De Angelis Foresi Marcello
Dalle rive dell'Arno ai ghiacci del Don. Lettere di Elio Foresi, fiorentino, socio della Canottieri «Firenze» e alpino della «Julia»
ill., br. Questo carteggio inedito ripercorre momenti di pace e momenti di guerra di Elio Foresi, fino all'ultimo desolato biglietto postale inviato il 6 gennaio 1943. Poi il tragico silenzio. Elio Foresi, classe 1911, si spense sul fronte russo nel febbraio 1943. Favorito dalla prestanza fisica, Elio praticò diversi sport: sci, tennis, bicicletta, nuoto, cavallo, ma la vera passione fu il canottaggio. Iscritto alla Società Canottieri di Firenze, partecipò ad alcune competizioni ufficiali. Dopo gli studi al Liceo "Dante" di Firenze, scelse la Facoltà di Agraria e da neolaureato fu inviato a contribuire alla valorizzazione dei latifondi siciliani. Professione e affetti furono bruscamente interrotti dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Alpino della Divisione Julia (Btg. "Val Cismon"), partecipò con l'ARMIR alla campagna di Russia. Dove si spense nel campo di Oranki, sul Don.
|
|
DE ANGELIS Gennaro.
Elementi di grammatica - geografia Italiana.
Due vol. In 16° pp. 48; 64, leg. in mezza pelle coeva muta con tracce d'uso, lieve bruniture della carta.
|
|
De Angelis Pompeo
Storia di Terni. Vol. 1: Dalla preistoria alla formazione del comune medievale
br.
|
|
De Antonellis G. (cur.)
La legittimità di esercizio
br. Il Tradizionalismo ispanico si caratterizza, rispetto agli altri movimenti tradizionalisti, per due elementi. Il primo, a livello operativo, è dato dalla presenza fisica del Re legittimo, figura spesso mancante agli altri Tradizionalismi, che tendono quindi ad essere più frammentati e a perdersi su discussioni teoriche, anziché affrontare questioni pratiche. Il secondo, a livello dottrinario, è costituito dalla legittimità di esercizio, che segue ma prevale su quella di origine, segnando così il punto di confine tra l'autentica Monarchia tradizionale e la sua degenerazione, l'assolutismo. La dottrina della legittimità di esercizio, già implicitamente presente nella Christianitas maior (il Medioevo) e nella Christianitas minor (la Monarchia cattolica delle Spagne), fu ordinatamente e chiaramente formulata nella Christianitas minima (il Carlismo) in seguito alla deviazione verso il liberalismo del Re - dinasticamente legittimo - Giovanni III (1861-1868). Il presente saggio espone ed analizza la questione della legittimità di esercizio e propone i principali testi dottrinari che affrontano l'argomento, quasi tutti presentati per la prima volta in lingua italiana. Scritti di Maria Teresa di Braganza (Principessa di Beira), Carlo VII, Juan Vázquez de Mella, Fernando Polo, Melchor Ferrer, Francisco Elías de Tejada e Rafael Gambra.
|
|
DE ANTONIO Carlo -
La diramazione di Monte Antola e la pianura di Marengo (appunti geografico-militari) .
Firenze, 1922, due stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 13/30 + pp. 77/104 con due carte (una più volte ripiegata) .
|
|
De Apollonia Lilia
La Regina, la Filantropa e l'Imperatrice. Aristocratiche inglesi a Vallecrosia
ill., br. La storia dei cittadini inglesi che mitigavano i rigidi inverni della loro patria nella Riviera Ligure di Ponente - per più di un secolo - è nota. Non lo è quella relativa alla permanenza di donne altolocate, appartenenti a famiglie aristocratiche e reali, che in un angolo del ponente - a Vallecrosia, cittadina situata tra Ventimiglia e Bordighera - hanno trovato il loro luogo del cuore. Queste ladies hanno permeato Vallecrosia con la loro essenza, lasciandone tracce indelebili sul territorio. Una futura regina, una filantropa, una imperatrice vedova troppo giovane e ancora la nipote del più grande mecenate d'arte britannico ne sono le protagoniste. Non manca però, anche un uomo: un conte, parente stretto (il cugino) di Elisabetta II, che ha ripercorso le orme dei suoi avi, alla ricerca di un passato che il libro contribuisce a svelare. Una Liguria inedita riportata alla luce. Figure da romanzo o da serie televisiva si alternano nella Villa Poggio Ponente di Vallecrosia, animandola con aneddoti e complesse vicende, tutte storicamente reali.
|
|
DE AYALA ROSELYNE- GUENO JEAN PIERRE
LES PLUS BEAUX RECITS DE VOYAGE
LA MARTINIERE. 2002. In-Folio. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 231 pages- nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte- jaquette en état d'usage (déchirures). Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages
书商的参考编号 : R200041432
|
|
DE AZEREDO PERDIGAO JOSE'
XX ANNIVERSAIRE DE LA FONDATION CALOUSTE GULBELKIAN
A Cura: De Azeredo Perdigao José . Edizione: Prima edizione . Pagine: 46 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: In francese. Contiene la vita di Calouste Gulbenkian, il testamento e gli statuti della fondazione .
|
|
De Baecque Antoine
"Le corps de l'histoire - Métaphores et politiques (1770-1800) - ""Essai, histoire"""
Calmann-Lévy. 1993. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 435 pages - quelques planches d'illustrations en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
书商的参考编号 : R300277390
|
|
De Baggis Andrea
Non ci resta che morire, ma con l'autocertificazione in tasca
br. "Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell'aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi"... Le tenebre della morte da sempre accompagnano l'uomo nel suo impervio percorso. Egli a fatica si aggrappa alla vita cercando di fuggire non solo a guerre, carestie e violenza, ma si ritrova a fare i conti con catastrofiche epidemie e pandemie, ancor prima della nascita di Gesù Cristo. Un viaggio introspettivo lungo millenni.
|
|
De Bartillat (Laurent), Retallack (Simon)
Stop.
2003 Paris, Seuil, 2003. Un fort volume in-8, couverture illustrée à rabats, 452 pages, riche iconographie. Bon état.
书商的参考编号 : 662
|
|
De Battaglia F. (cur.); Carton A. (cur.); Pistoia U. (cur.)
Dolomiti di Brenta. Ediz. illustrata
ill., ril. Le Dolomiti di Brenta sono fra le montagne più conosciute dell'arco alpino: alla loro notorietà contribuiscono la straordinaria varietà, ricchezza e magnificenza degli ambienti naturali, una lunga e gloriosa storia alpinistica e, infine, la presenza di celebri località turistiche di antica tradizione. Una montagna dai molti nomi che rinviano a caratteristiche diverse del massiccio, alla sua ricca, stratificata identità. Restituirle in un quadro unitario, tenendo conto degli aspetti naturalistici, della storia delle valli che lo circondano, dell'economia, dell'epopea alpinistica, dei miti e delle leggende che ne espressero l'anima è lo scopo di questo libro, pubblicato in coedizione con la SAT di Trento. Esso vuole raccontarne la storia, o meglio le cento storie, valorizzando le specificità e le articolazioni attraverso capitoli, riccamente illustrati, affidati a geografi, naturalisti, storici, giornalisti, fotografi e alpinisti che questa montagna hanno non solo studiato, ma percorso e vissuto.
|
|
De Baudot A.
Eglises de bourgs et villages Tome premier
A. Morel. 1867. In-4. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos abîmé, Mouillures. 60 pages environ de planches de dessins en noir et blanc. Traces légères de mouillures.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
书商的参考编号 : R260273101
|
|
DE BAUDUS (Florence)
Le lien du sang
,Paris, Editions du Rocher 2000, 281 pp., 1 vol. in 8 br. couverture illustree. Tres bon etat.
书商的参考编号 : 18807
|
|
DE BEAUVOIR comte
Australie (Voyage autour du monde)
Paris, Plon 1870 iv + 364pp.+ 2 cartes dépliantes et 12 gravures-photographies hors-texte par Deschamps, 18cm., 4e édition, reliure cart.avec dos en cuir bleu (titre et faux-nerfs dorés au dos), bel état
书商的参考编号 : A50470
|
|
DE BEAUVOIR comte
Australie (Voyage autour du monde)
iv + 364pp.+ 2 cartes dépliantes et 12 gravures-photographies hors-texte par Deschamps, 18cm., 4e édition, reliure cart.avec dos en cuir bleu (titre et faux-nerfs dorés au dos), bel état
|
|
DE BEAUVOIR comte
Java, Siam, Canton. Voyage autour du monde
Paris, Plon 1871 452pp.+ 1 grande carte spéciale (dépliante) et 14 gravures-photographies hors-texte par Deschamps (dont 3 dépliantes), 18cm., 5e édition, reliure cart.avec dos en cuir bleu (titre et faux-nerfs dorés au dos), bon état, A50471
书商的参考编号 : A50471
|
|
DE BEAUVOIR comte
Java, Siam, Canton. Voyage autour du monde
452pp.+ 1 grande carte spéciale (dépliante) et 14 gravures-photographies hors-texte par Deschamps (dont 3 dépliantes), 18cm., 5e édition, reliure cart.avec dos en cuir bleu (titre et faux-nerfs dorés au dos), bon état, A50471
|
|
DE BEAUVOIR comte
Voyage autour du monde ; Australie, Java, Siam, Canton, Pekin, Yeddo, San Francisco
Paris, Plon 1873 641pp.avec gravures dans le texte + quelques planches hors-texte (dont une carte en couleurs double-page), reliure cart. (dos en cuir avec titre doré, plats marbrés), 29cm., cachet, bon état, A55516
书商的参考编号 : A55516
|
|
DE BEAUVOIR comte
Voyage autour du monde ; Australie, Java, Siam, Canton, Pekin, Yeddo, San Francisco
Paris, Plon 1873 641pp., avec gravures dans le texte + quelques planches hors-texte (dont une carte en couleurs double-page), reliure cart. (dos en cuir avec titre doré, plats marbrés), toutes tranches dorées, quelques rousseurs occasionnelles, 29cm., bon état, poids: 1.7kg., A115951
书商的参考编号 : A115951
|
|
DE BEAUVOIR comte
Voyage autour du monde ; Australie, Java, Siam, Canton, Pekin, Yeddo, San Francisco
641pp.avec gravures dans le texte + quelques planches hors-texte (dont une carte en couleurs double-page), reliure cart. (dos en cuir avec titre doré, plats marbrés), 29cm., cachet, bon état, A55516
|
|
DE BEAUVOIR comte
Voyage autour du monde ; Pekin, Yeddo, San Francisco
Paris, Plon 1884 360pp. + 15 gravures hors-texte + 4 cartes double-page en couleurs hors-texte, 14e éd., br. muette moderne, qqs.cachets et rousseurs, A69850
书商的参考编号 : A69850
|
|
DE BEAUVOIR comte
Voyage autour du monde ; Pekin, Yeddo, San Francisco
360pp. + 15 gravures hors-texte + 4 cartes double-page en couleurs hors-texte, 14e éd., br. muette moderne, qqs.cachets et rousseurs, A69850
|
|
DE BEER JEAN
L'AVENTURE CHRETIENNE - TROIS SIECLES SANS POUVOIR FACE AU POUVOIR
STOCK. 1981. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 417 pages - quelques cartes noir et blanc hors texte - annotation à l'encre en page de garde- + 3 coupures de presse relatives à l'ouvrage. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
书商的参考编号 : R240114228
|
|
DE BELLEFON Patrice, CLIN M., BALCELLES ROCAMORA
Tres Serols - Mont-Perdu. Mémoire d'avenir.
"ASSOCIATION "" MONT-PERDU PATRIMOINE MONDIAL"". 2000. In-4. Relié toilé. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 167 pages. Nombreuses photos et quelques cartes et illustrations en couleurs et en noir et blanc, dans le texte et hors-texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 910.02-Géographie physique"
书商的参考编号 : RO80132816
|
|
DE BELLOY PATRICK
CLOCHERS DES CHAMPS HUMBLES ET SAVANTS
CHEMINEMENTS. 2008. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages- nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte. . . A l'italienne. Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
书商的参考编号 : R200042618
|
|
DE BELMONTE Hardouin,
Sicile, trinacrie olympienne
Traduction de François Tollet; dessins de Katerina Wilczynski . 8vo. pp. 102. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
De Benedetti Andrea; Toscano Simone
Luoghi segreti da visitare a Roma e dintorni. Tra giardini incantati e rovine senza tempo, le perle nascoste della Città Eterna
br. Il territorio di Roma nasconde molte più bellezze e tesori di quanto possano pensare il turista abbagliato dalle già famose meraviglie dell'Urbe o il romano abituato al Colosseo e ai Fori. Basta una breve gita fuori porta, in auto o in bicicletta, per scoprire luoghi straordinari di cui molti non conoscono neppure l'esistenza. Da siti naturalistici ricchi di cascate, laghetti e grotte a quelli storico-monumentali come necropoli, mitrei e castelli, fino a musei tanto belli quanto ingiustamente ignorati dai principali itinerari turistici. Una guida imperdibile per tutti coloro che amano viaggiare e scoprire perle segrete e poco conosciute. Passeggiate, escursioni e gite a due passi da Roma, per scoprire musei inaspettati, borghi suggestivi, boschi, laghi incontaminati e monasteri millenari Tra i luoghi segreti da visitare: la vera Torpignattara: il mausoleo di Sant'Elena; il castello di Tor Crescenza: il casale di Poussin; le galline bianche: la splendida villa di Livia Drusilla; l'abbazia di Grottaferrata; i laghi colorati di Pomezia; la Valle del Sorbo e le sue cascate; il santuario dentro un autogrill; il museo dell'aeronautica di Bracciano; il ninfeo del Bramante a Genazzano; la città sotterranea di Colleferro; Farfa e la sua abbazia.
|
|
De Benedetti C. (cur.)
Non fuorvierà. Una storia di famiglia
ill., br.
|
|
DE BENEDETTI Rinaldo
VITTORIO BOTTEGO E L'ESPLORAZIONE DELL'OMO.
Premio Fondazione Giuliana Civinini. Paravia, Torino, 1933. In-16 gr., brossura orig. figurata a colori (sciupata), pp.VIII,211, con alcune tavole fotografiche in b.n. f.t. L'esploratore italiano Vittorio Bottego (1860-1897) trascorse due anni in Eritrea come ufficiale (1887). Nel 1895-97 intraprese un viaggio volto all'esplorazione del corso dell'Omo: da Ligh il Bottego coi compagni raggiunse il lago Margherita e quindi seguì il corso dell'Omo fino al lago Rodolfo. Morì sulla via del ritorno in una imboscata.Qualche lieve ingiallitura o fiorit. ma buon esemplare..
书商的参考编号 : 102937
|
|
DE BENEDETTI Rinaldo
VITTORIO BOTTEGO E L’ESPLORAZIONE DELL’OMO. Premio Fondazione Giuliana Civinini.
In-16 gr., brossura orig. figurata a colori (sciupata), pp.VIII,211, con alcune tavole fotografiche in b.n. f.t. L’esploratore italiano Vittorio Bottego (1860-1897) trascorse due anni in Eritrea come ufficiale (1887). Nel 1895-97 intraprese un viaggio volto all’esplorazione del corso dell’Omo: da Ligh il Bottego coi compagni raggiunse il lago Margherita e quindi seguì il corso dell’Omo fino al lago Rodolfo. Morì sulla via del ritorno in una imboscata. Qualche lieve ingiallitura o fiorit. ma buon esemplare. .
|
|
De Benedictis C. (cur.); Milloschi C. (cur.)
L'ospedale di Orbatello. Carità e arte a Firenze
ill., br. Il volume ricostruisce per testi e immagini la storia dell'ospedale di Orbatello, importante istituzione fiorentina di aiuto ai poveri il cui passato è ancora oggi sconosciuto ai più, soffermandosi sugli importanti tesori artistici custoditi nell'antica struttura. Situato nella parrocchia di San Pier Maggiore, il complesso fu realizzato da Niccolò di Jacopo degli Alberti (1327 ca. - 1377), mercante e banchiere tra i più ricchi d'Europa. Accoglieva perlopiù donne povere, derelitte, prive ("orbate") dell'assistenza dei congiunti. Dal 1401 fu gestito dai Capitani di Parte Guelfa, e subì ampliamenti e ambi di assetto sia ai tempi dei Medici che in quelli successivi della dinastia lorenese. Nel 1888 l'edificio, acquistato dal Demanio, divenne prima clinica dermosifilopatica, quindi dermatologica, e dal 1936 istituto fotoradioterapico dell'Università di Firenze.
|
|
De Benedittis Andrea
Iconografie dell'aldilà. La ricostruzione della percezione della morte nel regno di Koguryo attraverso le sue pitture parietali (IV-VII secolo)
ill., br. La monografia è dedicata alle pitture parietali rinvenute in contesto tombale e prodotte fra il IV e il VII secolo. Esse, che si trovano attualmente nel territorio cinese, nelle province del Liaoning e Jilin, e in Corea del Nord, ci consentono di analizzare alcuni aspetti della concezione del post-mortem degli antichi coreani e di ricostruire alcuni elementi della loro visione religiosa. Lo studio prenderà in esame la diffusione di questo genere artistico, la sua datazione e il suo sviluppo nel territorio.
|
|
DE BERARD M.
La mer naufrages modernes
in 8°; pp. 284 + 13 tavv. (ill. bn.); leg. in tutta pergamena con eleganti fregi dorati e titolo su tassello al dorso. Phenomenes celestes, tempetes, incendies, combats, massacres a bord, traits d'heroisme, navires enfermes dans les glaces, etc. Scenes maritimes (arrossature alle pagine)
|
|
De Bernardi Alberto
Da mondiale a globale. Storia del XX secolo
ill., br. È troppo presto per chiedersi che cosa sia il Novecento? O possiamo già "periodizzarlo", ordinare e interpretare fenomeni ed eventi, individuarne i nessi? Per De Bernardi, il Novecento è l'epoca delle guerre assolute e dei genocidi, l'epoca che ha reso interdipendenti tutti i paesi; secolo di democrazie e totalitarismi, sviluppo tecnologico e sottosviluppo, masse e consumi di massa, incremento demografico, urbanizzazione e alfabetizzazione; è il secolo in cui le donne entrano nella storia, e si passa dal fordismo e dall'integrazione Stato-mercato alla crisi degli stati nazionali e alla creazione dell'economia globale. Ma questo non è che un elenco, e largamente incompleto: De Bernardi ci dice anche come è avvenuto tutto ciò, e perché.
|
|
De Bernardi Alberto
Fascismo e antifascismo. Storia, memoria e culture politiche
br. La vittoria elettorale della destra populista il 4 marzo 2018 ha sortito, tra gli altri, l'effetto di reintrodurre prepotentemente nel dibattito pubblico la parola «fascismo», attribuendole una nuova attualità come esito possibile della crisi politica italiana e facendo riemergere, soprattutto nella sinistra, la chiamata alle armi sotto la bandiera dell'antifascismo. La contrapposizione fascismo/antifascismo, come non accadeva dagli anni di Tangentopoli, ha riassunto i caratteri di una chiave di lettura per il tempo presente, capace di proiettarsi anche in una dimensione europea. La forza di questo paradigma si traduce in una sovraesposizione dell'uso pubblico della storia, con costanti riferimenti alla Resistenza, alla crisi del 1920-1922, al duce, al razzismo, al neofascismo. La storia torna a essere - come in altre fasi critiche della vicenda repubblicana - uno strumento di lotta politica, con tutto il carico che questo comporta in termini di semplificazioni, strumentalizzazioni, rimozioni e a volte mistificazioni, che rischiano di inficiare la comprensione della realtà. Scopo di questo libro è fare chiarezza cercando di diradare la nebulosa di incrostazioni ideologiche e di false concettualizzazioni che innervano l'uso della storia nel dibattito pubblico e nella lotta politica. Tornano essenziali, a questo fine, i risultati più maturi della ricerca storica, che in questi ultimi anni ha elaborato nuove conoscenze e griglie interpretative del fascismo e dell'antifascismo, in grado di contrastare i forti rischi insiti in quel paradigma. Alberto De Bernardi ricostruisce l'itinerario storico nel quale questa coppia di opposti ha dominato la vita politica e civile dell'Italia, assumendo di volta in volta connotazioni e significati assai diversi. Si parte dalle origini, tra il 1920 e il 1924, in cui le due parole entrano nel lessico della politica italiana ed europea; si prosegue con gli anni trenta, l'epoca dell'egemonia del fascismo in Europa e della sconfitta dell'antifascismo; si passa poi agli anni tra il 1943 e il 1948 con il collasso del fascismo e la nascita della Repubblica fondata sulla Resistenza e sulla Costituzione antifascista; si ricostruisce lo scontro tra fascismo e antifascismo negli anni del terrorismo e dell'«attacco al cuore dello Stato»; per arrivare infine alla crisi della prima Repubblica, da cui prende le mosse una lunga fase dominata dal «post», tra cui anche il post-fascismo e il post-antifascismo, alla ricerca irrisolta di una nuova identità repubblicana. Alla fine del percorso, il lettore avrà acquisito una preziosa «cassetta degli attrezzi», utilissima per leggere il presente fuori dagli stereotipi, dai riflessi condizionati, dalle retoriche.
|
|
De Bernardi Alberto
Perché il fascismo ha vinto. 1914-1924. Storia di un decennio
brossura Fin dal titolo il volume dichiara il suo intento: indagare le ragioni di un evento imprevisto e imprevedibile che irruppe in Italia dopo la Prima guerra mondiale e che non si limitò a cambiarne la storia per i due decenni successivi, ma influenzò profondamente anche quella europea per quasi tutto il XX secolo. Col fascismo il nostro paese diventa il laboratorio di un esperimento politico rivoluzionario originale dotato della stessa forza di quello che si verificò contemporaneamente in Russia con l'affermazione comunista. Fascismo e comunismo hanno la stessa origine: sono l'esito delle trasformazioni radicali indotte dalla Grande Guerra nella società europea e dell'incapacità delle potenze liberali vincitrici di 'fare la pace'. Comprendere perché da quelle trasformazioni sia sgorgato in Italia il fascismo richiede un'analisi a tutto campo che tenga insieme il tempo breve della politica e quello più lungo dell'evoluzione sociale ed economica, ma anche si muova in una dimensione spaziale che unisca il livello nazionale e quello internazionale. Solo in quest'ottica e in questa scala la nascita del fascismo e la sua definitiva affermazione risultano pienamente comprensibili e il lavoro storiografico assume la sua più propria funzione: non un tribunale che giudica ma un metodo per conoscere il passato.
|
|
De Bernardi Alberto
Un paese in bilico. L'Italia degli ultimi trent'anni
br. "Un paese in bilico" racconta le vicende italiane più significative dal 1979 al 2011 e l'influenza che alcuni grandi cambiamenti avvenuti sul piano internazionale hanno avuto sul nostro paese. E nel contesto internazionale infatti che la storia italiana è inserita e solo al suo interno sono intellegibili le azioni dei suoi attori politici e sociali. Attraverso questa nuova chiave interpretativa, Alberto De Bernardi rilegge gli ultimi trent'anni della storia italiana al di fuori di stereotipi e luoghi comuni usurati, in larga parte fondati sul mito della perenne eccezionalità del nostro paese. Su uno sfondo internazionale, le trasformazioni spesso drammatiche che hanno attraversato l'Italia ci appaiono per quello che effettivamente sono state: processi concreti di adattamento critico ai mutamenti planetari, secondo dinamiche e fenomeni che sono riscontrabili in molti paesi occidentali.
|
|
De Bernardi Carla
Storia di Milano. Guida per curiosi e ficcanaso. Ediz. illustrata
ill., br. La Storia di Milano è una guida non tradizionale al capoluogo meneghino, un'opera scorrevole di narrativa arricchita da un nutrito corredo di immagini, dedicata a lettori "curiosi e ficcanaso" di ogni età e formazione culturale, amanti della città ma non necessariamente provvisti di approfondite nozioni storiche o artistiche che la riguardino. Un'opera, quindi, utile a tutti coloro che vogliano andare oltre le consuete descrizioni di Milano, della sua storia e del suo patrimonio artistico, accompagnati da una scrittura non minuziosa e pedante, lungo un cammino che parte dalla fondazione della città nel 600 a.C. con il mito di origine celtica e arriva fino alla recentissima Esposizione universale del 2015. Aneddoti, curiosità, proverbi, modi di dire e persino "pettegolezzi" d'epoca, che hanno contribuito a definire la Milano odierna.
|
|
De Bernardis Francesco
Valbrevenna nel mio cuore e nella storia
br.
|
|
DE BERNARDY FRANCOISE
GEORGE IV D'ANGLETERRE - UN FALSTAFF ROYAL
LIBRAIRIE ACADEMIQUE PERRIN. 1970. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 369 Pages - Quelques planches en noir et blanc - page de titre abîmée. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
书商的参考编号 : R160157855
|
|
DE BERNARDY FRANCOISE
LE DERNIER AMOUR DE TALLEYRAND
LIBRAIRIE ACADEMIQUE PERRIN. 1966. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 375 Pages - Quelques planches en noir et blanc - Rodohide conservé. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
书商的参考编号 : R160157851
|
|
DE BERTIER G.
L'EPOQUE CONTEMPORAINE A SES DEBUTS (1789-1848) - CLASSE DE SECONDE.
J. DE GIGORD. 1960. In-8. Cartonné. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos frotté, Intérieur acceptable. 458 pages. Nombreuses illustrations en noir. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
书商的参考编号 : ROD0108577
|
|
De Bertier G.
Le monde contemporain Tome 2. Les civilisations du Monde contemporain
J.De gigord. 1964. In-8. Relié toilé. Bon état, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 374 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Tampon specimen sur le premier plat.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
书商的参考编号 : RO80234052
|
|
DE BERTIER GEORGES
LES DEBUTS DE L EPOQUE CONTEMPORAINE 1789-1848 / COURS D HISTOIRE PAUL VIAL- CLASSE DE SECONDE
DE GIGORD. 1964. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. 462 pages- nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte- quelques annotations et souligrnements sans conséquences sur la lecture- dos renforcé à l'adhésif transparent. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
书商的参考编号 : R200051365
|
|
De Bertolini A. (cur.)
I paesaggi minerari del Trentino. Storia e trasformazioni
brossura Il territorio trentino, inteso come "sedimento storico" e come "oggetto" della storiografia, riflette i "percorsi" metallurgici, minerari ed estrattivi che lo hanno interessato dall'epoca preistorica fino ai nostri giorni. Questo volume ripercorre le principali esperienze che hanno caratterizzato tali attività in Trentino e in Tirolo, puntando l'attenzione sui paesaggi minerari come fonte della storia e come oggetto della geografia umana. Quali sono le fonti di cui disponiamo, dove si trovano e a quali epoche storiche appartengono? Come sono stati modificati l'ambiente e la società dall'industria mineraria, in quali aree erano collocati i distretti più importanti e quali segni hanno lasciato sul territorio? Nel tentativo di rispondere a queste domande, il volume propone una miscellanea di contributi e prosegue le attività di ricerca della Fondazione Museo storico del Trentino dedicate alla storia del paesaggio e al territorio.
|
|
DE BEZAURE GASTON
LA CHINE CHINOISE - LA vraie chine / BIBLIOTHEQUE ILLUSTREE DES VOYAGES AUTOUR DU MONDE PAR TERRE & PAR MER - N° 32
PLON E., NOURRIT ET CIE. 1898. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 32 pages agrafées - pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc et 1 plan en noir et blanc -. . . . Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages
书商的参考编号 : R320074867
|
|
DE BIANCOUR (F.)
Quatre mille lieues aux Etats Unis
Paris, Olendorf, 1888. In-12 (180x120mm) relié en demi cuir rouge, dos droit ; 408 p. Très bon état général : quelques petits frottements extérieurs, quelques rousseurs in.t., deux marques de tampon.
书商的参考编号 : 19682
|
|
De Biase Luigi
Lo Scioa
|
|
DE BIASI Mario - GADDA CONTI Piero -
La Brianza.
Roma, Lea, 1966, 4° (cm. 28 x 22) cartonato con sovraccopertina illustrata a colori (strappo) pp. IX-116 completamente illustrato
|
|