Professional bookseller's independent website

‎Ethnologie‎

Main

????? : 21,615 (433 ?)

??? ??? 1 ... 77 78 79 [80] 81 82 83 ... 132 181 230 279 328 377 426 ... 433 ??? ????

‎BAROSSO P. A.‎

‎Proverbi e detti proverbiali scelti e ristampati per cura di P. A. Barosso con gli equivalenti latini‎

‎In 8, pp. (4) + 90 + (2). Annotazioni manoscritte coeva all'ultima carta. Cartonat. moderna (conservata all'interno la br. edit.). Diffuse fioriture. Raccolta di proverbi e detti popolari con l'equivalente latino a fronte. Pitre' (vol. V. 20, p. 324), definisce l'opera 'una abbreviatura della raccolta Lena' con riferimento ai Proverbi italiani e latini di Francesco Lena. Raro e curioso. Bottasso, 'Le edizioni Pomba', 313, p. 203.‎

‎GROSSI Vincenzo‎

‎Il fol-klore nella scienza, nella letteratura e nell'arte. Lettura fatta al circolo filologico di Milano addi' 5 giugno 1887‎

‎In 8, pp. 27 + (1b). Qualche fioritura alle cc. Br. ed.‎

‎GAST Marceau, ADRIAN Jean‎

‎Memoires du centre de recherches anthropologiques, prehistoriques et ethnographiques. IV. Mils et sorgho en Ahaggar. Etude ethnologique et nutritionnelle‎

‎In 8, pp. 77 + (3) con foto in b/n n.t. Br. ed.‎

‎TASSONI Giovanni‎

‎Folklore e societa'. Studi di demologia padana‎

‎In 8, pp. VIII + 417 + (3). Br. ed.‎

‎PIGORINI Luigi‎

‎I Terpen della Frisia‎

‎In 8, pp. 13 + (1). Br. muta coeva. Estratto dal Bollettino di paletnologia italiana. Saggio paletnologico sulle Terpen della Frisia ovvero gli avanzi di antiche stazioni accumulati in forma di monticelli estesi in modo da poter sostenere anche interi villaggi.‎

‎MOCHI A.‎

‎Il paleolitico di Terranera in Basilicata secondo nuove ricerche; Nuove osservazioni sul paleolitico di Terranera, della Maiella e dell'Umbria‎

‎In 8 (cm 16,5 x 24), pp. 10. All'interno e' conservato un bifoglio sciolto (4 pagine) con un altro contributo dello stesso autore dal titolo Nuove osservazioni sul paleolitico di Terranera, della Maiella e dell'Umbria. Brossura editoriale con danni riparati al dorso.‎

‎MORALDO Benito, GALGANO Mario‎

‎Problemi etnologici e antropologici relativi al Monte Bego (Alpi marittime)‎

‎In 4 (cm 24,5 x 35), pp. 17 + (3) con 6 tavole finali su carta patinata di cui una su doppia pagina. Brossura editoriale.‎

‎SCOTTI Pietro‎

‎Civilta' africane‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 62. Brossura editoriale con fioriture al piatto anteriore. Riproduzioni di opere in bianco/nero. Testo quasi interamente sottolineato con lapis grigia.‎

‎Anonimo‎

‎Condizioni e costumi di alcuni popoli odierni distinti dal tipo europeo‎

‎In 16 (cm 12 x 18), pp. 22 + (2b). Brossura editoriale. Saggio sugli usi e costumi di alcuni popoli. Eschimesi, tribu' del Chaco (Rio della Plata), isola di Timor, Nuova Guinea, ecc...‎

‎Francesco Landogna Cassone‎

‎Saggio di caratterologia etnica‎

‎In 8 (cm 17 x 24 circa), pp. 11 + (1b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dall'Archivio per l'Antropologia e la Etnologia.‎

‎Raffaele Corso‎

‎La covata‎

‎In 8 (cm 18,5 x 24,5 circa), pp. 8 + (2). Aloni dovuti ad ossidazione dei punti metallici. Esemplare privo di legatura all'origine. Senza data di stampa ma anni Cinquanta. Estratto editoriale da "Douro-Litoral". Saggio etnologico relativo alla covata negli umani.‎

‎Raffaele Corso‎

‎Le istituzioni sociali‎

‎In 8 (cm 19 x 25,5), pagine numerate da 615 a 641 + (1b) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo. Brossura editoriale. Estratto dal vol. I dell'opera Le razze e i popoli della terra di Renato Biasutti.‎

‎Afonso Costa‎

‎Instituto de Angola. Bibliografia do etnologo P.re Carlos Estermann‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 15 con 1 ritratto di Carlos Estermann. Brossura editoriale. Alone al margine interno dovuto ad ossidazione del punto metallico. Testo in lingua portoghese.‎

‎Raffaele Corso‎

‎Apporto all'etnografia di Fra Giovanni da Pian di Capine‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 15 + (1b). Brossura editoriale. Estratto editoriale da "Fra Giovanni da Pian di Carpine nel VII centenario della sua morte 1252-1952". Alone al margine interno dovuto ad ossidazione del punto metallico.‎

‎Filippo Valla‎

‎La festa di Sant'Antonio e la leggenda di Prometeo‎

‎In 8 (cm 16 x 23,5), pp. 8. Pagine intonse. Piatto anteriore in brossura editoriale, piatto posteriore rifatto con carta d'epoca. Estratto editoriale dalla Rivista delle Tradizioni popolari.‎

‎Gaetan de Wismes‎

‎Les fetes religieuses en Bretagne. Coutumes, legendes & superstitions‎

‎In 8 (cm 14 x 23), pp. 144. Brossura editoriale. Rara edizione originale di quest'opera sulle feste religiose in Bretagna. Fra gli argomenti: Noel. Representations figurees. Pastorales aux Moutiers en 1797, a Nantes en 1801; la Natiovite' de l'abbe' Jouin en 1899-1901...; Le Premier Jour de l'an; L'epiphanie. Representations figurees: les Trois Rois dans les eglises et sur les places publiques depis le XII siecle…; Le Careme…; Paques. Le Mois de Mai; Les Rogations; La Pentecote; La Fete-Dieu;b La Saint-Jean; La Touissant et la Commemoration des Morts; ecc...‎

‎Girard De Rialle‎

‎De l'anthropophagie. Etude d'ethnologie compare'. Association Francaise pour l'avancement des Sciences‎

‎In 8 (cm 15 x 24), pp. 31 + (1b). Forellino al margine superiore dell'ultimo foglio. Alcuni segni a matita ai margini del testo. Brossura editoriale con dorso rifatto. Saggio etnologico sull'antropofagia.‎

‎G. Nicolucci‎

‎Sguardo sull'etnologia dell'Egitto‎

‎In 4 (cm 24 x 33,5 circa), pp. 12 con 2 tavole finali incise in litografia con ritratti di tipi egiziani. Brossura rifatta con carta d'epoca. Estratto editoriale dagli Atti della R. Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche.‎

‎Francesco L. Pulle'‎

‎Sul disegno di una carta etno-linguistica dell'Italia‎

‎In 8 (cm 17 x 24), pp. 9 + (3). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Atti del IV Congresso Geografico italiano. Saggio sulla necessita' di elaborare una carta dialettale d'Italia che rispondesse ai criteri della glottologia e dell'etnologia.‎

‎Anonimo‎

‎Statuto della Societa' Romana di antropologia‎

‎In 8, cm 16 x 24, pp. 14. Brossura editoriale con piccole mancanze al piatto anteriore. Raro atto costitutivo di quella che puo' considerarsi una delle piu' antiche istituzioni scientifiche a livello mondiale, tra quelle legate allo studio dell'evoluzione biologica e culturale della nostra specie. Oltre allo statuto troviamo l'elenco della Presidenza (Sergi, Bonfigli, Ferri, Labanca, Sciamanna, Vaccaro, Moschen, Mingazzini, Colini), quello dei soci Ardigo', Cannizzaro, De Blasio, Gasco, Lombroso, Morselli, Ottolenghi, Sergi, Sighele ecc., il verbale dell'adunanza fondativa del 4 giugno 1893.‎

‎AA.VV.‎

‎Statuto della Societa' per lo studio delle Tradizioni popolari in Italia‎

‎In 8, cm 16,5 x 24, pp. 8. Brossura editoriale con marmorizzature. Timbro di estinta biblioteca. Documento di particolare interesse che attesta il tentativo, quasi sicuramente nell'ambito dell'Archivio per lo studio delle tradizioni popolari ( rivista fondata nel 1882), di costituire un'associazione per lo studio di canti, melodie, leggende, fiabe, novelle, racconti, indovinelli, usi, costumi, cerimonie... testimonianza delle tradizioni popolari italiane. In realta' il tentativo non ebbe successo, tant'e' che la  Societa' italiana per lo studio delle tradizioni popolari sara' fondata solo nel 1893‎

‎Giuseppe Pitre', Giuseppe Rua‎

‎Curiosita' popolari tradizionali pubblicate per cura di Giuseppe Pitre'. Vol. XII. Antiche novelle in versi di tradizione popolare‎

‎In 8 (cm 13,5 x 20), pp. XLIII + 106 + (2). Pagine intonse. Brossura editoriale con qualche mancanza ai piatti, dorso con danni riparati. Edizione di 200 esemplari numerati (ns. copia n. 57).‎

‎Anonimo‎

‎Ori e ceramiche dei popoli del sole. Galleria La Bussola (catalogo della mostra)‎

‎In 8 (cm 15 x 21,5), pp. (40) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero del vasellame, degli ori, delle statuette in mostra. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di ori e ceramiche dei popoli sudamericani Calima, Tairona, Tamalameque, Tumaco-Esmeralda, Canari, Carchi, Tuncahuan, ecc... svoltasi alla Galleria La Bussola di Torino nel 1973.‎

‎DE ROSNY LEON‎

‎LE POSITIVISME SPIRITUALISTE DE LA METHODE‎

‎(etnografia-Francia)[DE ROSNY LEON.]Le positivisme spiritualiste de la mŠthode conscentielle et de son application en ethnographie. Paris, 1879, in 8, 14 pp, br. [Euro 9,00]‎

‎DORSEY JAMES OWEN‎

‎OMAHA AND PONKA LETTERS.‎

‎(etnologia-indigeni)[DORSEY JAMES OWEN.]Omaha and Ponka Letters. Washington, 1891, in 8, 123 pp. (testi originali, traduzioni e note) [Euro 20,00]‎

‎INTERNATIONALES ARCHIV 4UR ETHNOGRAPHIE HERAUSGEGEBEN.‎

‎(etnografia)[INTERNATIONALES ARCHIV FUR ETHNOGRAPHIE.]Redaction J.D.E.Schmeltz. Con testo di vari autori. Vol.IV. Solo parte 3ø4ø5ø6ø da pag.105 alla 308. Con le tavole XI. XII. XIII. XIV. XV. XVI. XVII XVIII. XIX. XXI (manca la XX) (armi bianche, carte geografiche, abiti, uomo della Guinea, idoli, vasi in pietra case o capanne, con utensili. Tutto a vivaci colori ed in cartoncino). Leiden, 1891, (cm 32x25), entro cartella. [Il lotto Euro 65,00]‎

‎DEI SABELLI LUCA‎

‎NAZIONI E MINORANZE ETNICHE.‎

‎(minoranze)[DEI SABELLI L.]Nazioni e minoranze etniche. Bologna, Zanichelli, 1929, 2 voll in 16, 303; 236 pp, br originali. [Euro 29,00]‎

‎Carlos Castaneda - introduzione di Francesca Bandel Dragone‎

‎Il potere del silenzio Arcane energie dello spirito‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Herbert T. Schwarz - a cura di Naila Clerici‎

‎Racconti erotici degli indiani canadesi‎

‎bross. edit. ill. - prima edizione it. - trad. a cura di Paola Ruggeri - illustrazioni di Daphne Odjig Ojibway in b.n. nel testo‎

‎AA.VV.‎

‎Tesori inediti da S. Pietroburgo L'arte orafa negli usi e costumi dei popoli russi dal XVII al XX secolo Museo statale etnografico dei popoli russi Ente statale Russkie Samotzvety S. Pietroburgo (stampa 1992)‎

‎in 4°, bross. edit. ill. con bandelle‎

‎Guariglia Guglielmo‎

‎Gli Xavante in fase acculturativa Una tribù del Mato Grosso riscopre e rinnova la sua cultura (stampa 1977)‎

‎bross. edit.‎

‎Anonimo‎

‎Folk Tales of Swat Collected and translated by Inayat-ur-Rahman Part I‎

‎testo inglese e pashto in 4°, bross. edit., pp. XV, 52 + testo pashto a fine vol., piccole rotture alle unghiature‎

‎Aron Jean Paul - Kempf Roger‎

‎Il pene e la demoralizzazione dell'Occidente Genealogia della morale borghese Prefazione all'edizione italiana di Alessandro Fontana‎

‎trad. di Davide Bigalli bross. edit. ill., abrasioni e lievi tracce d'uso in cop.‎

‎AA.VV.‎

‎Simbolo e tecnica nei tessuti dell'antico Perù‎

‎in 8° quadrato, bross. edit. ill.‎

‎Vann'antò (Giovanni Antonio Di Giacomo)‎

‎Gioco e fantasia‎

‎bross. edit. con bandelle, allegato quartino edit. con commenti critici all'opera di Vann'Antò, rari segni e appunti a matita‎

‎Metraux Alfred‎

‎Gli Inca Introduzione di Ruggiero Romano‎

‎trad. di Mariolina Romano n. 6 bross. edit. ill., minima bruniture e lievi fioriture al taglio sup.‎

‎a cura di Gianni Guadalupi‎

‎Indiania ovvero Il Paese delle Ombre Rosse - volume in cofanetto editoriale‎

‎in 8° grande, seta edit. con titoli oro al piatto e al dorso e illustrazione applicata al piatto ant., cofanetto edit. con fregi e titoli applicati al dorso - Esemplare numerato appartenente alla prima tiratura limitata - illustrazioni a colori applicate‎

‎a cura di Gioacchino Giammaria‎

‎Il culto dei Santi nel Lazio meridionale fra storia e tradizioni popolari‎

‎al front.: Atti del convegno Patrica, 21 gennaio 1996 - in 16°, bross. edit. ill., rare sottolineature a penna rossa - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎a cura di Giuseppina Colicci e Serena Facci‎

‎Rosa di maggio Le registrazioni di Luigi Colacicchi e Giorgio Nataletti in Ciociaria (1949-50) - con 2CD‎

‎bross. edit. con bandelle e sovrac. ill., con 2 CD allegati - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎a cura di Laurence Caillet‎

‎Feste tradizionali in Giappone‎

‎in 8° quadrato, bross. edit. ill., lievi fioriture e tracce d'uso in cop., dorso muto - trad. di Francesco Dentoni - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎a cura di Patrizia Balestra‎

‎Sciamboli e canti all'altalena - con CD‎

‎bross. edit. ill. con bandella, con CD allegato - illustrazioni in b.n. e a colori nel testo‎

‎a cura di Sebastiano Pilosu e dell'Associazione Tenore Supramonte di Orgosolo‎

‎Il canto a tenore di Orgosolo Le registrazioni del CNSMP (1955-61) - con 2 CD‎

‎bross. edit. con bandelle e sovrac. ill., con 2 CD allegati - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎a cura di Silvana Bonfili - testi di Silvana Bonfili, Ester Console, Luigi De Franco, Susanna Le Pera, Otto Mazzucato, Paola Rossi, Daniela Serini‎

‎Alimentazione e ritualità Produrre Consumare Comunicare‎

‎Roma, Museo del Folklore 15 ottobre - 30 novembre 1993 - in testa al front.: Comune di Roma Assessorato alla Cultura - in 8° quadrato, bross. edit. ill., abrasione e residuo di etichetta in quarta di cop., lievi tracce d'uso - riccamente illustrato in b.n. e a colori nel testo‎

‎Beatrice Premoli‎

‎Ludus carnelevarii Il carnevale a Roma dal secolo XII al secolo XVI‎

‎in 4°, cartone edit. ill. - prima edizione - illustrazioni dell'autrice in b.n. nel testo, sguardie illustrate‎

‎Bruno Lonfernini‎

‎I Gugi Giamgiam Gente del Ghirgia‎

‎in cop.: Cultura e tradizione orale di uno dei popoli meno conosciuti e più interessanti dell'Etiopia Meridionale - bross. edit. ill., minime macchie in cop. - prima edizione - prefazione di Armido Gasparini - una cartina nel testo, tavole fotografiche in b.n. fuori testo‎

‎Carla Corradi Musi‎

‎Sciamanesimo e flora sacra degli ugrofinni in una prospettiva indouralica ed amerindia del Nord‎

‎in 16°, bross. edit. ill., lievi tracce d'umidità, abrasione in quarta di cop. - illustrazioni in b.n. fuori testo‎

‎Carlos Castaneda - introduzione di Francesca Bandel Dragone‎

‎Il potere del silenzio‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Claude Lévi-Strauss‎

‎La vita familiare e sociale degli Indiani Nambikwara Un modello di ricerca antropologica‎

‎bross. edit. ill., piccole macchie in cop. - trad. di Paolo Caruso‎

‎Diego Carpitella, Pietro Sassu, Leonardo Sole‎

‎Musica sarda Canti e danze popolari - con 2 CD‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, con 2 CD allegati - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎Giuliano Palmieri‎

‎Le antiche voci dei Monti Pallidi Mito e folclore nelle Dolomiti‎

‎bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo e a colori fuori testo‎

????? : 21,615 (433 ?)

??? ??? 1 ... 77 78 79 [80] 81 82 83 ... 132 181 230 279 328 377 426 ... 433 ??? ????