alfieri v.
Polinice. Con introduzione e commento di Raffaello Ramat.
Firenze, Vallecchi, 1936, in-8, br., pp. 164, (4). Con ritratto, nota bio-bibliografica.
|
|
Alfieri V.
Rosmunda. Con introduzione e commento di Riccardo Rugani.
Firenze, Vallecchi Editore, 1937, in-8, br. edit., pp. 146, [2]. Biblioteca di Classici Italiani.
|
|
Alfieri V.
Saul - Filippo. Tragedie. Con introduzione di Arturo Farinelli.
Torino, Paravia, 1933, in-8, br., pp. 97. Con 3 illustrazioni Dorso rinforzato, qualche segno in matita.
|
|
alfieri V.
Saul - Oreste. Con introduzione e note di G. Gervasoni.
Torino, S. Lattes & C., 1935, in-8 piccolo, br. edit. decorata, pp. XXIV, 170, [2].
|
|
Alfieri V.
SAUL - Tragedia in 5 atti (1903)
In 16, br. ed., pp. 53.Alone longitudinale e piccole gore al margine del piatto ant., lievi fior. alla cop. e all'occhiello, brunitura fattore tempo alle carte, barbe, buone condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Oreste GarroniAnno pubblicazione 1903Materia/Argomento Teatro
|
|
Alfieri V.
Saul. Agamennone. Oreste. Bruto Secondo. Filippo. Tragedie. Con introduzione di Arturo Farinelli.
Torino, Paravia, 1920, in-16, br. edit. (lieve difetto al dorso), pp. XXVII, 237, [3]. Con 6 tavv. f.t.
|
|
alfieri v.
Saul. Con una lezione introduttiva e il commento di Raffaello Ramat.
Firenze, La "Nuova Italia", 1940, in-16, br., pp. 149, (5).
|
|
ALFIERI V.
Saul. Intr. e commento di G. Marzot
ALFIERI V. Saul. Intr. e commento di G. Marzot. Firenze, Le Monnier 1947, In 8° picc., bross., pp. VIII+104. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Alfieri V.
Saul. Lezione introduttiva e commento a cura di Raffaello Ramat.
Firenze, "La Nuova Italia" Editrice, 1960, in-8 piccolo, br. edit., pp. XXIV, 155, [3].
|
|
Alfieri V.
Saul. prefazione di Arturo Farinelli [...] Nota introduttiva e commento di Mansueto Lombardi-Lotti.
Torino, G.B. Paravia, 1936, in-8 picolo, br. edit., pp. XLIII, 91, [1]. Correzioni marginali a matita.
|
|
Alfieri V.
Saul. Tragedia in cinque atti. Con prefazione e note del prof. Attilio Busato. VIII ristampa.
Torino, SEI, 1935, in-8 piccolo, br. edit., pp. [4], 115, [1].
|
|
ALFIERI V.
Tragedie scelte
2 voll.; in 16°; pp. 836; leg.
|
|
ALFIERI V.
Tragedie tutte di V. Alfieri da Asti.
Firenze, Tipografia Molini, 1837, in-8, leg. coeva in mezza pelle verde, dorso liscio con titolo, filetti e fregi di stile neoclassico in oro, piatti in carta marmorizzata, pp. 359, [1]. Bell'esemplare.
|
|
Alfieri V.
Tragedie.
Milano, Sonzogno, 1878, voll. due, in-16, mezza tela muta coeva, pp. 408, (4) - 425, (3). Qualche rara fioritura.
|
|
Alfieri V.
Tragedie. Coi pareri dell'Autore, del Casalbigi e del Cesarotti e con prefazione di F. Maggini.
Firenze, Le Monnier, 1925, voll. 2, in-16, br., pp. 618, 683.
|
|
ALFIERI V.
Tragedie. Coi pareri dell'Autore, del Casalbigi e del Cesarotti intorno alle stesse
ALFIERI V. Tragedie. Coi pareri dell'Autore, del Casalbigi e del Cesarotti intorno alle stesse. Trieste, Lloyd Austriaco 1857, In 8° grande, mezza pelle con titoli al dorso. Pp. 412 con ritratto dell'A. in antiporta, testo su due colonne. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Alfieri V. -
Saul, Filippo, tragedie.
Milano, Sonzogno, s.d. (1882?), 16mo 18x12cm, 98p., leg. ca.1900 tela percalin. tit. fre. oro
|
|
ALFIERI Vitt. - CHIOSSONE David - MONTI Vincenzo - AUBIGNY - TRADICO Giuseppe
Saul. - La suonatrice d’arpa. - Artistodemo. - I due sergenti al cordone sanitario di porto Vandré- - Oreste - La matta Biraga. Ovvero la presa del castello di Milano.
16°, inc. all’ant., leg. similpelle.
|
|
Alfieri Vittorio
Agamennone Mirra
Introduzione e note di Vittorio Branca, 295 p., f.to cm 18x11, copertina flessibile. Nuovo.
|
|
Alfieri Vittorio
Agide (Tragedia)
(Collana : Classici italiani) Introduzione e commento di Gaetano Sborselli (21d).
|
|
ALFIERI VITTORIO
Agide. Tragedia decimaquinta
Venezia, Nardini, 1818. In 16°. Brossura editoriale con titolo entro cornice xilografica. pp. 76
|
|
Alfieri Vittorio
Alfieri Vittorio, Merope, Cappelli, 1954
Alfieri Vittorio Alfieri Vittorio, Merope, Cappelli, 1954. Rocca San Casciano, Cappelli 1954 italiano, in ottavo 93 39956 Alfieri Vittorio, Merope, Cappelli, 1954, in-16, brossura, pp. 93, ottimo.
|
|
ALFIERI Vittorio
Antigone. Tragedia.
16°, Cop. muta
|
|
ALFIERI Vittorio
Bruto Secondo. Tragedia in cinque atti. Con introduzione e note di Avancinio Avancini
In-16°, pp. 91, copertina editoriale. Intonso.
|
|
Alfieri Vittorio
Commedie : L'uno - I pochi - I troppi - L'antidoto. Tragedie : Filippo - Polinice - Antigone.
Bicentenario Alfieriano. Edizione critica delle opere di Vittorio Alfieri da Asti. Cinque volumi in 8°, brossura editoriale con pergamino protettivo. "Commedie", testi definitivi e redazioni inedite a cura di Fiorenzo Forti, volume primo, 1953 : "L'uno" , "I pochi", pp. LXVII,(1),432,(6) ; volume secondo, 1953 : "I troppi", "L'antidoto", pp. XXIII,475,(7). "Tragedie", testi definitivi e redazioni inedite a cura di Carmine Jannaco, volume primo, 1952 : "Filippo", pp. LXVII,456,(2) ; volume secondo, 1953 : "Polinice", pp. (6),359,(7) ; volume terzo, 1953 : "Antigone", pp. (6),295,(7). Volumi ancora intonsi, in ottimo stato di conservazione.
|
|
Alfieri Vittorio
Commedie Dagli Autografi Laurenziani.
A cura di Francesco Maggini. In 16°, pp. XXXV, 521. Bross. edit. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Alfieri Vittorio
Commedie di Vittorio Alfieri. Tomo primo e secondo
<p>2 volumi, 27 cm, rilegatura in cartoncino ricoperto con carta marmorizzata, erichette con titolo al dorso, in barbe; p. vii, (1), 219, (1); (4), 232, (2) in carta grande. Fa parte della raccolta: "Opere di Vittorio Alfieri", volume xv e xvi. Sei commediein 2 volumi. Volume 1: L'Uno, I Pochi, I Troppi, Volume 2: L'Antidoto, La Finestrina, Il Divorzio. Qualche lieve brunitura, alone alle ultime 2 carte (bianche) del primo volume. Etichetta originale col prezzo dei due volumi. Nell'insieme esemplare molto buono dai larghi margini, intonso</p>
|
|
ALFIERI VITTORIO
FILIPPO
A Cura: Guastalla Rosolino . Prefazione: Guastalla Rosolino . Pagine: 88 . Illustrazioni: Copertina di Silvio Talman (1879 - 1972) . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Collana: Scrittori italiani e stranieri n°5 .
|
|
Alfieri Vittorio
Filippo
Prefazione e note di C. Guerrieri Crocetti - in 16° - pp.202 - Brossura editoriale - Fogli intonsi
|
|
Alfieri Vittorio
Filippo
Con preliminari, argomenti, commentario dichiarativo e giudizi critici a cura di Rosolino Guastalla, 85 p., f.to cm 19x12,5, copertina flessibile. Buone condizioni.
|
|
Alfieri Vittorio
Filippo
A cura di Giulio Marzot, 170 p., f.to cm 18x11, copertina flessibile. Ottime condizioni.
|
|
ALFIERI VITTORIO
Filippo
ALFIERI VITTORIO Filippo. Firenze, Felice Le Monnier 1950, In 8° piccolo, br. pagg. XVI+72, introduz. e commento di G. Di Pino, segni di adesivo su piatti e dorso, buono l'interno. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Alfieri Vittorio
Filippo
(Collana : Classici Signorelli) (25f).
|
|
Alfieri Vittorio
Filippo Prefazione di A. Farinelli Note di M. Lombardi - Lotti
20 cm, bross. edit; pp. li, 106
|
|
Alfieri Vittorio
Filippo. Tragedia del Conte Vittorio Alfieri da Asti
In 16°, br. muta coeva, pp. 84. Rara edizione.
|
|
ALFIERI Vittorio
In occasione dei solenni onori parentali a Vittorio Alfieri celebrati in Pistoia nella Gran sala del Palazzo comunale la sera de' 27 luglio 1857. Versi lirici tolti dalla tragedia Saul posti in musica dal maestro Cav. Teodulo Mabellini
In 8, pp. (4). Piega centrale alle cc. Br. rifatta. Versi tratti della scena 4 dell'atto III del 'Saul' alfieriano musicati da Teodulo Mabellini in occasione di una rappresentazione nella sala del Comune di Pistoia il 27 luglio 1857, con indicazione degli interpreti.
|
|
Alfieri Vittorio
La vita, le rime
e altri scrittori minori - A cura di Michele Scherillo - in 16° - pp.LXXIV + 482 - Tela muta - Con 4 illustrazioni fotografiche b/n f.t.
|
|
Alfieri Vittorio
Le opere. Volume VIII e IX.
<p>2 volumi legati assieme, 23 cm, rilegatura coeva in mezza pelle con fregi impressi in oro al dorso e titolo in oro su placchetta, p. 273; 286. In barbe.</p>
|
|
Alfieri Vittorio
Le tragedie
Cremonese 1956, I classici azzurri 26, volume rilegato tutta tela azzurra, titoli oro al dorso, pp. 505, raccoglie: Filippo, Agamennone, Virginia, Merope, Oreste, Don Garzia, Saul, Bruto Primo, Bruto Secondo, Mirra. Buono, ordinari segni del tempo.
|
|
Alfieri Vittorio
Le tragedie
(Collana : I classici azzurri - n. 26) (24b).
|
|
Alfieri Vittorio
Merope
Con note di Manfredi Porena - Collana Classici italiani e stranieri. N. 11 - in 16° - pp.76 - Brossura editoriale - Nota a inchiostro alla brossura
|
|
Alfieri Vittorio
Mirra
Con introduzione, commento e appendice di pagine critiche a cura di Giancarlo D'Adamo - in 8° - pp.82 - Brossura editoriale
|
|
Alfieri Vittorio
Mirra
Interpretata da Attilio Momigliano. Con un saggio introduttivo - Collana Biblioteca di classici italiani - in 8° - pp.129 - Brossura editoriale
|
|
ALFIERI VITTORIO
Mirra
Vol. unico, in -16, pp. 130+10, bros. edit., col. "I classici italiani commentati", firma di appartenenza
|
|
Alfieri Vittorio
Mirra
(Collana : Classici italiani commentati) Toccante tragedia alfieriana (21b).
|
|
ALFIERI VITTORIO
MIRRA.
(commedia)[ALFIERI VITTORIO.]Mirra. Interpretato da Attilio Momigliano con un saggio introdduttivo. Firenze, 1923, in 16, 130 pp, br. (5 atti) [Euro 10,00]
|
|
Alfieri Vittorio
Opere.
20 vol. in 16° (12,5x9cm), leg. coeva in mz pelle e carta marmorizzata, titoli e fregi in oro al dorso etich.; 1 tv. f.t. nel primo vol. raff. l'a.. Vol I, 2 tomi pp. VII, 272, 2, 293,3 contenenti la Vita; Vol II pp. 243; Vol III pp.304 Vol IV pp. 296; Vol V pp.304; Vol VI pp. 279; Vol VII pp. 174; Vol VIII pp. 222; Vol IX pp. 285; Vol X pp. 299; Vol XI, 2 voll pp. 214; 218, 2; Vol XII pp 291; Vol XIII pp. 267; Vol XIV pp. 230; Vol XV pp. 363; Vol XVI pp. 251; Vol XVII pp. 235; Vol XVIII pp. 269; Vol XIX pp. 231; Vol XX pp. 375; Buon esemplare internamente fresco e ben conservato. Bustico 19
|
|
ALFIERI Vittorio
Opere: Commedie dagli autografi laurenziani
Lingua italiana, a cura di Francesco Maggini, Le Monnier, 1927, 521 pp., annotazione a penna in prima pagina, copertina con tracce d'uso, cuffia inferiore strappata, condizioni discrete.
|
|
ALFIERI VITTORIO
ORESTE
A Cura: Cazzani Pietro . Prefazione: Cazzani Pietro . Pagine: 182 . Illustrazioni: Ritratto dell'autore all'antiporta . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Leggere ingialliture .
|
|
Alfieri Vittorio
Oreste
Tragedia in cinque atti - Introduzione e commento di V.Scibilia - in 8° - pp.76 - Brossura editoriale
|
|