Professional bookseller's independent website

‎Bibliographie‎

Main

????? : 42,911 (859 ?)

??? ??? 1 ... 162 163 164 [165] 166 167 168 ... 266 364 462 560 658 756 854 ... 859 ??? ????

‎A cura di M. Ciardi. Presentazione di F. Abbri.‎

‎Tre manoscritti inediti di Amedeo Avogadro.‎

‎cm. 17 x 24, 124 pp. con 6 figg. n.t. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell?Accademia Sono presentati i lavori manoscritti, rimasti a tutt?oggi inediti, consegnati da Amedeo Avogadro prima della pubblicazione del celebre Essai del 1811, contenente la celebre ipotesi ?volumi uguali di gas diversi, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione, contengono un identico numero di particelle? La loro pubblicazione consente finalmente di individuare la genesi della scienza di Avogadro e l?affermarsi di un modo innovativo di pensare la fisica e la chimica. The so far unpublished manuscript works hereby presented were handed in by Amedeo Avogadro before the publication of his famous 1811 Essay, containing the famous hypothesis ?Equal volumes of all gases at the same temperature and pressure contain equal numbers of molecules? Their publication has finally made it possible to trace the genesis of Avogadro?s science and how an innovative way to think about Physics and Chemistry took over. 275 gr. 124 p.‎

‎A cura di M. Dell?Anno. Introduzione di E. Capannelli. Appendice di R. Borgioli.‎

‎Inventario delle carte Martini. Mario Augusto e Roberto, sindaci a Scandicci nel Novecento.‎

‎cm. 17 x 24, xliv-88 pp. con 7 tavv. f.t. Cultura e memoria Mario Augusto Martini ed il figlio Roberto furono sindaci di Scandicci nella prima met? del secolo scorso. Personaggi significativi nel quadro socio politico locale, nazionale e internazionale rivestirono vari incarichi di prestigio. L?inventario ? composto di due parti relative ai due autori e di una appendice dedicata a Tosca Bucarelli, moglie di Roberto, che don? i documenti al Comune di Scandicci; l?introduzione inquadra gli autori nel periodo storico di riferimento. Mario Augusto Martini and his son Roberto were mayors of Scandicci in the first half of the twentieth century. Both played important roles on the local and national socio-political scene: Mario Augusto, founder of the Partito Popolare, was a deputy and ambassador to Brasil; Roberto became a prominent member of the socialist party of Florence. The appendix describes the documents relating to his wife, Tosca Bucarelli, who donated the documentary material to archives of Scandicci. 293 gr. xliv-88 p.‎

‎A cura di M. Fanti e F. Leonetti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 86. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 108 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 438 gr. 108 p.‎

‎A cura di M. Fanti e L. Sighinolfi.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 102. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 278 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 810 gr. 278 p.‎

‎A cura di M. Fanti e L. Sighinolfi.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 101. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 208 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 613 gr. 208 p.‎

‎A cura di M. Fanti e L. Sighinolfi.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 105. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 184 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 559 gr. 184 p.‎

‎A cura di M. Fanti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 90. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 162 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 570 gr. 162 p.‎

‎A cura di M. Fanti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 92. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 176 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 530 gr. 176 p.‎

‎A cura di M. Fanti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 106. Bologna.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 136 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 417 gr. 136 p.‎

‎A cura di M. Sala. Premessa di M. Salviati.‎

‎Comune (La) di Parigi nella Biblioteca Basso.‎

‎cm. 15 x 21, xviii-266 pp. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi Viene descritta la splendida raccolta della biblioteca il cui nucleo centrale fu acquistato a Parigi da Basso negli anni Cinquanta. Il volume comprende 1279 voci: 502 fonti, 721 studi sulla Comune, 54 repertori, gli indici. In appendice, un discorso pronunciato da Basso nel 1971 in una seduta del Consiglio comunale di Bologna, e la voce Comune di Parigi pubblicata da Mariuccia Salvati nel 1981 nel Mondo contemporaneo, a cura di Nicola Tranfaglia. The core of this splendid collection on the Paris Commune was acquired by Basso in Paris in the 1950s. The volume comprises 1279 entries: 502 under Sources, 721 under Studies on the Commune, and 54 under Collections/Reference works, plus indices. The appendix includes a speech given by Basso in 1971 to the city council of Bologna plus the text of the entry ?Comune di Parigi? published by Mariuccia Salviati in ?Mondo contemporaneo?, edited by Nicola Tranfaglia. 398 gr. xviii-266 p.‎

‎A cura di Manlio Lo Vecchio Musti‎

‎BIBLIOGRAFIA DI PIRANDELLO.‎

‎Un volume di XXXIII-156 pagine, 33 fotografie. A fogli ancora chiusi. Brossura editoriale. Prefazione di Dino Alfieri. Uno scritto di Massimo Bontempelli.‎

‎A cura di Marcello Vaudano‎

‎EMANUELE SELLA. BIBLIOGRAFIA, CORRISPONDENZA, ICONOGRAFIA.‎

‎Un volume (23 cm) di 102 pagine, con numerose illustrazioni. Brossura editoriale figurata (dorso brunito) con intestazione Sella di Monteluce Foundation; DocBi-Centro Studi Biellesi.‎

‎A cura di Margherita Marchione‎

‎PREZZOLINI, UN SECOLO DI ATTIVITA'. Lettere inedite e bibliografia di tutte le opere.‎

‎Un volume (21,5 cm) di 158 pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Maria Guercio‎

‎GUIDA DEGLI ARCHIVI ECONOMICI A ROMA E NEL LAZIO.‎

‎Un volume di 132 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Mariangela Mazzocchi Doglio‎

‎UNA RICERCA SUL TEATRO SIMBOLISTA FRANCESE.‎

‎Un volume (23 cm) di 149 pagine. Foto in nero e a colori ft. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di MARIELLA GOFFREDO DE ROBERTIS‎

‎BIBLIOGRAFIA MANZONIANA (1980 - 1995)‎

‎Volume in -8 (17,5 x 24 cm.), legatura cartonata chiara con sovracopertina in cartoncino azzurro con titolo, pp. XI, (3), 480. In perfetto stato di conservazione (al nuovo). Libro appartenente alla collana: QUADERNI DI BRERA, pubblicati a cura della Biblioteca Nazionale Braidense (V).‎

‎A cura di Marilinda Moavero‎

‎Palermo nelle raccolte della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana. A cura di Marilinda Moavero.‎

‎2 voll. in-8°, pp. 442,(34); 427,(27), con numerose ill. f.t., brossure editoriale con sovracc. illustrate.‎

MareMagnum

Libreria Xodo
Torino, IT
[Books from Libreria Xodo]

€ 30.00 购买

‎A cura di Mathias Balbi. Presentazione di Francesco Traniello‎

‎Libri (I) ebraici, greci e latini di Carlo Tancredi Falletti di Barolo.‎

‎cm. 17 x 24, xii-254 pp. con 1 fig. n.t. e 4 tavv. f.t. a colori. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell?Accademia Il legato del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo (1782-1838) all?Accademia delle Scienze di Torino ? costituito da 345 edizioni pubblicate tra Cinquecento e Settecento; si definisce come un fondo bibliografico di edizioni ?ebraiche, greche e latine? facenti parte della ricca biblioteca familiare dei marchesi di Barolo. Il catalogo segue l?ordinamento dell?inventario originale ed ? suddiviso in tre sezioni tematiche che contribuiscono a restituire la ricchezza e la variet? di uno tra i pi? particolari fondi ottocenteschi dell?Accademia. Carlo Tancredi Falletti?s legacy to the Accademia delle Scienze di Torino is composed by 245 editions published between the XVIth and the XVIIIth century; this collection of Hebrew, Greek and Latin editions was part of the family library of the Marquis of Barolo. Following the order of the original inventory, the catalogue is divided into three sections that show the variety of one of the most peculiar collections of the Accademia. 502 gr. xii-254 p.‎

‎A cura di Maura Borgioli. Con un saggio introduttivo di Stefano Merlini.‎

‎Inventario dell'archivio dell'Ente Teatro Romano di Fiesole.‎

‎cm. 17 x 24, xxxvi-136 pp. con 24 tavv. f.t. di cui 16 a colori. Cultura e memoria L?archivio dell?Ente Teatro Romano di Fiesole (1975-1993), di cui si pubblica l?inventario, ? composto da carteggi, manifesti e locandine, programmi, fotografie e registrazioni audio e video di spettacoli. L?insieme di questi documenti testimonia l?attivit? di un ente che, nei diciotto anni della sua esistenza, ha promosso e fatto circolare nuove produzioni teatrali di livello internazionale e dato vita a mostre, spettacoli e manifestazioni varie di innovativo ed elevato livello artistico e culturale. The archive inventory of the Roman Theatre of Fiesole (1975-1993) is herebypublished, including collections of letters, posters and playbills, programs, photographs, audio and video recordings of performances. The archive material relates to the activities promoted by the institution during its eighteen-year existence promoting and initiating new theatrical productions of an international standard, and organizing exhibitions, performances and various events of innovatively high cultural and artistic quality. 394 gr. xxxvi-136 p.‎

‎A cura di Mauro Bernardini e Giovanna Bosco‎

‎LE EDIZIONI DELLA SOCIETA' LETTERARIA NELLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PISA.‎

‎Un volume (24 cm) di 149 pagine, con numerose illustrazioni in nero. Brossura editoriale (sporca, con piccoli strappi).‎

‎A cura di Mirella Failla e Mercedes Sala. Premessa di Lucia Zannino.‎

‎Alle origini della democrazia moderna. I fondi antichi e rari nella Biblioteca Basso (XVI-XIX sec.).‎

‎cm. 17 x 24, xvi-162 pp. Biblioteca di bibliografia italiana I fondi descritti sono parte della biblioteca personale di Lelio Basso, donata all?omonima Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. Il catalogo comprende la descrizione di preziose opere pubblicate tra il XVI e il XIX secolo: testi dei monarcomachi, degli utopisti, dei fisiocratici, degli enciclopedisti, e degli autori di viaggi immaginari; testimonianze delle lotte politiche e religiose e della condizione operaia sotto la monarchia francese (secoli XVII ? XVIII). The archive here described is part of Lelio Basso?s private library, donated to the homonymous Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. The catalogue includes the description of precious books published between the XVI and the XIX centuries: works by monarchomachs, utopists, physiocrats, encyclop?distes and authors of imaginary travels; documents of the political and religious conflicts and of the condition of the working class under the French monarchy (XVII ? XVIII centuries). 346 gr. xvi-162 p.‎

‎a cura di Mirella Zecchini‎

‎Il fumetto interculturale corre sul filo del multimediale‎

‎a cura di Mirella Zecchini Il fumetto interculturale corre sul filo del multimediale. Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore 2009, Copertina cartonata con titolo dorato al dorso con sovraccoperta. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato con rare sottolineature a matita. Collana:"Biblioteca di lettura 2". Buono (Good) . <br> <br> <br> 154<br> 9788862271431‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 25.00 购买

‎A cura di N. Labanca.‎

‎Catalogo della Biblioteca dell?Universit? Popolare di Firenze.‎

‎cm. 17 x 24, 2 tomi di xciv-844 pp. con 69 ill. n.t. Biblioteca di bibliografia italiana Un?intera Biblioteca di migliaia di volumi tra Otto e Novecento, sparita per decenni dalla circolazione, ? stata ricomposta, schedata analiticamente, informatizzata e restituita al pubblico. Una Biblioteca 'sui generis': il suo recupero, che ne ha lasciata intatta la struttura cos? come si ? costituita negli anni, con tutte le sue stratificazioni e i suoi mutamenti, ci consente infatti di ricostruire un?intera epoca dell?evoluzione del libro come strumento di comunicazione e formazione di un pubblico di massa, in tempi in cui le televisioni non erano previste neppure nei sogni profetici di Jules Verne. An entire Library with thousands of volumes of the 19th and 20th centuries, that had disappeared from circulation, has been reassembled, analytically catalogued, computerized, and restored to its public. A 'sui generis' Library: its recuperation, having left the structure intact as it was created over the years with its stratifications and alterations, enables us to reconstruct an entire era of the evolution of the book as an instrument of communication and formation of public as a whole in days when television was not foreseen even in the prophetical dreams of Jules Verne. 1780 gr. xciv-844 p.‎

‎A cura di O. Baldacci.‎

‎Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana. Vol. 3. Introduzione allo studio delle geocarte nautiche di tipo medievale e la raccolta della Biblioteca Comunale di Siena.‎

‎cm. 21 x 30, 204 pp. con 16 ill. n.t. e 8 ill. f.t. a col. Catalogazione di cimeli geocartografici 825 gr. 204 p.‎

‎A cura di P. Brigliadori e L. Elleni.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 93. Forl?.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 320 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 976 gr. 320 p.‎

‎A cura di P. Brigliadori e L. Elleni.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 94. Forl?.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 420 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 1063 gr. 420 p.‎

‎A cura di P. Brigliadori e L. Elleni.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 95. Forl?.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 228 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 700 gr. 228 p.‎

‎A cura di P. Brigliadori e L. Elleni.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 96. Forl?.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 200 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 885 gr. 200 p.‎

‎A cura di P. Brigliadori e L. Elleni.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 97. Forl?.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 296 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 868 gr. 296 p.‎

‎A cura di P. Brigliadori e L. Elleni.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 98. Forl?.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 360 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 970 gr. 360 p.‎

‎A cura di P. De Assis.‎

‎Domani l?aurora. Ripristino ricostruttivo del ?Concerto per pianoforte e orchestra? incompiuto (1993) di Camillo Togni.‎

‎cm. 17 x 24, iv-190 pp. con tabelle ed es. mus. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Camillo Togni Nel 1993, anno della sua scomparsa, Camillo Togni, lasci? incompiuta una grande opera cui aveva inteso affidare un messaggio poetico e compositivo di raro impegno: un ?Concerto per pianoforte e orchestra?, qui accompagnato da un saggio che non solo affronta la questione di ?finire il non-finito?, ma ne descrive anche il processo ricostruttivo. In appendice una prima indagine volta alla catalogazione degli archivi documentari di Togni. This study is the outcome of a project to reconstruct Camillo Togni?s ?Piano Concerto? left unfinished in 1993 following the composer?s death. The definitive score is accompanied by an essay which not only explores the issues of ?finishing the unfinished? but also describes the work entailed in the reconstruction process. The appendix contains an initial survey for cataloguing purposes of Togni?s documentary Archives. 358 gr. iv-190 p.‎

‎A cura di P. e G. Zorzanello.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 91. Venezia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 168 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 539 gr. 168 p.‎

‎A cura di P. P. Ottonello.‎

‎Bibliografia degli scritti di e su Michele Federico Sciacca dal 1931 al 1995. Volume I: Scritti di Sciacca.‎

‎cm. 17 x 24, 216 pp. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo ?M. F. Sciacca? Universit? di Genova - Sezione bibliografie La Bibliografia ordina i dati delle oltre duemila pubblicazioni di Sciacca e delle oltre cinquemila sul suo pensiero. Nella sua oggettiva imponenza da s? solo questo corpus ? segno eloquente di un pensiero e di un?attivit? del pi? ampio raggio, e pi? che mai fecondi e fecondatori, ad onta del moltiplicarsi di condizioni storiche non certo favorevoli. Il secondo volume, oltre che d?una serie di indici, ? corredato da indicazioni specifiche concernenti i criteri di ordinamento dei dati bibliografici. The bibliography puts into order over two thousand publications by Sciacca and over five thousand on his thoughts. In its objective impressivenesss alone this corpus is an eloquent sign of wide scale thought and activity proving more prolific than ever despite the multiplication of adverse historical situations. The second volume, apart from a series of indexes, also contains specific details on the criteria used to arrange bibliographical data. 402 gr. 216 p.‎

‎A cura di P. P. Ottonello.‎

‎Bibliografia degli scritti di e su Michele Federico Sciacca dal 1931 al 1995. Volume II: Scritti su Sciacca.‎

‎cm. 17 x 24, 444 pp. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo ?M. F. Sciacca? Universit? di Genova - Sezione bibliografie La Bibliografia ordina i dati delle oltre duemila pubblicazioni di Sciacca e delle oltre cinquemila sul suo pensiero. Nella sua oggettiva imponenza da s? solo questo corpus ? segno eloquente di un pensiero e di un?attivit? del pi? ampio raggio, e pi? che mai fecondi e fecondatori, ad onta del moltiplicarsi di condizioni storiche non certo favorevoli. Il secondo volume, oltre che d?una serie di indici, ? corredato da indicazioni specifiche concernenti i criteri di ordinamento dei dati bibliografici. The bibliography puts into order over two thousand publications by Sciacca and over five thousand on his thoughts. In its objective impressivenesss alone this corpus is an eloquent sign of wide scale thought and activity proving more prolific than ever despite the multiplication of adverse historical situations. The second volume, apart from a series of indexes, also contains specific details on the criteria used to arrange bibliographical data. 801 gr. 444 p.‎

‎A cura di P. Schiera.‎

‎Bibliografia politica. Storia delle idee e scienza dei comportamenti. Vol. III (1976).‎

‎cm. 17 x 24, 372 pp. Pensiero Politico (il) - Biblioteca 720 gr. 372 p.‎

‎A cura di P. Zorzanello.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 77. Venezia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 212 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 492 gr. 212 p.‎

‎A cura di Paola Furlan‎

‎FILIPPO TURATI. BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI 1881-1926.‎

‎Un volume (22,5 cm) di XIX-373 pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Paola Pallottino‎

‎MADAMINE, MINISTRI E MIDINETTES. GOLIA (EUGENIO COLMO).‎

‎Introduzione di Alfredo Barberis. Un volume (24 cm) di 93 pagine, con numerose tavole a colori e in bn. Brossura editoriale illustrata nella collana Cento anni di Illustratori (minima traccia d'uso).‎

‎A cura di Paolo Corsini, Pier Paolo Poggio, Gianfranco Porta.‎

‎Fondazione "Biblioteca-archivio Luigi Micheletti". Centro di ricerca sull'età contemporanea.‎

‎Cm. 24 x 17; pp.VI +114 con 6 pagine di illustraz. a colori e in nero; brossura editoriale illustrata.<BR>Condizioni buone.<BR>Descrizione della storia e delle attività della Fondazione. Particolarmente interessante la descrizione dei fondi relativi all'età contemporanea e ai movimenti sociali.‎

‎A cura di Pier Giorgio Longo e Danilo Zardin‎

‎A cura di Pier Giorgio Longo e Danilo Zardin - I Sacri Monti. Bibliografia Italiana‎

‎A cura di Pier Giorgio Longo e Danilo Zardin A cura di Pier Giorgio Longo e Danilo Zardin - I Sacri Monti. Bibliografia Italiana. Ponzano Monferrato, ATLAS 2010 italiano, in ottavo pp. 125 Bibliografia dei Sacri Monti italiani e degli affini centri devozionali.  Volume allo stato di nuovo, ‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€ 10.00 购买

‎A cura di Piero Melograni.‎

‎CORRIERE DELLA SERA (1919-1943). Antologia.‎

‎Un volume (23 cm) di XCIII-624 pagine, 4 di illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta illustrata, nella collana “Il periodo fascista, stampa e opinione pubblica”. Qualche traccia d’uso alla sovracoperta (tracce di sporco, uno strappetto nella parte superiore del dorso), interno in ottime condizioni.‎

‎A cura di Pietro Suozzo.‎

‎Bibliografia degli scritti di Pier Paolo Ottonello.‎

‎cm. 17 x 24, viii-106 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca di studi su Sciacca In occasione dei settant?anni di Pier Paolo Ottonello, Pietro Suozzo ne ha curato la bibliografia degli scritti. Si tratta di oltre 700 pubblicazioni (fra cui 36 volumi) uscite complessivamente in dieci Paesi; 57 i Periodici ai quali ha collaborato. Si d? conto anche della sua direzione. o cura di ventuno Collane di volumi, nonch? di cinque Periodici di discipline filosofiche a collaborazione internazionale. On the occasion of the seventieth birthday of Pier Paolo Ottonello, Pietro Suozzo has compiled a bibliography of the philosopher?s writings. The bibliography includes over 700 publications (among which thirty-six volumes), published in ten countries. Ottonello has contributed to fifty-seven Publications. He has directed, or edited, twenty-one Book Series, as well as five Journals of philosophical studies with international editorial boards. 266 gr. viii-106 p.‎

‎A cura di R. Fantappi?.‎

‎Carte (Le) della Propositura di S. Stefano di Prato. Vol. I (1006-1200).‎

‎cm. 18 x 25,5, xxviii-596 pp. 1278 gr. xxviii-596 p.‎

‎A cura di R. Tampieri.‎

‎Biblioteca (La) dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. ?Carte Poggi?.‎

‎cm 17 x 24, xii-398 pp. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di ?Rinascimento? La presente edizione vuole offrire una guida alla consultazione del fondo Poggi, conservato in quarantadue voluminose cartelle della biblioteca dell?Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Consiste in un regesto di documenti raccolto, in vista della pubblicazione delle lettere di Michelangelo Buonarroti e dei suoi corrispondenti e dei documenti di carattere amministrativo che riguardavano lui e la sua famiglia, da Giovanni Poggi, celebre studioso, archivista, direttore di musei fiorentini e soprintendente durante il periodo bellico. This publication offers a guide to the consultation of the 'Fondo Poggi' conserved in 42 voluminous dossiers in the library of the Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. It comprises a registration of documents collected together in view of the publication of Michelangelo Buonarroti's letters plus those of his corrispondents and those of an administrative character relating to him and his family from Giovanni Poggi, famous scholar, archivist, director of Florentine museums and Superintendent during the war. 755 gr. xii-398 p.‎

‎A cura di R. Tramutola. Introduzione di R. Borgioli.‎

‎Archivio (L') postunitario del Comune di Scandicci (1865-1945).‎

‎cm. 17 x 24, xxvi-152 pp. Cultura e memoria Il testo descrive la documentazione appartenente alla sezione postunitaria dell?Archivio storico del Comune di Scandicci cui si aggiungono gli inventari dei fondi aggregati ivi conservati. Una introduzione traccia le vicende storiche dell?Ente con particolare riferimento al suo archivio. La pubblicazione garantisce l?accesso al patrimonio documentario e fornisce le coordinate per assicurarne l?utilizzazione ai fini della ricerca storica; costituisce, inoltre, una garanzia di mantenimento nel tempo dell?ordine recuperato attraverso gli interventi di riorganizzazione delle carte. A description of the portion of the historical archive of the district of Scandicci (near Florence) which covers the post-unification period. Also includes inventories of related holdings and a historical introduction. The volume provides convenient access to this subtantial documentary source and is an indispensable guide for historical research on the region. 356 gr. xxvi-152 p.‎

‎A cura di Raffaella Perini. Con la collaborazione di Roberta Benedusi e Susanna Polloni. Presentazione di Franco Negri.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 113. Mantova (Biblioteca Comunale Teresiana). I manoscritti della serie generale. Parte I.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 418 pp. con 16 tavv. f.t. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). Sono schedati 215 dei 994 manoscritti della ?Serie generale?, scelti in base al criterio topografico di collocazione. Il lavoro rappresenta la prima parte di un catalogo sistematico di questo nucleo, composito per origine, cronologia e natura dei testi, in cui si ? cercato di storicizzare i singoli pezzi, organizzati fin dall?arrivo in Biblioteca in base al solo formato; gli indici speciali servono da orientamento rispetto ai temi specifici di interesse. This card index contains information on 215 out of 994 manuscripts from the ?Serie generale? of the Library, which form a heterogeneous group by origin, chronology and nature of the texts. Since the foundation of the Library, the single items have been organized exclusively by format, without information on their origin. Designed to easily find specific themes, the special indexes provide a useful tool for a systematic study of these manuscripts. 1216 gr. 418 p.‎

‎A cura di Renzo De Felice‎

‎I GIORNALI GIACOBINI ITALIANI.‎

‎Un volume (25 cm) di LX-545 pagine. Alcune illustrazioni. Tela editoriale con sovracoperta, nella Collana di periodici italiani e stranieri (6). Ottime condizioni.‎

‎A cura di Rosanna Buttier‎

‎SAVINIO GIORNALISTA. Itinerario bibliografico.‎

‎Un volume (18,5 cm) di 255 pagine. Segni e numerose righe con evidenziatore nella nota introduttiva (non nella bibliografia). Firma di appartenenza all'occhiello. Brossura editoriale (una piega attraversa la copertina). Per i difetti segnalati si deve considerare una COPIA DI LAVORO (no return).‎

‎A cura di S. Luciani. Introduzione di E. Collotti.‎

‎Bibliografia degli scritti di Lelio Basso.‎

‎cm. 15 x 21, xxxi-198 pp. Biblioteconomia e bibliografia - Saggi e studi La ?Bibliografia? conta circa 1800 schede; una massa imponente di scritti, frutto di una ricerca accurata e meritoria, condotta in un ambito vastissimo di fonti, di non facile reperibilit? Ne emerge la personalit? del politico, del teorico e del pubblicista, del giurista con vocazione costituente, del grande avvocato impegnato in importanti processi politici, dell?organizzatore di cultura, di cui sono testimonianza le Fondazioni da lui create. There are about 1,800 entries in this Bibliography. This astonishing quantity of work is the result of careful, exemplary research using a vast array of not easily accessible sources. What emerges is the personality of a politician, theorist and legal expert involved in drawing up the Italian constitution, a great lawyer who took part in important political proceedings, and a cultural organiser whose labours can be seen in the foundations he set up. 322 gr. xxxi-198 p.‎

‎A cura di S. Pollastri.‎

‎Archivio (L') preunitario del Comune di Sesto Fiorentino.‎

‎cm. 17 x 24, xxii-154 pp. Cultura e memoria Si tratta di un inventario che, ricostruendo l?ordine cronologico delle carte e le relazioni con gli enti che le hanno prodotte, agevola la consultazione per gli studiosi e anche per tutti i cittadini 'curiosi' della storia e delle tradizioni locali. Una ricca introduzione, illustrando le vicende dell?archivio nelle varie epoche, ? di per s? uno spaccato di storia delle istituzioni locali. An inventory of papers and official documents in chronological order that facilitates the consultation not only for scholars but also for those citizens who are 'curious' to know more about local history and traditions. The analytical description of the documents is preceded by an introduction which by describing the vicissitudes of the archive during the various eras alone gives an insight to the history of local institutions. 350 gr. xxii-154 p.‎

????? : 42,911 (859 ?)

??? ??? 1 ... 162 163 164 [165] 166 167 168 ... 266 364 462 560 658 756 854 ... 859 ??? ????