|
GIUSEPPE BENTIVEGNA
FILOSOFIA CIVILE E DIRITTO COMPARATO IN EMERICO AMARI
GUIDA 2003 FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni avea barbarie Beccaria Bentham bisogno cattolicesimo cerca ch'è chiama Chiesa civiltà Codice penale Codice Teodosiano codici colla corso costituisce costumi Cousin Cristianesimo Critica D'Ondes Reggio delitti dell'incivilimento dell'umanità diritto comparato dottrina dovea dritto penale elementi Emerico Amari eterno Filangieri filosofìa della storia fmalmente fondamento forza francese generale genere umano Germania giudice giureconsulti giurisprudenza governo Hegel idee incivilimento insino Kant kantismo l'Impero l'incivilimento l'umanità l'uomo leggi penali legislazione comparata liberali libertà Medio Evo mente metafìsica metodo mezzo Michele Amari moderna mondo Montesquieu morale mutamenti natura nazioni necessità nome Ottocento Palermo parola passato pena pena di morte penale nel Medio pensiero politica popoli potenza principio progredisce prolusione provvidenza pubblica pure Qq B ragione religione riforma rivoluzione Romagnosi scienza delle legislazioni Scienza Nuova scuola secolo Sicilia siciliana sistema sociale società Statistica storico studio sviluppo Tedeschi tradizione trovare universale uomini veda verità vichiana Vico Vincenzo Tedeschi
|
|
Giuseppe Bovini
Saggio di bibliografia su Ravenna antica
Brossura editoriale flessibile, con fioritura, tracce di polvere, pieghe alle punte anteriori ed usurada scaffalatura, pagine brunite ai bordi per il tempo ma anche per la qualità della carta, lieve la presenza di fioritura, qualche sporadico segno o postilla a matita. Numero pagine 100 USATO
|
|
GIUSEPPE BRESCIA
CROCE INEDITO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, INTEGRO E INTONSO. DIFFUSE MACCHIETTE / FIORITURE SULLA COPERTINA, SUI TAGLI E NELLE PRIME PAGINE BIANCHE. Informazioni bibliografiche Titolo: Croce inedito: 1881-1952 Collana: Volume 6 di Alétheia Autori: Giuseppe Brescia, Benedetto Croce Editore: Napoli: Società editrice napoletana, 1984 Lunghezza: 671 pagine: 22 cm Soggetti: Bibliografia, Filosofia, BENEDETTO CROCE, BIBLIOGRAFIE, CRITICA LETTERARIA, SCRITTI, DOCUMENTI, CONVERSAZIONI, ANNOTAZIONI, Cultura, Biografie, Liberalismo, Storicismo Parole e frasi comuni alcune Alessandro Casati amico Andria Aneddoti Arcangelo Ghisleri articolo artistica autografo Bari Beltrani Benedetto Croce bibliografia Biblioteca Borsari Bovio Carissimo carteggio cartolina Chiappelli Clerc codesta collaborazione Cotugno critica cultura culturale d'Italia dev.mo documenti Domus Mazziniana estetica etico-politica filologia filosofia Firenze Formiggini Francesco Francesco De Sanctis Galasso Gentile Ghisleri giornali Giovanni Giovanni Bovio giudizio Giulio Andrea Belloni Giuseppe Giustino Fortunato Goethe Hegel Ibid ideale inedite interessi italiana Jaja Laterza lavoro lettera letteraria letteratura della nuova lettere lezione libro manoscritto memoria mente meridionale Mezzogiorno Mondolfi morale napoletana napoletano Napoli Nobilissima Nicolini notizie nuova Italia Pagine sparse Pasquale Villari pensiero poesia polemica politica popolare problemi prof proposito proprio pubblicazione Puglia Rassegna Pugliese relazione Riccardo ricordo ringrazio Rivista di studi saggio Salvemini Sanctis scienza scritti scrittore scrive Signore Silvio Spaventa Società stampa storia storico studi crociani studioso Tipografia Torino Trani Valdemaro Vecchi Villari volume zione
|
|
Giuseppe Brotto
Thesaurus latinitatis. Piccolo lessico per le versioni in latino
Giuseppe Brotto Thesaurus latinitatis. Piccolo lessico per le versioni in latino. , Carlo Signorelli 1941, Copertina flessibile molto ombrata con vaste gore e fioriture, taglio regolare imbrunito e macchiato, pagine leggermente imbrunite alcune con gore e fiorit ai bordi Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 236<br>
|
|
Giuseppe Campanini
Guida allo studio della lingua italiana
Giuseppe Campanini Guida allo studio della lingua italiana. , G.B. Paravia and C. 1936, Copertina cartonata, sporca con fioriture, usurata al dorso. Tagli e pagine bruniti. Cucitura allentata. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 178<br>
|
|
Giuseppe Cardile
Studj fondamentali della scienza bibliografica
In 16 (cm 12 x 19,5), pp. 124 + (1) di indice + (1 bianca) + (1) di errata + (1 bianca) con 1 tavola finale ripiegata con il prospetto di un nuovo piano di classificazione per una biblioteca. Brossura rifatta con carta d'epoca. "Cardile occupa un posto di un certo rilievo nel panorama della produzione biblioteconomica della prima meta' dell'Ottocento grazie alla pubblicazione dei suoi 'Studj fondamentali della scienza bibliografica'...Non semplicemente aiuto e sostegno degli studiosi che vogliono conoscere quali sono le opere migliori e piu' degne di attenzione, la scienza bibliografica, secondo Cardile, deve necessariamente orientarsi verso la realizzazione di un piano coordinato di filoni di ricerca, che si manifestano apparentemente lontani l'uno dall'altro e sforzarsi di creare sistemi di collegamento dei vari rami del sapere (M. T. Biagetti, 'Biblioteconomia italiana dell'Ottocento: catalografia e teoria bibliografica nella trattatistica italiana', 1996). Interessante la presenza nell'opera di un elenco, che va da pagina 87 a 95, delle principali tipografie del XV secolo in Europa. Nella seconda parte infatti compaiono alcune nozioni sull'arte tipografica, i richiami, i segni, i numeri e le date che si frappongono nei libri, i libri rari e preziosi. Nella prima parte del volume l'A. prende in esame le biblioteche antiche non piu' esistenti, le biblioteche esistenti, i mezzi di scrittura degli antichi, ecc...
|
|
Giuseppe De Lama (e altri)
VITA DEL CAVALIERE GIAMBATTISTA BODONI TIPOGRAFO ITALIANO.
Ristampa del testo di Giuseppe De Lama seguito da un saggio di Angelo Ciavarella sui Manuali Bodoniani e da uno studio di Marco Cattini sugli aspetti economici della Stamperia Reale. Concludono il volume un florilegio di giudizi contemporanei raccolti da Fausto Razzetti, una cronologia comparata e un repertorio biografico. - Un volume (23x31 cm) di 314 pagine, con numerose illustrazioni in nero e a colori, riproduzione di caratteri tipografici, di frontespizi delle opere stampate dal Bodoni. Una pagina (105) sporcata, altre con qualche usura. Legatura in cartone con seta nera, ritratto applicato, una gora chiara che incurva la copertina, usure al piatto posteriore. Non una copia perfetta, dunque, ma assolutamente fruibile di questo omaggio al Bodoni.
|
|
GIUSEPPE FARINELLI
IL ROMANZO TRA LE DUE GUERRE Sintesi e doc. di lett.it.cont.
GIUSEPPE FARINELLI IL ROMANZO TRA LE DUE GUERRE Sintesi e doc. di lett.it.cont.. , EDITRICE LA SCUOLA 1985, Volume in copertina morbida cartonata editoriale illustrata, segni di polvere. Interni puliti, pagine in caldo color avorio, non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura regolari. Collana diretta da Gaetano Mariani e Giorgio Petrocchi. Buono (Good) . <br> <br> <br> 270<br>
|
|
Giuseppe Felloni (a cura di)
Inventario dell'Archivio del Banco di San Giorgio (1407-1805). Vol. III: Banchi e tesoreria, tomo 1
Un volume di 404 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni.
|
|
Giuseppe Finzi
Sommario di storia della letteratura italiana
Giuseppe Finzi Sommario di storia della letteratura italiana. , Ermanno Loescher 1903, Condizioni accettabili. Copertina rigida, con evidenti segni d'uso. Tagli sporchi, con macchie e bruniture. Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 276<br>
|
|
Giuseppe Fumagalli
BIBLIOGRAFIA.
Rifacimento e ampliamento del Manuale di Bibliografia di Giuseppe Ottino. 4ta edizione riveduta e arricchita da G. Fumagalli e Olga Pinto. Un volume in 12mo (15,5) nella collana dei Manuali Hoepli. XXIV-488 pagine con 165 figure nel testo. Tela editoriale blu dei Manuali Hoepli con titolo dorato al piatto, piccole gore chiare al dorso.
|
|
Giuseppe Fumagalli
La Bibliografia
Roma, Fondazione Leonardo 1923. 16°piccolo :pp.XC+170n. Bross.origin. Edizione originale.
|
|
Giuseppe Fumagalli
Vocabolario bibliografico
Coperta imbrunita, con tracce di pregressa umidità, parzalmente restaurata con nastro adesivo trasparente e segnata da fattore tempo con mancanze ed usura ai margini, legatura allentata, pagine con imbrunitura ed irregolari ai tagli, testo completamente fruibile, a cura di Giovanni Boffito e di Giovanni De Bernard, volume n. 16 della collana "Biblioteca di Bibliografia Italiana" diretta da Albano Sorbelli (Supplementi periodici a "La Bibliofilia" diretta da Leo S. Olschki), con avvertenza di G. Boffito e con proemio dell'autore, numero pagine 456 (VIII, 448); da segnalare: alcune pagine distaccate alla costa, presenti rarissimi appunti a matita nel testo USATO
|
|
Giuseppe Gabrieli
Manuale di bibliografia Musulmana
Giuseppe Gabrieli Manuale di bibliografia Musulmana. , Tipografia dell'Unione Editrice 1916, Bibliografia generale per lo studio delle discipline islamiche sia per scopo filologico sia per intenti pratici. La copertina originale del volume è stata sostituita da una artigianale muta che riporta un taglio sul dorso, fogli non rifilati, interno ingiallito ma completamente fruibile. Buono (Good) . <br> <br> <br> 491<br>
|
|
Giuseppe Gino Guarnieri
La Macedonia e la questione Macedone
Giuseppe Gino Guarnieri La Macedonia e la questione Macedone. , L. Colombo 1935, La Macedonia e la questione macedone, con illustrazioni e cartine dimostrative. La brossura editoriale presenta usuali segni del tempo e scoloriture, le pagine sono ingiallite ma completamente fruibili. Buono (Good) . <br> <br> <br> 40<br>
|
|
Giuseppe Giontella
Le pergamene dell'archivio capitolare di Tuscania
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Pressochè intonso
|
|
Giuseppe Gulì, compilato da
Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del Regno d'Italia. Indice alfabetico. Serie III, 1907
10 fascicoli mensili (manca il mese di gennaio e luglio)ed un indice alfabetico in un unico volume, numerazione continua, pagine brunite ai bordi e con sporadica fioritura, testi su due colonne, in italiano ma con titoli dei testi elencati in varie lingue, rilegatura in mezza tela, piatti rigidi, marroni, con velatura di polvere, pieghe alle punte e segno d'urto ai bordi laterali, dorso con titoli d'oro e piccole abrasioni, segni di usura al piede. Numero pagine 132+44 USATO
|
|
Giuseppe Gulì, compilato da
Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del Regno d'Italia. Indice alfabetico. Anno 1899
Annualità completa composta da 12 fascicoli mensili ed un indice alfabetico, tutto in un unico volume, numerazione continua, pagine brunite ai bordi e con sporadica fioritura, testi su due colonne, in italiano ma con titoli dei testi elencati in varie lingue, presenza di 5 segni ai tagli laterali come dei piccoli solchi, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con traccia di polvere e punte piegate, titoli d'oro al dorso, segni di usura al piede ed alla cima. Numero pagine 120+40 USATO
|
|
Giuseppe Henry
Vecchi nomi dialettali di località Valdostane.
Giuseppe Henry Vecchi nomi dialettali di località Valdostane.. , G.U.F. Milano 1941, Vecchi nomi dialettali di località Valdostane. Centro Universitario di studi Alpini. N. 2. Brossura edititoriale brunita e lievemente stanca ai bordi, interno ingiallito ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 47<br>
|
|
Giuseppe Intersimone
Scrittori italiani e stranieri
Giuseppe Intersimone Scrittori italiani e stranieri. , Edizioni Platino 1961, Condizioni accettabili. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli sporchi, con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a penna sul frontespizio. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 194<br>
|
|
GIUSEPPE JACOPO FERRAZZI
BIBLIOGRAFIA PETRARCHESCA
Volume in -8 (16,5 x 21,5 cm.), legatura editoriale cartonata peante grigia, riquadratura e scritte sul piatto e al dorso, pp. XVIII, 306. In ottimo stato di conservazione (al nuovo). RISTAMPA ANASTATICA dell'edizione originale del 1877, realizzata dalla ARNALDO FORNI EDITORE a Sala Bolognese.
|
|
GIUSEPPE LANGELLA
LE RIVISTE DI META' NOVECENTO Sintesi e e doc. di letter.it.cont.
GIUSEPPE LANGELLA LE RIVISTE DI META' NOVECENTO Sintesi e e doc. di letter.it.cont.. , EDITRICE LA SCUOLA 1981, Volume in copertina morbida cartonata illustrata lucida, taglio a triangolo al margine inferiore del retro. Interni puliti, pagine bianche, si notano segni di evidenziatore rosa dalla pagina 200 alla 204. Timbro al risguardo posteriore. Ingiallitura ai tagli superiori. Rilegatura regolare. Nella Collana diretta da Gaetano Mariani e Giorgio Petrocchi. N. 7 Buono (Good) . <br> <br> <br> 213<br>
|
|
Giuseppe Lombardo - Radice
Lezioni di didattica
Giuseppe Lombardo - Radice Lezioni di didattica. , Sandron 1949, Copertina flessibile ombrata con gore e fioriture e appena rovinata dal tempo. Taglio irregolare con barbe. Pagine ingiallite con lieve fioritura. Buono (Good) . <br> <br> <br> 318<br>
|
|
GIUSEPPE M. MIRA
BIBLIOGRAFIA SICILIANA ovvero GRAN DIZIONARIO BIBLIOGRAFICO delle opere edite e inedite, antiche e moderne di Autori siciliani o di argomento siciliano
N. 2 volumi in -8 (18 x 24,5 cm.), legatura t.tela grigia con scritte in oro sul piatto e al dorso, pp. (10), 540, (10), 484. In perfetto stato di conservazione (al nuovo). Ristampa anastatica dell'opera originale, pubblicata da ARNALDO FORNI EDITORE nel 1996.
|
|
Giuseppe M. Mira
Bibliografia siciliana... (rist. anast. Palermo, 1875-81), Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1996
Sala Bolognese, 1996; 2 voll., br., pp. 1032, cm 17x24. italiano 88-271-111 br.
|
|
Giuseppe Marchetti
LA VOCE: AMBIENTE, OPERE, PROTAGONISTI.
Un volume di 330 pagine. Brossura editoriale, Ottime condizioni. Importanti le schede bio-bibliografiche dei collaboratori della Voce, da Papini a Campana, da Prezzolini a Soffici, da Ungaretti a Jahier.
|
|
Giuseppe Marotta
Facce dispari
Giuseppe Marotta Facce dispari. , Bompiani 1963, Condizioni mediocri: copertina danneggiata, dorso con segni di usura, tagli sporchi con macchie, pagine brunite con macchie Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 437<br>
|
|
Giuseppe Mirabella
Ex Libris Museum - Catalogo n.2 - II semestre 1992
Giuseppe Mirabella Ex Libris Museum - Catalogo n.2 - II semestre 1992. Milano, Ex Libris Museum Studio Bibliografico 1992 italian, 48 CR.47Brossura editoriale,volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda48 pagine circacopertina come da foto
|
|
Giuseppe Ottino – G. Fumagalli
Bibliotheca Bibliographica italica. catalogo degli scritti di bibliografia bibliologia biblioteconomia pubblicati in italia e di quelli risguardanti l’italia pubblicati all’estero. primo - secondo - supplemento
3 voll. in 4°, con copertine originali e rilegature in mezza pergamena con tassello e titolo in oro al dorso. Edizione di 400 esemplari. Ex libris Giannetto Avanzi. Edizione originale. bibliografia bibliography bibliographie references bibliologia biblioteconomia
|
|
GIUSEPPE PARINI
OPERE
GIUSEPPE PARINI OPERE. , RIZZOLI EDITORE 1957, Copertina rossa in similpelle con sovraccoperta plastificata trasparente. Cofanetto integro. Volume curato da Giuseppe Petronio. Interni privi di qualsiasi segno e con illustrazioni. Diverse pagine intonse. I fogli appaiono appena imbruniti. Dorso, margini e rilegatura integri. Collana I CLASSICI RIZZOLI Buono (Good) . <br> <br> <br> 1212<br>
|
|
Giuseppe Parini - Giuseppe Petronio (a cura di)
Opere
Giuseppe Parini - Giuseppe Petronio (a cura di) Opere. , Rizzoli 1957, Copertina in pelle con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine integri. Cofanetto. Collana: "I Classici Rizzoli". Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 1212<br>
|
|
Giuseppe Pillitteri, Guido Dstefanelli, Franco Miccoli
TIPO-COMPOSIZIONE. N. 1. Dalla scrittura alla stampa. Tipografia. Tipocomposizione corrente. N. 2. Tecnica delle composizioni complesse. Tipiche composizioni complesse. Composizione delle lingue estere. Impostazione e marginatura delle forme.
Due volumi (24 cm) di 155 e 255 pagine, con numerose illustrazioni ed esempi di grafica. Sottolineature a matita ai due volumi della serie Quaderni di Tecnica Grafica. Cartonato editoriale figurato con titolo al piatto. Buone condizioni.
|
|
GIUSEPPE PITRE'
BIBLIOGRAFIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI D'ITALIA
IN 8° ( cm.25 X 17,5 ), pp.XX + 603 + INDICE, COPERTINA MUTA + SOVRACCOPERTINA CON TITOLO IN VERDE ENTRO CORNICE. E' LA RISTAMPA FOTOMECCANICA DALL'ORIGINALE<BR>DEL 1894 STAMPATA A PALERMO DA CARLO CLAUSEN. OPERA CHE CONTIENE TRE INDICI<BR>SPECIALI, TIRATA IN 500 ESEMPLARI. FONDAMENTALE REPERTORIO PER LO STUDIO<BR>DELLE TRADIZIONI POPOLARI. OTTIMA CONSERVAZIONE.
|
|
GIUSEPPE PITRE'
BIBLIOGRAFIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI D'ITALIA
IN 8°gr. ( cm.27 X 19,5 ), pp.XX, 603, INDICE. LEGATURA CARTONATA RIGIDA CONTEMPORANEA<BR>CON TITOLO AL DORSO ENTRO TASSELLO. MANTENUTA SUI PIATTI BUONA PARTE DELLA COPERTINA EDITORIALE CON I TITOLI. TRE INDICI SPECIALI. VOLUME PREMIATO DALLA R. ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO COL DECIMO PREMIO BRESSA. GIUSEPPE PITRE' <BR>( PALERMO 1841 . 1916 ), SCRITTORE, LETTERATO E ANTROPOLOGO ITALIANO.FU IL PIU' IMPORTANTE RACCOGLITORE E STUDIOSO DI TRADIZIONI POPOLARI ITALIANE, SOCIO DELLA<BR>ACCADEMIA DELLA CRUSCA DAL 1909. TESTO SU DUE COLONNE. OTTIMA CONSERVAZIONE.
|
|
Giuseppe Pontiggia
Il residence delle ombre cinesi
Giuseppe Pontiggia Il residence delle ombre cinesi. , Mondadori 2004, 161 p.: ill. 21 cm In testa al front. Le cronache di Narnia Molto buono (Very Good) . <br> <br> hardcover <br> 305<br> 9788804524151
|
|
Giuseppe Prezzolini
AMENDOLA E LA VOCE
In 8vo di 297pp. Brossura editoriale (usure al dorso).
|
|
Giuseppe Prezzolini
GOBETTI E LA VOCE
In 8vo di 217pp. Brossura editoriale.
|
|
Giuseppe Proietti
Cerveteri
Giuseppe Proietti Cerveteri. , Edizioni Quasar 1986, Volume che costituisce la prima considerazione complessiva sulla Caere Etrusca. La sovraccoperta presenta qualche usuale segno del tempo, l'interno è in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 279<br> 8885020518
|
|
Giuseppe Raspini
L'ARCHIVIO VESCOVILE DI FIESOLE.
Un volume (23 cm) di 191 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni. Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato.
|
|
Giuseppe Rose
Bibliografia di Bakunin, 1976
Introduzione di Vincenzo Di Maria. Catania, Edizioni della Rivista "Anarchismo", 1976; ril., pp. 170. italiano
|
|
Giuseppe Savini.
LETTURE DI UN SINDACALISTA.
(Codice BB/0690) In 8º (21 cm) 40 pp. Catalogo illustrato con alcune foto. Brossura editoriale a colori. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Giuseppe Scarpat
I dialetti greci in Omero secondo un grammatico antico
Giuseppe Scarpat I dialetti greci in Omero secondo un grammatico antico. , Paideia 1952, Libro antico usurato dal tempo. Accettabile. Pagine brunite intonse e parzialmente scollate e con sottolineature a matita. Tagli irregolari bruniti. Copertina flessibile cartonata tagliata con strappi e scollata.Dorso usurato con mancanze Usato (Used) . <br> <br> <br> 95<br>
|
|
Giuseppe Scarpat; Flaminio Ghizzoni
Grammatica latina
Giuseppe Scarpat; Flaminio Ghizzoni Grammatica latina. , Paideia 1984, Buone condizioni. Copertina con macchie, scritte a penna e segni d'uso. Dorso rovinato. Tagli sporchi. Pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 431<br>
|
|
Giuseppe Toffanin
Ultimi saggi
Giuseppe Toffanin Ultimi saggi. Bologna, Nicola Zanichelli 1960, Copertina cartonata, sporca e ingiallita. Tagli ingialliti e irregolari. Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 322<br>
|
|
Giuseppe Tramarollo
DA CARLI A CONTI. Saggi di storia del giornalismo italiano.
Un volume (18 cm) di 149 pagine, con 6 illustrazioni. Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
Giuseppe Valentinelli
Supplementi al Saggio Bibliografico della dalmazia e del Montenegro, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1975
Ristampa Anastatica. 1862. Sala Bolognese; br., pp. 134, cm 17x24. italiano 88-271-132
|
|
GIUSEPPE ZIPPEL
STORIA E CULTURA DEL RINASCIMENTO ITALIANO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. INTONSO. Descrizione bibliografica Titolo: Storia e cultura del Rinascimento italiano Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Giuseppe Zippel Editore: Padova: Antenore Editrice, 1979 Lunghezza: 544 pagine; 25 cm; illustrato con XXX tavole in bianco e nero ISBN: 8884550270, 9788884550279 Collana: Volume 33 di Medioevo e Umanesimo Soggetti: Storia regionale e nazionale, Italia, Cultura rinascimentale, Rinascimento italiano, Quattrocento, Cinquecento, Arte, Letteratura, Toscana, Firenze, Artisti, Bibliografia, Opere generali, Bernardo Clesio, Poesia, Roberto Sanseverino, Trento, Trentino, Vicenza, Medioevo, Dante Alighieri, Intellettuali, Letterati, Mecenatismo, Stati, Corti, Committenze, Niccolò Niccoli, Giovanni Argiropulo, Biografie, Lorenzo il Magnifico, Medici, Arezzo, Carlo Marsuppini, Francesco Filelfo, Papi, Cosmografia, Allume di Tolfa, Savonarola, Conventi, Monache, Annalena, Paolo II, Turchetto, Archivi, Documenti, Marco Barbo, Venezia, Cavalieri di Rodi, Studi culturali, Michelangelo, Pinturicchio, Borgia, Francescani, Ordini monastici, Chiesa, Papato, Roma, Sisto V, Burckhardt, Civiltà, Gaspare da Verona, Umanisti, Beato Simonino, Filippo Brunelleschi, Machiavelli, Guicciardini, Principe, Cortigiani, Sermoni, Memorie, Epistolari, Lettere, Aretino, Repubblica, Miniere, Camera apostolica, Benozzo Gozzoli, Piccolomini, Carafa, Guarino, San Pietro, Negro, Statuti, Longevi, Accademia Platonica, Neoplatonismo, Commentari, Latino, Volgare, Prose, Affreschi, Castelli, Libri Vintage Fuori catalogo, Edizioni pregiate, Regional and national history, Italy, Renaissance culture, Italian Renaissance, Quattrocento, Cinquecento, Art, Literature, Tuscany, Florence, Artists, Bibliography, General works, Poetry, Middle Ages, Intellectuals, Literati, Patronage, States, Courts, Commissions, Biographies, Lorenzo the Magnificent, Popes, Cosmography, Alume, Convents, Nuns, Annalena, Paolo II, Archives, Documents, Venice, Knights of Rhodes, Cultural studies, Franciscans, Monastic orders, Church, Papacy, Rome, Civilization, Humanists, Blessed, Prince, Courtiers, Sermons, Memories, Letters, Letters, Republic, Mines, Apostolic Chamber, St. Peter, Statutes, Longevity, Platonic Academy, Neoplatonism, Commentaries, Latin, Vulgar, Prose, Frescoes, Castles, Out of Print Books, Fine Editions, Erudizione, Erudition, Giorgio Voigt, Rovereto, Parole e frasi comuni allumi amici anno antichi apostolica Barbo breve Bruni Camera cardinale casa chiamato chiesa città codici commercio compiuta comune conto Cosimo cura data Depos dicti documenti domini ducati Enea Epistola famiglia figlio Filelfo fiorentino Firenze Francesco frate fratello giorni Giovanni greco Italia lavoro lettera lettere libri Lorenzo lungo maestro mandato Marco Maria Medici memorie mente merce miniere morte Niccoli nome nota notizie noto nuova opera pagamento palazzo Paolo papa papale passo patria Pietro Poggio pontificato porta principio priorato pubblicata Repubblica ricordo romana San Marco Sancti scritto secolo Signoria spese storia studi tenuta Tolfa tratto TRAVERSARII Trentino Trento umanista vendere Venezia vero verso vescovo VIII
|
|
GIUSEPPINA SERINO
CATALOGO DELLE OPERE DI BIBLIOGRAFIA E DI BIBLIOTECONOMIA POSSEDUTE DALLE MAGGIORI BIBLIOTECHE NAPOLETANE. PARTE 1: LA BIBLIOTECA NAZIONALE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE USURA DELLA COPERTINA, SEGNI DEL TEMPO. TIMBRI/SEGNI DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Catalogo delle opere di bibliografia e di biblioteconomia possedute dalle maggiori biblioteche napoletane. Parte I-1: La Biblioteca Nazionale Curatore: Giuseppina Serino, Campania, Assessorato alla pubblica istruzione, Soprintendenza ai beni librari Premessa di: Michele Scozia Prefazione di: Armando Allocca Editore: Napoli: Società editrice napoletana (SEN), 1970 - 1979 Lunghezza: 426 pagine; 24 cm Soggetti: Monografia, Napoli, Archivistica, Bibliografia, Biblioteca nazionale, Cataloghi, Liste, Biblioteconomia, Biblioteche napoletane, Libri antichi, Libri rari, Elenchi, Autori, Indici, Opere generali, Opere possedute, Storia locale, Genealogia, Servizi regionali, Comune, Cultura, Pubblica Istruzione, Raccolte, Riferimento, Collocazione, Indicazioni, Note, Titoli, Gerolomini, Universitaria, Storia Patria, Giannetto Avanzi, Lettura, Consultazione, Prestito bibliotecario, Bibliobus, Automazione, Schede bibliografiche, Compilazione, Pubblicazioni, Ordine alfabetico, Benedetto Croce, Giambattista Vico, Bibliofilia, Libri vintage, Indicizzazione, Corpus di documenti, Classificazione decimale Dewey, Whittaker, Accessibilità, Informazione, Collezionismo, Monographs, Naples, Archives, Bibliography, National Library, Catalogs, Lists, Librarianship, Neapolitan Libraries, Antique Books, Rare Books, Authors, Indexes, General Works, Local History, Genealogy, Regional Services, Municipality, Culture, Public Instruction, Collections, Reference, Location, Directions, Notes, Titles, History Homeland, Reading, Consultation, Librarian Loan, Automation, References, Compilation, Publications, Alphabetical order, Bibliophile, Indexing, Documents, Accessibility, Information, Collectibles
|
|
Giuseppina Serino, a cura di
Catalogo delle opere di bibliografia e di biblioteconomia possedute dalle maggiori biblioteche napoletane Parte Iª
Opera incompleta, disponibile un tomo, nel dettaglio, parte prima - Biblioteca Nazionale. Catalogo opere bibliografiche delle maggiori librerie napoletane, a cura di G. Serino. Brossura filo refe, piegoline e abrasioni da manipolazione o compressione, marcate alle estremità, ombre di polvere e tracce di umido, segnano la copertina in cartonato comune, fogli avorio, con aloni di muffe, sbucciature da sfregamento al frontespizio e ai margini, pulviscolo ruggine e fioriture si addensano ai tagli. N. pag. 426. USATO
|
|
Giuseppina Zappella
Gli incunaboli della biblioteca provinciale di Avellino
Con un'Introduzione sulla storia della Biblioteca a cura di Anna Maria Carpenito Vetrano, pagine avorio in buonissimo stato, con 40 tavole a colori ed in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, illustrata, con qualche piccolo segno di usura ai bordi ed al dorso. Numero pagine 227 USATO
|
|
|