|
POUSSOU Jean-Pierre
La terre et les paysans en France et en Grande-Bretagne au XVIIe et XVIIIe siècle
CNEDn SEDES, CAPES-Agrégation d'histoire et de géographie, 1999, 307 pp., broché, bon état.
|
|
AUFFRAY Danièle, BAUDOUIN Thierry; COLLIN Michèle, GUILLERM Alain
Feux et lieux: Histoire d'une famille et d'un pays face à la société industrielle
Galilée, 1980, exemplaire de service de presse, 207 pp., broché, couverture légèrement défraîchie, état très correct.
|
|
BARTHELEMY Tiphaine, WEBER Florence (présenté par)
Les campagnes à livre ouvert: Regards sur la France rurale des années 30
Presses de l'Ecole Normale Supérieure, Editions de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, 1989, 262 pp., broché, traces d'usage, bon état général
|
|
DENIS Marie-Noële
Maisons et frontières culturelles: Une étude de l'habitat rural sur les marches de l'Est,
Laboratoire Cultures et société en Europe, sans date (2003), 124 pp., broché, légères traces d'usage, coiffe supérieure fendillée, état très correct.
|
|
Beningfield, Gordon
Beningfield's Countryside
In this book Gordon Beningfield celebrates a classic countryside that was once typical of much of England but is increasingly falling victim to modern intensive farming and the spread of urbanization. Gordon Beningfield"s world is centred on the gentle, rural landscapes of Hertfordshire and the open downs and lush valleys of Dorset. Here are the dense, leafy hedgerows with their rich variety of flowers, offering cover to a wealth of creatures but only a hindrance to the plough. The lush, sweet-scented water-meadows he portrays so evocatively are equally shrinking before the onslaught of mechanical diggers and drainage schemes promoted by those who see the balance sheet of the countryside as being purely a matter of finance. Even the broad-leaved woods, which provide tantalizing glimpses of deer and badgers, cannot compete as a cash crop with alien conifers. Gordon Beningfield captures the essence of a countryside that man has created in harmony with nature and which he is now inexorably destroying. Gordon Beningfield is almost unique among artists who have made a reputation painting wildlife since he is also a perceptive and gifted landscape painter."141p. index Donor inscription on ffep, else fine Book
|
|
Zalokosta, Christou [Chrestou P. Zalokosta.]
Pindos : He Epopoiia Stin Alvania
Classic book based on the experiences of the heroic Greek forces in Albania at the outbreak of World War II. [Undated Date stamp for] 1977. Ex-library copy. Text block complete, but almost separated from covers. Usual library marks. DJj shabby and scuffed. Ex-Library
|
|
Zalokosta, Christou [Chrestou P. Zalokosta.]
Pindos : He Epopoiia Stin Alvania
Classic book based on the experiences of the heroic Greek forces in Albania at the outbreak of World War II. Undated [c 1977 ?] Clean, tight ,unmarked text bloc except for missing title page k nut the titl rpage os , ffep mssing Ex-Library
|
|
Belloni Gianguido, A cura di
CORPUS VASORUM ANTIQUORUM - ITALIA CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO a cura di Gianguido Belloni opera pubblicata dalla UnioneAccademica Nazionale
In quarto grande; cartella edit. in mz. tela contenente, a fogli sciolti: (4), 11, (1), 4, 4, (4), 9, (3) pp. e 22 c. di tav. con riproduzioni di vari vasi antichi, cosi' suddivise: "Ceramica attica a figure rosse" (18 tavv.) - "Ceramica protoitaliota" (4 tavv.) - "Ceramica etrusca a figure rosse" (2 tavv.) - "Ceramica campana" (2 tavv.) - "Ceramica apula" (18 tavv.). Bellissima pubblicazione, in perfette condizioni di conservazione, come nuova, completamente dedicata alla ceramica italiana antica campana, etrusca, apula, protoitaliota, attica. Prima edizione. PERFETTA CONSERVAZIONE.
|
|
AA.VV.
Distribuzione de' premj agli alunni del collegio-convitto CAMPANA
In 8° (21X14,5 cm.); (4), 20, pp. Legatura originale colorata con titoli, fregi e incisione xilografica al piatto. Curata veste grafica con testatine e finalini xilografici. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione di questa pubblicazione del celebre Collegio-Convitto Campana localizzato al centro di Osimo e che prende il nome dalla celebre famiglia dei Campana di Osimo. La famiglia si estinse alla fine del XVII secolo, con la morte dei due fratelli Muzio (1685) e Scipione (1698), discendenti di Federico, famoso uomo d'armi, che lasciarono un testamento nel quale si chiedeva che una volta estinta la famiglia, il palazzo e tutti i beni della stessa venissero devoluti alla Compagnia della morte, per l'istituzione di un convento di monache cappuccine nello stesso palazzo.
|
|
Anonimo
Preghiere ai santi apostoli Pietro e Paolo da farsi nei nove giorni di apparecchio alla loro festa. Nella Ven. Chiesa parrocchiale di S. Niccolò de' Prefetti in Campo Marzo.
In 16° (14x8 cm); (2), 12 pp. Senza Legatura ma non slegato. In frontespizio bella incisione xilografica floreale. Raro devozionalia, nessun esemplare censito in ICCU, dedicato alle figure degli apostoli Pietro e Paolo da tenersi nei giorni di Novena nella Chiesa Parrocchiale di S. Niccolò de' Prefetti in Campo Marzo a Roma. Testatine e capilettere incisi. Esemplare in buone-ottime condizioni.
|
|
Anonimo
Novena in onore del gran taumaturgo e apostolo del suo secolo B. P. N. Gio. Battista della Concezione, Fondatore dè Padri Scalzi dell’Ordine della Santissima Trinità, e redenzione degli schiavi. Composta da un devoto del Beato.
In 12° (16x9,2 cm); 42, (2) pp. e una c. di tavola con bel ritratto di Giovanni Battista della Concezione. Senza legatura ma non slegato. Rarissima edizione, un solo esemplare censito in ICCU e senza la tavola con il ritratto, di questa novena in onore che descrive i prodigi e il carattere del grande Santo Giovanni Battista della Concezione, al secolo Giovanni Garcia Xixon (Almodóvar del Campo (Ciudad Real), 10 giugno 1561 – Cordova, 14 febbraio 1613), fu il riformatore dell'ordine dei Trinitari. L’opera è stampata a Roma da Contedini un anno dopo la proclamazione a Beato. Dopo l'infanzia trascorsa in famiglia dove riceve la prima educazione Xixon, frequenta le scuole di grammatica e di filosofia che i Carmelitani tenevano nel suo paese. Nel giugno del 1576 Teresa d'Avila, che era parente dei Garcia, rimase alcuni giorni presso la famiglia ed ebbe modo di conoscere Giovanni, predisse alla madre che il figlio sarebbe diventato santo. Dopo aver frequentato le università di Baeza e Toledo entra nell'Ordine della SS. Trinità. L'ordine era stato fondato quattrocento anni prima da Giovanni de Matha per la redenzione degli schiavi. Durante il noviziato continua gli studi presso l'università di Alcatà tra il 1581 e il 1584. Viene ordinato sacerdote nel 1589. Nel 1594 il capitolo dei Trinitari decise che in tutte le province dell'ordine venissero fondati due o tre conventi che vivessero la regola, come era stata scritta quattro secoli prima, quindi con i frati che vestivano abiti più grossolani e osservavano la regola primitiva alla lettera, questi frati venivano chiamati Trinitari Recollatti. Giovanni Battista, che in quel tempo era stato nominato predicatore maggiore di Siviglia, pur desiderando di entrare sotto questa regola esita in particolare per motivi di salute e per la fama che nel frattempo si era guadagnato come predicatore. Nel 1596 prende la decisione e entra nel convento dei recollatti di Valdepenas. Pochi mesi dopo è nominato ministro del convento. Sotto la sua guida si reintrodusse la regola originale che non ammetteva l'uso delle carni e esigeva dai religiosi sei ore di orazione al giorno, queste scelte radicali di vita povera e austera spaventarono i religiosi e quasi tutti abbandonarono il convento. Il santo non si scoraggiò e si consolò dicendo: «Questa religione non è mia, ma di Dio. Se molti vanno via, Egli chiamerà e attirerà altri». Decide allora di recarsi a Roma per chiedere direttamente a papa Clemente VIII la riforma dell'ordine. Il 20 agosto 1599 ottenne dal pontefice il Ad militantis Ecclesiae con cui veniva approvata e fondata la "Congregazione dei fratelli riformati e scalzi dell'Ordine della Santissima Trinità", istituita per osservare la Regola di san Giovanni de Matha, in tutto il suo rigore. Tornato a Valdepenas iniziò il noviziato con il nome di "Fra Giovanni Battista della Concezione". Introdotta immediatamente la nuova regola, dopo pochi giorni ben sedici nuovi fratelli si unirono a lui per abbracciare una vita di maggior perfezione. Il nuovo ramo dell'ordine, per poter ottenere l'indipendenza dall'ordine principale detto dei Trinitari Calzati, doveva possedere almeno otto conventi che vivessero la riforma sotto il nome di Trinitari Scalzi. In pochi anni egli prodigandosi in molti sforzi e viaggi e aiutato da molti laici, riuscì nell'intento e nel 1605 fondava a Valladolid il suo ottavo convento. Alla sua morte i conventi riformati saranno 18 di religiosi e 1 di religiose. Oltre all'attività di fondatore di conventi fu in questi ultimi anni anche produttore di testi di mistica religiosa. Fu proclamato beato da papa Pio VII il 21 settembre 1819 e santo da papa Paolo VI il 25 maggio 1975. Esemplare stampato su carta forte, tagli spruzzati in rosso, ed in buone-ottime condizioni di conservazione.
|
|
Giovanni di Nicastro
Beneventana pinacotheca, in tres libros digesta, quorum primus Beneventi imaginem fundatione, antiquitate, pietate, nobilitate, rebusque præclarè gestis ornatam innuit. Secundus divos, pontifices, purpuratos, ac antistites effert. Tertius tandem viros toga, sagoque illustres indigitat. Auctore Joanne de Nicastro patritio Beneventano, & Sipontino, U. J. D. ac S. Metropolitana Ecclesia Archidiacono. Eminentiss. et reverendiss. principi Fr. Vincentio Mariae, Ordinis Praedicat. e
In 4° (21,2x15,2 cm); (48), 265, (16) pp. Legatura coeva in piena pergamena molle con titolo manoscritto da abile mano coeva al dorso. Tagli spruzzati in rosso. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Dedicatoria al Principe Cardinale Orsini. Prima rara edizione di questa importante opera del noto storiografo, giurista e prelato beneventano, Giovanni de Nicastro (1659 – 1738), fu Arcidiacono “della metropolitana di Benevento” e vescovo di Claudopoli. Personaggio dai numerosi interessi e dalla grande cultura, Giovani fu particolarmente devoto di San Gennaro, divenendo anche una delle fonti del frate Carmelitano Scal zo Girolamo Maria di S. Anna, per le notizie riguardanti la presenza di reliquie del santo presenti a Benevento che il frate avrebbe, poi, utilizzate per la sua 67. biografia della vita e dei miracoli di San Gennaro edita a Napoli nel 1733. L’opera qui presentata è un’importante fonte della storia di Benevento che ripercorre le biografie dei più importanti personaggi della città descrivendone gesta e opere, varie anche inedite ed andate oggi disperse. Prima ed unica rara edizione. Rif. Bibl.: ICCU IT\ICCU\SBLE\014022; Lozzi, 310, nota:" Raro"; Lubrano, 453; Rossi 140 lo definisce “Rarissimo”; Dura, n 11009; Minieri - Riccio p. 237; Zazo, p. 150; Fera-Morlicchio, I, 375 dice che si tratta di “Rara settecentina”.
|
|
GARI, M.
Le Vinaigre et le Fiel. La vie d’une paysanne hongroise. Memoires recueillis et presentes par Edith Fel.
in-8°, 458 pages, ill. in et hors texte N&B, index, rel. cartonnage ed., jaq. ill. plast. Bel exemplaire. [CA27/1][NV-28]
|
|
[NATURE - CAMPAGNE]
Les Mille Visages de la campagne française. Guide encyclopedique illustre.
petit in-4° etroit, 628 pages entièrement illustrees en couleurs, cartes, gloss., index, relie pleine toile grège ed. Bel exemplaire. [P-38]
|
|
BORREL, Antoine.
Les Villages qui meurent.
in-12, broche, 142 pages. Bel exemplaire. [DV-SM] Problématique des migrations rurales vers les grandes cités.
|
|
LARTIGUE, Robert.
Les Dictons meteorologiques de nos campagnes. Presentes par Albert Simon.
grand in-8°, 127pp., illustre, broche, couv. illustree. Bon etat. [CA28-7]
|
|
BENINGFIELD, Gordon.
Souvenirs champetres de Beningfield.
petit in-4 carre, 138 pages, abdt illustre en noir et (surtout) en couleurs sur papier teintE, cartonnage de l'editeur, jaquette illustree. Ex-dono en page de faux titre sinon très bel exemplaire. [PIL-5]
|
|
GUERIN, Patrick.
Toutes les Recettes de la Magie de nos Campagnes.
grand in-8°, 296 pp., ill. et fig. in-t., broche, couverture illustree plastifiee. Tres bel exemplaire [109B-15] Rituels de nos ancetres pour attirer l"amour, nouer les aiguillettes, enflammer le desir, trouver un emploi, connaitre le bon usage des plantes aphrodisiaques ou encore, barrer la route a ses ennemis..
|
|
GUET, G.
Comment préparer un retour à la terre.
in-8°, 197 pages, broche, couverture illustree. Etat proche du NEUF. [DV-12]
|
|
GRUNWALD, C. de.
La Campagne de Russie 1812. Avec 21 illustrations et 2 cartes.
in-8°, 390 pages, illustrations, broche, couverture illustree plast. à rabats. Tres bel exemplaire [MI-13][109B-16]
|
|
N/A.
Campagnes d"Afrique 1940-1943.
petit in-4° 191 pp., nombreuses illustrations n/b, broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [NV-14]
|
|
JARS, Robert.
Les Campagnes d"Afrique : Lybie, Egypte, Tunisie 1940-1943.
in-8°, 249 pp., 26 cartes dans le texte, broche, couv. Tres bel exemplaire en grande partie non coupe. [NV-32]
|
|
CHERRIER, Fr. & VERMONT, Ch.-H.
Guide Explo de la Campagne.
Hardcover in-8 etroit, 184 pp., tres nombreuses illustrations, cartonnage editeur illustre. Bon état. [P-21] Mille et une choses a faire: observer, collectionner, construire, decouvrir, jouer, manger, . . . a la campagne
|
|
BIDAULT, Robert.
Vieux Dictons de nos campagnes, Tome 1.- Illustrations de M. BRULARD.
in-8, 599 pp., broche, couv. Papier jauni sinon tres bon etat. [NV-8]
|
|
JARVIS, D.C.
Ces vieux remèdes qui guérissent.
in-8, 211 pp., broché, couv. ill. [NV-16][SC-1-81]
|
|
BLUMENSON, M.
La Sicile. Débarquement surprise.
in-16, 189 p., abdt ill. in-t. n., br., couv. ill. [MB*]
|
|
THE FIELD ARTILLERY. History and sourcebook.
In-8, tela editoriale, pp. 220, in lingua inglese. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CALDWELL Erskine
IL PICCOLO CAMPO. Romanzo. Traduzione dall’inglese di Elio Vittorini.
In-8 (cm. 20.50), brossura (macchioline), pp. 319, (5). Con lievi fioriture, peraltro ben conservato (slightly foxed, otherwise good condition).
|
|
FORTINI Franco
I POETI DEL NOVECENTO.
In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 227, (5). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.
|
|
CRISPOLTI Enrico (a cura di)
CAMPO DEL SOLE. Un’architettura di sculture a Tuoro. Il cantiere 1988-1989.
In-8 (cm. 22.70), brossura editoriale illustrata, pp. 117, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
SOCIETA’ DI STUDI STORICI, ARCHEOLOGICI, AMBIENTALI PERSICETANI (a cura della)
UMANO E DIVINO NELLE CAMPAGNE PERSICETANE. Pietre votive, pilastrini, oratori: un itinerario storico della religiosità popolare. Con una ricognizione nei territori di Sala Bolognese e Calderara di Reno.
In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. 67, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Allegata una carta geografica. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
BIASIO Mariateresa- FADINI Ugo (A cura di)
COCA-COLA. UN MITO. Padova - Cattedrale Ex Macello: 1 luglio - 20 ottobre 1992.
In-4 (cm. 31), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 110, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BULFERETTI Luigi, MONDINI Piero
IL MANCATO TRAFORO DEL CAMPO DEI FIORI. Rivista milanese di economia.
In-8 (cm. 25.50), brossura illustrata, con alette, pp. 233, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
CARRUBBA Salvatore, DOTTI Goffredo, PODINI Giordano, etc. (presentazioni di)
CAMPO GRAFICO. La sfida della modernità.
In-8 (cm. 20.10), brossura illustrata, con alette, pp. 47, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Milano, Biblioteca Braidense, 18 Novembre - 6 Dicembre 2003. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CASSANI Walter E. R.
IL CAMPO UNIFICATO.
In-8 (cm. 23.90), brossura illustrata, pp. 182, (2). Leggera piega al piatto anteriore e tracce di polvere al piatto posteriore bianco; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
COMITATO CENTRALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA (per cura del)
CROCE ROSSA. Supplemento all'Illustrazione Italiana. Numero unico. Aprile 1917.
In-folio (cm. 41), brossura illustrata, pp. (8), 40, (8), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Fotografie di Guido Rey. Con una poesia di Francesco Pastonchi nel testo. Nella Rivista è presente una stampa, del medesimo formato, che riproduce una grande fotografia con dedica di Adelaide di Francia, Duchessa d’Aosta. Tracce d’uso, due carte con uno strappo al margine bianco, peraltro testo in buono stato.
|
|
PEPI Giulio
SIENA: IL PALIO.
In-4 (cm. 29.10), brossura, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 172, (4), con numerose illustrazioni in bianco e nero e soprattutto a colori nel testo. Fotografie di Federigo Sani. Testo in italiano ed inglese. Text in English. In ottimo stato (nice copy).
|
|
LAMB Harold
CIRO IL GRANDE. Traduzione dall'inglese di Enrico Dal Fiume.
In-8 (cm. 22), pp. 378, con 19 tavole fuori testo e illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ANCESCHI Luciano, ANTONIELLI Sergio
LIRICA DEL NOVECENTO. Antologia di poesia italiana.
In-16 (cm. 19.70), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, pp. CVI, 835, (3bi.). Timbri di Biblioteca estinta e minimo lacerto di adesivo rimosso alla prima carta. Piccole mancanze alla sovracoperta. Tagli leggermente bruniti. Peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
VITTORINI Elio
NOME E LACRIME. E altri racconti.
In-8 (cm. 20.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 207, (1). Prima edizione. “Nome e lacrime, come è noto, non solo qualifica uno tra i più bei racconti di Vittorini, ma è anche il titolo che l’autore appose, per precauzione nei confronti della censura fascista, alla prima edizione di Conversazione in Sicilia..” Tracce di polvere minime alla sovracoperta. Taglio pagina leggermente brunito; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
BARZINI Luigi
IL GIAPPONE IN ARMI - DAI CAMPI DI BATTAGLIA. Diario di un giornalista italiano al campo giapponese.
In-16 (cm. 19.20), 2 volumi, tela bicolore, titoli in oro su tasselli ai dorsi, pp. (4), 322, (2); (4), 370. Conservati i piatti anteriori originali. Firme d’appartenenza. Carte brunite. Leggero scollamento tra la nuova guardia e le “vecchie” copertine che presentano altresì al verso una brachetta. Peraltro, volumi in buono stato (good copy).
|
|
BANDERA Luisa, FOGLIA Andrea, RONCAI Luciano
SANT'ABBONDIO IN CREMONA. La Chiesa, il Chiostro, la Santa Casa.
In-4 (cm. 36.80), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 156, (4), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Minime tracce d’uso ai margini della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
RIBEZZI Tiziana (a cura di)
DOPO CAMPO FORMIO. 1797-1813 L'età Napoleonica a Udine.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, pp. 278, (4), con illustrazioni in bianco e nero nel testo ed a colori fuori testo. Contributi di Gabriella Bucco, Liliana Cargnelutti, Laura Cerno, etc. Catalogo della Mostra: Udine, Museo della Città, 3 Ottobre 1997 - 16 Marzo 1998. Prima edizione. Minima abrasione al dorso e tracce di polvere; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
VERNET Carle
LE CAMPAGNE NAPOLEONICHE IN ITALIA.
In-4 (cm. 32x43), tela editoriale, pp. XV, (3), con 26 tavole in nero e a colori, di cui 2 ripiegate, fuori testo. Riproduzione delle battaglie disegnate da Carle Vernet. Note alle tavole di Ottavio Cecchi. Copertina con lievi tracce d'uso; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
PALAZZI Massimo, CANTARELL0 Monica, GHIRINGHELLI Livio, etc. (testi di)
CARDANO AL CAMPO. Storia di una comunità laboriosa.
In-8 (cm. 27.80), cartonato editoriale illustrato, pp. 136, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo e fuori testo. Presentazione di Giancarlo Aspesi. Allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
MATTA Tristano (a cura di)
UN PERCORSO DELLA MEMORIA. Guida ai luoghi della violenza nazista e fascista in Italia.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 159, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Minima sbucciatura alla punta inferiore del piatto anteriore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
CALISSANO Massimo.
ARCHITETTURA RURALE IN VALLE STURA : IL PAESAGGIO AGRICOLO NEL CABREO SPINOLA DI CAMPOFREDDO.
In-folio (cm. 23), brossura, titolo al dorso, pp. 82, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-7058-138-1. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Martin, Virgil
Changing Landscapes of Southern Ontario
241 pages. Uses carefully matched before-and-after photographs to explore Southern Ontario's landscapes. Depicts a dramatic reworking of the urban environment, particularly on the "urban frontier" where the countryside is disappearing under a wave of development. Minor evidence of moisture exposure to glossy back board and some pages. Clean and unmarked. Very nice copy. Book
|
|
Various
The Wide World Magazine - December 1952
Features: Dead Man's Double - the strange story of a landsman who, anxious to get home to Australia, shipped aboard a foreign tramp to work his passage; Baptism of Fire - the story of a young Forest Ranger employed by the British Columbia Forest Service in 1927, and how a fire trapped over 100 people in a logging camp; A Case of Contraband - An amusing story of how, between revolutions, men had ways of their own of getting around difficulties; The Golden Ingot - the diverting story of an ingenious Gold Coast version of the time-honoured "confidence trick"; Down Mexico Way - The exciting adventure of two young seafarers who light-heartedly set out to explore the Mexican countryside; The Fire-Walker; Pioneer Pilot - Mr. Peter Strong flew over the Drakensberg Mountains between Basutoland and Natal; One Thing After Another - Recalls the narator's fall and subsequent rise in the depression days of Australia; The Burma Road - will recall poignant memories to many ex-Servicemen; South Sea Burial Customs - Visiting the outlying islands of the remote Cook Group, in the South-East Pacific, the authoress came upon many curious death-customs; Olsen's Secret - A grim story from the American coalfields; Front cover was attached with tape but is now detached. Back cover missing. Contents unmarked and in decent condition. Magazine
|
|
Wainwright, A.
Fellwalking with Wainwright - 18 of the Author's Favourite Walks in Lakeland
223 pages. "A unique portrait of England's countryside in all its moods, a wonderful memento for those who have 'retired' from fellwalking or who live too far away and will treasure the memories invoked by this book, and the many fortunate people who still have the excitement of the high places before them." - from dust jacket. Gift greetings upon illustrated front endpaper else clean, bright and unmarked. Virtually zero wear to book. Very light wear to dust jacket. Lovely copy. Book
|
|
|