Professional bookseller's independent website

‎Linguistique‎

Main

?????

????

????? : 22,765 (456 ?)

??? ??? 1 ... 199 200 201 [202] 203 204 205 ... 240 275 310 345 380 415 450 ... 456 ??? ????

‎Franca e Vladi Orengo‎

‎IL ROMANZO DEL CANTO POPOLARE PIEMONTESE.‎

‎Un volume (21cm) di 156 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana Prisma. Ottime condizioni.‎

‎France Bhattacharya, Pushkar Dasgupta‎

‎Manuel de Bengali Volume 1‎

‎France Bhattacharya, Pushkar Dasgupta Manuel de Bengali Volume 1. Parigi, Inalco 1991 french, 321 ST1171 Opera con copertina morbida in brossura + due cassette.‎

‎FRANCE MARIE DE‎

‎LE LAI DE LANVAL - TEXTE CRITIQUE ET EDITION DIPLOMATIQUE DES QUATRE MANUSCRITS FRANCAIS PAR JEAN RYCHNER ACCOMPAGNE DU TEXTE DU IANUALS LJOO ET DE SA TRADUCTION FRANCAISE AVEC UNE INTRODUCTION ET DES NOTES PAR PAUL AEBISCHER‎

‎MINARD. 1958. In-8. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Intérieur frais. 125 pages - nombreuses annotations et soulignements au crayon de papier et au stylo noir dans et en marge du texte - 1er plat et dos partiellements desolidarisés.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique‎

‎TEXTE EN CATALAN ET TRADUCTION EN FRANCAIS EN REGARD. Classification Dewey : 410-Linguistique‎

书商的参考编号 : RO20193165

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 29.80 购买

‎FRANCE, Hector.‎

‎Dictionnaire de la Langue Verte. Archaïsmes, néologismes, locutions étrangères, patois.‎

‎Etoile sur Rhône, Nigel Gauvin 1990, 305x215mm, 495pages, broché. Bel exemplaire.‎

‎illustré, texte sur 3 colonnes, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 105996

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 28.67 购买

‎Francesca Lonati‎

‎Grammatica delle iscrizioni cirenaiche‎

‎Francesca Lonati Grammatica delle iscrizioni cirenaiche. Firenze, La Nuova Italia 1990 italian, 250 BTT83Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda250 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Francesca Romana Nusiner‎

‎Er maleppeggio Il romanesco in cantiere‎

‎bross. edit. ill., lievi macchie e tracce d'uso in cop. - prima edizione - alcune illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎Francesca Serafini‎

‎Questo è il punto Istruzioni per l'uso della punteggiatura‎

‎Copertina morbida con alette, lievissime ombre da lettura e piccola macchiolina da umido in prima, interno con pagine in ottimo stato prive di difetti con figure in nero nel testo. Buono l'esterno, ottimo l'interno. N. pag. 138. USATO‎

‎Francesca Serafini‎

‎Questo è il punto Istruzioni per l'uso della punteggiatura‎

‎Prima Edizione, volume non numerato di collana, interno in buonissime condizioni di conservazione con le pagine tono avorio non danneggiate e come mai sfogliate, solo tre piccole macchioline da umido nell'ultimo foglio dell'indice e nel penultimo bianco; la copertina è in cartoncino goffrato con alette, segnata da tracce di sporco, velature di polvere e una leggera ammaccatura da scaffale nel bordo inferiore. N. pag. 138. USATO‎

‎Francesca Serra‎

‎La morte ci fa belle+‎

‎ISBN-13: 9788833924724‎

‎Francescato Giuseppe‎

‎Il linguaggio infantile‎

‎A pp. 276 lingua: italiano‎

‎Francescato Giuseppe‎

‎Il linguaggio infantile - Strutturazione e apprendimento‎

‎in 16° br. pp.276, buon esemplare‎

‎Francescato Giuseppe‎

‎Il linguaggio infantile - Strutturazione e apprendimento‎

‎in 16° br. pp.280, leggere tracce d'uso‎

‎FRANCESCATO GIUSEPPE‎

‎IL LINGUAGGIO INFANTILE - STRUTTURAZIONE E APPRENDIMENTO‎

‎Coll.Piccola Biblioteca 131, in-16, br., pp.285, molto buono‎

MareMagnum

Tornalibro
Pisa, IT
[Books from Tornalibro]

€ 10.00 购买

‎FRANCESCATO GIUSEPPE‎

‎Situazioni di Bilinguismo: il caso Timau .Estratto dagli Atti del Convegno Internazionale Udine, 12 - 14 Ottobre 1989 . Aspetti metodologici e teorici nello studio del plurilinguismo nei territori dell'Alpe-Adria . A cura di Liliana Spinozzi Monai‎

‎Op. in 8°, br. edit., pp. 155-168; buon esemp. (L065/rac) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎FRANCESCATO Giuseppe -‎

‎Il linguaggio infantile. Strutturazione e apprendimento.‎

‎Torino, Einaudi, 1970, 8vo brossura, pp. 276‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 8.00 购买

‎Francescato Giuseppe, Salimbeni Fulvio.‎

‎STORIA, LINGUA E SOCIETA' IN FRIULI.‎

‎(Codice TR/2236) In 4° (21,5x22,5 cm) 283 pp. Pregiata edizione illustrata con varie tavole. Timbro "Per recensione, fuori commercio copia n. 003". Tela editoriale, sovraccoperta, astuccio. STATO DI NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Francescato Giuseppe.‎

‎Figure E Correnti della Moderna Linguistica. (A Proposito di un Libro Recente). (Estratto).‎

‎Bologna Il Mulino, 1966. In 8°pp. da 231 a 243n. cop.edit.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 10.00 购买

‎FRANCESCATO GIUSEPPE.‎

‎Nuovi studi linguistici sul friulano.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 295,1; ottimo esemplare. (T025) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Francescato, Giuseppe‎

‎Il linguaggio infantile‎

‎Struttura e apprendimento del linguaggio infantile.‎

‎Francescato, Giuseppe‎

‎Il linguaggio infantile‎

‎Struttura e apprendimento del linguaggio infantile.‎

‎Francescato, Giuseppe‎

‎Saggi di linguistica teorica e applicata‎

‎Francescato, Giuseppe Saggi di linguistica teorica e applicata. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996 italian, 260 "Lingua, cultura, territorio, n. 21". Opera con copertina morbida in brossura. N 74‎

‎Francescato, Giuseppe‎

‎Studi linguistici sul friulano.‎

‎cm. 17 x 25, x-200 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi 474 gr. x-200 p.‎

‎Francescato,Giuseppe.‎

‎Studi linguistici sul friulano.‎

‎<br/> TITOLO: Studi linguistici sul friulano. <br/> AUTORE: Francescato,Giuseppe.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1970,<br/> COLLANA: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 17.<br/> EAN: 9788822216649‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 22.00 购买

‎Franceschi E.‎

‎L'Arte della parola nel discorso, nella drammatica e nel canto – 1° ed.‎

‎Ottima copia‎

‎Franceschi Enrico Luigi‎

‎Dialoghi di lingua parlata‎

‎In 8° leg. coeva m/pelle pp. 633, ben tenuto‎

‎Franceschi Enrico Luigi‎

‎Dialoghi di lingua parlata‎

‎In 8° br. ( con tracce del tempo dorso rinf. ) pp. 639, ben tenuto, data presunta‎

‎Franceschi Enrico Luigi‎

‎Dialoghi di lingua parlata - In città e in campagna, con vocabolarietto di parole e frasi toscane‎

‎in 16° leg. m.tela pp.640 con ill.ni f. testo‎

‎Franceschi Enrico Luigi‎

‎In città e in campagna dialoghi di lingua parlata‎

‎In 16° leg. coeva m/pelle pp. 639, ben tenuto‎

‎FRANCESCHI ENRICO LUIGI‎

‎IN CITTà e IN CAMPAGNA, DIALOGHI DI LUNGUA PARLATA dell’AVVOCATO ENRICO LUIGI FRANCESCHI, QUINTA EDIZIONE, RIVEDUTA E CORRETTA DALL’AUTORE COLL’AGGIUNTA DI UN VOCABOLARIETTO A DELUCIDAZIONE DI PAROLE E FRASI TOSCANE.‎

‎19x12 cm; XXVII, (1), 639, (1) pp. e una c. di tav. con riproduzione di biglietto di Alessandro Manzoni. Legatura in mezza tela blu con piatti foderati con carta marmorizzata. Bello scritto dell’avvocato Enrico Luigi Franceschi che si apre con la narrazione dlla visita dell’autore a Manzoni. L’opera, che è lo scritto più celebre dell’autore, raccoglie alcune storie in forma di dialogo ricche di toscanismi. Alla fine del volume sono presenti 24 pagine con un vocabolarietto di alcuni termini tipicamente toscani. All’interno in ottimo stato di conservazione.‎

‎FRANCESCHI Enrico Luigi‎

‎In città e in campagna. Dialoghi in lingua parlata. Quinta edizione riveduta e corretta dell’A. coll’aggiunta di un Vocabolarietto a dilucidazione di parole e frasi toscane‎

‎16°, leg. mz. tela.‎

‎FRANCESCHI Enrico Luigi.‎

‎In città e in campagna. Dialoghi di lingua parlata dell'avvocato Enrico Luigi Franceschi. Quinta edizione riveduta e corretta dall'autore coll'aggiunta di un Vocabolarietto a dilucidazione di parole e frasi toscane.‎

‎in-16° gr., pp. XIX-639. Leg. in mezza tela coeva. Tracce del tempo e d'uso sui piatti. Diffuso ingiallimento sulle carte. Nota di possesso e timbro d'uso scolastico all'interno.‎

‎FRANCESCHI ENRICO.‎

‎Del leggere e del porgere. Trattato.‎

‎Cm. 19, pp. xxxiii (1) 263 (1). Brossura originale a stampa con cornice ornata. Tracce di sporco alla brossura, lievissime e rare fioriture, peraltro integro, fresco e ben conservato.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€ 38.50 购买

‎FRANCESCHI Enrico.‎

‎In città e in campagna. Dialoghi di lingua parlata. Quarta edizione riveduta e corretta dall'autore coll'aggiunta di un vocaolarietto a dilucidazione di parole e frasi toscane.‎

‎in-16°, pp. XVIII-574. Leg. in mezza tela coeva con tit. in oro al dorso con tracce del tempo e guasti d'uso sui piatti e dorso. Cucitura allentata.‎

‎Franceschi Luigi‎

‎In citta’ e in campagna. Dialoghi di lingua parlata‎

‎Legatura in mezza tela con piatti marmorizzati, piccole mancanze al dorso e al piatto posteriore, illustrazioni in bianco e enro fuori testo, contiene un vocabolario di parole e frasi toscane, in buono stato di conservazione.‎

‎Franceschi,Temistecle.‎

‎Lingua e cultura di una comunità italiana in Costa Rica.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Lingua e cultura di una comunità italiana in Costa Rica. <br/> AUTORE: Franceschi,Temistecle.<br/> CURATORE: Pubblicaz.del CNR, Centro Ricerche per l'America Latina.<br/> EDITORE: Valmartina Ed.<br/> DATA ED.: 1970,<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 11.00 购买

‎Franceschi,Temistocle. Cammelli,Antonio.‎

‎Dialetti italiani dell'Ottocento nel Brasile d'oggi. Vol. I.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Dialetti italiani dell'Ottocento nel Brasile d'oggi. Vol.I. <br/> AUTORE: Franceschi,Temistocle. Cammelli,Antonio.<br/> CURATORE: A cura del C.N.R.<br/> EDITORE: Cultura Ed.<br/> DATA ED.: 1977,<br/>‎

‎Franceschini, Giacomo.‎

‎La bestemmia in Italia.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Alcune bruniture ed aloni alle pagine. Testo perfettamente fruibile.<br/> TITOLO: La bestemmia in Italia. <br/> AUTORE: Franceschini, Giacomo.<br/> EDITORE: Industrie Grafiche Sorteni<br/> DATA ED.: 1938,<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 14.00 购买

‎Franceschini, Rita. - Miecznikowski, Johanna (hrsg.éd.).‎

‎Leben mit mehren Sprachen. Sprachbiographien. Vivre avec plusieurs langues. Biographies langagières. Collection transversales 9.‎

‎Berne, Peter Lang 2004, 210x148mm, XXI- 254pages, broché. Bel exemplaire.‎

‎Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

书商的参考编号 : 110665

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 19.11 购买

‎Francesco Antinucci‎

‎Fondamenti di una teoria tipologica del linguaggio‎

‎Francesco Antinucci Fondamenti di una teoria tipologica del linguaggio. , Il Mulino 1977, Copertina flessibile, con fioriture e gore, con segni d'umidità; Dorso usurato e con mancanze; Tagli bruniti, con fioriture; Sguardia con gore; Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 206<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 15.00 购买

‎Francesco Bruni‎

‎Niccolò Tommaseo: Popolo e nazioni‎

‎Due volumi in brossura. Ottime condizioni‎

‎Francesco Bruni‎

‎Per la linguistica generale di Alessandro Manzoni‎

‎Francesco Bruni Per la linguistica generale di Alessandro Manzoni. Bologna, Il Mulino non presente italian, 118 Estratto da: "Italia linguistica: idee, storia, strutture". Opera con copertina morbida in brossura. N150.‎

‎Francesco Bruni a cura di‎

‎Letteratura e vita intellettuale+‎

‎II volume della raccolta L'Italia e la formazione della civiltá europea. Con sovracopertina illustrata. Ottimo‎

‎Francesco Caliri‎

‎Note sulla posizione linguistica di Melchiorre Cesarotti‎

‎P.172‎

‎Francesco Cancellieri‎

‎LETTERA al sig. abate don Nicola Saverio Dormi SOPRA L'ORIGINE DELLE PAROLE DOMINUS E DOMNUS E DEL TITOLO DON che suol darsi ai sacerdoti, ai monaci ed a molti regolari.‎

‎Un volume (13,5x21 cm) dfi 92 pagine. Brossura moderna in carta marmorizzata. Belle condizioni. Francesco Cancellieri (1751-1826) fu storico, bibliografo, erudito. “In occasione del conclave da cui sarebbe stato eletto Pio VI, nella primavera del 1775 Francesco Cancellieri trovò finalmente una sistemazione a lui congeniale come bibliotecario del cardinale Leonardo Antonelli avendo a disposizione, per i suoi studi eruditi, una ricca biblioteca. Innamorato di Roma ne studiò la storia, i costumi, i monumenti, la liturgia cattolica, la topografia sacra, ecc. scrivendo una quantità notevole di saggi e volumi. Una caratteristica del Cancellieri è la successione dei fatti: le notizie vengono esposte apparentemente in modo disordinato, ma sono riordinate alla fine per mezzo di indici complessi e accurati”.‎

‎Francesco D'Ambra‎

‎Proverbi italiani‎

‎Francesco D'Ambra.Proverbi italiani.1886.Salani Firenze.Brossura.Pagine 462.Cm. 13 X 19,5.1^ edizione.Dorso completamente rifatto, per il resto esemplare in buonissime condizioni - Intonso.‎

‎Francesco D'Ascoli‎

‎Dizionario dei sinonimi e contrari del dialetto napoletano‎

‎ADRIANO GALLINA EDITORE 2002 215 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. PREMESSA Gli utenti di un dizionario dei sinonimi e contrari non possono essere illetterati totali; né si richiede che abbiano cultura enciclopedica e approfondita. E sufficiente che abbiano dimestichezza con il dialetto e siano devoti adoratori delle Muse. Il cervello umano, si sa, non è un computer, che, interrogato, può sciorinare tutto ciò che si cerca e anche molto di più. Esso dà quello che può e la sua resa è sempre relativa a qualche condizione esterna: povertà della materia che è oggetto delle nostre riflessioni, età, stato di salute, ambiente. Insomma il nostro cervello non sempre risponde alle nostre sollecitazioni e non sempre soddisfa le nostre esigenze spirituali. Non per altre ragioni sono nati quegli strumenti preziosi che sono, ad esempio, i rimari e i dizionari di sinonimi e contrari. Nello studio di un autore non dovrebbero mancare "collaboratori" discreti come questi, cosi come non mancano normali dizionari. Un lettore, o un autore che manchino di un dizionario complicano enormemente il loro rispettivo compito. Ed è cosi che un autore rende più difficile il suo compito se non ha la disponibilità di un rimario o di un dizionario dl sinonimi e contrari. La civiltà si evolve e il mondo ha fretta. L'uomo un tempo correva a piedi, poi corse a cavallo, poi in bicicletta, poi in automobile e in aereo, e oggi in astronave. E che male c'è? l danni che da questo andazzo derivano al fisico si possono curare con le palestre e con la ginnastica da camera: la natura farà la parte e la vita non si estinguerà. Così non si estinguerà la poesia se l'autore, oltre che della sua naturale sensibilità, potrà disporre degli strumenti che la scienza gli offrirà. Tanto chiarito, occorre ancora precisare quanto segue: 1) Per definire qualità, stati d'animo ed altri concetti spesse volte si sono elencati insieme sostantivi ed aggettivi 2) I participi sono stati accolti come aggettivi. 3) In molti gruppi sono stati raccolti vocaboli legati fra loro non da identità di contenuto, ma da quella che possiamo chiamare "affinità semantica" 4) Sotto la sigla intr. spesso sono compresi anche verbi riflessivi. 5) Se mancano vocaboli vuol dire che essi non hanno sinonimi. 6) Non sono indicati che rare volte i femminili degli aggettivi, essendo chiaro che chi scrive in dialetto sa ben ridurre in tale forma le forme maschili. 7) Inserite le forme transitive, è parso spesso superfluo indicare le corrispondenti riflessive. 8) La presenza di qualche forma italiana è giustificata dall'uso che oggi se ne fa anche in uno scritto dialettale. Si allude soprattutto ai neologismi. 9) Ad ogni gruppo di sinonimi seguono, quando è possibile, i contrari. 10) Di fronte ad una doppia grafia si sono adottate due soluzioni: a) dare la preferenza a una delle due relativamente al più diffuso uso; b) adottarle ambedue. L'AUTORE‎

‎Francesco D'Ascoli‎

‎Lingua spagnuola e dialetto napoletano‎

‎Vol.in 8°bross.edit con sovracop.in plastica 137 pp.Ottimo 1°ed.‎

‎FRANCESCO D'ASCOLI‎

‎LINGUA SPAGNUOLA E DIALETTO NAPOLETANO‎

‎CON UN DISCORSO INTRODUTTIVO DI ANTONIO ALTAMURA LIBRERIA SCIENTIFICA 1972 137 PP. TIMBRO DI BIBLIOTECA ESTINTA ALL'ANTIPORTA E AI MARGINI DI QUALCHE PAGINA (SENZA COMPROMISSIONE DI LETTURA DEL TESTO), SEGNO DI CATALOGAZIONE A BIRO ALL'ANTIPORTA, TALLONCINO ADESIVO AL CONTROPIATTO ANTERIORE, PER IL RESTO OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI GENERALI.‎

‎Francesco D'Ovidio‎

‎Il vocabolo canicula e i suoi derivati. Nota‎

‎In 8 (cm 15,5 x 24,5), pp. 11 + (3b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dai Rendiconti della R. Accademia dei Lincei. Interessante saggio linguistico sul termine latino 'canicula' e i suoi derivati.‎

‎Francesco d'Ovidio.‎

‎Varietà filologiche. Scritti di filologia classica e di lingua italiana.‎

‎Opere di Francesco D'Ovidio. X.‎

????? : 22,765 (456 ?)

??? ??? 1 ... 199 200 201 [202] 203 204 205 ... 240 275 310 345 380 415 450 ... 456 ??? ????