|
Antiquariat Die Silbergäule:
Literatur, Autographen, Exil. Mit Teilen aus dem Nachlass Walther Petry.
Gr.-8°. 80 S. Mit zahlreichen Abbildungen. Blauer Orig.-Karton mit Bandzeichnung in Gelb, Weiss und Grün. Antiquariats-Katalog. - 435 Nummern. - Mit biographischer Einführung zu Walter Petry. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariat Ernst Geibel, Göttingen
Familiengeschichte II. Bücher für deutsche Familienforschung. Im Anhang: Silhouetten und farbige Wappen. Antiquariatskatalog Nr. 210 der Firma Ernst Geibel, Göttingen
Göttingen: Antiquariat Ernst Geibel, um 1925. 22 cm ; broschiert
Bookseller reference : 98312
|
|
Antiquariat Geibel & Hohl, Göttingen
Niedersächsische Familien- und Personengeschichte. Antiquariats-Katalog Nr. 190 der Firma Geibel & Hohl, Göttingen
Göttingen: Antiquariat Geibel & Hohl, um 1915. 22 cm ; broschiert
Bookseller reference : 98311
|
|
Antiquariat Heribert Tenschert
Katalog 18: Einhundert Drucke auf Pergament. 1476 - 1949
Tenschert, Rotthalmünster. 108 S., OPappband, Folio, zahlreiche, z.T. farbige Abbildungen auf Tafeln. Katalog des Antiquariats und der Bibliothek Bibermühle. Beeindruckendes Angebot von Büchern höchster Seltenheit. Gutes Exemplar. Selten im Antiquariatshandel. Good copy.
Bookseller reference : 2755
|
|
Antiquariat J. A. Stargardt Berlin
Deutsche Stadt und deutsches Land. Das deutsche Reich, wie es vor Versailles war. Österreich mit Böhmen und Siebenbürgen. Das Baltikum. Bücher und Urkunden. Katalog Nr. 328, Februar 1932
Berlin: Antiquariat J. A. Stargardt, 1932. 22 cm ; broschiert
Bookseller reference : 98068
|
|
Antiquariat J. A. Stargardt Berlin
Sippen- und Wappenkunde. Neuerscheinungen und andere ständig lieferbare Werke. Katalog Nr. 400. Dauerkatalog
Berlin: Antiquariat J. A. Stargardt, um 1935. 17 cm ; broschiert
Bookseller reference : 98421
|
|
Antiquariat J. Reinhardt
Masonica, Philosophie - Theosophie, occulta. Katalog 220
21 cm, br. illustrata, p. 43, una tavola f.t
|
|
Antiquariat Joseph Baer & Co (Hg)
Lagerkatalog 765. Pressendrucke mit Anhang: Luxusdrucke.
Joseph Baer & Co, Frankfurt, o.J (um 1930). 95(1) S., OBroschur, ca. 26 x 20 cm (HxB). Angeboten werden alle bedeutenden Pressen der Zeit: Insgesamt verzeichnet dieser Katalog 607 Nummern jeweils mit Preisangaben ("Preise in Goldmark"). Abbildungen aus einzelnen Büchern und 13 Tafeln außerhalb der Paginierung. Das Einbandpapier nachgedunkelt und mit wenigen Stockflecken. Kleine Randeinrisse am Papiereinband. Gutes Exemplar. Das Foto zeigt den Einbanddeckel. Sehr selten. Very rare. Good copy.
Bookseller reference : 9154
|
|
Antiquariat Löcker:
Literatur des Zwanzigsten Jahrhunderts.
Gr.-8°. Illustrierter Orig.-Karton. Antiquariats-Katalog 45. - 3506 Nummern. - Mit Personenregister. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariat Löcker:
Literatur des Zwanzigsten Jahrhunderts.
Gr.-8°. Farbig illustrierter Orig.-Karton. Antiquariats-Katalog 65. - 2934 Nummern. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariat Löcker:
Literatur.
Gr.-8°. Orig.-Karton. Antiquariats-Katalog 62. - 2927 Nummern. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariat Löcker:
Zeitgeschichte.
Gr.-8°. 92,(4) S. Mit Abbildungen. Weisser Orig.-Karton mit farbigem Deckelbild. Antiquariats-Katalog 48. - 2444 Nummern. - Inhalt: Allgemeines. Nationalsozialismus. Antisemitismus. Rassenkunde. Verfolgung, Widerstand, Exil. KZ. Sozialismus, Kommunismus. Österreich, Militaria. Kirche und Staat. Zeitungen und Zeitschriften. Flugzettel, Flugschriften, Plakate etc. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariat Meinke:
Die DDR 1945 - 1990. Plan + Wirklichkeit. Literatur, Kunst und Gesellschaft.
8°. (2),105,(1) S. Grauer Orig.-Karton mit Deckelbild. Antiquariats-Katalog 25. - 2221 Nummern. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariat Zerfaß:
Literatur, Philosophie, Psychoanalyse.
Gr.-8°. 53,(3) S. Mit mehreren Abbildungen. Allseitig illustrierter Orig.-Karton. Antiquariats-Katalog 5. - 314 Nummern. - Gutes Exemplar.
|
|
Antiquariato Librario Bado e Mart.
MISCELLANEA.
(Codice BB/0807) In 4º (30 cm) 172 pp. Bel catalogo di antiquariato librario, molte foto a colori, 325 pezzi descritti. Brossura editoriale illustrata a colori, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Antiquariato Librario Radaeli
Documenti di Vita Milanese
23,7x17 cm; 62, (2) pp. Catalogo di vendita dell'Antiquariato Librario Radaeli dedicato alla storia milanese che presenta 179 schede bibliografiche. Esemplare in ottime condizioni di conservazione.
|
|
ANTIQUARIATO W. TOSCANINI & C.
Beaux-arts. Peinture - sculpture - gravure. Beaux ouvrages illustrés, monographies & biographies d'artistes, bibliographies, catalogues expositions d'art, etc. Composant la Bibliothèque Vittorio Pica. [...] Dont la vente aux enchères [...] aura lieu a Milan les 9 - 10 - 11 - decembre 1931 [...].
Milano, Antiquariato W. Toscanini & C., 1931, in-8, br. editoriale, pp. 31, [1]. Catalogo di vendita della biblioteca di Vittorio Pica.
|
|
Antique Connoisseur, The.
PIECES OF TIME: ANTIQUE AND REPRODUCTION JUDAICA. 4 Catalogs: Pesach 1986 (Nr 1?) , Spring 1987 (Nr 2?), Winter 1988 (Nr. 3?), Winter 1989 (Nr 4).
London, The Antique Connoisseur, 1986-1989. Paper Wrappers, 8vo or 4to, 65, 49, 47, 31 pages. Related correspondence laid in. These catalogs appear to list exclusively antique (not reproduction) Judaica objects (few books & megilat): ritual objects, paintings, souvenirs, ceramics, etc. Generally listing around 75 items in each catalog. EACH ITEM IS ACCOMPANIED BY A BLACK AND WHITE PHOTOGRAPH AND DESCRIPTION. No copies of any issue listed on OCLC (!) Very Good Condition. (CT-16-1)
|
|
Antje Witte (verantwortlich / Corporate Communications)
Mit Herz und Verstand - With Heart and Mind - Schwarz Pharma - Rolf Schwarz-Hütte zum 80. Geburtstag
Köln: Druckhaus Locher. 2000. 83 Seiten. 33x24cm. Zustand: Sehr Gut; Ppbd.
Bookseller reference : 221659
|
|
Antolini Piero, redazione CELIP.
L'ALIMENTAZIONE IN 1000 LIBRI + 1.
(Codice GA/1936) In 8° 510 pp. Consulenza editoriale di Vincenzo Buonassisi, Patrocinio dell'Associazione Librai Italiani. Con glossario, dettagliata e ampia bibliografia commentata (73 pp.), 12 tabelle, 155 ricette tipiche delle varie regioni. Cinque utili indici. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ANTOLINI, Piero - Redazione Celip
L'alimentazione in 1000 libri. Consulenza editoriale di Vincenzo Buonassisi. Patrocinio dell'Associazione Librai Italiani
509 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Minime tracce d'uso alla copertina, ma buona copia
|
|
ANTOLOGIA EINAUDI 1948.
Con un inedito di N. Ginzburg e di I. Calvino. E con l'elenco cronologico delle edizioni Einaudi.
In 8°, mz. tl. fig. edit., pp. 427(3), 4 ill. col. e 16 in nero f.t. Scritti di Calvino, Morante, Pavese, Saba, et al.
|
|
Anton Maria Borromeo
Catalogo de' novellieri italiani posseduti dal conte Anton-Maria Borromeo...Edizione seconda
In 8 (cm 16 x 24), pp. XIX + (1 bianca) + 132. Legatura moderna in mezza pelle con piatti originali in brossura editoriale conservati all'interno. Seconda edizione (edizione originale 1794) del catalogo delle edizioni dei novellieri italiani possedute dal padovano Anton Maria Borromeo considerata la prima bibliografia uscita sul tema. Rispetto alla prima edizione, il catalogo bibliografico presenta alcune aggiunte, mentre non compaiono le 10 novelle di vari autori li' presenti. E' pubblicata in appendice al catalogo una nuova e unica novella dal titolo "Novella di Marco Antonio Bendidio scrittore del secolo XVI". Papanti, p. 1. Vedova, "Biografia degli scrittori padovani", vol. 1, 1832, p. 146.
|
|
Anton, Hans Hubert
Königtum - Kirche - Adel : Institutionen, Ideen, Räume von der Spätantike bis zum hohen Mittelalter ; dem Autor zur Vollendung des 65. Lebensjahres. Hrsg. von Burkhard Apsner und Thomas Bauer.
Trier : Kliomedia, 2002. 486 S. ; 24 cm. Gr.-8°. Originalleineneinband mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 34322
|
|
Anton-Maria Borromeo
Notizia de’ novellieri italiani posseduti dal Conte Anton- Maria Borromeo gentiluomo padovano con alcune novelle inedite.
In-8°; pp. XXI, (3), 243. Prima edizione.Contiene novelle di L. Alamanni, G.B. Amalteo, G. Bigolina, P. Fortini, V. Rota, G. Sermini e G. Morlini. Legatura in cartonano, tassello del titolo sul dorso in pelle con incisioni in oro.
|
|
Antona Traversi Camillo
Curiosità dannunziane inedite e rare Vol. I
in 16°, bross. edit. ill., fogli chiusi, schedina edit.
|
|
Antona Traversi Camillo
Vita di Gabriele D'Annunzio
Biblioteca Vallecchi 2 15,5x10,5 cm., legatura cartonata, sovraccoperta con ritratto a disegno di D'Annunzio soldato, pagg. 345; 321 (2), ritratto di Traversi in antiporta, alcune tavole in nero e figure nel testo, premessa Nota bibliografica, prima edizione, in italiano, buone condizioni.
|
|
Antonella Barzazi
Collezioni librarie in una capitale d'antico regime. Venezia secoli XVI-XVIII, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018
Roma, 2018; br., pp. 400, ill. b/n, cm 17x24. (Temi e Testi. 166).
|
|
Antonella Gallo
Virtuosismi retorici Barocchi. Novelle con il lipogramma, Firenze, Alinea Editrice, 2004
Testo Italiano e Spagnolo. Firenze, 2004; br., pp. 360, cm 12x21,5. (I Secoli d'Oro. 40). italiano espanol 88-8125-79 I Secoli d'Oro. 0040 br.
|
|
ANTONELLA OREFICE
GJORGIO GIORGIO VINCENZO PIGLIACELLI AVVOCATO TRA MASSONERIA E RIVOLUZIONE MINISTRO DELLA REPUBBLICA NAPOLETANA DEL 1799
ANTONELLA OREFICE GJORGIO GIORGIO VINCENZO PIGLIACELLI AVVOCATO TRA MASSONERIA E RIVOLUZIONE MINISTRO DELLA REPUBBLICA NAPOLETANA DEL 1799 GUIDA 2010 259 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. "Con grande peripezia di ricerca la storica Antonella Orefice affronta la presente pubblicazione, incentrata sulla figura di Gjorgio Vincenzio Pigliacelli, avvocato fra Massoneria, Rivoluzione e Ministro della Repubblica Napoletana del 1799, seguendo un metodo tradizionale, ma anche molto personale, che si è dimostrato efficace, riuscendo a ricostruire un periodo storico oscurato dalla damnatio memoriae inflitta dalla monarchia borbonica e, nello stesso tempo, a collocare in maniera inequivocabile protagonisti e fatti che ne diedero vita. In tal sede l'autrice pone in evidenza, oltre che Pigliacelli, anche alcuni personaggi della rivoluzione napoletana legati alla Massoneria dell'epoca, in particolare i giuristi appartenenti alla libera Muratoria, che seppero interpretare nella giusta maniera i valori morali e spirituali, di libertà e di amministrazione della Giustizia. Alla Orefice va il merito di aver ancora una volta fatto conoscere la vera storia della Repubblica napoletana del 1799 in maniera chiara ed oggettiva, basandosi su documenti provenienti dai vari archivi storici, come si evince nella sua precedente pubblicazione "La penna e la spada"." (dalla prefazione di Ezio Ghidini Citro). Antonella Orefice, storica e saggista, è nata a Napoli nel 1967 Laureata in Filosofia nel 1990 lavora a studi di ricerca sul XVIII sec. napoletano ed è Direttore del Dipartimento Storico del Centro Studi Arte e Cultura ''Sebetia Ter''. Ha pubblicato con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. È associata alla Società Napoletana di Storia Patria ed è consulente del sito web wvvw.repubblicanapoletana.it. Opere pubblicate: 'Eleonora', Tommaso Marotta Editore, Napoli, 1995. 'Eleonora de Fonseca Pimentel e la rivoluzione partenopea: qualche precisazione', Miscellanea ed. Studium, Roma, 4/1998. 'Eleonora de Fonseca Pimentel: il mistero della tomba scomparsa', Miscellanea - Archivio per la Storia delle Donne, vol. III - Fondazione Pasquale Valerio ed. Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2007. 'Eleonora de Fonseca Pimentel ed Ettore Carafa Conte di Ruvo - particolari inediti da recenti ricerche storiche' Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - nella collana 'Momenti della Storia di Napoli e del Mezzogiorno d'Italia', 2009 (edizione fuori commercio). 'La Penna e la Spada', Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Arte Tipografica Editrice, Napoli, 2009. INDICE Prefazione di Ezio Ghidini Citro I. Il Regno di Napoli tra i Viceré ed i Borbone II. Gjorgio Vincenzio Pigliacelli: vita e carriera giuridica III. La Massoneria Napoletana IV. La Lex Julia Majestatis: il procedimento - Ad modum belli et per horas V. Gjorgio Vincenzio Pigliacelli: Ministro e Martire della Repubblica VI. Ode alla morte VII. Allegazioni pubblicate a stampa di Gjorgio Vincenzio Pigliacelli - A pro dell'Università di Ascoli (1784) - A pro del Reale Albergo e dell'Ospedale della Trinità dei Pellegrini (1789) - A pro dell'Università di Vestea (1792) - A pro dell'Università di Altino (1790) - A pro dell'Università di Altino (1792) VIII. Cenni biografici relativi ad alcuni avvocati, magistrati e notai martiri della Rivoluzione Napoletana del 1799 Appendice documentaria Bibliografia Fondi archivistici Indice dei nomi citati Soggetti: Biografie, Storia moderna, Rivoluzione Napoletana, Settecento, Rivoluzione francese, Intellettuali, Borghesia, Cultura, Massoneria, Martiri, Patrioti, Napoli, Memorie, Personaggi storici, politici e militari, giuristi settecenteschi, Ministro di Giustizia e Polizia, Mario Pagano, loggia massonica dei Liberi Muratori, Regno borbonico, Carlo Lauberg, Emanuele De Deo, Vincenzo Galiani, Vincenzo Vitaliani, Tommaso Amato, Carlo De Nicola, impiccagione, piazza Mercato, Domenico Cirillo, Mario Pagano, Ignazio Ciaja, Eleonora De Fonseca Pimentel, Ettore Carafa Conte di Ruvo, Borbone, Archivi, Bibliografia
|
|
Antonelli Giuseppe
Ricerche bibliografiche sulle edizioni ferraresi del secolo XV.
<p>32 cm, in 4°, rilegatura coeva in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro su tassello al dorso, p. (2), (XII), 115, (3). Con 3 tavole incise a piena pagina raffiguranti "Marchi diversi osservati nelle carte delle edizioni ferraresi del secolo XV". Due timbri di biblioteca privata al frontespizio lontano dal testo. Il noome dell'autore D. Giuseppe Antonelli vice-bibliotecario, compare alla carta (V). Esemplare fresco e marginoso.</p>
|
|
Antonelli Giuseppe Canonico bibliotecario di Ferrara
Saggio di una bibliografia storica Ferrarese
<p>25 cm, bella rilegatura recente in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati; p. 109, (3). Dedica dell'autore al conte Camillo Laderchi, segue catalogo di di libri ferraresi sulla storia ecclesiastica, sulla casa d'Este, di letteratura artistica, scientifica, carte topografiche e corografiche. Assai raro</p>
|
|
Antonelli, Giuseppe
Bibliografia ricciana, ossia Catalogo bibliografico critico delle opere di Bartolomeo Ricci di Lugo. In copertina "Per le nozze Trentini e Costabili"
<p>20 cm, in 8°, brossura originale coeva in carta azzurrina con titolo incorniciato, p. 54. Timbretto da biblioteca privata al frontespizio.<span> Il nome dell'autore si ricava dalla dedica allo sposo Giovanni Battista Costabili.</span></p>
|
|
ANTONELLI, Giuseppe.
Sulle opere di Aristotele col commento dell'Averrhoe impresse in Padova dal Canozio negli anni 1472, 73, e 74. Lettera al Cav.e Angelo Pezzana Bibliotecario della Libreria Ducale di Parma.
in-8, pp. 21, (2bianche), legatura in carta muta coeva, con dedica dell'Autore al piatto anteroriore. Edizione originale, rara a trovarsi. Buon esemplare. . .
|
|
Antonetti, Pierre
Savonarola : die Biographie
Düsseldorf: Patmos. 2007. 333 Seiten. 21cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat min. bis geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 630816
|
|
Antonibon,Francesca.
Le relazioni a stampa di Ambasciatori Veneti.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Le relazioni a stampa di Ambasciatori Veneti. <br/> AUTORE: Antonibon,Francesca.<br/> CURATORE: Esauriente bibliogr.con indice alfabet.per nome degli Ambasciat.e dei dati relativi alle relaz.da loro compilate.<br/> EDITORE: Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti<br/> DATA ED.: 1939,<br/> COLLANA: Coll.Varie e Atti di Convegni. Coll.di Bibliografie
|
|
Antonicelli,Franco.
Le letture tendenziose. Parole dette per l'inaugurazione della Biblioteca dei Portuali.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Le letture tendenziose. Parole dette per l'inaugurazione della Biblioteca dei Portuali. <br/> AUTORE: Antonicelli,Franco.<br/> CURATORE: Livorno, 15 ottobre 1967.<br/> EDITORE: Giardini<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Biblioteca della Fondazione Franco Antonicelli.<br/> EAN: 9788842708124
|
|
Antoniella Augusto
L'Archivio delle Fraternita dei Laici di Arezzo. Volume 1, Scandicci, La Nuova Italia Editrice, 1985
Scandicci, 1985; br., pp. 258, ill. b/n, cm 21x30. (Inventari Cataloghi Toscani. 17). italiano 88-221-016 Inventari Cataloghi Toscani. 0017
|
|
Antonino Buttitta; Emanuele Buttitta
Antropologia e letteratura
Antonino Buttitta; Emanuele Buttitta Antropologia e letteratura. , Sellerio Editore Palermo 2018, Buone condizioni. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Tagli e pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 243<br> 8838937249
|
|
Antonino Mongitore
Bibliotheca sicula sive de scriptoribus siculis (rist. anast. Panormi, 1707-1708), Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1971
Sala Bolognese; br., pp. 860, cm 24x30. italiano 88-271-083
|
|
Antonio Altamura
I CARMI LATINI DI GIOVANNI MARRASIO
Un volume (24 cm) di 45 pagine. Brossura editoriale, nella Biblioteca del Centro di studi filologici e linguistici siciliani.. Ottime condizioni.
|
|
Antonio Baldini
IL SOR PIETRO, L'ANTOLOGIA E LA NUOVA ANTOLOGIA.
Con una serie di lettere inedite di Bacchelli, Palazzeschi, Moretti e altri scrittori del Novecento. A cura e con introduzione di Giovanni Spadolini. Un volume (24 cm) di 156 pagine. Foto di Baldini in antiporta. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Antonio Banfi
Scritti lettarari
Antonio Banfi Scritti lettarari. , Editori Riuniti 1970, Nuova biblioteca di cultura 95. Copertina flessibile ombrata e lievemente sporca. Pagine leggermente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 309<br>
|
|
Antonio Belli
Storia della letteratura ebraica
Antonio Belli Storia della letteratura ebraica. , Nuova Accademia 1951, La sovraccoperta presenta evidenti segni di usura ai bordi con qualche macchia e striatura di polvere. Copertina con macchia al bordo superiore. Tagli e pagine bruniti. Interno pulito e privo di segni di sorta. Buono (Good) . <br> <br> <br> 466<br>
|
|
Antonio Blado Asolano ed eredi. 1516-1593.
Catalogo delle Edizioni Romane. Possedute dalla Biblioteca Naz
Vol.Unico,fascicolo 3. <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Catalogo delle Edizioni Romane. Possedute dalla Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II di Roma.<br/> AUTORE: Antonio Blado Asolano ed eredi. 1516-1593.<br/> CURATORE: Compilato da Emerenziana Vaccaro-Sofia.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 1942,<br/> COLLANA: Coll.Indici e Cataloghi,XIV.<br/>
|
|
Antonio Blado Asolano ed eredi. 1516-1593.
Le Edizioni Romane di Blado Asolano, vol. Unico, fascicolo 4. Possedute dalle Biblioteche Al
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Le Edizioni Romane di Blado Asolano, vol.Unico,fascicolo 4. Possedute dalle Biblioteche Alessandrina, Angelica, Casanatensa, Corsiniana e Vallicelliana di Roma, Vaticana, Dall'Archivio di Stato di Roma e dall'Archivio Segreto Vaticano.<br/> AUTORE: Antonio Blado Asolano ed eredi. 1516-1593.<br/> CURATORE: Compilato da Emerenziana Vaccaro-Sofia.<br/> EDITORE: I Intonso.
|
|
Antonio Brandimarte
Lettera del M. R. P. M. Antonio Brandimarte...parroco di S. Salvatore in Onda al Ch. Sig. Abate Francesco Cancellieri...Soprintendente della Stamperia della S. C. di Propaganda Fide
In 8 (cm 20,5 x 25,5), pp. 7 + (1). Gora al margine esterno bianco dei fogli. Brossura rifatta con carta d'epoca. Elogio scritto da Antonio Brandimarte nei confronti di Francesco Cancellieri, soprintendente della stamperia della Propaganda Fide, contenente un fitto elenco bibliografico delle opere pubblicate da Cancellieri sulla storia di Roma compresi gli inediti.
|
|
ANTONIO CASALI
STORICI ITALIANI FRA LE DUE GUERRE LA NUOVA RIVISTA STORICA 1917-1943
ANTONIO CASALI STORICI ITALIANI FRA LE DUE GUERRE LA NUOVA RIVISTA STORICA 1917-1943 GUIDA 1980 212 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, BRUNITURE AI TAAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO La «Nuova rivista storica», fondata da Corrado Barbagallo, vide passare ed avvicendarsi sulle sue pagine, fra il 1917 e il 1943, molte delle firme più prestigiose della storiografia italiana; da Antonio Anzilotti a Federico Chabod, da Ettore Ciccotti a Luigi Dal Pane, da Gino Luzzatto a Walter Maturi, da Carlo Morandi a Nello Rosselli. Interventista e «germanofoba», aperta alle suggestioni del nazionalismo politico e storiografico, negli anni della grande guerra e dell'immediato dopoguerra; negli anni Venti palestra eclettica, crogiuolo ribollente, in cui si fusero e confusero esperienze generazionali assai diverse, differenti gradi di ricettività del clima circostante, itinerari destinati a divaricazioni e lacerazioni profonde; confinata ai margini della riorganizzazione fascista degli studi storici, ma finalmente omogenea e unitaria sotto la nuova direzione Luzzatto negli anni Trenta: questo il per nulla lineare e quasi errante cammino della rivista. Un cammino di cui qui si riescono insieme a restituire le linee di svolgimento ed i vicoli ciechi, le conquiste e le battute d'arresto, le specificità ed i punti di contatto con altri settori e tendenze della storiografia italiana; senza perdere nulla in precisione analitica l'indagine sulla «Nuova rivista storica» si allarga fino ad assumere le caratteristiche di uno spaccato delle forze culturali italiane, della loro contorta ricerca di una nuova dimensione del «fare storia» e del loro difficile rap porto con la realtà civile e politica del ventennio fascista. Frutto di una ricerca assai vasta che ha preso in esame le fonti inedite disponibili, le riviste storiche e la stampa periodica, avvalendosi infine delle testimonianze dei collaboratori superstiti, il presente volume rappresenta un contributo prezioso alla storia di una stagione tanto fondamentale quanto finora sostanzialmente inesplorata della nostra storiografia. ANTONIO CASALI è nato a Monteloro (Firenze) nel luglio 1955. Dopo essersi laureato in Lettere con Gabriele Turi ed Ernesto Sestan è stato borsista all'Istituto Italiano per gli Studi Storici in Napoli; collabora a «Movimento operaio e socialista» e «Studi Storici» è al suo primo lavoro di ampia impostazione storiografica. Parole e frasi comuni antifilologi Antonio Anzilotti Archivio storico italiano Barbagallo cfr berriana Bollettino Bonfante Caggese Cantimori Carlo Pascal Ciasca Ciccotti Cinquantanni collaboratori contempo contemporanea crisi Critica Crivellucci Croce crociane cultura culturali d'Italia decennio direzione editrice erano Ercole eruditi esponenti fascismo filologi filosofia Firenze Francia Ghisleri Gino Luzzatto Gioacchino Volpe Giornale Girolamo Vitelli guerra Guglielmo Ferrero Ibidem IDEM intellettuale interventi l'histoire lavoro lombarda Luzzatto marxismo materialismo storico metodo nazional-liberali nazionale nazionalistica Nazioni latine neoguelfismo Nuova rivista storica ormai Pasquale Villari politica e storiografica Porzio positivistico problemi programma proprio quest'ultima rapporto Revue de synthèse ricerca Risorgimento italiano rivendicare rivista del Berr Rivista delle Nazioni Rivista storica italiana Rodolfo Mondolfo Rodolico Romagnoli Rota ruolo Salvemini Sanctis scientifico scienze scuola economico-giuridica secolo settori sintesi sociale società sociologia Solmi storia antica storia della storiografia storia economica storiografia italiana studi di storia Studi sto Studi storici studiosi suggestioni synthèse historique TREVES universitario Vitelli Volpe Soggetti: Archivio storico italiano, Fascismo, Posizioni, Interpretazioni storiche, Nella crisi dello Stato liberale, Tra "vecchia" e "nuova" storiografia, Margini della riorganizzazione degli studi storici operata dal regime, Interventismo, Germanofobia, Nazionalismo, Anni Venti, Trenta, Quaranta, Novecento, Nazismo, Storicismo, Liberalismo, Redazione, Perseguitati politici, Repressione, Censura, Regime, Ostracismo, Razionalità, Identità, Comunismo, Bibliografia
|
|
Antonio Caterino
Bibliografia sulle catacombe napoletane
Collana “Biblioteca degli eruditi e dei bibliofili”, XXIX. Un volume di 50 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 18x25,5 cm. In barbe. Ottime condizioni.
|
|
Antonio Feroci
L'Epidemia tifica Pisana nell'anno 1890 e l'acqua potabile
Antonio Feroci L'Epidemia tifica Pisana nell'anno 1890 e l'acqua potabile. , Presso Jacob Weron Den Linth 1892, L'epidemia tifica Pisana del 1890 e l'acqua potabile analizzata da un bacterioscopista Pavese, scrupoli d'uno scettico. Sulla copertina scritto a biro " dono dell'autore". La copertina del fascicolo riporta gli usuali segni del tempo, anche l'interno è ingiallito ma perfettamente fruibile. Buono (Good) . <br> <br> <br> 24<br>
|
|
|