MONTELUCCI Giuliano -
Itinerario geobotanico da Tivoli all'Aquila.
Firenze, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 335/341 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
La marcia dell'Aster squamatus Hieron.
S.l. 1955, estratto pp. 588/590. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
La marcia dell'Aster Squamatus.
Firenze, 1955, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 588/590 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
La spiaggia e le "selve" di Viareggio. UNITO A: Le paludi e il Lago di Massacciuccoli.
Firenze, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 133/137 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Matrice e località nuove di Loranthus europaeus Jacq. nei Monti dell'Uccellina (Grosseto).
Firenze, 1963, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 619/621. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Note su alcuni reperti di "Ambrosiae" a Roma e in Versilia.
Firenze, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 400/402 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Nuova località laziale di Velezia rigida L.
Firenze, 1959, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 708/712 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Nuovi reperti di piante culminali laziali.
Firenze, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 699/702 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Physocaulos nodosus Koch, nuovo nel Lazio.
Firenze, 1951, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 421/422 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Ricerche sulla vegetazione dei dintorni di Firenze. Uno sguardo alle colline della Fattucchia, a s-se di Firenze.
Firenze, 1947, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 520/530 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Rilievi sulla vegetazione del Valdarno Superiore (Rignano sull'Arno).
Firenze, 1943, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 35/74 con 6 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Un fototipo pratense nel Salento (Galatina – Lecce).
Firenze, 1967, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 179/182 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTELUCCI Giuliano -
Un fototipo pratense nel Salento (Galatina – Lecce).
Firenze, 1967, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 179/182 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTEMARTINI CORTE Aurora -
Una forma di Puccinia coronata su Rhamnus alpinus subsp. Glaucophyllus.
Firenze, 1982, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 17/18 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Montemartini L.
Il bilancio idrico delle piante.
Genova, Soc. Editrice "Dante Alighieri", 1943, in-8, br., pp. 62, (2). Con 11 figure nel t. Minima mancanza al dorso.
|
|
MONTEMARTINI L. -
La vita delle piante.
Varese, (1900) 16mo tutta tela , pp. 66 con 42 inc. n.t.
|
|
Montemartini Luigi
Rodolfo Farneti. Cenno biografico
<p>28 cm, brossura originale, un ritratto protetto da velina, p. vi, breve biografia e accurata bibliografia. A cura dell'Istituto Botanico della R. Università di Pavia. Dedica autografa dell'autore in copertina</p>
|
|
MONTEMARTINI LUIGI (1869-1952)
VITA DELLE PIANTE (LA)
Pagine: 66+VIII . Illustrazioni: 42 figure nel testo . Formato: 24° . Rilegatura: Cartonato telato rosso . Stato: Buono . Caratteristiche: Copertina sbiadita. Bruniture. Nato a Montù Beccaria, fu grande botanico Montemartini e insegnò a Miano e Pavia, dove morì. .
|
|
MONTEMARTINI Luigi -
Contributo allo studio del sistema aerifero delle Bambusee.
Senza luogo, Contr. Biol. Veg. , fine '800, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 5/6 con una tavola litografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTEMARTINI Luigi -
Intorno ad alcuni casi di simbiosi autunnale locale temporanea.
Pavia, 1916, estratto con cop. muta, pp. 21/27 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTEMARTINI Luigi -
Le piante esotiche in Italia.
Milano, 1926, estratto con copertina posticcia muta, pp. 491/501 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Montenegro.- Bubák, Fr(antisek) (Franz):
Ein Beitrag zur Pilzflora von Montenegro. (II): Zweiter Beitrag zur Pilzflora von Montenegro. (III:) Dritter Beitrag zur Pilzflora von Montenegro.
Prag, Genf u. Budapest, 1903, 1906 u. 1915. 8°. 21 S.; S. 393-488. Mit 2 Tafeln; S. 95-98 u. S. 39-83. Orig.-Broschuren.
书商的参考编号 : 4131CB
|
|
Montesinos, Jose Luis Viejo (Ed.)
Biodiversidad - Aproximacion a la diversidad botanica y zoologica de Espana. Memorias de la Real Sociedad Espanola de Historia Natural, Segunda epoca, Tomo IX, ano 2011.
Madrid, Publishers: Real Sociedad Espanola de Historia Natural, 2011. Publishers: Real Sociedad Espanola de Historia Natural (2011). 362 Pages. Original Flexible Boards (titled, illustrated). No Markings in the Text! No Underlinings! No Owner-Notation! Cover only with minimal Signs of Use! Text in Spanish Language!
书商的参考编号 : 19498BB
|
|
MONTESSUS DE BALLORE, Henry de.
La Fabrication des Celluloses de Papeterie, autres que celles du bois. Description et traitement des principales plantes utilisables en Papeterie.
Paris, H. Dunod et E. Pinat, Éditeurs, 1913. 4to.mayor; XI-294 pp., con 110 ilustraciones en microfotografías entre el texto. Encuadernación en media piel, de la época.
|
|
Montgomery FH. F. H.
Plants from sea to sea
Ryerson Press Toronto 1966. 1st edition. Hard covers dust jacket. V.g./V.g. Little used. xii 463 pp. Ryerson Press, Toronto hardcover
书商的参考编号 : 8714
|
|
Montgomery Beronda L.
La pazienza della quercia. Sei lezioni dalle piante al genere umano
br. Abbiamo oggi miriadi di informazioni sul ruolo essenziale che svolgono le piante per la vita umana, ad esempio producono l'ossigeno e ci forniscono nutrienti sotto forma di frutta, verdura e semi. Eppure molto spesso, pur facendo parte dello sfondo delle nostre giornate, tendiamo a escluderle dal nostro campo visivo. Siamo attirati da ciò che si muove trascurando il mondo vegetale per la sua apparente lentezza. Ma le piante, come ci illustra con passione e maestria Beronda L. Montgomery, sono protagoniste attive della loro esistenza: esse sanno «cosa» e «chi sono», e usano questa conoscenza per prosperare in ogni angolo del pianeta. Le piante distinguono parenti, amici e nemici e sono in grado di rispondere alla competizione ecologica nonostante non abbiano la capacità di combattere o fuggire. Le piante sono persino capaci di comportamenti trasformativi, che consentono loro di massimizzare le loro possibilità di sopravvivenza. È giunto il momento di soffermarsi a guardare con occhio diverso i prati lungo la strada per andare al lavoro o il giardino fiorito del vicino. Possiamo imparare moltissimo sullo «stare al mondo» apprendendo quel che le piante hanno da insegnarci.
|
|
MONTGOMERY, F. H.
Plants from Sea to Sea
8vo [23.5 x 16 cm]; [xiv], 451 pp, 9 colored plates from photos, each with 9 images, 873 illustrations from drwgs, bibliog, index. original cloth with spine title lettering, clean and fine in dj (a little rubbed at spine ends, light crease), signed and inscribed by the author on half title page. A picture of this book is available upon request by email. The first book covering plants across Canada, and a very comprehensive and well-illustrated treatment, the author, a respected botanist, describes over 1,500 plants, providing a general key to plant families and a description of each plant arranged within families.
|
|
MONTI Giuseppe
De florum pulchritudine conservanda
In 8, pp. 229-237. Rosicatura all'angolo inf. est. delle cc. Br. muta coeva. Estratto dai 'De Bononiensi Scientiarum et Artium Instituto atque Academia Commentarij'.
|
|
Monti Giuseppe
Iosephi Montii De florum pulchritudine conservanda
|
|
Monti Giuseppe
Iosephi Montii De variis exoticis plantis [Privo delle tavole]
|
|
MONTILLE S.N.
NOTIONS DE BOTANIQUE
FELIX ALCAN. 1906. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 343 pages illustrées de nombreuses gravures dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : R300000193
|
|
MONTINARI Cecilia -
Erborizzazioni nella regione del Capo di S. Maria di Leuca (Puglia).
Firenze, 1958, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 828/837 con due figure. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MONTMAHOU C. de
ELEMENTS D'HISTOIRE NATURELLE. BOTANIQUE
Ch. Delagrave. 1883. In-12. Relié. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos frotté, Rousseurs. 318 pages, annotations, tampons, quelques pliures, petites mouillures.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO30010520
|
|
MONTMAHOU Camille de
Eléments D'Histoire Naturelle : Botanique
Cartonnage d'éditeur dans son jus . Dos en percaline avec son étiquette . Intérieur frais sur papier bien blanc avec de nombreuses gravures dans le texte . Botanique . - 318 p. , 400 gr.
|
|
MONTMAHOU Camille de
Eléments D'Histoire Naturelle : Botanique
Paris Ch. Delagrave et Cie 1873 in-16° Cartonnage d'éditeur dans son jus . Dos en percaline avec son étiquette . Intérieur frais sur papier bien blanc avec de nombreuses gravures dans le texte . Botanique . - 318 p. , 400 gr.
书商的参考编号 : 022643
|
|
MONTMOLLIN (de) Eric, MARTHALER Marcel
Les derniers paradis sur terre. 250 prises de vues font entrevoir l'avenir de la nature et de l'humanité. Réalisé avec le concours de 80 photographes animaliers par F. Roedelberge et Vera I. Groschoff. Version française de Eric de Montmollin et Marcel Marthaler.
Paris: Editions Seghers, 1973 in-4, 224 pages, illustrations, index. Broché, bon état.
书商的参考编号 : 1248567
|
|
MONTMOLLIN Eric de - EPINEY Georgette
Féérie animale. La Faune d'Europe en 280 images.
HACHETTE. 1961. In-4. Relié toilé. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Mors fendus, Mouillures. 232 pages.Nombreuses photos en héliogravure dans le texte et hors-texte. Quelques planches illustrées en couleurs. Ouvrage légèrement déboité.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO80148273
|
|
MONTORO JORGE
LE LIVRE DE LA NATURE AMERICAINE
ANAYA. 1992. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 92 Pages. Nombreuses photos en couleur dans et hors texte. Jaquette en bon état.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO80181224
|
|
MONTSERRAT MARTÍ, Joan María y VALDÉS CASTRILLÓN, Benito.
Catalogue des plantes vasculaires du nord du Maroc, incluant des Clés d´Identification.
Madrid, 2002. Dos volúmenes en 4to. mayor, con un total de 1040 pp., con abundante ilustración gráfica. Texto en francés e inglés. Cubiertas originales.
|
|
Montégut J.
Le milieu aquatique Tomes 1 à 4 (en 4 volumes) : Milieu aquatique et flore - Clé de détermination - Planches, Index - Entretien-Désherbage.
ACTA. 2003. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 60 + 60 + 44 + 37 pages. Relié par deux agrafes. Un tampon sur le premier plat de chaque volume. Quelques annotations à l'encre sur les premiers plats. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte. Quelques surlignements à l'encre.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO20232177
|
|
Moody Peter C. E. and Wilkinson Anthony
PROTEIN ENGINEERING
Irl Press. Very Good with no dust jacket. 1990. Paperback. We fit archival quality clear acrylic covers for additional protection whenever possible. ; color illustrations; 8vo 8" - 9" tall; A nice sound copy with minimal library markings With Boyce Thompson bookplate. Deaccessioned from The Boyce Thompson Institute for Plant Research Yonkers NY Cornell University. Published by IRL Press in 1990 apparent first edition with new appearance . Irl Press paperback
书商的参考编号 : 19310
|
|
Mooneyham W. Stanley
The Master Library In 10 Volumes
Gastonia NC: Good Will Publishers Inc. Good in Good dust jacket;. 1964. Hardcover. Small 4to 9" - 11" tall; 10 Volume Set Book Tight Text is clean no markings seen. Illustrated No Dust Jacket . Good Will Publishers, Inc hardcover
书商的参考编号 : 3617
|
|
MOOR V.P.G. De.
Traité des gramminées céréales et fourragères que l'on rencontre en Belgique, avec des observations sur des variétés nouvelles.
Bruxelles. Tarlier, 1854. In-8, 335 pages. Pleine basane mouchetée , dos à nerfs. Reliure XXème. (Nom du propriétaire à l'encre rouge sur la page de titre).
书商的参考编号 : 23757
|
|
MOOR, Max:
Das Waldkleid des Jura. 128 Neujahrsbl.
Basel, Helbling & Lichtenhahn, 1950, in-4to, 56 S. mit 2 Abb. auf Tafeln (Bleistift untersteichungen), Original-Broschüre.
书商的参考编号 : 120166aaf
|
|
MOOR, V.P.G. de.
Traité des graminées céréales et fourragères que l’on rencontre en Belgique, avec des observations sur quelques variétés nouvelles.
Bruxelles, H. Tarlier 1854, 175x110mm, 355pages, demi-parchemin, dos muet.
书商的参考编号 : 45863
|
|
Moore DM. D. M.
Flora Europaea
Cambridge University Press 1982. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Cambridge University Press hardcover
书商的参考编号 : 7798838 ???????? : 0521237599 9780521237598
|
|
Moore DM. D. M.
Green Planet: The Story of Plant Life on Earth
Cambridge University Press 1982. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In poor condition suitable as a reading copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1450grams ISBN:0521246105 Cambridge University Press hardcover
书商的参考编号 : 5122645 ???????? : 0521246105 9780521246101
|
|
Moore Harold E.
African violets Gloxinias and their relatives: a guide to the cultivated Gesneriads
Macmillan 1957. 1st edition 1st printing. Hard covers dust jacket. V.g. /V.g. With well preserved dust jacket. Discreet owner's signature on front pastedown. xii col. frontispiece 323 pp. Macmillan hardcover
书商的参考编号 : 5596
|
|
Moore LB. & Edgar E. L. B.
Flora of New Zealand
New Zealand Government Printer 1970. Vol. 2 only. Hard covers dust jacket. V.g./V.g. With fairly full descriptions the locality information is fairly terse but types are cited. xi 354 pp. New Zealand Government Printer hardcover
书商的参考编号 : 469
|
|
Moore LB. & Adams NM. L. B. N. M.
Plants of the New Zealand coast
Paul's Book Arcade 1963. 1st edition thus. Hard covers. V.g./No Jacket. Rebound in green cloth. Paul's Book Arcade hardcover
书商的参考编号 : 25101
|
|