Casiraghi Stella
Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro
ill., br. Teatro non è solo ciò che appare sul palcoscenico quando il sipario si apre, né semplicemente un edificio. Lo spettacolo è anche dietro le quinte. Attraverso le pagine di questo volume scopriremo chi sono il regista e l'attore, lo scenografo e il costumista, cosa fa un truccatore, e quali sono gli attrezzi necessari per costruire le scene. E molto di più. Ma quel che importa veramente, impareremo quali sono le doti richieste allo spettatore doc di ogni età: l'attenzione e la curiosità, l'immaginazione e l'impegno, l'ironia e l'autoironia... E quella fondamentale che è il coraggio di sognare ancora. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Casiraghi Stella-Luciani Giulio
Fiorenzo Carpi : Ma mi : musica, teatro, cinema, televisione
Casiraghi Stella-Luciani Giulio Fiorenzo Carpi : Ma mi : musica, teatro, cinema, televisione. Genova ; Milano, Skira 2015 italian, 167 CR.85 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, fotografie in b\n 167 pagine circaCopertina come da foto
|
|
CASIRAGHI UGO
Umanità di Stroheim
Illustrazioni in bianco nero Ottimo stato.
|
|
Casiraghi Ugo
Umanità di Stroheim
Collana "Biblioteca cinematografica": 1. Impaginazione di Luigi Veronesi.
|
|
CASO GONZALEZ Jose M.
LAS OBRAS DE TEMA CONTEMPORANEO EN EL TEATRO DE JUAN DE LA CUEVA.
|
|
CASONA (Alejandro)
Inès de Portugal.
Paris, L'Avant-Scène Théâtre n° 343, [1965]. In-4°, 46p. Broché, couverture illustrée.
书商的参考编号 : 11650
|
|
CASONA (Alejandro)
Inès de Portugal.
Paris, L'Avant-Scène Théâtre n°343, [1965]. In-4°, 46p. Broché, couverture illustrée.
书商的参考编号 : 13024
|
|
CASONA (Alejandro)
Inès de Portugal.
In-4, 46p. Illustrations en noir et blanc.
|
|
CASONA (Alejandro)
Inès de Portugal.
In-4, 46p. Illustrations en noir et blanc. Légende dramatique en deux parties et huit tableaux. Adaptation d'André Camp. Mise en scène de Jacques Degor. Avec Jean-Claude Drouot.
|
|
Casona A.
La dama dell'alba
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|
CASONA Alejandro
In?s de Portugal - suivi de : Assemien Dehyle de Bernard Dadi?. Paru dans la revue l'Avant Sc?ne Th??tre. Photos hors texte.
Num?ro complet.
|
|
CASONA ALEJANDRO
LA FABLE DU SECRET BIEN GARDE
Librairie Théâtrale. 1957. In-8. Broché. Etat passable, Plats abîmés, Dos abîmé, Déchirures. 15 pages. Agrafes rouillées. Plats détachés. Scotch jauni ayant maintenu pages et plats. Taches de rouille. Annotations en page de titre.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO40097389
|
|
CASONA ALEJANDRO
LA FABLE DU SECRET BIEN GARDE
Librairie Théâtrale. 1957. In-8 Carré. Broché. Etat passable. Plats abîmés. Dos abîmé. Déchirures. 15 pages. Agrafes rouillées. Plats détachés. Scotch jauni ayant maintenu pages et plats. Taches de rouille. Annotations en page de titre. Coll. 'Education et théâtre', 44. Théâtre de répertoire. Adaptation fra. d'André Camp.
|
|
Casona Alejandro.
LA DAMA DELL'ALBA.
(Codice TT/1579) In 16° 93 pp. Brossura editoriale, macchiette. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Casona, Alejandro
La dama dell'alba. Polittico in quattro atti
16°, 19 cm, pp. 91, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, collana: Collezione di teatro, esemplare ottimo
|
|
CASONA, Alejandro
TEATRO SELECTO - Madrid 1972
Madrid, Edit. Escelicer, 1972. Algunas ilustraciones en b/n fuera texto. 558 p. Pequeño 8º. Piel editorial. Muy buen ejemplar. Incluye: La sirena varada, Prohibido suicidarse en primavera, Los arboles mueren de pie, La casa de los siete balcones, El caballero de las espuelas de oro, Nuestra Natacha. Incluye láminas con retrato del autor y de representaciones de las obras.
|
|
CASONA, Alejandro.
El caballero de las espuelas de oro. Retablo jovial.
Madrid, Austral, 1972. 4to. menor; 207 pp. Cubiertas originales.
|
|
CASONA, Alejandro.
Otra vez el diablo. Cuento de miedo en tres jornadas y un amanecer.
Madrid, La Farsa, 1935. 4to. menor; 64 pp., con ilustraciones de Antonio Merlo. Cubiertas originales.
|
|
CASONA, Alejandro.
Prohibido suicidarse en Primavera. Comedia en tres actos. Ilustró Gori Muñoz.
Buenos Aires, Renacimiento, 1951, 17 x 12'5 cm., 180 págs. (Mancha de humedad en el margen inferior).
|
|
CASONA, Alejandro.
Retablo jovial. Cinco farsas en un acto. Bocetos y figurines de Gori Muñoz.
Buenos Aires, El Ateneo, 1949, 21 x 14'5 cm., cartoné original, 178 págs. - 2 h.
|
|
CASONA, Alejandro.
Teatro 2. Prohibido suicidarse en Primavera. Siete gritos en el mar. Corona de amor y muerte.
Buenos Aires, Losada, 1965, 19'5 x 14 cm., 210 págs. - 2 h.
|
|
Casoni Luigi.
Il Cagnoni ha cento anni.
In-8° (cm. 27), brossura editoriale figurata, pp. 95, [9]. Illustrazioni nel testo, ottimo esemplare. (MG25)
|
|
Casorati, Felice
Cine club Torino. Proiezioni retrospettive, edizioni originali e anteprime
Manifesto originale. Ottimo esemplare (piccole pieghe marginali), conservato in passepartout su misura.
|
|
Cassa dei Risparmi di Forlì (a cura di)
Tutto il teatro di Diego Fabbri (2 volumi)
Mm 140x215 Due volumi in copertina rigida con sovraccoperta editoriale, di complessive 2398 pagine con ritratto fotografico in antiporta. Prefazioni di Giovanni Spadolini, Dante Cappelletti, Giancarlo Vigorelli, Ugo Ronfani. Opera in buone/ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Cassandre (A.M.) (illustrations pour les décors et costumes de), Jouve (Pierre Jean)
Décor de Don Juan, essai de Pierre Jean Jouve avec illustrations par les décors et costumes de A. M. Cassandre pour le Don Giovanni de Mozart.
1957 René Kister, Genève, 1957.Un volume grand in-4 carré en feuilles sous couverture rempliée, emboîtage. 16 planches offset en couleurs, 3 plans en noir, 110 p. Texte en français et en allemand. Très bon état.
书商的参考编号 : 2650
|
|
Cassanelli Fabrizio
Teatro in educazione. Guida all'animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori
br. Questo libro è rivolto primariamente a docenti, maestre e maestri della scuola ma anche a tutti coloro che operano in ambito educativo, sociale e artistico; educatori sociali, animatori teatrali, mediatori culturali che dal teatro educativo possono trarre nuovi stimoli per arricchire il proprio ruolo professionale attraverso un metodo di intervento fondato sulla ricerca-azione. Ogni buon educatore sa quanto sia importante proporre ai bambini e alle bambine l'esperienza del vedere e del fare teatro per realizzare reali esperienze di conoscenza, fatte di relazione e di riflessione. Teatro in educazione è uno strumento operativo centrato sul teatro interpretato come gioco, animazione e creatività, elementi ritenuti sempre più importanti in educazione, ma che storicamente non hanno ancora trovato in Italia uno spazio stabile e organico nell'esperienza scolastica. Ciò che ci si augura è che le proposte contenute in questo testo possano contribuire a realizzare il sogno-bisogno di inserire la disciplina teatrale nei contesti educativi e nella scuola al pari di altri insegnamenti.
|
|
Cassanelli Fabrizio; Castiglia Guido
Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità
br. Un alfabeto di parole chiave per promuovere attraverso il laboratorio teatrale una pedagogia della sensibilità e per riconoscere che quel gioco che chiamiamo teatro potrebbe essere forse l'ultima forma di comunicazione in grado di opporre l'azione al torpore, e la riflessione all'esibizione, offrendo la possibilità alle persone di rendere concreta la realizzazione della loro immaginazione. La formazione al teatro attraverso il laboratorio si definisce come spazio privilegiato di allenamento alla sensibilità, attraverso la mediazione di un lessico che spinge alla riflessione sui sentimenti e sulla sincerità con cui la persona si rappresenta sulla scena. Lo scopo del libro è divulgare l'idea che nel fare teatro i corpi e le menti delle persone si fondono interamente coinvolgendo la dimensione della sensibilità corporea.
|
|
Cassanelli Fabrizio; Castiglia Guido
Il teatro del fare. Il teatro come welfare edicativo. Una plausibile didattica della comicità. Appunti e idee per la formazione teatrale nella scuola
br. Il nostro lavoro a diretto contatto con l'infanzia e l'adolescenza ci ha persuaso a raccontare "la comicità" sotto un profilo più immediato, ritenendo necessario spiegare ai ragazzi il "perché ridono", allo scopo di fornire un ulteriore strumento alla capacità di scelta e di critica.
|
|
CASSESE André
Jacques de Molay / Drame en 3 actes
Broché 11cm x 18 cm, 115 pages, Edition Cassese 83 La Seyne sur Mer. Illustration Rob Julien. Bon état
书商的参考编号 : 268
|
|
CASSEVETES John.
Coltelli. Traduzione e adattamento di Basilio Franchina. Con una nota di Marco Bernardi. Teatro Stabile di Bolzano.
In-16° gr. pp. 95 ingiallite. Bross. edit. a col. con alcune fioriture. Alcune segnature e sottolineature n.t.
|
|
CASSI Gellio.
L'esule di San Casciano. (Idealizzazione storica di Nicolò Machiavelli). Poema drammatico in 5 momenti.
16°, pp.205, br.ed. Lieviss. fioriture.
|
|
Cassieri Giuseppe
Il valore commerciale - 23 pollici
20 cm, br. edit; pp. 112
|
|
Cassieri Giuseppe
Il valore commerciale. - 23 pollici.
pp. 113, cm 20x12, brossura.
|
|
CASSIERI, Giuseppe (Rodi Garganico 1926 - Roma 2008),
Il valore commerciale. 23 pollici
Racconto televisivo in due tempi . 8vo. pp. 112. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CASSIES DE BRULIES
La farce de Maître Pathelin. Très bonne et fort joyeuse à cinq personnages, Arrangée et mise en nouveau langage par Cassies Des Brulies. 9e édition. Illustrations de Boutet de Monvel.
Broché. 107 pages. Trois pages mal découpées. Rousseurs.
|
|
CASSIES DES BRULIES
LA FARCE DE MAITRE PATHELIN TRES BONNE ET TORT JOYEUSES A CINQ PERSONNAGES ARRANGEE ET MISE EN NOUVEAU LANGAGE.
DELAGRAVE. 1938. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Coiffe en pied abîmée, Intérieur frais. 106 pages - quelques illustrations en noir et blanc hors texte - quelques pages non coupées.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R240100834
|
|
CASSO BASTERRECHEA Alberto de.
HARMATTAN.
|
|
Cassone Sandro
L' amico dei fiori. I due litiganti
18 cm, br. ill; pp. 70, alcuni appunti a matita
|
|
CASSOT CECILE
COMEDIES GAIES ET D'AMOUR.
H.DARAGON. 1912. In-12. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Coiffe en tête abîmée, Quelques rousseurs. 93 pages - quelques rousseurs sans réelle conséquence sur la lecture - couverture d'attente - plats tâchés - annotation sur le 1er plat - coiffe en pied abîmée - tranches salies.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R240074896
|
|
Castagna Alberto - Graziosi Maurizio Cesare.
Il western all'italiana.
Milano. Motta 200, 16°, pp. 384. Illustrato. Bross.
|
|
CASTAGNA G.
Una piaga sociale. Tentativo drammatico... con prologo e quattro atti.
Cm. 18, pp. 100. Bross. orig. a stampa.
|
|
CASTAGNE FRANCK
OPERA DE LA TERRE
VOIX D'ENCRE.. 1998. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 92 pages - nombreuses illustrations en noir et blans dans et hors texte - couverture contre-pliée - petit tampon sur la page de gade et de titre.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : RO20159806
|
|
Castagneto Francesca; Fiore Vittorio
Reduce Recycle Reuse. Arti Performative per il Recupero dello Spazio Urbano. [Ed. Italiana e Inglese], Siracusa, LetteraVentidue Edizioni, 2013
Testo Italiano e Inglese. Siracusa, 2013; br., pp. 192, ill. col., cm 17x22. (Periactoi. 3).
|
|
Castagnoli, Achille (1810?-1849?)
Quaderno di 50 pagine manoscritte
<p>13x20 cm; Sulla copertina coeva è scritto: "Decimo quarto componimento drammatico di Achille Castagnoli (autografo)". Sul frontespizio è manoscritto "Il vagheggino burlato, farsa di Achille Castagnoli (esemplare autografo)". Al verso manoscritta e firmata un'autorizzazione della censura siglata a Viterbo. Nel testo alcune cancellature e correzioni necessarie per l'autorizzazione della censura. Il testo non risulta edito</p>
|
|
CASTAING EDGARD
FLEUR D'EGOUT - DRAME EN 4 ACTES EN VERS
IMPRIMERIES DELMAS. 1933. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 78 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO20190200
|
|
Castaing Edgard
Fleur d'égout. Drame en quatre actes en vers
société française de librairie et d'éditions. 1937. In-12. Broché. Bon état, Tâchée, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 91 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO40015312
|
|
Castan Bruno
neige écarlate Sommaire: chagrin d'amour, le roi-grenouille, soupçons,la mort marraine, l'échange, les trois langages, nej écarlate.
Théatrales II Jeunesse. 2004. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 95 pages;. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R260198610
|
|
CASTELAO, Alfonso Rodríguez.
Los viejos no deben de enamorarse. Farsa en tres actos, con un prólogo y un epílogo. [Versión castellana de "Os vellos non deben de namorarse" de Manuel Maria]. "Primer Acto". Mayo 1970. Número 120. Monográfico sobre Castelao y el Teatro Gallego. [Manuel María: "Noticia del Teatro Gallego", Bautista Álvarez: "Aproximación a Castelao", F. Iglesias: "Teatro gallego en Argentina", Manuel Lorenzo: "Castelao, ausente", VV. AA. : "Teatro gallego en Galicia", José Monleón: "Ante Os vellos...", Ricardo Salvat: "Mi puesta en escena de Os vellos".
Madrid, 1970. 4to.; 74 pp. Ilustraciones. Cubiertas originales.
|
|
CASTELBARCO CESARE.
Tentativo sui tre primi tragici francesi del conte Cesare di Castelbarco.
Cm. 26, pp. xvi (4) 288. Legatura recente in carta. Minuscoli strappetti marginali alle ultime carte, peraltro perfetta conservazione, a fogli candidi e stampato su carta pesante. Elegante volume in cui il Castelbarco si cimenta nella traduzione italiana di tre commediografi francesi (Corneille, Racine e Voltaire).
|
|
CASTELBARCO, Emanuele.
Il Tetiteatro.
in-folio, pp. (6), 99, (3), legatura editoriale in mezza tela nera, figure e titolo impressi in oro al piatto anteriore (tracce d'umidità . Con 44 illustrazioni in nero e 7 a colori di Alberto Martini applicate a mano, celebre pittore e incisore (1876-1954), precursore del Surrealismo ''s'impone per la vivace ed acuta fantasia che lo porta a trattare temi spirituali, suggestivi, metafisici...'' (Servolini). Le illustrazioni raffigurano la nuova concezione del teatro d'arte sull'acqua "completamente inventato e dedicato, come dice il nome, alla dea del mare Teti" illustrano le scenografie per opere di Eschilo, Wilde, Wagner, Shakespeare, D'Annunzio... Il testo, in caratteri tondi di tipo bodoniano, descrive le scene raffigurate. Il concetto fu eleborato da Martini nella primavera del 1923: scriverà Martini nella sua Vita d'artista - "un'invenzione teatrale che ha fatto il giro del mondo rimanendo intatta, perché il giro del mondo non l'ha fatto con l'autore. Un architettonico teatro terraqueo, uno strumento gigante per le risonanze di una nuova voce e per nuove plastiche teatrali". Prima ed unica edizione tirata in soli 602 esemplari, di cui 550 numerati e 52, come il presente, destinati all'archivio dell'artista. Libro originalissimo, raro e ricercato, non essendo citata né dal Comanduci né dal Servolini. ''Strettamente connesso al movimento cubista e costruttivo dei teatri di avanguardia...'' . (Mariani, Storia della scenografia italiana, pp. 105-106)..
|
|