Professional bookseller's independent website

‎Boccaccio‎

Main

Number of results : 6,553 (132 Page(s))

First page Previous page 1 ... 11 12 13 [14] 15 16 17 ... 33 49 65 81 97 113 129 ... 132 Next page Last page

‎Manitta Angelo‎

‎La Sicilia nelle opere minori di Giovanni Boccaccio‎

‎ril. Corre, attraverso il volume, quel Boccaccio tipico, ma forse dimenticato, di episodi, fatti, circostanze mai secondari, propri del suo scrivere realistico-borghese, che mette in luce non solo il vario comportamento dell'uomo dall'animo nobile, ma soprattutto delle figure femminili siciliane del De claris mulieribus. L'indagine critica ha quindi come meta o traguardo un oggetto illustre e alto, la Sicilia, dinamica realtà che entra nella complessa partitura dello studioso con uno spicco di pregio pertinente a una Terra, che è cuore della civiltà nostra e dell'Europa, e lo fu già del Mediterraneo pregreco e greco, attraverso una ricerca attenta e non univoca, in quanto vengono analizzate le fonti dei motivi che s'intrecciano e richiamano la contestualità narrativa.‎

‎Lavagetto Mario‎

‎Oltre le usate leggi. Una lettura del «Decameron»‎

‎brossura Il Decameron - secondo Michail Bachtin - è il primo tra «i grandi capolavori della letteratura» in cui si afferma «il riso, nella sua forma piú radicale e universale», che ingloba «il mondo intero» e che si stacca dalle «lingue popolari per fare irruzione nella letteratura e nell'ideologia di rango elevato». Questo libro costituisce il tentativo, a distanza di secoli, di ascoltare quel «riso» a volte soffocato, a volte soltanto oscurato da successive forme di censura e dall'accumulo della letteratura secondaria. A un simile scopo si è resa necessaria l'adozione di alcuni principî: non staccarsi mai dalle parole del testo; utilizzare una scatola di arnesi volutamente leggera; esplicitare in ogni occasione la parzialità dell'angolo di lettura prescelto; attenersi, infine, a un suggerimento di Nietzsche e leggere lentamente, senza mai esitare di fronte alla necessità di tornare sui propri passi. Preceduto da vari corsi universitari, il libro ne ha conservato deliberatamente traccia. Con un'implicita e qui reiterata scommessa: restituire leggibilità e piacere a un'opera cosí varia, affascinante e ricca di dirompente vitalità come il "Decameron".‎

‎Cardini Franco‎

‎Le cento novelle contro la morte. Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore‎

‎br. Le epidemie, come le carestie e le guerre, sono un ricorrente flagello del genere umano, eppure "non tutto il male viene per nuocere". Sono antiche compagne e, per certi aspetti, anche e soprattutto efficaci maestre. Possono insegnarci il coraggio, la solidarietà, la prudenza, la prevenzione, l'igiene, e addirittura - paradossalmente - l'ottimismo. Possono stimolare l'arte, la musica, la fantasia. Perfino far nascere l'amore. Nella Firenze del 1348 un'"allegra brigata" di giovani, tre ragazzi e sette ragazze, decide, per sfuggire al contagio che sta devastando Firenze, di "far comunità" rifugiandosi in luoghi ameni e salubri; là, per non soccombere all'angoscia provocata dalla "moría", viene stabilita tra loro la regola di raccontarsi a vicenda, in dieci diverse giornate, una novella ciascuno. Dieci protagonisti, dieci caratteri che emergono dalla narrazione, dieci forme di progressiva "catarsi", di liberazione dalla paura. Una splendida psicoterapia di gruppo. Tale il messaggio del Decameron di Giovanni Boccaccio, che questo libro ripropone per i giorni nostri, secondo una particolare chiave di lettura. La lettura di un medievista per il dramma postmoderno iniziato nei primi mesi del 2020.‎

‎Bardini Marco‎

‎Boccaccio pop. Usi, riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità‎

‎ill. Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo Ottocento. Il proposito è quello di indagare il ruolo del capolavoro di Boccaccio, come pure la funzione di quello che, a buon diritto, può essere chiamato il "personaggio Boccaccio", lungo il XX secolo, e sino ai nostri giorni. Per far ciò Marco Bardini esplora e discute molte di quelle opere d'invenzione (non soltanto letterarie, ma altresì filmiche, teatrali e musicali, in prima battuta; nonché i prodotti delle industrie culturali, sino alle prassi della controcultura e delle subculture, inclusi gli oggetti e le merci) che al Certaldese e alla sua opera maggiore si rifanno, o dichiarano, più o meno apertamente, di collegarsi. Il volume si apre con un repertorio di trecento schede. Esso registra un copioso numero di riscritture "boccacciane", disposte in ordine cronologico dal 1849 a oggi. Sorta di praticabile galleria d'ingresso, l'archivio fornisce una prima descrizione del selezionato materiale di cui questa monografia intende trattare. Quindi, nella sezione centrale del libro si ragiona di tali riscritture - e di molto altro - secondo un'ottica tematico-culturale che prevede l'esame dei testi. E a conclusione, l'ultima parte raduna, oltre alle bibliografie, un'articolata serie di indici (dei nomi, delle novelle, dei personaggi, dei titoli, dei luoghi), che intendono dotare il lettore di un'ulteriore e più agevole porta di accesso alla monografia stessa.‎

‎Fatigati Antonio‎

‎Boccaccio teologo‎

‎brossura‎

‎Revelli Sorini Alex; Cutini Susanna; Rebuffo Francesco Vittorio‎

‎La cucina di Dante e Boccaccio. Saggio storico e ricette ritrovate‎

‎brossura Le ricette che troverete in questo testo sono state rielaborate dallo chef Shady Hasbun prendendo spunti dai primi manoscritti italiani di cucina del XIV sec. Questi libri esprimono una cultura già definibile come italiana, pur muovendosi in una logica più ampia, il modello suggerito non è di tipo locale bensì internazionale, una sorta di "koiné" con molti punti in comune e ricette ricorrenti nelle varie aree d'Europa. Il superamento del concetto ristretto di "territorio" rappresentava nel Medioevo un obiettivo delle tavole dei ceti superiori, che ambivano a una cucina per così dire "artefatta" oltre le dimensioni locali. Questo modello non escludeva tuttavia la possibilità di individuare nel contesto europeo degli ambiti di identità culturale più "nazionali" e "regionali". Se sul piano politico l'Italia non esisteva, sul piano culturale era invece una realtà ben viva anche attraverso i sapori e i modelli del gusto.‎

‎Bausi Francesco‎

‎Leggere il «Decameron». Guide alle grandi opere‎

‎brossura Le "Guide alle grandi opere" sono un vademecum per leggere, studiare e conoscere i capolavori della letteratura italiana, i classici che non si smette mai di riscoprire. La serie è curata da Andrea Battistini, che insegna Letteratura italiana nell'Università di Bologna ed è autore di diversi libri pubblicati dal Mulino. Si tratta di volumi brevi (150-160 pagine) che ripercorrono la storia del testo, la vicenda dell'opera, i temi dominanti, lo stile e la fortuna. "Leggere il Decameron" tratta le cento novelle che creano l'universo narrativo della nostra letteratura: nel 1348, mentre a Firenze, la peste semina morte, in una villa di campagna dieci giovani intrecciano racconti in cui si mescolano amori, beffe, fortuna e ingegno.‎

‎Sanguinetti White Laura‎

‎Seduzione e privazione. Il cibo nel Decameron‎

‎ill. Il presente volume esamina, concentrandosi sul Decameron, le molte immagini, i frequenti termini lessicali e le immaginose metafore provenienti dalla sfera della gastronomia presenti nel tessuto narrativo dell'opera rivelandone la matrice naturalistica e umana e il gusto dell'autore per il quotidiano. Il cibo viene qui considerato nella sua fisicità e sensualità di entità commestibile e come riflesso di abitudini culinarie e precetti medici dell'epoca. Si è voluto dimostrare che nella rappresentazione del cibo, Boccaccio illustra la potenza e la centralità dei sensi nella vita umana e ne celebra gioiosamente la loro funzione conoscitiva. Pertanto questo studio si propone di evidenziare lineamenti particolari dell'arte del grande narratore certaldese che rappresenta l'universalità della vita umana nella varietà dei narrati ma anche le particolarità caratterizzanti del quotidiano. Allo scopo di rispettare la struttura del Decameron come ideata dal suo autore, le analisi delle ricorrenze di cibo sono raggruppate per giornata e per argomento.‎

‎Fo Dario; Rame F. (cur.); Shaw R. (cur.)‎

‎Il Boccaccio riveduto e scorretto. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. "Boccaccio" dichiara Dario Fo "è stato per me una grande scoperta acquisita anni e anni dopo l'accademia. È a quel punto che mi è apparsa evidente tutta la potenza di questo autore. Al tempo in cui scriveva, Boccaccio non godeva che di un riconoscimento limitato a gruppi di amici della sua città. Durante la peste, si inventò il Decameron, cento novelle ambientate nel tempo da lui vissuto, e con sorpresa risentita dei letterati di buon rango ebbe un enorme successo che durò nei secoli, pur sotterrato più volte a partire dal Seicento (con illustri accademici in testa) fino ai nostri giorni. Un grande uomo di cultura e spregiudicatezza quale Pier Paolo Pasolini, sensibile al valore di questo 'narratore di conte', alle sue favole dedicò un film." Fo e Boccaccio sono gente dello stesso mestiere: il loro incontro ha generato questo libro straordinariamente godibile, che esalta il ruolo storico dell'autore toscano. A fare da guida, da suggeritore e da contrappunto ci sono poi i dipinti di Dario Fo, che immergono la narrazione dentro fondali dai colori ora festosi ora scuri e profondi, ma incisi "dalla luce di taglio del sole".‎

‎Zaccaria Giuseppe‎

‎Giovanni Boccaccio. Alle origini del romanzo moderno‎

‎br. Un viaggio nell'opera di Boccaccio lungo la frontiera che separa l'epica dal romanzo. Se l'autore fiorentino è figlio di una tradizione composita, che include il romanzo greco dell'età ellenistica e quello cavalleresco, il romanzo d'avventura e quello di costume, è nel "Decameron" che il tema dell'amore, della famiglia, del matrimonio, si libera dall'impianto retorico e mitologico tradizionale: è qui l'inizio del romanzo moderno. Un fronte che arriva fino all'idea di letteratura combinatoria di Calvino, quella per cui "lo scrivere non consiste più nel raccontare ma nel dire che si racconta".‎

‎Viti Paolo‎

‎L'ascesa al Parnaso. Petrarca e Boccaccio alle origini dell'umanesimo‎

‎br. Il volume raccoglie quattro studi su Francesco Petrarca e quattro su Giovanni Boccaccio, volti a sottolineare certi aspetti significativi e qualificanti del loro pensiero. Costante in tutti e due gli scrittori è il comune rapporto con gli studi e con i libri, classici e moderni, intesi come fondamentali strumenti dell'impegno culturale e del programma letterario a cui entrambi si rifanno. Sono anni decisivi per il rinnovo e per la riforma intellettuale, singola e collettiva, rispetto alle epoche precedenti nella formazione e nel compimento delle nuove realizzazioni dotte e ricercate. In tal senso sia Petrarca sia Boccaccio idealmente si rifanno al Parnaso, anche se mai sono saliti su questo monte della Grecia: ma famoso, nella mitologia classica, perché simbolo della poesia, consacrato al culto di Apollo e ritenuto sede delle Muse. Appare irrinunciabile e determinante il rapporto di Petrarca e di Boccaccio con la produzione classica: da essa sono dedotti e ricavati aspetti, fonti e modulazioni che trovano spazio e ripresa nei momenti d'esordio della letteratura italiana e, in tal modo, riescono vitali e particolarmente fruttosi.‎

‎Vaglio Anna‎

‎Invito alla lettura di Boccaccio‎

‎br. La Collana propone a quanti si accostano alla letteratura contemporanea un «invito» alla lettura critica dei testi, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo degli scrittori e coglierne i rapporti con la cultura italiana. Ogni volume, dedicato a un singolo artista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dello scrittore e i fatti della storia politica e culturale; il profilo della vita dello scrittore e della sua personalità artistica e intellettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrate criticamente, con un'essenziale esposizione degli argomenti; i temi più significativi ricorrenti nella produzione dello scrittore; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.‎

‎Santagata Marco‎

‎Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta. Nuova ediz.‎

‎br. Partito da Firenze nel 1327 al seguito del padre, Giovanni Boccaccio trascorse gli anni giovanili a Napoli, dove svolse l'apprendistato come mercante, e si cimentò con le sue prime prove letterarie. Il libro getta una luce nuova su questa fase di formazione dello scrittore fiorentino. Originali, soprattutto, appaiono i contorni della genesi del mito di Fiammetta, la donna poetica celebrata in molte sue opere, ma anche il personaggio che a Boccaccio servì per trasfigurare nell'invenzione letteraria una concreta passione amorosa, cui aveva fatto indiscretamente riferimento nel «Filocolo», così guadagnandosi l'ostilità della corte angioina.‎

‎Cantile A. (cur.); Morosini R. (cur.)‎

‎Boccaccio geografo. Un viaggio nel Mediterraneo tra le città, i giardini e il «mondo» di Giovanni Boccaccio‎

‎ill., br. Dopo i rivoluzionari studi di Manlio Pastore Stocchi sul De Canaria, innovativo contributo alla letteratura di scoperta ed esplorazione oceanica, storici, geografi e letterati si fermano a discutere di Boccaccio geografo. Il testo ripercorre le tappe umane e intellettuali dei viaggi di Boccaccio, indaga sulle sue conoscenze geografiche, descrive la sua vivace curiosità per il mondo e per culture e popoli lontani dalle coste mediterranee. Il lavoro è presentato da Maria Falciani Prunai, presidente dell'Ente nazionale Giovanni Boccaccio, e introdotto da Roberta Morosini. Agevolato da accurati indici dei nomi e dei luoghi, è corredato da un apparato di preziose mappe e portolani custoditi nei manoscritti delle biblioteche italiane, per gentile concessione del Ministero per i beni e le attività culturali.‎

‎Fukushima Osamu‎

‎An etymological dictionary for reading Boccaccio's «Genealogy of the gentile gods». Vol. 2: Books IV-V‎

‎brossura Giovanni Boccaccio scrisse la Genealogia deorum gentilium in latino: 15 i libri di questo corposo progetto in cui sono interpretati allegoricamente molti miti delle divinità pagane. Oggi vengono riproposti i libri IV e V cui seguirà nell'arco di due anni l'opera complessiva. Nel trattato si cerca di fare chiarezza sui tanti e contorti rapporti di parentela tra le divinità del classico pantheon dell'antica Grecia e di Roma. Ancora una volta, come per le altre sue opere, Fukushima realizza un importante dizionario etimologico, uno strumento che pone il latino e il greco al centro delle lingue indoeuropee, su cui si fondano l'italiano, il francese, lo spagnolo, il tedesco e, non ultimo, l'inglese che sono qui comparati da vari punti di vista etimologici. L'opera è la prima indagine sulla storia, l'origine o l'etimologia delle parole nella Genealogia. Il testo affronta in modo diffuso argomenti grammaticali e sintattici come proprietà linguistiche nominali e pronominali quali persona, genere, numero e caso, proprietà linguistiche verbali come tempo, aspetto, modo e voce ed elementi sintattici come causativi, conversioni e costruzioni impersonali.‎

‎anonimo‎

‎Giovanni Boccaccio / Quinto centenario‎

‎Stampa antica ed originale con testo al retro‎

‎Durand‎

‎Boccace et Mainardo Cavalcanti‎

‎inserita nella famosa opera "L’ART - Revue Hebdomadaire Illustrée" pubbicata a Paris dal 1875 al 1895, stampata su carta vergellata. Dimensioni del foglio mm 280x420‎

‎Scene boccaccesche‎

‎Lotto di 22 gradevoli acqueforti, mm. 105x64 su foglio di 195x125 provenienti dal I volume de "Il Decamerone" di G. Boccaccio, opera pubblicata nel 1757 senza editore. Le opere sono dis. in gran parte da Gravelot, e alcune di Boucher, Cechin, Eisen. Fra gli incisori Le Mire, Flipard, Lampereur, Martenasi, Tardieu, Aillamet, Sornique, Ouvrier. Ottima conservaz.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 13 Luglio 1879. Anno VI - N. 28.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Statua del Boccaccio, nel monumento inaugurato a Certaldo, il 23 giugno”.‎

‎BOCCACE‎

‎Troïlle et Criseida. Traduction du poème de Boccace ""Il Filostrato"" par le sire de Beauvau, sénéchal d'Anjou [au XVe siècle], présentée par Edmond Pognon‎

‎Paris, Compagnie Française des Arts Graphiques, 1943-1944. 860 g In-8, en feuilles sous couverture rempliée, chemise et étui, 184-[1] pp., [1] ff.. Illustré de nombreuses lettrines dorées par Henri Blondeau et de 16 figures en grisailles dont une à pleine page et également rehaussées. Ouvrage tiré à 803 exemplaires, celui-ci un des 490 numérotés sur vélin pur fil teinté. . (Catégories : Littérature, )‎

Bookseller reference : 8270

Livre Rare Book

Christophe Hüe - Livres Anciens
Paris France Francia França France
[Books from Christophe Hüe - Livres Anciens]

€40.00 Buy

‎Boccaccio Giovanni Busi Aldo‎

‎Decamerone‎

‎Rizzoli 1990 478 pages in8. 1990. Relié jaquette. 478 pages. Chaque maison cache un secret les murs ont des oreilles mais la bouche cousue. Il faut poser longtemps la joue contre leur sein comme un docteur fiévreux pour les entendre respirer. A Dun-le-Palestel dans la Creuse la maison de famille du narrateur en a si gros sur le c?ur et tant à dire qu'on va la confesser pièce après pièce l'écouter se raconter souvenirs dérangés vérités arrangées les choses et les gens tels qu'ils furent les échos et les ombres qu'il en reste. Elle finira bien par lâcher cequ'elle sait. Elle sait l'histoire d'un père qui lui avait choisi de se taire‎

‎ITALIAN édition. Le livre présente des marques de stockage et/ou de lecture sur la couverture et/ou les pourtours mais reste en bon état d'ensemble. Expédition soignée depuis la France‎

Bookseller reference : 74965

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€8.90 Buy

‎Boccace‎

‎Le Décaméron‎

‎Rencontre 1963 1963.‎

Bookseller reference : 300010053

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€7.40 Buy

‎Boccace‎

‎Boccace - Contes Libraire grund 60 rue Mazarine‎

‎Editions Grund Sans date. Boccace - Contes / Libraire Grund 60 Rue Mazarine Référence interne: LBA 5‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 400045631

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€7.00 Buy

‎Boccace‎

‎Boccace en france de l'humanisme à l'érotisme Bibliothèqve Nationale‎

‎1975 1975. Boccace en France de l'humanisme à l'érotisme/ Bibliothèqve Nationale 1975 . bon état‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 400046845

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€14.00 Buy

‎Boccace‎

‎Contes‎

‎Sans date.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500129250

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€8.00 Buy

‎Boccace‎

‎Le decameron‎

‎Sans date.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500142909

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€3.00 Buy

‎Jean Boccace‎

‎Le décaméron‎

‎Sans date.‎

‎Etat correct‎

Bookseller reference : 500147591

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€3.00 Buy

‎Boccace‎

‎Le Décaméron‎

‎Sans date.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500200923

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€7.50 Buy

‎Boccace Boccace De Cazanove Cécile‎

‎Le Décaméron‎

‎Nathan 2014 100 pages 15x15x1cm. 2014. Poche. 100 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500210776

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€3.95 Buy

‎Boccace‎

‎Décaméron‎

‎Le Livre de Poche 2003 890 pages 18 4x11 2x4cm. 2003. Poche. 890 pages.‎

‎Etat correct‎

Bookseller reference : 500222971

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€4.00 Buy

‎Boccace‎

‎Le Décaméron‎

‎Sans date.‎

‎Très bon état‎

Bookseller reference : 500224656

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€7.00 Buy

‎[LITTERATURE] - BOCCACE‎

‎Contes de Boccace.‎

‎Paris, Garnier Frères, Libraires-Éditeurs, vers 1850 ; in-18, 4-504 pp. + frontispice, relié demi-cuir, coloris rouge vif, dos orné à 5 nerfs, tranches jaspées. Nouvelle éditions, revue et corrigée. Traduction par A. Sabatier de Castres.‎

Bookseller reference : _201600556

Livre Rare Book

Librairie Alphabets
Nancy France Francia França France
[Books from Librairie Alphabets]

€22.00 Buy

‎BOCCACE - LABEQUE Philipe - [Illustré Moderne]‎

‎CONTES. Illustrations originales gravées sur cuivre par Philippe Labèque. Les livres exemplaires du Cercle des Trente & Quarante‎

‎1974 Composé et imprimé à la main par Michel Vettiner 1970Un volume in°folio en feuilles sous chemise et emboîtage. 154 pages de texte plus tables. Il a été tiré à 70 exemplaires sur vélin de Rives . Chaque volume numéroté (n°10) à la presse est signé par l'artiste et‎

‎Très bon état Envoi en Mondial Relay pour la France Métropolitaine, l'Allemagne, l'Autriche, Belgique, Espagne, Italie, Luxembourg, Pays-Bas et PortugalPour l'étranger, envoi en tarif "livres et brochures" pour les commandes inférieures à 50 , au dessus en colissimo international.‎

Bookseller reference : 2246

Livre Rare Book

Le Roi Lire
Pau France Francia França France
[Books from Le Roi Lire]

€250.00 Buy

‎Boccace Jean‎

‎Contes de Boccace (2 volumes)‎

‎Béziat Henri Broché 1936 Deux volumes in-12 (18.5x12 cm), dos broché, couvertures illustrées en noir, 252+252 pages ; petits défauts aux dos avec petits manques, par ailleurs bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : fl436

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€17.50 Buy

‎Boccace Jean‎

‎Contes de Boccace (tomes 1 a 4)‎

‎Guyot A.L. Broché 4 volumes in-12, (10.5x16 cm), broche, couverture illustree, 186 pages par volume, sans date, traduit par A. Sabatier de Castres, complet ; petits manques sur les dos et la couverture du 1er tome, plats jaunis, etat correct. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : fe307

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€21.00 Buy

‎Boccace‎

‎Ar Marvailher italiat‎

‎Gwalarn Brochure 1931 RARE. In-12 (11,9 x 17,7 cm), brochure, 47 pages, rare publication de Gwalarn, texte de Boccace adapté en breton par Alan Brenn ; quelques légères brunissures, bel état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : fj1104

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€28.00 Buy

‎Boccace‎

‎Contes de Boccace‎

‎Garnier frères, libraires-éditeurs Relié 1869 In-4 (19 x 27,3 cm), reliure demi-chagrin, dos à 5 nerfs orné de fers dorés, 562 pages, illustrations en noir de Baron, Johannot, Emy, Nanteuil, Grandville, Pinot, Girardet, Lepoitevin, Pauquet, Holfeld, etc. ; nerfs, coiffes et coupes frottés, quelques rousseurs éparses à l'intérieur par ailleurs assez frais, bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : sd419

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€40.00 Buy

‎Boccace‎

‎Contes gaillards du Décaméron‎

‎Livre club du libraire Cartonné 1964 In-12 (14 x 20,5 cm), cartonné toilé, 247 pages, illustrations en noir ; petite trace au premier plat, par ailleurs bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : vb936

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€12.00 Buy

‎Boccace‎

‎Le Chemin du Paradis‎

‎Edition Moderne - Librairie Ambert Dos agrafé In-8 (17 x 24 cm), dos agrafé sous couverture illustrée, 123 pages, sans date ; déchirures au dos réparées à la colle, papier bruni, état moyen. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : vb1527

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€10.00 Buy

‎Boccace‎

‎Cornes pour Cornes‎

‎Edition Moderne - Librairie Ambert Agrafé In-8 (17 x 23,7 cm), agrafé sous couverture, sans date, 124 pages, illlustrations en noir de C. Hérouard ; manques et réparation au ruban adhésif au dos, pliures e traces sur les plats, manques dans le coin et le bord latéral du premier plat, en l'état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : za2454

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€12.00 Buy

‎BOCCACE‎

‎Contes‎

‎1947 Périgueux, Fontas,1947, grand in huit, 175 pp, broché,‎

‎Illustrations de Gil Peret.1/1150.‎

Bookseller reference : 17928

Livre Rare Book

Librairie Jousseaume
Paris France Francia França France
[Books from Librairie Jousseaume]

€40.00 Buy

‎BOCCACE‎

‎Contes de Boccace.‎

‎1947 Angers,J.Boutin éditeur,1947, in huit, 155 pp, broché, sous couverture rempliée,‎

‎1/800 exemplaires sur vélin du Marais,illustré par Roger Gay,.‎

Bookseller reference : 18229

Livre Rare Book

Librairie Jousseaume
Paris France Francia França France
[Books from Librairie Jousseaume]

€85.00 Buy

‎BOCCACE‎

‎Contes de Boccace Tome second.‎

‎1927 Paris, Garnier, 1927, In douze, 284 pp, broché,‎

‎traduit par A.Sabatier de Castres, nouvelle édition,.‎

Bookseller reference : 20234

Livre Rare Book

Librairie Jousseaume
Paris France Francia França France
[Books from Librairie Jousseaume]

€10.00 Buy

‎BOCCACE, PREVERT ( J.) , CALOT ( Frantz ) CHAGALL (Marc)‎

‎Contes de Boccace volume VI -N :24‎

‎1950 Paris, Verve, 1950, In quarto ,ss pp, très bon état, tout petit accroc au dos de la couverture‎

‎illustrations de Chagall.‎

Bookseller reference : 68633

Livre Rare Book

Librairie Jousseaume
Paris France Francia França France
[Books from Librairie Jousseaume]

€195.00 Buy

‎BOCCACE, BRUNELLESCHI‎

‎Contes de Boccace deux volumes " Décameron " les cinq premières journées les cinq dernières journées‎

‎1934 Paris, éditions Gibert Jeune/Librairie d'amateurs , 1934, Deux volumes in quarto ,343 pp, 282 pp, broché, sous couverture rempliée;non coupé, en très bon état,‎

‎16 Illustrations hors-texte en couleurs ,et de 70 dessins en noir in texte , de Brunelleschi, ,1 /2500 ex.numérotés sur vélin,traduit de l'italien par Antoine Le Maçon.‎

Bookseller reference : 69816

Livre Rare Book

Librairie Jousseaume
Paris France Francia França France
[Books from Librairie Jousseaume]

€126.00 Buy

‎[BOCCACE] - LUCHAIRE (Julien).-‎

‎Boccace.‎

‎1951 Paris, Flammarion, 1951, in 12 broché, 298 pages‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 2159

‎[FLAMENG] - [LACROIX (Paul)] - BOCCACE (Jean).-‎

‎Les dix journées de Jean Boccace. Traduction de Le Maçon, réimprimée par les soins de D. Jouaust. Avec Notice, Notes et Glossaire par M. Paul LACROIX. Onze eaux-fortes par FLAMENG.‎

‎1873 P., Librairie des Bibliophiles, 1873, 4 volumes in 12 reliés demi-maroquin marron-vert à coins, dos à nerfs, têtes dorées (G. Chevalier Relieur) ; quelques piqûres.‎

‎Splendide exemplaire, dans une sobre et très élégante reliure, de cet ouvrage tirée à petit nombre ; un des 600 exemplaires sur papier de Hollande. Bien complet des 11 eaux-fortes de FLAMENG, dont un portrait de Boccace. (Vivaire, I, 588). Tome I : Avertissement, Introduction, Sommaires, Première et Deuxième Journées ; XXIV-132-201 pages ; un portrait en frontispice et 2 eaux-fortes. Tome II : Troisième et Quatrième Journées ; 161-139 pages ; 3 eaux-fortes. Tome III : Cinquième, Sixième et Septième Journées ; 134-74-115 pages ; 3 eaux-fortes. Tome IV : Huitième, Neuvième et Dixième Journées ; Notes, Glossaire ; 16294-231 pages et Sommaires paginés XXV à XLIII ; 2 eaux-fortes. PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 38335

‎BOCCACE.-‎

‎Le Decaméron.‎

‎P., Flammarion, (1923), 2 volumes in 12 brochés, 358 et 384 pages.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 52787

‎[LE PETIT (Alfred)] - BOCCACE (Jean).-‎

‎Douze nouvelles de Messire Jean Boccace, Seigneur Florentin. Avec les illustrations en couleurs d'Alfred LE PETIT.‎

‎P., Editions René Kieffer, 1925, in 8° relié plein veau vert estampé sur les plats d'une plaque poussée à froid représentant une jeune fille nues entourée de 6 médaillons contenant chacun un portrait, dos avec titre doré et trois motifs estampés à froid, tête dorée, couverture et dos illustrés en couleurs conservés (René Kieffer, Reliures d'Art), 171 pages ; dos légèrement insolé ; frottis.‎

‎Tirage limité à 600 exemplaires seulement, celui-ci un des 500 sur Vélin de cuve (n°173). Ouvrage illustré de nombreuses vignettes en couleurs, certaines à pleine page, de Alfred LE PETIT. Bel exemplaire, dans la reliure estampée de l'éditeur, avec son étiquette. PHOTOS SUR DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 61677

‎[MIRABEAU] - BOCCACE (Jean).-‎

‎Nouvelles de Jean Boccace. Traduction libre par Mirabeau.‎

‎P., Libertés Françaises, 1938, petit in 8° broché, 397 pages ; rares et pales rousseurs.‎

‎La présente édition donne le texte complet de la traduction de Mirabeau. PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 68568

Number of results : 6,553 (132 Page(s))

First page Previous page 1 ... 11 12 13 [14] 15 16 17 ... 33 49 65 81 97 113 129 ... 132 Next page Last page