|
LUC-JORIS, Christine.
La Presse de Huy (1830-1914).
grand in-8, 230 pp., broche, couv. Tres bon etat. [DV-14]
|
|
Lucan R. J. Getty Editor ; New Bibliography By Charles Martindale
Lucan : De Bello Civili I
Bristol United Kingdom: Bristol Classical Press 2001. 159 pages. Overall fair to good. 1st 9 pages of actual Latin text w/ ink & pencil notes showing translation balance to pg 24 is unmarked. Bulk of book is commentary analysis explanatory notes & bibliography- & appears unmarked. Some cover wear angular crease top front cover. Text shows moderate use 1 page has 1" piece torn out of margin not affecting text. Tight white text. Reliable fast. 28. Trade Paperback. Fair/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Bristol Classical Press Paperback
书商的参考编号 : 000278 ???????? : 1853993573 9781853993572
|
|
Lucas E. Louise
Lucas E. Louise, Art Books. A basic bibliography on the fine arts, New York Graphic Society, 1968 - I
Lucas E. Louise Lucas E. Louise, Art Books. A basic bibliography on the fine arts, New York Graphic Society, 1968 - I. Greenwich, New York Graphic Society 1968 - I italiano, in ottavo 245 12447 Lucas E. Louise, Art Books. A basic bibliography on the fine arts, New York Graphic Society, 1968 - I, in-8, cartonato con sovraccoperta, pp. 245, ottimo.
|
|
Lucas, Richard
Bibliographie der Radioaktiven Stoffe. 1.Auflage
Hamburg und Leipzig, Leopold Voss, 1908. 92 S., Gr.-8° OHalbleinen, mit goldgeprägten Rückentitel
书商的参考编号 : 155621
|
|
Lucca Biblioteca Statale.
Catalogo delle mostre bibliografiche 1958 - 1968.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Mende alla sovracop. interno ottimo.<br/> TITOLO: Catalogo delle mostre bibliografiche 1958-1968. <br/> AUTORE: Lucca Biblioteca Statale.<br/> CURATORE: A cura di M.Friggeri.<br/> EDITORE: Pacini Fazzi<br/> DATA ED.: 1970,<br/>
|
|
LUCCHESI CARLO
LA PRIMA DESCRIZIONE...
(Bologna-Grecia)[LUCCHESI CARLO.]La prima descrizione dei Codici Greci dell'Archiginnasio. Bologna, Zanichelli, 1927, in 8, 16 pp, br. (estratto)[Euro 10,00]
|
|
LUCCHESI Carlo
Notizie sommarie intorno ai MANOSCRITTI della Serie A della Biblioteca Comunale dell'ARCHIGINNASIO di BOLOGNA. Biblioteca dell'Archiginnasio, serie II, n. XXV.
In-8° (cm. 24), pp. 42. Brossura editoriale CON ILLUSTRAZIONE/EMBLEMA IN COP.. Descrizione dei codici, anche curiosa e sorprendente su LEGATURE e strane RAFFIGURAZIONI, seguita dagli elenchi per argomenti e poi da un vasto fitto indice dei nomi e delle cose. La serie A era allora la meno nota, essendo stata da poco riordinata.
|
|
LUCCHESI CARLO.
La prima descrizione dei codici greci dell'Archiginnasio.
Cm. 25, pp. 16. Bross. orig. Perfetto.
|
|
LUCETTA SCARAFFIA, GABRIELLA ZARRI
DONNE E FEDE SANTITà E VITA RELIGIOSA IN ITALIA
LATERZA 1994 ALLO STATO DI NUOVO Il volume contiene saggi di: G. Barone, K. Barzman, C. Bynum, S. Cabibbo, M. Caffiero, F. Ela Consolino, E. Fattorini, S. F. Matthews Grieco, G. Grignaffini, A. Matter, M. Modica Vasto, A. Prosperi, D. Rigaux, A. Schutte, E. B. Weaver. Tema centrale dei saggi il ruolo delle donne nelle istituzioni ecclesiastiche, nella cultura religiosa e nella santità, dal Medioevo ai nostri giorni. "Credo in un solo Dio, Padre onnipotente"; cosi recita la professione di fede cristiana cattolica, a sottolineare immediatamente il carattere maschile della divinità all'interno di una religione che fin dall'origine si era caratterizzata invece per l'apertura alla presenza femminile. Nascono da questa contraddizione l'importanza e l'ambiguità del rapporto fra le donne e la religione cristiana, ma anche l'intuizione che proprio nel campo religioso vadano ricercate le ragioni più profonde del ruolo della donna nel mondo occidentale. Non bisogna dimenticare infatti che il femminismo ha fatto la sua comparsa solo in Occidente, quale effetto di un allargamento dei diritti a tutti i soggetti sociali, all'interno di una cultura che, se pure secolarizzata, non può non dirsi figlia della religione cristiana. La stessa che, almeno alle origini, presentava enormi potenzialità di emancipazione femminile e che è stata la prima a presupporre una eguale dignità spirituale tra donne e uomini, sia nei ripetuti riconoscimenti a figure femminili presenti nei Vangeli, sia nella successiva elaborazione teorica fatta da san Paolo e dai Padri della Chiesa. A partire da queste suggestioni, alcune tra le migliori storiche italiane e straniere tratteggiano, nei saggi contenuti in questo volume, una sintesi storica generale sul ruolo delle donne nelle istituzioni ecclesiastiche, nella cultura religiosa e nella santità. Indice Introduzione di Lucetta Scaraffia e Gabriella Zarri - 1. Ascetismo e monachesimo femminile in Italia dalle origini all'età longobarda (IV-VIII secolo) di Franca Ela Consolino - 2. Il matrimonio mistico di E. Ann Matter - 3. Società e religiosità femminile (750-1450) di Giulia Barone - 4. Corpo femminile e pratica religiosa nel tardo medioevo di Caroline Walker Bynum - 5. La donna, la fede, l’immagine negli ultimi secoli del medioevo di Dominique Rigaux - 6. Dalla profezia alla disciplina (1450-1650) di Gabriella Zarri - 7. Lettere spirituali di Adriano Prosperi - 8. Le muse in convento. La scrittura profana delle monache italiane (1450-1650) di Elissa B. Weaver - 9. «Piccole donne», «grandi eroine»: santità femminile «simulata» e «vera» nell'Italia della prima età moderna di Anne Jacobson Schutte - 10. Modelli di santità femminile nell'Italia del Rinascimento e della Controriforma di Sara F. Matthews Grieco - 11. Dall'esplosione mistica tardo-barocca all'apostolato sociale (1650-1850) di Marina Caffiero - 12. La scrittura mistica di Marilena Modica Vasta - 13. La santità femminile dinastica di Sara Cabibbo - 14. Immagini sacre e vita religiosa delle donne (1650-1850) di Karen-edis Barzman - 15. «Il Cristianesimo l’ha fatta libera, collocandola nella famiglia accanto all'uomo» (dal 1850 alla «Mulieris Dignitatem») di Lucetta Scaraffia - 16. In viaggio dalla Madonna di Emma Fattorini - 17. Sante e suore sullo schermo di Giovanna Grignaffini - Bibliografia Parole e frasi comuni agiografica all'interno badessa bambino Battista da Crema biografia canonizzazione Cantico dei Cantici caso castità Caterina da Siena cattolica Chiesa clausura comunità confessore congregazioni Controriforma convento corpo cristiana Cristo culto cultura culturale cura devote devozione divina donne ecclesiastica esempio famiglia femminista fenomeno figli figura fondatrici fondazione Francesco Gesù Giovanna d'Arco Giovanni Historia Langobardorum immagini infatti istituzioni Italia laiche lettere Ludovica di Savoia Madonna madre Maria Maddalena maschile matrimonio mistico medievale Medjugorje mente miracoli mistica modelli di santità monache monachesimo monastero monastica mondo nuova Ordini Mendicanti padre papa periodo pratica presenta processo proprio rapporto rappresentazione religione riforma ruolo Sacra Sant'Uffizio santa Caterina santità femminile scrittura sesso simbolo sociale società spesso spirituale sposa storia suor Suor Letizia teologi Teresa tradizione tratta uomini Vauchez veda vedove Vergine vescovo visionaria visione Walker Bynum XVII secolo Zarri
|
|
Luchetti Annie
Guida bibliografica allo studio degli insediamenti in Italia – Coll. “ Memorie di geografia antropica “
Ottima copia
|
|
Lucia Bigliazzi, Luciana Bigliazzi, Antonella Lumini, Mario Rossetti, Riccardo Tacchinardi (a cura di)
Accademia dei Georgofili – Il Fondo Antico a stampa. Catalogo
Un volume di 415 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x25 cm. Ottime condizioni. Figure in b/n nel testo.
|
|
LUCIA CARLI, GIULIANA LONGO
MODELLI DI PROCESSI COGNITIVI NELLA RICERCA DEI POSTPIAGETTIANI: IL GRUPPO INHELDER
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Modelli di processi cognitivi nella ricerca dei postpiagettiani: il gruppo Inhelder Collana: Lezioni e seminari Autori: Lucia Carli, Giuliana Longo Editore: Torino: Bollati Boringhieri, 1991 ISBN: 8833954692, 9788833954691 Lunghezza: 144 pagine; 22 cm Soggetti: Psicologia infantile, Coscienza e psicologia cognitiva, Sviluppo cognitivo, Infanzia, Piaget, Pedagogia, Barbel Inhelder, Bibliografia, Studi, Ricerche, Blanchet, Saada-Robert, Ackermann-Valladao, Problemi metodologici, Microgenetica, Sperimentazione, Analisi, Scuola di Ginevra, Apprendimento, Intelligenza, Comprensione, Gestalt
|
|
Lucia Gasperoni
Gli annali di Giorgio Rusconi (1500-1522)
Vol.in 8°bross.edit.illustr.Pressochè intonso
|
|
LUCIANO ARCURI, CARMENÇITA SERINO
ASYMMETRY PHENOMENA IN INTERPERSONAL COMPARISON. COGNITIVE AND SOCIAL ISSUES
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Asymmetry phenomena in interpersonal comparison: cognitive and social issues Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatori: Luciano Arcuri, Carmençita Serino Editore: Napoli: Liguori, 1992 Lunghezza: 124 pagine; 22 cm ISBN: 8820721236, 9788820721237 Lingua: Inglese Language: English Soggetti: Psicoanalisi, Psicologia cognitiva, Sociale, di gruppo o collettiva, Famiglia, Scuola, Università, Educazione, Fenomeni di asimmetria nel confronto interpersonale: problemi cognitivi e sociali, Bibliografia, Disturbi cognitivi, Categorie sociali, Studi culturali, Scienze sociali, Relazioni, Sociologia, Psicanalisi, Filosofia, Saggi, Identità, Percezione, Sesso, Età, Genere, Sé, Somiglianze, Rappresentazioni, Società, Status, Mediatori linguistici, Differenze, Similarità, Comportamento, Giudizio, Individuo, Collettività, Comunità, Altro, Altri, Oggetti, Comparazione, Libri in inglese, Libri Vintage, Fuori catalogo, Studies on the structure of social categories, Cognitive Biases, Tversky, Matching, Fiske, Brewer, Self-other, Codol, Prisoner's Dilemma, Psychologie, Gati, Trzebinski, Pavelchak, Zavalloni, Riferimento, Psychoanalysis, Cognitive Psychology, Social, Group or Collective Psychology, Family, School, University, Education, Bibliography, Cognitive Disorders, Social Categories, Cultural Studies, Social Sciences, Relationships, Sociology, Psychoanalysis, Philosophy, Essays, Identity, Perception, Sex, Age, Gender, Self, Similarities, Representations, Society, Linguistic Mediators, Differences, Similarity, Behavior, Judgment, Individual, Community, Community, Others, Objects, Comparison, English Books, Books Out of Print, Reference
|
|
Luciano Caruso, Henri Chopin, Laura Marcheschi, Stelio Maria Martini
Il colpo di glottide, la poesia come fisicita' e materia
Luciano Caruso, Henri Chopin, Laura Marcheschi, Stelio Maria Martini Il colpo di glottide, la poesia come fisicita' e materia. , Vallecchi 1980, Copertina cartonata ingiallita. Tagli sporchi di polvere. Pagine leggermente ingiallite. Collana:" Le carte da fuoco 3". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 140<br>
|
|
LUCIANO DI SAMOSATA
RACCONTI FANTASTICI
MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il volume raccoglie sei racconti fantastici di Luciano: "La nave ovvero i desideri", "Icaromenippo ovvero un viaggio tra le nuvole", "Il pescatore ovvero i redivivi", "I patiti della menzogna ovvero lo scettico", "Timone ovvero il misantropo" e la famosissima "Storia vera"). Il volume è corredato dall'introduzione di Fulvio Barberis, in cui vengono presentati la vita, le opere, l'ambiente culturale in cui Luciano di Samosata visse e la fortuna critica. Tra i più illustri rappresentanti della «seconda sofistica», Luciano di Samosata (secolo ii d.C.) è figura di fine intellettuale, battagliero e salace. Nelle sue opere osserva e riproduce, beffandoli, il modo di vivere, di filosofare, di fare cultura dei suoi contemporanei; imbroglioni, intellettuali da strapazzo, predicatori ipocriti, venditori di fumo sono sottoposti a motteggio; gli idoli vuoti e i formalismi inconsistenti, sono derisi e avversati. Suo capolavoro è la Storia vera, il più sapido ed estroso romanzo greco, antenato dei moderni romanzi di fantascienza, che costituisce la scherzosa e disinvolta trasposizione narrativa dei precetti di un pamphlet composto da Luciano in forma epistolare, sul Come si deve scrivere la storia. Informazioni bibliografiche Titolo: Racconti fantastici Collana: Volume 180 di I Garzanti. I grandi libri Autore: Luciano di Samosata Curatore: Fulvio Barberis Traduzione di: Maurizia Matteuzzi Editore: Milano: Garzanti Libri, 1977 ISBN: 881158180X, 9788811581802 Lunghezza: 202 pagine; 18 cm Soggetti: Narrativa, Letteratura Greca, Colonne d'Ercole, viaggio sulla luna, Odisseo, Omero, Ulisse, Socrate, Pitagora, Calipso, Parodia, Eracle, Dioniso, Venere, Fantascienza, seconda sofistica, romanzo greco, Classici greci, Antichità, Racconti, Bibliografia, Fantasy, Opere generali, The Works of Lucian of Samosata, Lucio e l'asino
|
|
Luciano Tamburini, Giovanna Petti Balbi, a cura di
La stampa periodica a Torino e a Genova dal 1861 al 1870
N.5 della collana, pagine leggermente ingiallite ai bordi restando comunque in buonissimo stato di conservazione, con illustrazioni in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, strappo al bordo sup.posteriore. Numero pagine 208 USATO
|
|
Luciano Troisio
LUIGI BARTOLINI, L'AMOROSO DETECTIVE. La vita, i libri, gli amori.
Un volume di 176 pagine. Brossura editoriale, con un difetto (senza perdite) all'angolo superiore sinistro che ha uno strappo. Biografia e bibliografia di uno dei più grandi incisori italiani, ma anche poeta e scrittore.
|
|
Lucie Smith Edward text; Massimo Caggiano Monography; Marcello Pezza; Arnaldo Romani Brizzi Biography and Bibliography
Philip Pearlstein
Rome: Il Polittico 2004 128 pages; over 100 color reproduction. Text in Italian and English. . Stiff Card Boards. Fine/Fine. 12" x 9 1/2". Il Polittico paperback
书商的参考编号 : 004637
|
|
Lucio Anneo Seneca
Sulla felicità. Testo latino a fronte
Lucio Anneo Seneca Sulla felicità. Testo latino a fronte. Milano, BUR Rizzoli Classici greci e latini 2014, Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere, pagine in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 102<br> 9788817169943
|
|
LUCIO BOVE
DOCUMENTI PROCESSUALI DALLE TABULAE POMPEIANAE DI MURECINE
LIGUORI 1979 147 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PARI AL NUOVO.<br/>
|
|
LUCIO GAMBETTI, FRANCO VEZZOSI
LA LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO. REPERTORIO DELLE PRIME EDIZIONI
In-8, brossura editoriale, pp. 527(1). Normali tracce d’uso alla copertina. Pieghe di letture al dorso.
|
|
Lucio Lume
L'Archivio storico di Dubrovnik. Con repertorio di documenti sulle relazioni della repubblica di Ragusa con le città marchigiane
Collana “Quaderni della rassegna degli Archivi di Stato”, 46. Un volume di 181 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni.
|
|
Luckert, Yelena
SOVIET JEWISH HISTORY, 1917-1991: AN ANNOTATED BIBLIOGRAPHY
Publishers cloth. 8vo. XXIII, 271 pages. 22 cm. First edition. This comprehensive bibliography covers Jewish life in the Soviet Union from the 1917 Revolution to the Gorbachev era. Topics explored are historical, political, and economic developments, cultural life, education, religious practices, dissent, emigration, the diaspora, world opinion, and current changes. The work incorporates materials published in English, French, German, Spanish, and Swedish as well as Russian, Ukrainian, Yiddish, and Hebrew. Subjects: Jews - Soviet Union - Bibliography. Joden. Soviet Union - Ethnic relations - Bibliography. Possible inscription by the author. Very good condition +. (BIBLIOG-33-45A)
|
|
LUCREZIA DE DOMIZIO DURINI
GIORGIO GASLINI. LO SCIAMANO DEL JAZZ
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMA USURA DEI BORDI SUPERIORI SELLA SOVRACCOPERTA. Un volume dedicato a Giorgio Gaslini (Milano, 1929), pianista, compositore e direttore d'orchestra, nonché musicista jazz di fama internazionale. Le letture di Lucrezia De Domizio Durini, accompagnate dai testi introduttivi di Decio Carugati e Massimo Donà, rispondono al desiderio di perpetuare la vita di un vero mito della musica mondiale del dopoguerra, di fissarne le idee, i sentimenti, il concetto di un'esistenza in cui la forza di volontà è stata regale. Il volume offre un'interessante testimonianza anche della pratica pittorica del maestro, attraverso una selezione di acquarelli di singolare intensità e forza cromatica. Il volume è completato da apparati biobibliografici. Giorgio Gaslini: Pianista, compositore, direttore d’orchestra milanese, musicista jazz di fama internazionale, ha al suo attivo più di tremila concerti e cento dischi, per i quali ha vinto dieci volte il premio della critica, partecipando a festival in oltre 60 nazioni. Attivo anche nella musica contemporanea, dopo aver conseguito sei diplomi al conservatorio di Milano, ha composto lavori sinfonici, opere e balletti rappresentati al Teatro alla Scala e nei maggiori teatri italiani. Ha collaborato per le musiche di scena con i più prestigiosi registi di teatro e per la televisione. Per il cinema ha composto numerose colonne sonore: celebri le sue musiche per La Notte di Michelangelo Antonioni, premiata con il Nastro d’Argento, e per Profondo Rosso di Dario Argento. Informazioni bibliografiche Titolo: Giorgio Gaslini: lo sciamano del jazz Autore: Lucrezia De Domizio Durini Editore: Cinisello Balsamo: Silvana, 2008 ISBN: 8836612725, 9788836612727 Lunghezza: 197 pagine, 24 cm; illustrato (50 ill. in b/n); rilegato Soggetti: Musica, Compositori, musicisti e gruppi musicali, Jazz, Interviste, Massimo Donà, Bosco di Beuys, Partiture, Biografie, Bibliografia, Maestri, Artisti, Michelangelo Antonioni, Lizzani, Dario Argento, Robert Schumann, Thelonious Monk, La notte, Profondo rosso, La Voce del Padrone, Discografia, Piano Solo, Colonne sonore, Music, Composers, Musicians and musical groups, Jazz, Interviews, Beuys Wood, Scores, Biographies, Bibliography, Masters, Artists, Night, Deep red, Discography, Soundtracks, Libri rari
|
|
LUCREZIA DE DOMIZIO DURINI
TURNING POINT BY, IL PUNTO DI SVOLTA DI OMAR GALLIANI. Catalogo della mostra (Lisbona, 4 ottobre - 4 novembre 2000). Ediz. italiana, inglese e portoghese
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO; PERFETTO; COPERTINA LEGGERMENTE BRUNITA. Il volume è il catalogo dell'esposizione di Lisbona, Palazzo Foz (4 ottobre-4 novembre 2000). Un viaggio magico attraverso poesia, suono, parole, scritti, grafici, immagini, voci, ricordi, metaforici elementi. Attraverso linguaggi appassionati e raffinati Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954) ci accompagna nell'oasi onirica dei suoi Mantra e ci illustra la visione Zen del mondo e dell'universo e il proprio vissuto nell'Arte e oltre l'Arte. Informazioni bibliografiche Titolo: Turning Point by; Punto di Svolta di Omar Galliani Curatore: Lucrezia De Domizio Durini Collaboratori: Omar Galliani, L. De Domizio Durini, Antonio D'Avossa Edizione: illustrata Editore: Milano: Charta, 2000 Collana: Volume 14 di Charta risk ISBN: 8881583054, 9788881583058 Lunghezza: 128 pagine: Illustrato; 29 cm Edizione in lingua italiana e inglese (Italian, English) Soggetti: Arte, Cataloghi, Collezioni, Criticism, interpretation, Exhibition catalogs, Giuseppe Conte, Palacio Foz, Bibliografia, Viaggio, Critica, Contemporanea, Mostre, Expo, Esposizioni, Collezionismo, Libri rari, Anacronisti, Magico Primario, SPECCHIO, BIENNALI, BELLE ARTI, PITTURA, Paintings Parole e frasi comuni Anselm Kiefer Art book Arte Contemporanea artist artistic believe Biennale Blake Chuck Close Cioran Concetto Pozzati cosmic crisis cultura cultural art immagine uomo disegno Domizio Durini drawing edited energy everything existence feel fire Galleria Civica d'Arte Galleria d'Arte Contemporanea Gazoldo degli Ippoliti Gian Ruggero Manzoni gold graphite great history human image images immagini Irrlicht Italo Tomassoni Joseph Beuys journey Ken Russel artista opera last lavoro life light living Lucrezia De Domizio make makes Mantra Mantras Marian Locks Gallery means messaggio Mole Vanvitelliana mondo Montecchio Emilia Museo d'Arte Moderna Museum natura Omar Galliani order painting Palazzo parola Peter Blake pioppo power profondo progetto project punto di svolta Reggio Emilia social spiritual sublime Texts things think thought time turning point vision water word words works world years Zurvan
|
|
Luda, Manfred
Zur Geburtsstunde des Parlamentarismus: Abgeordnete aus der Grafschaft Mark in stürmischer Zeit : (1848 - 1849)
Iserlohn: Mönnig. 1998. 240 S. : Ill. 24 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Signatur vom Verfasser; Titelblatt hat oben u. unten min. Klebespuren; Einband (Außen) hat keine Gebrauchsspuren; Ppbd. mit Schutzumschlag
书商的参考编号 : 633314
|
|
Ludo Simons, Pierre Delsaerdt, Maurice Bronselaer, Mark Cloostermans
Zichtbaar Zeldzaam, Hoogtepunten Uit De Antwerpse Stadsbibliotheek - Highlights from Antwerp's City Library
135 pages .bilingual (Dutch / English) ISBN 9789077362327. vijftigtal merkwaardige werken uit haar omvangrijke collectie . Deze tweetalige (Nederlands/Engels) tentoonstellings- en collectiecatalogus bevat uitvoerige beschrijvingen van elk van de getoonde collectiestukken (handschriften, tijdschriften, boekbanden, bibliofiele uitgaven, enz.). fifty odd works from her extensive collection. This bilingual (Dutch / English) collections and exhibition catalog contains detailed descriptions of each of the displayed pieces (manuscripts, magazines, book covers, collector's editions, etc.).
|
|
LUDOVICI HAIN
REPERTORIUM BIBLIOGRAPHICUM IN QUO LIBRI OMNES AB ARTE TYPOGRAPHICA INVENTA USQUE AD ANNUM MD.
4 volumi in-8, legatura cartonata editoriale in stoffa verde con fregi e titoli in oro al dorso, pp. 594(4); 563(3); 558(4); 548(6). Ex-libris ai risguardi anteriori. Ottimo esemplare con lievi tracce d’uso.
|
|
LUDOVICO ARIOSTO
COMMEDIE
A CURA DI CESARE SEGRE INTRODUZIONE DI LANFRANCO CARRETTI EINAUDI RICCIARDI 1976 287 PP. SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, BUONE CONDIZIONI GENERALI.
|
|
LUDOVICO ARIOSTO
COMMEDIE
A CURA DI CESARE SEGRE INTRODUZIONE DI LANFRANCO CARRETTI EINAUDI RICCIARDI 1976 287 PP. SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, BUONE CONDIZIONI GENERALI.
|
|
LUDOVICO ARIOSTO
COMMEDIE
A CURA DI CESARE SEGRE INTRODUZIONE DI LANFRANCO CARRETTI EINAUDI RICCIARDI 1976 287 PP. SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, BUONE CONDIZIONI GENERALI.
|
|
Ludovico Ariosto
Orlando Furioso. Volume 1
Ludovico Ariosto Orlando Furioso. Volume 1. Firenze, Successori Le Monnier 1888, Copertina rigida sporca, con titolo dorato e fregi in oro al dorso. Tagli e pagine brunite. Volume 1. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 492<br>
|
|
Ludovico Griffa
Il nuovo comprendere tradurre. Versioni latine per il biennio con esercizi integrativi
Ludovico Griffa Il nuovo comprendere tradurre. Versioni latine per il biennio con esercizi integrativi. Torino, Petrini 2004, Copertina cartonata, usurata staccata dal dorso. Tagli sporchi di polvere. Pagine leggermente ingiallite con rare sottolineature e scritte a penna e matita. Mediocre (Poor) . <br> <br> paperback <br> 512<br> 8849405073
|
|
Ludwig Denecke
Bibliographie der Briefe von und an Jacob und Wilhelm Grimm.
Sonderdruck aus Aurora/Jahrbuch der Eichendorff-Gesellschaft, 1983. Origi.Broschur, 8°, 227 Seiten.
书商的参考编号 : 68920
|
|
Ludwig Friedrich (Hrsg.)
Festschrift zur 29. Hauptversammlung des Deutschen Vereins zur Förderung des mathematischen und naturwissenschaftlichen Unterrichts zu Frankfurt a. M. vom 10.-14. April 2927
Frankfurt a. M., Leipzig: Verlag der Kesselring'schen Hofbuchhandlung. 1927. 120 Seiten. 23cm. Zustand: Gut gering bis leicht gebräunt, Klammern haben min. bis geringe Rostspuren, geringe Raucherspuren (Innen); Einband Außen hat leichte Gebrauchsspuren; Ist etwas bestoßen-berieben; Hinterdeckel hat wenige Fleckchen; Broschiert
书商的参考编号 : 600434
|
|
Ludwig, Horst u.a. (Bearbeiter)
Münchner Maler im 19. Jahrhundert (Bände 1-4) und Münchner Maler im 19./20. Jahrhundert (Geburtsjahrgänge 1871-1900) (Bände 5-6). Bruckmann Lexikon der Münchner Kunst.
München, Bruckmann Verlag, 1981-1994. Ca. 27,5 x 24,5 cm. Mit mehr als 2700 Seiten und mit 3.902 Abbildungen (davon zahlreiche farbige). Orig.-Leinenbände mit Schutzumschlägen (Schutzumschläge teils mit Einrissen und etwas fleckig). 6 Bände.
书商的参考编号 : 52099AB
|
|
Ludwig, Vinzenz Oskar
Klosterneuburger Altdrucke (1501-1520). (Nachdruck der Ausgabe Wien und Leipzig 1917).
Nieuwkoop, de Graaf, 1966. XIV S., 1 Bl., 224 S. Gr.-8° (22,5 x 15,5 cm). Original-Leinwand.
书商的参考编号 : 29946
|
|
Ludwig, Walther
Litterae neolatinae : Schriften zur neulateinischen Literatur. Hrsg. von Ludwig Braun ... / Humanistische Bibliothek / Reihe 1 / Abhandlungen ; Bd. 35
München : Fink, 1989. XXVII, 275 S. : 1 Illustration ; 24 cm OPappband
书商的参考编号 : 163957
|
|
Ludwig, Walther
Litterae neolatinae. Schriften zur neulateinischen Literatur. Hrsg. von Ludwig Braun ... / Humanistische Bibliothek / Reihe 1 / Abhandlungen ; Bd. 35
München : Fink, 1989. XXVII, 275 S. : 1 Illustration ; 24 cm Gr.-8°, OPappband, ohne Schutzumschlag
书商的参考编号 : 164440
|
|
Luedeking, Leila; Edmonds, Michael
Leonard Woolf: A Bibliography
No dust jacket. Hardcover. Boards have one or two light surface scratches. Oblong stain, probably left by removal of a label, just under upper edge of front board. Minor wear to spine ends and leading corners. Binding is sound and pages are tight and clean throughout. Text is clear. AF Used
|
|
LUGINBÜHL, Rodolphe:
Culture intellectuelle de la Suisse en général. / Geistige Kultur der Schweiz im Allgemeinen. ‘Bibliographie der schweizerischen Landeskunde’, Fasz. V10 a.
Bern, Wyss, 1903, gr. in-8°, VIII + 154 p., brochure originale.
书商的参考编号 : 11468aaf
|
|
Lugli A.
Storia della letteratura per la gioventù
In 16° br. fig. pp. 392, importante e ben costruito, prime 70 pag. con sottolineature
|
|
Lugli Antonio
STORIA DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA
16° leg. ed.le sovracc.fig. pag.399, come nuovo
|
|
Lugli Antonio
Storia della letteratura per l'infanzia
In 8° leg. edit. sov. pp. 399, ben tenuto
|
|
Lugli Antonio
Storia della letteratura per l'infanzia.
<p>17 cm, rilegatura editoriale in piena tela grigia, sovracoperta editoriale con fotografia in nero, p. 399. Con 32 fotografie in nero f.t. </p>
|
|
Lugli Mario U.
Catalogo delle opere di astronomia dell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. Vol. 1. Secoli XV-XVIII, Modena, Mucchi, 2009
Modena, 2009; br., pp. 380. (Fondi e archivi della biblioteca).
|
|
Luh, Peter
Dramenretrospektive. Theaterstücke in deutscher Sprache von 1960 bis 1984. Hg. v. Deutschen Theatermuseum. 3 Bände (A-Z und Register).
Deutsches Theatermuseum, München 1999. 632, 612, 345 S., 8°, Original-Leinen,
书商的参考编号 : 208299
|
|
Luigi Balsamo
La bibliografia : storia di una tradizione
Luigi Balsamo La bibliografia : storia di una tradizione. , Sansoni 1984, Sansoni,1984.Collana Manuali Sansoni, 163 p. Ottimo (Fine) copertina ingiallita, interno come nuovo. <br> <br> brossura <br> <br>
|
|
Luigi Balsamo
La bibliografia Storia di una tradizione
Coperta lievemente segnata da fattore tempo, pagine in buono stato, libro completamente fruibile, volume n. 73 della collana "Biblioteca Universale Sansoni", presenti note a piè di pagina, prima edizione rivista e aggiornata nella collana, numero pagine 167; da segnalare: pagine con sottolineature a matita USATO
|
|
|