Medici, Guido
Volare ultraleggeri. Storia teorie e pratica del volo con l'aeroplano ultraleggero e con il deltaplano a motore
8°, 22 cm, pp. 333, 211 illustrazioni nel testo e 23 tavole fuori testo, rilegatura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo
|
|
medienfabrik
Offizielle Vorschau EURO 2008 Austria-Switzerland.
Mohndruck, 2007.
Bookseller reference : 236768
|
|
Medlycott, James
How to Play Squash
63 pages, illustrated, glossary. eng
|
|
Mednis, Edmar
Endspieltraining nicht nur für Anfänger.
Joachim Beyer Verlag, 1998.
Bookseller reference : 68437
|
|
MEEUSEN, Romain - BORMS, Jan - DUCHATEAU, Jacques.
BodyTalk. Le guide du Stretching. Le manuel complet pour tous les sportifs.
Kalmthout, Biblio, 1996. in-8°, 231 pages, nombreuses photos N&B, broche, couverture illustree plastifiee.
Bookseller reference : 12888
|
|
MEERMAN Dick & DE WIT Theo (red.)
Kerk en lichaam
Zeist, NCSV 1982 182pp., 21cm., in het tijdschrift "Eltheto. Tijdschrift over godsdienst en politiek" nr.68
Bookseller reference : P65165
|
|
MEERMAN Dick & DE WIT Theo (red.)
Kerk en lichaam
182pp., 21cm., in het tijdschrift "Eltheto. Tijdschrift over godsdienst en politiek" nr.68
|
|
Meeus, Cathy und Sally Searle
Geheime Künste Pilates
Köln, TASCHEN GmbH, 2004. 224 Seiten , 14 cm, kartoniert
Bookseller reference : 28600
|
|
MEEUSEN, Romain - BORMS, Jan - DUCHATEAU, Jacques.
BodyTalk. Le guide du Stretching. Le manuel complet pour tous les sportifs.
in-8°, 231 pages, nombreuses photos N&B, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [SP-1]
|
|
Megale Teresa
Mirandolina e le sue interpreti
ill., br.
|
|
Megroz Gordy
Le 100 più belle discese del mondo. National Geographic. Ediz. illustrata
ill., ril.
|
|
MEHL E
Grundriß des deutschen Turnens. 3. gänzl. neubearb. Ausgabe v. Leithner H.: Leitfaden für Gau-Vereinsturn- warte...1889.
Wien. Vlg des Dt. Turnerbundes 1923. gr.8°. 519 S. m. Abb. i. Text, OHln. m. Goldaufschrift a. Rü. Widmung a. V., leichte Gebrauchsspuren,
Bookseller reference : 16622AB
|
|
MEHL, Erwin
Grundriß des deutschen Turnens.
Wien, Vlg. des Deutschen Turnerbundes 1923. 3., gänzl. neubearb. Ausgabe des vom Deutschen Turnerbunde (1889) hrsg. "Leitfadens für Gau- und Vereinsturnwarte zur Abhaltung von Gau- und Vereinsvorturnerstunden" v. Hermann Leithner. 519 S. Mit Titelportr. u. mehreren Abb. OHLn. Gelenke gelockert.
Bookseller reference : 1601-01
|
|
Mehta, Silva, Mira Mehta und Shyam Mehta
Yogagymnastik für Entspannung, Energie und Wohlbefinden : [das Handbuch der weltweit meistpraktizierten IYENGAR-Methode mit mehr als 400 Schritt-für-Schritt-Anleitungen].
München : Christian, 1991. 192 S. Ill. 4°. Bibl.- Einbd.
Bookseller reference : 39692
|
|
MEISL (Willy) - CORDUA (W. A.) - RICHTER (Walter)
Olympia 1932. Die Olympischen Spiele in Los Angeles 1932
Altona-Bahrenfeld, Reemstma Cigarettenfabriken G.M.B.H. 1932 In-4. Cartonnage éditeur pleine toile bleu roi, dos muet, report du titre noir et de l’emblème olympique or sur le premier plat, 144 pp., photos et vignettes contrecollées en noir et blanc et en couleurs, tableau graphique dépliant en couleurs. Accroc en tête de dos, sinon bon exemplaire bien complet de ses vignettes.
Bookseller reference : 87715
|
|
MEIER Miriam
Prestige passé de L'Islam.
Lazarus. 1987. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 147 pages illustrées de nombreuses photographies couleur hors texte et d'illustrations noires dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : RO30000273
|
|
MEIJER Fik
Wagenrennen. Spektakelshows in Rome en Constantinopel
Amsterdam, Athenaeum-Polak & Van Gennep 2004 233pp.geïll., 22cm., geïllustreerde omslag, mooie staat, G70659
Bookseller reference : G70659
|
|
MEI MEI GUO YUN DONG JIAO YU XIANG MU ZU American . Sport DENG
Youth soccer coaching manual Version 5 RevisionChinese Edition
People Post Press 2019-12-01. paperback. New. Ship out in 2 business day And Fast shipping Free Tracking number will be provided after the shipment.Language:Chinese.Youth soccer coaching manual Version 5 Revision Satisfaction guaranteedor money back. <br/><br/> People Post Press paperback
Bookseller reference : NO060743 ISBN : 7115520038 9787115520036
|
|
Mei Piero
Amori a tutto campo. L'amore al tempo dello sport
ill. L'amore al tempo dello sport. I grandi campioni, e anche quelli meno grandi, hanno vissuto in prima persona e hanno fatto vivere ai loro tifosi - o ai semplici appassionati di storie speciali - momenti d'emozione. Che fosse un tranquillo amore coniugale, come quello fra Emil, la "Locomotiva Umana" e Dana Zatopek, oppure omicida, come quello fra il tiratore americano Snook e una sua assistente all'Università, che finì con lei assassinata da lui e il dottore unico oro olimpico mai giustiziato sulla sedia elettrica. Amore divino, come quello di Federica Pellegrini o regale, come quello della Princess Royal, Anna. Amore paterno, come quello del canoista che rinunciò a un oro sicuro per assistere alla nascita del suo secondo figlio; che poi, cresciuto, andò a vincere l'oro nello stesso sport del papà. O amore materno, come quello della ginnasta che cambiò cittadinanza per gratitudine verso il Paese che aveva curato e guarito il figlio colpito da una malattia rara. Amore fra gli dei, come quello di Marilyn e Joe DiMaggio che durò oltre la morte di lei o quello tragico fra Edith Piaf e Marcel Cerdan, che morì su di un aereo caduto e preso per raggiungere più in fretta lei. Amori che hanno vinto la guerra fredda o che l'hanno perduta. Amori scandalosi per l'epoca in cui si consumarono, come quello fra il Campionissimo Fausto Coppi e Giulia Occhini, la Dama Bianca. E ancora, amori senza gender, come quello fra le due giocatrici di pallamano che si sono ritrovate avversarie di Nazionale alle Olimpiadi, a letto con il nemico. E storie d'amore di principesse, di divine, di fratelli, di fidanzati. Amori a tutto campo in 12 storie.
|
|
Mei Silvia
Drammaturgie dello sguardo. Studi di iconografia dello spettacolo
ill., br. Cosa unisce Mina Mazzini e Yvette Guilbert, Lucio Ridenti e Leo de Berardinis, Aby Warburg e Terayama Shuji a tutti gli altri artisti teatrali di cui si parla in questo libro, come Anna Pavlova, Eleonora Duse e Romeo Castellucci? Non c'è un motivo unico ma molti richiami interni, fili e tracce di un racconto ininterrotto che attraversa cronologicamente tempi, fatti e oggetti differenti, seppur riconducibili a un medesimo ambito che è quello del teatro o, più ampiamente, dello spettacolo. Attraverso re-visioni poco ortodosse di fenomeni anche molto noti, i dieci studi qui proposti cercano nuove modalità di approcciare il documento figurativo quale fonte per la storia del teatro, dove l'iconografia è praticata in primo luogo come un "sentimento" verso l'immagine, una "cultura" del visivo che concili scienza, metodo e immaginazione.
|
|
Meidenbauer Jörg (Hrsg.)
Die großen Stars und Persönlichkeiten (= Unser Jahrhundert im Bild)
Gütersloh / München (Chronik Verlag im Bertelsmann Lexikon Verlag GmbH) 1998 (= Erste Ausgabe9. 4°, Originalkarton mit illustriertem Originalumschlag (Hardcover) 336 S., ISBN 3-577-14550-1 1
Bookseller reference : V23478
|
|
Meier, Frank
Von allerley spil und kurzweyl : Spiel und Spielzeug in der Geschichte.
Ostfildern : Thorbecke, 2006. 192 S. : zahlr. Ill. ; 21 cm Pp.
Bookseller reference : 45209
|
|
Meier, Frank
Von allerley spil und kurzweyl. Spiel und Spielzeug in der Geschichte.
Ostfildern, Thorbecke Verlag, 2006. Durchgehend bebildert. 192 S. Gr.-8°, Pp. Sehr gut erhalten.
Bookseller reference : 30140
|
|
Meier, Gerald
That's American football. [die großen US-Teams und ihre Stars ; Football in Europa ; Szene, Regeln, Fachbegriffe ; alles zum Selberspielen].
Stuttgart:, Pietsch, 2000. Gr.-8°. 175 S., durchgehend Farbabbildungen, Pappband 1. Aufl. (private Widmung auf Vorsatz; gut erhalten)
Bookseller reference : 78609BB
|
|
MEIJER Fik
Wagenrennen. Spektakelshows in Rome en Constantinopel
233pp.geïll., 22cm., geïllustreerde omslag, mooie staat, G70659
|
|
Meinel, Kurt und Günter Schnabel
Bewegungslehre - Sportmotorik. Achte, stark überarbeitete Auflage
Berlin, Volk und Wissen Volkseigener Verlag, 1987. 514 S. Gr.-8° Groß-Oktav, Leinen
Bookseller reference : 86749
|
|
Meisel, Alexander
60 Jahre Sportplatz Engelmann. 1871/72 - 1931/32. Festschrift im Auftrage des Vereines Kunsteisbahn Engelmann.
Wien, (Selbstverlag), 1932. 4°. 148 S. mit zahlreichen fotografischen Abbildungen (von Karl Schleich). OKt. (Carry Deistler)., Eiskunstlauf - Meisel, 60 Jahre Sportplatz Engelmann 1932
Bookseller reference : 8000BB
|
|
Meisel, Heribert (Hrsg.)
Olympia 1960. Die Jugend der Welt in Rom und Squaw Valley; ein vollständiger Bericht mit Beiträgen namhafter Sport- und Bildberichterstatter aus aller Welt.
München:, Südwest, 1960. Lex.-8°. 366 S., durchgehend sw-Abbildungen, Halbleinen Einband mit Gebrauchsspuren; Papierbedingt leicht gebräunt; sonst gut erhalten)
Bookseller reference : 59191BB
|
|
Meisinger, Agnes
150 Jahre Eiszeit. Die große Geschichte des Wiener Eislauf-Vereins. Herausgegeben vom Wiener Eislauf-Verein.
Wien: Böhlau 2017. 271 S. 50 teilw. farb. Abb. 4° Kart. *neuwertig*.
Bookseller reference : 246146
|
|
Meisl, Willy
Die Olympischen Spiele in Los Angeles 1932.
Altona-Bahrenfeld:, Reemtsma Cigarettenfabriken, 1932. 4°. 142 S., zahlreiche montierte Farbabbildungen und sw-Abbildungen, Leinen (Einband mit leichten Gebrauchsspuren; altersgemäss gut erhalten)
Bookseller reference : 78797BB
|
|
Meisl, Willy ; Winter, Philipp
Der Schwimmsport. (=Die Stadion-B?cher)
Berlin, Ullstein Verlag, 1925. illustrierte original Broschur, kl.-8?, 90 S., mit zahlreichen Abbildungen, R?cken mit Papiersteifen verst?rkt
Bookseller reference : ED11-354
|
|
Meisl, Willy und Philipp Winter
Der Schwimmsport. In: Die Stadion-Bücher.
Berlin, Ullstein, 1925. 1. Aufl. Mit zahlreichen Abbild., 90 S. Kl.-8°, OBrosch.
Bookseller reference : 172705
|
|
Meisl, Willy, Walter Adolf Cordua und Walter Richter
Die Olympischen Spiele in Los Angeles, 1932. (Zigarettenbilderalbum). Diese Chronik der 10. Olympischen Spiele zu Los Angeles im Jahre 1932 wurde herausgegeben vom H. F. & Ph. F. Reemtsma aus Altona-Bahrenfeld, unter Mitarbeit von Willy Meisl; W. A. Cordua und Walter Richter. Erschienen in Altona- Bahrenfeld bei: H. F. & Ph. F. Reemtsma, im Oktober 1932. 142 (2) SS. mit zahlreichen photographischen Abbildungen, teils in Farbe, Skizzen und eingeklebten Bildern, teilweise in Farbe, sowie einen mehrfach gefalteten, mehrfarbigen Plan (graphische Darstellung der Leistungen der Nationen).
o.J. 4° (ca. 31 x 24 cm), dunkelblaue Orig.-Leinwand, Rücken schwarz bedruckt, Deckeltitel schwarz und goldgeprägt. Einband etwas stockfleckig.
Bookseller reference : 21914
|
|
Meisner Sanford; Longwell Dennis; Cianciulli A. M. (cur.)
La recitazione
br. Sanford Meisner, scomparso nel 1997, è il più stimato e conosciuto insegnante di recitazione degli Stati Uniti. Il Maestro ha formato generazioni di star e registi internazionali, come Grace Kelly, Gregory Peck, Steve McQueen, Jeanne Woodward, Lee Grant, Peter Falk, James Caan, Anne Jackson, Eli Wallach, Robert Duvall, Diane Keaton, Jon Voight, Jeff Goldblum, Sydney Pollack, Bob Fosse, John Frankenheimer, Mark Rydell, David Mamet, John Cassavetes e Sidney Lumet. I suoi discepoli sono stati a loro volta i maestri di Susan Sarandon, Johnny Depp, Sandra Bullock, Tom Cruise, Michelle Pfeiffer, Kim Basinger, Joan Allen, Dylan McDermott, James Gandolfini, Ben Stiller. Questo libro, scritto in collaborazione con Dennis Longwell, segue per quindici mesi una classe di recitazione composta da otto donne e otto uomini, a partire dagli esercizi più rudimentali fino ad arrivare allo studio accurato di scene tratte da testi di importanti scrittori americani contemporanei. In queste pagine Meisner, con grande ironia, stimola i suoi studenti ad andare avanti, provocando emozioni e risate, in un continuo crescendo di risultati grazie alla maestria della sua tecnica. Sydney Pollack, regista di "La mia Africa" e "Tootsie" e stretto collaboratore di Meisner per cinque anni, ha curato l'introduzione.
|
|
Meissner, B. u. D. Opitz
Betrachtungen zu einem archaischen griechischen Rennfahrer-Bilde.
Berlin, 1943. 4°. M. mehr. Abb. 13 S. OBr. Umschlag min. lichtrandig. (PAW. Abh. d. phil.-hist. Kl. 1943/6).
Bookseller reference : 406760
|
|
Mejia, Michael
Muskeln maßgeschneidert : Powerwork für jeden Körpertyp.
Aachen : Meyer & Meyer, 2008. 357 S. : Ill., graph. Darst. 24 cm. kart., Broschiert.
Bookseller reference : 80013
|
|
Mellier Fanette
Matrochka
éditions du livre. 2019. In-32. Relié toilé. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 30 pages de dessins en couleur sans texte. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : R200121763 ISBN : 1090475233
|
|
MELAS KYRIAZI JEAN
VAN DONGEN APRES LE FAUVISME.
LAZARUS. 1987. In-Folio. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 147 pages. Nombreuses reproductions en couleurs dans et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : R200037463
|
|
Melber, J
Olympia. Aufstieg und Verfall der olympischen Spiele, ihr Untergang und ihre Wiederbelebung in der Gegenwart.
München / Berlin, R.Oldenbourg Vlg., 1936. 154 S. Kl. 8° (16,8cm), OKart.
Bookseller reference : 17779
|
|
Melchior, Claus
Baseball. Kulturgeschichte eines amerikanischen Sports.
Göttingen, Verlag Die Werkstatt, 2014. 256 Seiten, illustriert, 22 x 14 cm, Broschur.
Bookseller reference : 42328
|
|
Melchiorri Giovanni; Marroni Silvia; Tancredi Virginia
Home training. Il metodo per migliorare e recuperare l'efficienza fisica a domicilio
ill., br. L'home training è una nuova proposta dedicata a tutti coloro che vogliano migliorare o recuperare un buon livello di efficienza fisica e di autonomia nelle attività della vita quotidiana: si tratta di un metodo per ottimizzare la somministrazione a domicilio dell'esercizio, con l'obiettivo quindi di diffondere la pratica dell'attività motoria anche a quei soggetti che non amano o non possono spostarsi facilmente dalla propria abitazione. Il metodo home training consente di valutare con efficacia le capacità fisiche dei singoli individui e solo successivamente di somministrare l'allenamento in maniera organizzata. Il manuale è così strutturato: per migliorare la prescrizione e somministrazione delle varie attività, viene presentata nel Capitolo 1 un'introduzione ai concetti propri di questo nuovo metodo; nel Capitolo 2 viene offerta la possibilità di apprendere o ripassare elementi fondamentali della fisiologia dell'esercizio; nel Capitolo 3 viene analizzata la letteratura scientifica internazionale sull'argomento, con indicazioni pratiche per il lettore; nel Capitolo 4 si analizzano i mezzi e metodi utili all'operatore per la migliore somministrazione dell'home training; il Capitolo 5 riporta gli esercizi scelti, organizzati in sequenze utili per la prescrizione e la valutazione, descritti nel dettaglio e corredati di tavole sinottiche di pronta consultazione; infine, nel Capitolo 6 vengono forniti all'operatore gli strumenti per migliorare la valutazione e ottimizzare il monitoraggio dei risultati conseguiti con l'allenamento. "Home training" fornisce all'operatore tutti gli strumenti per comprendere e utilizzare in maniera consapevole e meticolosa questo metodo ed è rivolto ai laureati in Scienze motorie, ai fisioterapisti e ai medici.
|
|
Meldolesi Claudio; Mariani L. (cur.); Schino M. (cur.); Taviani F. (cur.)
Pensare l'attore
br.
|
|
MELDOLESI Gino -
Lezioni di medicina della ginnastica e dello sport. 1934 - 35.
Roma, Regia Accademia Fascista, 1935, 8vo brossura originale, pp. 325 con 27 figure nel testo (dattiloscritto) .
|
|
Mele Gerardo
Il clown e la coscienza. Homo stupidens
br. L'immagine del clown è sempre stata legata al mondo del circo e dunque confinata nella sfera dell'animazione e dell'intrattenimento. Negli ultimi decenni, tuttavia, questa figura è radicalmente cambiata grazie a un grande maestro, Pierre Byland, che l'ha portata in teatro e ne ha fatto l'elemento centrale del proprio lavoro creativo. Gerardo Mele, allievo e collaboratore di Byland, ci parla qui del nuovo clown e del percorso di trasformazione interiore richiesto a tutti coloro che si dedicano a questa forma d'arte. Perché essere clown significa tornare alle origini e recuperare la capacità di stupirsi di fronte alla realtà, ritrovando dentro di sé gli aspetti ridicoli e naïf senza preoccuparsi per la propria reputazione. Significa, in altre parole, riappropriarsi dello sguardo di un bambino che scopre il mondo. Il vero desiderio del nuovo clown è semplicemente essere, ritornare al punto zero, cioè all'Homo stupidens, che non si preoccupa né del passato né del futuro, ma vive esclusivamente nel presente. Soltanto così si apre lo spazio vuoto della creazione, dove la mente è capace di grande amore ed è veramente libera. Questo libro, arricchito da una prefazione di Pierre Byland e Mareike Schnitker e da un'intervista di Grazia Roncaglia a Pierre Byland, è un piccolo viaggio all'interno del mondo del clown teatrale sul filo di una ricerca non solo artistica, ma anche interiore, umana e spirituale.
|
|
Melegari , Vezio ; Yacumatos , Gianni (A cura di)
Manuale del marciatore
Melegari , Vezio ; Yacumatos , Gianni (A cura di) Manuale del marciatore. Milano, A. Mondadori 1977, cm ill. 20 cm. 189 p. (0000000021476)
|
|
Melegari Vezio.
MANUALE DEGLI SPORT OLIMPICI. Illustrazioni di Elena Pongiglione.
(Codice SP/0393) In 16º 188 pp. Prima edizione. Numerose illustrazioni a colori. Firma. Cartone editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Melegari, Vezio
Manuale degli sport olimpici. Illustrazioni di Elena Pongiglione
Cart. ed. ill., cm13x19.5, pp 185 (3); ill. a colori. Prima edizione.
|
|
Melelli Fabio
Kiss kiss...Bang bang. Il cinema di Duccio Tessari
ill. Quarta uscita per la collana "I Ratti" di Bloodbuster, guide introduttive a generi e protagonisti del cinema commerciale. Il volumetto è dedicato a Duccio Tessari, uno di quegli "artigiani del cinema popolare" che, benché abituati a passare senza troppi problemi da un genere all'altro, hanno forse più di altri - qualche diritto ad essere considerati "autori", per la riconoscibile cifra stilistica che permea la loro opera e per l'assoluto controllo che ne avevano. Un volume arricchito dalle preziose testimonianze fornite da familiari e compagni di set (Giuliano Gemma, Riz Ortolani, Ernesto Gastaldi, Totò Cascio, Barbara Nascimben, Cristiano Tessari, Giovanni Lombardo Radice...).
|
|
Melelli Fabio; Tentori Antonio
Il gatto nel cervello di Lucio Fulci
ill., br. "Il gatto nel cervello di Lucio Fulci" è un'ossessione. L'ossessione di fare film, di fare cinema a tutti costi, anche quando questi ultimi sono davvero ridotti all'osso, anche quando si produce un'opera povera e raffazzonata. Ma con sincera passione. Un gatto nel cervello, ultimo film del maestro dell'horror italiano Lucio Fulci a essere uscito in sala, è un'opera emblematica e definitiva in questo senso, una chiave di volta per ca(r)pire i meccanismi del cinema popolare più povero e avventuroso. Ma anche, grazie alla interpretazione di Fulci nei panni di un possibile se stesso, l'apice artistico del cinema "di recupero", una scatola cinese metacinematografica con infinite possibilità di lettura. Un film davvero emblematico che, nell'anno del suo trentesimo anniversario, ci piace ricordare e omaggiare con questo volume, arricchito da materiali inediti e interviste a cast e collaboratori.
|
|
Melina Borelli, a cura di
Le Olimpiadi La storia dei Giochi, i regolamenti e le tecniche agonistiche, i record olimpici e le figure degli atleti presenti a Monaco
Coperta con evidenti segni dovuti da fattore tempo, tagli e pagine con imbrunitura, testo fruibile, volume n. 384 della collana "I Garzanti", con introduzione di Gianni Brera, revisione di Maurizio Cucchi, presenti 52 fotografie in nero fuori testo, prima edizione nella collana, numero pagine 269 USATO
|
|