Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 109,721 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 6 7 8 [9] 10 11 12 ... 323 634 945 1256 1567 1878 2189 ... 2195 ??? ????

‎Autografo - Dedica su Fotocartolina della cantante Carla Boni - anni 50‎

‎Autografo - Dedica su Fotocartolina della cantante Carla Boni - anni 50 Carla Boni, nome d'arte di Carla Gaiano (Ferrara, 17 luglio 1925 &ndash, Roma, 17 ottobre 2009), &egrave, stata una cantante italiana. Negli anni cinquanta reinterpret&ograve, Johnny Guitar[1], dalla colonna sonora dell'omonimo film western del 1954. &Egrave, stata sposata con il cantante Gino Latilla. Dimensioni: 14,5 x 10,5 cm ca. Condizioni molto buone‎

‎Autografo - Dedica su Fotocartolina della soprano Lucilla Morlacchi - anni 50‎

‎Autografo - Dedica su Fotocartolina della soprano Lucilla Udovich - anni 50 Lucilla Morlacchi (Milano, 29 aprile 1936 – Milano, 13 novembre 2014 è stata un'attrice italiana Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Dedica su Fotocartolina delle soubrette M. Ancelli e G. Tolusso 1960‎

‎Autografo - Dedica su Fotocartolina delle soubrette Marisa Ancelli e Graziella Tolusso anni 60 Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Dedica su fotocartolina Nora Ricci - anni '70‎

‎Autografo - Dedica su fotocartolina della cantante Betty Curtis - anni '70 Betty Curtis, nome d'arte di Roberta Corti (Milano, 22 marzo 1936 &ndash, Lecco, 15 giugno 2006), &egrave, stata una cantante italiana. Per le sue qualit&agrave, vocali e l'eleganza sulla scena &egrave, ricordata come una delle interpreti pi&ugrave, rappresentative della musica leggera italiana. Dimensioni: 14,5 x 10,5 cm ca. Condizioni molto buone‎

‎Autografo - Fotocartolina del cantante tenore Iginio Valsecchi - anni 60‎

‎Autografo - Fotocartolina del cantante tenore Iginio Valsecchi - anni 60 Dimensioni: 14,5 x 10,5 cm ca. Condizioni buone con piccole pieghe‎

‎Autografo - Fotocartolina del Pianista Luciano Sangiorgi - anni 60‎

‎Autografo - Fotocartolina del Pianista Luciano Sangiorgi - anni 60 Nato a Bologna (Italia) nel 1922 - Morto nel 1992Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Fotocartolina del' attore Sergio Fantoni - anni 60‎

‎Autografo - Fotocartolina del' attore Sergio Fantoni - anni 60 Sergio Fantoni (Roma, 7 agosto 1930 &ndash, Milano, 17 aprile 2020) &egrave, stato un attore, doppiatore e regista italiano. Dimensioni: 14,5 x 10,5 cm ca. Condizioni molto buone‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' attore Elvio Calderoni - anni 50‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' attore Elvio Calderoni - anni 50 Elvio Calderoni (Treviglio, 28 dicembre 1926 &ndash, Albino, 6 giugno 1970) &egrave, stato un attore italiano. Considerato uno dei pi&ugrave, brillanti comici di operetta italiana dagli anni '50 fino alla fine degli anni '60, prima della sua prematura scomparsa. Dimensioni: 14,5 x 10,5 cm ca. Condizioni molto buone‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' Attore Paolo Carlini - anni 50‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' Attore Paolo Carlini - anni 50 Paolo Carlini (Santarcangelo di Romagna, 6 gennaio 1922 &ndash, Roma, 3 novembre 1979) &egrave, stato un attore italiano. Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' Attore, scrittore Dario Fo - anni 60‎

‎Autografo -&nbsp, Fotocartolina della cantante Nuccia Bongiovanni - anni 50 Dario Luigi Angelo Fo (Sangiano, 24 marzo 1926 &ndash, Milano, 13 ottobre 2016[1]) &egrave, stato un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano. Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' attrice cantante Marisa Del Frate - 1957‎

‎Autografo - Fotocartolina dell' attrice cantante Marisa Del Frate - 1957 Marisa Del Frate (Roma, 11 marzo 1931 &ndash, Roma, 5 febbraio 2015) &egrave, stata una cantante, attrice e showgirl italiana, particolarmente attiva negli anni cinquanta e sessanta. Dimensioni: 14,5 x 10,5 cm ca. Condizioni molto buone‎

‎Autografo - Fotocartolina dell?attrice Anna Proclemer - anni ?60‎

‎Autografo -&nbsp, Fotocartolina dell&rsquo,attrice Anna Maria Proclemer - anni &rsquo,60 Anna Maria Proclemer, talvolta indicata come Anna Vivaldi (Trento, 30 maggio 1923 &ndash, Roma, 25 aprile 2013), &egrave, stata un'attrice italiana. &nbsp, Dimensioni: 9 x 14 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Fotocartolina della cantante Maria Doris - anni 60‎

‎Autografo -&nbsp, Fotocartolina della cantante Maria Doris - anni 60 Maria Doris, pseudonimo di Anna Maria De Panicis (Bologna, 16 marzo 1933), &egrave, una cantante italiana, famosa negli anni sessanta. Dimensioni: 7 x 10 cm ca. Condizioni molto buone‎

‎Autografo - Fotocartolina della cantante Nuccia Bongiovanni - anni 50‎

‎Autografo -&nbsp, Fotocartolina della cantante Nuccia Bongiovanni - anni 50 Nuccia Bongiovanni (Milano, 14 aprile 1930 &ndash, Milano, 2 settembre 1970) &egrave, stata una cantante italiana. Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Fotocartolina della cantante, attrice Wilma De Angelis - anni 60‎

‎Autografo -&nbsp, Fotocartolina della cantante, attrice Wilma De Angelis - anni 60 Wilma De Angelis (Milano, 8 aprile 1930) &egrave, una cantante, conduttrice televisiva e attrice italiana. Dimensioni: 9 x 15 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo - Fotocartolina della soprano Gian Bruna Rizzardini - anni 50‎

‎Autografo -&nbsp, Fotocartolina della soprano Gian Bruna Rizzardini - anni 50 Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo -Dedica su Fotocartolina del Artista Carlo Orsi - anni 60‎

‎Autografo -Dedica su Fotocartolina del Artista Carlo Orsi - anni 60 Dimensioni: 10,5 x 14,5 ca. cm Condizioni Molto Buone‎

‎Autografo Agnes Ayres Attrice Soprano brasiliano 1950 Lirica‎

‎Fotografia autografa, Agnes Ayres Fotografia originale con dedica e firma autografe cm 10,5x8, bella fotografia originale in b/n con dedica e firma autografe datate Firenze 1950, retro con annotazioni a matita rimovibili del precedente collezionista (vedi foto). Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, retro con leggere abrasioni e piccole tracce di precedente inserimento dell'esemplare in album. SC03.D4906 blu‎

‎Autografo Alfredo Testoni Contratto Firma Teatro Storchi Modena 1896 Commedie‎

‎"Contratto teatrale manoscritto con firma autografa, Alfredo Testoni (Bologna 1856 - Ivi 1931) Contratto teatrale manoscritto con firma autografa Per due commedie ("Pisuneint" e "Tourna in scena i pisuneint") e "altri piccoli lavori scelti in comune accordo" da rappresentarsi al Teatro Storchi di Modena datato Modena, 16 febbraio 1896 Contratto teatrale manoscritto redatto su bifolio in carta, datato Modena, 16 febbraio 1896, firma autografa del Testoni al termine del contratto (seconda facciata), insieme a quella del Direttore del Teatro Storchi di Modena Vincenzo Tardini (il Tardini &egrave, anche il redattore del contratto, vedi foto). Cm 30,5x21,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, lievissime tracce di pieghe di conservazione, prima facciata con un paio di segnetti e una breve nota a pastello blu (vedi foto). Contratto teatrale con firma autografa, suddiviso in nove punti. Interessante anche come testimonianza della vita teatrale di fine Ottocento. SC03.D13043 N "‎

‎Autografo Alfredo Testoni Lettera Roma 25/12/1924 Sorbelli Commediografo‎

‎Lettera autografa, Alfredo Testoni (1859 - 1931) Lettera autografa firmata datata Roma, 25 dicembre 1924 Lettera autografa firmata su foglio in carta, testo ad una facciata, con firma autografa al termine del testo. Cm 21x11,5. Acclusi uno schedino descrittivo del precedente collezionista e una fotocartolina in b/n, non viaggiata. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, normale piega centrale di spedizione, poche minime bruniture, un margine esterno con un paio di minime mancanze restaurate mediante l'applicazione di piccola striscia di carta, retro di un margine con piccole tracce di nastro adesivo, un paio di minuscole mancanze e un minimo strappetto alla parte inferiore, senza perdite di testo. Per maggiori informazioni vedi foto schedino. SC03.D15397 N‎

‎Autografo Alida Valli Altenburger Biglietto Auguri Milano 26/1/1966 Cinema‎

‎Biglietto autografo, Alida Valli (1921-2006) biglietto autografo datato Milano, 26 gennaio 1966 Biglietto di auguri autografo firmato, redatto a penna blu su cartoncino, cm 8,5x7. Acclusi una fotocartolina d'epoca in b/n e una breve didascalia descrittiva del precedente collezionista. Condizioni di conservazione Biglietto in buone condizioni, lievemente rifilato ai margini, con un minimo accenno di ingiallimento al margine sinistro. Retro del biglietto e della fotocartolina con minime tracce di precedente applicazione in album (vedi foto). SC03.D18583 N‎

‎Autografo Anna Proclemer attrice doppiatrice Foto Crimella Milano 1959 Teatro‎

‎Foto-cartolina autografa, Anna Proclemer Fotografia originale con firma autografa Foto Crimella, Milano, 1959, fotografia originale in b/n con firma autografa. Cm 10,5x15. Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni con minime tracce d'uso. SC03.D4797 blu‎

‎Autografo Antonietta Stella Soprano 1960 grande fotografia teatro opera‎

‎Grande fotografia autografa, Antonietta Stella Fotografia originale con dedica e firma autografe 1960, cm 25x20. grande fotografia originale in b/n con dedica e firma autografe. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni leggere con tracce d'uso, margini con qualche piccolo strappetto, angoli sup con piega (uno rinforzato con nastro adesivo), retro dei quattro angoli con traccia di precedente inserimento dell'esemplare in album (vedi foto). SC03.D14578 blu‎

‎Autografo attore Ettore Petrolini e moglie Elma su cartolina - 1934‎

‎Autografo dell'attore Ettore Petrolini e di sua moglie Elena, su cartolina viaggiata - 1934 Condizioni molto buone. Ettore Pasquale Antonio Petrolini (Roma, 12 gennaio 1884 &ndash, Roma, 29 giugno 1936) &egrave, stato un attore, drammaturgo, cantante, sceneggiatore, compositore e scrittore italiano, specializzato nel genere comico. &Egrave, considerato uno dei massimi esponenti di quelle forme di spettacolo a lungo considerate teatro minore, termine con il quale si identificavano il teatro di variet&agrave,, la rivista e l'avanspettacolo.‎

‎Autografo attore Ettore Petrolini e moglie Elma su cartolina - 1935‎

‎Autografo attore Ettore Petrolini e di sua moglie Elma su cartolina viaggiata, datata 12-5-1935 Dimensioni: 9 x 14 cm. Condizioni buone. Francobollo rimosso. Piega alla parte superiore sinistra e all'angolo inferiore destro. Ettore Pasquale Antonio Petrolini (Roma, 12 gennaio 1884 &ndash, Roma, 29 giugno 1936) &egrave, stato un attore, drammaturgo, cantante, sceneggiatore, compositore e scrittore italiano, specializzato nel genere comico. &Egrave, considerato uno dei massimi esponenti di quelle forme di spettacolo a lungo considerate teatro minore, termine con il quale si identificavano il teatro di variet&agrave,, la rivista e l'avanspettacolo.‎

‎Autografo attore Gianni Santuccio su fotografia - anni '70‎

‎Autografo e dedica dell'attore Gianni Santuccio su fotografia - anni '70 Dimensioni: 10 x&nbsp,15 cm Condizioni molto buone. Gianni Santuccio, all'anagrafe Giovanni Santuccio (Clivio, 21 maggio 1911 &ndash, Milano, 29 settembre 1989), &egrave, stato un attore e regista teatrale italiano. &nbsp, &nbsp,‎

‎Autografo attrice Ingrid Bergman su cartolina - 1950 ca.‎

‎Autografo attrice Ingrid Bergman su cartolina - 1950 ca. Dimensioni: 10 x 15 cm ca. Condizioni molto buone. Ingrid Bergman (Stoccolma, 29 agosto 1915 &ndash, Londra, 29 agosto 1982) &egrave, stata un'attrice svedese naturalizzata statunitense. Nel corso della sua carriera recit&ograve, in numerosi film sia europei che statunitensi.‎

‎Autografo attrice Silva Melandri su fotografia - 1994‎

‎Fotografia dell'attrice Silva Melandri (film Giacomo l'idealista) Dedica e autografo sul retro della foto - datata 6 aprile 1994 Dimensioni: 10 x 15 cm. Condizioni molto buone.‎

‎Autografo biglietto concerto Electone pianista giapponese Kaori Yamada 1981‎

‎Autografo su biglietto/invito concerto Electone - musicista giapponese Kaori Yamada. Datato 1981. Dimensioni 150 x 105 mm. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Autografo cantante lirica soprano Orianna Santunione - anno 1969‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo Carlo Dapporto attore 1940 Foto Terzoli Roma‎

‎Fotografia autografa, Carlo Dapporto Fotografia originale con dedica e firma autografe Terzoli, Roma, 1940, fotografia originale in b/n con dedica e firma autografe. Cm 15x10,5. Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni. SC03.D14292 blu‎

‎Autografo Carlo Giuffrè attore regista Teatro‎

‎Fotografia autografa, Carlo Giuffr&egrave, Fotografia originale con firma autografa Fotografia originale in b/n con firma autografa. Cm 15x10,5. Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni con minime tracce d'uso. SC03.D4790 blu‎

‎Autografo cartolina Nunzio Gallo anni '50 Napoli‎

‎Autografo ad inchiostro su cartolina edizione Carisch Milano, di Nunzio Gallo. Anni '50. Autografo sul recto della foto. Sul verso della cartolina vi sono dati del VI destival della canzone napoletana e&nbsp,sul disco del cantante.&nbsp,Dimensioni:&nbsp,&nbsp,105 x 152 mm.Nunzio Gallo (Napoli, 25 marzo 1928 – Telese Terme, 22 febbraio 2008) è stato un cantante e attore italiano. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Autografo Caterina Boratto Fotografia Crimella 1944 Attrice Cinema Fellini‎

‎Fotografia autografa, Caterina Boratto (Torino 1915 - Roma 2010) Fotografia autografa datata 1944 Foto M. Camuzzi dello Stabilimento Fotografico Crimella, Milano, fotografia in b/n con dedica e firma autografe. Cm 15x10. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato, lievemente rifilato ai margini e agli angoli, con alcuni minimi difetti, retro con alcune piccole leggere bruniture, qualche lieve / leggerissima traccia di piega. SC03.D13812 N‎

‎Autografo Cesare Zavattini Lettera Firma Anonima Periodici Italani 1938 Luzzara‎

‎Lettera con firma autografa, Cesare Zavattini (1902 - 1989) Lettera con firma autografa datata Milano, 12 settembre 1938 Lettera dattiloscritta su carta intestata dell'Anonima Periodici Italiani, firma autografa a penna al termine del testo. Cm 28x22. Accluso schedino descrittivo del precedente collezionista. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, normali tracce di pieghe di spedizione, alcune minime leggerissime bruniture. Contenuto umoristico. Per maggiori informazioni vedi schedino del precedente collezionista. SC03.D15453 N‎

‎Autografo Claudio Villa cantante e attore cinematografico italiano Cetra‎

‎Fotografia autografa, Claudio Villa Fotografia originale con firma autografa Cetra,, s.d. (anni '50), fotografia originale in b/n con firma autografa. Cm 16x10. Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso (vedi foto). SC03.D14484 blu‎

‎Autografo Dario Caselli Basso 1952 Foto Botti e Pincelli Lirica‎

‎Foto-cartolina autografa, Dario Caselli Fotografia originale con dedica e firma autografe Foto Botti &amp, Pincelli, Modena, 1952, cm 13,5x9,5, bella fotografia originale in b/n con dedica e firma autografe datate 1952 ben visibile in controluce, retro con timbro del fotografo e annotazioni a matita rimovibili del precedente collezionista (vedi foto). Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso. SC03.D4907 blu‎

‎Autografo Dario Niccodemi Lettera Società degli Autori Milano Virgilio Brocchi‎

‎"Lettera autografa firmata, Dario Niccodemi (Livorno 1874 - Roma 1934) Lettera autografa firmata Lettera autografa firmata, redatta su due cartoncini uno dei quali reca l'intestazione Societ&agrave, Italiana degli Autori - Milano / il Presidente, s. d. (ma 1919-25), testo disposto ad una facciata di ciascun cartoncino, con firma autografa al termine del testo (vedi foto). Cm 12x15. Sono acclusi uno schedino dattiloscritto del precedente collezionista che contiene una descrizione dell'autografo, e una fotocartolina originale in b/n, non viaggiata. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pochissime trascurabili bruniture, minimi difetti agli angoli, cartoncino intestato con poche piccole lievi sbavature d'inchiostro, retro con leggere abrasioni da distacco e piccole tracce di nastro adesivo dovute a precedente conservazione dell'esemplare in album (vedi foto), margine inf. del cartoncino intestato con un paio di piccoli strappetti restaurati al retro con nastro adesivo. Bellissima lettera sull'ambiente teatrale, diretta a Virgilio Brocchi: "[...] Tra noialtri non ci possono essere malintesi, e se qualcun ne nasce a nostra insaputa non vive che fino al nostro primo incontro. E cos&igrave, dev'essere. Si &egrave, sempre un po' fratelli quando si respira una stess'aria, quando si &egrave, patito delle stesse amarezze e quando si hanno gli stessi ideali. Bisogna evitare, a forza di franchezza e di lealt&agrave,, di essere vittime di pettegolezzi e delle calunnie dei tanti, dei troppi sfaccendati del nostro invertebrato mondo teatrale. [...]". Per ulteriori informazioni vedi foto schedino. SC03.D13042 N "‎

‎Autografo dedica Guarnieri Antonio Direttore d'orchestra primi 900‎

‎Foto-cartolina autografa, Guarnieri Antonio Fotografia originale con dedica e firma autografe fotografia originale in b/n con dedica e firma autografe. Cm 13,5x8.5. Condizioni di conservazione: Esemplare in buone condizioni tracce d'uso, margini e angoli con pochi minuscoli difetti, retro dei quattro angoli con abrasioni e piccole tracce di precedente inserimento dell'esemplare in album. Grande direttore d'orchestra della prima met&agrave, del Novecento SC03.D4873 blu‎

‎Autografo del baritono Marco Stecchi - anni ' 60‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del baritono Silvano Carroli - Stagione 1972-73‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del basso Bonaldo Giaiotti - stagione 1972-73‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del basso Carlo De Bortoli - anni '70‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del cantante e attore Claudio Villa - anni '50‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del cantante e attore Giacomo Rondinella anni '50‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del cantante e attore tedesco Peter Krauss - anni '60‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del cantante e produttore Bruno Pallesi - anni '50‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del cantante lirico basso Bonaldo Gaiotti - stagione 1972-73‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Autografo del cantante lirico basso Leonida Bergamonti - anni '60‎

‎Autografo del cantante lirico basso Leonida Bergamonti - anni '60 Dimensioni 130&nbsp,x 180 mm Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Autografo del cantante lirico, basso, Alfonso Marchica - anni '60‎

‎Autografo del cantante lirico, basso, Alfonso Marchica - anni '60Alfonso Marchica, (Porto Empedocle 1934 - Parma 2014) Artista di grande talento, molto apprezzato in Italia e anche in tante altre parti del mondo per essersi esibito nei più grandi teatri. Dall’età di 18 anni residente a Parma dove iniziò a studiare musica e canto con il maestro Pizzarelli, Marchica, debuttò nel ruolo di Timur in «Turandot» al Regio nel 1950, vinse numerosi ed importati concorsi ed interpretò, nel 1963, un’opera di Bruno Barilli, «Emiral». Artista completo, apprezzato ed applaudito anche dalla critica più esigente, non ha mai smarrito quell'umiltà che lo ha reso grande. Infatti, dal suo eloquio e dal suo stile, trasparivano la forza di carattere e la grande tempra della gente della sua terra: la Sicilia. Il basso siculo-parmigiano partecipò, con successo, ad importanti rappresentazioni come il «Don Carlos» alla Scala, nel 1970, con Ghiaurov, Domingo, Malaspina, Cappuccilli e Verret diretta dal maestro Abbado e «La Forza del destino», sempre alla Scala, nel 1978, con Carreras e la Caballè. Ma anche al Regio, oltre al felice esordio, prese parte ad importanti rappresentazioni come «Lucia di Lammermoor», nel 1964, con Gianni Raimondi, Anna Moffo e Cappuccilli, «Trovatore» con Tucker, Bruson e Katia Ricciarelli, nel 1971, e «Tosca» con Carreras, Kabaiwanska e Bruson, nel 1976. L'ultima apparizione in scena al Regio fu nel 1986 in «Jerusalem», rifacimento dei «Lombardi alla prima Crociata». Dopo un paio d’anni, l’abbandono delle scene per motivi di salute.Dimensioni 100 x 145 mm Per appassionati studiosi e collezionisti‎

????? : 109,721 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 6 7 8 [9] 10 11 12 ... 323 634 945 1256 1567 1878 2189 ... 2195 ??? ????