanti. Mi sono stupido nel vedere che nemmeno i Veneti rimasti sul territorio conoscessero le loro raize (radici). Il libro viene tradotto in cinque lingue (Italiano, Inglese, Portoghese, Spagnolo, Francese), in modo da essere strumento di conoscenza anche per tanti veneti emigrati all'estero.‎

‎Dal Tio Raul‎

‎Bonifacio di Massinod. Un autorevole canonico, medico e chirurgo della Valle del Gran San Bernardo‎

‎br. Un romanzo che ha intrecciato personaggi reali della storia medioevale valdostana con altri di fantasia nel contesto della Spedizione d'Oriente del 1366, è stato lo spunto per ricostruire la biografia aggiornata di uno dei protagonisti del racconto, realmente esistito. Bonifacio di Roisan, religioso e medico del Duca di Savoia Amedeo VI, non partecipò mai alla spedizione del suo signore, tuttavia, prestò per decenni le sue cure alla famiglia ducale, ricevendo manifestazioni di stima e generosi benefici economici. Un documento recante il sigillo della moglie di Amedeo VI, Bona di Borbone, testimonia la riconoscenza della duchessa per i suoi servigi. Vicende a noi ignote determineranno la fine della sua permanenza alla corte di Chambéry e lo porteranno a Roisan, nel piccolo borgo di Massinod, non più nella veste di medico, bensì di canonico della Cattedrale con l'incarico di rettore della Maladière, l'ospizio dei malati contagiosi. Boniface de Massinod morirà nell'omonimo villaggio lasciando sua erede universale Bona di Borbone, quella stessa duchessa che, anni prima, lo aveva omaggiato per i suoi servigi.‎

‎Dal Tio Raul; Maggi Marco‎

‎La letteratura delle immagini nel Ducato di Aosta. Emblemi e imprese in Valle d'Aosta e nel canavese. Con CD-ROM‎

‎brossura‎

‎Dalarun Jacques‎

‎Francesco d'Assisi: il potere in questione e la questione del potere. Rifiuto del potere e forme di governo nell'Ordine dei frati minori‎

‎brossura‎

‎Dalarun Jacques‎

‎Governare è servire. Saggio di democrazia medievale‎

‎br. Il contesto generale del discorso di Dalarun è costituito dal medioevo occidentale. A partire da tale contesto si propone la domanda capitale: come e perché governare diviene sinonimo di servire. Alcuni prelievi circoscritti da un ciclo di lezioni di Michel Foucault, pubblicato postumo nel 2004, suggeriscono l'andamento di questo libro. Si tratta in particolare della distinzione tra sovranità e governo. Sovranità infatti implica dominio. Governo comporta un'arte di governare gli uomini che li avvolge e li coinvolge ma non li domina. Ed è qui che Dalarun coglie un'analogia con le elaborazioni che l'idea e la pratica di governo avevano conosciuto nell'ambito degli Ordini religiosi medievali. È un libro prezioso, prezioso perché offre un esempio spinto all'estremo di scomposizione di alcuni testi medievali per darne una lettura e un'interpretazione le più fondate ed esaurienti possibili (e che si tratti di testi in fondo "minori" - alcuni passi riguardanti la vita di Chiara, il biglietto di Francesco a frate Leone - accentua la preziosità dell'impresa). È un libro infine fitto di pagine illuminanti ma anche non privo di affermazioni che non mancheranno di suscitare discussioni.‎

‎Dalarun Jacques‎

‎La vita ritrovata del beatissimo Francesco. La leggenda sconosciuta di Tommaso da Celano‎

‎br. Un manoscritto è messo all'asta negli Stati Uniti: uno studioso di storia francescana viene a saperlo e intuisce il valore inestimabile di quel piccolo codice così malmesso, logoro e totalmente sconosciuto sino ad oggi. La sua intuizione trova conferma in uno studio più approfondito: quel manoscritto è l'unico testimone giunto sino a noi di una "Vita del beato Francesco" scritta dal biografo Tommaso da Celano nel decennio 1230-1240. Si tratta della prima vita scritta espressamente per i frati, su ordine del loro Ministro generale, frate Elia, compagno prediletto di Francesco. In queste pagine viene presentata la traduzione italiana di un testo che, a quasi ottocento anni di distanza dalla sua stesura, nulla ha perso del suo fascino e della sua freschezza, offrendoci un volto inedito del Poverello di Assisi, di sorprendente attualità.‎

‎DALCHE, Patrick Gautier‎

‎La Géographie de Ptolémée en Occident (IVe-XVIe siècle)‎

‎1 vol. in-4 cartonnage éditeur illustré, coll. Terrarum Orbis n° 9, Histoire des repréentations de l'espace : textes, images, History of the Representation of Space in Text and Image, Brepols, 2009, 443 pp.‎

‎Good condition. Bon état.‎

Ссылка продавца : 64932

Livre Rare Book

SARL Librairie du Cardinal
Gradignan France Francia França France
[Книги с SARL Librairie du Cardinal]

€ 110.00 Купить

‎Dale Brown‎

‎L'Alaska‎

‎Dale Brown‎

‎Wild Alaska The american wilderness‎

‎V edizione, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, arricchite da numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, alcune anche a tutta pagina, bruniti e con fioritura i tagli, rilegatura in mezza tela editoriale, piatti cartonati, lucidi e con minimi segni di usura, dorso con titoli bianchi e scolorito. Numero pagine 184 USATO‎

‎DALE JACKSON Donald - WOOD Peter‎

‎La Sierra Madre del Messico‎

‎Con numerose foto a cura di Dan Budnik. Trad. di Carla Sborgi . 8vo. pp. 184. . Molto buono (Very Good). Alcune leggere macchie (Some light spotting). . . Si aggiungono altri 3 libri della setssa collana: 1) WEBER JOHNSON William, La Baja California nel Messico; 2) MOSER Don, La foresta equatoriale americana; 3) BROWN Dale, L'Alaska‎

‎Dalena Pietro‎

‎Calabria medievale. Ambiente e istituzioni (secoli XI-XV)‎

‎ill., br. "Quel che si apprezza, in queste pagine, è il respiro che non stringe la Calabria entro gli augusti confini di una terra "marginale", come in troppi hanno fatto, ma la colloca dove va collocata: al centro del Mediterraneo e di una problematica storica i protagonisti della quale - per il periodo considerato - sono i medesimi della "grande" storia: l'eredità bizantina, l'ombra del vicino Islam, i conquistatori normanni, i legislatori svevi, gli angioini e gli aragonesi guidati da sovrani i quali, non a caso, attribuirono il titolo di duchi di Calabria ai loro eredi al trono. Calabria europea, Calabria mediterranea. Terra nella quale si riflettono, con una specifica problematica, le grandi questioni e nella quale si propongono, con specifiche varianti, le grandi strutture di fondo della storia appunto euromediterranea. [...] Una storia di differenze, di articolazioni, di sfumature, spesso sfociata in momenti drammatici. Una storia aspra e talvolta amara, una storia cupa eppure illuminata da straordinari squarci di luce. Non è un caso che questa terra di acque limpide e di profonde foreste fosse una perla della Magna Grecia; né che vi sia nato e vi si sia ispirato quel purtroppo in parte ancora misconosciuto ma intenso e profondo genio del Rinascimento che fu Galeazzo di Tàrsia, una voce poetica dell'altezza di un Cervantes, di un Tasso e di uno Shakespeare" (dalla Prefazione di Franco Cardini).‎

‎Dalena Pietro‎

‎Civiltà in cammino. Dinamiche ambientali, sociali e politiche nel Mezzogiorno medievale‎

‎ill., br. Il pendolo della storia del Mezzogiorno medievale oscilla tra la peste giustinianea (VI sec.) e la peste nera (XIV sec.), entrambe importate dall'Oriente. In questo arco di tempo si susseguono decadenze e rinascite, stagnazioni, sedimentazioni etno-culturali, spinte regressive e innovative. In questo schema, i differenti tasselli tematici (che riguardano aspetti delle dominazioni longobarda, bizantina e normanno-sveva) si scompongono e ricompongono in un puzzle apparentemente disorganico, ma cucito da tratti pregnanti di civiltà che rigenerati dimostrano una singolare vitalità dopo le pandemie. Il talento principale del lavoro consiste nella sua stratificazione tematica e nella complessità degli eventi trattati anche in rapporto alle ricadute sull'ambiente umano che, proprio come si sottolinea nel capitolo d'apertura, sembra patire notevolmente i capricci della natura e le sue manifestazioni letali. Presentazione di Antonio Felice Uricchio.‎

‎Daley Ian‎

‎Static: Life on the Site‎

‎Castleford: Yorkshire Art Circus 1998. What is it like to live alongside the mainstream of society with a wholly different cultural heritage and way of life And what if successive government legislation has limited your freedom of movement and seen you further marginalised from society. First Edition. Paperback. Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Yorkshire Art Circus Paperback‎

Ссылка продавца : 14441 ISBN : 1898311374 9781898311379

Biblio.com

Books & Bygones
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Книги с Books & Bygones]

€ 15.99 Купить

‎DALGADO, Daniel Gelanio.‎

‎Notes on the climate of Mont' Estoril and The Riviera of Portugal, or The Climate of Mont'Estoril determined by the Flora and by Oceanic and Atmospheric Currents.‎

‎Lisboa, by order and at the Press of the Royal Academy of Sciences, 1908. 4to.; XI-70 pp. Cubiertas originales.‎

‎DALGAS, E.‎

‎Geographiske Billeder fra Heden. Udgivet af det danske Hedeselskab. Andet Oplag.‎

‎Kbhvn., Reitzel, 1870. Smukt samtidigt hldrbd. med ophøjede bind på ryg og rygforgyldning. XII,122,86) pp., 2 litograferet planche samt et stort litograferet foldekort. Rent frisk eksemplar.‎

Ссылка продавца : 44593

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Книги с Herman H. J. Lynge & Son]

€ 67.15 Купить

‎DALGAS, E.‎

‎Geographiske Billeder fra Heden. Udgivet af det danske Hedeselskab. Andet Oplag.‎

‎Kbhvn., Reitzel, 1870. Smukt samtidigt hldrbd. med ophøjede bind på ryg og rygforgyldning. XII,122,86) pp., 2 litograferet planche samt et stort litograferet foldekort. Rent frisk eksemplar.‎

‎Dalichow, Fritz‎

‎Agricultural Geography of British Columbia‎

‎161 pages. "The first 2 chapters consider the physical and human geography of B.C. and its relationship to agriculture. The remainder deals individually with the five primary agricultural areas of the province and their degrees of specialization, as well as some of the smaller areas of production." - from Foreward. Average wear. Sturdy library binding with usual markings. Book‎

‎DALIDO Pierre, FEBVRE Lucien‎

‎JERSEY, Ile agricole anglo-normande. Etude de sociographie, préface de Lucien Febvre‎

‎Imprimerie A. Chaumeron, Vannes, 1951‎

‎Un volume in 8°, broché, couverture semi-rigide éditeur, 450 pages + une table des illustrations.Il s’agit d’une “somme” sur cette ile et sous tous ses aspects, dans le contexte des années 1950. Présence d’une tache d’encre noire sur la tranche sur une quarantaine de pages mais n’affectant nullement le texte. ETAT SATISFAISANT‎

Ссылка продавца : 50223

Livre Rare Book

Librairie DHOUAILLY SAS
Paris France Francia França France
[Книги с Librairie DHOUAILLY SAS]

€ 45.00 Купить

‎DALIDO Pierre.-‎

‎Jersey, Ile agricole Anglo Normande.-‎

‎Etude de Sociographie. Vannes. Chaumeron. 1951. In-8 cart.bleu, 451pp. 39 planches et 20 ill.photo h.-t.‎

Ссылка продавца : ORD-2794

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Книги с Librairie Les Vieux Ordinaires]

€ 53.00 Купить

‎DALL'ACQUA MARZIO‎

‎FONTANELLATO GUIDA STORICO-ARTISTICA AD UN AMBIENTE PADANO‎

‎PP. 168, CM. 21X12, BROSS., ICONOGRAFIA.‎

‎Dall'Aglio Michele‎

‎I culti delle acque nell'Italia antica‎

‎ill., br. L'acqua, intrinsecamente legata alla nostra vita, non è mai una sola cosa: è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è "principio e fine" come affermava Eraclito. Al culto di essa è dedicato questo libro che analizza i luoghi sacri alle acque nell'Italia antica, sia sotto il profilo antropologico, che di quello storico ed archeologico. Il tema in esame, fino ad oggi, è sempre stato trattato in modo dispersivo, superficiale o parziale. Si è sempre dato troppa importanza agli studi di tipo specialistico, evitando un discorso mirante a includere i diversi punti di vista delle varie discipline. Questo libro vuole essere un primo tentativo di analizzare e raccontare seriamente i culti delle acque nel nostro paese. Dai primi culti in grotta del neolitico, sino ai templi e le terme dei romani, l'autore conduce in un interessante viaggio, geografico e sacrale, verso i principali siti italiani che hanno visto la presenza di "acque sacre".‎

‎Dall'Ara Renzo‎

‎Amarcord Mantova‎

‎ill., br. Le passioni di Renzo Dall'Ara, come la sua coinvolgente scrittura, ben testimoniate in questo volume, sono così varie da attraversare senza scosse l'epica cinquecentesca di Teofilo Folengo e la riscoperta dei trigoli, la ricerca della pasticceria svizzera arrivata a Mantova nel Settecento e la conoscenza urbana, architettonica, sociale della sua città. Della gente sua. È stato un fondamentale storico della cucina e - più estesamente - della cultura alimentare del territorio. Quest'opera postuma (alla quale teneva molto e che da tempo ci aveva affidato) propone, insieme ai suoi ricordi sempre nitidissimi, storie minime e a volte grandiose, con una scrittura snella, mai ovvia o solenne. Ogni avvenimento è narrato con freschezza e le persone sono sempre descritte con grande umanità.‎

‎Dall'armellina Chiara; Pasin Laura‎

‎La Conegliano ebraica. Itinerario turistico-culturale-The Jewish Conegliano‎

‎ill., br. Questa breve guida è concepita come una passeggiata dentro e fuori la cinta murata di Conegliano, seguendo il percorso lungo la mappa, alla ricerca delle tracce lasciate dagli ebrei fra le contrade che li ospitarono dal XIV al XX secolo. Il percorso ha inizio a est, fuori porta Monticano, dove in un primo periodo si concentrarono le dimore degli ebrei. All'interno delle mura si incontra il cosiddetto "ghetto vecchio" e si procede lungo la via principale del centro storico, da secoli cuore pulsante della città, per uscire a ovest - alla fine di via XX Settembre - da porta Ruio, oggi corrispondente alle Torricelle Dante, e arrivare a quello che nella tradizione cittadina è rimasto "il ghetto" nell'attuale via Caronelli. Qui, tra i palazzoni, si conservano ancora alcune casette dove dimorarono gli ebrei e proprio a metà di questa via spiccava fino agli anni '60 del Novecento l'edificio che ospitava la sinagoga, i cui arredi si possono ancora ammirare a Gerusalemme. L'itinerario termina poco distante, all'antico cimitero ebraico sul colle Cabalan, in viale Gorizia, dove riposano le spoglie mortali di alcuni dei protagonisti della nostra storia, ricordati da splendide lapidi.‎

Количество результатов : 124,878 (2498 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 970 971 972 [973] 974 975 976 ... 1193 1410 1627 1844 2061 2278 2495 ... 2498 Следующая страница Последняя страница