Professional bookseller's independent website

‎Flore‎

Main

????? : 22,217 (445 ?)

??? ??? 1 ... 259 260 261 [262] 263 264 265 ... 290 315 340 365 390 415 440 ... 445 ??? ????

‎COLGAN (Nathaniel)‎

‎Flora of the County Dublin: Flowering Plants, Higher Cryptograms, and Charace?.‎

‎First edition, 8vo (230 x 150 mm), lxx, 324pp., large coloured folding map at rear, orig. green cloth, bevelled boards, spine gilt, uncut, a fine copy. Provenance: Charles Edgar Salmon (ownership signature on half-title). Simpson, 413.‎

‎PULTENEY (Richard) [RECKETT (Thomas) Editor]‎

‎Catalogue of the Birds, Shells, and some of the more Rare Plants, of Dorsetshire. By Richard Pulteney, M.D. F.R.S. Lond. & Edinb. and Fellow of the Linnean Society. With Additions; and a Brief Memoir of the Author.‎

‎Second enlarged edition, folio (395 x 240 mm), iv, 110pp., printed in double-column, engraved portrait and 24 engraved plates on 13 sheets, recent quarter red morocco, new marbled endpapers, spine with five raised bands ruled in gilt, lettered direct in gilt in second and third compartments, a fine copy with some minor browning and offsetting from the plates. Richard Pulteney (1730-1801) was principally known as a botanist, but started out life apprenticed for seven years to an apothecary in his local town of Loughborough, Leicestershire. After which he practised as a surgeon and apothecary at Leicester; but he met with little success owing to his nonconformist convictions. He eventually secured a practice as physician at Blanford, Dorset, and occupied his leisure time with the study of botany, conchology, etc. He became a Fellow of the Linnean Society in 1790 and bequeathed to them his museum and herbarium. First published in 1799 in a limited number, many of which were destroyed by a fire at Nichols' warehouse in 1808. This second enlarged edition, edited with additions by Reckett, was the first to be illustrated. A republication of Da Costa's Historia naturalis testaceorum Britanniae 1778 plates, with six additional ones, omitting some of Da Costa's figures, and inserting others, corresponding with the locality of the subject. The plates contain about 230 figures of British shells, and the letter-press gives a brief description of them. Nissen ZBI, 3250.‎

‎BABINGTON (Charles C.)‎

‎Flora Bathoniensis: or, a Catalogue of the Plants Indigenous to the Vicinity of Bath [with:] Supplement to the Flora Bathoniensis...‎

‎First edition, 2 vols., bound as one, small 8vo, vi, 62, [2]; [2], lxiii-lxv, 67-105, [7]pp., interleaved with blank paper, several cont. entries added in ink in a neat hand, cont. green half calf, marbled boards, rubbed, label o upper cover. With the rare supplement which is seldom found.‎

‎WESTON (Richard)‎

‎The English Flora: or, a Catalogue of Trees, Shrubs, Plants and Fruits, Natives as well as Exotics, Cultivated for Use or Ornament in the English Nurseries, Greenhouses and Stoves, arranged according to Linnaean System; with the Latin Trivial, and common English Names, and an English Index referring to the Latin Names. Also a General Catalogue of Seeds, for the Kitchen-Garden, Flower-Garden, Grass-Lands, &c. Usually Raised for Sale, and those Annually Imported from America. [With:] Supplement.‎

‎First edition, 8vo (206 x 122 mm), [18], 259, [1], [12], 120pp., complete with supplement and Latin title page for both the main work and the supplement (usually lacking), cont. calf, red morocco spine label lettered in gilt, a nice copy. "This in its time was a standard handbook, used by botanists, gardeners, nurseries, seedsmen. It lists trees and shrubs, herbaceous plates, greenhouse plants, stove plants, and seeds according to their Linnaean binomial and English names."?Hunt. Provenance: Bookplate of Edward Winnington, 1786; B. O. Mulligan, purchased from Blackwell's in 1945 with their invoice tipped-in at rear. Hunt, 647; Henrey, 1483; Pritzel, 10205.‎

‎WILSON (John)‎

‎A Synopsis of British Plants, in Mr Ray's Method: with their characters, descriptions, places of growth, time of flowering, and physical virtues, According to the Most Accurate Observations, And the Best Modern Authors. Together with a botanical dictionary, illustrated with several figures.‎

‎First edition, 8vo (196 x 116 mm), [6], 17, [1], 272, [8, index]pp., 2 woodcut plates, new endpapers, recent quarter calf, marbled boards, spine tooled in blind and gilt, leather label. A work based upon Ray's Synopsis methodica stirpium Britannicarum, though not a translation of it, but is the first systematic account of British Plants in English. Wilson was a man in humble circumstances, a shoemaker, at Kendal. There is a good story about him in Pulteney's 'Sketches,' of how he was once sorely tempted to sell his own cow to buy a copy of Morison's 'Historia Plantarum,' and how a benevolent lady intervened and made him a present of it. In later life he became a teacher of botany, and removed to Newcastle, where his book was published. Henrey, 1501.‎

‎DAVEY (F. Hamilton)‎

‎Flora of Cornwall being an Account of the Flowering Plants and Ferns Found in the County of Cornwall Including the Scilly Isles.‎

‎First edition, 8vo, lxxxviii, 570pp., large folding map, 6 portraits, orig. green publishers cloth.‎

‎THORNTON (Robert)‎

‎Temple of Flora: with Plates faithfully reproduced from the original engravings and the work described by Geoffrey Grigson with Bibliographical Notes by Handasyde Buchanan.‎

‎4to, vi, 66pp., coloured and black & white plates, orig. cloth, d.w. a little worn.‎

‎BAGNALL (James E.) & GROVE (W. B.)‎

‎The Flora of Warwickshire. The Flowering Plants, Ferns, Mosses, & Lichens. The Fungi Hymenomycetes and Gastromycetes.‎

‎First edition, 8vo, [2], xxxiv, 519, [1], viiipp., (list of subscribers), one of 500 copies signed and numbered by the author, folding map in pocket at rear, orig. publishers blue cloth, a nice copy.‎

‎Si?lain R.‎

‎Atlas de poche des Plantes des Champs, des Prairies et des Bois a l'usage des Promeneurs et des Excursionistes‎

‎128 planches colori?es repr?sentant 129 Plantes communes en France, en Belgique et dans la Suisee romande - Dessins par M.me Henricq 1 15,5x11,5 cm., legatura in piena tela con tagli rossi, pagg.(7) 185+28, 128 illustrazioni a colori, in francese, buone condizioni.‎

‎SGUAZZIN, Francesco.‎

‎ORCHIDEE D'ITALIA. Tavole a colori e in bianco e nero di Renato Glerean.‎

‎1 30x21 cm., legatura in piena tela, sovraccoperta a colori, pagg. 254, numerose illustrazioni a colori e in nero, originali di Glerean, prima edizione, in italiano, buone condizioni.‎

‎BONNIER, Gaston.‎

‎ALBUM DE LA NOUVELLE FLORE. R?presentant toutes les esp?ces de Plantes photographi?es directement d'apr?s nature au cinquieme de leur grandeur naturelle‎

‎2028 photographies figurant toutes le esp?ces des environs de Paris dans ub rayon de 100 kilom?tres et les esp?ces communes dans l'interieur de la France 1 18,5x11,5 cm., in brossura, pagg. 190 (2), 2028 figure, in lingua francese, buone condizioni.Table Alphab?tique Table Alphabetique des noms fran?ais et latins des genres des noms des familles et des noms vulgaires des esp?ces.‎

‎Darwin Charles‎

‎Viaggio di un naturalista intorno al mondo Traduzione di Mario Magistretti‎

‎Prefazione - Post scriptum 1 25x16,5 cm., legatura in piena tela, titolo in oro su tassello rosso al dorso, pagg.XIII (3), 601 (4), numerose illustrazioni in nero e tavole a colori ripiegate protette da velina, edizione italiana, buone condizioni.Firma di appartenenza‎

‎Chiarugi Alberto, prof., direttore responsabile‎

‎Nuovo Giornale Botanico Italiano Nuova Serie vol. LXV - N. 1-2 - 1958 - N. 3 - N. 4‎

‎Pubblicato sotto gli auspici del Consiglio Nazionale delle Ricerche 3 24x16,5 cm., in brossura, pp. VIII, 884 (numerazione progressiva), 2 Tavole e 1 carta fuori testo, 253 figure nel testo, grafici, tabelle, prima edizione, in italiano, buone condizioni. Indice in terza e quarta di copertina. Firme di appartenenza.‎

‎Alemagna e Agustoni‎

‎La micologia applicata all'Igiene Corso Teorico-Pratico dei Dott. Alemagna e Agustoni, Disegni di P. Aliverti‎

‎1 31x20,5 cm., legatura in mezza tela con angoli, piatti in carta telata stesso colore verde, pp. 83 (3), 7, (5), riccamente illustrato con disegni al tratto nel testo, carattere da macchina da scrivere, pagine incorniciate, stampate solo in bianca, guida ufficilale dell'Ufficio d'Igiene e Sanit? del Comune di Milano, in italiano, buone condizioni.‎

‎Forel Oscar‎

‎SYNCHROMIES Secrets des ecorces‎

‎cest ouvrage est recommand? par le Fonds Mondial pour la Protection de la Nature 'World Wildlife Found' et l'Union Internationale pour la Conservation de la Nature et des ressources - Propos liminaire - Pr?face de Jean Rostand 1 32,5x28,5 cm., legatura in piena telasacco, sopraccoperta a colori, pp. 125 su carta grigia forte, di cui 54 tavole con splendide immagini a colori quasi tutte applicate a mano, prima edizione, in francese, buone condizioni.‎

‎Morelli Giuseppe‎

‎I fiori della montagna Iconografia di Giuseppe Morelli con disegni di Gino Bombonato‎

‎Presentazione - La protezione della flora alpina - Norme per la protezione della flora alpina - Ordinamento delle specie - Indice dei nomi botanici - 1970 Anno europeo per la protezione della natura 1 28x19 cm., legatura in similpelle, titolo in oro al piatto e al dorso, sopraccoperta illustrata a colori, pp. 335, 504 specie di fiori alpini a colori, 554 disegni in b/n, 571 famiglie e specie di fiori descritti, nomenclatura in lingua latina, italiana, francese, inglese, tedesca, prima edizione, in italiano, buone condizioni‎

‎Smith Tommaso‎

‎Il Gabinetto del Giovane Naturalista, con eleganti figure ovvero Descrizione della natura e de' costumi dei principali Quadrupedi, Uccelli, Pesci, Amfibj, Rettili e Insetti, disposta in bell'ordine e adorna di 72 incisioni‎

‎Agli Amatori della Storia naturale - Introduzione 6 16,5x10,5 cm., in brossura editoriale muta, titoli su tassello manoscritti al dorso, pp. 396 (2); 332 (1); 302 (1); 351 (1); 310 (1); 254; non refilate e marginose su carta forte e ancora bianca, 71 tavole fuori testo (non 72)su cartoncino; prima edizione, in italiano, piccole lacerazioni al dorso, il secondo e il terzo volume hanno un rinforzo in tela estremit? del dorso, al primo volume manca pagina Indice delle tavole e l'ultima dell'Indice ha l'angolo in alto a destra mancante ma sostituito a mano, piccola lacerazione p. 87 s.d., qualche annotazione ai margini delle prime pagine, tavola p. 338 staccata s.d.; il secondo volume ha data edizione errata (1825), qualche annotazione manoscritta ai margini, numerazione errata p. 139; vol. terzo leggermente allentato all'interno, numerazione errata pp.35; volume quarto impaginazione errata - p. 56/65-80/57-64 - volume sesto tavola p. 82 staccata s.d.;nel complesso, buon esemplare‎

‎Negri Giovanni‎

‎ERBARIO FIGURATO descrizione e propriet? delle piante medicinali e velenose della Flora italiana, con cenni sulle principali specie dell'Africa settentrionale ed Orientale‎

‎Quarta edizione: 80 tavole a colori di Maria Traverso, 203 incisioni di Adriano Fiori - Dedicata: al Senatore Mattirolo....- Introduzione - Tallofite - Cormofite - Indice generale dei nomi delle piante e dei principi attivi - Indice delle propriet? farmaceutiche delle piante descritte o citate 1 31x21,5 cm., legatura in piena tela, titoli in roso nel frontespizio e verdi piatto e dorso, pp. XVI, 459 (3), seguono le 80 tavole a colori su carta patinata, testo in riproduzione anastatica, indici su 2 colonne, in italiano, bell'esemplare, in buone condizioni. (non ha sopraccoperta?) Firma di appartenenza in matita‎

‎Pellegrini Lino‎

‎I monti d'oro Bellezza d'Italia 2-1962 edizione fuori commercioi‎

‎Presentazione - Il primo regno - Sport - Il secondo regno - Traduzioni dei testi in francese, inglese, tedesco, spagnolo e portoghese - In copertina Le cinque Torri - In antiporta gli stemmi di Belluno, Bolzano e Trento, le tre province dolomitiche - In apertura Cartina delle Dolomiti 1 24,5x32,5 cm., in brossura, pp. 82, 37 illustrazioni a colori e bianconero, prima edizione, in italiano, formato album, fuori commercio, intercalate pagine pubblicit? Domp?, buone condizioni. Timbro Ex libris‎

‎Istituto per i Beni Artistici Culturali della Regione Emilia Romagna‎

‎Materiali per una cartografia floristica dell'Emilia Romagna‎

‎cm. 24, br. edit.; pp. 222, numerosi schemi e cartine nel testo‎

‎Camus Giulio‎

‎Anomalie e varietà nella flora del modenese (seconda contribuzione) Estratto dagli Atti della Società dei Naturalisti di Modena‎

‎23 cm, cop. muta recente; pp. 19; dedica autografa dell'A‎

‎Stefenelli Fausto‎

‎Flora e fauna delle Alpi‎

‎24 cm, brossura; pp. 28‎

‎Baldacci Antonio‎

‎I rapporti fitogeografici fra l'isola di Creta e la Cirenaica. (Con una carta geografica)‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 9, una grande carta geografica a colori; intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Il polimorfismo desunto dal "cospectus florae montenegrinae" di Josef Rohlena‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 32, intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎La forsythia europaea deg. et bald. reliquato eurasiatico. Osservazioni biologiche e fitogeografiche‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 12, una tavola fuori testo, intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Per la conoscenza e lo sfruttamento della flora tintoria albanese‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 27‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Sulla monografia del genere "Verbascum" del Murbeck e sull'appartenenza della priorità della scoperta del "Verbascum Baldacii" Degen al botanico Vandas‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 10, 3 foto nel testo‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Sugli endemismi albanesi nelle loro relazioni con la flora eurasiatica‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 15, intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Le esplorazioni botaniche nel Montenegro. Primo periodo (1827-1841)‎

‎32 cm, brossura editoriale con alcune bruniture; pp. 9‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Le esplorazioni botaniche nel Montenegro. Terzo periodo (1878-1930)‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 18‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Le fonti della flora albanese‎

‎24 cm, brossura editoriale; pp. 20‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Appunti sulla flora invernale di Dulcigno nel Montenegro‎

‎24 cm, brossura editoriale; pp. 6‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Contributo alla conoscenza della flora del confine montenegrino-albanese‎

‎24 cm, brossura editoriale; pp. 43, alcune bruniture nel testo‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Le relazioni fitogeografiche fra Creta e Karpathos‎

‎24 cm, brossura editoriale; pp. 10‎

‎Koch, Wilhelm Daniel Joseph‎

‎Synopsis florae Germanicae et Helveticae, exhibens stirpes phanerogamas et vasculares, cryptogamas rite cognita, quae in Germania, Helvetia, Borussia et Istria sponte crescunt atque in hominum usum copiosius coluntur, secundum systema candolleanum digest‎

‎2 volumi, 24 cm, ril. in tela, tit. in oro al dorso, p. xlviii, 875. Alcune bruniture‎

‎Moret Leon‎

‎Paleontologie Vegetale. Deuxieme edition revue et corrigée‎

‎25 cm, br. illustrata, p. viii, 230, 86 figure‎

‎Cataldi Gallo Marzia, Simonetti Farida (a cura)‎

‎Il giardino di Flora. Natura e simbolo nell'immagine dei fiori Saggi di P. Boccardo e L. Viacava‎

‎23x21 cm (album), brossura illustrata; pp. 105, numerose illustrazioni e tavole in nero e a colori nel testo; catalogo della mostra: Genova, aprile-maggio 1986. Una dedica all'occhietto‎

‎Baldacci Antonio‎

‎La flora delle isole Pelagose‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 11, intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Ricerche sulla struttura della foglia e del caule della forsythia europaea degen et baldacci‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 12, due tavole fuori testo, intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Caratteri geografici, morfologici ed economici della flora albanese‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 15, intonso‎

‎Baldacci Antonio‎

‎Le esplorazioni botaniche nel Montenegro. Secondo periodo (1841-1878)‎

‎32 cm, brossura editoriale; pp. 13‎

‎Camus Giulio‎

‎Anomalie e varietà nella flora del modenese‎

‎21 cm, plachetta; pp. 8, dedica autografa dell'Autore al frontespizio‎

‎Regione Emilia-Romagna‎

‎Flora spontanea protetta, prodotti del sottobosco e funghi‎

‎22 cm, br. ill, p. 269, numerose ill. a colori‎

‎Flora medica universale e flora particolare della provincia di Napoli. (Il solo primo volume di due, l'unico ristampato nel 1823)‎

‎21 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, tagli colorati. p. 8; 620; qualche brunitura‎

‎Flore de France, ou description des plantes‎

‎<p>1855. 3 vol. 22 cm, solida ril. coeva in piena tela con titolo in oro ai dorsi, p. (6), 766; 760;(4), 779, (2). Alla fine di ogni  volume diverse pag. di informazioni editoriali . Due piccole antiche note a penna</p>‎

‎A flora do campus Puc-rio‎

‎<p>28x23,5 cm, rilegatura editoriale illustrata; p. 65, (6)</p>‎

‎Schmeil O, Fitschen Jost‎

‎Flora von Deutschland‎

‎<p>17,5 cm, rilegatura in piena tela, titolo al piatto e al dorso. 1000 ill. nel testo. Original Stoff-Einband mit 1000 Abbildungen im Text; p. vi, 449. in sehr guten Zustand</p>‎

‎Parlatore Filippo‎

‎Flora palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spotanee nella valle di Palermo. Volume primo.‎

‎<p>24 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo su placchetta nero impresso in oro al dorso, piatti marmorizzati, p. XXII, 442. Completo e in barbe. Conserva l'ultima di cop. della brossura origiinale al termine dell'opera. </p>‎

‎Montanino Renzo (a cura)‎

‎I Beni naturali dell'Emilia Romagna. Prime proposte dei tutela‎

‎<p>24 cm, brossura originale; p. 102, numerose ill. grafici e alcune carte geogtafiche in b/n nel testo</p>‎

‎Hegetschweiler, Joh. M. Dr.‎

‎Beyträge zu einer kritischen Aufzählung der Schweizerpflanzen und einer Ableitung der helvetischen Pflanzenformen von den Einflüssen der Aussenwelt.‎

‎<p>18 cm, in 8°, bella rilegatura coeva cartonata ricoperta da carta marmorizzata, fregi in oro e titolo su tassello al dorso, tagli colorati, p. (4), 382, (6). Con 1 tavola più volte ripiegata (41x27 cm) "Gebirgskarte" incisa in rame che raffigura il profilo delle Alpi svizzerre con le diverse tipologie botaniche divise per altitudine. "Contributi per una catalogazione delle piante delle Svizzera e una ripartizione delle piante elvetiche secondo l'influsso dall'estero". Qualche minima brunitura, altrimenti ottimo esemplare. Testo in tedesco in carattere corsivo.</p>‎

????? : 22,217 (445 ?)

??? ??? 1 ... 259 260 261 [262] 263 264 265 ... 290 315 340 365 390 415 440 ... 445 ??? ????