Alboize Edouard
L'idiote- drame en trois actes et en prose- précédé d'un prologue
Imprimerie normale de Jules Didot l'ainé. Non daté.. In-8. Broché. Etat d'usage, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Papier jauni. 35 pages. Nombreuses rousseurs. Deux colonnes de texte. Quelques mouillures.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO30366096
|
|
ALBOIZE et JAIME
Rigoletti, ou le dernier des fous. Vaudeville en un acte.
Couverture souple. Broché. 16 pages.
Bookseller reference : 94554
|
|
ALBOIZE et PAUL FOUCHE
El Gitano, ou Villes et Montagnes.
IMP. DE DONDEY-DUPRE. Non daté. In-8. En feuillets. Etat d'usage, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Intérieur frais. 30 pages. Bandeau en noir et blanc. Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO80046625
|
|
ALBOIZE LOPEZ - DUMANOIR, SIRAUDIN MOREAU- DEL VECCHIO Giuseppe - CASTELVECCHI Riccardo - MANZONI Pietro - A. L. B. -
La valle del torrente ossia l’orfano e l’omicida. Dramma di tre atti. - Il tributo delle cento fanciulle. Dramma in cinque atti trad. di Emilia Bugamelli. - Ninetta e Romeo. Commedia in un atto. Trad. di Giovanni Internari. - Giorgione di Castelfranco. - Un’ora di assenza. Commedia in un atto. - Una famiglia ai nostri giorni. - Florilegio drammatico ovvero scelto repertorio moderno di componimenti teatrali. - Clara Jackson. Dramma in tre atti - Florilegio drammatico ovvero scelto repertorio moderno di componimenti teatrali italiani e stranieri.
16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.
|
|
ALBOIZE- GERARD / LIMNANDER
LES MONTENEGRINS- OPERA COMIQUE EN 3 ACTES
MICHEL LEVY FRERES. 1850. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Intérieur frais. 54 pages BIBLIOTHEQUE DRAMATIQUE- THEATRE MODERNE
|
|
ALBOIZE- GERARD / LIMNANDER
LES MONTENEGRINS- OPERA COMIQUE EN 3 ACTES
MICHEL LEVY FRERES. 1850. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur frais. 54 pages. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
Bookseller reference : R150201730
|
|
ALBOIZE- GERARD / LIMNANDER
LES MONTENEGRINS- OPERA COMIQUE EN 3 ACTES- VENDU EN L ETAT
CALMANN LEVY. NON DATE. In-8 Carré. Broché. A restaurer. Plats abîmés. Dos abîmé. Intérieur frais. 54 pages- plats et dos manquants BIBLIOTHEQUE DRAMATIQUE- THEATRE MODERNE
|
|
ALBOUY-DAZINCOURT (ALBOUY), J.J. BAPTISTE.
Mémoires de Joseph-Jean-Baptiste Albouy-Dazincourt, Comédien sociétaire du Theatre Francais...Par H.A.K***S.
Paris, Favre, 1809. 8vo. Fine contemporary full sprinckled calf. Richly gilt back. Engraved portrait. VIII,199 pp. On good paper. A few marginal notes in cont. hand.
|
|
ALBOUY-DAZINCOURT (ALBOUY), J.J. BAPTISTE.
Mémoires de Joseph-Jean-Baptiste Albouy-Dazincourt, Comédien sociétaire du Theatre Francais...Par H.A.K***S.
Paris, Favre, 1809. 8vo. Fine contemporary full sprinckled calf. Richly gilt back. Engraved portrait. VIII,199 pp. On good paper. A few marginal notes in cont. hand.
Bookseller reference : 35500
|
|
ALBRECHT, J.F.E. (anonym)
Die Familie Eboli. Dramatisch bearb. Bd 1 (v. 4).
Frankf. u. Leipzig, 1792. Titelbl. m. gest. Vign., 376 S. Hldrbd d. Zeit m. Rverg. (beschabt, St. a. d. T., Titelkupfer fehlt).
Bookseller reference : 1015346
|
|
Album Mariani
Henrik Ibsen
Album Mariani, Figures contemporaines, Editions Floury, Paris, v. 1900. In-4, 4 pp.Extrait de l'album Mariani.
Bookseller reference : 8425
|
|
Album Pléiade
Album Théatre classique. La vie théâtrale sous Louis XIII et Louis XIV
Editions Gallimard 1970, Bibliothèque de La Pléiade, In-12 relié plein cuir brun éditeur sous rhodoïd, pas de jaquette, pas d'étui. 330 pages. Iconographie réunie et commentée par Sylvie Chevalley. Très bon état
|
|
Album Pléiade
Album Théatre classique. La vie théâtrale sous Louis XIII et Louis XIV
Editions Gallimard Editions Gallimard 1970, Bibliothèque de La Pléiade, In-12 relié plein cuir brun éditeur sous rhodoïd, pas de jaquette, pas d'étui. 330 pages. Iconographie réunie et commentée par Sylvie Chevalley. Très bon état
Bookseller reference : 158777
|
|
Album Theatre classique Iconographie choisie et commentee par Sylvie Chevalley
Album Th��tre classique. La vie th��trale sous Louis XIII 13 et Louis XIV 14
Paris: Gallimard 1970. Cuir. Tr�s bon. In-12. 325 pages. Sous �tui. Coll. "Biblioth�que de la Pl�iade". Gallimard unknown
Bookseller reference : 37973
|
|
ALBUM THEATRE CLASSIQUE
Album Théâtre classique : la vie théâtrale sous Louis XIII et Louis XIV
Paris, Gallimard, 1970. In-12 pleine reliure, rhodoïd et jaquette, 325 p. Iconographie réunie et commentée par Sylvie Chevalley, 525 illustrations. Quelques rousseurs sur les tranches et petites piqûres sur la couverture, mais très bon état général.
Bookseller reference : 18340
|
|
ALCALÁ - GALIANO, Alvaro [Marqués de Castel Bravo, 1886-1936].
El drama de la Pasión de Oberammergau.
Salamanca, Imprenta de Calatrava, regentada por Manuel Perez Criado, 1911. 4to. mayor; 31 pp., con siete ilustraciones fotográficas. Cubiertas originales.
|
|
ALCALÁ GALIANO, Antonio
LITERATURA ESPAÑOLA SIGLO XIX - Madrid 1969
Madrid, Alianza Editorial, 1969. Colección El Libro de Bolsillo nº 170. 183p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.
|
|
Alcandre Jean-Jacques
"Ecriture dramatique et pratique scénique les ""Brigands"" sur la scène allemande des XVIIIe et XIXe siècles Vol II"
Peter Lang. 1986. In-8. Broché. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Papier jauni. 743 pages. Quelques rousseurs. Quelques planches illustrées en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO30362813
|
|
Alceo Toni
Strappate e violinate
Brossura, formato 14 x 20, pagine 347, carta ingiallita, copertina con piccole mancanze al dorso e ai margini, buone condizioni - 47480
|
|
ALCIDE CERVI, RENATO NICOLAI
I MIEI SETTE FIGLI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO; LIEVE INGIALLIMENTO, QUALCHE FIORITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. "Ecco, ho raccontato la storia della famiglia come il cuore ha saputo. A voi tutti dico: rifate la storia della vostra famiglia, e vedrete che dicono tutte la stessa cosa. Perché la natura grida forte che cosa bisogna fare, la società pure, ma gli uomini ancora non capiscono e si fanno il male con le mani loro". Stampato per la prima volta nel 1955 in migliaia di copie, tradotto in moltissime lingue, "I miei sette figli" è un documento fondamentale dell'epopea partigiana italiana. Mai nella storia di un popolo, neppure nelle sue leggende, si era avuto il sacrificio di sette fratelli caduti nello stesso istante e per la stessa causa. La vicenda di Alcide Cervi e dei suoi sette figli è quella di una famiglia contadina che lotta contro le ingiustizie sociali e la dittatura fascista finché i sette fratelli vengono trascinati di fronte al plotone di esecuzione. Sopravvissuto allo sterminio dei figli, il vecchio Alcide torna a coltivare di nuovo la terra con le donne e i nipoti superstiti, e ci lascia, con la saggezza che viene dal dolore e da una grande fede nella vita, un'indimenticabile testimonianza. Informazioni bibliografiche Titolo: I miei sette figli Collana: Volume 2 di Letture Autori: Alcide Cervi, Renato Nicolai Prefazione di: Mario Alighiero Manacorda Editore: Roma: Editori riuniti, 1974 Edizione. Quindicesima, XV ed. Lunghezza: 155 pagine; 19 cm Note: In appendice: Sette fratelli e un padre di Piero Calamandrei Soggetti: Diari e memorie, Biografie, Novecento, Resistenza nella letteratura italiana, Reggio Emilia, Biblioteca di Campegine, 25 luglio, Partigiani, Ricordi, Politica, Teatro, Cultura, Carcere, Arresto, Seconda Guerra Mondiale, Fascismo, Fratelli Cervi, Italia, PCI, Azione, Sandro Pertini, Liberazione, Lotta politica, Antifascismo Parole e frasi comuni Agostino Alcide Cervi Aldo Antenore antifascisti bambini bicicletta bisogna buche Camillo Prampolini Campegine capi capoguardia carabinieri contadini don Pasquino Borghi donne fascisti famiglia fascisti Ferdinando fratelli Cervi fucilati Gelindo Genoveffa gobbe grida guerra Irnes acqua Italia libro Lucia madre maresciallo mezzadro Monaca di Monza morte mura nipoti notte operai padre padrone partigiani pastasciutta Pedrini Piero Calamandrei politica popolo Prampolini prefazione prendere prigionieri raccontava Radio Mosca ragazzo reggiani Reggio russi Sandro Pertini Sarzi scappare sette fratelli Cervisiamo socialismo soldati sparo sposa stava storia tedeschi terra Verina Villa Minozzo Vladimir Majakovskij
|
|
ALCÁZAR Federico M.
ESPÍRITU ESPAÑOL.
ejemplar intonso.
|
|
Alda Croce
La Dorotea Di Lope De Vega
Laterza 1940. 8°piccolo :pp.351n. Legatura tela editor.
|
|
Alda Croce
Teatro Italiano Della Seconda Metà Dell’Ottocento
Laterza 1945. Due volumi in 8°piccolo :pp.275n. :pp.296n. Legatura tela editor.
|
|
Alda Croce, a cura di
Teatro italiano della seconda metà dell' Ottocento Vol. II
Opera incompleta. Volume uno di due, parzialmente intonso. Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata e leggermente annerita. Buono lo stato di conservazione, pagine ben tenute, ossidate da tonalità seppia, bruniti i tagli. Talloncino ex libris all' occhietto. I titoli: Nerone, di P. Cossa - Le miserie 'd Monsù Travet, di V. Bersezio. Volume n. CCCLXXXIX ( 389 ) della collana. Numero pagine 296. USATO
|
|
Alda Fendi Foundation Experiments - Curi Raffaele a cura di
1618 (uno,seicentodiciotto) (stampa 2009)
in inglese in 8° grande oblungo, tela edit. con titoli al piatto ant. e al dorso
|
|
Aldebert Pierre / Cluny Roland
Le vray mystere de la passion sur le parvis de notre dame
Ed du centurion 1962 in12. 1962. broché. 92 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100125424
|
|
Aldington, Richard (translator)
French Comedies of the XVIIIth Century
No marks or inscriptions. No creasing to covers or to slightly sunned spine. A very clean very tight copy with unmarked light maroon cloth boards, creasing to title page, tanning/foxing to page edges, sudty top of page edges and some bumping to corners. 347pp. Translated from the French, the four plays are The Residuary Legatee by Regnard, Turcaret or the Financier by Lesage, The Game of Love and Chance by Marivaux and The Conceited Count by Destouches. Undated ca 1925.
|
|
Aldo Acquarone
Braghe lunghe
Aldo Acquarone Braghe lunghe. , Società commerciale libraia 1953-01-01, Copertina particolarmente sporca deteriorata e rovinata ai margini, scritta a penna in prima pagina, tagli e pagine ingialliti e macchiati Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 155<br>
|
|
Aldo Acquarone
Sunetti e poemetti
Aldo Acquarone Sunetti e poemetti. , Bozzi 1950-01-01, Copertina sporca, ingiallita e deteriorata sul dorso e ai margini , pagine e tagli ingialliti Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 360<br>
|
|
Aldo Augieri
F. R. A. C. Foutons rapidement avant catastrophe. Fottimi rapidamente prima della catastrofe, Neviano, Musicaos Editore, 2020
Neviano, 2020; br., pp. 222, ill. b/n, cm 13x20. (Teatro. 1).
|
|
Aldo Bernardini
Cinema muto italiano Ambiente, spettacoli e spettatorin 1896 / 1904
Prima edizione, collana Grandi Opere, prefazione di Adriano Magli, rilegata, tela, formato 18x25x2, pagine 298, illustrata con 90 figure in nero e colori nel testo e fuori testo, sovracoperta incollata al dorso del volume, il resto ottime condizioni - 50858
|
|
Aldo Bernardini
Nino Manfredi
La vita, la carriera artistica, le critiche e le foto di tutti i suoi film, collana "Gremese Vintage", con la collaborazione di Enrico Lancia e con un saggio di Oreste Del Buono, revisione e integrazione di Enrico Giacovelli, brossura, copertina con alette, formato 17x24, pagine 285, illustrato con fotografie in nero nel testo e fotografie in nero colori fuori testo, ottime condizioni - 49489
|
|
Aldo Bernardini e Vittorio Martinelli
Leda Gys attrice
Brossura, copertina con alette, formato 22 x 28, pagine 159, illustrato in nero, ottime condizioni - 32214
|
|
Aldo Borlenghi
Commedie del cinquecento. DUE VOLUMI
Prima edizione 1959. DUE VOLUMI. Vol.1: La Calandria, Gli ingannati, L'amor costante, Aridosia, La Trinuzia, La sporta, La strega, La Pinzochera, L'assiuolo. Vol.2: Il furto, Gli straccioni, L'erofilomachia, La sorella, La venexiana, La pastorale, Moscheta, Fiorina, Il saltuzza. 2185 p., f.to cm 20x14, illustrazioni in b/n, copertina rigida in pelle con titoli in oro al dorso, sovraccoperta in acetato e cofanetto cartonato illustrato. Ottime condizioni
|
|
Aldo Coloprisco
La 'Ndrangheta s'a caca (se la fa sotto). Commedia in tre atti, Reggio Calabria, Laruffa Editore, 2000
Reggio Calabria, 2000; br., pp. 72, cm 15,5x21.
|
|
ALDO DE BENEDETTI
IL TEATRO VOLUME I 1 PRIMO
PREFAZIONE DI GIOVANNI ANTONUCCI BELLINI EDITRICE 1993 452 PP. PICCOLA SBUCCIATURA IN COPERTINA, COME DA FOTO, SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. Se fosse vera la legge che afferma non essere autore drammatico chi non ha mai avuto un insuccesso, Aldo De Benedetti non dovrebbe essere autore drammatico perché insuccessi non ne ha mai E invece fra i nostri autori uno dei più rappresentati in Italia e all'Estero. Egli è il Testatore sorridente. Le sue donne camminano sempre sul filo teso della tentazione, sembra sempre che stiano per cadere, ma giungono sempre incolumi all'altra sponda del filo. Le commedie di Aldo De Benedetti raccontano la storia di queste tentazioni, e sono tentazioni affascinanti che cii fanno sempre rimpiangere che a un certo momento la storia sia finita, tanto che qualcuno, e tutti, han detto «ahimé, son commedie troppo brevi». L’opera comprende, oltre a un reading introduttivo, i seguenti testi: La dama bianca, La resa di Titi, Non ti conosco più, L ‘uomo che sorride, Due dozzine di rose scarlatte, Trenta secondi d’amore, Lo sbaglio di essere vivo, L’armadietto cinese, Buonanotte Patrizia, La regina dei comunisti. Aldo De Benedetti (Roma, 13 agosto 1892 – Roma, 19 gennaio 1970) è stato un commediografo e sceneggiatore italiano. Fu attivo dalla fine degli anni '20 fino alla morte sia come autore di commedie leggere sia come sceneggiatore di film del cosiddetto periodo dei telefoni bianchi. Poiché era ebreo, dopo la promulgazione delle leggi razziali, il suo nome non poté più comparire nei titoli come autore delle sceneggiature o dei soggetti dei film. Per lo stesso motivo non poté far rappresentare commedie tra il 1938 e la fine della seconda guerra mondiale. I suoi lavori teatrali più noti e rappresentati (non solo in Italia) sono: Due dozzine di rose scarlatte (scritto per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone) del 1936 e Gli ultimi cinque minuti del 1951. Tutte le sue commedie furono pubblicate in volume per le Edizioni del Borghese a cura di Achille Fiocco e Alberto Perrini. Opere Opere teatrali La resa di Titì (1931) Non ti conosco più (1932) Milizia territoriale (1933)[2] Lohengrin (1933) L'uomo che sorride (1935) Due dozzine di rose scarlatte (1936) Sbaglio di essere vivo (1945) L'armadietto cinese (1947) Gli ultimi cinque minuti (1951) Buonanotte, Patrizia! (1956) Il libertino (1960) Il libertino (1971) Cinema[modifica | modifica wikitesto] Regie Marco Visconti (1923) Garibaldi, (1926) La grazia, (1929) Film tratti da sue opere[modifica | modifica wikitesto] L'uomo che sorride (1936) di Mario Mattoli Non ti conosco più (1958) di Guglielmo Morandi Milizia territoriale (1960) di Claudio Fino Gli ultimi cinque minuti (1966) di Carlo Lodovici Due dozzine di rose scarlatte (1966) di F. Bollini Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare (1967) di Pasquale Festa Campanile L’armadietto cinese (1975) di Giacomo Colli Non ti conosco più amore (1980) di Sergio Corbucci Buonanotte Patrizia (1981) di Raffaele Meloni Il tango della gelosia (1981) di Steno Scusa se è poco (1982) di Marco Vicario Due dozzine di rose scarlatte (1982) di Davide Montemurri Sceneggiature cinematografiche (lista incompleta) Il corsaro, regia di Augusto Genina (1923) Gli uomini, che mascalzoni!, regia di Mario Camerini (1932) Non ti conosco più, regia di Nunzio Malasomma (1936) Eravamo 7 sorelle, regia di Nunzio Malasomma (1937) Hanno rapito un uomo, regia di Gennaro Righelli (1938) Mille chilometri al minuto!, regia di Mario Mattoli (1939) Maddalena... zero in condotta, regia di Vittorio De Sica (1940) Rose scarlatte, regia di Giuseppe Amato e Vittorio De Sica (1940) Pazza di gioia, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1940) Ore 9: lezione di chimica, regia di Mario Mattoli (1941) 4 passi fra le nuvole, regia di Alessandro Blasetti (1942) (sceneggiato con Piero Tellini e Cesare Zavattini) Giorno di nozze, regia di Raffaello Matarazzo. (1942) La bisbetica domata, regia di Ferdinando Maria Poggioli (1942) Se io fossi onesto, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1942) Un garibaldino al convento, regia di Vittorio De Sica (1942) Mio figlio professore, regia di Renato Castellani (1946) Il mondo vuole così, regia di Giorgio Bianchi (1946) Daniele Cortis, regia di Mario Soldati (1947) Una lettera all'alba, regia di Giorgio Bianchi (1948) Vent'anni, regia di Giorgio Bianchi (1949) Taxi di notte, regia di Carmine Gallone (1950) Catene, regia di Raffaello Matarazzo (1950) Tormento, regia di Raffaello Matarazzo (1951) I figli di nessuno, regia di Raffaello Matarazzo (1951) Il tenente Giorgio di Raffaello Matarazzo (1952) Chi è senza peccato..., regia di Raffaello Matarazzo (1952) Tradita, regia di Mario Bonnard (1954) Era di venerdì 17, regia di Mario Soldati (1956) Da giovedì a giovedì, regia di Guglielmo Morandi (1957) Lohengrin, regia di Stefano De Stefani (1957) L'ultima violenza, regia di Raffaello Matarazzo (1957) Malinconico autunno, regia di Raffaello Matarazzo (1958)
|
|
Aldo De Benedetti
Lohengrin. Commedia in 3 atti.
Aldo De Benedetti Lohengrin. Commedia in 3 atti.. , Le Grandi Firme 1933, Discreto stato. Brossura editoriale con vasti segni d'uso, gore e ombrature. Supplemento N. 5 della rivista Il Dramma. Commedia completa, cavallo di battaglia della Compagnia Sergio Tofano - Vittorio De Sica - Giuditta Rissone. Teatro Aldo De Benedetti Lohengrin Commedia in 3 atti Le Grandi Firme 1933 Teatro Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Aldo Gabrielli
Dizionario dei Capolavori della Letteratura, del Teatro e delle Arti Con un undice dei personaggi e un repertorio biografico degli autori
Coperta segnata da fattore tempo con mancanze ed irregolarità al dorso e alle cerniere, contropiatto anteriore rinforzato alla costa con nastro adesivo trasparente, tagli e pagine con imbrunitura, libro completamente fruibile, realizzato con la collaborazione di Guido Bèzzola, Carlo Boselli, Alberto Canetta, Decio Cinti, Mario Corbellini, Francesco Francavilla, Anna Franchi, Renata Paganelli, Lina Putelli e Luigi Taroni, contiene un undice dei personaggi e un repertorio biografico degli autori, presenti 16 tavole a colori, 300 illustrazioni in 120 tavole e numerosi disegni nel testo, settima edizione, numero pagine 913 USATO
|
|
Aldo Gennari
Il teatro di Ferrara. Cenni storici
Aldo Gennari Il teatro di Ferrara. Cenni storici. Bologna, A. Forni 1883/1978 italian, 82 CLL06Brossura editoriale,ristampa anastatica dell'edizione del 1883, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,82 pagine circaCopertina come da foto
|
|
ALDO GIOVANNI E GIACOMO
IN TELEVISIONE SEMBRAVAMO PIU' ALTI
PP. 96, CM. 19X11,8, BROSS.
|
|
Aldo Marzi
Marinetti, Napoli e il futurismo (con la partecipazione straordinaria di Totò), Castiglione di Sicilia, Il Convivio Editore, 2018
Castiglione di Sicilia, 2018; br., pp. 64.
|
|
Aldo Nicastro
Il melodramma e gli italiani
Collana La Musica, rilegato, tela, sovracoperta, formato 14x22, pagine 320, ottime condizioni - 38482
|
|
Aldo Palazzeschi
Poesie
Aldo Palazzeschi Poesie. , Mondadori 1971, Prima edizione. Condizioni esterno: copertina ombrata lievemente rovinata. Condizioni interno: pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 190<br>
|
|
Aldo Palazzeschi
Poesie
Aldo Palazzeschi Poesie. , Mondadori 1971, Copertina flessibile leggermente usurata e ombrata principalmente sul retro, taglio regolare imbrunito, pagine pulite imbrunite Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 190<br>
|
|
Aldo Palazzeschi
Poesie 1904 -1914
Aldo Palazzeschi Poesie 1904 -1914. , Vallecchi 1942, Copertina scolorita con segni d'uso ai margini e strappi; Dorso con scollature; Tagli bruniti; Sguardia con scritta a penna; pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 325<br>
|
|
Aldo Rizzello
Giuda. Un bacio che non si placa, Roma, Gangemi Editore, 2004
Roma, 2004; br., pp. 142, cm 17x24.
|
|
Aldo Rostagno with Julian Beck and Judith Malina
We , The Living Theatre
A pictorial documentation by Gianfranco Mantegna of the life and the piligrimage of The Living Theatre in Europe and in U.S. and the production of Mysteries and Smaller Pieces Antigone, Frankenstein, Paradise New introduced by a panel discussion on Theatre As Revolution coordinated by Aldo Rostagno with the partecipation of Julian Beck and Judith Malina with an Appendix of selected documents and reviews from the American press, brossura, formato 10,5x17,5 , pagine 240 , illustrato , timbro in prima pagina, per il resto ottime condizioni - 11084
|
|
Aldo Valleroni
Puccini minimo
Dedica dell'Autore in antiporta, collana Ricerche, brossura, sovracoperta, formato 14,5x20,5, pagine 277, con illustrazioni in nero fuori testo, ottime condizioni - 39225
|
|
Aldo, Giovanni e Giacomo -
In televisione sembravano più alti.
Milano, Zelig, 2003, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 93 con tavole fotografiche nel testo (La biblioteca dei comicissimi) .
|
|
Aldo, Giovanni e Giacomo -
Tel chi el telun. A cura di Massimo Venier.
Milano, Mondadori, 1999, 16mo (cm. 18,5 x 10) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 96 (BUM) .
|
|