|
Salvatore Accardo
Il canto III del Paradiso
Salvatore Accardo Il canto III del Paradiso. , Bonacci 1979, Commento di Salvatore Accardo al canto III del Paradiso. Pagine ingiallite lievemente. Copertina flessibile cartonata. Buono (Good) . <br> <br> <br> 119<br>
|
|
SALVATORE BATTAGLIA
PROBLEMI DI METODO CRITICO
LIGUORI 1969 229 PP. LEGATURA UN PO' LENTA, QUALCHE FREGO A MATITA AI MARGINI DELLE RIGHE DI TESTO, SEGNI DEL TEMPO, BUONE CONDIZIONI GENERALI
|
|
SALVATORE DI GIACOMO
TUTTO DI GIACOMO: POESIE. EDIZIONE COMPLETA CON UNA NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA DI MAX VAJRO E GLOSSARIO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MACCHIA DI UMIDO SUL BORDO SUPERIORE DELLA COPERTINA ANTERIORE E POSTERIORE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. INTONSO. PAGINE IN OTTIMO STATO. EDIZIONE INTROVABILE. SENZA DATA (ANNI '80). Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. È molto apprezzato come novelliere nero. Insieme ad Ernesto Murolo, Libero Bovio e E. A. Mario è stato un artefice della cosiddetta epoca d'oro della canzone napoletana. Informazioni bibliografiche Titolo: Tutto Di Giacomo: Poesie Autore: Salvatore Di Giacomo Editore: Napoli: Fausto Fiorentino Anno: 19?? Edizione completa con una nota bio-bibliografica di Max Vajro e glossario Legatura: Brossura editoriale con copertina illustrata Lunghezza: XX + 330 pagine; 22 cm Soggetti: Poesia napoletana, Dialetto napoletano, Classici, Salvatore Di Giacomo, Canzone, Lirica, Sunette antiche, Voce luntane, 'O funneco verde, Zi' Munacella, 'O Munasterio, Canzone, A San Francisco, Ariette e sunette, Vierze nove, Canzone nove, Era de maggio, Napoli nobilissima, Raccolte poetiche, Antologie, Bibliografia, Intellettuali napoletani, Benedetto Croce, Vittorio Spinazzola, Emilia Persico, 'E spingule francese, Cultura locale, Araldica, Genealogia, Libri rari, Poesie
|
|
SALVATORE DI LIELLO
GIOVAN BATTISTA CAVAGNA. UN ARCHITETTO PITTORE FRA CLASSICISMO E SINTETISMO TRIDENTINO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Gli studi sull'architettura napoletana del Cinquecento hanno rivolto scarsa attenzione all'opera di Giovan Battista Cavagna, per molti una figura decorosa ma priva di «impeti creativi». L'opinione rientra in una linea storiografica incline a trascurare autori consapevolmente lontani dalla sperimentazione come il Cavagna, che non alimentò la "svolta" dell'architettura napoletana dopo il lungo attardarsi del Rinascimento. Il riesame delle sue opere, quelle note e altre sinora sconosciute o trascurate, avvalora una revisione del giudizio orientata a riconoscere nell'assenza di «impeti creativi» i tratti di un linguaggio conciso, non una ridotta capacità inventiva. Nella Roma di Antonio da Sangallo il Giovane, e nel clima austero della riforma cattolica al suo esordio, matura il misurato classicismo del Cavagna, sempre attento all'osservanza delle regole albertiane, costante ispirazione delle sue opere fino alle ultime realizzazioni marchigiane. Solennità e magnificenza saranno sempre determinate dal controllo matematico dello spazio, mai dall'esuberanza formale: come a Napoli, a Macerata, ad Ascoli Piceno e a Fano, i suoi non sono «impeti», ma sempre rigorose riflessioni. Descrizione bibliografica Titolo: Giovan Battista Cavagna: un architetto pittore fra classicismo e sintetismo tridentino Autore: Salvatore Di Liello Prefazione di: Maria Raffaella Pessolano Editore: Napoli: Fridericiana Editrice Universitaria, 2012 Lunghezza: 302 pagine; 24 cm Peso: 1,1 Kg ISBN: 8883381327, 9788883381324 Collana: Volume 2 di Architectura. Storia e restauro Soggetti: Architettura, Design, Monografie, Architetti napoletani, Umanesimo, Rinascimento, Biografie, Opere architettoniche, Studi e grandi nomi dell'architettura, Progettazione, Urbanistica, Beni culturali, Artisti, Monte di Pietà, San Gregorio Armeno, Abside di Sant'Anna dei Lombardi, Facciata di Palazzo dell'Arengo, Ascoli Piceno, Cinquecento, Regno di Napoli, Storia dell'arte nell'Italia meridionale, Ingegneri italiani del XVI secolo, Giovanni Vincenzo Della Monica, Seicento napoletano, San Nicola da Tolentino, Monteoliveto, Annunziata, Progetti, Stella, Chiesa di Santa Maria Apparente, Cappella Muscettola, Giovan Giacomo Di Conforto, Giovanni Cola di Franco, Domenico Fontana, reale cappella del Tesoro di san Gennaro, Michelangelo Naccherino, Dionisio Nencioni di Bartolomeo, Girolomini, Formazione romana, Pittura, Controriforma, Palazzo-città, Procida, Cardinale d'Aragona, Carità, Banco del Popolo, Macerata, Strada Nuova, Marche, Sovrintendenza, San Pietro, Valle a Fano, Chiese, Restauro, Bibliografia, Architecture, Monographs, Neapolitan Architects, Humanism, Renaissance, Biographies, Architectural Works, Studies and Big Names of Architecture, Design, Urban Planning, Cultural Heritage, Artists, Cinquecento, Kingdom of Naples, History of Art in Southern Italy, Italian Engineers of the sixteenth century, seventeenth century Neapolitan, Progetti, Royal Chapel of the Treasure of San Gennaro, Roman Formation, Painting, Counter-Reformation, Palace-City, Cardinal of Aragon, Charity, Banco del Popolo, Superintendence, Churches, Restoration, Bibliography Salvatore Di Liello è docente di Storia dell’architettura moderna dell’Università degli Studi di Napoli «Federico II». Ha svolto ricerche di storia dell’architettura, della città e del paesaggio con particolare riferimento al rapporto tra memoria dell’antico e iconografia. Ha pubblicato, fra gli altri, i volumi Storia di Procida. Territorio, spazi urbani, tipologia edilizia (1994); J.J. Lalande. Torino. Suggestioni di una capitale (1994); Le cattedrali della Campania. Architettura e liturgia del Concilio Vaticano II (2003); Il castello Barbarossa di Anacapri (2004); Il paesaggio dei Campi Flegrei. Realtà e metafora (2005).
|
|
SALVATORE DI ZENZO, PIETRO PELOSI
METODOLOGIA E TECNICHE LETTERARIE
GUIDA 1976 142 PP. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Parole e frasi comuni addirittura Adriano Spatola alcuni analisi archetipi artistico Barthes base borghese Bruner caso categorie chiarire classe comune concetto contenuto coscienza costituisce critica cultura culturale definire dell'uomo diacronia distopia diventa effetti Einaudi Escarpit esempio essenziale esso estetici fantascienza fenomeno Ferdinand de Saussure forma Formalismo russo formulazione Freud Frye funzione generale Gramsci gruppo individuo intellettuali Jakobson L'analisi l'arte L'eroe letteraria letteratura industrializzata libido lingua linguaggio linguistico livello logico Mallarmé Marxismo Matoré mentali mente messaggio metodo metodologia misura mondo mouloik Northrop Frye nuovo oggetto onomasiologico ontologico opera parole poesia poetico polisemia possibile possono presente problema prodotto proprio psicoanalisi psicocritica psicologia punto rapporto realtà Roman Jakobson romanzo Saussure saussuriana scienza scrittore segno semantica semiologia semiotica senso sessuale significante significato simboli sistema situazione sociale società Sociologia della letteratura struttura Strutturalismo Surrealismo tale tecniche teoria termine testo tipologia Trama trova turale umana Vedi viene visione vocaboli XIX secolo
|
|
SALVATORE F. DI ZENZO, PIETRO PELOSI
METODOLOGIA E TECNICHE LETTERARIE
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Una disamina sistematica e unitaria del panorama critico letterario contemporaneo. Informazioni bibliografiche Titolo: Metodologia e tecniche letterarie Collana: Volume 32 di La spirale Autori: Pietro Pelosi, Salvatore-Floro Di Zenzo Curatore: Romualdo Marrone Edizione: 2 Editore: Napoli: Guida Editori, 1976 Lunghezza: 142 pagine; 22 cm ISBN - 10: 8870422054, ISBN - 13: 9788870422054 Soggetti: Critica letteraria, Studi letterari, Saggi, Cultura, Psicoanalisi, Letteratura, Psicocritica, Sociologia, Bibliografia, Filologia, Linguistica, Metodi, Tecnica narrativa, Strutturalismo, Analisi, Racconto, Struttura, Semantica, Romanzo, Lirica moderna, Rimbaud, Esistenziale, Sociale, Avanguardia, Fenomenologia, Distopia, de Saussure, Jakobson, Lukacs, Edgar Allan Poe, Todorov, Letteratura industrializzata, Poesia, Libri Vintage fuori catalogo, Literary criticism, Literary studies, Essays, Culture, Psychoanalysis, Literature, Psychocriticism, Sociology, Bibliography, Philology, Linguistics, Methods, Narrative technique, Structuralism, Analysis, Storytelling, Structure, Semantics, Novel, Modern lyric, Rimbaud, Existential, Social, Avant-garde, Phenomenology, Dystopia, Industrialized literature, Poetry, Books out of print Parole e frasi comuni Adriano Spatola alcuni analisi archetipi artistico Barthes base borghese Bruner caso categorie chiarire classe comune concetto contenuto coscienza costituisce critica cultura culturale definire uomo diacronia distopia effetti Einaudi Escarpit esempio essenziale estetici fantascienza fenomeno Ferdinand de Saussure forma Formalismo russo formulazione Freud Frye funzione generale Gramsci gruppo individuo intellettuali Jakobson arte eroe letteraria letteratura industrializzata libido lingua linguaggio linguistico livello logico Mallarmé Marxismo Matoré mentali messaggio metodo metodologia misura mondo mouloik Northrop Frye onomasiologico ontologico opera parole poesia poetico polisemia possibile presente problema prodotto psicoanalisi psico-critica psicologia rapporto realtà Roman Jakobson romanzo Saussure saussuriana scienza scrittore segno semantica semiologia semiotica senso sessuale significante significato simboli sistema situazione sociale società Sociologia della letteratura struttura Strutturalismo Surrealismo tecniche teoria termine testo tipologia Trama umana visione vocaboli XIX secolo
|
|
SALVATORE F. DI ZENZO, PIETRO PELOSI
METODOLOGIA E TECNICHE LETTERARIE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Una disamina sistematica e unitaria del panorama critico letterario contemporaneo. Informazioni bibliografiche Titolo: Metodologia e tecniche letterarie Collana: Volume 32 di La spirale Autori: Pietro Pelosi, Salvatore-Floro Di Zenzo Editore: Napoli: Guida Editori, 1976 ISBN: 8870422054, 9788870422054 Lunghezza: 142 pagine; 19 cm Soggetti: Critica letteraria, Literature, Saggi letterari, Cultura, Psicoanalisi, Letteratura, Psicocritica, Sociologia, Bibliografia, Filologia, Linguistica, Metodi, Tecnica narrativa, Strutturalismo, Analisi, Racconto, Struttura, Semantica, Romanzo, Lirica moderna, Rimbaud, Esistenziale, Sociale, Avanguardia, Fenomenologia, Distopia, de Saussure, Jakobson, Lukacs, Edgar Allan Poe, Todorov, Letteratura industrializzata, Poesia, Romualdo Marrone, Libri Vintage fuori catalogo, Literary criticism, Literary studies, Essays, Culture, Psychoanalysis, Literature, Psychocriticism, Sociology, Bibliography, Philology, Linguistics, Methods, Narrative technique, Structuralism, Analysis, Storytelling, Structure, Semantics, Novel, Modern lyric, Rimbaud, Existential, Social, Avant-garde, Phenomenology, Dystopia, Industrialized literature, Poetry, Books out of print Parole e frasi comuni Adriano Spatola alcuni analisi archetipi artistico Barthes base borghese Bruner caso categorie chiarire classe comune concetto contenuto coscienza costituisce critica cultura culturale definire uomo diacronia distopia effetti Einaudi Escarpit esempio essenziale estetici fantascienza fenomeno Ferdinand de Saussure forma Formalismo russo formulazione Freud Frye funzione generale Gramsci gruppo individuo intellettuali Jakobson arte eroe letteraria letteratura industrializzata libido lingua linguaggio linguistico livello logico Mallarmé Marxismo Matoré mentali messaggio metodo metodologia misura mondo mouloik Northrop Frye onomasiologico ontologico opera parole poesia poetico polisemia possibile presente problema prodotto psicoanalisi psico-critica psicologia rapporto realtà Roman Jakobson romanzo Saussure saussuriana scienza scrittore segno semantica semiologia semiotica senso sessuale significante significato simboli sistema situazione sociale società Sociologia della letteratura struttura Strutturalismo Surrealismo tecniche teoria termine testo tipologia Trama umana visione vocaboli XIX secolo
|
|
Salvatore Giujusa
Bibliografia critica delle edizioni in lingua italiana nazionali e straniere de i promessi sposi
Edizione di pregio tirata a mille esemplari (nostra copia la 525) dalle Grafiche Stefanoni di Lecco, Cofanetto con segni da scaffale ma nel complesso ottime condizioni.
|
|
SALVATORE GUGLIELMINO
GUIDA AL NOVECENTO Profilo letterario e antologia
SALVATORE GUGLIELMINO GUIDA AL NOVECENTO Profilo letterario e antologia. , PRINCIPATO EDITORE MILANO 1971, Volume solido e compatto in copertina rigida cartonata lucida illustrata, lievi segni di polvere sul retro. Al risguardo nome di appartenenza a penna. Agli interni segni di matita rossa e blu, ininfluenti per la lettura, sulle prime 300 pagine, il resto delle pagine sono prive di tali segni o simili. Leggerissima imbrunitura ai margini, tagli e rilegatura regolari. Contiene foto in bn e a colori. Usato molto buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 767<br>
|
|
Salvatore Loschiavo
Gli Scritti Editi Del P. Antonio Bellocci (1911-1955)
La Floridiana 1955. 8°piccolo :pp.142n. con illustrazioni fuori testo. bross.origin.
|
|
salvatore meluzzi
Catalogue des livres et manuscripts composant la bibliotheque de feu le comm. Salvatore Meluzzi maitre de la chapelle du Vatican
In-4°: pp.123, 3 c. di tav. di cui una a colori.Brossura editoriale con testo in rosso e nero.
|
|
Salvatore Veca
Saggio sul programma scientifico di Marx
Salvatore Veca Saggio sul programma scientifico di Marx. , Il saggiatore 1977, Copertina flessibile cartonata con segni d'uso ai margini; pagine integre Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 207<br>
|
|
Salveraglio Filippo.
Elenco delle Edizioni Principi Delle Poesie di Giosuè Carducci. (Con Introduzione di Albano Sorbelli).
Bologna, Zanichelli,1928. In 8°pp.45n. bross.edit.
|
|
Salveraglio Filippo.
Il Duomo di Milano. Saggio bibliografico.
|
|
Salverte Comte François de
Les ébénistes du XVIIIe siècle. Leurs oeuvres et leurs marques. Ouvrage contenant un millier de Notices présentées dans l'ordre alphabétique et 500 reproductions d'estampilles.
In folio (32x24,5 cm); XIX,340,(2) pp. e 66 c. di tav. fuori testo. Brossura editoriale con titolo stampato in nero su pecetta al piatto anteriore, conservata, entro bellissima legatura coeva in mezza pelle rossa con dorso a 5 nervi. Titolo e ricchissimi fregi in oro ai tasselli entro doppia cornice a filetto. Qualche piccola ed insignificante strrofinatura ai piatti e nel complesso, esemplare in ottime condizioni di conservazione. L'opera rappresenta una delle più importanti bibliografie sugli ebanisti del XVIII° secolo e sulla loro produzione. Molto ricco l'apparato grafico con 66 tavole a colori fuori testo. L'opera si concentra principalmente sulla produzione ebanistica europea ma non mancano riferimenti all'arte coloniale americana. Prima edizione in ottime condizioni di conservazione ed in bellissima legatura artigianale. Un classico della bibliografia dedicata all'antiquariato.
|
|
SALVESTRINI VIRGILIO
IL GIOCO DEL PONTE DI PISA
IN 8°, pp. LXIII ( 4 ), 201, INDICE...LEGATURA IN MEZZA PELLE MODERNA, FREGI E TITOLO IN ORO AL DORSO, ANGOLI IN PELLE. MANTENUTA ALL'INTERNO LA COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA CON TITOLOI. OPERA ARRICCHITA DA 18 RIPRODUZIONI E UNA PIANTA. SAGGIO BIBLIOGRAFICO PRECEDUTO DA UNO STUDIO DI FELICE TRIBOLATI E DALLA DESCRIZIONE ICONOGRAFICA DEL GIOCO. PREFAZIONE DELL' ON. LANDO FERRETTI. VIRGILIO SALVESTRINI, LIBRAIO PISANO AUTORE DELLA FAMOSA BIBLIOGRAFIA SU GIORDANO BRUNO. OTTIMA CONSERVAZIONE - RARO.
|
|
SALVESTRINI VIRGILIO.
Bibliografia delle opere di Giordano Bruno e degli scritti ad esso attinenti. Prefazione di Giovanni Gentile.
Cm. 24, pp. xiv, 382 (2). Ritratto al frontespizio e molti fac-simili di frontespizi. Solida leg. del tempo in mezza tela con punte e titoli in oro al dorso. Ben conservato. Non comune prima edizione stampata ìn soli 400 esemplari.
|
|
Salvini R.
Giotto. Bibliografia. [Segue:] De Benedictis C. Giotto. Bibliografia. Vol. II (1937-1970).
Roma, Casa Editrice Fratelli Palombi [poi: Istituto Nazionale d'Archeologia e Storia dell'Arte] 1938-1973, voll. 2, in-8 grande, br. edit., pp. VII, [1], XXXI, [1], 415 - XXIII, [1], 537, [1]. Con un'illustrazione in antiporta al primo volume. "Bibliografie e cataloghi" IV.
|
|
SALVINI ROBERTO.
Giotto. Bibliografia.
Cm. 27, pp. xxxi (1) 415 (3). Con ritratto all'antiporta. Bross. originale. Ben conservato.
|
|
SALVINI, Roberto.
GIOTTO.: Bibliografia.
Roma, Fratelli Palombi, 1938. In 8° grande, PP XXXI+413n. Brossura originale. Poche tracce di estinto tarlo nel testo.
|
|
Salzburg - DEUTICKE Franz ANTIQUARIAT
Katalog 259: Salzburg. 3336 Bücher, Dokumente und Karten zur Geschichte, Kunst und Wissenschaft in Stadt und Land Salzburg.
Wien. Juli 1998. 323 u. 7 Tafeln. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. Farbig ill. Original-Kart.-Einband. 27x20 cm
书商的参考编号 : 28075
|
|
Salzmann, Irmgard
Die Schwalm in der volkskundlichen Literatur. Eine Bibliographie.
Marburg:, Selbstverlag;, 1968. 21 cm. 53 S. - mit zahlr. Abb. u. Anzeigenteil. OKt. - Einbd. berieben, wenige Bleianstr. i. Txt.; sonst gut.
书商的参考编号 : 32955DB
|
|
Sama Manuel MariAa Ramos Perea Roberto Sama Manuel MariAa. Bibliografia Puerto RiquenAa
Obras completas Volume 4 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - spa Vol: - Volume 4 Pages 472. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. Volume 4 hardcover
书商的参考编号 : LB1111003249781
|
|
SAMANI Salvatore
BIBLIOGRAFIA STORICA DI FIUME.
In-8 (cm. 22), brossura, pp. 139. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
SAMBIN, Paolo
A. M. Querini, la biblioteca di S. Giustina in Padova e il "Monasticum Italicum". Estratto dalle Memorie dell'Accademia Patavina" Vol. LXXV (1962-63)
27 p.; 25 cm. Brossura editoriale. Buono
|
|
SAMEK Ludovici Sergio
PUO’ LA SCIENZA DIVENTARE ARTE? Osservazioni, ricorrendo il bicentenario della morte di Alberto Haller.
in-16, pp. (20), bross. edit. Saggio sulla cerchia degli scienziati legati all’Haller, autori di alcune delle più importanti edizioni di scienze botaniche, mediche e fisico-matematiche. Estratto dalla rivista Accademie e Biblioteche d’Italia. Con alcune tavv. raff. frontespizi dei importanti testi scientifici antichi.
|
|
SAMEK Ludovici Sergio (a cura di).
LE BIBLIOTECHE dell’Emilia. Storia patrimonio attività.
in-8, pp. 134, bross. edit. Con alcune tavv. raff. manoscritti, codici, incunaboli, di diverse biblioteche, suddivise per città. Legg. slegato.
|
|
SAMEK LUDOVICI Sergio.
I DISEGNI DI FRANCESCO HAYEZ nell’Accademia di Belle Arti di Brera in Milano.
in-16, pp. 75, bross. edit. Sono illustrate circa 800 opere grafiche illustrate da numerose tavv. Intonso.
|
|
SAMEK LUDOVICI, Sergio.
Le Biblioteche dell'Emilia: storia, patrimonio, attività.
in-8, pp. (8), 136, broch. edit. Interessante studio, corredato di 40 tav. di facsimili f.t.. .
|
|
Sami bibliografia allosat Norggas 1966 1980. Samisk bibliografi utgivelser i Norge 1966 1980
Blindh IngaBritt - Siegert Justin
8299117003 Styringsgruppen for samisk bibliograf Trondheim 1984. 150 sidor. Limh�ftad. 25x17 cm. Bra skick. Utgiven av Styringsgruppen for samisk bibliografi. 1 10830 unknown
书商的参考编号 : Juridik | Lagar & F&o ???????? : 8299117003 9788299117005
|
|
SAMIL SAHIN.
Istanbul kütüphanelerinde Fatih'in hususî kütüphanesine ve Fatih çagi müelliflerine ait eserler.
Fine Turkish Paperback. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Turkish. 72, [6] p., b/w plates. Istanbul kütüphanelerinde Fatih'in hususî kütüphanesine ve Fatih çagi müelliflerine ait eserler.
|
|
SAMIL SAHIN.
Türkiye'de Arapça yazmalara dair basilmis fihristlerin fihristi, 1262 / 1845 - 1413 / 1993.
Fine English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Arabic. [4], 128 p. A bibliography on bibliographies of Arabic manuscripts in Turkey. Türkiye'de Arapça yazmalara dair basilmis fihristlerin fihristi, 1262 / 1845 - 1413 / 1993.
|
|
Sammaruga,Angelo.
Cronaca bizantina 1881 - 1885. Note e ricordi.
<br/> TITOLO: Cronaca bizantina 1881-1885. Note e ricordi. <br/> AUTORE: Sammaruga,Angelo.<br/> EDITORE: A.Mondadori<br/> DATA ED.: 1941,<br/> COLLANA: Coll.Lo Scrigno.<br/>
|
|
Sammer, Marianne (Hrsg.)
Leitmotive : kulturgeschichtliche Studien zur Traditionsbildung Festschrift für Dietz-Rüdiger Moser ERSTAUSGABE.
Kallmünz : Laßleben, 1999. 708 Seiten. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen. Originalleinen mit Original-Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 303341
|
|
Sammlung Streeter -:
The Celebrated Collection of Americana Formed By the Late Thomas Winthrop Streeter. Einzelbände 6 und 7.
Orig.-Pappbände. - Je Band: *Katalog der berühmten Americana-Sammlung von Streeter, die 1968-69 auktioniert wurde. Es erschienen insgesamt 7 Bände und Index, wovon hier die Einzelbände 6 und 7 vorrätig sind. Bitte nennen Sie bei einer Bestellung die gewünschten Bände. Bücher de
|
|
SAMMUT, Alfonso
Bibliography of Anglo-Italian comparative literary criticism 1800-1990
XII, 430 pp., 1 ill. n.t.; 24,5 cm. Bross. edit. Leggere abrasioni in cop., per il resto ottimo. A cura di Peter Vassallo e Franco Lanza, con un'introduzione di John Woodhouse
|
|
SAMORE' Antonio
LA SIGNORIA LANDI. Atlante storico dei territori di Bardi, Borgo Val di Taro e Compiano dalla fine del secolo XV all'inizio del secolo XIX.
In-4 (cm. 28.90), similpelle editoriale, titolo oro al dorso ed al piatto, pp. 87, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Esemplare di 350 copie numerate impresse. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Samples, Kenneth R.; Lyle, Robert J.; De Castro, Erwin; Abanes, Richard
Prophets of the Apocalypse : David Koresh and Other American Messiahs
234 pages including bibliography and black and white illustrations. Looks at various groups and leaders and tells why they are dangerous. Small dabs of liquid paper atop title page else clean, bright and unmarked. Light wear. Excellent copy. Book
|
|
Sampson, George.
CONCISE CAMBRIDGE HISTORY OF ENGLISH LITERATURE.
1094p. 8vo. Original full cloth binding. **PRICE JUST REDUCED REF5
|
|
Samuelsson, Marie Louise ; Statens provningsanstalt ; BorÂs : Statens
Undersˆkning av skriv- och kopiepapper
Tall quarto in pale bluw wraps; 39p.; illus in b/w with photos, charts, diagrams. Uncommon. In Swedish. Typed and signed letter from author laid in. // Med sammanfattning p engelska. Series: SP rapport,; 1988:47. Paper conservation. Photocopy paper conservation.
|
|
SAN LAZZARO
Klee la vie et l'oeuvre
Paris Hazan 1957 In-8 Cart. éditeur, jaquette ill. Edition originale
书商的参考编号 : 003003
|
|
San Miguel, Angel, Franz Rauhut und Richard Schwaderer
Romanische Literaturbeziehungen im 19. [neunzehnten] und 20. [zwanzigsten] Jahrhundert : Festschrift für Franz Rauhut zum 85. Geburtstag. Herausgegeben von Angel San Miguel, Richard Schwaderer und Manfred Tietz.
Tübingen : Gunter Narr Verlag, 1985. XIX, 358 S., eine sw-Fotografie von Franz Rauhut (Johannes Fenn). Gr. 8° (22,5-25cm), dunkelblauer Leinen-Einband mit silbergeprägter Deckel- und Rückenbeschriftung.
书商的参考编号 : 9313
|
|
San Pietro Silvio
Trentanni l'archivolto, Milano, Edizioni L'Archivolto, 2011
Testo Italiano e Inglese. Milano, 2011; ril., pp. 74, ill., cm 23x30,5.
|
|
SANCHEZ REYES, Enrique (Ed.).
BIBLIOGRAFIA HISPANO LATINA CLASICA. I. ACCCIO - CATON. II. CATULO - CICERON. III. CICERON - HISTORIA AUGUSTA. IV. HORACIO. V. HORACIO. VI. HORACIO. VII. HOSTIO -PLAUTO.
21x15. 400p. 431p. 377p. 535p. 334p. 585p. 422p. 7 Vols. (de 10).
|
|
SANCHEZ RUIPEREZ Martin
El manuscripto de TEOCRITO del CODICE GRIECO n. 230 de la Biblioteca de la Universitad de Salamanca. Descrippcion, fecha, analisis, etc. Stralcio monografico da Emerita
In-8°, pp 19.(da p. 70 a p. 88). Bross. post. a c. della Bottega d'Erasmo.
|
|
SANCHEZ, Pierre - SEYDOUX, Xavier
Les estampes de L'art (1875-1907)
224 p.; 26 cm. Brossura editoriale. Ottimo
|
|
SANCHEZ, Pierre - SEYDOUX, Xavier
Les estampes de La Gazette des Beaux-Arts (1859-1933)
214 p.; 26 cm. Brossura editoriale. Ottimo
|
|
Sanchez-Alvarez-Insua, Alberto
Bibliografia e historia de las colecciones literarias en Espana (1907-1957)
A comprehensive bibliography of Spanish literary collections from 1907 to 1957. Section of color facsimiles of covers. One of 2000 copies printed. Large 8vo, fine in publisher's wraps.
|
|
SANDAL ENNIO (a cura di)
I primordi della stampa a Brescia (1472-1511). atti del convegno internazionale (Brescia 6-8 giugno 1984).
Cm. 25, pp. xii, 318 (4). Bross. edit. Perfetta conservazione, a fogli chiusi.
|
|
Sandberg, Herbert [Hrsg.]
Ulenspiegel. Zeitschrift für Literatur, Kunst u. Satire 1945 - 1950. ausgewählt und hrsg. von Herbert Sandberg u. Günter Kunert
München, Hanser, 1979. 251 S. mit zahlr. Ill. (z.T. farb.) 30 x 21 cm, Leinen mit OSchU
书商的参考编号 : 10098
|
|
|