Pinnow, Hermann
Zur Erinnerung an die 75. Wiederkehr des Gründungstages der Farbwerke vormals Meister Lucius & Brüning : (1863 - 1938)
München: Bruckmann. 1938. 193 Seiten. 26,5x21,5cm. Zustand: Gut gering gebräunt, geringe Raucherspuren, seite 42 ist zu 2/3 lose (Innen); Gewebe (Grüner Leinen)
Bookseller reference : 600521
|
|
PINO IORIO
SEBASTIANO SATTA TRA COSCIENZA FORMALE, VOCAZIONE EPICORICA E CARENZA IDEOLOGICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO; PICCOLA CANCELLATURA A PENNA, IN UNA NOTA, A PAG. 50. Descrizione bibliografica: Titolo: Sebastiano Satta tra coscienza formale, vocazione epicorica e carenza ideologica Autore: Pino Iorio Editore: [S. l.]: Hyria, 1980 Lunghezza: 53 pagine; 24 cm Soggetti: Sardegna, Identità nazionale, Cultura sarda, Saggi, Critica letteraria, Libri rari, terra dei nuraghes, Lingua sarda, Barbagia, Poeti sardi, Filologia, Autori sardi, Bibliografia, Opere generali, Canti barbaricini Nato a Nuoro il 21 maggio 1867 da Antonio (avvocato) e da Raimonda Gungui, morto a Nuoro il 29 novembre 1914. Rimasto orfano di padre ancora bambino, frequentò le elementari e il ginnasio a Nuoro, il liceo e l’Università a Sassari. Dopo il servizio militare a Bologna, rientrò a Sassari iniziando la carriera di giornalista e collaborando a vari periodici e riviste. Amico di Attilio Deffenu, ebbe frequenti rapporti con il gruppo dei socialisti sassaresi. Diresse il giornale “L’Isola” che fondò con Gastone Chiesi. Rientrato a Nuoro intraprese la carriera forense, acquistando presto fama di valente penalista. Fin da giovanissimo iniziò a comporre versi e la sua poesia si ispira prevalentemente al suo credo politico e alla vita del popolo barbaricino. Coltivò anche le passioni per la fotografia e la pittura, in linea con la propensione per le arti figurative peculiare degli anni a cavallo fra Otto e Novecento. Sposatosi con Clorinda Pattusi, ebbe due figli: Raimonda (Biblina) morta a solo un anno e Vindice, che si cimentò con la poesia, componendo una silloge Parole a una donna bella (Cagliari, Trois, 1985). Nel 1908 fu colpito da un ictus che gli paralizzò definitivamente la parte destra del corpo. Per distrarlo, gli amici gli diedero l’opportunità di visitare alcuni dei luoghi più suggestivi della Sardegna, dove venne acclamato da una folla desiderosa di sentire i sui versi, ancora noti dai più. Il poeta nacque a Nuoro il 21 maggio 1867 dall'avvocato Antonio Satta e da Raimonda Gungui. A soli cinque anni perdette il padre e la madre dovette quindi provvedere con sacrificio (sola / e triste come l'aquila selvaggia / che nutre i figli sulla rupe) ad allevare il piccolo Sebastiano e il fratello di lui, Giuseppino, divenuto poi alto funzionario al Ministero della Giustizia. Conseguì la laurea in legge a Sassari nel 1894, lavorando fin dal 1890 come giornalista presso il quotidiano L'Isola. Nel 1908 si ammalò, lasciando l'attività forense a causa della paralisi; privo della possibilità di parlare ma intellettualmente ancora perfettamente capace, dedicò il resto della sua vita a scrivere poesie. Non è un personaggio che ha avuto molta fama a livello italiano ma per la Sardegna ha molta importanza; i nuoresi lo ricordano per la sua capacità di stare vicino alle persone più umili cogliendo problemi, vizi e virtù del popolo barbaricino di quel periodo. Durante il servizio militare a Bologna ebbe modo di avvicinarsi alla poesia di Carducci dalla quale fu molto influenzato. Satta ha raccontato la vita sarda e quella nuorese con occhi critici; infatti era avvocato, giornalista, cultore della lingua e cultura sarda e autore anche di poesie in sardo, fra le quali resta molto cara ai nuoresi Su battizu (il battesimo in lingua sarda) eseguita in canto dal Coro di Nuoro. Nel comune di Nuoro è presente una piazza monumentale costruita nel 1967 dallo scultore Costantino Nivola intitolata a Sebastiano Satta.
|
|
Pino Mensi
Annali della Biblioteca Governativa e libreria civica di Cremona, vol. XVIII: 1967, fasc. II. L'opera di Alfredo Galletti. Saggio di bibliografia
Saggio incompleto di bibliografia, disponibile un tomo: seconda parte di vol. XVIII - 1967 - degli annali. Corposa brossura filo refe, copertina in cartonato comune, segnata alle estremità da contatto e attrito, patinato usurato da contatto, con ingiallimento cromatico, alterato da densi aloni di polvere e umido molto evidenti in cornice e dorso, fogli velati da ossidazione avorio puliti e nel complesso ben preservati, fitte fioriture e pulviscolo da muffe si addensano ai tagli e preliminari. N. pag. 259. USATO
|
|
Pino Pongolini Francesca, Rüesch Diana.
ARCHIVIO PREZZOLINI. Inventario.
(Codice LT/1307) In 8º XX-214 pp. Prefazione di Adriano Soldini. Con ritratto fuori testo. Con vari indici. Brossura editoriale. Allegato biglietto autografo firmato della seconda curatrice. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pintacuda, Salvatore:
Genova. Biblioteca dell`Istituto Musicale "Nicolò Paganini". catalogo del fondo antico.. (Biblioteca Musicae ; IV)
489 S. Gr. 8°.
|
|
Pintaudi Rosario. Lodi Teresa
I codici ashburnhamiani della Biblioteca mediceo-laurenziana di Firenze. Vol. 1/7, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1983
Roma, 1983; br., pp. 133. (Indici e catal. delle bibliot. italiane).
|
|
Pintaudi,Rosario. Fantoni,Anna Rita.
I Codici Ashburnhamiani della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Vol. I: Indici.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: I Codici Ashburnhamiani della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Vol.I: Indici. <br/> AUTORE: Pintaudi,Rosario. Fantoni,Anna Rita.<br/> CURATORE: A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll.Indici e Cataloghi,8.<br/> EAN: 9788824001540
|
|
PINTO L.
Catalogo dei libri della Accademia Pontaniana al 20 maggio 1863 pubblicato per cura del segretario generale L. Pinto
In 4, pp. 137 + (1b). Br. ed.
|
|
Pinto Olga
Le bibliografia nazionali
(Collana : Enciclopedia del libro) Raccolta di manuali di bibliologia, biblioteconomia e bibliografia diretta dal segretario del P. N. F.
|
|
Pinto Olga
Le bibliografie nazionali
Stato di conservazione: BUONO, sovraccoperta ingiallita con piccole imperfezioni ai margini, fioriture alla sovraccoperta e ai tagli, legatura solida e compatta, nessun segno o scritta all'interno. Il volume appartiene alla collana Enciclopedia del libro. Raccolta di manuali di bibliologia biblioteconomia e bibliografia diretta dal Segretario del P.N.F. Fra tutti i generi di bibliografie occupano un posto importantissimo, perché indispensabili per qualunque ricerca bibliografica, quelle dette "nazionali", repertori cioè che riportano tutta la produzione libraria del proprio paese. Le bibliografie nazionali correnti, che escono periodicamente, edite per lo più dalle associazioni librarie ed editoriali, sorsero nel secolo scorso ed ormai sono poche le nazioni che non ne posseggano; per i primi quattro secoli della stampa invece tali repertori, che si possono dire retrospettivi, furono posteriormente compilati con lunghe e faticose ricerche. Di queste bibliografie appunto mi sono occupata nel presente lavoro, avendo tentato di radunare per ogni paese le bibliografie nazionali dall'anno dell'introduzione della stampa fino ad ora. (dall'Introduzione dell'autrice, p. 11)
|
|
PINTO OLGA
Le bibliografie nazionali
Cm. 19; pp. 115, (2). Tela editoriale, titoli in oro al dorso, sovracoperta editoriale a stampa. Interessante elenco di bibliografie nazionali europee, delle Americhe, della Cina, dell'Asia. (21 / 619) 496
|
|
Pinto Olga
Manuale del bibliotecario delle piccole e medie biblioteche
in 16° br. pp.76
|
|
Pinto Olga
Nuptialia
Saggio di biblliografia di scritti italiani pubblicati per nozze dal 1484 al 1799. Firenze. Olschki 1971, 8°, pp. ZZV+440. Bruniture e segni del tempo.
|
|
Pinto Olga
REPERTORI BIBLIOGRAFICI NAZIONALI. ESTRATTO DI PUBBLICAZIONE.
In-8, brossura. Estratto. Pagine 001-58. In buono stato (good copy).
|
|
Pinto Olga (a cura di)
A UNION LIST OF AMERICAN PERIODICALS IN ITALY.
Volume in 8°, legatura editoriale in tela, titolo in oro al piatto ed al dorso, 469 pp.. Elenco delle riviste letterarie e scientifiche contenute nelle biblioteche pubbliche in Italia. Interessante. Rara pubblicazione, in ottimo stato.
|
|
PINTO Olga -
A union list of American periodicals in Italy.
Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, 1958, 8vo legatura tutta tela editoriale con titoli dorati, pp. 469 (timbri di estinta biblioteca). Elenco delle riviste letterarie e scientifiche che si trovavano nelle biblioteche pubbliche in Italia. Interessante.
|
|
PINTO Olga -
Termini d'uso nelle bibliografie dei periodici. Saggio compilato in 38 lingue.
Roma, Libreria Bardi, 1929, 8vo grande (cm. 20 x 27) brossura posticcia con carta marmorizzata, copertina originale conservata all’interno, pp. 89.
|
|
PINTO Olga.
Guida bibliografica per lo studente di lettere e di magistero.
In-8° pp. 134, bross. edit. con tracce del tempo.
|
|
PINTO OLGA.
Le bibliografie nazionali.
Cm. 19, pp. 115 (3). Leg. edit. in tela con titoli in oro al dorso. Ottima copia. Manuale che elenca per ogni paese del mondo gli strumenti bibliografici più rappresentativi. Prima edizione, raro.
|
|
PINTO OLGA.
Le bibliografie nazionali.
Cm. 19, pp. 115 (3). Leg. edit. in tela con titoli in oro al dorso. Bell'ex libris inciso. Ottima copia. Manuale che elenca per ogni paese del mondo gli strumenti bibliografici più rappresentativi. Prima edizione, raro.
|
|
PINTO Olga.
Le bibliografie nazionali.
Nella collana "Enciclopedia del libro" raccolta di manuali di bibliologia, biblioteconomia e bibliografia diretta dal segretario del P.N.F. Ottimo esemplare. Legatura editoriale in tutta tela, fregio ai piatti, titoli in oro al dorso, pp. 115, in 8°
|
|
Pinto Olga.
LE BIBLIOGRAFIE NAZIONALI. Aggiornamenti e aggiunte per il quinquennio 1950-55.
(Codice BB/0463) In 4° 20 pp. Brossura originale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pinto, Olga
Le bibliografie nazionali
Intonso. Coll. Biblioteca di Bibliografia Italiana. Supplementi periodici a La Bibliofilia, XX. Seconda edizione riveduta corretta e aggiornata. 010 – Ba Ottimo (Fine) Ottimo. <br> <br> <br> (0000000013261)
|
|
PINTO, Olga
Le bibliografie nazionali. Seconda edizione riveduta, corretta ed aggiornata
1 Vol. In-8 pag. 94. Es. intonso PROG 39722 CATT_ATT 52
|
|
Pinto, Olga
Le bibliografie nazionali. Seconda edizione riveduta, corretta ed aggiornata.
cm. 18 x 25,5, 96 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 224 gr. 96 p.
|
|
Pinto, Olga
Nuptialia. Saggio di bibliografia delle edizioni per nozze dal 1484 al 1799.
cm. 18 x 25,5, xxvi-452 pp. con 19 tavv. f.t. Biblioteca di bibliografia italiana 995 gr. xxvi-452 p.
|
|
Pinto,Olga.
Nuptialia. Saggio di bibliografia delle edizioni per nozze dal 1484 al 1799.
<br/> TITOLO: Nuptialia. Saggio di bibliografia delle edizioni per nozze dal 1484 al 1799. <br/> AUTORE: Pinto,Olga.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1971,<br/> COLLANA: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 61.<br/> EAN: 9788822219718
|
|
PINTOR Fortunato
Bibliografia degli scritti di Luca Beltrami dal marzo 1881 al marzo 1930
In 8, pp. XV + 191 + (3). Br. ed. Prefazione di Guido Mazzoni. Bibliografia degli scritti di Luca Beltrami (Milano, 1854 - Roma, 1933), dal 1881 al 1930. Beltrami fu architetto e storico dell'arte. Prezzolini, 'Repertorio bibliografico della storia e della critica della letteratura italiana', p. 125.
|
|
PIOLENC (Marquis de).
CATALOGUE de très beaux livres anciens et modernes provenant de la bibliothèque de feu le Marquis de Piolenc.
Paris, Leclerc et Blaizot, Paris, Leclerc et Blaizot1913 ; in-4, bradel, demi-vélin ivoire, chiffre doré au dos, non rogné, premier plat de couverture conservé. (Marius Michel) 136 pp., 22 planches hors-texte, la plupart sur double page.Catalogue de la vente Piolenc qui eut lieu du 26 au 29 nov. 1913, Henri Leclerc et Auguste Blaizot experts.Éditions originales de Molière et Racine, livres illustrés du 18e siècle en maroquin - Nombreux livres romantiques et modernes, souvent avec envois, reliures de maîtres.Exemplaire du relieur Henri Marius Michel (1846-1925), un des maîtres les plus influents de la reliure décorée de la fin du XIXe siècle. Il conservait les catalogues de vente et les reliait en demi-maroquin ou en demi-vélin avec son chiffre frappé au dos. Le marquis de Piolenc avait fait relier de nombreux volumes par Marius Michel, plusieurs sont reproduits dans ce catalogue.
Bookseller reference : 46402934
|
|
Pio Spezi
Intorno ad una bibliografia delle Chiese di Roma
In 8 (cm 17 x 24), pp. 12. Numeri manoscritti a matita al piatto posteriore. Brossura editoriale. Recensione bibliografica al volume di Emilio Calvi intitolata 'Bibliografia di Roma nel Medio Evo' uscita nel 1908.
|
|
Pioletti Antonio; Rizzo Nervo Francesca (Atti a cura di)
Medioevo romanzo e oriente. Il viaggio dei testi. III colloquio internazionale Venezia, 10-13 ottobre 1996
(Collana : Medioevo Romanzo e Oriente) Indici a cura di Giovanna Carbonaro e Carmela Licari (1.VIII.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Piovano G.A.
Gli studi di greco
In 16° br. pp. 185, intonso e ben tenuto
|
|
Piovano G.A.
Gli Studi di Greco.
Roma,Leonardo,1924.In 16°pp.188n. bross.orig.
|
|
Piovano G.A.
Gli Studi di Greco.
Roma, Leonardo,1924. In 16°pp.185n.+3nn. bross.edit.
|
|
Piovano Irma.
OBITUARY OF PROFESSOR OSCAR BOTTO (1922-2008). A life devoted to India.
(Codice IA/0218) In 8º (24 cm) 56 pp. Offprint, excerpt from volume XXXV. English text, 8 b/w and color photo-plates. Paperback, fine. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Piovene,G. Masino,P. De Martino,E. Levi,C. Moravia,A. Paci,E.e altri
Il Saggiatore. Catalogo n. 5 primavera 1961 - primavera 1962.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il Saggiatore. Catalogo n.5 primavera 1961 - primavera 1962. <br/> AUTORE: Piovene,G. Masino,P. De Martino,E. Levi,C. Moravia,A. Paci,E.e altri<br/> CURATORE: Edizione del celebre catalogo editoriale diretto da Alberto Mondadori, con indici e presentazioni editoriali.<br/> EDITORE: Il Saggiatore<br/> DATA ED.: 1962,<br/>
|
|
PIPICS (Zoltan)
Dictionarium Bibliothecarii Practicum (ad usum internationalem in XX linguis) - Wörterbuch des Bibliothekars in Zwanzig Sprachen - The Librarian's Practical Dictionary in twenty Languages.
München-Pullach, Verlag Dokumentation, 1971. In-8 carré, rel. éd. pleine toile bordeaux, 375 pp., index.
Bookseller reference : 600812
|
|
Piper David Towry.
DIZIONARIO ILLUSTRATO DELL'ARTE E DEGLI ARTISTI.
(Codice BB/0603) In 4º (28,5 cm) 460 pp. Con 3.000 voci alfabetiche, su 3 colonne, con 300 ritratti e 300 riproduzioni a colori, ecc. Bel volume, legatura cartone editoriale, titlo oro, sovraccoperta. Ottimo e fresco esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Piper Verlag - Piper, Reinhard
Almanach des Verlages R. Piper & Co. München. 1904-1914.
München, Piper & Co 1914. 19,8 cm; 8°. 280 Seiten mit zahlreichen Abbildungen. Broschiert, leichte Gebrauchsspuren am Einband, sonst guter Zustand
Bookseller reference : 28261
|
|
Piper, Klaus:
Lesen heißt doppelt leben. Erinnerungen. Unter Mitarbeit von Dagmar von Erffa.
8°. 271,(1) S., 42 Abbildungen auf Tafeln. Rotes Orig.-Leinen mit farbig illustriertem Umschlag. Erste Ausgabe. - Gutes Exemplar.
|
|
Piper, Reinhard:
Nachmittag. Erinnerungen eines Verlegers.
19,1 cm. 589,(3) S. Mit 81 Abbildungen im Text und auf Tafeln. Goldgeprägtes braunes Orig.-Leinen nach Entwurf von Emil Preetorius. Erste Ausgabe. - Mit Personenregister. - Gutes Exemplar.
|
|
Piper, Reinhard:
Vormittag. Erinnerungen eines Verlegers.
8°. 451,(1). Mit 24 Abbildungen auf 12 Tafeln. Orig.-Halbleinen mit Umschlag nach Entwurf von Emil Preetorius. Erste Ausgabe. - Mit dreizeiliger eigenhändiger Widmung des Autors für den Verleger Franz Ehrenwirth, datiert: 1947. - Mit Personenregister. - Der Schutzumschlag etwas lädiert, ansonsten ordentliches Exemplar.
|
|
Piper, Reinhard:
Vormittag. Erinnerungen eines Verlegers.
19,1 cm. 451,(1) S. Mit 24 Abbildungen auf Tafeln. Orig.-Halbleinen nach Entwurf von Emil Preetorius. Erste Ausgabe. - Mit Personenregister. - Gutes Exemplar.
|
|
Pipics, Zoltán (composuit / Hrsg / ed.)
Dictionarium Bibliothecarii practicum ( ad usum internationalem in XX linguis ) / Wörterbuch des Bibliothekars in zwanzing Sprachen / The Librarian's Practical Dictionary in Twenty Languages.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Qualche chiazza di umidità al dorso della sopraccoperta; due piccole scritte (di cui una cancellata) al frontespizio.<br/> TITOLO: Dictionarium Bibliothecarii practicum (ad usum internationalem in XX linguis) / Wörterbuch des Bibliothekars in zwanzing Sprachen / The Librarian's Practical Dictionary in Twenty Languages. <br/> AUTORE: Pipics, Zoltán (composuit /
|
|
Pipino Giuseppe.
MUSEO STORICO DELL'ORO ITALIANO : CATALOGO-INVENTARIO DELLA BIBLIOTECA E DELL'ARCHIVIO.
(Codice GL/0562) In 4° (29,7x21 cm) 159 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
PIRENNE H.
Bibliographie de l'histoire de Belgique - Catalogue méthodique et chronologique des sources et des ouvrages principaux relatifs à l'histoire de tous les Pays-Bas jusqu'en 1598 et à l'histoire de Belgique jusqu'en 1830
Bruxelles-Gand, Lamertin-Vyt 1902 xvi + 270pp., 2e édition, reliure cart.avec dos en cuir (titre et faux-nerfs dorés au dos, plats marbrés), cachet, bel état, B38480
Bookseller reference : B38480
|
|
PIRENNE H.
Bibliographie de l'histoire de Belgique - Catalogue méthodique et chronologique des sources et des ouvrages principaux relatifs à l'histoire de tous les Pays-Bas jusqu'en 1598 et à l'histoire de Belgique jusqu'en 1830
Bruxelles-Gand, Lamertin-Vyt 1902 xvi + 270pp., 2e édition, br.orig. (dos restauré), cachet, pour la pupart non coupé, texte en bel état, B45488
Bookseller reference : B45488
|
|
PIRENNE, Henri..
BIBLIOGRAPHIE DE L'HISTOIRE DE BELGIQUE. Catalogue methodique et chronologique des sources et des ouvrages principaux relatifs a l'histoire de tous les Pays-Bas jusqu'en 1598 et a l'histoire de Belgique jusqu'en 1914.
Bruxelles, Maurice Lamertin 1931, 1931 Broche, sous jacquette originale d'editeur, 15.3x23.2 cm., 441 pp.
Bookseller reference : 26392
|
|
Piron, Bogaert-Damin
images de jardins du XVIe au XXe siecle
Namur, Presses Universitaires de Namur, 1996 Brochen paperback, 308pp. ISBN 2870372264.
Bookseller reference : 22621
|
|
PIRANDELLO - AA. VV.,
Pirandello nel mondo. Per una bibliografia delle edizioni straniere
A cura di Antonino Perniciaro, Rosetta D'Affronto, Cleora Saieva. Saggio introduttivo di Stefano Milioto. Con illustrazioni in nero e a colori . 8vo. pp. 206. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|