CAVARA Otello -
Visite a Ferravilla.
Milano, 1928, estratto con copertina posticcia muta, pp. 123/130 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cavicchioli Giovanni
Lucrezia, tragedia in tre atti.
In 4°; 97, (3) pp. Brossura editoriale con titolo in rosso e nero al piatto anteriore. Conservata all'interno la fascetta editoriale, sempre assente. Piccolo e leggero foxing alla brossura. In buone condizioni di conservazione. Prima non comune edizione di questa tragedia in tre atti del noto scrittore e giornalista mirandolese, Giovanni Cavicchioli (Mirandola, 2 gennaio 1894 – Mirandola, 13 gennaio 1964) che fu autore di volumi di poesia, tragedie, romanzi e favole, impregnati da un immaginario favoloso e da un umorismo schietto e pungente. Cavicchioli fu molto apprezzato dai rinnovatori del panorama culturale italiano dell'inizio del novecento oltre ad essere un adepto della società teosofica e di Rudolf Steiner. Nel 1924, con l'amico, Olio Vergani ideò il teatro dei dodici che raggruppava 12 amici: Luigi e Stefano Pirandello, Orio Vergani, Massimo Bontempelli, Giovanni Cavicchioli, Giuseppe Prezzolini, Antonio Beltramelli, Leo Ferrero, Lamberto Picasso, Guido Salvini, Maria Letizia Celli e Claudio Argentieri. Fu grande amico di Pietro Zanfrognini, Ugo Guandalini (Guanda editore) e di Antonio Delfini. Prima edizione.
|
|
CAVICCHIOLI Giovanni.
Lucrezia. Tragedia in 3 atti.
Carpi, Bottega d'Arte, 1926, in-8, br. editoriale, pp. 97, (3). Prima edizione. Tiratura numerata (N. 913).
|
|
Caviola Ernesta
5+1AA-Rudy Ricciotti. Il nuovo palazzo del cinema di VeneziaÂLe nouveau palais du cinéma de VeniseÂThe new cinema palace of Venice, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2008
Testo Italiano, Inglese e Francese. Cinisello Balsamo, 2008; br., pp. 112, ill. b/n e col., cm 24,5x24,5. (Anteprima). english francaise italiano 88-366-121 Anteprima
|
|
CAYLUS (Comte de)
Le Bordel ou le Jean-Foutre puni. Comédie.
A Ancône, chez Jean Chouard, (1bl), 118pp. In-16, en plein veau marbré, dos à nerfs ornés, usagé.
Bookseller reference : 1784
|
|
CAYROU H.-F.
PLEGO-SARDOS AU PERMIS DE CONDUIRE - PIECE EN UN ACTE.
IMPRIMERIE COOPERATIVE. 1948. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 20 pages - Nombreuses annotations et texte ou phrase barrés à l'encre rouge ou bleue pouvant altérer la lecture.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R200062409
|
|
CAYUELA, Arturo M.
Antología Escolar de la Literatura Castellana. Tomo IV. Poesía dramática. Teatro moderno.
Barcelona, Librería Religiosa, 1942, 21 x 15 cm., tela original, 499 págs.
|
|
CAZALIS Marc
Oeuvres théâtrales (En vers). Tome 2 : Ramayana
Couverture souple. Broché. 174 pages. Couverture légèrement défraîchie.
Bookseller reference : 201956
|
|
Cazalis Marc
Oeuvres théâtrales Tome 1 Cain
Les presses du Monteil. Février 1983. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 84 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : R260259017
|
|
Cazaux Thierry
Paris romantique
Parigramme 2012 In-4 relié 27,8 cm sur 24. 200 pages. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 62546
|
|
CAZENEUVE L.
AH! CES MAXIMES! - MONOLOGUE POUR GARCONS - BAVARDE, MOI ? ALLONS DONC! MONOLOGUE POUR FILLETTES
LES EDITIONS DU CEP BEAUJOLAIS. NON DATE. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 1 DOUBLE PAGE. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : ROD0125894
|
|
CAZOTTE (Jacques).
Ollivier, poème.
S.l.n.n., 1763. 2 tomes en un volume in-12, plein veau, dos lisse orné à la grotesque avec pièce de titre, tranches rouges (Reliure de l'époque), cachet, défauts aux coiffes et coins
Bookseller reference : PHO-1800
|
|
CAZZAMINI MUSSI F. / MORETTI M.
Gli Allighieri
in 16°; pp. 256; br.; 2^ ed. (buono stato)
|
|
CAZZANI Pietro su Federigo DELLA VALLE
Questioni DELLAVALLIANE. La posizione storica di FEDERIGO DELLA VALLE. Gli Intermezzi e fli altri INEDITI torinesi. La tradizione lirica, Leopardi e Della Valle. Corposo stralcio da Convivium 1953
In-8° (cm. 24 ca.), pp. 30 (da p. 135 a p. 164). Brossura provvisoria con rinforzo di graffe ai dorsi interni, ombre in cop., nome a penna in cop. ALLEGATO: GIACALONE Giuseppe, "FEDERICO DELLA VALLE" stralcio da «Convivium» (1948), n. 6, pp. 17 (da p. 831 a p. 847), bross. provvisoria. DELLA VALLE (Langa astigiana, 1560 circa - Milano, 1628), drammaturgo )vissuto alla Corte di Carlo Emanuele I di Savoia, il maggiore autore tragico italiano prima di Vittorio Alfieri, la sua vita ci è perlopiù sconosciuta; anzi, il valore della sua produzione è stato scoperto solo grazie alla rivalutazione che ne fece Benedetto Croce. Esemplari da studio, ma con interni intonsi. I due stralci
|
|
CAÑAS MURILLO, Jesús.
Honor y honra en el primer Lope de Vega. Las comedias del destierro.
Badajoz, Universidad, 1995. 4to. alargado; 94 pp., 1 h. Cubiertas originales.
|
|
CAÑEDO FERNÁNDEZ, Jesús (Ed).
Vergel de Entremeses y conceptos del donayre. Con diferentes bayles, loas y mogigangas. Compuesto por los mejores ingenios destos tiempos.. . Reimpresión (no facsímil) de la edición de Zaragoza, Diego Dormer, 1675. Edición de ...
Madrid, Instituto Miguel de Cervantes, 1970. 4to. menor; XVI pp., 238 pp., 1 h. Cubiertas originales.
|
|
CAÑIZARES, José de. (1676-1750).
El anillo de Giges. Edición de Joaquín Alvarez Barrientos.
Madrid, Anejos de la Revista "Segismundo", CSIC, 1983. 4to.; 228 pp. Cubiertas originales.
|
|
CCOCTEAU JEAN
OPERA - OEUVRES POETIQUES 1925 - 1927
LIBRAIRIE STOCK. 1927. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 89 pages. Caricature en noir et blanc collé faite par Jean Oberlé.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
Bookseller reference : RO30078493
|
|
CCOLLECTIF
Programme officiel du Théâtre Coucou. Esso....s.
SURUGUE. Non daté. In-16. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Sans pagination. Environ un quinzaine de pages. Quelques planches de dessins en noir et blanc hosr-texte.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Bookseller reference : RO20042114
|
|
CEBRILLON-FILS
La nuit et le moment.
In-4, 71p. Illustrations en noir et blanc. Adaptation du roman par Charles Tordjman.
|
|
CEBRILLON-FILS
La nuit et le moment.
Paris, L'Avant-Scène Théâtre n° 799, [1986]. In-4°, 71p. Broché, couverture illustrée.
Bookseller reference : 11748
|
|
Ceccardo Roccatagliata Cerccardi
DON CHISCIOTTE. Due atti e un prologo per la musica di Guido Dall'Orso. Costumi di Pipein Gamba.
Un volume-scatola (27,5x36 cm) contenente la riproduzione del manoscritto originale di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (132 pp); il facsimile del libretto pubblicato nel 1916 (44 pagine); le illustrazioni di Pepein Gamba a colori, 40 costumi incollati su 26 cartoncini sciolti 27 x 36. I costumi sono quelli della prima rappresentazione al Teatro Carlo Felice di Genova per la musica di Guido Dall'Orso. Il contenitore in similpelle blu con dorso dorato (qualche fioritura al taglio) ha un cofanetto di cartoncino protettivo. Edito dalla Banca Popolare di La Spezia e della Lunigiana. Ottime condizioni.
|
|
Cecchetti Giovanni.
Il Verga maggiore. Sette studi.
In-16° (cm. 19,5), brossura editoriale, pp. VI 212 [10]. Esemplare più che buono. (MG4)
|
|
Cecchetti,Stefano. Grueff,Liliana. Merlini,Carola G. Porster,Brenda. Simonelli,Marco. TAylor,Eva. Tranquilli,Fabrizio.
Genesi.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Genesi. <br/> AUTORE: Cecchetti,Stefano. Grueff,Liliana. Merlini,Carola G. Porster,Brenda. Simonelli,Marco. TAylor,Eva. Tranquilli,Fabrizio.<br/> CURATORE: Una riscrittura in versi. Antologia poetica a cura di Elisa Biagini.<br/> EDITORE: Gazebo Ed.<br/> DATA ED.: 1996,<br/>
|
|
CECCHI A
IL TEATRO FRANCESE
INTONSO. Ttracce d' umido
|
|
CECCHI A
LA PARETE DI CRISTALLO SCRITTI TEATRALI
|
|
CECCHI A.
Il Teatro francese. Pref. di S. D'Amico
CECCHI A. Il Teatro francese. Pref. di S. D'Amico. Milano, Treves 1935, In 16°, mezza pelle con titoli in oro al dorso, pp. 460. Coll. "Il Teatro del Novecento". Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CECCHI A.
Il teatro francese. Prefaz. di S. D'Amico
CECCHI A. Il teatro francese. Prefaz. di S. D'Amico. Milano, Treves 1935, In 8° br. con sovrac., pp. 460 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CECCHI Alberto
Il Teatro Francese. Pref. di S. D'Amico.
In 8° pp. 460, br. edit. intonso
|
|
CECCHI Alberto
Il teatro francese. Prefazione di Silvio D'Amico.
In 8°, legatura in Mz. pelle coeva con filetti e titolo in oro sul dorso, pp. 460.
|
|
Cecchi Alberto
La parete di cristallo. Scritti teatrali di Alberto Cecchi. A cura di Enrico Falqui
In-8° (20 x 12 cm). 316 pp. Brossura editoriale con sovraccoperta.
|
|
Cecchi Alberto
La parete di cristallo. Scritti teatrali di Alberto Cecchi
Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, sovraccoperta in velina, a cura di Enrico Falqui, leggere bruniture alle pagine per il resto molto buono.
|
|
CECCHI ALBERTO
PARETE DI CRISTALLO (LA)
A Cura: Falqui Enrico . Edizione: Prima edizione . Pagine: 316 . Formato: 24° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Collana: Letteratura Italiani . Note epoca: XXI
|
|
CECCHI ALBERTO
PARETE DI CRISTALLO (LA) - SCRITTI TEATRALI
A Cura: ENRICO FALQUI . Edizione: Prima edizione . Pagine: 316 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia . Note epoca: XXI
|
|
CECCHI Alberto.
Il teatro francese. Coll. Teatro del '900.
In-16° pp. 439, leg. in tela con tass. al dorso.
|
|
CECCHI Alberto.
Il teatro francese. Prefazione di Silvio D'Amico.
Milano, S.A. Fratelli Treves, 1935, in-16 grande, br. editoriale, pp. 460, [2]. "Il teatro del novecento, collezione critica di Scenario diretta da Silvio D'Amico", IV. Lievi fioriture esterne: buon esemplare.
|
|
CECCHI E.
La parete di cristallo
in 8°; pp. 316; br.; 1^ ed. Scritti teatrali del celebre critico
|
|
Cecchi E. - Sapegno N. (direttori)
Storia della letteratura italiana
In 8°, piena tela edit. con sovracop. ill. a col. (piccole mende). Opera completa in 9 voll. circa 9000 pp. complessive corredate da ricco apparato iconografico. Buona conservazione
|
|
CECCHI Eugenio
Il teatro italiano negli ultimi cinquant'anni.
In 8, p. 14, br. orig. slegato.
|
|
CECCHI G.
Commedie. Volume I: Il figliuol prodigo - Il Diamante - I Rivali - Gli Sciàmiti - Le Pellegrine - Morte del Re Acab.
Firenze, Le Monnier, 1856, in-16, copertina fittizia, pp. 605, (1). Privo di frontespizio.
|
|
CECCHI G.
La romanesca. Farsa
CECCHI G. La romanesca. Farsa. Sala Bolognese, Forni 1979, In 8°, bross., pp. 81. Ristampa anastatica dell'ediz. di Livorno del 1880 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Cecchi G.M.
L'Assuolo. Commedia. Saggio di proverbi
buono stato
|
|
CECCHI Gianmaria.
Gli incantesimi comedia di M. Gianmaria Cecchi fiorentino.
In Venetia, appresso Bernardo Giunti, 1585, in-8 piccolo, cartonatura settecentesca con decorazioni floreali rosa su fondo oro (consunzioni), carte 31, [1]. La c. D8 è bianca. Timbretto Bibl. Galletti sul front. Bell'esemplare. L'edizione singola di questo titolo è presente in ICCU in un solo esemplare.
|
|
CECCHI GIO. MARIA.
Le Maschere e Il Samaritano. Commedie… ora per la prima volta pubblicate per cura d'un Accademico della Crusca.
Cm. 23, pp. xxix (3) 127 (1). Frullone della Crusca inciso al frontespizio. Legatura posteriore in cartoncino muto. Rade fioriture, altrimenti esemplare marginoso e ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
Cecchi Giovammaria
Commedie. Pubblicate per cura di Gaetano Milanesi
Notaio fiorentino del secolo XVI. Leggere fioriture, alone di umidità a 26 pag. finali del vol.I. In barbe, in ottimo stato
|
|
Cecchi Giovammaria. (Notaio Fiorentino del XVI Secolo).
Commedie. Pubblicate per la Prima Volta da Michele Dello Russo.
Napoli,Ferrante,1869. In 16°pp.VIII+141n. bross. editoriale .
|
|
CECCHI Giovan Maria
Commedie inedite, pubblicate per cura di Giovanni Tortoli con note. Le pellegrine. - L'ammalata. - Il medico, ovvero il diamante. - La Maiana.
16°, pp.XVI-453, br.ed. con picc. mancanze al dor. e una firma d'ant. appartenenza.
|
|
CECCHI GIOVAN MARIA
COMMEDIE INEDITE. PUBBLICATE PER CURA DI GIOVANNI TORTOLI con note
In 8° (18,5x12 cm); (4),XVI,453,(3) pp. Brossura editoriale con titolo impresso in nero entro cornice al piatto anteriore (rinforzo in cartoncino che copre il dorso). Prima edizione di alcune commedie del grande commediografo, scrittore e notaio fiorentino. Vi sono contenute: "Le pellegrine. L'ammalata. Il medico, ovvero il diamante. La maiana". A parte il rinforzo al dorso in ottime condizioni di conservazione, ancora in barbe.
|
|
CECCHI Giovanni Maria.
L'assiuolo comedia di Gio. Maria Cecchi fiorentino.
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (in fine: in Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551), in-12, leg. settecentesca in piena pergamena, titolo in oro su doppio tassello in pelle al dorso, cc. 45, [1]. Con marche editoriali in xilografia sul front. e sull'ultima pagina. Esemplare nel quale non sono state legate le ultime 2 carte che erano bianche. Prima edizione.
|
|
Cecchi Umberto
L' Arlecchino del Re Sole. La vita e il teatro di Evaristo Gherardi
25 cm, ril. editoriale, sovracop. illustrata, cofanetto illustrato, p. 213, 24 tavole f.t
|
|