Professional bookseller's independent website

‎Boccaccio‎

Main

Number of results : 6,553 (132 Page(s))

First page Previous page 1 ... 5 6 7 [8] 9 10 11 ... 28 45 62 79 96 113 130 ... 132 Next page Last page

‎CLAUDIO DE HERBERE' e Alessandro degli Uberti‎

‎Ragionamento avuto in Lione sopra la Dichiaratione d'alcuni luoghi di Dante del Petrarca e del Boccaccio‎

‎In-4°: pp. 100, (2), marca tipografica incisa su legno al fontespizio, un capolettera inciso su legno. Alcune glosse nel testo. legatura in mezza pergamena. Piccolo marginale foro di tarlo alle prine tre carte e più avanti su dieci carte; angolo bianco dell’ultima carta restaurato‎

‎Diodoro siculo diodorus siculus - angelo cospo poggio bracciolini‎

‎Opera. De illustrium regum philippi et alexandri...angelo cospo bononiensi interprete - De fabulosis aegptiorum gestis, a pogio florentino latinitate donatos - Ioannis Monachi, ex libris historiarum suarum de vita alenadri ... - bocatii aliquot insignium foeminarum quarum apud varios autores crebro fit memoria...‎

‎In folio, pp. (24), 374, (1), all’ultima pagina marca tipografica incisa su legno; con l’aggiunta di due carte manoscritte datate bologna 1553 che contengono un’epistola di Rigus a Francesco Cospo, in cui l’autore della lettera sostiene che la traduzione dell prima opera di Diodoro qui pubblicata sia da ascriversi a Angelo Cospo e non a Bartolomeo, come indica il frontespizio, che infatti è stato corretto a mano dallo stesso. Il grecista bolognese Cospo fu variamente chiamato anche Angelo Bartolomeo. LEgatura in piena pergamena. Al frontespizio piccola lacuna restaurata in corrispondenza di un legno ovale. fori di tarlo alle prime e ultime carte.‎

‎Giovanni Boccaccio‎

‎Laberinto d’amore... con una Epistola a Messer Pino de Rossi confortatoria del medesimo auttore (il Corbaccio)‎

‎In-8°; cc. 72, s.n.t., (1525). Si apre con la lettera “Al gentile et valoroso giovane messer Francesco Tomacello da Fano, Lucio Paolo Rosello”, sacerdote padovano, segue il testo dell’opera “Invettiva ... contra una malvagia donna, detto Laberinto d’amore, et altrimenti il Corbaccio”. Da c. 57 l’Episola a Pino de Rossi. Legatura in piena pergamena più tarda con tassello e titolo in oro al dorso. Gamba 203 “non ho trovato registrata da verun bibliografo questa stampa”. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 42, EDIT16 2367.‎

‎Giovanni Boccaccio - Leonardo Salviati‎

‎Il Decameron di messer Giovanni Boccacci... di nuovo ristampato e riscontrato in Firenze con testo antichi e alla sua vers lettione ridotto‎

‎In-4°; pp. (24), 585, (3 pp. bianche), 589-648; marca tipografica incisa su legno al frontespizio Dedicato a Giacomo Buoncompagni Duca di Sora. Edizione a cura di Leonardo Salviati, frutto di un lavoro filologico assai approfondito, ampiamente spiegato nella lettera ai lettori. In fine “Alcune differenze che sono tra’l testo del 1573 e’l nostro”.‎

‎ALUNNO, Francesco‎

‎Le ricchezze della lingua volgare sopra il Boccaccio‎

‎In -4°, cc. 395, (1) con ritratto dell’autore al frontespizio e grande marca al colophon. Non rilegato ma buona copia solida, testo su due colonne. Importante glossario boccacciano, non sono comuni gli esemplari con il ritratto dell’autore, Alunno, che fu al suo tempo un noto lessicografo.‎

‎DE POVEDA, Giuseppe‎

‎Del sepolcro di Mess. Giovanni Boccaccio e di varie sue memorie. Esame storico di Giuseppe De Poveda‎

‎In-8°, (VIII), ritratto calcografico di Boccaccio, 1-56pp. In ultima pagina incollato un cartiglio editoriale con errata corrige aggiuntivo. Legatura muta in cartoncino coevo. Sparse fioriture. La pubblicazione del Childe Harold's di Byron e di altri opuscoletti, aveva spinto l'Aut. a scrivere sull'ubicazione del sepolcro del Boccaccio a Certaldo. [Uccelli 6654].‎

‎RAGGI, Oreste‎

‎Di Certaldo e della casa abitata da Giovanni Boccaccio : reminiscenze del prof. avv. O. R. alla gent.ma sig.a Giulia Molino Colombini‎

‎In-8°, 18pp, legatura in brossura.‎

‎Ferreri Rosario‎

‎Innovazione e tradizione nel Boccaccio.‎

‎pp. 125, in 8°, bross.‎

‎Russo Vittorio‎

‎"Con le muse in Parnaso" Tre studi su Boccaccio.‎

‎pp. 183, in 8°, bross., Saggi Bibliopolis, Nuovo‎

‎Pellegrini Carlo (a cura)‎

‎Il Boccaccio nella cultura francese.‎

‎pp. 596, in 8°, bross., tracce del tempo‎

‎Gustarelli Andrea (a cura di)‎

‎Giovanni Boccaccio. Notizie biografiche, riassunti, analisi letteraria.‎

‎pp. 101, cm 17x11, brossura, tracce di umidità, Quaderni di Analisi Letteraria.‎

‎Bozzolo Carla‎

‎Manuscrits des traductions francaises d'oeuvres de Boccacce. XV siecle.‎

‎pp. 202, cm 25, brossura, Medioevo e Umanesimo, 15. Intonso.‎

‎Marchesi Simone‎

‎Stratigrafie decameroniane.‎

‎pp. XXII-154, cm 24x17, brossura, Nuovo.‎

‎Tateo Francesco‎

‎Boccaccio.‎

‎pp. 300, cm 21, brossura, BUL 475.‎

‎Russo Vittorio‎

‎Preliminari allo studio di Giovanni Boccaccio. (Con una scelta delle opere minori)‎

‎pp. 201, in 8°, brossura. Nuovo.‎

‎Veglia Marco‎

‎La strada più impervia. Boccaccio fra Dante e Petrarca.‎

‎pp. 155, cm 18x12, brossura. Nuovo.‎

‎Cursi Marco‎

‎La scrittura e i libri di Giovanni Boccaccio.‎

‎pp. 171 + XVI tavole a colori e 48 figure in nero fuori testo, cm 24x17, brossura, Scritture e Libri del Medioevo, 13. Nuovo.‎

‎Ciabattoni Francesco, Filosa Elsa, Olson Kristina (a cura di)‎

‎Boccaccio 1313-2013.‎

‎pp. 369, cm 23x16, brossura. Nuovo.‎

‎Checchi Giuseppe‎

‎Nell'arte narrativa di Giovanni Boccaccio.‎

‎pp. 252, cm 24x17, brossura. Nuovo.‎

‎Carrai Stefano‎

‎Boccaccio e i volgarizzamenti.‎

‎pp. 65, cm 18x12, brossura. Nuovo.‎

‎Banella Laura‎

‎La Vita Nuova del Boccaccio. Fortuna e tradizione.‎

‎pp. XLVI-328, cm 22x15, brossura. Nuovo.‎

‎Lavagetto Mario‎

‎Oltre le usate leggi. Una lettura del "Decameron".‎

‎pp. 256, cm 24x16, rilegatura editoriale con sopracoperta, collana Saggi 993. Nuovo.‎

‎Santagata Marco‎

‎Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta.‎

‎pp. 199, cm 21x13, brossura. Nuovo.‎

‎MARLETTA Fedele.‎

‎Il “Trolio e Griselda” di Angelo Leonico. Contributo alla storia della varia fortuna del Boccaccio. Catania, Giannotta, 1911.‎

‎16° gr., br. edit. (lievi mende al d.), pp. VI - 80. Lievi fioriture, intonso.‎

‎CATENACCI Vincenzo.‎

‎Studio critico su la visione amorosa di Giovanni Boccaccio. Monteleone, Passafaro, 1892.‎

‎8°, br. edit., pp. 44.Marg. sup. del frontespizio rifilato con parziale asportazione di dedica dell’A.‎

‎Rea Domenico‎

‎FATE BENE ALLE ANIME DEL PURGATORIO - Illuminazioni napoletane - (Saggio sceneggiato sui mendicanti napoletani) (1977)‎

‎In 8, leg. edit. titolo in oro sul dorso con sopracop. ill. col., pp. 196.Luogo di pubblicazione MilanoEditore Arnoldo Mondadori EditoreAnno pubblicazione 1977Collana Scrittori italiani e stranieriMateria/Argomento Saggio Romanzo, Napoli, Boccaccio, Colera, Pulcinella, Mendicanti napoletani‎

‎ALIGHIERI DANTE‎

‎LA DIVINA COMMEDIA. PRECEDUTA DALLA VITA DELL'AUTORE SCRITTA DA GIOVANNI BOCCACCIO, E CORREDATA DI NOTE - PRIMO VOLUME -1827‎

‎In 16o, pp. (LXXXVI) 272, pergamena. Solo tomo I. Minimi segni a matita. Minime macchie n. t. Interessante edizione ottocentesca della prima Cantica della Divina Commedia). Ottimo (2996/DANTE - DIVINA COMMEDIA - BOCCACCIO)‎

‎BOCCAGGIO GIOVANNI‎

‎DECAMERON - 1952‎

‎In 8o, pp. 1217 t.tela con sovrac. e scatola (con min. difetto). Contiene : Filocolo, Ameto, Fiammetta. Vol. 8 della collana Letteratura Italiana storia e testi. Perfetto (01456/RICCIARDIANA - DECAMERON -BOCCACCIO - FILOCOLO - FIAMMETTA - AMETO)‎

‎BOCCACCIO GIOVANNI‎

‎IL DISEGNO DEL DECAMERONE E PASSI DELLE OPERE MINORI - 1938‎

‎In 8o, pp. 280, br. Con proemio, riassunti e note di Giuseppe Zonta, qualche fioritura, ottimo (7481/ BOCCACCIO - ZONTA - BOLOGNA)‎

‎BALDELLI G B‎

‎VITA DI GIOVANNI BOCCACCIO‎

‎Frontespizio restaurato parzialmente mancante. Manca una pg della dedica. Tre tavv ill. Tracce d' umido‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 190.10 Buy

‎BOCCACCIO G‎

‎DECAMERONE Preceduto dal Boccaccio di j. Luchaire‎

‎ILL. G. SOMARE' cofanetto leggermente danneggiato‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 90.30 Buy

‎BOTTARI G‎

‎LEZIONI DI MONSIGNORE GIOVANNI BOTTARI SOPRA IL DECAMERONE-VOL II°‎

‎COSTOLA DANNEGGIATA‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 15.80 Buy

‎CATALOGO‎

‎OMAGGIO A BOCCACCIO DEGLI ARTISTI CONTEMPORANEI. MOSTRA A CERTALDO‎

‎ILL. in b/n‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 11.60 Buy

‎BOCCACCIO G‎

‎IL NINFALE FIESOLANO‎

‎ILLUSTRATO DA ANNIGONI-LEGGERE FIORITURE‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 127.10 Buy

‎MARLETTA F‎

‎IL "TROLIO E GRISEIDA" DI ANGELO LEONICO. Contributo alla storia della varia fortuna del Boccaccio.‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 10.00 Buy

‎BOCCACCIO G‎

‎DECAMERON‎

‎3 VOLUMI‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 95.60 Buy

‎Papanti G‎

‎I parlari italiani in Certaldo alla festa del V centenario di Messer Giovanni Boccacci‎

‎ristampa dell'edizione del 1875‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 48.30 Buy

‎Salinari Carlo Sapegno Natalino a cura‎

‎Giovanni Boccaccio elegia di Madonna Fiammetta‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 9.50 Buy

‎BOCCACCIO G‎

‎Decameron a cura di Vittorio Branca‎

‎collana Meridiani ,leggeri segni del tempo e danno alla sovracopertina plastificata‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 27.30 Buy

‎GIOVANNI BOCCACCIO‎

‎TRENTA NOVELLE DI MESSER GIOVANNI BOCCACCIO SCELTE DAL SUO DECAMERONE CON LA DESCRIZIONE DELLA PESTILENZA STATA IN FIRENZE NEL 1348, DELLO STESSO AUTORE IL TUTTO TRATTO CON SOMMA DILIGENZA DAGLI OTTIMI TESTI.‎

‎IN 16°, pp.287. LEGATURA D'EPOCA IN MEZZA PELLE VERDE CON TITOLO E FREGI IN ORO.<BR>NELL'ULTIMA pg. VIENE RIPORTATO IL PARERE FAVOREVOLE DEL REGIO REVISORE PER LA RISTAMPA DEL LIBRO. OTTIMA CONSERVAZIONE DI QUESTA NON COMUNE EDIZIONE.‎

‎MESSER GIOVANNI BOCCACCI CITTADIN FIORENTINO‎

‎IL DECAMERON‎

‎LEGATURA OTTOCENTESCA IN MEZZA PELLA MARRONE CON TASSELLO TITOLI, PIATTI MARMORIZZATI. INTERNO CON ALCUNE VIGNETTE AD OGNI INIZIO DI GIORNATA. DI NUOVO RISTAMPATO, E RISCONTRATO DAL CAVALIER LIONARDO SALVIATI numero pagine: (22) 543 formato: 20X14.5 stato conservazione: ABBASTANZA BUONO, FRONTESPIZIO CON PICCOLE MANCANZE AI MARGINI E SCRITTA DI POSSESSO NELLA PARTE INFERIORE‎

MareMagnum

Libreria Onofri
Roma, IT
[Books from Libreria Onofri]

€ 570.00 Buy

‎M. GIOVANNI BOCCACCIO‎

‎LABERINTO D'AMORE‎

‎LEGATURA IN MEZZA PELLE MARRONE, FRONTESPIZIO ED ULTIMA PAGINA CON PICCOLA INCISIONE. OPERA DI NUOVO CORRETTA CON LA TAVOLA DELLE COSE DEGNE DI MEMORIA numero pagine: 56 DOPPIE + (8) formato: 15X10 stato conservazione: DISCRETO, VARI ALONI, ALCUNE SOTTOLINEATURE E NOTE A PENNA ANTICA. TIMBRO, NUMERAZIONE ED EX LIBRIS DI POSSESSO AI RISVOLTI‎

MareMagnum

Libreria Onofri
Roma, IT
[Books from Libreria Onofri]

€ 550.00 Buy

‎BOCCACCIO G.‎

‎Decamerone.‎

‎Vol. due in-8° pp. 492-627, leg. in tela edit. con tit. in oro al piatto ant.‎

‎GIRARDI Raffaele a cura.‎

‎Boccaccio e lo spettacolo della parola. Il Decameron dalla scrittura alla scena. Atti delle giornate di studio: Boccaccio un modello per l'Europa.‎

‎In-8° pp. 124, bross. edit. ill. Ottimo stato.‎

‎ELLE n° 2290 Novembre 1989‎

‎ELLE n° 2290 Novembre 1990en bon etat (462 g)E7024‎

‎Inverni, Carlo Boccaccio (Dott.)‎

‎Piante medicinali e loro estratti in terapia‎

‎Inverni, Carlo Boccaccio (Dott.) Piante medicinali e loro estratti in terapia. Bologna, Licinio Cappelli - Editore aprile 1935 (XIII E.F.) 1935 italian, in ottavo XXVIII+416+18 (Supplemento)=462 II ed. aggiornata (I ed.: 1933, XII E.F.) "Con ricchissimo ricettario". VIII/ XXVIII+416+18 (Supplemento)=462/ rilegatura in tela verde scuro con titoli oro al piatto e al dorso. Sguardie in carta verde chiaro ad effetto sfumato. Con VIII Tavole f.t. illustranti in grigio-verde 93 droghe e con tabelle in nero nel testo. Stato buono-discreto (stato d'uso della copertina: margini leggermente consunti con punti scoloriti e piccole zone 'sfilacciate'-alcunegore scure'-titoli sbiaditi quasi illeggibili - pagine leggermente ingiallite - qualche piccola fioritura nelle sguardie, alle prime ed ultime pagine e ai tagli- timbro blu "Omaggio Dott. Inverni and Della Beffa/ Estratti di piante medicinali/ Milano/ via Pomponazzi n. 3" a p. I (pagina non stampata)). Indice: Prefazione; di S.E. l'On. Prof. Arturo Marescalchi (Roma, 26 ottobre 1933-XI) - Gli estratti di piante medicinali. Considerazioni-Cenni storici-Metodi di preparazione e proprietà generali (Estratti fluidi-Preparazione-L'estratto fluido come forma farmaceutica-Alterazioni e sedimenti nell'estratto fluido-Aspetto denso e vischioso degli estratti fluidi-Solubilità degli estratti-Dose dei farmaci-Vitamine); Dott. C. Boccaccio Inverni - Repertorio - Concetti ed usi omeopatici di alcune piante medicinali contenute nel presente volume - Bibliografia - Indice terapeutico per malattie e sintomi - Indice generale - Supplemento alla II Edizione (Nuove piante e notizie raccolte dopo la pubblicazione del presente volume) - Errata-corrige. ‎

‎Boccaccio, Giovanni (Sapegno, Natalino: Presentazione di - Onofri, Sandro: A cura di)‎

‎I poeti italiani / 3 Giovanni Boccaccio‎

‎Boccaccio, Giovanni (Sapegno, Natalino: Presentazione di - Onofri, Sandro: A cura di) I poeti italiani / 3 Giovanni Boccaccio. s.L. (ma Roma) - Cles (Trento), Editrice l'Unità s.p.a. (Presidente: Antonio Bernardi) - AME stab. NSM (stampa) 1993 italian, in sedicesimo pp. 76+(4)=80 I ed. della raccolta supplemento al quotidiano l'Unità (Direttore: Walter Veltroni): gennaio 1993. Collana Poeti italiani / 3. Hanno collaborato alla realizzazione di questa collana: Renato Angelini, Nicola Fano, Giovanni Lussu, Mario Massini, Sandro Onofri, Matilde Passa. XVI/76+(4)=80/brossura in cartoncino bianco patinato con grafica in grigio chiaro, nero e viola e con il secondo, il terzo e l'ultimo piatto pubblicitari, illustrati rispettivamente in giallo e e nero (Enel), in nero (Coop) e con grafica in nero, rosso e blu (Banca di Roma). Copertina: Giovanni Lussu. Fotocomposizione e impaginazione: Rinascita News. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite).‎

‎AA.VV. (Romagnoli, Sergio: a cura di)‎

‎La Tradizione Boccaccesca. Antologia di scrittori antichi e moderni‎

‎AA.VV. (Romagnoli, Sergio: a cura di) La Tradizione Boccaccesca. Antologia di scrittori antichi e moderni. Milano, Fratelli Fabbri Editori - Stabilimento Grafico della F.lli Fabbri Editori (stampa) 1977 (1978) italian, in ottavo pp. (2)+218=220 I ed. dell'antologia: 1977 (ma finito di stampare nel mese di gennaio 1978). Allegato al n. 1 del periodico « Decameron » - F.lli Fabbri Editori - Milano. VII/(2)+218=220/rilegatura rifinita in tela rosso mattone con titoli in bianco. Stato buono (manca la sovraccoperta - lieve usura della copertina - figli di guardia e pagine bruniti).‎

‎Boccace.‎

‎Vingt Contes de Boccace traduits de l'italien par Antoine Le Maçon. Illustrations de Brunelleschi.‎

‎Un volume de format petit in 8° de 170 pp.; 16 hors texte en couleurs et 19 dessins in-texte par Brunelleschi. Reliure en plein maroquin brun clair à coins; couverture entièrement conservée; tête dorée. Reliure parfaitement exécutée, signée Jean Etienne. Comme neuf. Voir les photos. Tirage limité; exemplaire numéroté.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€ 80.00 Buy

‎MARULLI Trojano.‎

‎Divinazione filologica sul Filocopo del Boccaccio, dedicata alle due illustri e celebri accademie della Crusca di Firenze, e Pontaniana di Napoli.‎

‎8°, pp.52, cop.muta coeva con una picc. mancanza. Lievi fioriture. Fa da pref. allo studio una lettera di Lelio Carfora al Torelli, in cui si legge che, tra "antichi mss. normanni conservati nella R.Biblioteca di Stokolma" fu ritrovato "un poema scritto in versi normanni intorno agli amori di Fiore e Biancafiore, le quali sono bellamente narrate nel Filocopo del Boccaccio..."(p.10).‎

Number of results : 6,553 (132 Page(s))

First page Previous page 1 ... 5 6 7 [8] 9 10 11 ... 28 45 62 79 96 113 130 ... 132 Next page Last page