|
VAUCIENNE François
PÉTRARQUE ET LAURE. Tragedie en 5 actes en vers. Avec deux dessins d'Henry de Groux
Vaison-La-Romaine Editions Macabet Frères, sans date (1942?) 1942 in 12 (18x14,5) 1 volume broché, 253 pages [1], avec deux dessins d'Henry de Groux. Bel envoi autographe signé par l'auteur. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 51831
|
|
Vermond (M. l'abbé de) [ Goisas?]
La Cour plénière, héroï-tragi-comédie, en trois actes et en prose , jouée le 14 Juillet 1788, par une société d'amateurs, dans un château aux environs de Versailles
Baville et Paris chez la veuve Liberté, 1788 – in-8, 106 pp – rel. bradel à coins
Bookseller reference : 5046
|
|
VERMOND Abbé de [ DUVEYRIER Honoré-Nicolas ]
LA DERNIERE EDITION DE LA COUR PLÉNIERE, Héroï- Tragi- Comédie en trois actes et en prose. Par M. l'abbé de Vermond, Lecteur de la Reine
A Baville, et se trouve à Paris Chez la Veuve Liberté, à l'enseigne de la Révolution 1788 in 8 (21x13) 1 volume reliure demi chagrin vert, dos lisse, 115 pages, 2 petits ronds de brûlure marginale. Publié par Honoré-Nicolas Duveyrier sous le pseudonyme de l'Abbé de Vermond. Edition originale. Bel exemplaire
Bookseller reference : 054123
|
|
VERNAY Félix
Les bons livres
Les bons livres réunion de 14 fascicules. In 12 broché, 64 pages, en moyenne.. N°18 Histoire du Moyen Age : invasion des barbares- empire d’occident- Grande Bretagne- Gaules- France-Italie-Orient-Perse-mahometisme- Angleterre-Allemagne etc. N° 22 : fables choisies de La FONTAINE (dernier plat incomplet). N°27 : BOILEAU art poétique et poésie n°28 : RACINE Athalie et Esther. N°37 : exercices et problèmes d’algèbre. N°48 : exercices et problèmes de géométrie N°59 : histoire naturelle les animaux-mammifères ; N°61 : JANNETAZ Ed. Histoire naturelle Ed. Les poissons famille-organisation, ordre, groupe, N°63 : Histoire naturelle La botanique, anatomie végétale, physiologie, géographie botanique-taxonomie, phytographie. N°70 : l’armée et la marine jusqu’à nos jours, chez tous les peuples. N°71 histoire de l’Algérie jusqu’à nos jours-Temps primitifs, Carthaginois, Romains, Vandales, Arabes, Turcs etc. Description, population, produits… N°72 histoire de Paris depuis les Romains jusqu’à nos jours. Simple résumé jusqu’à 1878. N°82 CORNEILLE. Horace et Cinna avec notes et commentaires. N°96 Hamlet tragédie en cinq actes et poésie de DUCIS.
Bookseller reference : 12408
|
|
VIGNAUX, Michèle
L'invention de la responsabilité : La deuxième tétralogie de Shakespeare
1995 Ed. Presses de L'Ecole Normale Supérieure - Coll. Coup d'essai - 1995 - In-8 broché, couv. illustrée en couleurs - 352 p.
Bookseller reference : 103808
|
|
VIGILIO INAMA
LETTERATURA GRECA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Vigilio Inama (Trento, 2 dicembre 1835 – Milano, 12 dicembre 1912) è stato un filologo e storico italiano, epigrafista, studioso dell'età romana e della Grecia antica. Descrizione bibliografica Titolo: Letteratura greca Autore: Vigilio Inama (Prof. nella Reale Accademia Scientifico-letteraria in Milano) Editore: Milano: Ulrico Hoepli (Libraio della Real Casa), 1898 Edizione: 12, Dodicesima riveduta (dal 45 al 50 migliaio) Note: Prezzo in Lire sul dorso: 1.50 Lunghezza: 331 pagine; 15 cm; [1] c. di tav. ripieg.: tab Collana: Volume 24 XXIV di Manuali Hoepli. Serie Scientifica Soggetti: Letteratura greca antica, Studi classici, Opere letterarie, Lirici greci, Metrica, Teatro, Tragedia, Omero, Poemi, Poesia religiosa, Poesia melica e corale, Poetica, Commedia, Sofisti, Socrate, Filosofia, Prosa, Autori, Lettere greche, Storiografia, Critica letteraria, Lirica, Elegia, Polis, Giambi, Età micenea, Atene, Cultura, Filologia classica, Classici latini e greci, Libri Vintage, Antichi Manuali, Libri rari, fuori catalogo, Manualetti, Studio, Novecento, Ottocento, Collezionismo, Modernariato, Antiquariato, Ancient Greek Literature, Classical Studies, Literary Works, Greek Lyricals, Metrics, Theater, Tragedy, Homer, Poems, Religious Poetry, Choral Poetry, Poetics, Comedy, Sophists, Socrates, Philosophy, Prose, Authors, Greek Letters, Historiography, Literary Criticism, Lyric, Elegia, Polis, Giambi, Mycenaean Age, Athens, Culture, Classical Philology, Latin and Greek Classics, Antique Manuals, Rare Books, Out of Print/stock, Manuals, Study, Twentieth Century, Collectibles, Modernity Antiques Parole e frasi comuni Alceo alessandrina Alessandro antichi Antifonte appunto Aristofane armonia assai Atene ateniese attico attori canto carattere città catarsi civile codeste coltura commedie componimenti coro critica culto Omero Asia Demostene dialetti dialetto attico dialetto ionico dialogo discepolo dorica dramma elegie ellenica epico epopea erano Erodoto Eschilo Esiodo età Euripide filologi filosofia forma frammenti genere guerra guerra del Peloponneso Isocrate jonica Jonii arte Odissea letteraria letteratura greca lingua lirica logografi lunga Macedonia mitologica morale musica narrazione opere oratori orazioni patria Peloponneso Pindaro poemi poesia poeta poeti ciclici poetica politica popolo profondo prosa pubblico rappresentazione religioso retorica satira scrittori scuola secolo Senofonte sentimento sofisti Sofocle stile stirpi storia storico studii Teocrito tetralogia Tirteo traduzione tragedia tragici Tucidide verso
|
|
VIGLIERI Alfredo.
48 giorni sul "pack".
In-8° pp. 269 con 31 ill. f.t. e 3 cartine. Bross.e dit. con sovrac. ill. Lembo superiore del frontespizo rifilato e dedica anonima all'interno.
|
|
VINOT-PREFONTAINE Jean, HERISSAY Jacques, et autres
Racine.
Paris, J. de Gigord, 1939. 15 x 24, 55 pp., quelques illustrations en N/B, broché, bon état.
Bookseller reference : 85867
|
|
VINCENZO DI BENEDETTO, ALESSANDRO LAMI
FILOLOGIA E MARXISMO. CONTRO LE MISTIFICAZIONI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO, ANCORA IMBALLATO: POSSIBILI LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. In questi ultimi anni, sia in Italia che all'estero, si è imposta con particolare forza, per gli studiosi delle società antiche, la necessità di fare i conti con il marxismo. A questo fine occorre preliminarmente accertare con rigore il modo di porsi di Marx, nei vari periodi della sua attività, di fronte al mondo antico. E occorre inoltre porsi il problema di individuare i punti di riferimento essenziali che permettono di caratterizzare un approccio marxista diverso da uno non marxista. E’ legittima, e doverosa, l’esigenza di arricchire le tecniche conoscitive attraverso il confronto con metodologie di origine diversa. Ma oggi si assiste al diffondersi della moda di commistioni mistificanti, e al tentativo, da più parti, volto a svuotare il concetto di classe e il principio materialistico del nesso struttura/sovrastrutture. Questo libro più che risolvere intende porre dei problemi, ed è ispirato ad una esigenza di chiarezza, che nell'attuale temperie culturale appare particolarmente urgente. Vincenzo Di Benedetto (1934) è ordinario di Letteratura greca all'Università di Pisa e professore di Filologia greca alla Scuola Normale Superiore. Oltre a saggi di critica testuale, ha pubblicato tre volumi su Euripide (tra cui ’Euripide: teatro e società’, Torino 1971) e uno su Eschilo (’L’ideologia del potere e la tragedia greca. Ricerche su Eschilo’, Torino 1978), e altri lavori sulla storia della grammatica greca e sulla medicina greca antica. Alessandro Lami (1949) è titolare di assegno presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa. Si occupa di problemi concernenti la sofistica e la medicina greca antica. Descrizione bibliografica Titolo: Filologia e marxismo. Contro le mistificazioni Autore: Vincenzo Di Benedetto, Alessandro Lami Editore: Napoli: Liguori, 1982 Lunghezza: 184 pagine; 22 cm ISBN: 8820710056, 9788820710057 Collana: Volume 17 di Forme materiali e ideologie del mondo antico Soggetti: Politica, Ideologie politiche, Marxismo, Comunismo, Teorie politiche, Critica letteraria, Linguistica, Filologia romanza, Vidal-Naquet, Vernant, Detienne, Moses Finley, Cacciatore nero, Istituzioni greche, Chasseur noir, Mitologia greca, Mito, Tragedia, Efebia, Giuramento degli efebi, Opliti, Politeia, Polis, Attica, Filottete, Costituzione degli Ateniesi, Aristotele, Classi sociali, Studi culturali, Ellenismo, Armi, Letteratura greca, Interpretazione, Schiavitù, Economia, Strutturalismo, Libri Vintage, Fuori catalogo, Mondo classico, Società, Politics, Political Ideologies, Marxism, Communism, Political Theories, Literary Criticism, Linguistics, Romance Philology, Black Hunter, Greek Institutions, Greek Mythology, Myth, Tragedy, Ephebia Oath, Hoplites, Constitution of the Athenians, Aristotle, Social Classes, Cultural studies, Hellenism, Weapons, Greek literature, Interpretation, Slavery, Economics, Structuralism, Books out of print, Classical world, Society INDICE Vincenzo Di Benedetto, Dogmatismo ed eclettismo Vincenzo Di Benedetto, Itinerari marxiani nel mondo antico 1. La piccola economia contadina e il sistema schiavistico nel «Capitale» 2. Il sistema schiavistico patriarcale e l’economia schiavistica pura nel «Capitale» 3. La comunità antica nelle «Forme»: la tendenziale assenza di segmentazioni 4. L’esemplarità del mondo greco-romano 5. La genialità dei Greci Vincenzo Di Benedetto, Marx e Engels e l’antica Grecia: 1880-18884 Vincenzo Di Benedetto, Come si manipola Marx Vincenzo Di Benedetto, Lo specifico di Brutti (e alcune osservazioni sul nesso di filologia e storia in Gramsci) Vincenzo Di Benedetto, A proposito di un libro di M. I. Finley Vincenzo Di Benedetto, La tragedia greca di Jean-Pierre Vernant Vincenzo Di Benedetto, Il «Filottete» e l’efebia secondo Pierre Vidal-Naquet Alessandro Lami, La storia romanzata di Aletheia secondo Marcel Detienne Alessandro Lami, La metis di Detienne e Vernant, la corsa di Antiloco e la volpe Alessandro Lami, Gli epigoni: il mito di Protagora strutturalmente analizzato Indice dei nomi
|
|
Vincenzo Monti
Tragedie
Brossura in cartoncino leggero, dalla copertina annerita e lisa, con mancanze al dorso. Buono lo stato di conservazione, pagine ben tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli, e segnate da fioriture. Volume n. XCIII ( 93 ) della collana. Numero pagine 215. USATO
|
|
Vincenzo Monti
Tragedie, poemi e canti Aristodemo - Galeotto Manfredi - Caio Cracco - Il Fanatismo - La Superstizione - Il Pericolo - La Bassvilliana - La Mascheroniana - La Feroniade
Piccola legatura amatoriale di biblioteca antica, dorso in cuoio verde e fianchi in cartonato marmorizzato, titoli appena visibili al dorso scurito e sbiadito dalla luce, copertina in generale discreto stato, segnata da abrasioni e sbucciature diffuse, severe alle estremità cuffie e punte, esemplare datato conservato all'interno, con fogli integri, avvolti in ossidazione bruna, non uniforme, denso pulviscolo da muffe ai tagli. N. pag. 395. USATO
|
|
Vincenzo Monti - Gian Franco Chiodaroli.
Vincenzo Monti - Gian Franco Chiodaroli. Versione dell"Iliade"- Poesie.
Vincenzo Monti - Gian Franco Chiodaroli. Vincenzo Monti - Gian Franco Chiodaroli. Versione dell"Iliade"- Poesie.. s. Benigno Cavanese - Torino., Unione tipografico - editrice torinese. 1971-1974 italiano, in ottavo pp.855 - 799 Versione dell'Iliade con introduzione di gian Franco Chiodaroli - Poesia a cura di Guido Bezzola. Leggeri segni di usura sull'acetato del primo volume.
|
|
VINCENZO PALMIERO, FRANCESCO DE ROSA, SALVATORE PISCITELLI
LETTERATURA LATINA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO. Questa storia della Letteratura Latina è semplice, concisa, pratica e completa: semplice e concisa perché l'esposizione è chiara, lineare e breve; pratica perché il testo è nato come manuale per le scuole medie e quindi concreto e alieno da astratte disquisizioni e dalla prolissità; completa, perché la trattazione dei principali autori è integrata da passi critici, opportunamente scelti, e seguita da passi dî opere, tradotti in lingua italiana. Il prof. Vincenzo Palmiero ha composto la storia letteraria, mentre il prof. Francesco De Rosa ha curato la scelta delle pagine critiche e, infine, il prof. Salvatore Piscitelli la scelta dei passi degli autori tradotti. Descrizione bibliografica Titolo: Letteratura latina Autori: Vincenzo Palmiero, Francesco De Rosa, Salvatore Piscitelli Editore: Napoli: Agav, (senza data) Lunghezza: 335 pagine; 25 cm Soggetti: Antologia, Testi scolastici, Antologie, Letteratura latina, Storia letteraria, Cultura, Pedagogia, Studi culturali, Periodizzazione, Cronologia, Critica letteraria, Analisi testuale, Latino, Civiltà romana, Impero romano, Poesia, Satira, Tragedie, Commedie, Poemi, Epica, Scrittori latini, Liceo, Scuole superiori, Antichi Manuali, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Insegnanti, Didattica, Docenti, Materiale educativo, Classici, Traduzioni latine, Scuola, Libri scolastici, Poetica, Cristianesimo, Letteratura cristiana, Decadenza, Antichità, Imperatori romani, Diritto romano, Età augustea, Oratoria, Retorica, Carmina Docta, Documenti, Cicerone, Catilinarie, Foro romano, Nugae, Giulio Cesare, De Bello Gallico, Terenzio, Tragedie, Stili letterari, Satira, Opere generali, Tito Livio, Salvatore Quasimodo, Eneide, Virgilio, Georgiche, Bucoliche, Lucrezio, De rerum Natura, Teatro, Prosa, Catone, Gneo Nevio, Livio Andronico, Cecilio Stazio, Plauto, Terenzio, Pacuvio, Lucilio, Cicerone, Cesare, Sallustio, Storiografia, Cornelio Nepote, Pomponio Attico, Poetae Novi, Varrone, Catullo, Lesbia, Elegiaca, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Velleio Patroclo, Fedro, Favole, Fiabe, Seneca, Valerio Massimo, Età d'oro, Plinio il Vecchio, Petronio, Persio, Valerio Flacco, Quintiliano, Giovenale, Silio Italico, Lucano, Aulo Gellio, Florio, Svetonio, Ammiano Marcellino, Simmaco, Namaziano, Apuleio, Claudiano, Frontone, Apologisti, Tertulliano, Minucio Felice, Cipriano, Arnobio, Firmico Materno, Prudenzio, Sant'Agostino, Padri della Chiesa, Ambrogio, Girolamo, Lattanzio, Ilario di Poitiers, Commodiano, Paolino da Nola, Libri rari, Gaetano Capasso, Anni Settanta, Anthology, School texts, Anthologies, Latin literature, Literary history, Culture, Pedagogy, Cultural studies, Periodization, Chronology, Literary criticism, Textual analysis, Roman civilization, Roman Empire, Poetry, Satire, Tragedies, Comedies, Poems, Epic, Latin writers, Lyceum, High schools, Ancient Manuals, Collecting, Out of print books, Bibliography, Reference, Consultation, Teachers, Didactics, Teachers, Educational material, Classics, Latin translations, School books, Poetics, Christianity, Christian literature, Decadence, Antiquity, Roman emperors, Roman law, Augustan age, Oratory, Rhetoric, Documents, Cicero, Catilinarie, Roman forum, Julius Caesar, Terentius, Tragedies, Literary styles, Satire, General works, Aeneid, Virgil, Georgics, Bucolic, Lucretius, Theater, Prose, Cato, Andronicus, Plautus, Terentius, Pacuvius, Lucilius, Cicero, Cesare, Sallust, Historiography, Pomponius Atticus, Poetae Novi, Varro, Catullus, Horace, Tibullus, Propertius, Ovid, Velleius Patroclus, Phaedrus, Fables, Golden Age, Pliny the Vecchio, Petronius, Quintilian, Juvenal, Silio Italico, Lucanus, Aulus Gellius, Suetonius, Symmachus, Namatian, Apuleius, Claudian, Pediment, Apologists, Tertullian, Happy Minucius, Cyprian, Arnobius, Firmicus Maternal, Prudentius, Sant'Augustine, Fathers of the Church, Ambrose, Jerome, Lactantius, Hilary of Poitiers, Commodian, Rare books, Seventies
|
|
VIRGILE.
Les Bucoliques, traduites en vers français, précédées de la vie du poète latin et accompagnées de remarques sur le texte; pour compléter les oeuvres de Virgile traduites par Delille.
Giguet et Michaud, 1806. In-18. Broché. 356 pages. Frontispice gravé en noir et blanc. Texte français en regard du texte latin.
Bookseller reference : THE491M
|
|
Vittoria Ribezzi
Scherzi d’ingegno La fonte segreta del pessimismo leopardiano
Guida 2008 145 pp. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
Vittorio ALFIERI a Tragedie
S. d
Vittorio ALFIERI - Tragedie - Volume primo Filippo Polinice Antigone Virginia Agamennone Oreste Rosmunda Ottavia Timoleone - Volume secondo Merope Maria Stuarda La congiura de' Pazzi Don Garzia Saul Agide Sofonisba Bruto primo Mirra Bruto secondo - S. d. Casa Editrice Sonzogno Milano; tela con titoli e fregi al piatto e al dorso; 16° cm 178; 2 voll.; pagg. 408; 425; legature lievissimamente allentate e lieve strappo al dorso del vol. II nel complesso più che buon esemplare; firma d'appartenenza all'occhietto. Il conte Vittorio Amedeo Alfieri Asti 16 gennaio 1749 - Firenze 8 ottobre 1803 è stato un drammaturgo poeta e scrittore italiano.Alfieri ebbe un'attività letteraria breve ma prolifica e intensa; il suo carattere tormentato oltre a delineare la sua vita in senso avventuroso fece di lui un precursore delle inquietudini romantiche. Era di madrelingua piemontese e conosceva il francese e curiosamente anche l'italiano solo come seconde lingue imparate successivamente e non senza difficoltà. unknown
Bookseller reference : 44968
|
|
VITTORIO ALFIERI
ANTIGONE
A CURA DI FERRUCCIO DEL CHIARO SIGNORELLI 1954 109 PP. PICCOLO STRAPPETTO AL MARGINE ESTERNO BASSO DELLA COPERTINA, COME DA FOTO: IN BASSO A DX, SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, GRAN PARTE DELLE PAGINE INTONSE: ANCORA CHIUSE E DA APRIRE
|
|
VITTORIO ALFIERI
ANTIGONE. A CURA DI FERRUCCIO DEL CHIARO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO E COPERTINA SCOLORITA. Antigone è una tragedia mitologica di Vittorio Alfieri, da lui rivista più volte, pubblicata per la prima volta nel 1783 e rielaborata fino al 1789. La storia di Antigone rientra nel cosiddetto "ciclo di Tebe" ed è la continuazione della vicenda, narrata da Alfieri in Polinice, di Polinice ed Eteocle, i due fratelli che si erano dati la morte per la contesa del trono di Tebe. I personaggi sono ridotti ai quattro principali: Antigone, Argia, Creonte ed Emone. Questa tragedia segue, nello svolgimento principale, la storia di Antigone come ci è stata tramandata nella celebre tragedia di Sofocle. Nella tragedia alfieriana, caratterizzata da dialoghi brevi e intensi, i personaggi rimangono identici dall'inizio alla fine, impermeabili a qualsiasi cambiamento, statici. La protagonista, Antigone, è la sorella di Polinice e Eteocle e vive unicamente per essere utile al vecchio padre Edipo ormai cieco. Il resto della sua vita è soltanto morte e odio. Giocasta, madre e involontariamente moglie di Edipo, da cui ebbe Polinice ed Eteocle, si è uccisa poco dopo la terribile catastrofe con cui si conclude Polinice. Alla morte dei suoi nipoti Polinice ed Eteocle, Creonte, tiranno liberticida, mosso soltanto da avidità di potere, si è impossessato del trono di Tebe, impedendo a chiunque, pena la morte, di organizzare per Polinice i riti funebri necessari per assicurare pace alla sua ombra, mentre ha permesso i funerali di Eteocle. Informazioni bibliografiche Titolo: Antigone Introduzione e commento di: Ferruccio Del Chiaro Collana: I Classici Signorelli. Teatro Autore: Vittorio Alfieri Editore: Milano; Signorelli, 1983 Lunghezza: 108 pagine; 20 cm Soggetti: Letteratura drammatica italiana, Tragedie, Teatro, Antigone, Mitologia, Classici, Saul, Sofocle, Poetica, Classicismo, Antichità, Atti, Drammaturgia, Libri vintage, Fuori catalogo, Vecchi manuali, Didattica, Scuola, Edizioni critiche commentate, Note al testo, Classici, Capolavori, Tragedia mitologica, Testi, Ciclo di Tebe, Politica, Libertà, Tirannia, Settecento, Bruti, Bruto II, Ciclo Tebano, Suppliche, Opere teatrali in italiano, Tebe, Italian dramatic literature, Tragedies, Theater, Antigone, Mythology, Classics, Sophocles, Poetics, Classicism, Antiquities, Acts, Dramaturgy, Books out of print, Old manuals, Didactics, School, Critical editions with commentary, Notes, Classics, Masterpieces, Tragedy Mythological, Texts, Cycle of Thebes, Politics, Freedom, Tyranny, Eighteenth century, Brutus II, Theban Cycle, Supplications, Theatrical works in Italian, Thebes
|
|
VITTORIO ALFIERI
BRUTO SECONDO CON NOTE DI MANFREDI PORENA
In 8. Dim. 20x13,5 cm. Pp. 82. Edizione senza data ma dei primi anni del 1900 di questa tragedia scritta da Vittorio Alfieri (1749-1803). La tragedia venne pubblicata per la prima volta nel 1789. Note di Manfredi Porena Brossura editoriale originale. In buone condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Not dated edition but of the first years of 1900 of thsi tragedy by Vittorio Alfieri (1749-1803). The tragedy was published for the first time in 1789. Notes by Manfredi Porena. Original editorial cover. In good conditions. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
|
|
Vittorio Alfieri
Collezione di tutte le tragedie Vol. I
Vittorio Alfieri Collezione di tutte le tragedie Vol. I. , Tip. Pietro Nardini 1818, COLLEZIONE DI TUTTE LE TRAGEDIE. Copertina rigida rovinata dal tempo con caratteri in oro incisisi sul dorso. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> <br> 75<br>
|
|
Vittorio Alfieri
Collezione di tutte le tragedie Vol. II
Vittorio Alfieri Collezione di tutte le tragedie Vol. II. , Tip. Pietro Nardini 1818, COLLEZIONE DI TUTTE LE TRAGEDIE. Copertina rigida rovinata dal tempo con caratteri in oro incisisi sul dorso. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> <br> 78<br>
|
|
Vittorio Alfieri
Collezione di tutte le tragedie Vol. IV
Vittorio Alfieri Collezione di tutte le tragedie Vol. IV. , Tip. Pietro Nardini 1818, COLLEZIONE DI TUTTE LE TRAGEDIE. Copertina rigida rovinata dal tempo con caratteri in oro incisisi sul dorso. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> <br> 59<br>
|
|
Vittorio Alfieri
Collezione di tutte le tragedie Vol. V
Vittorio Alfieri Collezione di tutte le tragedie Vol. V. , Tip. Pietro Nardini 1818, COLLEZIONE DI TUTTE LE TRAGEDIE. Copertina rigida rovinata dal tempo con caratteri in oro incisisi sul dorso. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> <br> 76<br>
|
|
Vittorio Alfieri
Filippo
Brossura vintage in discrete condizioni, copertina con pigmento sbiadito dalla luce, appesantito da ombre di polvere, di umido da scaffale e aloni azzurri da contatto, usure da compressione o sfregamento marcate alle estremità e al dorso dove si evidenziano carenze, firme e dati di possesso manoscritti in prima e frontespizio, la cucitura mostra svariate criticità, e si presenta a tratti allentata, instabile e molto fragile, intro e commento di G. Marzot, fogli tracciati da sottolineature con lapis, velati da ossidazione, intensa ai margini e tagli. N. pag. 168. USATO
|
|
Vittorio Alfieri
Filippo
Prima edizione a cura di Mario Olivieri in buono stato di conservazione. Brossura editoriale in cartoncino illustrata segnata da modeste mende d'uso e conservazione. Alone d'umidità in prima di coperta e ai risguardi. Interno integro, pagine ben conservate. Numero pagine 161 USATO
|
|
Vittorio Alfieri
Il Saul
Volume con argomenti, commentario dichiarativo e giudizi a ciascun atto dei migliori critici dell'arte alfieriana, a cura di Rosolino Guastalla. Brossura in cartoncino illustrata in alto, segnata da modeste mende d'uso e del tempo. Macchiette d'umidità ai piatti. Interno integro, pagine ben conservate con alcune macchiette. Scritta in alto all'occhiello. Tagli non rifilati. Numero pagine 70 USATO
|
|
Vittorio Alfieri
Le Tragedie
Vittorio Alfieri Le Tragedie. Milano, Mondadori 1957 italian, 1368 CR32.ACopertina rigida,a cura di Pietro Cazzani, volume in ottime condizioni, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , in custodia, etichetta sulla prima pagina 1368 pagine circaCopertina come da foto
|
|
VITTORIO ALFIERI
MIRRA
A CURA DI FERRUCCIO DEL CHIARO SIGNORELLI 1953 103 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, GRAN PARTE DELLE PAGINE INTONSE: ANCORA CHIUSE E DA APRIRE
|
|
Vittorio Alfieri
Oreste Tragedia in 5 atti
Introduzione e note di D'Avancino Avancini. Copertina morbida illustrata ed ingiallita dal tempo con strappi e mancanze ai margini ed al dorso e macchioline di fioritura ai piatti da segnalare allentamento della legatura dovuto agli strappi lungo il dorso. Pagine godibili anche se brunite dal tempo dai bordi a barbe cotti e logorati non recanti impedimento alcuno alla godibilità. Numero pagine 123. USATO
|
|
Vittorio Alfieri
Saul
Coperta imbrunita, lievemente allentata alla costa e leggermente segnata da fattore tempo, tagli e pagine con imbrunitura, libro completamente fruibile, con prefazione, nota introduttiva e commento di Tommaso Pisanti, numero pagine 104 USATO
|
|
Vittorio Alfieri
Saul
Collezione dei classici italiani pubblicata da Edizioni Sandron. Commentato esteticamente da Dante Bianchi. Sul piatto anteriore si nota un nome scritto a penna e un tratto di pennarello nero. Sul piatto posteriore c'è il timbro della Cartolibreria. Su tutta laq copertina possiamo vedere taglietti ai bordi, segni di piegatura, fioriture e macchie di umidità. I tagli sono irregolari poichè le pagine non sono state rifilate. La legatura è lenta ma non ci sono pagine sciolte. Risguardi, occhiello e colophon presentano il maggior numero di macchie di umidità e fioriture, mentre il resto delle pagine, a parte qualche sporadica macchiolina, sono imbrunite dal tempo ma meglio conservate. Su alcune ci sono segni di matita ai lati del testo. Numero di pagine 119. USATO
|
|
VITTORIO ALFIERI
SAUL. A CURA DI GAETANO MUNAFÒ
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, TIMBRI IN ANTIPORTA. Saul è una tragedia di Vittorio Alfieri in endecasillabi sciolti strutturata in cinque atti. La vicenda, tratta dalla Bibbia, è incentrata sulle ultime ore di re Saul nell'accampamento militare di Gelboè durante la guerra contro i Filistei. Nella narrazione, l'Alfieri si è attenuto all'unità di tempo (un giorno), di spazio (Gelboé) e di azione, prettamente aristoteliche. Ideata e composta nel 1782, il poeta astigiano dedicò la tragedia all'amico Tommaso Valperga di Caluso, docente di greco e di lingue orientali. Descrizione bibliografica Titolo: Saul Autore: Vittorio Alfieri <1749-1803> Curatore: Gaetano Munafò Editore: Palermo: Palumbo, 1967 Edizione: terza Lunghezza: 129 pagine; 22 cm Soggetti: Saul, Gionata, Micol, David, Abner, Achimelech, Soldati Israeliti, Filistei, Arcamazeh, Suicidio, analisi degli archetipi, Jung, Fubini, Classici, Poesia, Teatro, Critica letteraria, Libri vintage antichi, Drammaturgia, Letteratura italiana, Tragedia storica, Tragedie, Brutus, Edizioni critiche, Note, Commenti, Ottocento, Risorgimento, Drammaturghi italiani, Eroi, Tirannia, Omicidi, Saggi critici, Bibbia, Samuele, Bibliografia, Opere teatrali, Classics, Poetry, Theater, Literary Criticism, Ancient Vintage Books, Dramaturgy, Italian Literature, Historical Tragedy, Tragedy, Critical Editions, Notes, Comments, Nineteenth Century, Italian Dramatists, Heroes, Critical Essays, Bibliography, Acts, Theatrical Works, suicide, Bible, re di Israele, David, King David, murder, tyranny Parole e frasi comuni Abner ACHIMELECH Ahi lassa anco appena armi aspetto ATTO battaglia braccio Bramo brando campo Cingerla crudo Abner d'Israel destrieri duce empio Esci favella Fellone ferro fianco figli Filistei fratello fugge fuggitivo Gelboè Gionata gran grida guerra guerriero Iddio Infra iniqua innanzi Israel Itene lacrime lascia lieta lungi maligno meco merti Micol Misero morte nemici Oggi ognor Oh cielo Oh David Oh gioia Oh sposa Oh vista Oimè opra orribile pace padiglione del padre parli pensiero periglio piange pianto piè poscia pria prode pugna sacerdoti sacro Samuel sangue SAUL Saulle SCENA scudo serbaia signor sovra spada speme spento spirito tabernacolo Teco tenea terribili tosto traditore tremenda tromba uccida veggo veglio vinto vittoria
|
|
VITTORIO ALFIERI
SAUL. A CURA DI ROSOLINO GUASTALLA
COPERTINA SCOLORITA, PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI. « 27 febbraio 1817. Esco or ora dal Saul al Teatro Nuovo. Si direbbe che questa tragedia tocchi le corde segrete del sentimento nazionale italiano. Il pubblico va in visibilio [...] » (Stendhal, Roma, Napoli e Firenze). Descrizione bibliografica Titolo: Saul Autore: Vittorio Alfieri Argomenti, commentario dichiarativo e giudizi a ciascun atto dei migliori critici dell'arte alfieriana A cura di: Rosolino Guastalla Editore: Milano: Signorelli, 1983 Lunghezza: 70 pagine; 20 cm Collana: I classici Signorelli. Teatro Soggetti: Letteratura drammatica italiana, Teatro, Saul, Tragedie Alfierane, Mitologia, Critica letteraria, Libertà, Potere, TIRANNIA, Ottocento, Drammaturgia, Libri vintage, Edizioni critiche, Commento, Note, Politica Saul è una tragedia di Vittorio Alfieri in endecasillabi sciolti strutturata in cinque atti. La vicenda, tratta dalla Bibbia, è incentrata sulle ultime ore di re Saul nell'accampamento militare di Gelboè durante la guerra contro i Filistei. Nella narrazione, l'Alfieri si è attenuto all'unità di tempo (un giorno), di spazio (Gelboé) e di azione, prettamente aristoteliche. Ideata e composta nel 1782, il poeta astigiano, dedicò la tragedia all'amico Tommaso Valperga di Caluso, docente di greco e di lingue orientali. Saul, un coraggioso guerriero, fu incoronato re di Israele su richiesta del popolo e consacrato dal sacerdote Samuele, che lo unse in nome di Dio. Col tempo, però, Saul si allontanò da Dio finendo per compiere diversi atti di empietà. Allora Samuele, su ordine del Signore, consacrò re, un umile pastore: David. Questi fu chiamato alla corte di Saul per placare con il suo canto l’animo del re, e lì riuscì ad ottenere l’amicizia di Gionata, figlio del re, e la mano della giovane figlia di Saul, Micol. David generò però una forte invidia nel re, che vide in lui un usurpatore e al tempo stesso vi vide la propria passata giovinezza. David venne perseguitato da Saul e costretto a rifugiarsi in terre dei filistei (e per questo accusato di tradimento). La vicenda del Saul narra le ultime ore di vita del re e vede il ritorno di David, che da prode guerriero è accorso in aiuto del suo popolo, pur sapendo bene il rischio che ciò poteva comportare per la sua vita. David è pronto a farsi uccidere dal re, ma prima vuole potere combattere con il suo popolo. Saul vedendolo lo vuole uccidere, ma dopo averlo ascoltato si convince a dargli il comando dell’esercito. David ad un certo punto commette però un errore, parlando di “due agnelli” in Israele, e ciò genera il delirio omicida di Saul verso il giovane. Saul poi spiega a Gionata la dura legge del trono, per la quale “il fratello uccide il fratello”. Davanti al re arriva il sacerdote Achimelech, che porta a Gionata la condanna divina e lo mette al corrente dell’avvenuta incoronazione di David. Il re fa uccidere il sacerdote, e da lì egli andrà sempre più verso il delirio. Nell'ultimo atto, Saul prevede in un incubo la propria morte e quella dei suoi figli e con una visione piena di sangue si ridesta, e coglie la realtà dei fatti: i Filistei li stanno attaccando, e l’esercito israelita non riesce a difendersi. A questo punto Saul ritrova sé stesso, e uccidendosi riconquista l'integrità di uomo e di re.
|
|
VITTORIO ALFIERI
TRAGEDIE DI VITTORIO ALFIERI PRECEDUTE DAL DISCORSO SULLA VITA DEL MEDESIMO DI PIETRO DAL RIO
LEGATURA IN MEZZA PELLE MARRONE CON TITOLI IN ORO, PRIMA PAGINA CON VARIE VIGNETTE E RITRATTO DELL'AUTORE. TESTO SU DUE COLONNE numero pagine: 370 formato: 22.8X14.9 stato conservazione: DISCRETO, FIORITURE SPARSE
|
|
Vittorio Alfieri
Tragedie scelte
Brossura pocket, tomo n. I, serie I della collana diretta da Ferdinando Martini, testo preceduto da uno studio di C. L. Sismondi, copertina rigida telata monocolore, titolata a oro al dorso e al piatto, indebolita nei, toni, ombrata da veli di polvere e segnata da lievi abrasioni al piatto e alla cerniera e da comuni imperfezioni da scaffale alle punte e alle cuffie, carte in buone condizioni di conservazione e di fruibilità, nonostante la delicata imbrunitura. N. pag. 357. USATO
|
|
Vittorio Alfieri
Tragedie Vol. VI
Vittorio Alfieri Tragedie Vol. VI. , Tip. Pietro Nardini 1818, COLLEZIONE DI TUTTE LE TRAGEDIE. Copertina rigida rovinata dal tempo con caratteri in oro incisisi sul dorso. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> <br> 96<br>
|
|
VITTORIO ALFIERI
UNA TRAGEDIA DELLA LIBERTÀ: BRUTO PRIMO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il Solo nome del liberator dell'America può stare in fronte della tragedia del liberatore di Roma. Tragedia di Vittorio Alfieri, ideata nel 1786, pubblicata per la prima volta nel 1789, dedicata a George Washington, l'eroe dell'indipendenza americana. L'intreccio è desunto da Tito Livio: Bruto, dopo che Lucrezia si è uccisa in seguito alla violenza subita da parte di Sesto, figlio del re di Roma Tarquinio il Superbo, si unisce al marito di lei, Collatino, per scacciare il re e instaurare la repubblica; e quando scopre che i suoi figli sono coinvolti in una congiura per restaurare il potere di Tarquinio, non esita a condannarli a morte. Descrizione bibliografica Titolo: Bruto Primo. Una tragedia della libertà Autore: Vittorio Alfieri (1749-1803) Curatore (introduzione e commento): Marino Serini Editore: Salerno: Libreria Internazionale editrice, [195.?] Lunghezza: 88 pagine; 22 cm Soggetti: Classici, Poesia, Teatro, Critica letteraria, Libri vintage antichi, Drammaturgia, Letteratura italiana, Tragedia storica, Tragedie, Brutus, George Washington, Guerra di indipendenza americana, Stati Uniti, Edizioni critiche, Note, Commenti, Ottocento, Risorgimento, Drammaturghi italiani, Eroi, Benedetto Croce, Donadoni, De Martiis, Cognetti, Antonini, De Sanctis, Farinelli, Gentile, Berti, Saggi critici, Bibliografia, Ramat, Di Pino, Sapegno, liberator dell'America, Collatino, Tito, Tiberio, Mamilio, Valerio, Popolo, Senatori, Congiurati, Littori, Repubblica, Atti, Lucio Giunio Bruto, Tarquinio il Superbo, Opere teatrali, Consoli, Storia romana, Classics, Poetry, Theater, Literary Criticism, Ancient Vintage Books, Dramaturgy, Italian Literature, Historical Tragedy, Tragedy, Brutus, George Washington, American Revolutionary War, United States, Critical Editions, Notes, Comments, Nineteenth Century, Risorgimento, Italian Dramatists, Heroes, Critical Essays, Bibliography, Tiberius, Senators, Conjurati, Littori, Republic, Acts, Theatrical Works, Consuls, Roman History, Tarquinius the Superb Parole e frasi comuni affetti agnizioni amore ancorché Antigone ascolta Bruto CESARE CESAR CASSIO CECRI Cesare CIMBRO CINIRO cittadin Clitennestra COLLATINO congiurati credo Creonte cuore d'ogni degno difetto dittator dolor Egisto Eteocle EURICLEA favellar feroce forza giuro infame iniqua l'amor libertà libertade littori madre Mamilio Marco Bruto Massinissa Merope merta Mirra morte nemici Nerone nome nulla Oh cielo Oh figlia Oimè orribile padre pare parla passione patria Perro personaggi petto pianto pietà Polinice popolo poscia possa potea presenti tragedie pria ragione Romani sangue SCENA Siface soggetto somma spettatori sposo sublime svela Tarquinio TIBERIO tiranno TITO tosto traditor tragico tremo verisimile vero
|
|
Vittorio Alfieri, autore; Plinio Carli, Augusto Sainati, a cura di
Il Saul Con saggi delle Rime, delle Satire e della vita
Stato discreto, coperta illustrata in cartoncino semimorbido, su piatto anteriore firma d'appartenenza, usura da scaffale, sbaffo di penna, bruniture, macchia, tagli leggermente ambrati con barbe, pagine in buono stato, alcune sottolineature ed appunti al margine del testo, a matita. Marginalia. A cura di Plinio Carli e Augusto Sainati. Con saggi delle Rime, delle Satire e della vita. III edizione. Numero Pagine 140 USATO
|
|
Vivian, H.; Verrill, A.Hyatt; Walmsley, L.; Elliot, H.W.; Bailey, H.P.; Masters, D.; Dowsett, J.M.; Lampson, Sir Curtis; "Awudu"; Hogg, J.E.; Lees, G.F.; Utecht, B.C.; Herschin, A.
The Wide World Magazine, March (Mar.) 1923, Vol. L. No. 299 - With a Motion-Picture Camera Under the Sea
Pages 353-440, plus 16 pages of nostalgic ads. Features: The Magician's Curse - a vendetta on Sardinia; With a Motion-Picture Camera Under the Sea - using the ingenious technology invented by Mr. J. Ernest Williamson - article with wonderful photos; Three Asses In the Pyrenees - part 3 of a fun pursuit of adventure travel in Europe; The Soul of Burma - Part 2 of 2 - nice photo-illustrated article on a trip to Irawadi; "Sugar" - ; The Tragedy of "Miss Miami" - this flying boad crashed on a trip to Bimini from Miami; On the Spoor of the Elephant - J. Morewood Dowsett describes his escape from elephants, and recounts stories of his companion John Deacon - article with photos; My Boa-Constrictor - Sir Curtis Lampson and a snake which escaped in a crowded hotel; Paper Money - a quick tale from West Africa; Caught in a Death-Trap - Part 2 of 2 of the remarkable tribulations of two motorcyclists crossing the Mojave desert in California; The Odyssey of Humbert Rulliere - Part 3 of 3 of this incredible biography; Millions in Oil - the marvels of Mexia, America's latest field - article with photos; Luck - a story from Alaska. Average wear. Unmarked. Binding intact. A sound copy of this great vintage issue. Book
|
|
VIX, Elisa
Qui voit son sang
2022 Editions du Rouergue, collection "Noir" - 2022 - In-8, broché couverture illustrée - 206 pages
Bookseller reference : 113249
|
|
VOLTAIRE.
Candide - L'Ingénu - L'homme aux quarante écus.
P., Editions de Cluny ("Bibliotheque de Cluny, 5"), 1938. in-16, 286 pp, broche, couverture sous jaquette.
Bookseller reference : 80796
|
|
VOLTAIRE- BELLOY Pierre- DAMPIERRE DE LA SALLE –FAVART –DIDEROT.
TANCREDE-Le siège de Calais-Examen impartial du siège de Calais-Le bienfait rendu,ou le négociant.L’anglois à Bordeaux- Le père de famille.
Voltaire TANCREDE tragédie en vers croisés et en cinq actes représentée par les comédiens ordinaires du roi, le 3 septembre 1760. Faux-titre, portrait gravé, en médaillon, de VOLTAIRE d’après La Tour, titre, 80 pages, 16 pages de catalogue, 2 planches hors texte gravées par TARDIEU. A Paris chez PRAULT 1761. Edition originale (désavouée par VOLTAIRE –lettre à Melle CLAIRON du mois d’août 1761)-BELLOY Pierre (BUIRETTE dit) Le siège de Calais représentée pour la première fois par les comédiens français ordinaires du roi le 13 février 1765, suivie de notes historiques. Titre, XVI, frontispice gravé par St AUBIN, titre-118 pages, 3 pages d’approbation. A Paris chez DUSCHESNE 1765, édition originale, suivie d’Examen impartial du siège de Calais poème dramatique de M. BELLOY titre 39 pages suivi de remerciement de l’auteur des décius françois à l’auteur des lettres et observations sur les deux tragédies du siège de Calais. Titre, 16 pages. A Amsterdam 1765. Suivi par DAMPIERRE DE LA SALLE Le bienfait rendu, ou le négociant. Comédie en cinq actes & en vers représentée pour la première fois sur le théâtre françois le 18 avril 1763. Titre, 97 pages Suivie de FAVART L’anglois à Bordeaux comédie en un acte et en vers libres. Titre 56 pages, en fait 72 pages mal chiffrée 56.A Paris chez DUCHESNE 1763. Edition originale (cette pièce célébrant la paix avec l’Angleterre rencontra un énorme succès dès sa première représentation à Paris lors de la visite du Duc de BEDFORD ambassadeur de la Grande Bretagne à Paris. L’ouvrage célèbre la paix avec l’Angleterre et le traité de Paris, il est dédié au Duc de PRASLIN ministre des affaires étrangères. Le propos est l’égalité des hommes malgré les différences nationales qui les divisent Suivie de Par DIDEROT Le père de famille, titre 136 pages, A Bruxelles chez JJ BOUCHERIE 1761. L’ensemble en un volume in plein cuir fauve raciné, à nerfs, fers dorés. Pièce de titre manquante, filet doré sur coupes, filet à froid encadrant les plats, tranches rouges, reliure aux armes, blason doré sur les plats. Coin inférieur droit légèrement émoussé.
Bookseller reference : 10043
|
|
Volfango Goethe
Fausto
Volume doppio numero 35-36 nella collana Biblioteca Universale, parte seconda, in buono stato di conservazione. Brossura in carta con titoli al piatto e al dorso, quest'ultimo usurato al piede e con macchiette scure. Alcuni fascicoli sono separati dal corpo del libro, causa legatura danneggiata. Pagine ben conservate brunite naturalmente, tagli non rifilati. Numero pagine 176 USATO
|
|
Volfango Goethe
Il primo Faust
|
|
VOLKSKULTURZENTRUM e.V.
[RARE TURKISH BROCHURE ON CHERNOBYL - GERMAN IMPRINT] Çernobil: Etkiler - önlemler. Atom enerjisi, radyasyon ve sonuçlari. [i.e. Chernobyl: Effects - preventions. Nuclear energy, radiation and results].
Very Good Turkish Original wrappers. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Turkish. 64 p., b/w ills. Two ex-library stamps on front and back covers. A rare Turkish brochure printed by "Folk Culture Center" in Germany for Turkey after the Chernobyl disaster in 1986. The Chernobyl accident was a catastrophic nuclear accident that occurred on 25-26 April 1986 in the No. 4 nuclear reactor of the Chernobyl Nuclear Power Plant, near the city of Pripyat, in northern Ukrainian SSR. [.] No evidence of changes in the prevalence of human deformities/birth congenital anomalies which might be associated with the accident, are apparent in Belarus or Ukraine, the two republics which had the highest exposure to fallout. In Sweden and Finland where no increase in abortion rates occurred, it was likewise determined that "no association between the temporal and spatial variations in radioactivity and variable incidence of congenital malformations [was found]." A similar null increase in the abortion rate and a healthy baseline situation of no increase in birth defects was determined by the assessment of the Hungarian Congenital Abnormality Registry, Findings also mirrored in Austria. Larger, "mainly western European" data sets approaching a million births in the EUROCAT database, divided into "exposed" and control groups were assessed in 1999. As no Chernobyl-based impacts were detected, the researchers conclude "in retrospect the widespread fear in the population about the possible effects of exposure on the unborn fetus was not justified". Despite studies from Germany and Turkey, the only robust evidence of negative pregnancy outcomes that transpired after the accident were these elective abortion indirect effects, in Greece, Denmark, Italy, etc., due to the anxieties created. This is an extremely rare brochure prepared for Turkey by the German government on Chernobyl including the effects of disaster and the measures for the same, accompanied by many b/w illustrations in a very interesting black humor style. No institutional copy in OCLC.
|
|
VOLPI Giovanni Antonio
Joannis Antonii Vulpii publici eloquentiae doctoris Acroasis habita in Gymnasio Patavino VI. Idus Novembris MDCCXXXVIII qua contra variam & multiplicem doctissimorum Interpretum disputationem quid sibi velint nonnulla verba Aristotelis posita in definitione tragoediae, ostenditur: aliqua item gravissima & moribus utilia de universo Dramatum genere inmedium afferentur
In 8, pp. XXXIII + (1) con stemma xilogr. alle armi + (2b). Tarletto al marg. int. del p. ant. e delle prime 2 cc. Br. rustica coeva. Discorso tenuto da Giovanni Antonio Volpe (1686-1766), poeta, erudito e stampatore, che qui riflette sul concetto di tragedia espresso nella Poetica di Aristotele inserendosi nel dibattito settecentesco sulla validita' del modello delle unita' di tempo, luogo e azione, e sul principio di decoro stabiliti appunto dal filosofo greco. Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, 2, p. 166.
|
|
Voltaire Salvat. Calisthene ou Le philosophe amoureux: Tragedie
Alzire ou Les Américains : tragédie en cinq actes 1762 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1762. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 168. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Bookseller reference : LB1111005754231
|
|
Voltaire Salvat. Calisthene ou Le philosophe amoureux: Tragedie
Alzire ou Les Américains : tragédie en cinq actes 1762 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - fre Pages 168. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1762. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111005754231
|
|
Voltaire Salvat. Calisthene ou Le philosophe amoureux: Tragedie
Alzire ou Les Am�ricains : trag�die en cinq actes 1762
2020. Paperback. New. Lang: - fre Pages 168. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1762. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
Bookseller reference : PB1111005754231
|
|
Voltaire Voltaire. Orphelin de la Chine : tragedie Destouches Nericault. Force du naturel : comedie Guimond de la Touche Claud
Recueil de pièces en vers et en prose 1750 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1750. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 470. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Bookseller reference : LB1111005877613
|
|
|