Professional bookseller's independent website

‎Mountaineering climbing‎

Main

Parent topics

‎Mountain‎
Number of results : 9,971 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 100 101 102 [103] 104 105 106 ... 119 132 145 158 171 184 197 ... 200 Next page Last page

‎FERRAND HENRI; GUITTON PAUL‎

‎LA ROUTE DES ALPES. APPENDICE SUR LA ROUTE DES ALPES D'Hiver, par Paul Guitton‎

‎Pagine: 166 . Illustrazioni: Couverture de W.F. Burger; 199 héliogravures; une carte . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con dorso rovinato e ultime pagine con smangiature nella parte bassa bianca. Da rinforzare la legatura . Stato: Discreto . Collana: Les beaux pays .‎

‎FERRAND, Henri‎

‎Grenoble. Capitale des Alpes Françaises‎

‎156 pp., 1 pl. depl., 1 carte depl maroquin grenat à grain long, dos à 5 faux nerfs, titre encadré doré sur le plat supérieur, tête dorée, roulette en bordure des contreplats, gardes de papier aux motifs rehaussés d'or, couvertures et dos conservés 1911, 1911, in-4, 156 pp, 1 pl. depl, 1 carte depl, maroquin grenat à grain long, dos à 5 faux nerfs, titre encadré doré sur le plat supérieur, tête dorée, roulette en bordure des contreplats, gardes de papier aux motifs rehaussés d'or, couvertures et dos conservés, Belle publication ornée de nombreuses illustrations et photographies dans le texte, reproduites en phototypie, d'un panorama des Alpes dépliant en couleurs, d'une carte des routes et chemins de fer du Dauphiné et de la Savoie. Ce magnifique exemplaire nominatif est l'un des 25 numérotés, contenant une suite des gravures avant la lettre, imprimé pour monsieur Étienne Gavin (n° 9) et revêtu de la signature autographe de l'auteur‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€500.00 Buy

‎FERRAND, Henri‎

‎La route des Alpes (Du Léman à la Mer)‎

‎1912 Editions J. Rey, Grenoble - 1912 - In-8, broché, couverture rempliée - 169 p. - Illustrations en N&B in-texte‎

‎Bon état de conservation - Légère trace de mouillure en haut du dos et de la couverture - Petites déchirures au bas de les première et dernières pages de garde - Petit départ de fentes en bas du dos‎

Bookseller reference : 113188

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€35.00 Buy

‎FERRAND, Henri‎

‎La route des Pyrénées françaises. De la Méditerranée à l'Océan‎

‎165 pp maroquin grenat à grain long, dos à 5 faux nerfs, titre encadré doré sur le plat supérieur, tête dorée, roulette en bordure des contreplats, gardes de papier aux motifs rehaussés d'or, couvertures et dos conservés 1914, 1914, in-4, 165 pp, maroquin grenat à grain long, dos à 5 faux nerfs, titre encadré doré sur le plat supérieur, tête dorée, roulette en bordure des contreplats, gardes de papier aux motifs rehaussés d'or, couvertures et dos conservés, Belle publication ornée de nombreuses photographies dans le texte, reproduites en phototypie. Ce magnifique exemplaire nominatif est l'un des 40 numérotés, contenant une suite des gravures avant la lettre, imprimé pour monsieur Étienne Gavin (n° 13) et revêtu de la signature autographe de l'auteur. Petit accroc à un mors, coins très légèrement usés‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€450.00 Buy

‎Ferrand, Henri‎

‎Les noms des montagnes (Mont Salvador-Guillemin)‎

‎1898 Grenoble : impr. Allier , 1898 [1046]Volume in 8 broché de 24 p. ; Extrait de l'annuaire de la Société des touristes du Dauphiné, tiré à part de 200 exemplaires‎

‎Ray Armo J6‎

Bookseller reference : 5833

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Books from Antiquités Duvert Martial]

€80.00 Buy

‎FERRAND, Henri.‎

‎La Route des Alpes Françaises. Couverture de W.-F. Burger. Illustré de 177 héliogravures. Collection Les Beaux Pays.‎

‎Grenoble, J. Rey 1925, 210x160mm, 148pages, relié demi cuir, dos à nerfs, étiquette de titre, couverture conservée.‎

Bookseller reference : 17387

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€27.58 Buy

‎FERRAND, Henri.‎

‎La route des Alpes françaises. Suivi de : La route des Alpes d'hiver. La route Napoléon par Paul Guiton.‎

‎Grenoble, Arthaud, 1939 ; 8∞, brochÈ.‎

‎Couverture en couleurs de Samivel, 229 héliogravures et une carte.‎

Bookseller reference : 154

Livre Rare Book

Librairie Comestibles
Arnex-sur-Orbe Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Librairie Comestibles]

€27.58 Buy

‎FERRAND, Henri:‎

‎Belledonne et les Sept-Laux. Montagne d’Uriage et d’Allevard.‎

‎Grenoble, Alexandre Gratier & Cie, 1901, gr. in-4to, 122 p., p. de titre volante, ouvrage orné de 220 gravures en phototypie, reliure en demi-toile aux coins, titre orné or sur le dos et le plat de couverture.‎

‎Ouvrage contenant une description des Alpes dauphinoises.‎

Bookseller reference : 114672aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€137.91 Buy

‎FERRAND, Henri:‎

‎D’Aix-les-Bains.‎

‎Gratier Rey 1907, in-4to, reliure en d.-toile aux coins‎

‎Perret 1628‎

Bookseller reference : 114364aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€183.88 Buy

‎FERRAND, Henri:‎

‎La route des Alpes françaises. Du Léman à la mer.‎

‎Grenoble, Jules Rey, 1912, gr. in-4°, 169 p., orné de gravures en phototypie, de panoramas et de planches hors-texte, légères rousseurs, brochure originale, illustrée.‎

‎Edition originale. Un beau livre façon 1900 sur les Alpes françaises. Perret 1633. Image disp.‎

Bookseller reference : 114372aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€45.97 Buy

‎FERRAND, Henri:‎

‎La Route des Pyrenees Francaises: De La Mediterranee A L'Ocean.‎

‎Grenoble, Jules Rey, 1914, gr. in-4°, 165 p., orné de 161gravures en phototypie, dont 3 panoramas et de 14 gravures en plein page avec une carte de la route des Pyrénées, brochure originale. Bel ouvrage en très bon état. Edition originale.‎

‎Perret 1636.‎

Bookseller reference : 55081aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€36.78 Buy

‎FERRAND, Henri:‎

‎La Route des Pyrénées Françaises: De La Méditerranée à L'Océan.‎

‎Grenoble, Jules Rey éditeur, 1914, gr. in-4°, 165 p., orné de 161gravures en phototypie, dont 3 panoramas et de 14 gravures en pleine page avec une carte de la route des Pyrénées, reliure de l’éditeur en jute ornée de fleurs. Couverture de la brochure originale conservée. Bel ouvrage en bel état‎

‎Perret 1636: Edition originale, rare dans sa reliure d’origine. Image disp.‎

Bookseller reference : 117477aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€73.55 Buy

‎FERRAND, Henri:‎

‎Vingt jours dans la Savoie Méridionale (21 Juillet - 9 aout 1878).‎

‎Berne, Imprimerie Staempfli, 1879, in-8vo, frontispice + 70 p. + 1 f. de table, avec des ill. in-texte, brochure originale illustrée.‎

‎Première édition, récits d’ascensions. Le frontispice montre un panorama ‘Vue prise du Mont Thabor (3182m), le 23 Juillet 1878 sur les sommets de l’Oisans (H. Ferrand del.). Perret 1616, peu courant. Image disp.‎

Bookseller reference : 125817aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€183.88 Buy

‎Ferranti Luigi‎

‎Appennino meridionale. Campania, Basilicata, Calabria‎

‎ill., br. Il volume copre il territorio montuoso più vasto d'Italia dal punto di vista dell'area. I 24 massicci o gruppi montuosi trattati in questo volume sono descritti individualmente secondo un raggruppamento regionale (Appennino campano, Appennino lucano, Appennino calabrese, e un breve capitolo finale dedicato al Gargano, in Puglia). Chiude ogni capitolo un'appendice dedicata agli itinerari particolari, a quelli sci-escursionistici e alle palestre di roccia, laddove presenti. La trattazione include essenzialmente itinerari escursionistici, ma non mancano quelli alpinistici, sia su roccia sia su neve. 18 itinerari scialpinistici, presentati per la prima volta, raggruppati secondo un criterio geografico. La stesura della guida, per la quale l'autore si è avvalso di numerosi collaboratori, ha richiesto una ricerca tanto sul campo quanto su documenti stampati e su siti internet, e di colloqui con alpinisti ed escursionisti. La storia di molti itinerari classici è stata ricostruita il più accuratamente possibile attingendo a informazioni edite e inedite. La guida propone anche salite ingiustamente dimenticate o poste in luoghi piuttosto isolati, ma dove si può ancora riscoprire un alpinismo genuino e tradizionale e itinerari escursionistici su rilievi poco conosciuti ma di grande soddisfazione ambientale e paesaggistica.‎

‎Ferrara Francescopaolo‎

‎Montagne mediterranee. In cammino sull'Appennino Meridionale‎

‎ill., br. Ognuno può trovare la via per andare in montagna e ognuno deve trovare la sua via. Questo libro non ha la pretesa di indicare la via migliore, ma vuole solo invitare ciascuno a trovare la propria e a viverla secondo le sue capacità, la sua indole, i suoi desideri. Nella sua esperienza di escursionista e sci-escursionista (principalmente tra le montagne del Salernitano e dell'Irpinia) l'autore ha "scoperto" vie affatto modeste, ma le ha battute con intensità di emozioni e pienezza di sensazioni. Augura al lettore una simile e appagante ricerca, mostrandosi aperto a una scoperta diversa del territorio, pronto a ritrovare la fanciullesca capacità di stupirsi.‎

‎FERRARI - MAZZANTI - SALA - VEZZALINI‎

‎AA Appennini Apuane. Un trekking e 56 varianti.‎

‎In 16ø (cm. 17 x 12); pagg. 30 non numerate; con1 cartina f.t. e numerose illustraz. n.t.; leggera cartonatura origin. a coll. VG.‎

‎Ferrari Agostino‎

‎I rifugi alpini d'Italia‎

‎I volume è parte della Collana: Manuali del Club Alpino Italiano sezione universitaria"‎

‎Ferrari Agostino‎

‎I rifugi alpini d'Italia‎

‎I volume è parte della Collana: Manuali del Club Alpino Italiano sezione universitaria"‎

‎FERRARI Agostino‎

‎I RIFUGI ALPINI D'ITALIA‎

‎In 16°, brossura editoriale, pp. 171 (3). Ottimo esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€19.80 Buy

‎FERRARI AGOSTINO‎

‎NELLA CATENA DEL MONTE BIANCO. NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AUMENTATA CON 52 ILLUSTRAZIONI FUORI TESTO E UN PANORAMA.‎

‎22,3x16,5 cm; (2 b.), 281, (7) pp. e 53 c. di tav. fuori testo. Bella brossura editoriale con immagine del di scorcio del Monte Bianco al piatto anteriore. Belle le tavole fotografiche una delle quali più volte ripiegata con veduta del versante italiano del Monte Bianco fra il Dente del Gigante, il Mont Dolent dalla Grande Rochere. Seconda edizione, notevolmente aumentata rispetto alla prima del 1900 di questo importante testo di alpinismo legato al Monte Bianco. Collana La Piccozza e la Penna. BUONA-OTTIMA COPIA non comune a trovarsi in queste condizioni di conservazione.‎

‎Ferrari Agostino‎

‎Nella catena del Monte Bianco. Ricordi di ascensioni.‎

‎estr. cop. muta, pp. 170 con num. ill. fot. n.t. ed in tav. f.t. ( dal Bollettino CAI). Interessante raccolta di ascensioni nella catena del Monte Bianco.‎

‎FERRARI Agostino -‎

‎Il monarca delle montagne. Un'ascensione al Monte Bianco dall'Italia.‎

‎Milano, 1903, stralcio delle pag. 714/732 con illustrazioni - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎FERRARI Agostino -‎

‎Nella Catena del Monte Bianco. Nuova edizione riveduta e aumentata con 52 illustrazioni fuori testo e un panorama.‎

‎Torino, Formica, 1929, 8vo (cm. 24 x 27) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 281 con 53 tavole fotografiche fuori testo, una più volte ripiegata. Sciolto, manca la copertina.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎FERRARI E. - PESSINA C. - ZOPPIS C.‎

‎Invito all'Ossola.‎

‎In 8ø stretto (cm. 22,5 x 12); pagg. 235; con 1 carta figurata a colori pi— volte ripiegata f.t. e numerosissime illustrazioni fotografiche a colori n.t.; leggera cartonatura origin. con sovracopertina a colori. Ottimo esemplare. VG. ** Prima edizione. Con invio autografo diCarlo Pessina (nme del destinatario abraso).‎

‎FERRARI Marco A. -‎

‎Freney 1961. Un viaggio senza fine.‎

‎Torino, Vivalda, 1998, 8vo brossura, cop. ill. col. pp. 256.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎Ferrari Marco Albino‎

‎Alpi segrete. Storie di uomini e di montagne‎

‎br. Pochi sanno delle Alpi segrete. Eppure lassù si nascondono itinerari e storie che non si faranno dimenticare. "Le Alpi segrete sono isole meno note del grande arcipelago alpino. Isole dove sopravvive la convinzione che esistano tipi fisici speciali, o dove si trovano i segreti di vecchi alpinisti, o dove ricompare l'orso, o dove si riscoprono antiche chiese affrescate. Le Alpi segrete sono spazi sfuggiti a quel turismo che mira alla definizione di rassicuranti stereotipi. Sono invisibili perché programmaticamente ignorate dalla nostra cultura." Quando si dice Alpi, i più pensano subito alle solite (poche) cime famose: il Cervino, il Monte Bianco, il Gran Paradiso, le Dolomiti. Oppure alle località più alla moda. In realtà questi luoghi dell'industria del turismo non sono che spazi circoscritti. Oltre alle montagne da cartolina, si apre, infatti, il vasto 'mare alpino', un mondo appartato, in gran parte sconosciuto. Marco Albino Ferrari, che nel corso degli ultimi vent'anni ha percorso quelle vallate e quelle cime, racconta le loro storie e ci accompagna fra meraviglie ormai destinate a sparire nell'oblio, fra i ricordi dell'antica società montanara e l'epica della scoperta delle alte quote.‎

‎Ferrari Marco Albino‎

‎In viaggio sulle Alpi : luoghi e storie d'alta quota‎

‎Ferrari Marco Albino In viaggio sulle Alpi : luoghi e storie d'alta quota. Torino, Einaudi 2009 italian, 236 ST1098V Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n 236 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Ferrari Marco Albino‎

‎La via incantata. Nella natura, dove si basta a sé stessi‎

‎ill., br. Perché fuggiamo dalla civiltà per scegliere la solitudine, la semplicità di una vita nei boschi o fra le montagne? È a questa domanda che vuole dare risposta Marco Albino Ferrari mettendosi in ascolto del suo desiderio per i grandi spazi naturali, per un silenzio lontanissimo dal nostro tempo. L'avventura che vive e racconta in queste pagine cariche di emozione si svolge a pochi passi dalle nostre città, in Val Grande, fra Piemonte e lago Maggiore, luogo insidioso, ostile, popolato dai fantasmi di una società pastorale svanita fra rocce e tronchi. Sul Sentiero Bove - prima alta via storica d'Italia dedicata all'esploratore Giacomo Bove -, l'autore muove i suoi passi e la sua narrazione: un'escursione impegnativa e ormai quasi dimenticata in un teatro della "potenza della natura che si riprende ogni cosa". Come Bove durante le sue esplorazioni, bloccato nello stesso biancore artico che aveva ossessionato Edgar Allan Poe, Ferrari nella natura selvaggia cerca l'ignoto, la paura di smarrirsi e la nostalgia di quel timore una volta recuperata la sicurezza. E ricostruendo la vicenda di Bove (morto suicida a 35 anni) l'autore incrocia figure inattese: Emilio Salgari, il comandante Nordenskiöld, Edmondo De Amicis, il naturalista Mario Pavan. Storie di isolamento, di una prigionia degli elementi che fanno riscoprire una libertà più profonda, perché "sulla via incantata si basta a sé stessi".‎

‎Ferrari Marco Albino‎

‎Le prime albe del mondo. Viaggi, esplorazioni, scalate‎

‎ill., br. "La via sulla Est del Petit Capucin era stata ripetuta pochissime volte, e la mia speranza era di trovare con un po' di fortuna uno dei chiodi originali piantali dallo stesso Gervasutti e rimasti in parete ad arrugginire per quasi mezzo secolo. Ciò che stavo per compiere - ed era ciò che più mi eccitava era il ritorno su antiche tracce alpinistiche ormai quasi dimenticate. Era l'esplorazione di un'antica esplorazione". Marco Albino Ferrari ripercorre le strade di quegli uomini e di quelle donne che attratti dall'ebbrezza dell'ignoto si sono spinti nei luoghi inesplorati della Terra: montagne, oceani, ghiacciai, spazi inliniti. I passi di Walter Bonatti, quelli di Reinhold Messner, di Bill Tilman, di Ninì Pietrasanta e Gabriele Boccalatte, di Eric Shipton, degli ultimi esploratori del Novecento. Un inconsueto cammino attraverso il Monte Bianco, le cime della Patagonia e dell'Africa equatoriale, fino all'Everest e a Capo Horn, per far ritorno sulle Alpi. Ne esce una lettura intimamente interrogativa, popolata di bufere, di sorprese, di difficoltà con, sullo sfondo, le questioni cruciali che investono l'uomo di fronte agli ultimi spazi selvaggi del pianeta.‎

‎Ferrari Marco Albino‎

‎Nel castello delle storie. Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778‎

‎br. Alta sulla valle, aggrappata alla roccia che domina Sondrio, si erge un'antica magione dai muri spessi quanto l'apertura delle braccia di un uomo. È Castel Masegra, oggi divenuto sede di Cast, il "Castello delle Storie di Montagna". Nel percorso che si articola tra le sale - curato dall'autore di questo libro - il filo del racconto porta via via a penetrare una dimensione di sogno; quel mondo, quelle storie, quei volti vengono ripresi e sviluppati in queste pagine attraverso dodici eventi realmente accaduti, sorprendenti quanto emblematici. Protagonisti sono camminatori, alpinisti, scopritori di universi calati nelle loro avventure, ognuna delle quali permette di risalire al particolare clima che l'ha generata poiché l'uomo ha gettato sguardi via via mutevoli verso le montagne, inventandole e reinventandole sotto l'influsso delle diverse temperie culturali della storia. Dodici differenti vicende umane ordinate andando a ritroso lungo la linea del tempo, fino ad arrivare allo stupore da cui tutto ha avuto inizio. Si avrà così conferma, infine, come scalare, o perdersi tra ghiacci e foreste, rientri a pieno titolo nella storia delle culture. Per questo le imprese più estreme chiamano in causa tutti, gli esperti, i neofiti, gli ignari, ponendoli di fronte alla domanda ultima: perché? Cosa ci spinge ad andare? Completa il volume un'inedita e universale cronologia dell'alpinismo.‎

‎FERRARI ORESTE‎

‎Guida di Trento e itinerari turistici trentini.‎

‎In 16ø (cm. 16 x 12); pagg. 174; con 1 carta e 1 pianta della citt… pi— volte ripieg. f.t. e numer. illustraz. n.t.; carton. origin. figur. a due colori. VG. **Ottimo esemplare.‎

‎FERRARI ORESTE‎

‎Guida turistica della Valle di Tesino.‎

‎In 16ø (cm. 18,5 x 12); pagg. 81 + (8) di pubblicit…; con 5 cartine pi— volte ripiegate f.t. e numerossime illustrazioni fotografiche n.t.; leggera cartonatura originale figurata (un po' impolverata e con lievi tracce di pieghe, ma buona). VG-.‎

‎FERRARI R. -‎

‎Tragedia in montagna sulla parete sud della Presolana, nelle Prealpi bergamasche: tre rocciatori precipitano.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/07/1958‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€18.00 Buy

‎Ferrari, Casimiro (Lecco 1940-2001)‎

‎CERRO TORRE PARETE OVEST.‎

‎Brossura editoriale illustrata, cm 15x21, pp 153 (7), 50 fotografie a colori (su 36 tavole) e una tavola in nero con l’itinerario dell’ascensione. Collana Exploits. Edizione originale. Buon esemplare. Alpinista dei Ragni di Lecco e fin dai 21 anni nel Club Alpino Accademico Italiano, Casimiro Ferrari rievoca qui l’impresa andina organizzata per il centenario della Sezione lecchese del CAI, che lo portò insieme ai compagni Mario Conti, Daniele Chiappa e Pino Negri in vetta al Cerro Torre vincendo per la prima volta la Parete Ovest di questa “montagna terribile”. (Perret 1645, Angelini 1167)‎

‎FERRARIS SEBASTIANO‎

‎Bibliografia Ossolana vol. Iø (fino al 1937).‎

‎In 8ø (cm. 25 x 17,5); pagg. 231; cartonatura originale. Piccoli segni e alcune ordinate note a matita, interessanti, perchŠ si tratta di correzioni o aggiunte. VG-. ** Una prima edizione, parziale, era stata pubblicata da Cattaneo a Novara nel 1938, ma era parziale, di sole 64 pagine. In seguito era apparsa a puntate in 14 numeri del "Bollettino Storico per la Provincia di Novara" dal 1938 al 1952. Il volume primo Š il solo pubblicato.‎

‎FERRARIS, Edy.‎

‎Monte Rosa, Cervino.‎

‎in-8 gr., pp. 64, leg. cart. edit. aa colori. Pubblicazione ricca di belle vedute fotografiche a colori, molte delle quali a piena pagina.. .‎

‎Ferraris,Gianna, Tosco Uberto.‎

‎ERBARI E ERBARI E COLLEZIONE ENTOMOLOGICA. CATALOGO MUSEOMONTAGNA 1.2 Centro Documentazione.‎

‎(Codice BC/0200) In 8° (20,5x20,5 cm) quadrotto, 219 pp., varie illustrazioni. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Ferrazza, Marco‎

‎Grigna Assassina Eugenio Fasana e l'alpinismo milanese‎

‎Br., cm12.5x20, pp 194 (6); XV tav. in nero.‎

‎Ferreri Eugenio‎

‎Alpi Cozie centrali. Dal Colle delle traversette al Colle del Monginevro. A cura di Pietro Losana, Roberto Aruga, Severino Bessone, Alberto Fornerone, Luigi Vignetta. (9 cartine, 23 schizzi, 44 fotografie)‎

‎Cartonato editoriale in tutta tela con titolo al piatto e al dorso, segnalibro in stoffa legato, tagli spruzzati. N 5 della collana "Guida dei monti d'Italia", con numerose carte a colori e illustrazioni in b/n fuori testo, in ottimo stato di conservazione.‎

‎Ferreri Eugenio‎

‎Alpi Cozie settentrionali - Alpi occidentali Volume III Parte 1a Sottogruppi : Granero-Frioland; Boucier-Cornour; Queyron-Albergian-Sestrières; Assietta Rocciavrè‎

‎Il volume è parte della Collana: Guida dei monti d'Italia‎

‎Ferreri Eugenio‎

‎Alpi Cozie Settentrionali Parte 1°.‎

‎un vol in 16 cm 16x11,5 pp. XII-510 legat. ed. tutta tela azzurra con scritte e logo CAI in oro Scritte al dorso leggerm. sbiadite Numerose carte e disegni f.t e n.t. Carta tipo riso (papier veline) Firma di appart. F. Gabotto buon esemplare‎

‎Ferreri Eugenio‎

‎Alpi Cozie Settentrionali parte II (sez. I.).‎

‎un vol in 16 cm 16x11,5 pp. VII-271 legat. ed. tutta tela azzurra con scritte e logo CAI in oro Scritte al dorso leggerm. sbiadite Numerose carte e disegni f.t e n.t. Carta tipo riso (papier veline) buon esemplare‎

‎FERRERI Eugenio‎

‎ALPI COZIE SETTENTRIONALI, parte 1.a (soltanto, su 3, ma a sé stante su:) Sottogruppi GRANERO - FRIOLAND; BOUCLER - CORNOUR; QUEYRON - ALBERGIAN - SESTRIERES; ASSIETTA - ROCCIAVRÈ.‎

‎In-16° (cm. 16,4 x 11,2), pp. XII, 510, (1) in carta fortte e fine tipo bibbia + un QUADRO d'assieme f.t. a col. (p. 1); una CARTA GEOLOGICA a colori a doppia pag. (tra le pp.16-17) + 12 CARTE TOPOGRAFICHE intercalate f.t. a doppia pag .su carta più spessa (fiumi azzurri, strade rosse) piante di Bussoleno e di Fenestrelle; 32 DISEGNI di MONTI con nomi di cime e passi n.t., di cui: alcuni a doppia pagina (tra cui Valle della Dora Riparia, spartiacque Ripa - Troncea, versante Nord Boucier - Cornour) molti a piena pagina, disegn. da Muratore Sacchi, da foto Rollier, Quaglia, Borelli. Guida impeccabile, estremamente dettagliata, con ricchissima iconografia di profili e versanti e vie di ascesa. Prima edizione. Bross. edit. Usure presso le cuffie,senza perdita di stampato, ma compatto e ben cucito e non rifilato.‎

‎FERRERI EUGENIO‎

‎Alpi Cozie Settentrionali. Parte I.‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 12); pagg. XII, 510; con 10 carte a colori f.t. e numerosis. schizzi e tracciati n.t.; leggera cartonatura originale. VG. ** Guida dei Monti d'Italia, prima serie. Prima edizione. Sottogruppi: Granero - Frioland; Boucier - Cornour; Queyron - Albergian - Sestrieres; Assietta - RocciavrŠ.‎

‎FERRERI Eugenio‎

‎Alpi cozie settentrionali. Parte II - sezione I. Sottogruppi: Ramiere, Merciantaira, Chaberton-Clotesse, le Dolomiti di Valle Stretta‎

‎In 16, pp. 271 con cartine n.t. Br. ed.‎

‎FERRERI Eugenio‎

‎Alpi occidentali. Volume III. Alpi Cozie settentrionali. Parte I. Sottogruppi: Granero-Frioland; Boucier-Cornour; Queyron-Albergian-Sestrieres; Assietta-Rocciavre'‎

‎In 16, pp. XII + 510 + (2) con cartine n.t. Un paio di aloni al p. anteriore ma buon esemplare. Br. ed.‎

‎Ferreri Eugenio (a cura di)‎

‎Alpi occidentali vol. III: Alpi Cozie settentrionali. Parte I. Parte II, sezione I e II‎

‎pubblicazione della sezione di Torino del C.A.I. Nei tre volumi timbro di prec. appartenenza molte carte b.n. e diverse a colori‎

‎Ferreri Eugenio (redattore)‎

‎Club Alpino Italiano Rivista mensile Gennaio - dicembre 1926 Anno XLV Numeri 1-12‎

‎10 fascicoli, di cui due doppi, bross. edit. ill., più fascicolo dell'indice, piccole rotture e lievi fioriture in cop.‎

‎Ferreri Eugenio.‎

‎ALPI COZIE SETTENTRIONALI. Alpi Occidentali - Vol. III - parte 1ª.‎

‎(Codice AL/0344) In 16° XII-510 pp. Volume della serie "Guida dei Monti d'Italia". Descrive i sottogruppi Granero-Frioland; Boucier-Cornour; Queyron-Albergian-Sestrières; Assietta-Rocciavrè. Illustrato con vari disegni e schizzi, e 12 carte a colori furoi testo. Tutta tela blu originale, titolo oro (con fioriture e scoloriture), legatura un po' allentata. Interno in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Ferreri Eugenio.‎

‎PIEMONTE TURISTICO.‎

‎(Codice LO/0183) In 16° 18 pp.+ 48 tavole.+ fascic. 24 pp. Prima edizione. Illustrato con 81 belle foto in calcocromia. Una grande, bellissima carta a colori delle montagne, ripiegata fuori testo. Allegato opuscolo delle linee ferroviarie. Brossura semirigida editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

Number of results : 9,971 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 100 101 102 [103] 104 105 106 ... 119 132 145 158 171 184 197 ... 200 Next page Last page