Professional bookseller's independent website

‎Mountaineering climbing‎

Main

Parent topics

‎Mountain‎
Number of results : 9,971 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 101 102 103 [104] 105 106 107 ... 120 133 146 159 172 185 198 ... 200 Next page Last page

‎FERRERI SIMONE‎

‎Dal rifugio "S.A.R.I." ai Laghi Verdi. (Valle d'Ala di Stura).‎

‎In 16ø (cm. 17 x 12); pagg. 23; con 1 cartina e 1 illustraz. con tracciati; leggera carton. origin. Strappetto riparato, senza perdite, alla prima pagina, ma ottimo. VG-. ** Itinerari alpini. III. Serie Valli di Lanzo.‎

‎Ferrero Felice‎

‎Val D'Aosta la perla delle Alpi‎

‎In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 394, con fotografie, disegni, stemmi e carte topografiche a col. ben tenuto‎

‎FERRERO GIUSEPPE‎

‎Novalesa. Contributo alla conoscenza turistica della Val Cenischia.‎

‎In 16ø (cm. 17,5 x 12); pagg. VIII, 33, (3); con numer. illustraz. fotograf. n.t.; leggera carton. origin. VG.‎

‎FERRERO T. Antonio (n. a Mondovì nel‎

‎L'INNO della MONTAGNA. Nell'opuscolo di presentazione del libro "FIORI ITALICI"..‎

‎L'inno della Montagna occupa 3 pagine dell'opuscolo in-8° (cm. 23), che è cpmpleto delle sue 20 pagine (incluse le copertine,che contiene inoltre: 1) Indice del libro completo (che uscì di 189 pagine). 2) dedica a stampa "alla Gran madre Italia". 3) Una lunga dedica in caratteri maiuscoli "Agli Educatori". 4) Un Preludio in versi. 5) L'Inno della Montagna. 6) Il so9gno delpoeta. 7) Ai Padri della Patria. 8) Dedica a stampa "Alla Contessa Teresa Magliano Villar S. marco Suat Avena questo tenero fiore d'Alpe". Tre annotazioni a matita di una ammoratore delle poesie (bello - + bello - molto bello). Bross. edit.‎

‎Ferri Caterina, Giusa Antonio, Lunazzi Melania, Massarutto Antonio‎

‎Alpi Giulie. Itinerari alpinistici dell'Ottocento‎

‎Stato di conservazione: OTTIMO, etichetta di libreria sul prezzo, per il resto perfetto. Collana: Le guide‎

‎Ferrieri Eugenio‎

‎Alpi Cozie Settentrionali‎

‎In 16° tela edit con difetti e cuciture allentate, pp 8-171. Parte II° sezione I° Ramière - Merciantàira - Charbeton - Clotesse - Le Dolomiti di Valle Stretta Tracce d'uso. 3 carte f.t. e molte ill n.t.‎

‎FERRINI GIANNINO‎

‎Commemorazione dei soci Prof. Francesco Bertani Rag. Eufenio Moraschini periti alla Meije l'11 Luglio 1907.‎

‎In 8ø (cm. 24 x 17); pagg. 16; con 2 vere fotografie applicate (i due alpinisti di fronte ad un rifugio e lapide); brossura originale. VG. ** Alla prima pagina bianca si legge la nota manoscritta "Omaggio della sorella di Eugenio Moraschini 21.VI.'922". Conferenza nell'Aula Magna del Liceo Beccaria in Milano.‎

‎Ficker, Heinrich von:‎

‎Meisterbilder aus Tirols Alpenwelt / Originalaufn. v. Otto Melzer. Text v. Heinrich von Ficker‎

‎1921 Berlin [u.a.] : Preuss' Institut Graphik, [1921]. - 51 S. : Ill.‎

‎bon état,‎

Bookseller reference : 5002

Livre Rare Book

Livres Anciens Komar
Meounes les Montrieux France Francia França France
[Books from Livres Anciens Komar]

€45.00 Buy

‎FIELD A. E. and SPENCER Sidney (Edited by).‎

‎Peaks, Passes, and Glaciers. By members of the Alpine Club. Third series (...) With 16 illustrations.‎

‎In-8°, legatura editoriale in tutta tela con titoli e fregi in oro al dorso, pp. XI(1)-307(1) e 8 di catalogo editoriale. Illustrazioni fotografiche in nero fuori testo. Rare leggere fioriture sparse. Buon esemplare.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€110.00 Buy

‎Fierli Mario‎

‎Uomini e montagne. 50 capitoli ameni- amari campestri e montanini‎

‎iIn-8° (20 x 13 cm). 302 pp. Brossura editoriale.‎

‎Fierli Mario (Fermi I.)‎

‎UOMINI E MONTAGNE. 50 capitoli ameni, amari, campestri e montanini.‎

‎(Codice AL/0158) In 16° 302 pp. Prima edizione. Racconti ambientati in un'immaginaria valle montana modellata su quelle dell'Appennino Toscoemiliano. Brossura editoriale, lievi ingialliture. Fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎FILARETO FRANCESCO (a cura di)‎

‎Comunit… Montana Sila Greca. Calabria.‎

‎In 8østretto (cm. 21 x 13); pagg. 127; con 1 cartina a colori pi— volte ripieg. in tasca al fondo del volume e numerosissime illustraz. fotograf. a coll. n.t.; leggera cartonatura origin. a coll. con fodera originale in plastica trasparente. VG. ** Guida alle risorse: identit…, ambiente, lavoro.‎

‎FILIPPI Filippo de - LOUIS AMÉDÉE DE SAVOIE (Prince) DUC DES ABRUZZES:‎

‎LE RUWENZORI. Voyage dexploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les grands lacs équatoriaux de lAfrique Centrale. Relation du Dr Filippo de Filippi illustrée par Vittorio Sella, membre de lexpédition. Traduite par Alfred Poizat.‎

‎Paris Editions Plon 1909 Un volume in°4 reliure plein chagrin lisse vert, dos à nerfs et titres dorés. 356 pages, couv non conservée. Superbement illustré par Vittorio Sella. L'ouvrage contient 24 photographies hors-texte sur papier fort, 5 grands panoramas dépliants, 5 cartes et coupes dépliantes ainsi que de très nombreuses figures dans le texte. Première édition française (Perret 1656)‎

‎Très bon état (une carte détachée) Envoi en Mondial Relay pour la France Métropolitaine, l'Allemagne, l'Autriche, Belgique, Espagne, Italie, Luxembourg, Pays-Bas et PortugalPour l'étranger, envoi en tarif "livres et brochures" pour les commandes inférieures à 50 , au dessus en colissimo international.‎

Bookseller reference : 1392

Livre Rare Book

Le Roi Lire
Pau France Francia França France
[Books from Le Roi Lire]

€190.00 Buy

‎Filippi Diego‎

‎Arco pareti. Vie classiche, moderne e sportive in Valle del Sarca. Vol. 1: Arco, Torbole, Val di Ledro, Tenno, Padaro, Dro‎

‎ill., br. Ad inizio anni 80, la prima guida della Valle del Sarca si intitolava "Al limite del settimo grado" e, già allora, nella prefazione Marco Furlani lamentava un'eccessiva frequentazione della zona, rimpiangendo la pace che si godeva un tempo, pur contento di poter incontrare tanti nuovi amici accomunati dalla sua stessa passione. Da allora la Valle si è sviluppata incredibilmente, su ogni parete sono stati tracciati nuovi itinerari e sembra essersi esaurita la possibilità di nuovi sviluppi. Diciamo "sembra" perché, a ogni aggiornamento della Guida, Diego Filippi propone decine di nuove vie, a dimostrazione del fatto che ci saranno sempre occhi nuovi capaci di leggere linee dove altri non hanno visto bene, o dove non hanno avuto la caparbietà di spingersi. E così ci troviamo a dover pubblicare la quarta edizione di questa guida, che recensisce una delle valli più belle e conosciute al mondo per l'arrampicata multipitch: 783 vie, ben 245 più che nella scorsa edizione, che si sviluppano su una parete quasi continua che dal Colodri arriva al Piccolo Dain, lungo la strada che da Arco porta a Vezzano, e sovrasta le località di Dro, Pietramurata e Sarche. Capirete che era impossibile presentare tutto in un unico volume di 1200 pagine, abbiamo così deciso di proporvi innanzitutto la parte del lavoro più ricca di nuovi itinerari, un'area che comprende la prima parte della valle del Sarca e le pareti che insistono sulla piana di Arco e sul lago di Garda. Lasciamo a un secondo libro le pareti che incombono sulla la Valle nei pressi di Sarche e Pietramurata, e che proseguono dopo verso la Valle dei Laghi, e anche qui le novità non mancheranno: le possibilità sulle pareti di Fraveggio, come sulle pareti nella gola del Limarò sono tutt'altro che esaurite. Diego FIlippi è un alpinista, accademico del CAI e guida alpina di Trento. Profondo conoscitore della Valle del Sarca e perdutamente innamorato delle sue pareti, ha voluto testimoniare questa sua passione con un lavoro accurato e preciso, frutto di anni di ricerche e di costanti aggiornamenti. Questa terza edizione rappresenta la somma delle sue esperienze di alpinista esperto e prolifico di aperture, che sa coniugare la grande tradizione classica con le nuove e più attuali forme di arrampicata.‎

‎Filippi Diego‎

‎Arco pareti. Vie classiche, moderne e sportive in Valle del Sarca. Vol. 2: Dro, Pietramurata, Sarche, Vezzano, Terlago‎

‎ill., br. E' il volume più atteso da chi ama l'avventura e l'alpinismo esplorativo. Dopo l'uscita del primo libro, la guida alle aree più classiche intorno ad Arco, ecco la valle del Sarca più remota e selvaggia, dove accanto a un notevole numero di vie multipitch per tutti e facilmente raggiungibili, troviamo dei veri e propri gioielli per i climber più esigenti, per chi cerca le emozioni delle grandi pareti, delle big wall, per chi vuole provare la sensazione di essere perso nella natura, dominato dall'ambiente circostante, come fosse nel mezzo di una grande parete dolomitica. Accanto alle amichevoli e rassicuranti Placche Zebrate, troviamo le pareti che incombono sulla valle nei pressi di Sarche e Pietramurata e che proseguono verso la Valle dei Laghi, dove le novità sono ancora molto in evoluzione: le possibilità sulle pareti di Fraveggio, come sulle pareti nella gola del Limarò sono tutt'altro che esaurite. L'alpinismo e l'arrampicata in Valle del Sarca e nei pressi di Arco, non manca mai di stupirci: è stata la fucina per la nascita dell'arrampicata libera in Europa, e non manca tuttora di svelarci nuove proposte su pareti ancora incredibilmente in evoluzione. Dalla precedente edizione infatti, di 590 pagine e 520 itinerari, sono gemmati due volumi di oltre 500 pagine per un totale di oltre ottocento vie multipitch, con 23 nuove pareti. Come nelle tre precedenti edizioni e nel Vol. 1, la guida è corredata dai precisi disegni dell'autore, completamente rinnovati per l'occasione, accurate note storiche e logistiche e una valutazione completa sulla bellezza e difficoltà dell'itinerario. Infine, alcuni protagonisti storici e attuali dell'alpinismo in Valle arricchiscono il lavoro raccontando, attraverso brevi scritti, emozioni e avventure provate sulle pareti del Sarca.‎

‎Filippi Diego‎

‎Arco pareti. Vie classiche, moderne e sportive in Valle del Sarca. Ediz. tedesca. Vol. 2: Dro, Pietramurata, Sarche, Vezzano, Terlago‎

‎ill., br. E' il volume più atteso da chi ama l'avventura e l'alpinismo esplorativo. Dopo l'uscita del primo libro, la guida alle aree più classiche intorno ad Arco, ecco la valle del Sarca più remota e selvaggia, dove accanto a un notevole numero di vie multipitch per tutti e facilmente raggiungibili, troviamo dei veri e propri gioielli per i climber più esigenti, per chi cerca le emozioni delle grandi pareti, delle big wall, per chi vuole provare la sensazione di essere perso nella natura, dominato dall'ambiente circostante, come fosse nel mezzo di una grande parete dolomitica. Accanto alle amichevoli e rassicuranti Placche Zebrate, troviamo le pareti che incombono sulla valle nei pressi di Sarche e Pietramurata e che proseguono verso la Valle dei Laghi, dove le novità sono ancora molto in evoluzione: le possibilità sulle pareti di Fraveggio, come sulle pareti nella gola del Limarò sono tutt'altro che esaurite. L'alpinismo e l'arrampicata in Valle del Sarca e nei pressi di Arco, non manca mai di stupirci: è stata la fucina per la nascita dell'arrampicata libera in Europa, e non manca tuttora di svelarci nuove proposte su pareti ancora incredibilmente in evoluzione. Dalla precedente edizione infatti, di 590 pagine e 520 itinerari, sono gemmati due volumi di oltre 500 pagine per un totale di oltre ottocento vie multipitch, con 23 nuove pareti. Come nelle tre precedenti edizioni e nel Vol. 1, la guida è corredata dai precisi disegni dell'autore, completamente rinnovati per l'occasione, accurate note storiche e logistiche e una valutazione completa sulla bellezza e difficoltà dell'itinerario. Infine, alcuni protagonisti storici e attuali dell'alpinismo in Valle arricchiscono il lavoro raccontando, attraverso brevi scritti, emozioni e avventure provate sulle pareti del Sarca.‎

‎Filippi Diego‎

‎Arco pareti. Vie classiche, moderne e sportive in Valle del Sarca. Ediz. inglese. Vol. 2: Dro, Pietramurata, Sarche, Vezzano, Terlago‎

‎ill., br. È il volume più atteso da chi ama l'avventura e l'alpinismo esplorativo. Dopo l'uscita del primo libro, la guida alle aree più classiche intorno ad Arco, ecco la valle del Sarca più remota e selvaggia, dove accanto a un notevole numero di vie multipitch per tutti e facilmente raggiungibili, troviamo dei veri e propri gioielli per i climber più esigenti, per chi cerca le emozioni delle grandi pareti, delle big wall, per chi vuole provare la sensazione di essere perso nella natura, dominato dall'ambiente circostante, come fosse nel mezzo di una grande parete dolomitica. Accanto alle amichevoli e rassicuranti Placche Zebrate, troviamo le pareti che incombono sulla valle nei pressi di Sarche e Pietramurata e che proseguono verso la Valle dei Laghi, dove le novità sono ancora molto in evoluzione: le possibilità sulle pareti di Fraveggio, come sulle pareti nella gola del Limarò sono tutt'altro che esaurite. L'alpinismo e l'arrampicata in Valle del Sarca e nei pressi di Arco, non manca mai di stupirci: è stata la fucina per la nascita dell'arrampicata libera in Europa, e non manca tuttora di svelarci nuove proposte su pareti ancora incredibilmente in evoluzione. Dalla precedente edizione infatti, di 590 pagine e 520 itinerari, sono gemmati due volumi di oltre 500 pagine per un totale di oltre ottocento vie multipitch, con 23 nuove pareti. Come nelle tre precedenti edizioni e nel Vol. 1, la guida è corredata dai precisi disegni dell'autore, completamente rinnovati per l'occasione, accurate note storiche e logistiche e una valutazione completa sulla bellezza e difficoltà dell'itinerario. Infine, alcuni protagonisti storici e attuali dell'alpinismo in Valle arricchiscono il lavoro raccontando, attraverso brevi scritti, emozioni e avventure provate sulle pareti del Sarca.‎

‎Filippi Diego‎

‎Arco walls. Classic and modern routes in the Sarca Valley. Vol. 1: Arco, Torbole, Val di Ledro, Tenno, Padaro, Dro‎

‎ill. Ad inizio anni 80, la prima guida della Valle del Sarca si intitolava "Al limite del settimo grado" e, già allora, nella prefazione Marco Furlani lamentava un'eccessiva frequentazione della zona, rimpiangendo la pace che si godeva un tempo, pur contento di poter incontrare tanti nuovi amici accomunati dalla sua stessa passione. Da allora la Valle si è sviluppata incredibilmente, su ogni parete sono stati tracciati nuovi itinerari e sembra essersi esaurita la possibilità di nuovi sviluppi. Diciamo "sembra" perché, a ogni aggiornamento della Guida, Diego Filippi propone decine di nuove vie, a dimostrazione del fatto che ci saranno sempre occhi nuovi capaci di leggere linee dove altri non hanno visto bene, o dove non hanno avuto la caparbietà di spingersi. E così ci troviamo a dover pubblicare la quarta edizione di questa guida, che recensisce una delle valli più belle e conosciute al mondo per l'arrampicata multipitch: 783 vie, ben 245 più che nella scorsa edizione, che si sviluppano su una parete quasi continua che dal Colodri arriva al Piccolo Dain, lungo la strada che da Arco porta a Vezzano, e sovrasta le località di Dro, Pietramurata e Sarche. Capirete che era impossibile presentare tutto in un unico volume di 1200 pagine, abbiamo così deciso di proporvi innanzitutto la parte del lavoro più ricca di nuovi itinerari, un'area che comprende la prima parte della valle del Sarca e le pareti che insistono sulla piana di Arco e sul lago di Garda. Lasciamo a un secondo libro le pareti che incombono sulla la Valle nei pressi di Sarche e Pietramurata, e che proseguono dopo verso la Valle dei Laghi, e anche qui le novità non mancheranno: le possibilità sulle pareti di Fraveggio, come sulle pareti nella gola del Limarò sono tutt'altro che esaurite. Diego FIlippi è un alpinista, accademico del CAI e guida alpina di Trento. Profondo conoscitore della Valle del Sarca e perdutamente innamorato delle sue pareti, ha voluto testimoniare questa sua passione con un lavoro accurato e preciso, frutto di anni di ricerche e di costanti aggiornamenti. Questa terza edizione rappresenta la somma delle sue esperienze di alpinista esperto e prolifico di aperture, che sa coniugare la grande tradizione classica con le nuove e più attuali forme di arrampicata.‎

‎Filippi Diego‎

‎Hohe wände bei Arco. Klassische und moderne Routen im Sarcatal. Vol. 1: Arco, Torbole, Val di Ledro, Tenno, Padaro, Dro‎

‎ill., br. Ad inizio anni 80, la prima guida della Valle del Sarca si intitolava "Al limite del settimo grado" e, già allora, nella prefazione Marco Furlani lamentava un'eccessiva frequentazione della zona, rimpiangendo la pace che si godeva un tempo, pur contento di poter incontrare tanti nuovi amici accomunati dalla sua stessa passione. Da allora la Valle si è sviluppata incredibilmente, su ogni parete sono stati tracciati nuovi itinerari e sembra essersi esaurita la possibilità di nuovi sviluppi. Diciamo "sembra" perché, a ogni aggiornamento della Guida, Diego Filippi propone decine di nuove vie, a dimostrazione del fatto che ci saranno sempre occhi nuovi capaci di leggere linee dove altri non hanno visto bene, o dove non hanno avuto la caparbietà di spingersi. E così ci troviamo a dover pubblicare la quarta edizione di questa guida, che recensisce una delle valli più belle e conosciute al mondo per l'arrampicata multipitch: 783 vie, ben 245 più che nella scorsa edizione, che si sviluppano su una parete quasi continua che dal Colodri arriva al Piccolo Dain, lungo la strada che da Arco porta a Vezzano, e sovrasta le località di Dro, Pietramurata e Sarche. Capirete che era impossibile presentare tutto in un unico volume di 1200 pagine, abbiamo così deciso di proporvi innanzitutto la parte del lavoro più ricca di nuovi itinerari, un'area che comprende la prima parte della valle del Sarca e le pareti che insistono sulla piana di Arco e sul lago di Garda. Lasciamo a un secondo libro le pareti che incombono sulla la Valle nei pressi di Sarche e Pietramurata, e che proseguono dopo verso la Valle dei Laghi, e anche qui le novità non mancheranno: le possibilità sulle pareti di Fraveggio, come sulle pareti nella gola del Limarò sono tutt'altro che esaurite. Diego FIlippi è un alpinista, accademico del CAI e guida alpina di Trento. Profondo conoscitore della Valle del Sarca e perdutamente innamorato delle sue pareti, ha voluto testimoniare questa sua passione con un lavoro accurato e preciso, frutto di anni di ricerche e di costanti aggiornamenti. Questa terza edizione rappresenta la somma delle sue esperienze di alpinista esperto e prolifico di aperture, che sa coniugare la grande tradizione classica con le nuove e più attuali forme di arrampicata.‎

‎Filippi Diego‎

‎Hohe wände bei Arco. Klassische und moderne Routen im Sarcatal‎

‎ill.‎

‎FILIPPI DIEGO‎

‎Pareti del Sarca. Vie classiche e moderne nella valle del Sarca.‎

‎In 8ø (cm. 21 x 15); pagg. 335; con numerosissimi schizzi con tracciati delle vie e illustraz. anche fotograf. anch'esse con i tracciati n.t.; leggera cartonatura origin. a coll. Piccola firma. VG-. ** Testi in italiano e tedesco. Volume della collana "Luoghi Verticali". Ristampa della prima edizione.‎

‎Filippi Diego; Bertolotti Matteo‎

‎Pietra di Bismantova. Vie e falesie‎

‎ill., br. L'Appennino emiliano ha una perla di roccia, che svetta come nelle fiabe tra le dolci colline del parco. "La Pietra", come viene definita confidenzialmente da chi la frequenta da tanto tempo, è un luogo talmente fuori dal tempo e dallo spazio, da essere stata per Dante Alighieri lo spunto per descrivere la collina del Purgatorio. In questo lavoro, giunto alla seconda edizione, gli autori relazionano vie multipitch e falesie con puntuali e aggiornate informazioni, disegni chiari e precisi e spettacolari fotografie dei vari settori. Il contributo di tutti gli alpinisti locali di diverse generazioni ha permesso la realizzazione di una guida corale, con riferimenti alla storia della scalata in Pietra attraverso racconti e testimonianze personali. Ad arricchire il volume (dettaglio non presente nella prima edizione) sono una serie di immagini prese dal drone che rendono ancora più facile l'orientamento intorno a questo monolite. «Quanta umanità è passata sotto e sopra queste rocce! Che immenso divario tecnico tra i ragazzi di oggi e i pionieri dell'arrampicata a Bismantova! E tuttavia... sarà il luogo magico, sarà quello che le generazioni precedenti hanno seminato, sarà la lontananza dai luoghi più blasonati, sarà una certa cultura della tolleranza e della libertà che si respira da queste parti, sarà quello che volete, ma alla Pietra tutto "si è tenuto". Montagna e palestra, divertimento e sacrificio, consumo e sapere s'intrecciano e si compendiano, in uno scenario veramente affascinante e in un luogo dai sapori indimenticabili che facilitano, con la convivialità, la conoscenza, lo scambio e, con un po' di buona volontà, l'amicizia». (Dall'introduzione di Gino Montipò)‎

‎Filippi Diego; Rattin Fabrizio‎

‎Alpinismo facile in Trentino Alto Adige. Vie normali e creste. Ediz. inglese. Vol. 2: Valli occidentali‎

‎ill., br. Un lavoro imponente, un vero libro dei sogni per gli amanti delle salite di vetta: 283 itinerari scelti tra le cime più belle e imponenti di 43 gruppi montuosi, divisi in due volumi. Il primo volume, dedicato alle valli occidentale, propone 133 salite scelte tra i 19 gruppi montuosi a ovest della valle dell'Adige: Gruppo del Sesvenna, Alpi Venoste e Passirie, Gruppo di Tessa, Alpi Breonie di Ponente, Gruppo dei Sarentini, Gruppo dell'Ortles, Gruppo del Gavia, Gruppo del Cevedale, Catena delle Maddalene, Catena della Mendola, Gruppo dell'Adamello, Gruppo della Presanella, Gruppo di Brenta, Gruppo del Cadria, Prealpi Gardesane, Piccole Dolomiti Bresciane, Gruppo del Tremalzo, Monte Baldo e Gruppo del Pizzocolo. Tutti i percorsi proposti sono selezionati per la loro panoramicità e per la difficoltà. Pochi sono gli itinerari con difficoltà alpinistiche oltre il II grado, ma non tutte le salite sono passeggiate escursionistiche: alcune richiedono la conoscenza della progressione su ghiacciaio, l'uso di un set da ferrata, la capacità di muoversi appoggiando le mani. Infine; vi sono proposte per quasi tutte le stagioni: in entrambi i volumi troviamo itinerari dell'arco alpino vero e proprio con alte quote e ghiaccio, da percorrere in piena estate, sia itinerari su gruppi montuosi più prossimi alla Pianura Padana, quindi percorribili fino ad autunno inoltrato o in inverni con poche precipitazioni.‎

‎Filippi Diego; Rattin Fabrizio‎

‎Alpinismo facile in Trentino Alto Adige. Vie normali e creste. Vol. 1: Valli occidentali‎

‎ill., br. Un lavoro imponente, un vero libro dei sogni per gli amanti delle salite di vetta: 283 itinerari scelti tra le cime più belle e imponenti di 43 gruppi montuosi, divisi in due volumi. Il primo volume, dedicato alle valli occidentale, propone 133 salite scelte tra i 19 gruppi montuosi a ovest della valle dell'Adige: Gruppo del Sesvenna, Alpi Venoste e Passirie, Gruppo di Tessa, Alpi Breonie di Ponente, Gruppo dei Sarentini, Gruppo dell'Ortles, Gruppo del Gavia, Gruppo del Cevedale, Catena delle Maddalene, Catena della Mendola, Gruppo dell'Adamello, Gruppo della Presanella, Gruppo di Brenta, Gruppo del Cadria, Prealpi Gardesane, Piccole Dolomiti Bresciane, Gruppo del Tremalzo, Monte Baldo e Gruppo del Pizzocolo. Tutti i percorsi proposti sono selezionati per la loro panoramicità e per la difficoltà. Pochi sono gli itinerari con difficoltà alpinistiche oltre il II grado, ma non tutte le salite sono passeggiate escursionistiche: alcune richiedono la conoscenza della progressione su ghiacciaio, l'uso di un set da ferrata, la capacità di muoversi appoggiando le mani. Infine; vi sono proposte per quasi tutte le stagioni: in entrambi i volumi troviamo itinerari dell'arco alpino vero e proprio con alte quote e ghiaccio, da percorrere in piena estate, sia itinerari su gruppi montuosi più prossimi alla Pianura Padana, quindi percorribili fino ad autunno inoltrato o in inverni con poche precipitazioni.‎

‎FILIPPI Filippo de. Prince LOUIS-AMÉDÉE DE SAVOIE, duc des Abruzzes.-‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d'exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les Grands Lacs équatoriaux de l'Afrique centrale.-‎

‎Relation du Dr Filippo de FILIPPI. Illustrée (de photographies) par Vittorio SELLA. Traduite par Alfred POIZAT. Avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes. Paris. Plon-Nourrit. 1909. Edition originale française. Gd in-8 (179 x 253mm) broché, couverture illustrée, 5ff.n.ch., 356 pages, complet des illustrations. Dos fendillé, petits défauts aux plats de couverture, très bel état intérieur.‎

‎Perret, 1656: 1ère édition française, la 1ère édition a été publiée à Milan en 1908... Récit, superbement illustré de photos par Vittorio SELLA, de l'expédition du duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Peu courant et recherché.‎

Bookseller reference : ORD-3916

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€250.00 Buy

‎FILIPPI Filippo de. Prince LOUIS-AMÉDÉE DE SAVOIE, duc des Abruzzes.-‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d'exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les Grands Lacs équatoriaux de l'Afrique centrale.-‎

‎Relation du Dr Filippo de FILIPPI. Illustrée (de photographies) par Vittorio SELLA. Traduite par Alfred POIZAT. Avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes. Paris. Plon-Nourrit. 1909. Edition originale française. Gd in-8 (185 x 255mm) dos à 5 nerfs et coins chagrin rouge, plats marbrés, gardes peignées, couverture illustrée conservée, 5ff.n.ch., 356 pages. Reliure lgt abîmée, gouttières des gardes consolidées, 1er plat de la brochure épidermé sur le bord extérieur, bon état intérieur.‎

‎Perret, 1656: 1ère édition française, la 1ère édition a été publiée à Milan en 1908... Récit, superbement illustré de photos par Vittorio SELLA, de l'expédition du duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Peu courant et recherché.‎

Bookseller reference : ORD-11211

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€230.00 Buy

‎FILIPPI Filippo de. Prince LOUIS-AMÉDÉE DE SAVOIE, duc des Abruzzes.-‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d'exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les Grands Lacs équatoriaux de l'Afrique centrale.-‎

‎Relation du Dr Filippo de FILIPPI. Illustrée (de photographies) par Vittorio SELLA. Traduite par Alfred POIZAT. Avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes. Paris. Plon-Nourrit. 1909. Edition originale française. Gd in-8 (185 x 255mm) dos à 5 nerfs et coins chagrin rouge, plats marbrés, gardes peignées, couverture illustrée conservée, 5ff.n.ch., 356 pages. Reliure lgt abîmée, gouttières des gardes consolidées, 1er plat de la brochure épidermé sur le bord extérieur, bon état intérieur.‎

‎Perret, 1656: 1ère édition française, la 1ère édition a été publiée à Milan en 1908... Récit, superbement illustré de photos par Vittorio SELLA, de l'expédition du duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Peu courant et recherché.‎

Bookseller reference : ORD-11492

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€230.00 Buy

‎FILIPPI Filippo de. Prince LOUIS-AMÉDÉE DE SAVOIE, duc des Abruzzes.-‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d'exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les Grands Lacs équatoriaux de l'Afrique centrale.-‎

‎Relation du Dr Filippo de FILIPPI. Illustrée (de photographies) par Vittorio SELLA. Traduite par Alfred POIZAT. Avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes. Paris. Plon-Nourrit. 1909. Edition originale française. Gd in-8 (178 x 245mm) dos chagrin rouge à 5 nerfs, titre et fleurons or, plats toile chagrinée, gardes peignées, tranches dorées, 5ff.n.ch., 352 pages, nombreuses illustrations dans et hors texte, plans et cartes dépliants dont un magnifique panorama. Petits défauts aux plats de reliure, trace de pli en coin de la page 285 sinon très bel exemplaire bien relié à l'époque.‎

‎Perret, 1656: 1ère édition française, la 1ère édition a été publiée à Milan en 1908... Récit, superbement illustré de photos par Vittorio SELLA, de l'expédition du duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Peu courant et recherché.‎

Bookseller reference : ORD-14125

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€300.00 Buy

‎FILIPPI Filippo de. Prince LOUIS-AMÉDÉE DE SAVOIE, duc des Abruzzes.-‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d'exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les Grands Lacs équatoriaux de l'Afrique centrale.-‎

‎Relation du Dr Filippo de FILIPPI. Illustrée (de photographies) par Vittorio SELLA. Traduite par Alfred POIZAT. Avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes. Paris. Plon-Nourrit. 1909. Edition originale française. Gd in-8 (185 x 255mm) dos et coins toile bleue, plats marbrés, gardes bleues, 5ff.n.ch., 352 pages, nombreuses illustrations dans et hors texte, plans et cartes dépliants dont un magnifique panorama. Fx-titre poussiéreux et dernière feuille très abîmée mais sans perte de texte. Cachets de bibliothèque, sinon très bel exemplaire bien relié postérieurement.‎

‎Perret, 1656: 1ère édition française, la 1ère édition a été publiée à Milan en 1908... Récit, superbement illustré de photos par Vittorio SELLA, de l'expédition du duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Peu courant et recherché.‎

Bookseller reference : ORD-14126

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€230.00 Buy

‎FILIPPI, Filippo; LOUIS AMÉDÉE DE SAVOIE (Prince) DUC DES ABRUZZES:‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d’exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les grands lacs équatoriaux de l’Afrique Centrale. Relation du Dr Filippo de Filippi illustrée par Vittorio Sella, membre de l’expédition. Traduite par Alfred Poizat.‎

‎Paris, Plon, 1909, gr. in-8vo, 6 ff. (1 ff. blanc, faux-titre, titre, dédicace, explication, introduction) + 356 p., avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes.( cartes dépliantes et panoramas super dépliants), reliure en d.-chagrin brun, dos à nerfs orné de caissons dorés, fleurons dorés; tête dorée, dos légèrement passé, couverture ill. de la brochure orig. cons., reliure de l’époque. OUVRAGE EN BEL ÉTAT.‎

‎Première édition française traduite de l’italien par Alfred Poizat. Superbement illustrée par Vittorio Sella. Récit de l’expédition du Duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Ce bel ouvrage, signé du duc des Abruzzes, a été écrit par le Dr. Filippo Filippi. (Perret). Perret 1656.‎

Bookseller reference : 109322aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€275.82 Buy

‎FILIPPI, Filippo; LOUIS AMÉDÉE DE SAVOIE (Prince) DUC DES ABRUZZES:‎

‎Le Ruwenzori. Voyage d’exploration et premières ascensions des plus hautes cimes de la chaîne neigeuse située entre les grands lacs équatoriaux de l’Afrique Centrale. Relation du Dr Filippo de Filippi illustrée par Vittorio Sella, membre de l’expédition. Traduite par Alfred Poizat.‎

‎Paris, Plon, 1909, gr. in-8vo, 6 ff. (1 ff. blanc, faux-titre, titre, dédicace, explication, introduction) + 356 p., avec 180 illustrations dans le texte, 24 planches, 5 panoramas en phototypie et 5 cartes.( cartes dépliantes et panoramas super dépliants), reliure en d.-chagrin brun, dos à nerfs orné de caissons dorés, fleurons dorés; tête dorée, dos légèrement passé, couverture ill. de la brochure orig. cons., (Le Ruwenzori et les Hautes Cimes de l’Afrique centrale) reliure de l’époque. .‎

‎Première édition française traduite de l’italien par Alfred Poizat. Superbement illustrée par Vittorio Sella. Récit de l’expédition du Duc des Abruzzes en Afrique tropicale, avec la première ascension du Ruwenzori et de plusieurs autres sommets de la région en 1906. Ce bel ouvrage, signé du duc des Abruzzes, a été écrit par le Dr. Filippo Filippi. (Perret). Perret 1656. Image disp.‎

Bookseller reference : 121959aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€202.27 Buy

‎FINCH (George Ingle)‎

‎Comment on devient Alpiniste.‎

‎Traduit de l'anglais par R. de Malherbe et le Commandant E. Gaillard. Nombreuses illustrations hors-texte. Chambéry, Librairie Dardel, 1926. In-8 (19x14,5cm) broché, petite restauration au dos. 327pp.‎

Bookseller reference : WOC-766

Livre Rare Book

Librairie Hermès
Annemasse France Francia França France
[Books from Librairie Hermès]

€25.00 Buy

‎FINCH GEORGE INGLE‎

‎Comment on devient alpiniste.‎

‎In 16ø grande (cm. 19 x 14); pagg. (8), 327; con 31 tavv. fotog. f.t.; leggera carton. origin. VG-. ** Prima edizione francese. L'autobiografia di un validissimo alpinista, divenuto, ormai ultrasettantenne, presidente dell'Alpine Club e non un manuale, come lascia intendere erroneamente il titolo. Un bel classico ("Un classique de l'alpinisme" - Perret) illustrato con numerose foto di arrampicata.‎

‎Finch George Ingle‎

‎Comment on devient alpiniste. Traduit da l'anglais par R. de Malherbe et le Commandant E. Gaillard‎

‎31 tavole f.t.‎

‎FINCH, George Ingle:‎

‎Comment on devient alpiniste. Traduit de l'anglais par R. de Malherbe et de E. Gaillard.‎

‎Chambéry, Dardel, 1926, in-8°, 3 ff. + 327 p. + 32 planches, reliure en d.-cuir, dos avec auteur, titre et filets or.‎

‎Perret 1662.‎

Bookseller reference : 114378aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Harteveld Rare Books Ltd.]

€55.16 Buy

‎Fini Franco‎

‎CADORE E AMPEZZANO con un saggio di Ugo Fasolo IL CADORE FINO AL 1866‎

‎Impaginazione e copertina: Anna Zamboni - Redazione: Luciano Marisaldi - In sopraccoperte: Il Monte Pelmo di Cadore, con in primo piano il Campanile della Chiesa dei Santi Simone e Matteo; Cima piccola di Lavaredo, lo Spigolo giallo -- Nei risguardi: Pianta schematica delle Dolomiti orientali e Come utilizzarla; Carta automobilistica della zona a colori. - Ricordo di Ugo Fasolo - Ringraziamenti - Da Pelmo a Peralba - Monti e valli - Gente del Cadore e dell'Ampezzano - Uomini sui monti - Escursionismo alpino...- Bibliografia - Indice ragionato delle localit? 1 27x18,5 cm., legatura in piena tela rossa, pp. VII, 344, numerose illustrazioni in nero e a colori, figure, carte, mappe, percorsi, schizzi, prima edizione, in italiano, leggeri segni d'uso ai margini della sopraccoperta, buone condizioni‎

‎FINI Franco‎

‎Cadore e Ampezzano con un saggio di Ugo Fasolo Il Cadore fino al 1866. Contributi di: Eraldo Amadesi, Bortolo De Vido...‎

‎In 8, cm 20 x 27,5, pp. 344 con moltissime illustrazioni nel testo. Tutta tela editoriale con sovraccoperta (pochi segni d'uso). Ex libris. Edizione originale di questa monografia che attraverso vari contributi ( Eraldo Amadesi, Bortolo De Vido, Carlo Gandini, Rolando Pellegrino, Danilo Pianetti) racconta quest'area delle Dolomiti Orientale da  un punto di vista storico, naturalistico, e, in particolare, alpinistico‎

‎FINI Franco‎

‎Le Dolomiti Occidentali dalla Marmolada al Latemar, dalle Odle alla Schiara‎

‎In 8, cm 19 x 28, pp. 342 con moltissime illustrazioni fotografiche nel testo. Tutta tela editoriale con sovraccoperta. Edizione originale di questa monografia arricchita da vari contributi (De Vido, Gandini, Pianetti, Toncelli, Libreria Alpina Mingardi) che racconta la geografia, l'etnografia, la storia alpinistica di quest'area che interessa le Valli di Zoldo,  Cordevole e Cismon, Vallata dell'Avisio, Fiemme, Fassa, Cembra, Valsugana, Badia e Gardena‎

‎Fini Franco‎

‎Le Dolomiti occidentali dalla Marmolada al Latemar, dalle Odle alla Schiara‎

‎Fini Franco‎

‎MONTE BIANCO: DUECENTO ANNI‎

‎Contributi: Paul D?sailloud - Piero Malvezzi - Aldo Noacco - Traduzioni: Anna Luisa Samoggia - Fotografie originali: Franco Fini, Piero Nava, Giuseppe Sarti, Gian Franco Toncelli, Giulia Zanoni - In sopraccoperta: La zona dei seracchi, un acquerello del Coleman - Nei risguardi: La cartina del Monte Bianco con indicate le principali vie di salita da Chamonix e da Courmayeur, tratta dal famoso Annls of Mont Blanc di Mathews 1 26,5x18,5 cm., legatura in piena tela rossa, sopraccoperta illustrata a colori, pp. 224, moltissime illustrazioni in nero a colori, prima edizione, in italiano, buone condizioni.‎

‎Fini Franco‎

‎Monte Bianco: duecento anni‎

‎Quarta ristampa. Edito in occasione del secondo centenario della conquista del Monte Bianco. Excursus storico e descrizione fisica della montagna. Cop cartonata con sovracc ill. Pp. 224. Buone condizioni.‎

‎FINI Franco & GANDINI Carlo‎

‎Le Guide di Cortina d'Ampezzo.‎

‎In 8° grande, cartone edit. fig. a colori, pp. 160 con nemerose illustrazioni n.t. dal materiale iconografico della raccolta Carlo Gandini. Ottimo.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€50.00 Buy

‎Fini Franco - Mattana Gigi‎

‎Il Gran Paradiso‎

‎FINI Franco - MATTANA Gigi ..‎

‎Il Gran Paradiso.‎

‎In-4°, legatura editorialein tutta tela con sopracoperta illustrata, pp. (6)328. Con moltissime fogure e fotografie in nero e a colori intercalate nel testo. Contributi di Silvio Bruno, Roberto Compagnoni, Cristina Fini, Francesco Framarin, Lamberto Leporati, Sandro Lovari, Piero Malvezzi, Aldo Noacco, Silvio Stefenelli. Buon esemplare.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€25.00 Buy

‎Fini Franco, Mattana Gigi.‎

‎IL GRAN PARADISO.‎

‎(Codice AL/1213) In 8° grande (27,5 cm) VI-328 pp. Prima edizione. Storia, carte, strade, flora e fauna, abitanti, tradizioni, paesi e città, scalatori, studiosi, turisti, guide, itinerari e rifugi, ecc. Centinaia di foto e disegni in nero e a colori, carte alle sguardie. Tela rossa editoriale, sovraccoperta. Freschissimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fini Franco-Mattana Gigi‎

‎IL GRAN PARADISO (1977)‎

‎28x20, leg. t.t. ed. sovracc. ill. col., pp. 328, sguardie ill. col., ill. in n. e col. n.t.Ottime condizioni.Luogo di pubblicazione BolognaEditore ZanichelliAnno pubblicazione 1977Materia/Argomento Montagna, Alpinismo‎

‎Fini Franco.‎

‎IL SECONDO LIBRO DELLA MEMORIA.‎

‎(Codice CV/3166) In 8º (22 cm) 275 pp. Prima edizione. Ricordi editoriali, un itinerario tra le librerie italiane, memorie di alpino e di montagna, viaggi, ecc. ecc. Con alcuni disegni e 46 foto fuori testo. Brossura editoriale, dorso lievemente incurvato. Volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fini Franco; Mattana Gigi‎

‎IL GRAN PARADISO (1978)‎

‎In 8 gr. (28x20cm.), leg. ed. t.tela con sovracc. ill. col., sguardie ill., riccamente illustrato con tav. col. e b/n nel t. e f.t., pp. 328Reca sul frontesp. timbro dell'ed. "Saggio-campione", piccoli strappi ai bordi sup. della sovracc., interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione BolognaEditore ZanichelliAnno pubblicazione 1978Materia/Argomento Alpinismo‎

‎Fini Mattana ( a cura di )‎

‎Il Gran Paradiso‎

‎Prima edizionein 8° leg. edit. sov. fig. pp. 328, ben tenuto‎

‎Fini, Franco‎

‎IL MONTE ROSA.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm20x27, pp VIII 376 illustrate a colori e in nero.‎

Number of results : 9,971 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 101 102 103 [104] 105 106 107 ... 120 133 146 159 172 185 198 ... 200 Next page Last page