Giorgio Raimondo Cardona
La foresta di piume Manuale di etnoscienza
bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - prima edizione
|
|
GIOT, Pierre-Roland
Armoricains et Bretons, étude anthropologique - Propositions données par la Faculté - Thèses présentées à la Faculté des Sciences de l'Université de Rennes pour obtenir le grade de Docteur en sciences Naturelles, soutenues le 7 juin 1950 devant le Commission d'Examen
RENNES, Imp. "Les nouvelles de Bretagne" -1951 - In-8 - Broché - cachet "Bibliothèque départemental, Rennes - Retrait - Dos consolidé -33 figures en texte - 158 pages - envoi rapide et soigné
|
|
GIOVANDITTO Amilcare -
Arusha e il Kilimangiaro.
Milano, 1960, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 667/676 con numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIOVANDITTO Amilcare -
Matriarcato e patriarcato presso i popoli dell' impero etiopico.
Firenze, IGM, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 67/84 con 21 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIOVANDITTO Amilcare -
Riti etnici africani in America: loro localizzazione geografica e significato.
Firenze, 1991, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 750/759 con illustrazioni fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Giovanditto Amilcare.
POPOLI E RAZZE D'AFRICA.
(Codice VF/1619) In 8° 170 pp. Brossura editoriale a risvolti, Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GIOVANDITTO, Amilcare
Popoli e razze d'Africa
167 p.; 21 cm. Bross. edit. Quallche traccia d'uso in copertina e margini della carta legg. ingialliti
|
|
Giovanna Carrozzo Acierno
Quot capita tot sententiae (ogni capu ne è una milodda) Ricerche di detti e proverbi antichi
Vol.in 8°bross editillustr.Nuovo
|
|
Giovanni Alton
Proverbi, tradizioini ed anneddoti delle valli Ladine Orientali
Ristampa anastatica dell'edizione del 1881, edita dalla Stamperia e Libreria Accademica Wagner, rilegato, tela, sovracoperta, formato 8, pagine 146, buone condizioni - 3165<BR><BR>
|
|
Giovanni Battista Bronzini, diretta da
Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXVII, 2001
Annualità completa composta da 4 fascicoli trimestrali, numerazione continua, pagine color avorio in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai frontespizi ed ai margini di alcune carte, brossure editoriali flessibili, ruvide, con piccola scritta a penna ai piatti anteriori, alcune leggere ombrature, piccola abrasione al dorso del fasc.I e normali segni di usura per scaffalatura. Numero pagine 727 USATO
|
|
Giovanni Gorini ( A cura di )
S.Antonio 1231-1981 Il suo tempo, il suo culto e la sua Città
Catalogo mostra Comune di Padova, Sala della Ragione, Sale dei Chiostri del Santo, giugno - settembre 1981, brossura, formato 22x26, pagine 478, con illustrazioni in nero e colori, ottime condizioni - 9342
|
|
Giovanni Salvioni
Il fantastico e il mistero Storie di fate, folletti, giganti, guaritori e prodigi nelle tradizioni popolari
Collana i libri della clessidra, con un contributo di Antonella Caforio, brossura, copertina con alette, formato 14 x 21, pagine 189, ottime condizioni - 41799
|
|
GIOVANNOZZI Ugo -
Crani arabi del Museo Antropologico di Firenze.
(Firenze, 1904) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 343/353 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Giovetti Paola.
I MESSAGGI DELLA SPERANZA. Un ponte tra genitori e figli: un dialogo d'amore tra "aldiqua" e "aldilà".
(Codice ES/5315) In 8º 196 pp. Comunicazione medianica, con 24 foto. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Girard Raphaël
"Le Popol-Vuh - Histoire culturelle des Maya-Quichés (Collection ""Bibliothèque historique"")"
Payot. 1954. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur frais. 384 pages. 70 illustrations monochromes dans le texte.. . . . Classification Dewey : 909.04-Ethnologie
書籍販売業者の参照番号
: RO80259782
|
|
GIRARD Rafael
Historia del origen y desarollo de las civilizaciones indoamericanas
Guatemala, 1951, in8br, 50pp Langue: Français
書籍販売業者の参照番号
: ML2654
|
|
GIRARD, Georges
LA VIE ET LES SOUVENIRS DU GENERAL DE CASTELNAU 1814-1890
Paris Calmann-Lévy, Editeurs 1930 in 12 (19,5x13,5) 1 volume reliure toilèe grège moderne, dos lisse, pièce de titre de cuir vert, couverture conservée, III et 288 pages. Ex-libris R. V. F. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
書籍販売業者の参照番号
: 42148
|
|
GIRARD DE RIALLE
Les Peuples de l’Asie et de l’Europe
notions d’ethnologie.In 12 broché,titre,188 pages,4 pages de catalogue Germer Baillière & Cie sans date(1881 ) édition originale rousseurs plus ou moins fortes. Bibliothèque Utile LXX
書籍販売業者の参照番号
: 5328
|
|
GIRARD DE RIALLE
Les Peuples de l’Afrique et de l’Amérique
notions d’ethnologie.In 12 broché,titre,186 pages, pages de catalogue Germer Baillière & Cie sans date mention de deuxième édition, rousseurs,fortes à certaines pages.Avec une erreur de couverture Bibliothèque Utile
書籍販売業者の参照番号
: 5329
|
|
GIRARD DE RIALLE
Les Peuples de l’Afrique et de l’Amérique
notions d’ethnologie,in 12 broché,titre,186 pages,6 pages de catalogue,Germer Baillière & Cie rousseurs,fortes à certaines pages
書籍販売業者の参照番号
: 5355
|
|
GIRARD de RIALLE.-
Les Peuples de l'Afrique et de l'Amérique (Notions d'ethnologie).Relié avec : Les peuples de l'Asie et de l'Europe (Notions d'ethnologie).
P., Germer Baillière, sans date (vers 1880), 2 ouvrages reliés en un volume in 12, demi-basane aubergine, dos lisse orné de triples filets dorés, 186 et 188pp. ; minuscule mouillure angulaire en tête des 30 premièrres pages ; papier légèrement terni.
書籍販売業者の参照番号
: 32004
|
|
Girard Raphaël
Les indiens de l'Amazonie préuvienne - Bibliothèque scientifique
Payot 1963 in8. 1963. Broché.
書籍販売業者の参照番号
: 100093544
|
|
GIRARD (Henri Guède, dit).
Manuel d'histoire naturelle, 2. Aide-mémoire d'anthropologie et d'ethnographie.. Avec 71 figures intercalées dans le texte
Paris, J.-B. Baillière, 1898 in-16, 282 pp., [15] ff. n. ch. de catalogues Baillière, avec des figures dans le texte, percaline verte, poussé en lettres noires sur le plat supérieur, tranches mouchetées (reliure de l'éditeur).
書籍販売業者の参照番号
: 231694
|
|
GIRAUDON Daniel
Traditions populaires de Bretagne .DU COQ A L'ÂNE.
2000 DU COQ A L'ÂNE. Traditions populaires de Bretagne . Yezhoù al loened. Quand les animaux parlaient . Chasse marée/Ar Men , 2000. Grand in8 cartonné , 355 pp. Un nom discret sur la page de titre. Etat neuf.
書籍販売業者の参照番号
: M163594
|
|
Girard De Rialle
De l'anthropophagie. Etude d'ethnologie compare'. Association Francaise pour l'avancement des Sciences
In 8 (cm 15 x 24), pp. 31 + (1b). Forellino al margine superiore dell'ultimo foglio. Alcuni segni a matita ai margini del testo. Brossura editoriale con dorso rifatto. Saggio etnologico sull'antropofagia.
|
|
Girard De Rialle
I popoli dell'Africa e dell'America Nozioni di etnologia
N.IX della collana, traduzione e note a cura di G.B.Licata, brossura editoriale sbiadita, con aloni, ampie tracce di vecchia umidità, usura e qualcge piccolo strappetto i bordi superiori, pagine leggermente ingiallite, con sporadica fioritura e con qualche piccolo segno ai margini a matita, tagli non rifilati. Numero pagine 174 USATO
|
|
Girard de Rialle, JulienLicata, Giovanni Battista
I popoli dell'Africa e dell'America : nozioni di etnologia
Girard de Rialle, JulienLicata, Giovanni Battista I popoli dell'Africa e dell'America : nozioni di etnologia. Napoli ; Roma, Enrico Detken 1881, 174 p. ; 16 cmTraduzione di G. B. Licata Buono (Good) segni del tempo, piccoli strappettini sul dorso restaurato, pagine in più che ottimo stato, leggibilità perfetta. <br> <br> <br> <br>
|
|
GIRARD RAPHAEL.
La bibbia Maya. Il Popol-Vuh: storia culturale di un popolo.
In 8°, brossura editoriale illustrata con alette, pp. 365,(3), con numerosi dis. b/n n.t.; collana "Di fronte e attraverso 42", copia molto buona. (XD1/B) (XD1/B)
|
|
Girard, Rafael
Die ewigen Mayas. Zivilisation und Geschichte
Wiesbaden: Emil Vollmer Verkag, 1977. 22,5 cm ; Leinen
書籍販売業者の参照番号
: 104616
|
|
GIRARD, Rene.
Des choses cachees depuis la fondation du monde. Recherches avec J.-M. OUGHOURLIAN et G. LEFORT.
in-8°, 492 pages, notes, bibliogr., broche, couv., jaquette illustree. Bon etat. [CL-3]
|
|
Gisèle Brioude . Jean Gauthier
Contribution à l'étude de la musique des Kirdi Fali du Tinguelin Nord-Cameroun
Université de Bordeaux 1959
書籍販売業者の参照番号
: 3534
|
|
GISQUET
Mémoires de M. Gisquet. ancien Préfet de Police, écrits par lui-même
Paris, Marchant, 1840 4 vol. in-8, demi-veau havane, dos à nerfs, filets dorés (reliure de l'époque). Coiffes défectueuses, petits frottements au dos. Ex-libris Elige.
書籍販売業者の参照番号
: 236998
|
|
Giselda Adornato, Andrea Gianni, Luciano Vaccaro ( A cura di )
Montini Paolo VI Cultura, Arte, Annuncio
Catalogo mostra Milano, Palazzo Reale, 7 novembre - 7 dicembre 2003, brossura, copertina con alette, formato 15 x 29, pagine 214, illustrato con figure in nero e tavole a colori fuori testo, ottime condizioni - 48179
|
|
Gita, Ana
Atas indigenistas
Brasi?lia, Oriente, 1988. 8°, Brosch., 143 S. - sehr gutes Exemplar
書籍販売業者の参照番号
: 028701
|
|
Giteau,Madeleine.
I Khmer. Sculture Khmer e la civiltà di Angkor.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Sopraccoperta con mende ma interno in ottimo stato.<br/> TITOLO: I Khmer. Sculture Khmer e la civiltà di Angkor. <br/> AUTORE: Giteau,Madeleine.<br/> CURATORE: Foto di Hans Hinz.<br/> EDITORE: Silvana Ediz.d'Arte<br/> DATA ED.: 1965,<br/>
|
|
Gittins, Anne
Tales from the South Pacific Islands. Told by Anne Gittins. Illustrated by Frank Rocca, jacket design by Tom Kealiinohomoku.
Stemmer House, 1977. 3 n.n. Bll., 89 (1) SS., zahlreiche ganzseitige Illustrationen. 4°, grüner, illustrierter original Pappband. Im illustr. original Schutzumschlag.
書籍販売業者の参照番号
: 24215
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Animali totem e animali medicinali. Contributo allo studio delle superstizioni popolari in Italia.
(Roma, 1903) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 161/173. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Autoctoni immigrati e ibridi nella etnologia africana.
(Firenze, 1913) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 279/304 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Crani dell'Australia, della Nuova Caledonia e delle isole Salomone.
(Roma, 1906) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 7/35 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Crani e mandibole di Sumatra.
(Roma, 1903) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 203/264 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Distribuzione e origine dei gruppi umani dell'Africa nord - orientale.
(Firenze, 1913) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 135/162 con una carta geografica a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Gl'indigeni del Sud America centrale fotografati dal Boggiani.
(Firenze, 1905) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 383/387 con una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
I caratteri craniologici degl'Indonesiani.
(Firenze, 1916) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 125/156. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Il movimento dell'analfabetismo nelle diverse regioni d'Italia come indice della tendenza all'istruzione.
(Firenze, 1899) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 33/40 con una illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
L'ubicazione dell'apertura pyriformis. Contributo alla craniologia dei popoli della valle del Po (norma facciale) .
(Firenze, 1897) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 227/245 con una tavola grafica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
L'Uomo primordiale come tipo indifferenziato, a proposito di H. philippinensis (Bean) .
(Firenze, 1911) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 271/280 con una illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
La posizione antropologica dei Maori.
(Firenze, 1910) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/18 con due tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
La statura in rapporto alle forme craniche. Note di antropologia emiliana e lombarda.
(Roma, 1898) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 197/201 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Lo sviluppo della faccia in alcune popolazioni dell'Italia superiore.
(Roma, 1900) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 232/237. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUFFRIDA RUGGERI V. -
Nuovi studi sull'antropologia dell'Africa orientale. Etnologia e antropometria delle popolazioni eritreo - somale - abissine e delle regioni vicine.
(Firenze, 1915) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 123/179 con una cartina ed una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|