BADEL ANNET / COLLECTIF
PROGRAMME DU THEATRE DU VIEUX-COLOMBIER - LA COCKTAIL-PARTY - COMEDIE EN 3 ACTES
THEATRE DU VIEUX-COLOMBIER. NON DATE. In-16. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 14 pages - quelques photos en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO20178544
|
|
BADIA, Alfred.
Calpúrnia. (Comèdia - ballet).
Barcelona, Joaquin Horta, 1962 ('Quaderns de Teatre'). 4to. mayor; 28 pp. Cubiertas originales.
|
|
BADIA, Alfred.
Una Croada.
Barcelona, Edicions 62, 1971. 4to. menor; 78 pp. Cubiertas originales.
|
|
BADINI Carlo Maria -
Una vita per la musica.
Bologna, Bononia University Press, 2009, 8vo album brossura con copertina illustrata, pp. 137 con numerose tavole fotografiche in nero e a colori nel testo.
|
|
BADINI et AA. -
Il Teatro Comunale di Bologna nella prospettiva di riforma delle strutture musicali.
Bologna, Comune di Bologna, 1973, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 79 con numerose fotografie nel testo e tavole fuori testo (Documenti del Comune, 1973, n. 11) .
|
|
BADINI, Charles Francis
Il Disertore a new Comic Opera as acted at the King’s Theatre in the Hay Market. Written by Mr. BADINI. The Music entirely new, By Signor GUGLIELMI.
London, printed by T. Baldwin, N. 42, Fleet Street, 1770. (Price one Shilling). In 8vo (cm. 18,2); mezza pelle coeva; sguardie colorate; pp. VIII, 2 nn. a 95, (1). Testo in inglese ed italiano. Con l’elenco degli Interlocutori; Inventore de’ Balli il Signor Galeotti; primo Ballo, Divertimenti dell’armata; Secondo Ballo, Feste di Contado; Elenco dei ballerini principali; Pittore macchinista il Signor Bigari. RARISSIMO. La prima data certa nella sua biografia è il 1753: in quell'anno egli si trova certamente a Londra ove partecipa agli intrighi ed alle discussioni che occupano e dividono gli italiani viventi all'ombra dell'"Opera House" o "King's Theatre". Badini, bene introdotto nell'alta società inglese, amico di John Wilkes, il letterato mondano più in voga nella città, riesce a rafforzare in maniera notevole la propria posizione di poeta ufficiale. Nel 1793 è in polemica, sempre per il posto di librettista, con Lorenzo da Ponte, come sempre, l'occasione dello scontro è fornita dalla pubblicazione d'un libro: Il Tributo del Core, una raccolta di poemi del da Ponte sulla morte di Luigi XVI. Tre mesi dopo la pubblicazione del suddetto libro, nello stesso anno 1793, il B. mette in circolazione una sconcia parodia sotto uno pseudonimo: Il Tributo della coglionatura dell'Abate Vittorio Nemesini, Accademico della Crusca e canonico di San Pietro. Dedicato a l'Autore del Tributo del Core, o sia al merito incredibile, non meno che impareggiabile dell'Abate Lorenzo da Ponte. L'attacco è personale, diretto: s'accusa il da Ponte di voler togliere, addirittura rubare, il posto di librettista dell'Opera a "uno che ha servito il Teatro venticinque anni continui, e che nei parti della sua penna si è distinto non solo tra i Poeti italiani, ma anche fra quelli dell’Inghilterra”. Da Ponte, che teneva al corrente Giacomo Casanova degli sviluppi della polemica, lo informava della situazione in una lettera del 10 maggio: Badini "è il primo birbante ch'esista sulla terra... Son dieci anni che non sorte di casa che le domeniche per i debiti; da che pubblicò la satira si nasconde affatto perché teme ch'io lo bastoni. Tutti mi dicono che potrei chiamarlo in giudizio... io non mi degno. Tutto questo ci fa per discreditarmi: e perché crede che mi possano alfine dar il posto di poeta". Le cose stavano a questo punto, allorché la direzione del King's Theatre passò a William Taylor, il quale confermò il Badini nel suo impiego di "poeta" del teatro. Da Ponte, per conseguenza, si vide costretto a trovare altrove lavoro trasferendosi ad Amsterdam, dove lo raggiunse, il 30 ott. 1793, una lettera del Taylor, il quale gli offriva il posto di librettista dell'Opera e uno stipendio annuo di 120 ghinee. Accettò senza esitazioni l'offerta e, tornato in Inghilterra, riuscì nel 1795 a far rappresentare la Scuola de' Maritati, rifacimento d'un lavoro composto alcuni anni prima. Il successo fu grande, confessò Da Ponte, "ad onta di... una satira sanguinosa del sempre infame Badini, che a suo dire fu pagato per farla". Questa satira è la Breve Notizia dell'Opera Buffa intitolata La Scuola de' Maritati o sia Delle Corna: scritta dal celebre Lorenzo Da Ponte, il quale dopo di essere stato Ebreo, Cristiano, Sacerdote, e Poeta in Italia e in Germania, si trova Secolare, Maritato, e Asino in Londra. Il libello fu pubblicato anonimo e portava falsamente come luogo d'edizione Lisbona. Fu invece stampato a Londra nel 1795. Il Da Ponte, forte dei recenti successi, questa volta volle rispondere all'impudente con alcune Piacevoli noterelle sopra il Turpe Libello intitolato Breve Notizia dell'Opera Buffa che ha per titolo La Scuola de' Maritati, composto dal sedicente Vittorio Nemesini, cioè da Carlo Francesco. Gli incontri e gli scontri tra i due continuarono ancora per qualche anno ("Il Badini... m'insidia sempre l'impiego") finché ai principi del 1800 lo stesso Da Ponte fu sostituito nell'impiego di poeta da un certo Bonaiuti. Francesco Badini fu il primo a tradurre in italiano i Pensieri di Pascal. Axs
|
|
Badiou , Alain ; Costa , Gioia (A cura di)
Ahmed il filosofo. Farsa in ventidue scenette
Badiou , Alain ; Costa , Gioia (A cura di) Ahmed il filosofo. Farsa in ventidue scenette. Genova, COSTA and NOLAN 1996, Teatro. L'opera drammatica cm 22 cm. 113 p. (0000000014410)
|
|
BADIOU Alain
"Rhapsodie pour le théâtre; court traité philosophique. Collection : ""Le spectateur français"""
Paris, Imprimerie Nationale, 1990. 14 x 20, 133 pp., broché, couverture à rabats, bon état (couverture défraîchie).
Bookseller reference : 77200 ISBN : 2110810661
|
|
BADIOU ALAIN
AHMED LE SUBTIL- SCAPIN 84- FARCE EN 3 ACTES- COLLECTION PAPIERS
ACTES SUD- SACD. 1994. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 92 pages- 2 photos disponibles. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R150190410
|
|
BADIOU ALAIN
AHMED LE SUBTIL- SCAPIN 84- FARCE EN 3 ACTES- COLLECTION PAPIERS
ISBN : 2869434049. ACTES SUD- SACD. 1994. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 92 pages- 2 photos disponibles
|
|
Badiou Alain
Badiou Alain. Beckett. L'inestinguibile desiderio. Il Melangolo. 2008
Badiou Alain Badiou Alain. Beckett. L'inestinguibile desiderio. Il Melangolo. 2008. Genova, Il Melangolo 2008 italiano, in ottavo pp. 68 36656 Badiou Alain. Beckett. L'inestinguibile desiderio. Il Melangolo. 2008 Brossura con alette In-8 pp. 68 Condizioni ottime
|
|
BADIOU Alain
Eloge du Théâtre
Flammarion 2013. In-8 broché, couverture à rabats de 93 pages. Parfait état
|
|
Badiou Alain
La tétralogie d'Ahmed - Ahmed le subtil - Ahmed philosophe - Ahmed se fâche - les citrouilles - Collection Babel n°995.
Actes sud. 2009. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 532 pages - étiquette collée sur les plats.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R100053548
|
|
Badiou Alain & Lacoue-Labarthe P. & Rancière J.
"Mallarmé, le théâtre, la tribu - Collection "" détroits ""."
Christian Bourgeois. 2017. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 64 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R100061998
|
|
Badiou Alain & Truong Nicolas
Eloge du théâtre - Collection café voltaire.
Flammarion. 2013. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 93 pages - couverture contrepliée.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R100053551 ISBN : 2081303183
|
|
BADIOU Alain,
Rhapsodie pour le théâtre: court traité philosophique,
PUF, Perspectives critiques, 2014, 132 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 62692
|
|
Badiou Alain; Ceraolo F. (cur.)
Rapsodia per il teatro. Arte, politica, evento
brossura Una raccolta completa degli scritti di Alain Badiou sul teatro, dal 1990 ad oggi, che comprende la famosa Rapsodia per il teatro ed altri ulteriori interventi sui rapporti tra teatro e filosofia, teatro e politica e sulla commedia. Pubblicati per la prima volta in Italia, questi testi riconsegnano al lettore l'interezza dell'ultima grande teoria del teatro contemporaneo, il lungo e intenso lavoro di uno dei più importanti intellettuali e filosofi del nostro tempo." Al nostro tempo non importa dell'eternità. È dalla parte del calcolo e dell'istante. La settimana prossima è già fuori dalla sua portata di significato. Ora, il teatro mostra come ogni misura reale del tempo implichi una presentazione dell'atemporale. Il teatro esibisce la connessione massima, quella dell'istante con l'eternità. Costruisce il proprio tempo, nel momento in cui noi sopportiamo la banalità del nostro. Il teatro ci dice che per sapere chi siamo, dove siamo, e quanto vale il nostro tempo, abbiamo bisogno di Amleto, di Antigone, del costruttore Solness, di Berenice, di Galileo, la cui esistenza atemporale è garantita dalla temporalità sperimentale e dalla singolarità dell'evento teatrale" (Alain Badiou).
|
|
BADIOU, Alain / VODOZ, Isabelle:
Le Séminaire. Images du temps présent 2001-2004.
Fayard, 2014, in-8vo, 459 p., brochure originale.
Bookseller reference : 125731aaf
|
|
BADOCHE EMILE
LE PERMIS DE CHASSE - COMEDIE EN UN ACTE.
LIBRAIRIE NOUVELLE. 1874. In-12. Broché. A relier, Plats abîmés, Dos abîmé, Mouillures. 32 pages - mouillures et rousseurs sans réelle conséquence sur la lecture - plats désolidarisés - dos manquant - coins frottés - ouvrage désolidarisé - tranches salies.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R240074861
|
|
Badolato, Nicola
I drammi musicali di Giovanni Faustini per Francesco Cavalli.
cm. 17 x 24, iv-534 pp. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca I drammi musicali di Giovanni Faustini (1619-1651) costituiscono il nucleo di gran lunga pi? importante nella fase originaria del teatro d?opera veneziano, negli anni ?40 del Seicento. La decennale collaborazione con Francesco Cavalli (1602-1676) diede luogo a dieci drammi per musica che si dimostrarono cruciali per la codificazione e il consolidamento del genere. Questo volume li presenta in edizione critica. Giovanni Faustini?s (1619-1651) musical dramas represent the most important part of the original production of operas in Venice, during the Forties of the XVIIth century. His ten-year collaboration with Francesco Cavalli (1602-1676) gave place to ten musical dramas that became a landmark for the codification and the consolidation of the genre. This volume presents them in a critical edition. 970 gr. iv-534 p.
|
|
BADY (Berthe) - (Photo de la 2e collection Félix Potin) Photo Reutlinger.
Photographie de la collection Félix Potin (4 x 7,5 cm) représentant : Berthe Bady, comédienne.
- Photographie 4 x 7, 5 cm. Notice biographique collée au dos.
Bookseller reference : 50327
|
|
BADY (Berthe) - (Photo de la 2e collection Félix Potin) Photo Reutlinger.
Photographie de la collection Félix Potin (4 x 7,5 cm) représentant : Berthe Bady, comédienne.
- Photographie 4 x 7, 5 cm. Notice biographique collée au dos.
Bookseller reference : 51026
|
|
Bady (Vincent)
Un deux trois Meyerhold.
français In-8 de 107 pp.; broché de l'éditeur.
|
|
BADY P., COCHINI C., LANGUMIER J.-F. et allii
La Chine pour nous. Connaissance du présent.
Paris, Editions Resma, 1974 14 x 21, 284 pp., broché, très bon état
Bookseller reference : 6508
|
|
BAECQUE (André de)
Frères humains avant-scène théatre - n° 622
1978 Paris, l'Avant-Scène, 1978, 18 x 27 cm , 50 pp, en très bon état,
Bookseller reference : 37429
|
|
BAECQUE (André de)
Frères humains.
Paris, L'Avant-Scène Théâtre n° 622, [1978]. In-4°, 50p. Broché, couverture illustrée.
Bookseller reference : 19753
|
|
BAECQUE (André de)
Frères humains.
In-4, 50p. Illustrations en noir et blanc.
|
|
BAECQUE Andr? de
Fr?res humains - suivi de : Sigismond de Jean-Jacques Tarb?s. Paru dans la revue l'Avant Sc?ne Th??tre. Photos hors texte.
Num?ro complet.
|
|
BAECQUE Andr? de
Le th??tre d'aujourd'hui.
Broch?. 190 pages.
|
|
BAECQUE ANDRE DE
"LE THEATRE D'AUJOURD'HUI - COLLECTION ""CLEFS DU TEMPS PRESENT """
SEGHERS. 1964. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 187 Pages - Quelques planches photos en noir et blanc . . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R160183231
|
|
BAECQUE André de
Le théâtre d'aujourd'hui
SEGHERS. 1966. In-16. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 187 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO80014466
|
|
BAECQUE André de
Le théâtre d'aujourd'hui - Collection Clefs du temps présent
SEGHERS. 1966. In-12. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos frotté, Intérieur frais. 190 pages illustrées de photographies en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R160060391
|
|
Baecque Antoine de Collectif Py Olivier
L'Odéon un théâtre dans l'Histoire
GALLIMARD 2010 312 pages 20 1x27x2 8cm. 2010. Broché. 312 pages.
Bookseller reference : 500116287
|
|
BAENA, Carlos M(artinez).
Levanta, Magdalena. Comedia en tres actos.
Madrid, El Teatro Moderno, 1929. 4to menor, 72 pp. Cubiertas originales de Gago.
|
|
Baettig Michel, Probst Jean-Robert - Kobler Cyril (phot.), Rollan Jack (préf.):
Les Suisses qui font rire.
Promoédition et Sonor, 1984. In-4 broché, couverture photographique. Second plat et derniers feuillets gondolés. Nombreuses photographies en noir et en couleurs.
Bookseller reference : 14216
|
|
Baffi G. (cur.)
Girosi. Un'idea di scena
ill., br. Scenografo, progettista, professionista e didatta, Giovanni Girosi è una figura cruciale nella storia recente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, titolare della prima cattedra di scenotecnica dal 1969. I suoi allestimenti hanno lasciato il segno nei maggiori teatri italiani, con scenografie profondamente innovative e 'interattive' per il teatro di San Carlo di Napoli, il Teatro alla Scala di Milano, il Kammerspiele Theatre di Monaco e per rassegne prestigiose quali Benevento città spettacolo, Festival delle Ville vesuviane, premio Troisi, Estate a Napoli. Spettacoli, concerti, mostre e allestimenti museali che hanno generato negli anni un laboratorio e una scuola esemplari, tra ricerca teorica e esperienza di scena, osmosi di invenzione e pratiche militanti di respiro internazionale.
|
|
BAFFICO Giuseppe
La Madonna della cintola. Commedia cinquecentesca in quattro atti
Commedia del giornalista, critico teatrale e scrittore Giuseppe Baffico (Spezia 1852 - Genova 1927), ambientata a Firenze e Prato nel 1458, come da nota d'apertura. 8vo (cm 20,5 x 15,5 ca) boss. con ill. xilografiche di Enzo Bifoli; p. 156 (2), (2), (16) pubblicitarie. Esemplare uniformemente brunito, privo della sguardia d'apertura, con orli occasionalmente affetti da sgualciture, piccole mancanze e slabbrature; boss. con orli sgualciti (minime slabbrature) e tendenza ad arricciarsi, grinze al dorso, tracce d'uso alla copertina posteriore. Copia modesta.
|
|
BAFFICO Giuseppe -
Il ritratto difficile.
Milano, 1910, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 885/896 con 5 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BAFFICO Giuseppe.
LE COMMEDIE: IL PRODIGIO. ALA FERITA. DISETORI. IL GERME. SULLA SOGLIA.
|
|
Baffico,Giuseppe.
Le Commedie. Il prodigo. Ala ferita. Disertori. Il germe. Sulla soglia.
<br/> TITOLO: Le Commedie. Il prodigo. Ala ferita. Disertori. Il germe. Sulla soglia. <br/> AUTORE: Baffico,Giuseppe.<br/> EDITORE: La Patria Editrice<br/> DATA ED.: 1905,<br/> COLLANA: esempl. molto buono.<br/>
|
|
BAGAROTTO Giancarlo -
Toghe e topi.
Macerata, Liberilibri, 2004, 16mo brossura editoriale, pp. 79.
|
|
BAGATTA Francesco.
Jacopo da Carrara primo Signore di Padova. Dramma storico in 5 atti.
Padova, Stab. Tip. P. Prosperini, 1877, in-16, br. edit. con cornice tipografica alla cop. ant., pp. 68.
|
|
Baggio, M, Saponaro, N
Boggio, Marisa della Magliana; Saponaro, La bottega dei sogni. In ridotto Mensile del teatro italiano contemporaneo. n. 6/7 1995
30, cm, brossura illustrata; pp. 48, alcune illustrazioni nel testo, firma di capocomico bolognese alla cop.
|
|
BAGNARA F.
Scenografi veneziani dell'ottocento
in 8°; pp. 82 + tavv. (ill. in bn.); leg. con sovracop.; coll. Cataloghi di Mostre Fondazione Giorgio Cini, # 15
|
|
Bagnara Francesco, Bertoja Giuseppe, Bertoja Pietro
Scenografi veneziani dell'Ottocento
Catalogo della Mostra organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini a San Giorgio Maggiore - Venezia - a cura di G. Damerini. Collana "Cataloghi di Mostre": 15.
|
|
BAGNARA MARIO
TEATRO DELL'IRONIA (COSMA PERDUTO - IL RE IN BICICLETTA)
Prefazione: Trovato Roberto . Edizione: Prima edizione . Pagine: 176 . Illustrazioni: Copertina di Lele Luzzati e Sergio Fedriani . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono .
|
|
BAGNARA, Francesco - BERTOJA, Giuseppe e Pietro
Scenografi veneziani dell'ottocento
75 p., tav. in nero f.t.; 21,5 cm. Bross. edit. con sovrac. Buono
|
|
Bagnold, Enid:
Lottie Dundas: A Play in Three Acts
VG. no dj. First Edition. Navy cloth, 108pp. Inscription 8vo - over 7¾" - 9¾" tall. 1 inscription. some browing to pages - cheap war paper.
|
|
Bagnoli, Pietro
Poesie Scelte Di Pietro Bagnoli Con Un Discorso e Con Note Di Augusto Conti
Mm 115x180 Volume cartonato, bella rilegatura in mezza pelle blu con quattro nervature e titoli in oro al dorso, sguardie marmorizzate, XXXVIII-572 pagine. Opera in buone condizioni, solo lieve scolorimento dei piatti. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BAHR, H
Josef Kainz.
Wien, Wiener Verlag, 1906. 1 Bl., 53, (1) S., 2 Tafeln. Goldbedruckte OBroschur (unbeschnitten, etwas knickfaltig u. mit kl. Randläsuren, innen etwas gebräunt u. braunfleckig, anfangs m. schmalem Nässerand oben).
Bookseller reference : 1267234
|
|