Professional bookseller's independent website

‎Bibliography‎

Main

Parent topics

‎The book‎
Number of results : 42,911 (859 Page(s))

First page Previous page 1 ... 160 161 162 [163] 164 165 166 ... 264 362 460 558 656 754 852 ... 859 Next page Last page

‎A cura di G. Barbarisi e P. Pellegrini.‎

‎Bibliografia degli scritti di Franco Antonicelli.‎

‎cm. 17 x 24, xxiv-124 pp. con 1 tav. f.t. 307 gr. xxiv-124 p.‎

‎A cura di G. Belloni e R. Drusi.‎

‎Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I.‎

‎cm. 17 x 24, xxx-436 pp. con 32 tavv. f.t. Biblioteca di bibliografia italiana Sono documentati i vari interessi del monaco benedettino, rappresentante dell?ultimo sussulto del grande Umanesimo fiorentino, che si dedic? con passione erudita alla storia della civilt? di Firenze sin dalle antiche origini romane, e in tutte le sue espressioni, compresa quella artistica e quella attinente alla lingua di Firenze; e illustra la sua attivit? di collaboratore dei Medici come ideatore di raffigurazioni per feste, spettacoli, e in generale per l?immagine della Firenze Rinascimentale e del suo mito. Documentation on the variety of interests of this Florentine Benedictine monk, who represented the last vestige of the great Florentine Humanism, dedicating himself with erudition to the story of Florentine civilisation from its ancient Roman origins and in all its manifestations including visual arts and those relating to the language of Florence, illustrating his collaboration with members of the Medici family as iconographical advisor for festivals, celebrations and events in general for the image of Renaissance Florence and its myth. 940 gr. xxx-436 p.‎

‎A cura di G. Boccanera e D. Branciani.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 107. Camerino.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 246 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 742 gr. 246 p.‎

‎A cura di G. Boffito.‎

‎(LA) BIBLIOFILIA. Indice decennale (I-X, 1899-1909). Rivista di Storia del Libro e di Bibliografia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 326 pp. Quadrimestrale, fondata nel 1899 da Leo S. Olschki, diretta da Giuseppe Boffito, Roberto Ridolfi ed ora da Luigi Balsamo. Il prezzo della collezione completa e delle annate arretrate, in quanto disponibili, si comunica a richiesta. 326 p.‎

‎A cura di G. Casagrande, A. d'Alessandro e S. Gigante.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 104. Assisi.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 172 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 515 gr. 172 p.‎

‎A cura di G. Garosi.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 88. San Gimignano.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 282 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 935 gr. 282 p.‎

‎A cura di G. Grigolato, M. Reggiani Rizzi e A. Zecca Laterza.‎

‎Catalogo della Biblioteca del Conservatorio di Musica ?Giuseppe Verdi? di Milano diretto da Guglielmo Barblan. Letteratura musicale e opere teoriche. Parte prima: Manoscritti e stampe fino al 1899.‎

‎cm. 17 x 24, xii-152 pp. 375 gr. xii-152 p.‎

‎A cura di G. L. Brena e A. Lazzarotto.‎

‎Bibliografia filosofica italiana. 2000.‎

‎cm. 17 x 24, 226 pp. Biblioteca di bibliografia italiana Il volume annuale della Bibliografia Filosofica Italiana , che rinnova e perfeziona il programma del Centro di Studi Filosofici di Gallarate, fa emergere con particolare evidenza i nomi di numerosi filosofi finora quasi sconosciuti o poco noti ma che incidono profondamente sul pensiero in Italia e, in genere, nella filosofia contemporanea. This annual edition of the Bibliografia, which renews and improves the programme of the Centro di Studi Filosofici di Gallarate, evidences the names of numerous philosophers, as yet little known or unknown, who make their mark on thought in Italy and on contemporary philosophy in general. 424 gr. 226 p.‎

‎A cura di G. L. Brena e A. Lazzarotto.‎

‎Bibliografia filosofica italiana. 2001.‎

‎cm. 17 x 24, 262 pp. Biblioteca di bibliografia italiana Il volume annuale, che continua la tradizionale edizione della Bibliografia Filosofica Italiana promossa dal Centro Studi Filosofici di Gallarate, si propone di unire alla storia della filosofia e alle discipline strettamente filosofiche una rassegna di quelle scienze che sono tuttora intrecciate con la filosofia stessa, selezionando, tra riviste e volumi editi in Italia, gli articoli e i titoli che contribuiscono ad un approfondimento filosofico-umanistico. Continuing the traditional publication of the Bibliografia Filosofica Italiana promoted by the Centro di Studi Filosofici di Gallarate, this volume attempts to extend the history of philosophy and strictly philosophical disciplines, to include a survey of those scientific fields still closely interwoven with philosophy itself, through a choice of articles from various Italian publications whose contribution deepens philosophical humanistic understanding. 487 gr. 262 p.‎

‎A cura di G. M. Scotto e G. Thellung.‎

‎Cinquecentine (Le) della Biblioteca della Fondazione Marco Besso.‎

‎cm. 18 x 25,5, xvi-394 pp. Collana della Fondazione ?Marco Besso? 855 gr. xvi-394 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti e F. Pintor.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 11. Firenze.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 344 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 905 gr. 344 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti e F. Pintor.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 12. Firenze.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 214 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). Pubbl. 1902-1903. 564 gr. 214 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti e F. Pintor.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 13. Firenze.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 280 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). Pubbl. 1905-1906. 779 gr. 280 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti, M. Menghini, G. Natali.‎

‎Bibliografia leopardiana. Parte I (fino al 1898).‎

‎cm. 18 x 25,5, xiv-414 pp. con 13 tavv. f.t. Biblioteca di bibliografia italiana 880 gr. xiv-414 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 1. Bevagna, Fabriano, Forl?, Gubbio, Pinerolo, Pistoia, Savignano, Serrasanquirico, Subiaco.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 348 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 1016 gr. 348 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 2. Belluno, Cagli, Como, Fonte Colombo (Rieti), Gubbio, Lodi, Nicosia, Perugia, Rimini, Vicenza, Volterra.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 306 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 864 gr. 306 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 3. Castronuovo di Sicilia, Cividale del Friuli, Rovigo, Sandaniele del Friuli, Udine.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 278 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 777 gr. 278 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 4. Assisi, Foggia, Ivrea, Ravenna.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 274 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 716 gr. 274 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 5. Perugia, Ravenna, Vigevano.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 346 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 1047 gr. 346 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 6. Ancona, Andria, Arezzo, Bagnacavallo, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Bosa, Canosa, Citt? di Castello, Faenza, Longiano, Molfetta, Noto, Novara, Osimo, Poppi, Ruvo, Sulmona, Terlizzi, Trani.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 274 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 893 gr. 274 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 10. Firenze.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 264 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 853 gr. 264 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 7. Firenze, Milano, Monteleone di Calabria.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 288 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 815 gr. 288 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 8. Firenze.‎

‎Forl?; cm. 20,5 x 29,5, 250 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 755 gr. 250 p.‎

‎A cura di G. Mazzatinti.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 9. Firenze.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 238 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 677 gr. 238 p.‎

‎A cura di G. Natali, e C. Musumarra.‎

‎Bibliografia leopardiana. Parte III (1931-1951).‎

‎cm. 18 x 25,5, 312 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 625 gr. 312 p.‎

‎A cura di G. Natali.‎

‎Bibliografia leopardiana. Parte II (1898-1930).‎

‎cm. 18 x 25,5, 304 pp. Biblioteca di bibliografia italiana 625 gr. 304 p.‎

‎A cura di G. Reinisch Sullam, P. Rigo, B.M. Da Rif, M.G. Pensa.‎

‎Bibliografia degli scritti di Vittore Branca in occasione dell'ottantesimo compleanno.‎

‎cm. 17 x 24, 74 pp. 168 gr. 74 p.‎

‎A cura di G. S. Martini.‎

‎(LA) BIBLIOFILIA. Indice venticinquennale (XXVI-L, 1924-1948). Rivista di Storia del Libro e di Bibliografia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 219 pp. Quadrimestrale, fondata nel 1899 da Leo S. Olschki, diretta da Giuseppe Boffito, Roberto Ridolfi ed ora da Luigi Balsamo. Il prezzo della collezione completa e delle annate arretrate, in quanto disponibili, si comunica a richiesta. 219 p.‎

‎A cura di G. S. Martini.‎

‎Catalogo della mostra vespucciana.‎

‎cm. 16 x 22, 202 pp. con 67 ill. f.t. 0 gr. 202 p.‎

‎A cura di G. Savino.‎

‎Aggiunte e correzioni agli inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. I: Biblioteca Forteguerriana. Pistoia.‎

‎cm. 20 x 29,5, 24 pp. con 4 tavv. f.t. 149 gr. 24 p.‎

‎A cura di G. Sertoli e G. Cianci‎

‎Guide bibliografiche : letteratura inglese e americana‎

‎A cura di G. Sertoli e G. Cianci Guide bibliografiche : letteratura inglese e americana. Milano, 1989, XIV, 437 p. ; 17 cm (0000000045079)‎

‎A cura di G. Turrini.‎

‎Millennium, Scriptorii Veronensis dal IV al XV secolo. Esempi di scrittura veronese scelti dai preziosi tesori della Biblioteca Capitolare di Verona con una introduzione italiano-inglese.‎

‎cm. 26 x 37, 88 pp. con 31 tavv. di cui 3 a col. 1260 gr. 88 p.‎

‎A cura di G. Zorzanello.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 81. Venezia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 186 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 525 gr. 186 p.‎

‎A cura di G. Zorzanello.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 85. Venezia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 168 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 566 gr. 168 p.‎

‎A cura di G. Zorzanello.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 87. Venezia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 120 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 471 gr. 120 p.‎

‎A cura di G. Zorzanello.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 89. Venezia.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 142 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 554 gr. 142 p.‎

‎A cura di G.B. Corgnali.‎

‎Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 78. Udine.‎

‎cm. 20,5 x 29,5, 232 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). 605 gr. 232 p.‎

‎A cura di G.B. Marini Bettolo‎

‎GIUSEPPE RADDI, UNO DEI XL. SCRITTI INEDITI 1817-1828.‎

‎Un volume (26 cm) di 79 pagine, con illustrazioni ft. Brossura editoriale (un po' sporca), nella collana Scritti e documenti dell'Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL.‎

‎A cura di G.C. Garfagnini, G. Pomaro, P. Rossi, A. Velli.‎

‎Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 4: Cesena, Fabriano, Firenze, Grottaferrata, Parma.‎

‎cm. 17,5 x 25, xvi-286 pp. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia 635 gr. xvi-286 p.‎

‎A cura di G.C. Garfagnini, M.R. Pagnoni Sturlese, G. Pomaro, S. Zamponi.‎

‎Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 3: Firenze, Pisa, Pistoia.‎

‎cm. 17,5 x 25, xvi-172 pp. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia 405 gr. xvi-172 p.‎

‎A cura di G.M. Cao, C. Casagrande, A. Casagrande Mazzoli, A. Velli, S. Zamponi.‎

‎Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 7: Novara, Palermo, Pavia.‎

‎cm. 17,5 x 25, xxii-320 pp. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia Le descrizioni dei manoscritti di interesse filosofico conservati nelle seguenti biblioteche: Biblioteca Capitolare di Santa Maria a Novara, Biblioteca Comunale di Palermo,Biblioteca Universitaria di Pavia, Ecc. 730 gr. xxii-320 p.‎

‎A cura di G.M. Cao, M. Cortesi, M. Curandai, E. Di Mattia, G. Italiani, F.W. Lupi, P. Rossi, A. Velli, S. Zamponi.‎

‎Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 6: Atri, Bergamo, Cosenza, Milano, Perugia, Pistoia, Roma, Siena.‎

‎cm. 17,5 x 25, xxiv-382 pp. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia 845 gr. xxiv-382 p.‎

‎A cura di G.M. Cao, T. Catallo, M. Curandai, E. Di Mattia, P.E. Fornaciari, E. Peruzzi, F. Santi. Premessa di C. Leonardi.‎

‎Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 8: Firenze, L'Aquila, Livorno, Prato, Siena, Verona.‎

‎cm. 17,5 x 25, xxii-294 pp. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia Il volume contiene la descrizione di ben 62 mss. della Biblioteca Capitolare di Verona, 55 della Biblioteca Provinciale de L?Aquila, 26 della Comunale di Siena, oltre a 11 mss. della Biblioteca Labronica di Livorno, 7 della Roncioniana di Prato, 6 della Moreniana di Firenze e, infine, 1 ciascuno dall?Archivio del Convento di santa Chiara e dalla Biblioteca del Convento di san Bernardino, entrambi de L?Aquila. Il volume ? fornito di un indice dei mss. citati e descritti, degli incipit dei testi e dei nomi e delle opere anonime. The volume contains the description of a good 62 manuscripts from the Biblioteca Capitolare in Verona, 55 from the Biblioteca Provinciale of L?Aquila, 26 from Siena?s Comunale, more than 11 manuscripts from the Biblioteca Labronica in Livorno, 7 from Prato?s Roncioniana, 6 from the Moreniana in Firenze and lastly one each from the Archives of the Convent of Santa Chiara and the Biblioteca of the Convent of San Bernardino both in L?Aquila. The volume is complete with an index of the manuscripts cited and described, of the incipits of the texts and of the names and of the anonymous works. 630 gr. xxii-294 p.‎

‎A cura di G.M. Cao.‎

‎Biblioteca (La) dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Catalogo dei microfilm.‎

‎cm. 17 x 24, vi-104 pp. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di ?Rinascimento? Ottocento microfilm conservati presso l'Istituto e provenienti da oltre 50 biblioteche. Il materiale ? ordinato alfabeticamente, per autore, opera e tema. Il volume ? corredato di un indice dei manoscritti e delle stampe antiche. 230 gr. vi-104 p.‎

‎A cura di Giampiero Carocci‎

‎IL MONDO: ANTOLOGIA DI UNA RIVISTA SCOMODA.‎

‎Un volume di 417 pagine. Brossura editoriale. Antologia del settimanale diretto da Mario Pannunzio, che dal 1949 al 1966 rappresentò un'Italia laica e radicale, ovviamente minoritaria.‎

‎A cura di Gianni Scalia‎

‎LA CULTURA ITALIANA DEL 900 ATTRAVERSO LE RIVISTE. Vol 4: LACERBA, LA VOCE (1914-1916).‎

‎Un volume (22 cm) di 637 pagine. Legatura editoriale in tela arancione (dorso leggermente sbiadito) nella collana Saggi (283). Manca la sovracoperta, peraltro condizioni molto buone.‎

‎A cura di Giorgio Masi. Presentazioni di Michele Ciliberto e Gabriella Albanese.‎

‎?Una soma di libri?. L'edizione delle opere di Anton Francesco Doni. Atti del seminario (Pisa, Palazzo Alla Giornata, 14 ottobre 2002).‎

‎cm. 17 x 24, xvi-330 pp. con 61 figg. n.t. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di ?Rinascimento? Anton Francesco Doni ha attraversato con la sua attivit? i campi pi? disparati, dalla letteratura alla trattatistica sull?arte, dalla musica alla bibliografia, dall?editoria alla confezione di eleganti manoscritti, per citarne solo alcuni. Sono qui raccolti gli interventi dei maggiori studiosi che negli ultimi anni si sono dedicati all?indagine critica e filologica relativa alla sua opera: dieci contributi che affrontano altrettanti aspetti del corpus doniano, offrendone una lettura rigorosa ma anche riccamente articolata. Throughout his career Anton Francesco Doni explored a variety of fields, from literature to art treatises, from music to bibliography, from publishing to the creation of elegant manuscripts, to name but a few. Gathered here are contributions of major scholars who, in recent years, have devoted themselves to a critical and philological investigation of his works: ten contributions each dealing with an aspect of the Doni corpus, offering an accurate and richly articulated interpretation. 626 gr. xvi-330 p.‎

‎A cura di Giovanni Busino‎

‎TRA STORIA E POLITICA. BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI LEO VALIANI (1926-1999).‎

‎Un volume (25 cm) di XLV-233 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Giovanni Maria Fara e Daniela Tovo.‎

‎Libri (I) dell'architetto Jean-Charles Moreux al Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.‎

‎cm. 24 x 32,7, xxii-188 pp. con 1 tav. f.t. e 40 ill. n.t. Rilegato. La raccolta di incisioni e libri dell?architetto francese (1889-1956) si compone di un rilevante numero di opere dedicate all?architettura, alla prospettiva, all?idraulica, alla botanica, scandite cronologicamente fra il 1537 e il 1950, di estremo interesse per gli studiosi di queste discipline. Una serie di corposi indici agevola la fruibilit? dei molteplici dati raccolti. Completano il volume due saggi di J.-M. P?rouse de Montclos e S. Day, che illustrano la poliedrica personalit? del Moreux. This collection of engravings and books of the French architect (1889-1956) includes a large number of works, arranged in chronological order from 1537 to 1950, devoted to architecture, perspective, hydraulics and botany which are of great interest for scholars in these disciplines. A series of large indexes facilitates access to the vast amount of data while two essays, by J.-M. P?rouse de Montclos and S. Day illustrating Moreux?s multifaceted personality, complete the volume. 1312 gr. xxii-188 p.‎

‎A cura di Giovanni Sicari‎

‎BIBLIOGRAFIA DELLE GUIDE DI ROMA IN LINGUA ITALIANA DAL 1480 AL 1850. Quattro secoli di guidistica storico-sacra-archeologica romana per pellegrini devoti e viaggiatori colti.‎

‎Un volume (22 cm) di circa 150 pp non numerate, contenenti le schede di 512 guide di Roma. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Ottime condizioni.‎

Number of results : 42,911 (859 Page(s))

First page Previous page 1 ... 160 161 162 [163] 164 165 166 ... 264 362 460 558 656 754 852 ... 859 Next page Last page