Professional bookseller's independent website

‎Theatre‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 109,721 (2195 Page(s))

First page Previous page 1 ... 962 963 964 [965] 966 967 968 ... 1143 1318 1493 1668 1843 2018 2193 ... 2195 Next page Last page

‎Forte Dieter‎

‎Martin Lutero & Tommaso Munzer. Ovvero L'introduzione della contabilità‎

‎Stato di conservazione: MOLTO BUONO, minimi segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta (qualche fioritura, piccoli strappetti senza mancanze, piccola abrasione), volume in ottimo stato. I edizione. Collana: Supercoralli. Traduzione di Giorgio Sichel‎

‎Forte Enrico‎

‎Il teatro come luogo‎

‎brossura "Oggi la questione centrale del teatro è la rifondazione di una civiltà teatrale: il teatro come strumento di identità. Al teatro di Limosa il luogo è unico e cambiano gli artisti e gli spettatori, a Limosa il luogo diventa già linguaggio. Nel percorso di Enrico Forte convivono tutte queste istanze, compresa un'evidente spinta etico-politica. La ricerca di un "Teatro come luogo" si ricollega idealmente al più fecondo filone di ricerca del terzo teatro, a quei suoi risvolti antropologici nei quali ancora si sente pulsare la vita della creazione e della riflessione teatrale. Le pagine finali, a conclusione della ricostruzione del proprio percorso biografico, contengono un'articolata riflessione teorica sui concetti di spazio e tempo: la "spazialità" come aspetto primario dell'esperienza teatrale. Il percorso di Forte sembra sfuggire ai percorsi obbligati di tanto teatro di ricerca italiano. Dalle prime esperienze in spazi scenici canonici si passa alla creazione di eventi fortemente relazionati ai luoghi del territorio, luoghi non convenzionali capaci sempre di rimandare alla vita collettiva delle comunità coinvolte". (Dalla prefazione di Gianfranco Pedullà)‎

‎FORTE, Dieter‎

‎Martin Lutero & Tommaso Munzer ovvero L’introduzione della contabilità.‎

‎Torino, Giulio Einaudi Editore, 1974. Prima edizione italiana. Traduzione di Giorgio Sichel. Originale esperimento di teatro politico-documentario, questo dramma sulla riforma e la guerra dei contadini dibatte il rapporto tra ideologia e interessi economici con il linguaggio diretto del nostro tempo. In 8vo (cm. 22); copertina originale rigida in tutta tela con titoli al dorso più sovraccoperta illustrata a colori, con titoli al piatto e al dorso; pp. (6), 289, (9). Ottima copia. Ax‎

‎Forte,Dieter.‎

‎Martin Lutero e Tommaso Muenzer ovvero l'introduzione della contabilità.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Martin Lutero e Tommaso Muenzer ovvero l'introduzione della contabilità. <br/> AUTORE: Forte,Dieter.<br/> CURATORE: Trad.di G.Sichel.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 1974,<br/> EAN: 9788806396510‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€15.00 Buy

‎Forte,J. Reinelt,J. Kruger,L.‎

‎Feminist Theatre and theory. Contemporary Critical essays.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Feminist Theatre and theory. Contemporary Critical essays. <br/> AUTORE: Forte,J. Reinelt,J. Kruger,L.<br/> CURATORE: A cura di H.Keyssar.<br/> EDITORE: Macmillan Press Ltd<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll.New Casebook.<br/> EAN: 9780333615515 Testo inglese‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€16.00 Buy

‎Forti Claudio‎

‎La Stanza Bianca. Luigi Tenco e l'Immortalità, Cesena, Caissa Italia, 2015‎

‎Cesena, 2015; br., pp. 48. (Teatro di Alta Velocità. 2).‎

‎FORTI L. - BOURGEIOS MASSON - BUSNELLI Valerio - SCRIBE ZAVERIO BAILLAN BOULE’ - BOUCHARDY Giuseppe - BASSARELLI Raffaele‎

‎Lord Giorgio Bramber. - Gli orfani del ponte nostra signora. - Armando Duval. - I due orsi. - Due sergenti. - La macchida di sangue - Il vetturale del Moncenisio. - Lazzaro il mandriano. - ‘O cundannato a morte monologo dialettale.‎

‎16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.‎

‎Forti Luigi‎

‎Mayno della spinetta capo di banditi. Commedia in sette parti‎

‎<p>15 cm, brossura editoriale, titolo in cornice decorata al piatto; p. 87</p>‎

‎FORTI Luigi.‎

‎Stenterello asino d'oro. Commedia in 3 atti di Luigi Forti.‎

‎Firenze, Salani Editore Tipografo, 1874, in-16, br. edit. (cop. ant. figurata in xilografia), pp. 95, [1]. Frontespizio figurato in xilografia. Buon esemplare. Raro.‎

‎FORTI Luigi.‎

‎V.E. o lucciole per lanterne. Commedia in 3 atti dall'artista drammatico L. Forti.‎

‎Milano, Carlo Barbini, 1876, in-24, br. edit. gialla, pp. 78, (2). "Biblioteca Ebdomadaria Teatrale", Fasc. 772.‎

‎FORTIER André‎

‎Le texte et la scène: Etudes de pièces québécoises et autres dans le cadre de la saison théâtrale 1977-78 à Montréal,‎

‎Editions de l'Université d'Ottawa, Cahiers du C.R.C.C.F., 1979, 255 pp., broché, couverture un peu défraîchie, envoi de l'auteur.‎

Bookseller reference : 20225

‎FORTIER André‎

‎Le texte et la scène: Etudes de pièces québécoises et autres dans le cadre de la saison théâtrale 1977-78 à Montréal‎

‎Editions de l'Université d'Ottawa, Cahiers du C.R.C.C.F., 1979, 255 pp., broché, couverture un peu défraîchie, envoi de l'auteur.‎

‎FORTIN ANDRE‎

‎GRADLON-MUR - LEGENDE EN TROIS ACTES, EN VERS - EXEMPLAIRE N°52‎

‎DELMAS. 1937. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Coiffe en tête abîmée, Quelques rousseurs. 51 Pages. Quelques rousseurs sans conséquence pour la lecture.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Bookseller reference : RO80186873

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€99.00 Buy

‎FORTIN André‎

‎Le meunier, sa femme et ... l'autre‎

‎F. PECH. 1926. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 130 pages. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎"Comédie en 3 actes, en vers, d'aprés la nouvelle populaire espagnole éEl Molinero de Alarcos"". Envoi de l'auteur Classification Dewey : 792-Théâtre"‎

Bookseller reference : ROD0044556

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€19.80 Buy

‎FORTIN André‎

‎Le Meunier, sa Femme et ...l'Autre.‎

‎IMP. NOUVELLE F. PECH. 1926. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 130 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎"Comédie en 3 actes, en vers. D'après la nouvelle populaire espagnole ""El Molinero de Alarcos"". Représentée pour la 1ère fois au Grand Théâtre de Bordeaux le 22 février 1926. Classification Dewey : 792-Théâtre"‎

Bookseller reference : RO80002695

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€19.80 Buy

‎Fortini, Franco‎

‎I poeti del Novecento‎

‎Fortini, Franco I poeti del Novecento. , Donzelli 2017-10-12, Copertina leggermente rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 294<br> 9788868436841‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€23.00 Buy

‎Fortini, Franco‎

‎Tre testi per un film. All’armi siam fascisti (1961) - Scioperi a Torino (1962) - La statua di Stalin (1963)‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Ritratto fotografico dell’autore. Testo a commenti di tre documentari.‎

‎fortis L.‎

‎Drammi. (La Duchessa di Praslin - Camoens - Cuore ed Arte - Fede e Lavoro - Le ultime ore di Camoens). Con Prefazioni dell'Autore.‎

‎Milano, Stab. G. Civelli, 1888, voll. 2, in-8, br. edit. con fregio tipografico alla cop. ant., pp. XCIX, 753, (3). Con ritratto del critico, autore drammatico e pubblicista triestino, che prese parte ai moti risorgimentali e divenne in seguito fondatore di importanti periodici, fra i quali "Il Pungolo".‎

‎Fortis L.‎

‎Paolo Ferrari. Ricordi e note.‎

‎Milano, Fratelli Treves, 1889, in-16, legatura moderna in piena tela (conservata la coperta ant. della br. edit.), pp. VIII, 196. Con ritratto in antiporta. Ex-libris Bruno Brunelli Bonetti.‎

‎Fortis Leone‎

‎Conversazioni‎

‎16°, mm 195x130, pp. 471 (1), brossura editoriale, discreto stato di conservazione, segni d'usura alla copertina che risulta rovinata, firma di possesso in penna nera al piatto anteriore, piccolo strappo al piatto anteriore in prossimità del dorso, piccola mancanza all'angolo inferiore del piatto posteriore, segni e pieghe d'uso al dorso. Le pagine risultano ben conservate, minuscoli forellini al centro delle prime carte, alcuni fascicoletti lievemente allentati, pagine con i margini generalmente irregolari.‎

‎FORTIS Leone - MARCHIONNI Luigi - ROSSI C. F.- DELLA VIGNE Cas. - LAQUEYRIE LEVEQUE - DUVAL Aless.‎

‎Poeta e ministro. - L’orfanella della Svizzera. - La Confessione - Don Giovanni d’Austria ovvero il bastardo di Carlo V. - Il proscritto e la fidanzata. - La foresta di Bondy. - La morte di Torquato Tasso.‎

‎16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.‎

‎Fortis Umberto‎

‎Il ghetto in scena Teatro giudeo-italiano del Novecento Storia e testi‎

‎Ottimo esemplare edizione: 1a pp. 486 lingua: italiano‎

‎FORTIS, Leone‎

‎Tre passioni ovvero La duchessa di Praslin. Dramma in un prologo e cinque atti rappresentato per la prima volta in Padova nell'autunno 1847‎

‎62 pagine; 16 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎FORTIS, Umberto‎

‎Il ghetto in scena. Teatro giudeo-italiano del Novecento. Storia e testi‎

‎Con alcune illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 486. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎Fortis, Umberto‎

‎Il ghetto in scena: Teatro giudeo-italiano del Novecento: storia e testi. [SERIES]: Collana di cultura ebraica / 26.‎

‎Contains b&w plates. 150X210 mm. 486 pages. Softcover. Cover slightly faded. Cover corners slightly wrinkled. Spine wrinkled. Pages yellowing. Else in good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Gallery]

€18.54 Buy

‎FORTUNATO CALVINO‎

‎CRAVATTARI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. L'usura appartiene al "sottosuolo", al sommerso della società civile e dell'economia. Da un lato chi è vittima si vergogna e si nasconde, dall'altro chi sfrutta il bisogno umano agisce per acquisire, di nascosto, sempre maggiori quote di ricchezza. Calvino ci riporta a questo mondo, ma allo stesso tempo ci fa intravedere una via d'uscita: in fondo non è tanta la distanza che separa la Napoli del sottosuolo da quella straordinaria e solare di ogni giorno. Una distanza che può essere colmata dalla speranza. Fortunato Calvino (Napoli, 25 giugno 1955) è uno sceneggiatore, regista teatrale e drammaturgo italiano. Descrizione bibliografica Titolo: Cravattari Autore: Fortunato Calvino Prefazione di: Tano Grasso Editore: Napoli: Guida Editori, 2005 Lunghezza: 48 pagine; 18 cm ISBN: 8860421233, 9788860421234 Collana: Volume 1 di Teatro Soggetti: Teatro, Testi teatrali, Classici, Studi letterari, Letteratura teatrale, Commedie, Cultura napoletana, Camorra, Usura, Criminalità, Libri Vintage, Fuori catalogo, Corruzione, Sopraffazione, Malavita, Strozzini, Dopoguerra, Debiti, Debitori, Soldi in prestito, 'O Cinese, Naso 'e Cane, Assunta, Gennaro, Rappresentazioni, Rosa Fontanella, Antonella Morea, Sfruttamento, Miseria, Povertà, Theater, Theatrical texts, Classics, Literary studies, Theatrical literature, Comedies, Neapolitan culture, Wear, Debts, Crime, Books out of print, Corruption, Overpowering, Underworld, Strozzini, Postwar period, Deductions, Debtors, Money on loan, Representations, Exploitation, Misery, Poverty, Collezionismo, Collectibles, Naples, Debts‎

‎FORTUNATO CALVINO‎

‎I CRAVATTARI‎

‎PRESENTAZIONE DI TANO GRASSO ALFREDO GUIDA EDITORE 1998 43 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. L'usura appartiene al "sottosuolo", al sommerso della società civile e dell'economia. Da un lato chi è vittima si vergogna e si nasconde, dall'altro chi sfrutta il bisogno umano agisce per acquisire, di nascosto, sempre maggiori quote di ricchezza. Calvino ci riporta a questo mondo, ma allo stesso tempo ci fa intravedere una via d'uscita: in fondo non è tanta la distanza che separa la Napoli del sottosuolo da quella straordinaria e solare di ogni giorno. Una distanza che può essere colmata dalla speranza. Ha avuto una felice intuizione Fortunato Calvino con il testo Cravattari. L'usura appartiene al "sottosuolo", al sommerso della società civile e dell'economia. Da un lato chi è vittima si vergogna e si nasconde, dall'altro chi sfrutta il bisogno umano agisce per acquisire, di nascosto, sempre maggiori quote di ricchezza. Mi viene di pensare a Delitto e castigo di Dostoevskij: "Molti dei nostri vanno spesso da lui. Ma è una carogna tremenda...". Calvino ci riporta a questo mondo, ma allo stesso tempo ci fa intravedere una via d'uscita: in fondo non è tanta la distanza che separa la Napoli del sottosuolo da quella straordinaria e solare di ogni giorno. Una distanza che può essere colmata dalla speranza. Tano Grasso L'AUTORE Fortunato Calvino è nato a Napoli nel 1955. Inizia la sua attività artistica nel 1978 come teatrante e fil maker. Nel 1982, nell'ambito di "Estate a Napoli" organizza la "Rassegna Giovane Cinema Campano". Dal 1982 al 1983 è aiuto regista prima di Gianfranco De Bosio poi di Ugo Gregoretti. Nel 1984 debutta come regista teatrale con "La signorina Margherita" di Robert Athayde a cui seguono "Basse frequenze" di Antonio Scavone (1987), "Vuoti a rendere" di Maurizio Costanzo (1989), "Il bacio della donna ragno" di Manuel Puig (1990), "Gocce su pietre roventi" di R.W. Fassbinder, "Anna Cappelli" di Annibale Ruccello (1992), "Gardenia" di Maricla Boggio (1996), "Le lacrime amare di Petra Von Kant" di R.W. Fassbinder. Nel 1990 esordisce come autore con "La statua" di cui firma anche la regia teatrale. Fonda nel 1992 l'Associazione "Metastudio '89" assieme all'attrice Rosa Fontanella. Nel 1993 scrive la commedia "Geltrude" che mette in scena per la rassegna "Benevento Città Spettacolo". Nel 1994 mette in scena la sua commedia "La camera dei ricordi". Nel 1995 vince con "Cravattari" il premio G. Fava e il premio Girulà - Teatro a Napoli come miglior autore della stagione teatrale napoletana 1996. Ha partecipato al Festival di Todi edizione 1996, alla ras segna "Maggio dei Monumenti" 1995/96. Nello stesso anno in collaborazione con il Goethe Institut promuove la "Rassegna sulla Drammaturgia Tedesca Contemporanea" con testi di Botho Strauss, Heiner Müller, Franz Xaver Kroetz, George Tabori e Rainer W. Fassbinder. Ha partecipato alla festa nazionale dell'Associazione Libera edizione 1997 e nello stesso anno vince con "Cravattari" il premio speciale Giancarlo Siani. Soggetti: Teatro, Testi teatrali, Classici, Studi letterari, Letteratura teatrale, Commedie, Cultura napoletana, Camorra, Usura, Criminalità, Libri Vintage, Fuori catalogo, Corruzione, Sopraffazione, Malavita, Strozzini, Dopoguerra, Dediti, Debitori, Soldi in prestito, 'O Cinese, Naso 'e Cane, Assunta, Gennaro, Rappresentazioni, Rosa Fontanella, Antonella Morea, Sfruttamento, Miseria, Povertà, Theater, Theatrical texts, Classics, Literary studies, Theatrical literature, Comedies, Neapolitan culture, Wear, Crime, Books out of print, Corruption, Overpowering, Underworld, Strozzini, Postwar period, Deductions, Debtors, Representations, Exploitation, Misery, Poverty, Collezionismo, Collectibles, Naples, Money on loan, Debts.‎

‎Fortunato Laura‎

‎Undici, Turi, Nuova Palomar (Turi), 2016‎

‎Turi, 2016; br., pp. 215.‎

‎Fortune Theatre‎

‎The woman in black fortune 1989 theatre programme‎

‎Fortune Theatre 1989 Softcover. Very Good/No Dj. Fortune Theatre paperback‎

Bookseller reference : 041333

Biblio.com

McCauley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from McCauley Books]

€4.22 Buy

‎FORZANO -‎

‎Monopoleone. Tre atti in musica satira ecc. ecc.‎

‎Firenze, 1911, 16mo punti metallici, pp. 52‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎FORZANO Ernesto -‎

‎Rapsodia fascista. Dramma. Prologo - Primo sacrificio - Secondo sacrificio - Olocausto.‎

‎Genova, Studio Editoriale Genovese, s. d. (anni '20) 8vo brossura originale, pp. 91.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€28.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Danton. Dramma in un prologo, tre atti e dieci quadri‎

‎FORZANO G. Danton. Dramma in un prologo, tre atti e dieci quadri. Firenzr, Barbera 1929, In 16°, bross. ill. da Vagaggini un pò ingiallita, pp. 188. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎Forzano G.‎

‎Don Buonaparte. Commedia in tre atti, scritta per Ermete Zacconi.‎

‎Firenze, G. Barbèra, 1931, in-16, br. edit. ill. a colori, pp. 156. Lievi difetti esterni.‎

‎FORZANO G.‎

‎Ginevra degli Almieri. Leggenda fiorentina in tre atti‎

‎FORZANO G. Ginevra degli Almieri. Leggenda fiorentina in tre atti. Firenze, Barbera 1932, In 8° picc., bross. con ill. in col. appl. di M. Vagaggini, pp. 158. Seconda edizione, minime toccature Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Gutlibi. Dramma in tre atti‎

‎FORZANO G. Gutlibi. Dramma in tre atti. Firenze, Barbera 1926, In 16°, bross. ill. da Cisari, (un pò macchiata), pp. 200. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎I fiordalisi d'oro (i dantonisti). Dramma in tre atti‎

‎FORZANO G. I fiordalisi d'oro (i dantonisti). Dramma in tre atti. Firenze, Barbera 1930, In 16°, bross. ill. da Tofani, pp. 146 con tav. in nero f.t., piccolissima abrasione al dorso. Seconda edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Il Conte di Bréchard. Dramma in quattro atti‎

‎FORZANO G. Il Conte di Bréchard. Dramma in quattro atti. Firenze, Barbera 1927, In 16°, bross. ill., pp. 230 con tav. in nero fuori testo. Terza edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Le campane di San Lucio. Commedia in tre atti‎

‎FORZANO G. Le campane di San Lucio. Commedia in tre atti. Firenze, Barbera 1926, In 8° picc., bross. ill. in colore di Cisari, pp.168. Intonso, prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Madama Roland. Dramma in tre atti‎

‎FORZANO G. Madama Roland. Dramma in tre atti. Firenze, Barbera 1927, In 16°, bross. ill., pp. 200 con una tav. in nero fuori testo. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Madonna Oretta. Comm. in tre atti‎

‎FORZANO G. Madonna Oretta. Comm. in tre atti. Firenze, Barbera 1926, In 16°, bross. ill. dd B. Disertori, pp. 192. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Pietro il grande. Dramma in tre atti e un epilogo‎

‎FORZANO G. Pietro il grande. Dramma in tre atti e un epilogo. Firenze, Barbera 1929, In 16°, bross. ill., pp. 148. Piccola firma, minime toccature, prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Sly ovvero la leggenda del dormiente risvegliato. Dramma in tre atti e quattro quadri in versi‎

‎FORZANO G. Sly ovvero la leggenda del dormiente risvegliato. Dramma in tre atti e quattro quadri in versi. Firenze, Barbera 1938, In 16°, bross. ill., pp. 190. Seconda edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€8.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Sly ovvero la leggenda del dormiente risvegliato. Dramma in tre atti e quattro quadri in versi‎

‎FORZANO G. Sly ovvero la leggenda del dormiente risvegliato. Dramma in tre atti e quattro quadri in versi. Firenze, Barbera 1925, In 16°, bross. ill., pp. 190. Piccola firma al frontespizio. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Un colpo di vento ovvero i casi del Signor Emanuele. Tre atti e sette episodi‎

‎FORZANO G. Un colpo di vento ovvero i casi del Signor Emanuele. Tre atti e sette episodi. Firenze, Barbera 1930, In 16°, bross. ill., pp. 156. Prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.‎

‎Villafranca. Dramma in tre atti‎

‎FORZANO G. Villafranca. Dramma in tre atti. Firenze, Barbera 1934, In 16°, bross. ill. da Tofanini, pp. 170. Seconda edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€10.00 Buy

‎FORZANO G.-PAOLIERI F.‎

‎Maestro Landi. Commedia in 3 atti.‎

‎16°, pp.169, br.ed.ill. da Tofani con firma. Manca alla Vallecchi.‎

‎Forzano Gioacchino‎

‎Campo di maggio. dramma in tre atti‎

‎brossura editoriale con titolo e autore al dorso, al centro del piatto anteriore ritratto di Napoleone inciso oltre al titolo, 3 tavole fuori testo, alcune lievi fioriture alle carte di guardia nel complesso in buone condizioni‎

‎Forzano Gioacchino‎

‎Danton Dramma in un prologo,tre atti e dieci quadri‎

‎In 16°grande.Brossura ed.Piatto con ritratto di Danton,titoli al piatto e al dorso. Buona copia. .Pp.187‎

‎Forzano Gioacchino‎

‎Danton. Dramma in un prologo, tre atti e dieci quadri‎

‎19 cm, br. ill. con vignetta di Vagaggini a col. al piatto; pp. 187‎

‎FORZANO GIOACCHINO‎

‎GUTLIBI.‎

‎(dramma)[FORZANO GIOACCHINO.]Gutlibi. Dramma in tre atti. Firenze, Barbera, 1926, in 16, 192 pp, cop.figurata. [Euro 12,00]‎

Number of results : 109,721 (2195 Page(s))

First page Previous page 1 ... 962 963 964 [965] 966 967 968 ... 1143 1318 1493 1668 1843 2018 2193 ... 2195 Next page Last page