書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sports et loisirs‎

Main

検索結果数 : 34,435 (689 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 461 462 463 [464] 465 466 467 ... 498 529 560 591 622 653 684 ... 689 次ページ 最後のページ

‎Luijpers, Moana und Wim Luijpers‎

‎BioRunning: Laufen für die Seele : die Luijpers-Methode nach Feldenkrais.‎

‎Wien : Orac, 2009. 159 S. : zahlr. Ill. kart., engl. broschiert.‎

‎Einband leicht berieben/bestoßen/angeknickt, Buchrücken leicht rund/mit Leseknick, Seiten teilweise mit Unterstreichungen, ansonsten gut erh. ISBN: 9783701505180‎

書籍販売業者の参照番号 : 168815

‎LUIS‎

‎TECNICA MIXTA / COLLECTION EVOLUTION.‎

‎ATLANTICA. 2004. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 109 pages - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Préface de François Chalet - COLLECTION EVOLUTION DIRIGEE PAR ERWANN LAMEIGNERE. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R240100748

‎Luis Robert‎

‎Judo‎

‎Titolo originale dell'opera Du judo, traduzione di Enrica Viziale. Brossura in cartoncino, illustrata in copertina, con leggeri segni d'uso e pieghe da lettura al dorso. Pagine appe4na brunite, salde, con ampio margine e con alcune sottolineature a matita ed arricchite da numerose figure nel testo. Numero pagine 445. USATO‎

‎Lukan Karl (Introduzione di)‎

‎Il libro delle Dolomiti‎

‎139 illustrazioni‎

‎Lukan, Karl (Hrsg.)‎

‎Alpinismus in Bildern. Geschichte und Gegenwart. Mit Beiträgen von Willi End, Karl Kolar, Hans Kremslehner u.a.‎

‎Wien/München, Schroll & Co. 1967. 4°, 192 Seiten. mit zahlreichen Abbildungen und Photos, teils montierte. Illustrierter Orig.Leinen.‎

‎Einband und Schnitt leicht fleckig.‎

書籍販売業者の参照番号 : 10415

‎Lukas Hans; De Biasio Mario‎

‎Alpi Carniche. Alpi Giulie. 18 itinerari storico escursionistici sui luoghi della grande guerra‎

‎ill., br. Ancor oggi, preservato dal turismo di massa, il vasto fronte montano delle Alpi Carniche e Giulie costituisce un ambiente pressoché incontaminato e ricco di storia. Attraverso le parole di una guida d'eccezione, Hans Lukas, ex combattente ritornato negli anni '30 del secolo scorso a calcare quegli stessi sentieri e mulattiere percorsi nei lunghi mesi di guerra, il lettore è guidato sui monti e lungo le valli di questo dimenticato fronte. Ma il racconto di Lukas è anche un invito per l'escursionista moderno a ricalcare le sue orme, invito prontamente raccolto da Mario De Biasio che ci guiderà alla riscoperta di monumenti, fortificazioni, trincee e gallerie militari ma anche di un paesaggio naturalistico che sa riservare, dopo ogni salita, un panorama unico e suggestivo.‎

‎Lukas, Gustav‎

‎Gymnastik für die Jungend von Gutsmuths.‎

‎Wien u. Leipzig, Pichler, 1893. Unveränderte Ausgabe der ersten, im Jahre 1793 erschienen Aufl. Mit Frontispiz und 11 Tafeln, XVII, 258 S. 8°, OLnbd.‎

‎Einband etwas berieben, Name auf Titel, sonst schönes Ex.‎

書籍販売業者の参照番号 : 175138

‎Lukas, Stelmaszyk and Walz Jörg‎

‎Focus on the Future. Vision, precision, success - three decades of motorsports with Schaeffler.‎

‎Adrenalin Verlag, 2015.‎

‎4°, 160 Seiten mit zahlreichen farbigen Abbildungen, farbig illustr. OPbd. - Verlagsfrisch verschweißt! Neuzustand - 2015. A56037 ISBN: 9783943861372‎

書籍販売業者の参照番号 : 210796

‎Lull, Roderick; Wilcox, Richard; Gann, Ernest K.; Towers, Frances; Edgar, Keith; Lanham, Edwin; Smith, Merriman; Vern, Ike; Marshll, Jim; Gross, Ben; Gross, Milton; Jackson, Henry L.‎

‎Collier's Magazine, April 24, 1948 - Mary Ann Atkins Cover Photo‎

‎102 pages. Articles: So You Want to Be President! - a White House reporter describes the rugged aspects of the job; The Farmer's Best Friend - The National Grange and its achievements; Designs for Touring - Out where the west ends (part 6); Men, Mikes and Money (part 2) - good music goes on the air, and Radio City is opened; Who Will Ever Run the Red Sox? - how will the team play for Boss Man McCarthy; Blazers are Back for Men - great color photos. Fiction: I Have a Wallet; The Shearing at Nello; The Horse Lattitudes; Violet; My Sister Mary; I'm a Stranger in Town Myself. Includes these ads: Hart Schaffner & Marx (inside front cover); Bell Telephone; Monarch canned fruit; GMC Trucks; Nash cars; Auto-Lite Spark Plugs (featuring Betty Hutton); RCA Victor radios; Pabst beer featuring colour photo of Miss Gladys Swarthout and Mr. Frank Chapman; Douglas shoes; Dodge trucks; Fisher body; Gillette Blue Blades/razors (2 pages in color); Plymouth; Chevrolet; Puritan Sportswear; Good Year; McGregor cool cord shirts; Hickok belts; The New Hudson cars; Lord Calvert liquor ad with full-page colour photo of Mr. William Lescaze; Walt Disney's "Melody Time" movie; Jeep Station Wagon; Ballantine's Ale; Trailways bus lines; Studebaker; Camel cigarettes ad on back cover features water skier Nance Stilley. Covers pulling from staples, otherwise unmarked with average wear. A nice vintage copy. Book‎

‎Lumia Olga‎

‎Woody Allen dalla A alla W‎

‎br. Woody Allen, sceneggiatore, regista e attore delle proprie pellicole, esplora i sentimenti umani, raccontandoli con onestà e sensibilità. In questo volume l'autrice analizza, in modo inedito, tutte le tematiche chiave dell'intera filmografia del maestro newyorkese. E propone un "alfabeto alleniano" dove si susseguono: amicizia, amore, caso, colpa, depressione, donne, famiglia, filosofia, fortuna. E ancora: illusioni, matrimonio, morale, morte, omicidio. E poi: politica, psicoanalisi, religione, romanticismo, rimpianto. Sesso. Ma anche suicidio e tradimento. Un lavoro assolutamente unico, in cui ciascun film viene sezionato e messo a confronto con gli altri.‎

‎Lumia Olga‎

‎Woody's radio days. L'anima musicale del cinema di Woody Allen‎

‎ill., br. Woody Allen, grande sceneggiatore e regista geniale, esprime nella cinematografia la sua acuta e ironica visione del mondo da oltre cinquant'anni, con una produzione filmica che si rinnova in ogni autunno. Le sue numerosissime pellicole ci offrono anche una selezione di circa settecento splendidi brani musicali. Questo libro analizza alcuni tra quelli più memorabili, da What's Up Tiger Lily (1966) fino a A Rainy Day In New York (2019). Il maestro del cinema è anche un raffinato esperto e ascoltatore di molti stili musicali: il New Orleans jazz, lo swing degli anni Trenta e Quaranta, il be-bop e Gershwin, ma anche la musica classica e la lirica. Un amore iniziato fin da quando era bambino, grazie alla radio che, a casa dei suoi, era sempre accesa, come egli stesso racconta nell'indimenticabile film Radio Days (1987). Woody Allen ha un rapporto simbiotico con la musica: si esercita con il clarinetto ogni giorno, persino sul set dei suoi film, e propone il suo repertorio jazz tutti i lunedì al Café Carlyle di New York, con la Eddy Davis New Orleans Jazz Band. Unico regista cinematografico ad avere un simile legame con le melodie che fanno da sfondo alle proprie storie, Allen utilizza ogni brano con garbo e intelligenza e lo trasforma in una voce narrante; le note, allora, non costituiscono soltanto il sottofondo di una scena, ma le danno forza e, molto spesso, anche significato. Il volume contiene un'intervista esclusiva dell'Autrice a Woody Allen sul suo legame con la musica.‎

‎Lumia, Vittorio; Angeloni, Alfredo‎

‎Areobica per la terza età‎

‎8°, 21 cm, pp. 182, numerose fotografie, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo‎

‎Lunardello Lenti Maddalena‎

‎Luca Ronconi. Un'idea di teatro. Conversazioni e testimonianze‎

‎br. "Che in qualche modo avrei finito per fare teatro, l'ho sempre saputo, da quando ero piccolo così". Inizia con queste semplici ma accattivanti parole un'intervista a Luca Ronconi condotta da Maddalena Lenti la scorsa estate, presso il casale umbro del grande maestro, ed ora qui pubblicata, in un testo che ne restituisce la vibrante intensità. In un susseguirsi di domande discrete ma penetranti, e di risposte talora velate di riserbo ma sempre illuminanti, emerge il profilo, personale e insieme professionale, di uno dei più grandi registi del nostro tempo, il cui lavoro è stato definito, fin dagli anni Settanta, "il punto di confluenza più nitido e sicuro delle diverse spinte innovative della scena italiana". La conversazione con il regista è corredata dalla viva testimonianza offerta da alcuni attori, intervistati a loro volta dall'autrice, che hanno lavorato con Luca Ronconi: Riccardo Bini, Franco Branciaroli, Massimo De Francovich, Franca Nuti, Giacinto Palmarini, Massimo Popolizio; nonché Alberto Zedda e Gianfranco Mariottti, rispettivamente direttore artistico e sovrintendente, del Rossini Opera Festival.‎

‎Lunardello Lenti Maddalena‎

‎Luca Ronconi. Un'idea di teatro. Conversazioni e testimonianze‎

‎br. "Che in qualche modo avrei finito per fare teatro, l'ho sempre saputo, da quando ero piccolo così". Inizia con queste semplici ma accattivanti parole un'intervista a Luca Ronconi condotta da Maddalena Lenti la scorsa estate, presso il casale umbro del grande maestro, ed ora qui pubblicata, in un testo che ne restituisce la vibrante intensità. In un susseguirsi di domande discrete ma penetranti, e di risposte talora velate di riserbo ma sempre illuminanti, emerge il profilo, personale e insieme professionale, di uno dei più grandi registi del nostro tempo, il cui lavoro è stato definito, fin dagli anni Settanta, "il punto di confluenza più nitido e sicuro delle diverse spinte innovative della scena italiana". La conversazione con il regista è corredata dalla viva testimonianza offerta da alcuni attori, intervistati a loro volta dall'autrice, che hanno lavorato con Luca Ronconi: Riccardo Bini, Franco Branciaroli, Massimo De Francovich, Franca Nuti, Giacinto Palmarini, Massimo Popolizio; nonché Alberto Zedda e Gianfranco Mariottti, rispettivamente direttore artistico e sovrintendente, del Rossini Opera Festival.‎

‎Lundgren, Max‎

‎Jack und Chris sind im Finale‎

‎Hamburg, Oetinger, 1975. PP, 127S, gutes Exemplar‎

書籍販売業者の参照番号 : 04168

‎Lung Haha‎

‎La setta degli assassini. Tecniche e segreti‎

‎ill. La terribile setta degli hashishin era un gruppo di killer talmente temuti che il loro nome è diventato in Occidente sinonimo di omicidi a sangue freddo. Questa setta di uomini-ombra è stata vista da alcuni come un gruppo di credenti integralisti, da altri come una congregazione di mercenari che si nascondevano dietro il pretesto della religione. Ancora oggi, però, la loro vera natura è avvolta da una fitta coltre di mistero, oggetto di dibattiti e di discussioni controverse. Recentemente, inoltre, è diventata protagonista di un videogioco, Assassin's Creed, che sta spopolando in tutto il mondo. Haha Lung, dopo accurate ricerche storiche, presenta agli appassionati di arti marziali e alle persone interessate alla storia e ai misteri, le insidiose ed efficacissime tecniche della setta degli assassini. Gli hashishin usavano tutti i mezzi a loro disposizione per uccidere gli avversari. Erano espertissimi nell'uso del coltello e nel combattimento a mani nude, veloci e silenziosi nel neutralizzare un obiettivo o nel difendersi da un assalitore. Questo libro, che non vuole in alcun modo incitare alla violenza, è quindi fonte di preziosi riferimenti storici e di dettagliate tecniche di difesa personale che possono essere uno spunto interessante per tutti i praticanti di arti marziali.‎

‎LUNN, Arnold‎

‎Die Berge meiner Jugend. A.d. Engl. übertr. v. Henry Hoek.‎

‎Zch.,Amstutz & Herdeg 1940. 226 S.,1 Bl. Mit zahlr. Phototaf. Oln., Rückenschildchen etw. beschädigt, hs. Besitzvermerk a.d. Vorsatz, ganz vereinzelt minimalst (finger)fleckig, sonst gutes Expl.‎

‎1.dt.Ausg.‎

書籍販売業者の参照番号 : DR0272-01

‎Lunzenfichter Alain‎

‎De Marathon au marathon‎

‎Atlantica 2001 in8. 2001. Broché. 320 pages. Bon Etat intérieur propre‎

書籍販売業者の参照番号 : 100099950

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 購入

‎Lupi Gordiano‎

‎Fernando Di Leo e il suo cinema nero e perverso‎

‎brossura‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione‎

‎br. Un libro sulla bella attrice di Merano, bolognese di adozione, da "La minorenne" e "La ragazzina" sino al rientro televisivo con "La famiglia Benvenuti", passando per "La liceale", "Il triangolo delle Bermuda", "Il solco di pesca" e "Avere vent'anni". Una ragazzina scoperta da Imperoli, diretta da Amodio, passata nelle mani esperte di Nando Cicero e Tarantini, infine alla corte di Steno, Risi e Corbucci. Johnny Dorelli la rapisce al suo pubblico, ma è una fuga d'amore. Tornerà più bella di prima, come nonna più sexy d'Italia.‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Grazie... zie! Tutto sulle attrici e i registi della commedia sexy all'italiana‎

‎brossura‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Nude... si ride. Le attrici e i registi della liceale, dell'insegnante, della poliziotta, dell'infermiera, della segretaria e della compagna di banco...‎

‎brossura‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Per conoscere Federico Fellini. A cinema greatmaster‎

‎br. Pier Paolo Pasolini scrive che la poetica di Fellini si avvicina molto alla poetica del "Fanciullino" di Giovanni Pascoli. Non ha tutti i torti. Fellini non ha figli come il suo grande conterraneo, si sente fanciullino e mantiene le difese dalla società, si ritira in perpetuo dal mondo degli adulti, resta incontaminato dal potere del denaro, è un monello furbo, bugiardo, dispettoso. Fellini è un uomo dalla personalità contrastante, ha un fisico massiccio ma sa essere dolce, furibondo quando si adira, infantile nei modi ma vecchio nel pensiero, alto come una montagna ma capace di farsi piccolo. I suoi occhi sono intelligenti e tristi, conservano nello sguardo un fondo di malinconia che indaga la vita degli altri con la curiosità intellettuale tipica del grande artista. Non è mai la stessa persona, il suo comportamento si adegua all'interlocutore, per questo ognuno racconta il suo Fellini e tutti questi ricordi umani possono essere veri ma contrastanti. Non è facile inquadrare il regista in un determinato tipo d'uomo, perché i geni non si lasciano catalogare.‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Profumo di donna. Le più belle attrici italiane degli anni Settanta. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 5: Bruno Mattei, Roger Fratter e i contemporanei‎

‎brossura Questo volume si pone come capitolo conclusivo di una lunga storia. Una storia iniziata verso la metà del secolo scorso e che si è protratta sino ad oggi. Stiamo parlando dell'avvento del genere horror in Italia. Un fenomeno singolare e che proprio per questo merita di essere ricordato. In tanti considerano l'horror italiano un fenomeno del passato, ormai morto. Questo volume dimostra il contrario.‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 4: Horror anni ottanta‎

‎br. Il volume 4 della "Storia del cinema horror italiano" prende in considerazione gli anni Ottanta, per certi versi critici, ma comunque capaci di produrre autori interessanti come Lamberto Bava, Alberto De Martino, Sergio Martino, Luigi Cozzi, Corrado Farina, Michele Soavi ed Enzo G. Castellari. Il libro dedica una buona attenzione anche ad alcune figure minori come: Aldo Lado, Riccardo Ghione, Luigi Batzella, Marcello Andrei, Francesco Barilli, Mario Gariazzo, Armando Crispino, Rino Di Silvestro, Ovidio Assonitis, Gianfranco Parolini, Tonino Ricci, Ugo Liberatore, Raniero Di Giovanbattista, Pier Carpi. La Storia del cinema horrior italiano si pone all'attenzione degli appassionati per capire storicamente il nostro cinema di genere. Interviste a cura di Emanuele Mattana: Luigi Cozzi, Sergio Martino, Riccardo Serventi Longhi.‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 3: Joe D'Amato, Pupi Avati, Ruggero Deodato, Umberto Lenzi e il cannibal movie‎

‎br. Il terzo volume della "Storia del cinema horror italiano" ripercorre la carriera di un grande artigiano come Aristide Massaccesi (in arte Joe D'Amato) che ha saputo contaminare tutti i generi, soprattutto horror, erotico e porno, dando vita a creazioni bizzarre ma indimenticabili come "Antropophagus" e "Porno Holocaust". Il libro affronta anche il cinema horror di Pupi Avati, un gotico rurale padano che ha prodotto una limitata factory e pellicole indimenticabili come "La casa dalle finestre che ridono" e "Zeder". L'ultima parte del volume riguarda uno studio accurato del cannibal movie, un cinema horror tipicamente italiano che contamina avventura e orrore, tra eccessi macabri e violenze sugli animali spesso ritenute gratuite. Ruggero Dedodato e Umberto Lenzi sono gli autori simbolo di un sottogenere che hanno praticamente inventato, anche se nella loro carriera hanno realizzato altre pellicole importanti come "La casa sperduta nel parco" e "La casa 3". "Cannibal holocaust" e "Il paese del sesso selvaggio" restano due pellicole simbolo del nostro cinema di genere.‎

‎Lupi Gordiano‎

‎Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 1: Il gotico‎

‎brossura Il primo tassello di una Storia del cinema horror italiano che non ha pretese di completezza, ma punta a fare un po' d'ordine in un panorama poco studiato. La scelta dell'autore è stata quella di ordinare la materia per regista, seguendo una cronologia che ci accompagnerà in un viaggio dal gotico fino alle nuove frontiere del cinema estremo, passando per splatter, esorcistici, cannibali e incubi argentiani. In questo volume: Riccardo Freda, Mario Bava, Giorgio Ferroni, Antonio Margheriti, Camillo Mastrocinque, Mario Caiano, Massimo Dalamano, Damiano Damiani, Mino Guerrini, Renato Polselli, Elo Pannacciò, Massimo Pupillo, Walter Ratti e molti altri. Non manca un'analisi sul cinema fantastico impegnato che comprende lavori come Il demonio di Brunello Rondi, L'ultimo uomo della terra di Ubaldo Ragona, Il Dio serpente di Piero Vivarelli e Toby Dammit di Federico Fellini. Completano il volume tre interessanti interviste realizzate da Emanuele Mattana a Antonio Tentori, Dardano Sacchetti ed Ernesto Gastaldi.‎

‎Lupi Gordiano; Avella Patrice‎

‎La grande abbuffata. Breve storia del cinema e della cucina italiana‎

‎br. Un pranzo di gala servito da due chef stellati: Patrice Avella dirige da gran regista una sceneggiatura ricca e ben oliata della storia delle ricette tradizionali accompagnandole con piatti succulenti, l'altro, Gordiano Lupi, prepara ricette genuine di cinefilia militante, guidandoci alla scoperta di leccornie più o meno conosciute del cinema nostrano dalle sue origini fino al cinema moderno. Amarcord direbbe il maestro Federico Fellini, la storia del cinema nostrano e l'arte culinaria casalinga con i suoi colori, le sue passione e i suoi ricordi rimangono sempre vive nella nostra memoria. Ecco la vera vita, mangiare, amare, cantare e andare al cinema per vedere l'arte del cinema italiano. In questo libro trovate una sintetica storia del cinema italiano dalle origini a oggi unita a una storia dei migliori piatti della nostra cucina, il tutto per deliziare occhi e palato.‎

‎Lupi Gordiano; Di Giorgio Davide; Gigante Andrea‎

‎Godzilla. Il re dei mostri. Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya‎

‎br. Godzilla è un personaggio che non può morire, buono per tutte le stagioni, dalla guerra fredda al post comunismo. Simbolo del terrore atomico ma anche di temute invasioni spaziali. Per un certo periodo è stato un simbolo antiamericano, portato avanti da un Giappone sconvolto dalle terrificanti esplosioni nucleari. La sua natura è cambiata con il passare del tempo, da malvagio mostro preistorico a difensore dell'umanità, per tornare di nuovo cattivo nel remake statunitense realizzato nel 1998. E ancora l'America sta per regalarci una nuova versione del suo mito, prevista per il 2014! Godzilla è insomma un prodotto del Giappone, figlio della stessa matrice culturale che ha prodotto gli anime e i manga, ha influenzato tanto cinema asiatico, ma è diventato infine un'icona del fantasy mondiale, amata da registi come Joe Dante, Tim Burton, Quentin Tarantino e John Carpenter.‎

‎Lupi Gordiano; Magnisi Davide‎

‎Cannibal ballad. Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato‎

‎br. Regista eclettico, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini, Ruggero Deodato deve la sua fama a una straordinaria abilità tecnica e narrativa nel rappresentare la violenza della società contemporanea. Il libro analizza tutti i suoi film e i temi del suo cinema e contiene una lunga intervista al regista e ai protagonisti di, tra gli altri, "Ondata di piacere", "Ultimo mondo cannibale", "Cannibal Holocaust", "La casa sperduta nel parco", "Ballad in Blood".‎

‎Lupi Gordiano; Magnisi Davide; Bergantin Michele‎

‎Il cinema dei fratelli Vanzina‎

‎br. I fratelli Vanzina sono stati un marchio di fabbrica per gli spettatori che li hanno amati e seguiti e per la critica che ne ha stigmatizzato la superficialità e la propensione esclusivamente commerciale del loro cinema. Il libro analizza tutta la loro filmografia che, anno dopo anno, tra grandi incassi e critiche sprezzanti, ha costruito una fenomenologia dell'Italia, raccontando 40 anni del nostro Paese, tra tic e manie, mode e corruzione, velleità di ricchezza e una pervasiva volgarità sempre più specchio dei nostri tempi. Un volume corale grazie alle voci delle decine di attori che hanno reso di culto popolare il loro cinema, da Claudio Amendola a Enrico Brignano, da Ezio Greggio a Carol Alt, da Massimo Ghini a Vincenzo Salemme, con una testimonianza dello stesso Enrico Vanzina e di colleghi registi come Luca Guadagnino e Gabriele Mainetti, di produttori, critici e amici come Maurizio Costanzo e Walter Veltroni.‎

‎Lupi Romano‎

‎Il portiere di Astrachan'. Voli e cadute di Rinat Dasaev‎

‎br.‎

‎LUPIN, Danièle - ROYER, Erwan‎

‎Organiser et gérer une manifestation. Sportive, culturelle, professionnelle, festive.‎

‎2006 Editions Juris associations, Collection "Managers d'Association" - 2006 - In-8, broché - 301 p.‎

‎Bon état - Menus frottements et plis sur la couverture, coins émoussés‎

書籍販売業者の参照番号 : 111347

‎Lupo Luigi‎

‎Podcasting. La radio di contenuto ritorna sul web‎

‎br. Da più parti si sente parlare di "età dell'oro del podcast". In effetti, i numeri relativi alla fruizione del formato - nato nel 2004 come tecnologia per la diffusione sul web di contenuti acustici - e la qualità di numerose produzioni sembrano confermare la circostanza. La definitiva esplosione del podcasting, settore in continua crescita, è partita nel 2014 quando, in particolare negli Stati Uniti, navigati produttori radiofonici e reporter hanno cominciato a proporre contenuti di pregevole fattura e grande seguito, su tutti i serial. Analizzando le caratteristiche dei podcast più ascoltati nei Paesi anglofoni e volgendo l'ascolto al caso italiano, dove i podcast registrano un crescente successo, sono emersi elementi che collegano le produzioni ad alcuni generi della radiofonia parzialmente scomparsi dai palinsesti. Come l'audio-documentario e il reportage. Il podcast, quindi, non solo sembra riportare in auge, nella formula asincrona dell'on-demand, le narrazioni sonore della realtà, ma si configura anche come un importante strumento per il giornalismo.‎

‎Lupo M. (cur.); Emina A. (cur.)‎

‎Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare‎

‎br. Se il calcio è un «fatto sociale totale», allora questo fenomeno del nostro tempo va analizzato da molteplici punti di vista. È quanto avviene nel presente volume, dove un gruppo di storici, antropologi, politologi, linguisti, letterati, statistici, economisti e musicologi offre un particolare punto di vista sul mondo del pallone. Anche grazie all'originale scelta di temi e allo stile di scrittura rigoroso ma accessibile, gli autori si propongono di stimolare il dibattito culturale e ampliare le conoscenze sullo sport più amato dagli italiani.‎

‎Lupo Sergio; Scagliarini Alessandro; Simoni Mario‎

‎Il mistero 204. La prima Abarth-L'ultima Cisitalia-Nuvolari la vittoria finale‎

‎br.‎

‎Luppi Sergio‎

‎La logica degli scacchi. Fondamenti, strategia, tecnica e tattica della partita‎

‎brossura "La logica degli scacchi" è una guida utile tanto ai principianti quanto ai giocatori già esperti. I primi sono accompagnati, passo dopo passo, dalla conoscenza elementare delle regole e del movimento dei pezzi alla corretta impostazione delle linee di gioco. I secondi troveranno materia di riflessione per approfondire le ragioni e la logica che stanno alla base delle tecniche e tattiche più sofisticate. Il manuale, oltre a spiegare i vari aspetti del gioco, si pone infatti come un vero trattato di "logica applicata agli scacchi". Questo senza escludere il ricorso all'intuizione e alla creatività, essenziali per immettere sulla scacchiera elementi dinamici che aprono la via a varie alternative di gioco, spesso "ugualmente possibili", e trasformano la partita in uno scontro fra volontà, esaltando la componente agonistica degli scacchi. Certificato dalla Società Scacchistica Milanese, chiaro nell'esposizione e corredato di puntuali illustrazioni, La logica degli scacchi è certamente il più aggiornato e completo manuale italiano sull'argomento, nonché un autentico corso completo, volto a far comprendere, ai vari livelli, la vera essenza del gioco.‎

‎LUSA FEDERICO‎

‎NOVANT'ANNI U.O.E.I. FAENZA 1912-2002‎

‎LUSCHEN, Gunther - WEIS, Kurt‎

‎Die soziologie des sports‎

‎339 p.; 20,5 cm. Bross. edit. Copertina legg. polverosa, timbro all'occhietto, buono per il resto‎

‎LUSCIEZ Armand - LACROIX René‎

‎Les armes et les sports. 14 Août 1903‎

‎Les armes et les sports Les armes et les sports, 1903. In-Folio broché - agrafé non paginé, très illustrées. 14 Août 1903. Agrafes rouillées et petits défauts sinon bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 171358

‎LUSCIEZ Armand - LACROIX René‎

‎Les armes et les sports. 21 Août 1903‎

‎Les armes et les sports Les armes et les sports, 1903. In-Folio broché - agrafé non paginé, très illustrées. 21 Août 1903. Agrafes rouillées et petits défauts sinon bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 171357

‎LUSCIEZ Armand - LACROIX René‎

‎Les armes et les sports. 26 juin 1903‎

‎Les armes et les sports Les armes et les sports, 1903. In-Folio broché - agrafé non paginé, très illustrées. 26 juin 1903. Agrafes rouillées et petits défauts sinon bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 171356

‎Lussac Olivier‎

‎Happening & Fluxus - polyexpressivité et pratique concrète des arts - Collection Arts & Sciences de l'art.‎

‎L'Harmattan. 2004. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 297 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Collection Arts & Sciences de l'art. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R100057491

‎Lussi, Gustave‎

‎Systematic Figure Skating - The Spin and Jump Techniques of Gustave Lussi: Volume I - Spins. One Hour VHS Video Tape in Case‎

‎One hour VHS video tape in case. "Presents in detail the methodology of the renowned coach who invented and first introduced many exciting moves performed in today's freeskating. This tape features Paul Wylie and other skaters "on lesson" with Mr. Lussi, receiving step-by-step instruction for the sit, back scratch, and 'forward' scratch spins." - from case. "Gustave Lussi produced champion after champioin after champion, because he gave his pupils technique they could rely on." - Dick Button, Two Time Olympic Champion. Clean and unmarked with light wear. Nice copy. Book‎

‎LUTHER CARL J‎

‎Der grosse Sprung und andere Sprünge. Mit einem Geleitwort v. H. Hoek, Buchschmuck v. Toni Schönecker und anderen, einem Aquarell und vielen Lichtbildern des Verfassers.‎

‎Mü., Rother 1925. 8°. 208 S. mit Abbildungen im Text und a. Tafeln., OHalbleinen mit farbiger montierter Deckelillustration, geringe Gebrauchssp., gut erhalten.‎

書籍販売業者の参照番号 : 30082AB

‎Luther, C.J., P. Weidinger u.a‎

‎Der Skikurs. E. Vers- u. Bilderbuch.‎

‎München, Rother, 1925. M. zahlr. (teils farb.) Ill. 58 S. OHlwd. St. a. Tit.‎

書籍販売業者の参照番号 : 107408

‎Luther, Carl I‎

‎Der Winter. Illustrierte Zeitschrift für den Wintersport. XIX. Jahrgang 1925/26.‎

‎München, Bergverlag Rudolf Rother. 4°, 588 S., mit zahlreichen s/w Abb., Amtliches Blatt des Deutschen und Österreichischen Ski-Verbandes, des Hauptverbandes der Deutschen Wintersportvereine in der Tschechsolowakei, des Bayerischen Eislauf-Verbandes u.a. Verbände. Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, Einband ger. beschabt und bestoßen und ger. eingefleckt, altersbedingte Bräunungen, sonst min. Gebr.sp., Leinen‎

書籍販売業者の参照番号 : 17338

‎Luther, Carl J‎

‎Der Skiturist [sic]. 3., neubearbeitete Auflage.‎

‎München, Lindauer, 1927. VIII, 160 S., 4 Bl. Mit zahlreichen Abbildungen. 8° (18,5 x 13 cm). Original-Karton.‎

‎Titel mit Stempel "Recensions-Exemplar", vorderer Innendeckel mit Exlibris und kleinem Stempel. Gering bestoßen, Umschlag leicht angestaubt und fleckig, Vorderdeckel oben mit altem Etikett und kleinen Klebespuren, am unteren Rücken mit Bibliotheksetikett.‎

書籍販売業者の参照番号 : 24712

‎Luther, Carl J., Paul Weidinger und Toni Schönecker‎

‎Der Skikurs. Ein Vers- und Bilderbuch. (Nachdruck der Ausgabe München 1925).‎

‎München, Rother, (1985). 58 S., 1 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Illustrationen. 8° (22 x 16 cm). Original-Halbleinwand.‎

‎Nummer 157 von 1000 Exemplaren des Reprints zum 65jährigen Bestehen des Verlages. - Tadellos.‎

書籍販売業者の参照番号 : 35876

検索結果数 : 34,435 (689 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 461 462 463 [464] 465 466 467 ... 498 529 560 591 622 653 684 ... 689 次ページ 最後のページ