書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sports et loisirs‎

Main

検索結果数 : 34,432 (689 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 349 350 351 [352] 353 354 355 ... 402 449 496 543 590 637 684 ... 689 次ページ 最後のページ

‎Folli Maurizio; Garatti Maria Luisa; Pisani Elena‎

‎Speriamo sia un pareggio. Le donne, la riforma dello sport, la sfida del cambiamento‎

‎cart.‎

‎FONDATION SINGER-POLIGNAC‎

‎ACTES DU COLLOQUE - PARIS MENACE PAR LE VANDALISME URBAIN ? - 23 OCTOBRE 1997‎

‎BOUTEILLE A LA MER. 1998. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 135 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO20171488

‎FONSSAGRIVES (le Professeur J.-B.)‎

‎L'EDUCATION PHYSIQUE DES JEUNES FILLES ou avis aux mères sur l'art de diriger leur santé et leur développement.‎

‎Paris, Hachette et Victor Masson, 1869, reliure demi-chagrin marron clair, dos à 5 nerfs, titre doré, 12x18 cm, 327 pages.‎

‎rousseurs sur pages de titre.‎

書籍販売業者の参照番号 : 5160

Livre Rare Book

Le Barde Bourguignon
Dijon France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Le Barde Bourguignon]

€ 45.00 購入

‎FONTICH, G.‎

‎Le Cyclisme au Club Athlétique Béglais de 1941 à 1978 [ Avec envois autographes de Pierre Mancicidor et J.-.J. Rebière ]‎

‎1 vol. in-4 br., Graphilux, St-Loubès, 1978, 309 pp.‎

‎Avec un bel envoi autographe de Pierre Mancicidor (1922-2014) qui fut coureur cycliste professionnel de 1946 à 1954, et un autre de Jean-Jacques Rebière. Bon état (couv. lég. frottée)‎

書籍販売業者の参照番号 : 59217

‎Fontaine Cloé‎

‎Mes carnets du Mexique‎

‎Flammarion. 2003. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 100 pages illustrées en couleurs.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80226644 ISBN : 2080111485

‎FONTAINAS ANDRE‎

‎ROPS.‎

‎FELIX ALCAN. 1925. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Non coupé. 166 pages. Papier jauni. Quelques planches photos en noir et blanc en fin d'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R200035525

‎Fonda J.‎

‎Il mio libro di ginnastica – fotografie di S. Schapiro‎

‎ottima copia‎

‎Fonda J.‎

‎Il mio libro di ginnastica. Fotografie di Steve Schapiro.‎

‎(Milano), Euroclub, (1983), in-8, cartonatura edit., pp. 349. Con illustrazioni fotografiche.‎

‎Fonda Jane‎

‎Il mio libro di ginnastica.‎

‎, . in-8, bross.ed. pp 350 moltiss ill in nero n.t. normali segni d’uso.‎

‎Fonda Jane.‎

‎IL MIO LIBRO DI GINNASTICA.‎

‎(Codice VV/0044) In 8º (23,5 cm) 351 pp. Volume illustrato con 487 foto. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fonda, Jane‎

‎Die selbstbewusste, attraktive Frau : [sehr persönl. Ratschläge] / Jane Fonda... Fotos von Harry Langdon. - Dt. [aus d. Amerikan. übers.] von Brigitte Stein.‎

‎Stuttgart : Dt. Bücherbund, [1987]. 435 Gr. 8°. OPpbd. mit SU.‎

‎Zustand: sehr gut.‎

書籍販売業者の参照番号 : 42269

‎FONDA, Jane‎

‎Il mio libro di ginnastica. Fotografie di Steve Schapiro‎

‎349 p., ill.; 24 cm. Cartonato editoriale. Molto buono‎

‎Fonda, Jane‎

‎Jane Fondas Fitness-Buch : "Ich fühle mich gut!". Von Jane Fonda. Mit Fotos von Steve Schapiro. [Aus d. Amerikan. von Brigitte Stein]‎

‎Frankfurt am Main : Krüger 1983. 254 S. : zahlr. Ill. ; 26 cm kart., Softcover/Paperback, Einband auf dem Rückendeckel lichtbraun, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Sport 9783810506252 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

書籍販売業者の参照番号 : 44824

‎Fondato Manuel‎

‎Nils Liedholm. Un anno, massimo due e poi torno‎

‎ill., br. Nils Liedholm visse per più di mezzo secolo in Italia, e del nostro paese amò il calcio, lo stile di vita, il clima e il vino, che iniziò a produrre nell'incantevole langa piemontese nella quale andò ad abitare. Eppure rimase sempre profondamente svedese, nella sua cultura, nella sua forma mentis, nel modo di approcciarsi al mondo del pallone. Con la sua grande sapienza calcistica e il suo formidabile intuito, il suo approccio ironico e autoironico e i suoi ricorsi a paradossi apparentemente incomprensibili, divenne indiscutibilmente uno dei migliori allenatori di tutti i tempi, e fu molto amato e allo stesso tempo temuto dai suoi giocatori. "Un anno, massimo due e poi torno": questa fu la promessa non mantenuta con la quale settant'anni fa Liedholm si congedò da suo padre, mentre si apprestava ad approdare nel Belpaese per giocare nel Milan. Parole, perfettamente in linea con lo stile del Barone, che oggi formano il titolo del libro nel quale, a dieci anni dalla sua scomparsa, Manuel Fondato ripercorre la sua straordinaria storia, prima in campo e poi in panchina, narrandone gesta, amori e piccole ossessioni. Un lungo viaggio che è anche un tuffo in un'epoca neanche troppo lontana, ma ormai ineluttabilmente cancellata dalle logiche del cosiddetto calcio moderno. Prefazione di Stefano Petrucci.‎

‎Fondazione Giulio Onesti‎

‎1946/1986. Quarant'anni di sport italiano‎

‎In 4°, pp. 254. Legatura cartonata con sovraccoperta.‎

‎Fondazione Giulio Onesti‎

‎Quarant'annidi sport italiano‎

‎In 4° grande, pp. 255.tela editoriale con sovraccoperta.‎

‎Fondazione la Biennale di Venezia (cur.)‎

‎La Biennale di Venezia. 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., br. Il catalogo presenta i film della 78. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Per ogni opera, oltre alle caratteristiche tecniche, sono riportate la sinossi, il commento del regista e la biografia, sia in lingua italiana che inglese. Sono presenti un ritratto del regista e alcuni fotogrammi, in bianco e nero o a colori, tratti dai film. La struttura del catalogo segue la suddivisione in sezioni della Mostra: Venezia 78, Fuori Concorso, Orizzonti e la nuova sezione Orizzonti Extra. Presenti in catalogo le produzioni della Biennale College Cinema e la sezione Venice VR Expanded. Introduzioni a firma del Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e del Direttore Artistico Alberto Barbera aprono il volume.‎

‎Fondazione la Biennale di Venezia (cur.)‎

‎La Biennale di Venezia. 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., br. Il catalogo presenta i film della 79ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Per ogni opera, oltre alle caratteristiche tecniche, sono riportate la sinossi, il commento del regista e la biografia, sia in lingua italiana che inglese. Sono presenti un ritratto del regista e alcuni fotogrammi, in bianco e nero o a colori, tratti dai film. La struttura del catalogo segue la suddivisione in sezioni della Mostra: Venezia 79, Fuori Concorso, Orizzonti, Orizzonti Extra e Venezia Classici. Sono presenti in catalogo le produzioni della Biennale College Cinema e la sezione Venice Immersive.‎

‎Fondern, Manfred van‎

‎Das grosse Buch der Schacheröffnungen. M. van Fondern ... 2., erw. u. verb. Aufl.‎

‎Hollfeld : Beyer 1980. 418 S. : Ill. ; 25 cm, mit Schutzumschlag, Schutzumschlag mit leichten Gebrauchsspuren gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Sport 39212020760 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

書籍販売業者の参照番号 : 26530

‎Fondi Pino‎

‎La leggendaria Targa Florio‎

‎245 p., f.to cm 21,5x14,5, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni in b/n. Condizioni molto buone.‎

‎Fontana A. (cur.); Azzano E. (cur.)‎

‎Satoshi Kon. Il cinema visionario di uno dei più eccentrici protagonisti dell'animazione giapponese‎

‎br. Dietro all'opera di Satoshi Kon, scomparso ad appena 47 anni, si nasconde un universo stratificato di forme, riflessioni, visioni immaginifiche. Con pochi titoli in veste di regista, Kon ha saputo incidere in maniera indelebile sul modo di concepire e raccontare il cinema contemporaneo. Perfect Blue, Millennium Actress, Tokyo Godfathers, Paprika e, naturalmente, la serie Paranoia Agent rivelano un autore maturo, capace di muoversi liberamente nel territorio sottile e mastodontico che si attesta fra reale e onirico. In questo volume, ricco di firme prestigiose, si ripercorre l'intera carriera di Kon, da quella fumettistica a quella di animatore e sceneggiatore, fino ai titoli che lo hanno consacrato come autore in grado di ispirare registi quali Christopher Nolan e Darren Aronofksy e di ridefinire il concetto stesso di visione. Un viaggio attraverso lo specchio del cinema. Prefazione di Marco Müller.‎

‎Fontana A. (cur.); Azzano E. (cur.)‎

‎Satoshi Kon. Il cinema visionario di uno dei più eccentrici protagonisti dell'animazione giapponese‎

‎br. Dietro all'opera di Satoshi Kon, scomparso ad appena 47 anni, si nasconde un universo stratificato di forme, riflessioni, visioni immaginifiche. Con pochi titoli in veste di regista, Kon ha saputo incidere in maniera indelebile sul modo di concepire e raccontare il cinema contemporaneo. Perfect Blue, Millennium Actress, Tokyo Godfathers, Paprika e, naturalmente, la serie Paranoia Agent rivelano un autore maturo, capace di muoversi liberamente nel territorio sottile e mastodontico che si attesta fra reale e onirico. In questo volume, ricco di firme prestigiose, si ripercorre l'intera carriera di Kon, da quella fumettistica a quella di animatore e sceneggiatore, fino ai titoli che lo hanno consacrato come autore in grado di ispirare registi quali Christopher Nolan e Darren Aronofksy e di ridefinire il concetto stesso di visione. Un viaggio attraverso lo specchio del cinema. Prefazione di Marco Müller.‎

‎Fontana Andrea; Tarò Davide‎

‎Anime. Storia dell'animazione giapponese 1984-2007‎

‎brossura Il volume vuole essere un approfondimento multiprospettico su uno dei fenomeni più importanti degli ultimi decenni: l'animazione giapponese (Anime). Il libro è tra i primi ad analizzare lo stratificato mondo degli Anime sotto una luce puramente critica, abbracciando non solo il mercato cinematografico ma anche quello televisivo e degli OAV. Nel dar corpo a questa analisi, gli autori hanno affrontato numerosi titoli, apparsi in più di vent'anni di animazione, alcuni inediti, cercando di fornire le giuste coordinate per giostrarsi all'interno di una dimensione visiva così ampia e a più livelli. Per fare ciò si è partiti dal 1984, anno di fondazione dello Studio Ghibli, che sarà padre di gioielli quali La città incantata e Il Castello errante di Howl, nonché anno del primo prodotto destinato al solo mercato Home Video (OAV), arrivando sino ad oggi. Si sono tracciate le tappe più importanti, coinvolgendo nomi di grande spessore: da Hayao Miyazaki a Isao Takahata, da Katsuhiro Otomo a Mamoru Oshii, da Satoshi Kon fino ad arrivare a Hideaki Anno, tutti registi in grado di segnare un'epoca con lavori quali Akira, Tonari no Totoro, Ghost in the shell, Tokyo Godfathers, Neon Genesis Evangelion e via dicendo. Il libro, oltre alla prefazione di Enrico Azzano, conta un intervento di Stefano Gariglio sulla Nuova Animazione Seriale (Nas).‎

‎Fontana Carlo; Bentoglio A. (cur.)‎

‎A teatro negli anni Settanta. Scritti per l'«Avanti!» (1969-1976)‎

‎brossura Nel 1968 Ugo Intini, allora caporedattore dell'edizione milanese dell'"Avanti!", è alla ricerca di un critico teatrale per il giornale. Si rivolge per un consiglio a Paolo Grassi, il teatrante più autorevole, che suggerisce un nome: Carlo Fontana. Nella Milano degli anni Settanta, palcoscenico di una stagione teatrale assolutamente irripetibile, il poco più che ventenne Fontana diviene così titolare della rubrica di critica teatrale dello storico quotidiano socialista e, nonostante gli studi universitari e la collaborazione con il Piccolo Teatro, trova tempo e energie per esercitare con grande serietà la professione di critico. Non limitandosi mai alla "cronaca" degli spettacoli ai quali ha assistito, Fontana, da buon operatore culturale, fa di ogni sua pagina l'occasione per discutere di cultura, società e politica, affermandosi come uno fra i talenti critici più lucidi e originali nel panorama del giornalismo teatrale nazionale.‎

‎Fontana Francesco‎

‎Oltre i 90 minuti. Storie di resistenza nel calcio‎

‎br. Dalle gradinate della curva ovest dello stadio di Ferrara sventola un drappo che raffigura il volto di Federico Aldrovandi. A Parigi, lo stadio del quartiere di Saint-Ouen è intitolato al medico antifascista Jean-Claude Bauer, vittima dei nazisti. A Scampia i pantaloncini li portano le ragazze. Ad Amburgo, all'interno del Millerntor-Stadion c'è un enorme striscione arcobaleno. A Varese c'è Hamdi, arrivato dall'Egitto su un barcone passando per Lampedusa, che sogna di diventare come Salah. Questi sono solo alcuni dei luoghi in cui il calcio diventa portavoce di urgenti istanze sociali e se la società intera è in continua evoluzione e aperta verso nuove realtà, il calcio deve farsene interprete e manifesto. Qui il calcio si mostra fuori dal suo sistema sportivo di riferimento: è parlato, esaltato, tifato soprattutto nei momenti in cui non è giocato. Le testimonianze e le esperienze di un calcio inclusivo e lontano da violenze e business sfidano i luoghi comuni, fanno crollare tutta la letteratura di insulti e di stereotipi, scardinano l'univoca visione maschilista - bomberista - che attanaglia non solo il mondo dello sport, ma la società nella sua interezza. Prefazione di Paolo Sollier.‎

‎Fontana Matteo‎

‎Continuavano a chiamarlo Hellas. Gli anni del Verona Football Club‎

‎br. Dopo il fallimento societario del 1991 l'Hellas assume una nuova denominazione: è il Verona Football Club. Sono stagioni di illusioni, di poche vittorie e troppe sconfitte, di sogni impossibili e speranze improvvise. C'è una maglia insolita. C'è Pippo Inzaghi che diventa "Superpippo". Ci sono Claudio Lunini e Giovanni Cefis, idoli di un popolo che insegue una grandezza fuggiasca, che si arrabbia e gioisce, che rincorre i dribbling di Alessandro Manetti e le galoppate di Vincenzo Esposito, che si innamora di Attilio Gregori e di Diego Caverzan. Ci sono gli allenamenti all'antistadio, le lunghe trasferte in pullman, i ritiri a oltranza, mentre arriva la pay-tv. Storie di calcio, di uomini. Di un Verona teneramente passionale, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Con la prefazione di Damiano Tommasi‎

‎Fontana Matteo‎

‎Elkjaer sindaco!‎

‎ill., br. È l'estate del 1984. Quella in cui la Serie A italiana diventa "il campionato più bello del mondo", come lo chiamano per la presenza di una lista di straordinari giocatori. Al Verona arriva l'attaccante danese Preben Elkjaer. È l'inizio di una storia d'amore e di passione. Per quattro anni Elkjaer è un simbolo dell'Hellas, che alla prima stagione vince un incredibile scudetto. Farà vivere al popolo gialloblù sconfinati momenti magici e quei tifosi inizieranno ad acclamarlo come Sindaco. Lui, Preben, che aveva scelto di usare il cognome della madre, Elkjaer, perché quello paterno, Larsen, era troppo comune, entra per sempre nel mito, campione irripetibile che ha tracciato il solco di un'epoca.‎

‎Fontana Matteo‎

‎Un'estate in Italia. 1990, il Mondiale delle notti magiche‎

‎br. Nel giugno del 1990 cominciano i Mondiali organizzati dall'Italia. L'avvenimento è imponente: sono state spese centinaia di miliardi di lire per ammodernare gli stadi o per costruirne di nuovi. Un impegno economico gigantesco per una nazione che ha vissuto lungo l'onda del boom degli anni '80. Il calcio ne è il grande simulacro. La Serie A è il campionato più bello, ricco e appassionante del pianeta. I Mondiali devono essere la celebrazione di quell'Italia. Gli Azzurri, allenati da Azeglio Vicini, pacato e paterno commissario tecnico, sono chiamati a vincerli. La squadra è forte, pronta a sfidare le altre grandi alla caccia del successo, dal Brasile alla Germania Ovest. E poi c'è l'Argentina, che detiene il titolo ed è trascinata da Diego Armando Maradona. Saranno i Mondiali degli sperperi e delle sorprese, del grande sogno italiano svanito, del Camerun di Milla, dell'Inghilterra di Gascoigne, della Jugoslavia di Stojkovic. Tanti improvvisi eroi stupiranno. Su tutti, Totò Schillaci, che diventerà l'emblema di un Paese che mai come in quei giorni d'estate si sentì unito. È la dolcezza delle notti magiche. Chi le ha vissute non le scorderà mai.‎

‎Fontana Matteo‎

‎Vola alto. Henry Williams e il grande basket a Verona‎

‎ill., br. Alla fine di gennaio del 1993, un ragazzo di Indianapolis arriva a Verona per giocare a basket nel campionato italiano di A2 con la Scaligera, sponsorizzata dalla Glaxo. Si chiama Henry Williams e viene scelto per sostituire per alcune settimane Corey Crowder, la guardia titolare, che si è infortunato. Sta nascendo una storia di passione che, contro ogni pronostico, porterà la squadra ai vertici nazionali. Nelle voci dei protagonisti, un racconto fatto di amore, coraggio, felicità, tenacia, sogni, partenze, ritorni, dolore e dolcezza. È il romanzo di "Hi-Fly" e di una città che va a canestro con lui.‎

‎Fontanelli Carlo‎

‎Empoli fc 1920-2020 cento anni di emozioni‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Bartalini Roberto‎

‎Dal rossoblu al viola. Oltre un secolo di calcio a Certaldo‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Bonavita Girolamo‎

‎Regine di provincia (1967-2016). Le 50 edizioni della Coppa Italia dilettanti‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Bottazzini Giovanni‎

‎Il calcio a Pavia. 1911-2011 un secolo di emozioni‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Candelora Sandro; Faroni Glauco‎

‎Il volo dell'aquila. Storia del Fano calcio dalle origini al terzo millennio‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Colombo Diego‎

‎Pro Sesto. 100 anni insieme. Con Breda, Falck e Marelli, storie di calcio aziendale‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Emiliani Raffaello‎

‎Amaranto siamo noi. La storia dell'Arezzo calcio‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Fontanelli Marco; Ciabattini Massimiliano‎

‎Brividi d'azzurro. La storia dei colori dell'Empoli Fbc. (1920-2020)‎

‎brossura‎

‎Fontanelli Carlo; Gualersi Giovanni‎

‎Il Chi è della serie A. 1929-30 - 2011-12 anagrafe e cifre di 8.068 calciatori‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Invernizzi Michele; Menicatti Gianni‎

‎Tutto il Lecco partita per partita. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Negri Paolo‎

‎Il calcio a Ferrara. 1896-2017. A... come SPAL. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Polverosi Alberto‎

‎Montelupo 90 anni amaranto. Eravamo in Serie C...‎

‎ill., ril. Fino a poco tempo fa si credeva che la squadra di Montelupo Fiorentino, la cittadina che aveva dato i natali a Carlo Castellani, sfortunato protagonista della storia della Serie A e della Serie B italiane, non lo avesse mai annoverato fra i suoi tesserati. In realtà gli autori di questo volume, Carlo Fontanelli e Alberto Polverosi, hanno riscoperto che Carlo Castellani fu l'allenatore della società amaranto nella stagione 1939-40, l'ultima che lo avrebbe visto impegnato sui campi di calcio prima della tragica scomparsa nel campo di sterminio di Mauthausen. Il volume tratta ovviamente sino dalla fondazione (1930) tutte le annate sportive del Montelupo, promosso in Serie C nel 1937-38, ma rinunciatario, e poi, con dovizia di migliaia di tabellini, tutte le stagioni agonistiche fino ai giorni nostri. Centinaia di fotografie accompagnano l'opera, che non dimentica le altre squadre minori del territorio come Fibbiana, Samminiatello, Progresso e Olimpia.‎

‎Fontanelli Carlo; Schiavello Antonello‎

‎Almanacco Udinese Calcio. Dal 1896 i primi bianconeri d'Italia‎

‎ill., ril.‎

‎Fontanelli Carlo; Tagliavini Michele‎

‎La maglia nel cuore. Parma. I colori di una passione. Vol. 1‎

‎ill., br.‎

‎Fontanelli Carlo; Todeschini Silvano‎

‎Mantova cento anni di campionati. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎Fontanelli Paolo‎

‎Tirrenia 1982. Un racconto della Festa‎

‎ill., br. Ma per noi, per tutti coloro che hanno vissuto in vario modo quell'evento, il 1982 si identifica con la Festa de l'Unità di Tirrenia. Una festa ricordata con entusiasmo da chi in vario modo vi ha partecipato; entusiasmo e intima soddisfazione per il risultato furono invece i sentimenti di chi vi lavorò attivamente spendendo tempo, fatica e passione. Lo scopo di questo libro è anche quello di menzionare come se fossero ancora qui, i tanti compagni che vissero intensamente quella esperienza e che oggi non ci sono più.‎

‎Fontanesi Stefano; Fontanesi Davide‎

‎Camminata metabolica. L'esercizio guidato che ti fa rinascere‎

‎br. Una vita sedentaria, un'errata postura e troppe cattive abitudini - alimentazione malsana, scarso movimento, fumo e alcol - sono responsabili della maggior parte delle malattie acute e croniche e della spesa sanitaria in tutto il mondo occidentale. Lo sappiamo bene eppure non riusciamo ad assumere un comportamento che ci permetta di essere e mantenerci in salute. Come mai? Perché siamo fragili e tutto ciò che non riusciamo a trovare dentro di noi lo cerchiamo sempre al di fuori. E se esistesse un modo, una tecnica in grado di invogliarci spontaneamente alla cura di noi stessi e del nostro benessere psicofisico? Gli autori di questo libro, trainer professionisti, hanno pensato proprio a questo e vi presentano la loro "Camminata metabolica", un esercizio guidato in grado di migliorare la vostra forma fisica e di farvi ritrovare un benefico equilibrio tra mente e corpo.‎

‎FONTICH, G.‎

‎Le Cyclisme au Club Athlétique Béglais de 1941 à 1978 [ Avec envois autographes de Pierre Mancicidor et J.-.J. Rebière ]‎

‎1 vol. in-4 br., Graphilux, St-Loubès, 1978, 309 pp. Avec un bel envoi autographe de Pierre Mancicidor (1922-2014) qui fut coureur cycliste professionnel de 1946 à 1954, et un autre de Jean-Jacques Rebière. Bon état (couv. lég. frottée) Français‎

‎Foot John‎

‎Calcio.1898-2007. Storia dello sport cha ha fatto l'Italia‎

‎ottimo esemplare edizione: 1a pp. 615 lingua: italiano‎

‎Forti U‎

‎Cours avancé de tennis‎

‎De Vecchi 1996 17x24x1cm. 1996. Broché. 140 pages. Bon Etat intérieur propre‎

書籍販売業者の参照番号 : 100059335

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Livres-sur-sorgue]

€ 9.70 購入

‎Forman W. et B.‎

‎L'art des pays lointains. Egypte, Afrique, Amérique, Océanie, Indonésie‎

‎Artia Prague. Non daté. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 323 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs dans et hors texte.Jaquette état d'usage. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80223466

検索結果数 : 34,432 (689 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 349 350 351 [352] 353 354 355 ... 402 449 496 543 590 637 684 ... 689 次ページ 最後のページ