FO Dario
Non si paga non si paga! Farsa di Dario Fo.
In 8°, brossura editoriale illustrata a colori, pp. 101 (22). Buon esemplare.
|
|
FO Dario
Ordine! Per Dio.ooo.ooo.ooo
In 8, pp. 121 + (3). Br. ed. Collana: La Comune. Testi teatrali. Ed. orig. del testo dello spettacolo che riprende, ampliandolo, l'atto unico Il telaio con l'aggiunta di due personaggi, quello della prostituta e del figlio rivoluzionario.
|
|
Fo Dario
Pum, Pum! Chi è? La Polizia!
Brossura editoriale con titoli al dorso ed al piatto, illustrazione al piatto anteriore con disegno di Dario Fo, con la cronologia della strage di Stato (1969-1972), in appendice "Rapporto del partigiano Alberto Sartori sul personaggio Giovanni Ventura" e "La sentenza del giudice Stiz, sulla pista nera", volume n 2 dei testi del collettivo "La Comune", segni d'uso al dorso per il resto ottimo
|
|
FO Dario
Pum, pum! Chi è? La polizia! con cronologia storico-politica 1969-gennaio 1974 della strage di Stato.
In 8°, brossura editoriale illustrata a colori, pp. 298. Buon esemplare.
|
|
Fo Dario
Teatro comico
In 16° br. fig. col. pp. 249, ben tenuto
|
|
Fo Dario
Teatro comico
249 p., f.to cm 18x11, copertina flessibile. Buone condizioni.
|
|
FO DARIO
TEATRO COMICO
FO DARIO TEATRO COMICO. Milano, Garzanti 1971, Buono (Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 250<br>
|
|
Fo Dario
Teatro comico
Fo Dario Teatro comico. Milano, Garzanti 1962, 244 p., 17 p. di tavole illustrate ; 20 cm . Buono (Good) sovracoperta con segni del tempo e uno strappo riparato con scotch al piatto anteriore, tagli e interno leggermente bruniti, esemplare ben conservato.. <br> <br> <br> <br>
|
|
Fo Dario
Teatro comico
Garzanti i Garzanti Dos carré collé 1971 In-12 (11 x 17,8 cm), dos carré collé, couverture illustrée, 249 pages, texte italien ; pliures au dos, coiffes et coins frottés, taches et marques d'usure sur la couverture et la tranche latérale, par ailleurs intérieur frais, assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : fc588
|
|
FO Dario
Teatro comico di Dario Fo
In 16, pp. 244 + (3) con foto in b/n tratte dagli spettacoli. T. tl. edit. con sovracc. ill. e fascetta editoriale. Comprende: La Marcolfa; Gli imbianchini non hanno ricordi; I tre bravi; Non tutti i ladri vengono per nuocere; Un morto da vendere; I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano; L'uomo nudo e l'uomo in frak.
|
|
FO DARIO
TEATRO COMICO DI DARIO FO
Prima edizione gennaio 1962; tela ed. con figura impressa al piatto, sovraccoperta illustrata, in 8°, pp. 248. Una illustrazione in antiporta. Illustrazioni fuori testo in tavole in b/n. Un alone in basso al retro della sovraccoperta. Interno ottimo.
|
|
Fo Dario
Teatro comico di Dario Fo
Opera illustrata con tavv.ft (25f).
|
|
FO Dario
Teatro comico di Dario Fo
prima ediz., in 8°, pp. 245, p/tela edit. con tit. e fregi in marrone. Contiene: La Marcolfa, Gli imbianchini non hanno ricordi, I tre bravi, Non tutti i ladri vengono per nuocere, Un morto da vendere, I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano, L'uomo nudo e l'uomo in frac, Canzoni e ballate, con m. foto b/n f.t. Manca la sovracop. 560/32
|
|
Fo Dario
TEATRO COMICO DI DARIO FO tutte le farse di Fo trasmesse in TV (1962)
In 8, leg. in tela con disegno impresso, sovracc. ill., acetato, pp. 244, diverse ill. a piena pagina in b.n f.t.Prima edizione.Piccola mancanza al dorso dell'acetato, lievi segni d'uso alla sovracc. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore GarzantiAnno pubblicazione 1962Materia/Argomento TeatroPrima Edizione Sbr>
|
|
Fo Dario
Teatro comico di Dario Fo.
Leg. ed. t. tela in-8, privo di sovrac., ill.ne al piatto e tit. al ds., pp. (4)-244-(4), 17 ill.ni in n. f.t., le opere teatrali sono: La Marcolfa, Gli imbianchini non hanno ricordi, I tre bravi, Non tutti i ladri vengono per nuocere, Un morto da vendere, I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano, L'uomo nudo e l'uomo in frak + 6 fra Canzoni e Ballate, prima edizione. Ottimo.
|
|
FO Dario
Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa quello non e' il padrone? (lotte operaie 1911-1922)
In 8, cm. 12 x 2, pp. 209 + (7). Brossura editoriale illustrata. In buone condizioni. La Comune Testi teatrali. Il testo qui presentato corrisponde alla versione rappresentata alla "prima" di Varese il 27.3.71. Oltre al testo sono state aggiunte: la tabella storica del movimento operaio italiano dalla fondazione del PSI nel 1892 a quella del PC d'Italia nel 1921; una relazione del prof. Massimo Salvatori; una nota bibliografica.
|
|
Fo Dario
Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa, quello non è il padrone? (lotte operaie 1911-1922)
E.D.B. Verona 1971, I ed., La Comune- Testi Teatrali-3, brossura con copertina ill. ( da un manifesto di Umberto Bocchials), pp. 209. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
Fo Dario
Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente. Resistenza: parla il popolo italiano e palestinese In appendice: documenti sulla lotta palestinese
<p>22 cm, brossura ill; pp. 119</p>
|
|
Fo Dario
Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente. Resistenza: parla il popolo italiano e palestinese. In appendice: documenti sulla lotta palestinese
Brossura editoriale figurata in rosso e nero, titoli al piatto, volume n. 1 della collana “La comune- Testi teatrali�, minime abrasioni al piatto anterioreper il resto in ottimo stato.
|
|
Fo Dario ( a cura di Franca Rame)
Le commedie di Dario Fo. V Mistero buffo. Ci ragiono e canto
"Einaudi 1997, X ristampa, brossura con copertina ill. pp. 235. 88-06-47548-7. Fascetta "Premio Nobel per la letteratura 1997" integra, volume perfetto."
|
|
Fo Dario ( premio Nobel )
Morte accidentale di un anarchico – prima rappresentazione sabato 5 dicembre a Varese – 1° ed.” La Comune “
Ottima copia
|
|
FO DARIO (1926
COMMEDIE - ISABELLA, TRE CARAVELLE E UN CACCIABALLE - SETTIMO RUBA UN PO' MENO - LA COLPA E' SEMPRE DEL DIAVOLO
Pagine: 324 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Gli struzzi n°55 .
|
|
FO DARIO (A CURA DI FRANCA RAME)
LE COMMEDIE DI DARIO FO - NON SI PAGA! NON SI PAGA!, LA MARIJUANA DELLA MAMMA E' SEMPRE PIU' BELLA, DIO LI FA E POI LI ACCOPPA, IL BRACCATO, ZITTI! STIAMO PRECIPITANDO!, MAMMA! I SANCULOTTI!
Gli Struzzi, 1^ ED. 1998; br. ed. ill.in 8°, pp. 480 + (10). In copertina disegno di Dario Fo. Illustrazioni fuori testo. Ottime condizioni.
|
|
FO DARIO (e collettivo teatrale).
Pum, pum! Chi è? La polizia. Con cronologia storico-politica 1969-73 della strage di stato. In appendice: Rapporto del partigiano Alberto Sartori sul personaggio Giovanni Ventura. La sentenza del giudice Stiz, sulla pista nera.
In 8°, br. edit. ill. (modeste tracce d'uso), pp. 265,(5), con alcune ill. b.n. f.t.; coll. "La Comune - Testi teatrali"; 2° edizione riveduta e aggiornata, buon es.. (L057) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Fo Dario (regista)
CI RAGIONO E CANTO Rappresentazione popolare in due tempi su materiale originale curato da Cesare Bermani e Franco Coggiola -
Il Nuovo Canzoniere Italiano presenta ...nasco/piango/grido/ammazzo/ mi faccio ammazzare/faccio all'amore/rido/ mi affatico/prego/credo/non credo/crepo - 1 24x9 cm., in brossura, copertina con titoli in verticale, in quarta di copertina figura cantante disegnata da Dario Fo, pp. 91 su carta forte, in dialetto milanese con traduzione, prima edizione, buone condizioni
|
|
FO Dario (Sangiano, 1926).
Il Fanfani rapito.
In-8°, leg. editoriale in brossura illustrata, Della collana Testi del Collettivo 'La Comune'. Tracce d'uso alla brossura, con piccole mancanze alle estremità del dorso. Buono all'interno.
|
|
FO Dario -
Il teatro politico di Dario Fo.
Milano, Mazzotta, 1977, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 152 con tavole fotografiche nel testo, illustrazioni e spartiti fuori testo.
|
|
FO Dario -
L'operaio conosce 300 parole il padrone 1000 per questo lui è il padrone.
S.l. Nuova Scena, 1969, 8vo punto metallico, pp. 47.
|
|
FO Dario -
La giullarata. Con Concetta Pina e Cicciu Busacca.
Verona, Bertani, 1975, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 79 (La Comune, Nuova Serie, 5) . Ottimo stato.
|
|
FO Dario -
La Signora è da buttare. Commedia per soli Clown.
Milano, 1968, estratto da "Sipario" N° 258, 4to cop. con disegno originale di Fo in nero, al tratto, su fondo giallo, pp. 22 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FO Dario -
Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso.
Milano, Nuova Scena, 1969, 8vo punto metallico, pp. 87.
|
|
FO Dario -
Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso.
Cremona, Nuova Scena, 1969, 8vo brossura editoriale, pp. 87.
|
|
FO Dario -
Mistero buffo.
Verona, Bertani, 1973, 8vo br. cop. ill. pp. 208 + 15 foto in tav. f.t.
|
|
FO Dario -
Mistero buffo. Giullarata popolare in lingua padana del '400.
Milano, CdE, 1998, 8vo tutta tela con sovr. ill. pp. 171
|
|
FO Dario -
Teatro comico.
Milano, Garzanti, 1962, 8vo tutta tela editoriale con sovr. illustrata a colori, pp. 244. Stato di nuovo.
|
|
FO Dario -
Teatro comico.
Milano, Garzanti, 1971, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 249 (I Garzanti, 312).
|
|
FO Dario - ALLEGRI Luigi -
Dialogo provocatorio sul comico, il tragico, la follia e la ragione.
Bari, Laterza, 1990, 8vo (cm. 21 x 14) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 163.
|
|
Fo Dario - Collettivo teatrale
Pum, pum! Chi è? La polizia!
Con cronologia storico-politica 1969-73 della strage di Stato - In appendice: Rapporto del partigiano Alberto Sartori sul personaggio Giovanni Ventura; La sentenza del giudice Stiz sulla pista nera - Collana La Comune. Testi teatrali. N. 12 - in 8° - pp.265 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n fuori testo
|
|
Fo Dario - Fo Jacopo
POER NANO
In 8, br., pp. 86, parzialmente ill.Cop. lievemente ingiallita, buone condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore Edizioni Ottaviano Anno pubblicazione 1976Collana L'altro segnoMateria/Argomento Fumetti, Teatro, Satira
|
|
Fo Dario e Rame Franca
Mamma! I Sanculotti!
In-8° quadrato (20x23 cm), brossura editoriale figurata condisegno di Dario Fo. Pp (22), numerose fotografie bianco e nero. Minimi difetti ai piatti ma buon esemplare. Programma di scena di questa "pochade a più interpreti con tanto di macchina poliziesca in grottesco" esempio esemplare del teatro di protesta frutto dell'inventiva della coppia Fo & Rame la quale evidentemente non aveva perso il suo mordente dal momento che i teatranti erano stati diffidati dal presentar lo spettacolo al Leoncavallo di Bologna. Italiano
|
|
FO Dario et AA. -
Cacao Alcatraz News 1.
Perugia, L'altra di M. Carfagna & C. , 1985, 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 130 con numerose figure, 4 illustrazioni a colori e 21 tavole a colori (di Dario Fo) . Con testi di Dario Fo e di Dacia Maraini.
|
|
Fo Dario Rame Franca
La Colpa è sempre del Diavolo. Due tempi di Dario Fo
Regia scene e costumi di Dario Fo. Musiche di Fiorenzo Carpi. Interpreti tra gli altri: P. Nuti. R. Salata. M. Melato. P. Rame. In perfetto stato numerose illustrazioni monocolore n.t.
|
|
FO Dario regia di.
Ci ragiono e canto. Rappresentazione popolare in due tempi su materiale originale curato da Cesare Bermani e Franco Coggiola.
In-8° stretto pp. 91 con testo e note. Bross. edit.
|
|
FO Dario Teatro politico della Associazione Nuova Scena
Compagni senza censura. 1 e 2.
Milano Mazzotta 1970/1973 due volumi in-8vo br. cop. ill. pp. 388 con 59 tav. fot. n.t. 351 con num. tav. fot. n.t. unknown
Bookseller reference : 4-91864
|
|
FO Dario,
Allons-y, on commence - Farces,
Maspero, Malgré tout, 1977, 254 pp., broché, traces d'usage, couverture partiellement décolorée, tache en première de couverture, état correct.
Bookseller reference : 47059
|
|
Fo Dario, Rame Franca
Coppia aperta, quasi spalancata. Le commedie, IX
Einaudi 1991, I ed. nella coll. Gli Struzzi-398, brossura editoriale con copertina ill., pp. 202. 88-06-12271-1. Volume perfetto.
|
|
FO Dario, RAME Franca
IL TEATRO DI DARIO FO E FRANCA RAME.
In-16 (cm. 19.40), cofanetto editoriale illustrato contenente 10 Dvd: 1, Sant’Ambrogio e l’invenzione di Milano. 2, Mistero buffo (ancora plastificato). 3, Ubu Roi - Ubu Bas e brani tratti da Ubu Bas va alla guerra (ancora plastificato). 4, Morte accidentale di un anarchico (ancora plastificato). 5, Johan Padan e la descoverta de le Americhe (ancora plastificato). 6, Settimo: ruba un po’ meno (ancora plastificato). 7, Storia della tigre e altre storie (ancora plastificato). 8, Isabella, tre caravelle e un cacciaballe. 9, Fabulazzo osceno (ancora plastificato). 10, Sesso? Grazie, tanto per gradire - Lo stupro (ancora plastificato). In buono stato (good copy).
|
|
FO Dario, RAME Franca
Le commedie di Dario Fo 1: Gli arcangeli non giocano a flipper - Aveva due psitole con gli occhi bianchi e neri - Chi ruba un piede è fortunato in amore
Lingua italiana, Einaudi, Gli Struzzi, 1976, 295 pp., brossura editore, copertina ingiallita, leggere trace d'usura, condizioni piuttosto buone.
|
|
Fo Dario, Rame Franca
Mistero buffo
come nuovo edizione: 1a pp. 406 lingua: italiano
|
|
FO DARIO, RAME FRANCA
MISTERO BUFFO
|
|