書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sports et loisirs‎

Main

検索結果数 : 34,432 (689 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 348 349 350 [351] 352 353 354 ... 401 448 495 542 589 636 683 ... 689 次ページ 最後のページ

‎Fletcher, John; Upton, Philip‎

‎Introduction to Clay Shooting‎

‎No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. 142pp. Written by the editors of Shooting Magazine, this book covers every detail of your initial contact with clay shooting including buying your first gun.‎

‎Fliche Augustin‎

‎"Louvain (Collection :""Les visites d'Art - Memoranda"")"‎

‎Henri Laurens. Non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos frotté, Intérieur frais. 63 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc hors texte. Nombreux tampons sur la page de titre, les plats et dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎"Collection :""Les visites d'Art - Memoranda"". Classification Dewey : 700-LES ARTS"‎

書籍販売業者の参照番号 : RO20222570

‎Flint Kai‎

‎Golf und Gastlichkeit - Golfplätze, Restaurants und Hotels - Deutschland 1992/93‎

‎Hamburg (Kammerer & Unverzagt) 1992 (= Erste Ausgabe). 8°, illustrierter Originalkarton (Hardcover), ohne Pagination‎

‎gutes Exemplar‎

書籍販売業者の参照番号 : V15498

‎FLORENCE DE MEREDIEU‎

‎ARTS ET NOUVELLES TECHNOLOGIES art vidéo, art numérique‎

‎LAROUSSE. 2005. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 239 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleur, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R240003427 ISBN : 2035055423

‎Florence Muller‎

‎Baskets‎

‎Editions du Regard, 1997. In-4° reliure toile noire sous jaquette illustree, 103 pages.Tres bon etat.‎

書籍販売業者の参照番号 : 14391

‎Florence Andr , Jean-Marie Bailly, Claire Billen, Odile De Bruyn, St phanie de Courtois, Eric Hennaut, Michael Jakob, Philippe Nys, Anne-Marie Sauvat, Ursula Wieser Benedetti.‎

‎JULES BUYSSENS EN LE NOUVEAU JARDIN PITTORESQUE : Collection Lieux de m moire / De wereld van het tuin- en landschapsontwerp in Belgi‎

‎, CFC- ditions , 2022 hardcover, 240 pages, TEKST IN HET NEDERLANDS , 275 x 210 mm, NOUVEAU, illustrations en couleur / n/b. ISBN 9782930391663.‎

‎Jules Buyssens (1872-1958) is een belangrijke figuur in de wereld van het tuin- en landschapsontwerp in Belgi . Na een opleiding van een vijftiental jaren in binnen- en buitenland, die hij afsloot als bureauchef bij douard Andr in Parijs, cr erde hij meer dan duizend ontwerpen in Belgi en in een tiental andere Europese landen (Frankrijk, Rusland, Zwitserland, Nederland, Monaco, Polen, Litouwen). Hij legde parken en tuinen aan voor de internationale aristocratie en rijke bourgeoisie (prins en prinses Napol on te Ronchinne, de familie Solvay in Terhulpen en Brussel, B atrice Ephrussi de Rothschild in Monte-Carlo, gravin de Pourtal s in Zwitserland?), werkte in opdracht van verscheidene gemeentebesturen en bedacht tijdens het interbellum charmante stadstuintjes, die het pittoreske verenigden met de art-decostijl. Behalve initiatiefnemer van de beweging en het tijdschrift Le Nouveau Jardin Pittoresque was hij tevens ook de landschapsarchitect van de stad Brussel (1904-1937) en de verantwoordelijke voor het landschapsontwerp van de Wereldexpo op de Heizel in 1935. Onder leiding van Eric Hennaut en Ursula Wieser Benedetti Auteurs: Florence Andr , Jean-Marie Bailly, Claire Billen, Odile De Bruyn, St phanie de Courtois, Eric Hennaut, Michael Jakob, Philippe Nys, Anne-Marie Sauvat, Ursula Wieser Benedetti.‎

書籍販売業者の参照番号 : 62517

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: ERIK TONEN BOOKS]

€ 39.00 購入

‎Flouret Jacques‎

‎La technique du saut en longueur‎

‎Bornemann S. Tous les sports par des champions Brochure 1941 In-12 (13.5 x 18 cm), brochure, couverture illustrée en couleurs, 30 pages, figures en noir in-texte ; quelques marques d'usage à la couverture un peu défraîchie, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

書籍販売業者の参照番号 : da1725

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Abraxas-Libris]

€ 10.00 購入

‎Flor Jean,Faber Maurice - Darewski H. - Chapelle Pierre‎

‎Partition de la chanson : Amour et tennis Chansonnette‎

‎Partitions sur le Sport Francis Day 1908‎

‎Bon état Petit format‎

書籍販売業者の参照番号 : 18697

‎Floreano Ilaria‎

‎Ciak, mi sposo! I film più belli per prepararsi alle nozze‎

‎br. Il libro perfetto per trovare nei grandi film - italiani e stranieri l'ispirazione e mille idee per il matrimonio, dall'abito ideale al bouquet da favola, per cominciare subito a sognare l'organizzazione perfetta per il vostro grande giorno!‎

‎Floreano Ilaria‎

‎Shakespeare e il cinema. Vita e opere del Bardo sul grande schermo‎

‎ill., br. William Shakespeare è morto 400 anni fa, ma il suo genio, sul grande schermo, non conosce tramonto: dal cinema muto alla golden age hollywoodiana, dagli allestimenti rigorosi di Laurence Olivier alle sperimentazioni geniali di Welles e Kurosawa, dalle proposte patinate di Zeffirelli alle rivisitazioni moderne di Kenneth Branagh, passando per autori come Godard e Polanski, le sue opere (da Amleto a Macbeth, da Romeo e Giulietta al Sogno di una notte di mezza estate) continuano a ispirare adattamenti, citazioni e omaggi, anche nei generi e nei luoghi più disparati (dal western all'horror, da Chinatown al carcere di Rebibbia). Shakespeare e il cinema si propone di raccontare al lettore in modo piacevole e scorrevole - frutto però di una ricerca approfondita e scrupolosa - il variegato percorso delle trasposizioni cine-shakespeariane nel corso dei decenni, inclusi i film che hanno cercato di raccontare la vita misteriosa del Bardo. Il tutto arricchito dalla più vasta filmografia shakespeariana mai pubblicata in Italia, da aneddoti e scene cult, da battute memorabili e curiosità dal set, nonché da un ricchissimo repertorio di foto di scena e fotogrammi dai film: oltre a quelli presenti nel testo, il lettore potrà trovarne migliaia online semplicemente inquadrando con lo smartphone il codice QR presente nell'indice del libro o digitando il link corrispondente. Per ricostruire un mondo variegato e intrecciato, fatto di teatro e cinema, ossia "della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni".‎

‎Florian Knauß (Autor), Raimund Wünsche‎

‎Lockender Lorbeer: Sport und Spiel in der Antike‎

‎Staatliche Antikensammlung u. Glyptothek, 2004. Original-Broschur, Gr.-4°, 503 Seiten.‎

‎Guter Zustand.‎

書籍販売業者の参照番号 : 77228

‎Floris Antioco‎

‎Banditi a Orgosolo. Il film di Vittorio De Seta‎

‎ill., br. "Banditi a Orgosolo" è un film girato in Barbagia, nel cuore della Sardegna agli inizi degli anni Sessanta. Un lavoro lontano dai moduli produttivi tradizionali, realizzato da una troupe ridottissima e interpretato da attori non professionisti. Premiato come miglior esordio al festival di Venezia nel 1961, da subito ottiene riconoscimenti in tutto il mondo: a New York (1962) viene premiato perché è «un'opera creativa di eccezionale valore nel campo della cinematografia documentaria» e a Boston il premio per la miglior regia gli viene attribuito «per la qualità del risultato nella ricerca creativa col mezzo cinematografico». Martin Scorsese molti anni dopo l'uscita lo definirà un capolavoro indiscusso, ma ancora nel 1963 il critico di una rivista della Cuba di Castro e Che Guevara, recensendo il film scrive: «Se mi chiedessero quale regista sarebbe più utile per Cuba io direi Vittorio De Seta perché dimostra che il cinema è un'arma importante nella lotta per il futuro dell'umanità». Questo libro, progettato con lo stesso Vittorio De Seta quando era vivo, raccoglie i materiali che documentano la realizzazione di Banditi a Orgosolo - appunti, fotografie, la sceneggiatura desunta - introdotti da un saggio che analizza la pellicola e ripercorre la genesi del film e la sua ricezione.‎

‎Flory, Marcus‎

‎Der Fall Bosman.‎

‎Berlin Agon Sportverlag, ca. 2005. 207 S. 8° Oktav Brosch.‎

‎Revolution im Fußball? Mit Literaturverzeichnis und Verzeichnis der zitierten Gerichtsentscheidungen. Verlagsfrisches Exemplar. wie neu‎

書籍販売業者の参照番号 : 14378

‎Flosdorf, Peter u. Hermann Rieder‎

‎Sport und Spiel in Gruppe und Heim.‎

‎Lambertus, Freiburg 1967. 200 Seiten mit 320 Zeichnungen v. Rüdiger Fahrner. Leinen mit Schutzumschlag. Umschlag mit leichten Gebrsp.‎

書籍販売業者の参照番号 : 10604

‎Flugel Nadja‎

‎Les Objets du plaisir- Autour de l'érotisme du toucher‎

‎Hans Jurgen Dopp. Non daté. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 92 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80226853 ISBN : 1859958168

‎Flucher Bernhard‎

‎Guida escursionistica n. 5955. Von der Zugspitze zum Gardasee. Über garmisch, Innsbruck, Meran zum Gardasee‎

‎brossura‎

‎Flumiani Maria Cristina‎

‎Film e registi di oggi e di ieri‎

‎brossura "In questo libro troverete una selezione dei film degli ultimi cinquant'anni corredata dalle biografie e dalle foto dei registi e degli attori principali. Per conoscere tutto della vita dei principali interpreti e capire l'ideologia che ispira i registi (tra i tanti: Kubrick, Tarantino, Florian Henckel Von Donnersmarck, W. Allen, Almodovar, Coppola). Non ho considerato film più vecchi perché a mio avviso non rispecchiano la mentalità di oggi. Vorrei segnalare invece un film profetico: "Habemus Papam" che racconta le dimissioni di un pontefice". Versione a colori.‎

‎Flórián Tibor‎

‎Difesa e contrattacco‎

‎brossura‎

‎Fo Dario; Rame F. (cur.)‎

‎Il paese dei mezaràt. I miei primi sette anni (e qualcuno in più)‎

‎brossura Nel libro Dario Fo racconta i luoghi, gli eventi e i personaggi leggendari che hanno segnato la sua educazione artistica e civile. L'autore prende le mosse dai luoghi natii per avventurarsi nel turbine della memoria restituendoci le imprese del padre ferroviere, le visite in Lomellina al nonno Bristìn. Fo indugia su episodi di volta in volta teneri e drammatici fino al suo apprendistato all'Accademia di Brera di Milano, gli stratagemmi per campare, la guerra, il reclutamento forzato e, per finire, con un salto temporale in avanti, i funerali di "Pà Fo", figura centrale di questo "romanzo di formazione".‎

‎Fo Jacopo‎

‎Com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo‎

‎ill., br. «Mia madre era capace di stupire. Questo mi è sempre piaciuto di lei. E inizio da questa sua arte raccontando una storia che rende bene l'idea di come era.» Parte da qui il libro di Jacopo Fo che raccoglie una lunga serie di ricordi e di episodi inediti per rispondere alla domanda che in assoluto gli è stata fatta più volte nel corso della vita: com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo? Ma anche: com'è crescere con due genitori così? Cosa ti hanno lasciato? Cosa hai imparato? Domande alle quali pensava di essere preparato, ma mentre parlava succedeva sempre che nuovi ricordi ed emozioni gli riaffiorassero alla mente. Così il principale testimone della grande coppia di artisti che ha incantato il pubblico e scosso per anni le nostre coscienze, ha deciso di portarci con sé nella sua fantastica e spesso scomoda famiglia, in quel suo mondo di attori e di guitti, di affabulatori, scenografi e disegnatori di favole che hanno ormai salde fondamenta nella storia del nostro paese.‎

‎FOCILLON HENRI‎

‎ART D'OCCIDENT TOME 1 : LE MOYEN AGE ROMAN‎

‎EDITIONS LIVRE DE POCHE N° 1922. 1971. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 349 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO90074976

‎FOCILLON Henri.‎

‎Art d'Occident. Le Moyen Âge Roman et Gothique.‎

‎COLIN Armand & Cie.. 1938. In-4. Relié toilé. Etat passable, Couv. défraîchie, Mors fendus, Intérieur frais. 361 pages. Nombreuses illustrations, figures et photos en noir et blanc dans le texte et hors-texte. Titré doré sur le dos toilé noir. Quelques manques de toile sur les mors. Coins frottés. Quelques pages restaurées avec du scotch. Quelques tampons.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80014746

‎FOCILLON HENRI‎

‎LE MOYEN AGE GOTHIQUE - ART D'OCCIDENT 2‎

‎EDITIONS LIVRE DE POCHE - HISTOIRE DE L'ART. 1965. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos plié, Intérieur frais. 431 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc in et hors textes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO90108819

‎FOCILLON HENRI‎

‎LE MOYEN AGE ROMAN - ART D'OCCIDENT 1‎

‎EDITIONS LIVRE DE POCHE - HISTOIRE DE L'ART. 1965. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 349 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc in et hors textes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO90108820

‎FOCILLON HENRI‎

‎VIE DES FORMES‎

‎PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE - 3° EDITION. 1947. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 124 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte. Ecritures discrètes en page de titre.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Bibliothèque de philosophie contemporaine. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO30055079

‎Focillon Henri‎

‎Vie des formes suivi de éloge de la main.‎

‎Presses universitaires de France. 1970. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 131 pages - couverture contrepliée.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R320120874

‎Fochesato Fabio‎

‎L'allenatore...non solo...nel pallone‎

‎brossura Questo libro vuole essere il vostro coach personale. Fornisce agli allenatori strumenti per preparare meglio, alla prestazione sportiva, se stessi e la squadra partendo dallo spogliatoio. Offre un utile supporto per la corretta gestione di ansia da prestazione e stress, per poter esprimere al massimo delle proprie potenzialità la comunicazione e la motivazione. "Se tu sei un allenatore, ogni giorno hai bisogno di strumenti utili ed efficaci per condurre un eccellente allenamento mentale oltre che fisico, tecnico e tattico. Svolgi gli esercizi, ascolta i consigli e sono certo che arriveranno i risultati."‎

‎Fochler-Hauke, Gustav‎

‎...nach Asien‎

‎Vom Abenteuer zur Wissenschaft. Heidelberg, Vowinckel, 1951. Mit zahlreichen fotografischen Tafelabbildungen u. Illustrationen von Helmut Bibow. 211 S., 2 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit Randabrissen u. leichten Gebrauchsspuren. (Deutsche draußen, 1). [5 Warenabbildungen]‎

‎Über eine Reise von Passau nach Indien, die zumindest am Anfang mit dem Faltboot unternommen wurde. - Papier leicht gebräunt.‎

書籍販売業者の参照番号 : 89897

‎Fodrek, Otto‎

‎Stopperl - Erlebtes eines Junggebliebenen. So schnell vergingen mir meine 75 Jahre. Einige Erinnerungen aus meinem Leben.‎

‎Wien, Eigenverlag [1996]. 4°. 127 S. mit zahlreichen, teilweise farb. Abb., OPpbd., minimale Lagerspuren.‎

書籍販売業者の参照番号 : SPOR0439

‎Foer Drusilla‎

‎Tu non conosci la vergogna. La mia vita eleganzissima‎

‎ril. «Da grande vorrei essere come lei, elegan-zissima.» Una piccola ammiratrice mi lusingò con queste parole inventando, a sua insaputa, il titolo del mio primo recital teatrale. E dandomi il motivo per scrivere questo libro: onorare ciò che è indelebile nella mia vita con tutta la tenerezza che ho per me stessa, sperando di intrattenere e, perché no, di ispirare la mia giovanissima fan. "Tu non conosci la vergogna" racconta i luoghi, gli incontri, i sentimenti. Appunti di memoria sparpagliati e disordinati. Ci troverete un'insospettabile nonna spregiudicata, le notti di fuoco a New York, un amante affettatore di prosciutti, una prozia sonnambula e libertina, una tigre per amica, il teatro, la musica e l'amore. Una vita randagia, emozionata e combattuta. Una vita non male. Una caccia al tesoro a cui ho giocato con tutto il coraggio che mi è stato possibile. Ve la restituisco senza vergogna, con l'intenzione di divertire o di ispirare, contando su un tenero perdono per la tonalità presuntuosa di questa speranza, tipica di un'anziana signora forse un po' vanesia.‎

‎Foer Drusilla‎

‎Tu non conosci la vergogna. La mia vita eleganzissima‎

‎br. "Tu non conosci la vergogna" racconta i luoghi, gli incontri, i sentimenti della vita di Drusilla Foer. Appunti di memoria sparpagliati e disordinati. Ci troverete un'insospettabile nonna spregiudicata, le notti di fuoco a New York, un amante affettatore di prosciutti, una prozia sonnambula e libertina, una tigre per amica, il teatro, la musica e l'amore. Una vita randagia, emozionata e combattuta. Una vita non male.‎

‎Foerster, Hugo‎

‎Dissertatio inauguralis lipsiensis. De hellanodicis Olympicis.‎

‎Leipzig, Seidel, 1879. 1. Aufl. 34 S. 8°, OBrosch mit Heftstreifen.‎

‎Gesuchte Originalausgabe. Rare original Ed. Einband etwas bestoßen und randfleckig, sonst schönes Ex.‎

書籍販売業者の参照番号 : 188255

‎Fofi G. (cur.); Franco L. (cur.)‎

‎Anime nere dal libro al film‎

‎ill., br. Perché "Anime nere", il film di Francesco Munzi liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, ha riscontrato così tanto successo? Come è stato possibile per il regista romano girare in Aspromonte e ad Africo, luoghi della 'ndrangheta, inaccessibili e infrequentabili? E come è stato possibile per il regista portare davanti e dietro la macchina da presa, attori non professionisti, scoprendo veri e propri talenti? Tredici lunghissimi minuti di applausi al Festival di Venezia e ben nove David di Donatello, il più prestigioso riconoscimento per un film italiano. Qual è il segreto che sta dietro il successo internazionale di questo piccolo grande film? Il libro, oltre a rispondere a queste domande attraverso i racconti dello scrittore e del regista, offre la lucida analisi di Goffredo Fofi, le immagini dal set, le voci dei tanti protagonisti, la sceneggiatura originale, le reazioni della critica e due racconti degli anni '20 sull'Aspromonte e Africo di Umberto Zanotti Bianco.‎

‎Fofi Goffredo‎

‎Fellini anarchico‎

‎br. Furono per primi due francesi, il critico André Bazin e più tardi lo scrittore Daniel Pennac, a parlare di un «Fellini anarchico» e cosciente di esserlo. D'altronde il suo cinema - sempre attento ai marginali, di cui racconta i confusi tentativi di rivolta e la fatica di vivere - si è avvalso di geniali sceneggiatori come Ennio Flaiano, Tonino Guerra o Bernardino Zapponi, alcuni dei quali dichiaratamente anarchici. Ed è indubbio che anche l'humus romagnolo e il giovanile confronto con il fascismo abbiano influito sulla sua visione della società, come risulta evidente in Amarcord, il suo film più autobiografico. Ma la diversità felliniana è altrettanto evidente in capolavori come Otto e mezzo o La dolce vita, in cui il regista prefigura la mutazione antropologica in atto in Italia, sancendo al contempo la sua irrecuperabilità di artista a un qualunque ordine borghese. Sono però le sue ultime opere - Satyricon, Casanova e La voce della luna - quelle in cui la narrazione si fa metafora e giudizio, rendendo infine esplicita l'irriducibile distanza di Fellini da una società che non a caso ci mostra nella sua degenerazione festaiola e conformista, nell'euforia consumista della «sagra dello gnocco»...‎

‎Fofi Goffredo‎

‎I grandi registi della storia del cinema. Dai Lumière a Cronenberg, da Chaplin a Ciprì e Maresco‎

‎br. A oltre un secolo di distanza dalla sua nascita, il cinema si rivela uno dei fenomeni più vivi del nostro tempo. Ha detto moltissimo su ciò che siamo stati e siamo; ha ancora molto da dire in fatto di poesia. Fofi ripercorre la storia di quest'arte molteplice e multiforme, raccontandola per brevi voci che congiungono informazione e riflessione, biografia e storia. Ci descrive gli autori più rappresentativi, le scuole, i periodi, i momenti cruciali dell'evoluzione del cinema e il suo rapporto con la società; ci confessa i suoi amori più recenti, da Cipri e Maresco a Tsai Ming-liang, le sue passioni tardive, il cinema francese primo tra tutti, le sue riscoperte degli ultimi anni, Cronenberg e Lynch. Al centro della riflessione di Fofi rimane il cinema d'autore: quel cinema che, in modi autonomi e insostituibili, ha saputo dare all'uomo del Novecento quanto, e forse più, hanno saputo offrirgli la letteratura, la pittura, la musica, il teatro, la fotografia. Il risultato è una personale, originalissima, tendenziosa galleria di "ritratti" fondamentali, che introduce ai dilemmi di un'arte il cui spazio è forse da ridefinire, ma che resta tuttavia indispensabile. E bellissima.‎

‎Fofi Goffredo‎

‎Il Paese della sceneggiata‎

‎ill., br. Per tutto il corso del Novecento, fino agli anni Ottanta e Novanta, la sceneggiata è stata la forma di spettacolo prediletta dal proletariato napoletano e campano, dal cosiddetto sottoproletariato urbano - in realtà proletariato marginale - e dal mondo contadino che, quando era costretto a entrare in città, trovava il suo svago al teatro Duemila o al Trianon, vicini alla stazione ferroviaria e a piazza Garibaldi. Gli spettacoli erano tre al giorno, la mattina alle 11, il pomeriggio alle 6, la sera alle 9 e il programma cambiava di settimana in settimana, e si provava il nuovo copione nell'unica mattina in cui il teatro era chiuso. Come nel teatro dell'Ottocento, la compagnia aveva attori in ruoli fissi: al centro, "isso, essa e 'o malamente" e la coppia comica. La scena era il vicolo, e simili erano le storie narrate: l'innocenza insidiata, i buoni e i cattivi, un vicinato partecipe. Tutto diventava pubblico, tutto tornava strada. Al quinto atto, la canzone che dava il titolo a ogni testo e ne riassumeva vicenda e sentimenti. Ci fu un tempo in cui il popolo produceva la propria cultura, le proprie forme di spettacolo, la propria musica. Aveva gusti e idee propri e non quelli imposti dal potere attraverso comunicazioni di massa artefici di una cultura omologata e massificata. È utile ricordarlo.‎

‎Fofi Goffredo; Faldini Franca‎

‎Totò, l'uomo e la maschera‎

‎br. Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figlio del marchese de Curtis - danno alla luce il piccolo Antonio... Se il resoconto dell'uomo de Curtis è affidato alla voce narrante di Franca Faldini, suo ultimo amore, la più popolare descrizione della maschera Totò ce la racconta Goffredo Fofi, il critico che per primo ne ha saputo scoprire l'eccezionale genio creativo. Sotto i nostri occhi si sviluppa così un vero ritratto a tutto tondo, l'intera evoluzione del Totò sia cinematografico che teatrale: rivivono in queste pagine il meglio del teatro, degli sketch e delle farse del principe della risata, e al contempo le vicende di un'Italia in continua trasformazione, ricca di illusioni e contraddizioni. Il volume è arricchito da un repertorio di testimonianze e omaggi di grandi personaggi che hanno conosciuto e amato il principe de Curtis, da Eduardo a Fellini, da Pasolini a Fo.‎

‎Fofi Goffredo; Giacchè Piergiorgio; Volpi Gianni‎

‎L'Italia secondo Fellini‎

‎br. A cento anni dalla nascita del grande regista della "Dolce vita", "Amarcord" e altri capolavori, una lunga intervista con Goffredo Fofi del 1992 su come raccontare l'Italia e i saggi di Piergiorgio Giacchè, Emiliano Morreale e Gianni Volpi su Federico Fellini come grande antropologo, geniale interprete dei nostri caratteri nazionali.‎

‎Fogazzi Cristina‎

‎Il mio Grand Tour. Storie di luoghi, di arte e di ansia‎

‎ill., br. "...quando piano piano ho cominciato a staccarmi dalla mia tana sicura avevo una mappa mentale di posti che volevo vedere, una mappa della vita che mi sarei ripresa. In questo libro ci sono alcuni di questi luoghi, simboliche bandierine messe su una cartina di un mio personale piano di conquista del mondo". "Può un'estetista scrivere un libro che parla di luoghi d'arte?", si chiede l'autrice nella sua introduzione prevenendo intelligentemente le eventuali obiezioni di qualche trombone. Ma forse non tutti sanno che Cristina Fogazzi, meglio nota come l'Estetista Cinica, beauty influencer da 1 milione di follower, è una appassionata di arte - in particolare contemporanea, di cui è anche collezionista - sin dai tempi dell'università, quando l'ha studiata con il professor Luciano Caramel. Solo negli ultimi anni, però, in particolare dal 2020, ha deciso di condividere con le sue fan questa grande passione fino a quel momento tenuta privata facendosi ambassador di un'operazione culturale di grandissimo valore: quella di far conoscere - in tempi di pandemia - le straordinarie bellezze del nostro Paese. Con il suo truck rosa nelle scorse estati ha percorso la penisola in lungo e in largo andando alla scoperta dei musei meno noti della provincia italiana, rivelandosi una divulgatrice raffinata e molto, molto competente. In questo libro ha raccolto una quarantina di luoghi del cuore, un poco al di fuori delle rotte del classico Grand Tour, raccontati come solo lei sa fare, scelti tra quelli più intimamente legati alla sua autobiografia di "viaggiatrice ansiosa" e tra i più difficili da instagrammare. Il messaggio è chiaro: vanno rigorosamente visitati di persona "perché dal vivo è sempre tutto meglio", chiosa Cristina. Un racconto sincero e appassionato, a tratti commovente, di come la bellezza possa davvero salvarci o comunque renderci esseri umani migliori. E sì, la risposta è sì: un'estetista può scrivere un libro che parla di arte.‎

‎Fogazzi Cristina‎

‎Il mio Grand Tour. Storie di luoghi, di arte e di ansia. Ediz. inglese‎

‎brossura‎

‎Foggia Alberto; Bili (cur.); Gozzelino (cur.)‎

‎L'agente dei calciatori. Nascita, evoluzione e attualità‎

‎ril.‎

‎Foglia Patrizia; Albé Patrizia‎

‎Maschere. Dalla Commedia dell'arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. La maschera è passione, fantasia, satira al servizio della politica, espressione dell'anima di un popolo, emblema di una società, oggetto di culto, motivo iconografico tra i più accattivanti che trascende il tempo e la moda. Il libro offre un ricco viaggio attraverso la produzione grafica avente per soggetto la maschera: incisioni, affiches, figurine, illustrazioni da periodici e da volumi, realizzati tra il Cinquecento e il Novecento, danno vita ad una storia per immagini della Commedia dell'arte e delle maschere in genere, una storia tutta "da guardare" secondo una duplice valenza: teatrale e culturale. Siamo accompagnati entro un mondo fantastico con la consapevolezza che la maschera continua ad essere un elemento vitale anche in epoca moderna, componente imprescindibile della società dell'immagine. Gli Zanni, Arlecchino, Pulcinella, Pantalone, Corallina e molti altri "tipi" in maschera fanno capolino dalle pagine del volume, introducendo il lettore in una dimensione nella quale, come dirà Pirandello, non è facile distinguere l'essere dall'apparire.‎

‎Fogliato Fabrizio‎

‎Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano‎

‎br. Il cinema criminale è un incrocio di letteratura (Gadda, Pasolini, Albinati), storia (Piazza Fontana, i "golpi bianchi", la P2), cronaca nera ("la Banda della Magliana", il massacro del Circeo). Matura e prende forma nel conflitto tra cittadini e delinquenti che squarcia la società italiana dal Secondo dopoguerra e genera sperequazione, fame, delatori, profittatori e parassiti. Lo stato criminale di Sciascia, il sentire mafioso, la dimensione occulta del Potere imbrattano la celluloide e travolgono il Belpaese a suon di complotti, intrighi, logge massoniche, raffiche di mitra, "stragi di Stato", stupri collettivi, rapine a mano armata, pallottole vaganti e vittime innocenti: da tutto questo il cinema italiano trae linfa vitale per oltre mezzo secolo mostrando sullo schermo la psicologia di massa di un Paese che agisce come una belva... con la rabbia agli occhi. Accumulando trame, battute di sceneggiatura, stralci di romanzi o verbali della polizia, resoconti psicanalitici, dichiarazioni di giudici e commissari (veri e finzionali) Fogliato assembla un tomo definitivo e caleidoscopico sulla Storia del nostro Paese, così come si è originato da una "scena primaria" felice e insidiosa: il boom del benessere ha creato mostri che ancora imperversano.‎

‎Fogliato Fabrizio; Francione Fabio‎

‎Jacopetti files. Biografia di un genere cinematografico italiano‎

‎ill., br. Che lo si ammiri o no, il cinema di Gualtiero Jacopetti non può lasciare indifferenti. Mondo cane, Africa addio, Addio zio Tom sono solo alcuni dei film che hanno inventato i contorni di un nuovo genere cinematografico, il Mondo Movie. Nato sul finire degli anni '50 come sottogenere del Documentario, il Mondo Movie vuole colpire lo spettatore ricorrendo a immagini e a temi spesso scioccanti e controversi, al limite della morbosità. Non a caso il genere è conosciuto anche con il termine "shockumentary". Il genere - nei decenni successivi - si dirama in più affluenti che hanno come sorgente i protagonisti di quell'incredibile stagione (Franco Prosperi, Paolo Cavara, Stanis Nievo, Antonio Climati, Mario Morra) fino ad abbracciare e includere l'approccio eretico e scientifico dei Fili Catiglioni. Francione e Fogliato ricostruiscono in questo libro la biografia di un fenomeno di culto, attraverso interviste, testimonianze, sondaggi critici, materiali editi e inediti, contributi originali e un corredo fotografico tratto da archivi pubblici e privati.‎

‎Foglio Antonio‎

‎Il marketing sportivo. Comunicare, gestire e promuovere le società e i prodotti sportivi‎

‎brossura Il libro presenta in maniera completa, pratica e sistematica il complesso e vivace mercato sportivo e il relativo processo di marketing che ne è alla base, dimostrando come sport e marketing possano integrarsi per assicurare alla domanda sportiva (spettatori, tifosi, praticanti, sponsor) un'offerta sportiva di qualità da parte di società, associazioni, istituzioni, club sportivi e atleti. Il lettore è accompagnato nei vari passaggi che caratterizzano il processo di marketing sportivo offline e online: dalla segmentazione del mercato all'identificazione del target, dalle politiche di prodotto, prezzo, distribuzione e vendita, comunicazione, promozione e web marketing, finanziamento e fundraising, alla pianificazione e al management. Il libro è indirizzato a quanti operano nel settore sportivo come manager, responsabili, tecnici ai vari livelli nazionali, regionali e periferici, impresari e agenti. È altresì una risorsa utile per sportivi professionisti e dilettanti, in particolare per chi svolge funzioni di marketing, di comunicazione, di vendita, di promozione, di pubbliche relazioni; ma anche per studiosi e studenti in discipline sportive e motorie.‎

‎Fognini Fabio‎

‎Warning. La mia vita tra le righe‎

‎ril. «Fognini contro Fognini: è davvero questa la sua storia. Una lotta contro se stesso, contro qualcosa, qualcuno, che lo rende incapace di essere come lui vorrebbe. Diverso. Migliore. Perché è questo che lui si sente: una persona, un uomo capace di dare tanto. Un tennista con uno dei potenziali migliori del mondo, che quando è ispirato è capace di esprimere un tennis di tale bellezza e rarità da incantare l'universo intero. E di spaventare i migliori giocatori del pianeta. Purtroppo, però, qualcuno dice che di Fognini ce ne sono due. C'è anche quello dispettoso e un po' pigro che si innervosisce, che è poco tollerante e con il tennis non ha esattamente un buon rapporto. Non si è mai capito se gli piaccia veramente, ma una cosa è certa: con l'altro Fognini lui non ha niente a che vedere, e da sempre è pronto a mettergli i bastoni tra le ruote. Non è che lo odia. No, in fondo in fondo gli vuole bene. Ma non è come lui vorrebbe. Questo atteggiamento equilibrato, tranquillo, paziente, questa capacità di lottare senza arrendersi mai. Tutto ciò lo manda in bestia e non si capacita. E non vuole fargliela passare liscia, in uno scontro spesso violento di emozioni contrastanti che per lui finisce sempre nel peggiore dei modi: il Fognini più brutto viene sconfitto. Questa è la sua storia nell'immaginario collettivo. Molto suggestiva, cinematografica. Due Fognini. Uno contro l'altro. Piace tantissimo e credo che sia anche abbastanza realistica. Fabio spesso lotta contro se stesso, contro quella parte meno buona, quella autolesionista che è in tutti noi. Che ci teniamo nascosta e con la quale tutti i giorni, soprattutto nei momenti difficili, ci confrontiamo. Ma che non raccontiamo a nessuno e che nessuno può vedere. Perché se qualcosa fa saltare la nostra pazienza facciamo un urlo e chi ci fa caso? Se qualcuno ci fa arrabbiare, anche con un'ingiustizia, magari spacchiamo la prima cosa che ci capita tra le mani, ma a chi interessa? La verità è che tutti siamo un po' Fognini. La verità è che dentro di noi, come Fabio nella sua vita e sul campo da tennis, tutti i giorni lottiamo per essere migliori. Migliori di quello che siamo.» (Corrado Barazzutti)‎

‎FOLCH, A. et NEAUMET, J.-E.‎

‎Etoiles filantes. Le jour où tout a bascule.‎

‎Paris, Zélie, 1994. grand in-8°, 227 pages, broche, couverture illustree plast.‎

‎Bel exemplaire. [CA26/3] Myke Tyson - Vince Taylor - Diego Maradona - Jim Morrison - Carlos Monzon - Patrick Sabatier - Mike Brant - Björn Borg - Patrick Dewaere - Jean Seberg - Sid Vicious - Dalida - Bruce Lee - Pier-Paolo Pasolini.‎

書籍販売業者の参照番号 : 4236

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Pique-Puces]

€ 10.00 購入

‎FOLCH, A. et NEAUMET, J.-E.‎

‎Etoiles filantes. Le jour où tout a bascule.‎

‎grand in-8°, 227 pages, broche, couverture illustree plast. Bel exemplaire. [CA26/3] Myke Tyson - Vince Taylor - Diego Maradona - Jim Morrison - Carlos Monzon - Patrick Sabatier - Mike Brant - Björn Borg - Patrick Dewaere - Jean Seberg - Sid Vicious - Dalida - Bruce Lee - Pier-Paolo Pasolini.‎

‎Folino Maria Cristina‎

‎Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie. Un saggio «pop» tra letteratura e cinema‎

‎br. "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" è un gioco di rimandi e innovazione tra l'opera letteraria di Lewis Carroll e i film Disney: questo saggio "pop", che spazia tra diversi media e modalità di comunicazione, intende evidenziare le valenze metaforiche assunte, di volta in volta, dal Paese delle Meraviglie di Carroll all'interno della trasposizione cinematografica di Tim Burton. Esaminando la natura della nuova Alice adolescente, se ne vedranno i molteplici aspetti e le implicazioni: quale significato è insito nei dubbi, nei ricordi e nella paura della rivalsa da parte della protagonista? Dopo aver viaggiato dalla carta stampata al cinema, e ritorno, la risposta definitiva - in ogni caso - spetta al lettore.‎

‎Folley Malcom‎

‎I segreti del GP di Monaco‎

‎ill., br. Il grande romanzo del GP di Formula1 di Montecarlo. Un famoso giornalista di motorsport, Malcolm Folley, ci racconta i retroscena e le storie più avvincenti del GP di Monaco fin dalle origini, dai tempi di Moss, Stewart e Graham Hill, ad oggi. Ripercorrere le strade del Principato di Monaco, vuol dire ripercorrere la storia della Formula1 e il GP di Monaco è il Premio più ambito per chiunque abbia corso o sogni di correre in Formula 1. Fotografie e interviste a Niki Lauda, Damon Hill, Jackie Stewart, Martin Brundle, Nico Rosberg, e altri.‎

検索結果数 : 34,432 (689 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 348 349 350 [351] 352 353 354 ... 401 448 495 542 589 636 683 ... 689 次ページ 最後のページ