|
(MARCHINO Ada) -
Bibliografia Americana. Volume I.
Torino, Soc. An. Casa Editrice Nazionale, 1935, 8vo (cm. 19 x 12) brossura originale, pp. VIII-304 (piccoli strappi al dorso riparati con nastro adesivo) .
|
|
(MARTINI G.S.) -
Mostra vespucciana. Catalogo.
Firenze, 1954 giugno - sett. 1955. In 8vo bross. con sovracc. ill. pp. XII-188, con 67 tav. in nero f.t.
|
|
(Marx, Alexander) Frankel, David, editor
SEPHER HA-YOVEL: A TRIBUTE TO PROFESSOR ALEXANDER MARX BY COLLEAGUES, DISCIPLES AND FRIENDS = SEFER HA-YOVEL LI-KHEVOD PROFESOR ALEKSANDER MARKS: BI-MELOT ARBA`IM SHANAH LI-KHEHUNATO BE-TOR SAFRAN BE-YISRAEL
Large 8vo; 154 + 10 pages; Later leather boards over Original Paper Wrappers. 8vo. 154, x pages, [6] pages of plates. Subtitle: "On Completing Forty Years of Distinguished Service as Librarian of the Jewish Theological Seminary of America." One essay by Moses Marx in English: "The Last Hebrew Books Printed in the Fifteenth Century: The Second Edition of the Mashal Ha-Kadmoni and the Quarto Tur Orah Hayyim"; remainder of essays are in Hebrew. Good condition. (FEST-1-121)
|
|
(Marx, Alexander) Frankel, David, editor
SEPHER HA-YOVEL: A TRIBUTE TO PROFESSOR ALEXANDER MARX BY COLLEAGUES, DISCIPLES AND FRIENDS ON COMPLETING FORTY YEARS OF DISTINGUISHED SERVICE AS LIBRARIAN OF THE JEWISH THEOLOGICAL SEMINARY OF AMERICA.
Large 8vo; 154 + 10 pages; 1 essay (10 pages) by Moses Marx in English: The Last Hebrew Books Printed in the Fifteenth Century: The Second Edition of the Mashal Ha-Kadmoni and the Quarto Tur Orah Hayyim (on Gershom Soncino and includes 6 photo plates of the book) ; remainder of essays are in Hebrew. Very Good+ Condition (FEST-6-6)
|
|
(Marx, Alexander) Frankel, David, editor
SEPHER HA-YOVEL: A TRIBUTE TO PROFESSOR ALEXANDER MARX BY COLLEAGUES, DISCIPLES AND FRIENDS ON COMPLETING FORTY YEARS OF DISTINGUISHED SERVICE AS LIBRARIAN OF THE JEWISH THEOLOGICAL SEMINARY OF AMERICA.
Large 8vo; 154 + 10 pages; 1 essay (10 pages) by Moses Marx in English: The Last Hebrew Books Printed in the Fifteenth Century: The Second Edition of the Mashal Ha-Kadmoni and the Quarto Tur Orah Hayyim (on Gershom Soncino and includes 6 photo plates of the book) ; remainder of essays are in Hebrew. Bottom of spine bumped, Good Condition (FEST-6-6A) xx
|
|
(MASOTTI Claudia - SACCENTI Mario - VITALE Maurizio) -
Uno scrittore nel tempo. Bibliografia di Riccardo Bacchelli.
Firenze, Le Lettere, 2001, 8vo (cm. 24 x 17) brossura con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 254 (Bibliotheca) . Stato di nuovo (timbro di possesso) .
|
|
(Matsche-von Wicht, Betka)
Mähren. Malerische Ansichten aus Romantik und Biedermeier.
(Passau, Passavia, 1975). 108 S. Mit zahlreichen Abbildungen. Kl.-4°. Original-Karton.
Referencia librero : 10569
|
|
(Maximilian-Gesellschaft)
Die schönsten Bücher des Verlages Dr. Ernst Hauswedell & Co und der Maximilian-Gesellschaft. Eine Ausstellung der Prämierten Drucke 1951 - 1975
Hauswedell, Hamburg, 1976. 36(4) S., gr. 4 °, OLeinenkaschierter-Broschureinband, Prägung, Druck in Rot/Schwarz. Knick an oberer Ecke. Gesamtgestaltung von Otto Rohse. Auflage 500 Exemplare auf verschieden farbigem Papier gedruckt. Erschienen zum 75. Geburtstag von Ernst Hauswedell. Ordentliches Exemplar. Good copy. 1. Auflage
Referencia librero : 2541
|
|
(Meister, Richard)
Bibliographie Richard Meister 1906 - 1951. Zum 70. Geburtstag gewidmet von der Universität Wien.
Holzhausen / Verlag Adolf Holzhausens Nachf., Wien., 1951. 50 S. Gr. 8°, OKtn.
Referencia librero : 16463
|
|
(Meißner, Karl-Heinz)
Alfred Kubin. Ausstellungen 1901-1959.
München, Edition Spangenberg, 1990. 276 S. 25,5 cm. Illustr. Kart.
Referencia librero : 97177
|
|
(MELZI GAETANO)
Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi italiani. Seconda edizione corretta ed accresciuta.
Cm. 22,5, pp. viii, 380. Tre piccoli ritratti al frontespizio. Leg. recente in cart. rigido con titoli in oro su tassello al dorso. Ben conservato, marginoso. Privo del ritratto dell'Ariosto all'antiporta.
|
|
(MELZI GAETANO)
Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi italiani. Seconda edizione corretta ed accresciuta.
Cm. 22,5, pp. viii, 380. Con il ritratto dell'Ariosto all'antiporta e tre piccoli ritratti al frontespizio. Bross. originale decorata. Piccole mancanze alla carte del dorso, alcune gore chiare marginali, peraltro esemplare ben conservato e marginoso (intonso). Esemplare donato dall'autore. Edizione originale.
|
|
(Mendelssohn, Moses) Meyer, Herrmann M. Z
Moses Mendelssohn Bibliographie. Mit einigen Ergänzungen zur Geistesgeschichte des ausgehenden 18. Jahrhunderts. Mit einer Einführung von Hans Herzfeld.
Walter de Gruyter, Berlin., 1965. XXI, 343 S.. Gr. 8°, OLn.
Referencia librero : 28142
|
|
(MESSEDAGLIA Luigi) -
Reale Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti Venezia. Indice generale dei lavori pubblicati dall'anno accademico 1894-95 al 1937-38.
Venezia, Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1939, 8vo brossura originale, pp. VIII-273.
|
|
(Meulman, Isaac).
LUTHERS SCHRIFTEN = Catalogus van de Bibliotheek van Het Evangelisch Luthersch Seminarium.
n.p. Frontis. 8vo. Wraps. Bibliography that lists 777 works by Luther. GER-ENG PAMPH BX2 BAG 3.
|
|
(MICHAUD).
Biographie universelle, ancienne et moderne, ou histoire, par ordre alphabétique, de la vie publique et privée de tous les hommes qui se sont fait remarquer par leurs écrits, leurs actions, leurs talents, leurs vertus ou leurs crimes.
1811 Paris, Michaud frères, 1811-1828. 55 volumes in-8, brochés.
Referencia librero : B350
|
|
(MILANO Ernesto) -
Lavori preparatori per gli Annali della Tipografia Soliani.
Modena, Mucchi, 1986, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. LXXXV-453. Stato di nuovo.
|
|
(Milde, Wolfgang)
Incunabula Incunabulorum. Früheste Werke der Buchdruckkunst. Mainz, Bamberg, Straßburg 1454-1469.
Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, 1972. 71 S. Mit 31 ganzseitigen Abbildungen. 4° (26 x 21 cm). Original-Karton.
Referencia librero : 29941
|
|
(MOLINARI A.) -
Immagine e natura. L'immagine naturalistica nei codici e libri a stampa delle Biblioteche Estense e Universitaria. Secoli XV-XVII.
Modena, s.d. (1984), 8vo album tutta tela con sovraccopertina, ill. pp. 234 con numerosissime illustrazioni n.t. (Uno dei migliori testi sull'argomento editi in Italia)
|
|
(Mostra).
A Catalog of Important Recent Additions to the Lessing J. Rosenwald Collection selected for exhibition at the Library of Congress, June 1948. Compiled by Frederick R. Goff. In: The Library of Congress Quarterly Journal of Current Acquisitions. Vol. 5. N. 3. May 1948.
Washington, Library of Congress, 1948, in-8, br. editoriale, pp. 67. Con illustrazioni.
|
|
(Mostra).
Codici miniati del Rinascimento italiano. Catalogo a cura di C. Santoro.
Milano, Biblioteca Trivulziana, 1952, in-16, br. editoriale, pp. 71. Con illustrazioni.
|
|
(mostra).
Exposicion de Bibliografia Espanola. Catalogo.
Roma, Embajada de Espana, 1958, in-8, br. edit., pp. 74. Con numerose riproduzioni.
|
|
(Mostra).
La Librairie de Charles V. (Catalogo).
Paris, Bibliothèque Nationale, 1968, in-8, br. edit., pp. XXI, 130. Con 24 tavole e bibliografia.
|
|
(Mostra).
Settecentisti francesi per illustrare la Biblioteca Palatina. Catalogo a cura di Fabia Borroni-Salvadori.
Firenze, Bilioteca Nazionale Centrale, 1983, in-8, br. edit., pp. 99.
|
|
(Mostra).
Tesori della Biblioteca Nazionale Universitaria di Lubiana. Catalogo. Presentazione di Paolo Pillitteri, sindaco di Milano.
Milano, Biblioteca Trivulziana, 1989, in-8, cartone editoriale, pp. 106. Con numerose illustrazioni.
|
|
(Mostra).
Trésors des Bibliothèques d'Italie (IV-XVI siècles). (Catalogo).
Paris, Bibliothèque Nationale, 1950, in-8, br. edit., circa 200 pp. non numerate. Con 24 tavole.
|
|
(Mw) Halberstam, S. J. ; 1832-1900. ; (Solomon Joachim) ,
GRABREDEN GEHALTEN BEIM LEICHENBEGÄNGNISSE DES HERRN J.S. HALBERSTAM IN BIELITZ, AM 26. MÄRZ 1900
First edition. Original paper wrappers. 12 mo. 32 pages; 20 cm. Written in German. Title translates to Sermons Held at the Funeral of Mr. J. S. Halberstam in Bielsko, on the 26th of March 1900. Includes black-and-white tissued photograph of Halberstam. Addresses by M. Steiner, S. Horovitz, N. Glaser, J. Günzig, and L. Dobschütz. The author, here writing a eulogy for his father, has his own portrait featured in the 1906 Jewish Encyclopedia. In 1890 [Solomon Joachim] Halberstam issued a complete catalog of his manuscripts (411 items) under the title Kehillat Shelomoh. The greater part of them was acquired by Montefiore College, Ramsgate, England, while his large collection of printed books, and a considerable number also of manuscripts, was bought by Mayer Sulzberger and presented to the library of the Jewish Theological Seminary of America....Bielsko (German: Bielitz, Czech: Bílsko) was until 1950 an independent town situated in Cieszyn Silesia
.According to the Austrian census of 1910 the town had 18,568 inhabitants. The census asked people for their native language: 15,144 (84.3%) were German-speaking, 2,568 (14.3%) were Polish-speaking and 136 (0.7%) were Czech-speaking. Jews were not allowed to declare Yiddish, and most of them thus declared German as their native language. The most populous religious groups were Roman Catholics with 10,378 (55.9%), followed by Protestants with 4,955 (26.7%) and the Jews with 3,024 (16.3%).The vast majority of the Jews were exterminated by Nazis during World War II, and the German population was expelled by the Soviets after the war under the terms demanded by Stalin at the Potsdam Conference (Wikipedia). SUBJECT(S) : Sermons, Germany. OCLC and WorldCat list 3 holdings worldwide (Yale, HUC, National Library of Israel) . Very minimal markings. Good condition. (GER-51-66)
|
|
(Mw) Mieses, Josef
DIE A¨LTESTE GEDRUCKTE DEUTSCHE UEBERSETZUNG DES JU¨DISCHEN GEBETBUCHES A. D. JAHRE 1530 UND IHR AUTHOR ANTHONIUS MARGARITHA. EINE LITERARHISTORISCHE UNTERSUCHUNG
1st Edition. Period Boards. 8vo. 57 pages ; 23 cm. In German. Title translates into English as, The Oldest Printed German Translation of the Jewish Prayer Book, Dated 1530, and its author, Anthonius Margaritha. A Literary Historical Investigation. Mieses (18821942) (was a) rabbi, scholar, and Polish army chaplain. The elder brother of author and scholar Matthias Mieses, Józef Mieses was born in Przemysl and lived there until he completed his high school education in 1900. Sent to Vienna to study in the rabbinical seminary and university, he was ordained as a rabbi and received his doctorate in 1907
Over the decades, Mieses published a number of articles in scholarly journals in Poland and abroad on issues involving Jewish culture and linguistics, including a critical study of Saadyah Gaons Arabic translation of the Torah and a supplement to Jacob Levys Talmudic dictionary. Following the outbreak of World War I, Mieses escaped to Vienna as a refugee, where he devoted himself to research in the citys libraries. In 1916 he was appointed a chaplain in the Austro-Hungarian army, with the rank of captain, for the Tenth Corps, whose headquarters were located in Przemysl
In 1920 he joined the Polish army and was named chief Jewish chaplain, with the rank of colonel, serving until 1932. (YIVO, 2016) Margaritha was a 16th century Hebraist who converted to Christianity. He is best known for the 1530 book Der Fantze Jüdisch Glaub (The Whole Jewish Belief) . (Wikipedia, 2016) The book influenced Martin Luthers anti-semitic treatise On the Jews and Their Lies. SUBJECT(S) : Margaritha, Anton. Inscribed on the title page. Stamped on title page from the personal library of Rabbi HP Chajes, the Zionist leader who was chair of the World Zionist Congress from 1912 to 1925. Back hinge is reinforced with tape. Pages clear. About very good condition. (GER-58-59)
|
|
(Müller, Johannes):
Der Bücher-Dieb Antenors/ empfangen und wieder abgefertiget durch Nectarium Butyrolambiu(m), Ambros. Mellilambii Consobrinum, der Arzney-Kunst Liebhabern.
60 S. Rückenbroschur. 12,5 x 7 cm. VD17 14:705821H; Vgl. Dünnhaupt, S. 3878, 66.1: "Die vorliegende, gegen unautorisierte Raubdrucke gerichtete Schrift löste eine langjährige Polemik aus, die mit einer Schmähschrift von Johannes Müller (1598-1672) ... begann"; Goed. III, 285, 7 (gibt Balthasar Schupp als Verfasser an). - VD 17 gibt zu dem in Breslau geborenen Johannes Müller (1598-1672) an: "Dt. evangelischer Theologe; 5.5.1618 imm. Wittenberg; erster Pastor St. Petri in Hamburg, Senior des Geistlichen Ministeriums und Inspektor der Schulen, sowie aller Kirchen Hamburgs; schlesischer Herkunft; Professor in Wittenberg (-1624); Pastor zu St. Michaelis in Lüneburg (1624-1626)". - Tls. etwas gebräunt. Bücher de
|
|
(NADAL Octave) -
Jules Supervieille. Manuscrits. Documents divers. Editions originales et illustrées. Photographies. Souvenirs. Peintures. Acquarelles. Dessins. Sculptures.
Parigi, Università, 1958, 8vo punto metallico con copertina illustrata, pp. 20.
|
|
(NADAR Félix Tournachon dit & MAUFRA Maxime) COLLECTIF
Le Livre & L'Image. Nouvelle Série - N°2 - Avril-Juillet 1910
- Le Livre et l'Image, Paris 1910, 18x27,5cm, broché. - Edition originale. Couverture illustrée, imprimée en rouge et noir, dos présentant des déchirures sans manque, coins comportant des traces d'usures. Collaborations de L. Millanvoy : "Nadar", Henry Eon : "Maxime Maufra", Clément-Janin, Dubray. Une tâche brune apparaît dans la partie supérieure de la page 96, sans atteinte au texte. Exemplaire incomplet du gaufrage inédit d'Alexandre Charpentier. Infimes rousseurs. [ENGLISH DESCRIPTION ON DEMAND]
|
|
(NECKER, Jacques). LIEBER, Vincent.
Les portraits gravés de Jacques Necker, conservés à la Bibliothèque de Genève.
Genève, BPU, 1989 ; in-4, broché, couverture illustrée. 135 pièces reproduites et décrites. Edition bilingue français anglais.
Referencia librero : 1053
|
|
(NENZIONI Gino) -
L'Archiginnasio. LX e LXI. Bollettino della Biblioteca Comunale di Bologna.
Bologna, Azzoguidi 1956, 1957, 8vo brossura originale rossa con copertina illustrata, pp. 558 + 666 con illustrazioni nel testo. (Copie a fogli chiusi). I due :
|
|
(NERVAL (de) Gérard) / SENELIER Jean
Gérard de Nerval. Essai de bibliographie
Paris, A.G. Nizet, 1959, 17 x 25, 350-II pages cousues sous couverture souple imprimée. Ouvrage enrichi de II illustrations noir & blanc.
Referencia librero : LITTXIX330623
|
|
(ONGANIA FERD.)
L'art de l'imprimerie pendant la Renaissance Italienne. Venise.
Cm. 30, pp. viii, 228 (2). Con moltissime illustrazioni in rosso e nero . Bross. orig. ed entro custodia in cart. edit. con laccetti di chiusura e titoli impressi al piatto. Esemplare privo nella brossura di dorso e piatto post., peraltro ben conservato. Interessante ed ormai rara opera sulla tipografia storica veneziana. Le illustrazioni riproducono facsimili di frontespizi, pagine, particolari d'ornato, caratteri, marche tipografiche, filigrane e legature del XIV e XV secolo. Dedica manoscritta dell'editore.
|
|
(ONGANIA FERD.)
L'arte della stampa nel Rinascimento Italiano. Venezia.
Due parti legate in un volume di cm. 30, pp. 110; 118. Con moltissime illustrazioni in nero ed a colori. legatura in mezza pelle a fascia larga con decorazioni a secco, ad imitazione delle legature rinascimentali. Brossura originale illustrata preservata all'interno. Una fenditura esterna ad una cerniera, peraltro esemplare ben conservato. Raccolta completa delle due parti che compongono questa interessante ed ormai rara opera sulla tipografia storica veneziana. Le illustrazioni riproducono facsimili di frontespizi, pagine, particolari d'ornato, caratteri, marche tipografiche, filigrane e legature del XIV e XV secolo.
|
|
(ONGANIA FERD.)
L'arte della stampa nel Rinascimento Italiano. Venezia.
Due volumi legati in uno di cm. 31, pp. 110; 118. Con moltissime illustrazioni in nero ed a colori. Legatura originale in mezza pelle su assi di legno e chisure metalliche (una mutila) ad imitazione delle legature monastiche cinquecentesche. Qualche spellatura alle cerniere (comunque solide), peraltro esemplare ben conservato. Raccolta completa delle due parti che compongono questa interessante ed ormai rara opera sulla tipografia storica veneziana. Le illustrazioni riproducono facsimili di frontespizi, pagine, particolari d'ornato, caratteri, marche tipografiche, filigrane e legature del XIV e XV secolo.
|
|
(ONOFRI G.) -
Opere della bibliografia bolognese edite dal 1889 al 1992.
Bologna, Pàtron, 1998, 8vo gr. tutta tela verde, pp. 1241
|
|
(ORLANDI PELLEGRINO ANTONIO)
Origine e progressi della stampa ossia dell'arte impressoria e notizie dell'opere stampate dall'anno 1457 sino all'anno 1500.
Cm. 26, pp. (8) 448 (2) + 1 cb. Testate e capolettera in xilografia e varie tavole nel testo con la raffigurazione di marchi tipografici dei quali si servivano gli stampatori del '400. Solida legatura ottocentesca in mezza pelle con punte. Dorso a nervi con titoli in e filetti in oro. Esemplare marginoso (in barbe) fresco, genuino ed in ottimo stato di conservazione. Un timbro di collezione privata al frontespizio. Si tratta del primo esempio di repertorio italiano delle edizioni del Quattrocento uscite dai torchi europei.
|
|
(PARKER John) -
Merchants & scolars. Essay in the history of exploration and trade.
Minneapolis, The University of Minnesota, 1965, 8vo mezza tela editoriale sovraccopertina, pp. 258 con illustrazioni nel testo.
|
|
(Paul Louis Weiller)
Trésors de la bibliothèque du commandant Paul Louis Weiller
Paris Drouot 30 novembre 1998 In4 reliure éditeur pleine toile noire 166 pages 149 numéros décrits très nombreuses illustrations
Referencia librero : 5849
|
|
(PAUL VALERY). KARAISKAKIS (G.) & F. CHAPON.
Bibliographie des œuvres de Paul Valery.
Paris, 1976. In-8 carré, bradel toile rouge.tirage numerote,
Referencia librero : 15904
|
|
(PELLIZZATO Michele - SCATTOLIN Margherita) -
Materiali per una bibliografia sulla Laguna e sul Golfo di Venezia.
Venezia, 1982. 8vo brossura, pp. 174
|
|
(PERGAUD Louis) Collectif.
Louis PERGAUD. Catalogue de l'exposition à la Maison des Arts et Loisirs de Montbéliard, 17 octobre - 22 novembre 1970.
Etablissement du catalogue : Christian LABBAYE, notices rédigées par Eugène CHATOT, Jules CARREZ, Christian LABBAYE, photographies de BRASSAI, couverture du catalogue illustrée d'après un bois gravé de Roger REBOUSSIN, broché, 16x20,5 cm, 109 pages, illustrations photographique noir et blanc, carte , tirage à 1500 exemplaires.
Referencia librero : 2708
|
|
(PERIODICI - BIBLIOGRAFIA) UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Catalogo dei periodici posseduti dall’Università, dalla Biblioteca Laurenziana, dalle Accademie e da altre Istituzioni di Firenze.
Firenze, Università degli Studi di Firenze/Poligrafico Toscano, 1963. Avvertenza di Giovanni Nencioni. Il Catalogo comprende oltre 11000 titoli di periodici e circa 34000 collezioni, senza esclusione di disciplina o di tipo (dagli Atti di accademie ai giornaletti per ragazzi e ai lunari), sempre che si tratti di pubblicazioni periodiche. In 8vo (cm. 25,5); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. XIV, (2), 630, (2) a fogli parzialmente chiusi. Piccolo strappo al piatto anteriore della brossura, per il resto in buono stato di conservazione. Ax
|
|
(PETRONI Liano) -
'Stendahl e Bologna' con alcuni itinerari dell'Emilia-Romagna. L'Archiginnasio. Bullettino della Biblioteca Comunale di Bologna.
Bologna, 1976, 8vo br. A. LVI-LVII-LVIII (1971/73) due vol. 8vo br. (intonsi) pp. XXIV-894 + tav. e cart. f.t.
|
|
(Photius) Schott Andreas
PHOTII MYRIOBI, BLON, Sive Bibliotheca librorum quos Photius Patriarcha Constantinopo litanus legit & censuit. Graecè edidit David Hoeschelius Augustanus, & notis illustrauit. Latinè vero reddidit & schiloys auxit Andreas Schottus Antverpianus. Opus
In folio (35,6x21,8 cm); (32), (812) numerate a colonna 1624, (52) numerate a colonna 104, (24) pp. Bella legatura coeva in piena pergamena molle con titolo manoscritto da mano coeva al dorso (in parte sbiadito) e ripreso da mano settecentesca, in bella scrittura, al margine alto del dorso. Un piccolo tunnel di tarlo al margine esterno bianco di una cinquantina di carte (praticamente alla fine della carta) che in solo una ventina di carte, ininfluente. Un forellino di tarlo piccolissimo nel margine esterno bianco di un’ottantina di carte, praticamente invisibile. Un piccolo rinforzo settecentesco al margine esterno bianco dell’ultima carta a chiudere un piccolo strappetto, sempre lontano dal testo e non significativo. Esemplare leggermente ed uniformemente brunito a causa della qualità utilizzata e nel complesso esemplare in buone condizioni di conservazione. Bella marca tipografica di Estienne al frontespizio. Prima edizione bilingue in greco e latino, stampata dal celebre stampatore ginevrino, Paul Estienne autore di alcune delle edizioni più celebri della seconda metà del cinquecento e dei primi anni del seicento, di questo classico del grande bibliografo, erudito e patriarca bizantino, Fozio I di Costantinopoli, detto il Grande (in greco antico: F?t???, Phótios; Costantinopoli, 820 circa – Armenia, 6 febbraio 893) che fu insegnante filosofia greca nell’Imperiale Università di Costantinopoli. Questa edizione è la più ricercata in quanto rappresenta la prima edizione che vede il testo latino contrapposto a quello greco. Uomo dalla grandissima cultura fu un apprezzato filologo, esegeta ed esperto di patristica ed anche un importante uomo di stato ricoprendo le cariche di Segretario Capo di Stato e Capitano delle guardie del corpo dell'Imperatore. "Nell'anno 842 l'imperatore Michele III, detto l'Ubriaco (842 - 867), succedette al padre Teofilo. Non potendo occuparsi degli affari di Stato a causa della minore età - Michele III aveva solo due anni quando si ritrovò imperatore di Bisanzio - la reggenza dell'Impero fu affidata alla madre,l'Imperatrice Teodora, che rimase in carica fino all'858. Fra i diversi atti della sua reggenza, ci fu, in particolare la comminatoria dell'esilio al patriarca Ignazio I di Costantinopoli, con il pretesto di aver rifiutato di dare la comunione allo zio dell'Imperatore, Bardas. Chiesa dove viene venerato Fozio I di Costantinopoli. Teodora aveva dunque bisogno di nominare un nuovo patriarca di Costantinopoli, e fu scelto Fozio, a quell'epoca ancora un laico. Per realizzare tale risultato, Teodora lo nominò vescovo dopo soli cinque giorni dall'esilio del patriarca Ignazio e, nel Natale dello stesso anno 858, Fozio fu nominato patriarca di Costantinopoli". La mossa politica non piacque a Roma e dopo una seri di incontri e scontri diplomatici, Fozio venne scomunicato da Papa Nicolò I e lui, a sua volta, dopo aver indetto un sinodo di tutti i patriarchi bizantini, scomunicò il papa. Il patriarcato di Fozio fu poi causa di una disputa continua con Roma fino a quando, con il cambio dell’Imperatore ed il mutare dei rapporti con Roma, con una scusa pretestuosa, Fozio venne deposto e poi mandato al confino in un monastero in Armenia dove, poi, morì. "La Biblioteca (in greco antico: ??ß???????, Bibliothéke, in latino: Bibliotheca), anche nota come Myrióbiblos (in greco antico: ?????ß?ß???, "diecimila libri"), è una rassegna bizantina di opere letterarie greche e bizantine redatta dal patriarca Fozio I di Costantinopoli nell'855. L'opera, sicuramente incompiuta, è una raccolta di notizie ed epitomi (ossia riassunti, più o meno lunghi ed inframmezzati da estratti) di altri testi, in numero di 279, che sono chiamate codici. L'opera inizia e si conclude con due lettere di Fozio spedite al fratello Tarasio. L'incipit di ciascun codice costituisce una presentazione quasi bibliografica dell'autore trattato; segue un breve riassunto dell'opera redatto da Fozio; il codice si conclude, poi, con valutazioni morali e stilistiche e con confronti tra l'autore ed altri esponenti dello stesso genere letterario. Sono dotte schede di lettura-recensioni, redatte e destinate solamente per quel circolo di studiosi che ruotava attorno al patriarca, che fanno di Fozio un erudito critico letterario ante-litteram. [...] Per molti autori antichi, di cui si sono irrimediabilmente perdute le opere e le vite, la Biblioteca rappresenta l'unica traccia del loro pensiero, facendo della Biblioteca, secondo Karl Krumbacher, «l'opera più importante di storia letteraria del medioevo». In particolare, due romanzi devono all'opera di Fozio la sopravvivenza del proprio ricordo. Il primo è il Dramaticon di Giamblico, di cui Fozio lesse i 16 libri: si trattava di un romanzo d'amore e d'avventura, del quale il patriarca riportò un'epitome, che costituisce l'unica testimonianza su essa; o Le incredibili meraviglie al di là di Thule di Antonio Diogene, in ventiquattro libri". "L'Editio princeps è quella di David Hoeschel, pubblicata ad Augusta nel 1601, dopo numerosi tentativi falliti nel sedicesimo secolo. La prima traduzione latina di questa edizione, ad opera del gesuita di Anversa André Schott, fu pubblicata ad Augusta nel 1606. L'edizione di Hoeschel e la traduzione di Schott furono ristampate [per la prima volta] insieme a Ginevra nel 1611 ". L’opera, ristampata numerosissime volte nel seicento e nel settecento, è considerata una delle più importanti opere del medioevo. Edizione rara, ricercata, in legatura coeva ed in buone condizioni di conservazione. First Latin-Greek edition, good copy. Rif. Bibl.: Worldcat, OCLC number: 137229934.
|
|
(Photographie)
Contemporary photographers
Edition Mac Millan, Etats Unis, 1982. Fort volume in-4 (31 x 23 cm) cartonnage éditeur sous jaquette illustrée, illustrations en noir, et 16 planches couleurs, 837 p.. Texte en anglais. 650 photographes de réputation internationale avec biographie, expostions et musées où sont exposés les oeuvres de chaque photographe.
|
|
(PICKERING & CHATTO) ..
An illustrated catalogue of old and rare books, for sale, with prices affixed.
In-8°, leg. in mezza tela con tit. in oro su tassello al dorso, pp. (2)434. Conservate le bross. originali. Il catalogo conta 6014 schede di libri antichi e rari, e moltissime ill. in nero intercalate nel testo o in cromolitografia su tavv. fuori testo. Buono lo stato di conservazione.
|
|
(PIRENNE) - COLLECTIF.
Melanges d'Histoire offerts à Henri Pirenne 1886-1926. Tome I.
grand in 8°, XXXIX-343 pages, portrait, planches hors-texte, tabl., broche, couverture. Bon Etat. Contient (e.a.) : La Legende de Saint-Napoleon - Correspondance de Marchands Drapiers de Douai et de Paris en 1313 - Le Premier Chambellan des Ducs de Bourgogne - Les Senechaux du Comte de Flandre, etc. Bibliographie des travaux de H. Pirenne. [GD8/6] Bibliographie des travaux de H. Pirenne.
|
|
|