MICHELI Paola -
Esperienze nell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda : dall'immagine alla comunicazione orale.
(Firenze, Le Monnier, 1987) 8vo stalcio con copertina posticcia muta, pp. 321/331 con 5 illustrazioni.
|
|
MICHELI Raphael
L'émotion argumentée. L'abolition de la peine de mort dans le débat parlementaire français.
Broché, 21X13 cm, 2010, 488 pages, collection humanités, éditions du cerf. Très bon état.
书商的参考编号 : 35199
|
|
Michelin-bert C
Nouvelle grammaire rationnelle et pratique langue italienne
Eugène belin 1935 276 pages in12. 1935. Relié. 276 pages.
书商的参考编号 : 145157
|
|
Michelini Guido
Le traduzioni dal latino di un volume lituano del 1600. Studio sulla lingua della "Margarita theologica".
pp. 233, in 8°, bross.
|
|
Michelini Guido
Linguistica stratificazionale e morfologia del verbo, con applicazione alle lingue baltiche
Michelini Guido Linguistica stratificazionale e morfologia del verbo, con applicazione alle lingue baltiche. Brescia, La Scuola 1988, VI, 314 pagine, 21 cm. Brossura, timbro campione gratuito all'antiporta Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 8835080770
|
|
MICHELINI GUIDO.
La linguistica testuale e l'Indoeuropeo: il passivo.
In 8°, br. edit., pp. (VI),163 ,(7); coll. "Pubblicazioni del Centro di Linguistica dell' Università Cattolica. Saggi e monografie 2"; prima ed., copia molto buona. (T032). (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Michels, V
Mitteldeutsches Elementarbuch. 3.-4. Aufl.
Heidelberg, Winter, 1921. XV, 343 S. Bibl.-Einbd. St. a. etwas beschäd. OU. St. u. Sign. a. Tit. (German. Bibl. 1/1/7).
书商的参考编号 : 800954
|
|
Michèle Biraud
Etudes de syntaxe du grec classique : recherches linguistiques et applications didactiques : actes du premier Colloque International de Didactique de la Syntaxe du Grec classique 17 18 19 avril 1991
Les belles lettres 1991 in8. 1991. Broché.
书商的参考编号 : 100098614
|
|
Midoux Marcel
Vocabulaire usuel du chinois moderne, première partie. Classement méthodique.
Publications orientalistes de Paris, coll. « Langues et civilisations. Série pédagogique » 1972 In-8 broché 23,5 cm sur 15,5. 201 pages. Tapuscrit. Très bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 119253
|
|
MIDOUX Marcel
Vocabulaire usuel du chinois moderne. 4 volumes
Paris, Publications Orientalistes de France, Imprimerie Nationale - Librairie Orientaliste Paul Geuthner, coll. « Langues et Civilisations - Publications du Centre Universitaire des Langues Orientales vivantes » 1972 4 volumes In-8. Brochés, couvrtures grises imprimées, 201-276-254-410 pp. Couvertures poussiéreuses.
书商的参考编号 : 90156
|
|
MIDOUX Marcel
Vocabulaire usuel du chinois moderne. Quatrième partie. Lexique français-chinois. Traduction et adaptation d'une liste de 3000 mots usuels.
Couverture souple. Broché. 410 pages. Couverture légèrement défraîchie.
书商的参考编号 : 104434
|
|
Midoux Marcel
Vocabulaire usuel du chinois moderne. Quatrième partie : Lexique français-chinois.
Publications orientalistes de Paris, coll. « Langues et civilisations. Série pédagogique » 1971 In-8 broché 23,5 cm sur 15,5. 410 pages. Tapuscrit. Très bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 119252
|
|
MIDOUX Marcel
Vocabulaire usuel du chinois moderne. Troisième partie. Lexique par clés chinois-français. Traduction et adaptation d'une liste de 3000 mots usuels.
Couverture souple. Broché. 254 pages. Quelques rousseurs sur la tranche.
书商的参考编号 : 104433
|
|
MIEILLE PAUL
THE COMMON OR AUXILIARY WORLD-LANGUAGE THROUGH THE INTERNATIONALISATION OF ENGLISH AND FRENCH IN THE SOCIETY OF NATIONS
Tarbes. 1919. In-8. Broché. Etat d'usage, 2ème plat abîmé, Dos abîmé, Intérieur bon état. 27 pages. Couverture défraîchie. Envoi de l'auteur (?) sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
书商的参考编号 : RO40084633
|
|
MIEILLE PAUL
THE COMMON OR AUXILIARY WORLD-LANGUAGE THROUGH THE INTERNATIONALISATION OF ENGLISH AND FRENCH IN THE SOCIETY OF NATIONS
Tarbes. 1919. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. 2ème plat abîmé. Dos abîmé. Intérieur bon état. 27 pages. Couverture défraîchie. Envoi de l'auteur (?) sur le 1er plat. English and French, de facto universal languages...
|
|
Mielke, Frank
Sprachproduktion im Kräftefeld gewichteter Formulierungsoptionen. . Zur Variabilität und Uniformität sprachlicher Äußerungsmerkmale.
Frankfurt am Main/Berlin/Bern/Bruxelles/New York/Oxford/Wien, Peter Lang Verlag, 2003. Broschiert. Bibliotheks-Exemplar (Reste eines entfernten Bibliotheks-Etiketts auf dem Buchrücken, Bibliotheks-Stempel [Ausgeschieden] auf Titelblatt und Schnitt). Keine Anstreichungen! Kein Mängelexemplar! Einband fachmännisch mit transparenter, selbstkle (Europäische Hochschulschriften : Reihe 21: Linguistik, Band 263).
书商的参考编号 : 39919BB
|
|
Miglio Camilla
Vita a fronte
|
|
Migliore T. (cur.)
Destinatari e destinanti
br. Gli studi sulla comunicazione sono sempre stati incentrati sui messaggi, i media o i destinatari. E i destinanti? Come spiegare le prese di posizione, le strategie e le tattiche di chi decide per gli altri orientando, interrompendo, mettendo in crisi il divenire di collettività e di individui? In politica, nella scienza, nel diritto, perfino nella religione, il "chi dice no", la non rassegnazione cieca al potere, passa dall'analisi dei mandati che chiedono adesione e obbedienza, anche quando questi appaiono apersonali, legittimati da algoritmi o dalla doxa.
|
|
Migliore T. (cur.)
Destinatari e destinanti
br. Gli studi sulla comunicazione sono sempre stati incentrati sui messaggi, i media o i destinatari. E i destinanti? Come spiegare le prese di posizione, le strategie e le tattiche di chi decide per gli altri orientando, interrompendo, mettendo in crisi il divenire di collettività e di individui? In politica, nella scienza, nel diritto, perfino nella religione, il "chi dice no", la non rassegnazione cieca al potere, passa dall'analisi dei mandati che chiedono adesione e obbedienza, anche quando questi appaiono apersonali, legittimati da algoritmi o dalla doxa.
|
|
Migliorini , Bruno
Linguistica
Migliorini , Bruno Linguistica. Firenze, Le Monnier 1950, Cultura viva 4 cm 18 cm. 114 p. (0000000021967)
|
|
Migliorini , Bruno ; Ghinassi , Ghino (A cura di)
Storia della lingua italiana
Migliorini , Bruno ; Ghinassi , Ghino (A cura di) Storia della lingua italiana. Firenze, Sansoni 1988, Universale Sansoni cm 19 cm 2 v. 761 p. (0000000010698)
|
|
Migliorini - Duro
Prontuario etimologico della lingua italiana
Migliorini - Duro Prontuario etimologico della lingua italiana. , Paravia 1966, Buono stato. Rilegato. Le pagine sono molto ingiallite. La copertina rigida è ombrata e sporca. Buono (Good) . <br> <br> <br> 627<br>
|
|
MIGLIORINI B
SAGGI SULLA LINGUA DEL NOVECENTO
macchia in costola
|
|
MIGLIORINI B.
Storia della lingua italiana
In-8°, pp. XVI,706, bross. edit. fig.
|
|
MIGLIORINI B.
Storia della lingua italiana.
Cm. 17, pp. xvi, 705 (1). Bross. edit. ill. Ben conservato. Collana "Universale Sansoni", 11.
|
|
Migliorini Baldelli
BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (1966)
In 8, br. edit. ill. 2 ristampa riveduta e corretta della prima ed. del 1964, pag. 371.Buone condizioniLuogo di pubblicazione FirenzeEditore SansoniAnno pubblicazione 1966Materia/Argomento Linguistica
|
|
Migliorini Bruno
Che cos’è un vocabolario?
Cartonato editoriale figurato a colori, titoli al piatto e al dorso, leggeri segni d'uso al cartonato, tagli delle pagine ingialliti, in generale in buonissimo stato.
|
|
Migliorini Bruno
Cronologia della lingua italiana
Cm. 12.5x18.5, pp. 88, legato in cartoncino morbido. Ottimo.
|
|
MIGLIORINI Bruno
La lingua italiana d'oggi
In-8°, pp. 244, brossura editoriale. Tracce di polvere sedimentata alla brossura
|
|
Migliorini Bruno
lA LINGUA ITALIANA D'OGGI
Buon esemplare edizione: 1a pp. 83
|
|
Migliorini Bruno
Lingua contemporanea
In 16° br. pp. 202, intonso e ben tenuto
|
|
Migliorini Bruno
Lingua contemporanea
in 8° br. pp.245
|
|
Migliorini Bruno
Lingua contemporanea
Brossura editoriale, volume IV della "Biblioteca di lingua nostra", una mancanza al piede del piatto posteriore ed alcune pagine, piatti e dorso bruniti, in stato discreto.
|
|
Migliorini Bruno
Lingua contemporanea
Segni del tempo in copertina, buono l'interno, iintonso edizione: 3a riv.ta e aumentata pp. 245
|
|
MIGLIORINI Bruno
Lingua contemporanea.
In 16°, leg. coeva T.tela con titolo oro su tassello al dorso, pp. VI, 202(2).
|
|
Migliorini Bruno
LINGUA D'OGGI E DI IERI (1973)
In 16, br. edit., cop. ill. a col. con bandelle, sovracc. acetato, pp. 362. Lievi tracce d'uso alla cop., interno in buono stato, minimi segni del tempo.Collezione di letteratura diretta da Arnaldo Bocelli; prima edizione.Luogo di pubblicazione Caltanissetta RomaEditore SciasciaAnno pubblicazione 1973Materia/Argomento LinguisticaCollana Aretusa-31Prima Edizione s
|
|
Migliorini Bruno
Parole e storia
Buon esemplare edizione: 1a pp. 163
|
|
Migliorini Bruno
PAROLE NUOVE-Appendice di dodicimila voci al "Dizionario Moderno" di Alfredo Panzini
In 8', gr., leg. t.t. ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, pp. 327: minimi segni d'uso alla cop., alcune annotazioni a matita all'ultima p., altrimenti in buono stato, ordinari segni del tempo.Luogo di pubblicazione MilanoEditore HoepliAnno pubblicazione 1963Materia/Argomento Linguistica
|
|
Migliorini Bruno
Profili di parole
In 16° br. pp. 229, intonso e ben tenuto
|
|
Migliorini Bruno
Pronunzia Fiorentina o Pronunzia Romana ?
Migliorini Bruno Pronunzia Fiorentina o Pronunzia Romana ?. Firenze, Sansoni 1945, pp. 145, cm 18. Biblioteca di lingua nostra Buono (Good) copertina con fioriture, piccole mancanze sul dorso, tagli e qualche pagina brunita, ottima leggibilità. <br> <br> <br> <br>
|
|
Migliorini Bruno
Saggi Linguistici
Brossura editoriale con titoli al piatto e la dorso, ritratto dell'autore in b/n all'antiporta fuori testo, dorso e piatti leggermente bruniti, una piega al piatto anteriore, pieghe e strappetti all'unghiatura, esemplare a fogli chiusi.
|
|
Migliorini Bruno
Saggi sulla lingua del novecento
In 16° br. pp.257
|
|
Migliorini Bruno
Saggi sulla lingua del Novecento
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume I della "Biblioteca di lingua nostra", leggerissimi segni d'uso alla brossura, esemplare a fogli chiusi.
|
|
Migliorini Bruno
Storia della lingua italiana
Cartonato editoriale, con titoli in oro a dorso, cofanetto editoriale figurato a colori, all'interno XXXVI tavole in b/n fuori testo, taglio laterale del cofanetto parzialmente staccato, volume in ottimo stato.
|
|
Migliorini Bruno
Storia della lingua italiana
Coll. Biblioteca Bross. edit. condizione molto buona
|
|
Migliorini Bruno
Storia della lingua italiana
Cm. 15.5x21, pp. XVI 841 con tavole illustrate in b/n lungo il testo, legato in piena tela con titoli e fregi al dorso in oro e cofanetto illustrato in tela e cartone forte. Al pari del nuovo.
|
|
Migliorini Bruno
Storia della lingua italiana
Cm. 12.5x20 pp. XVI 705 legato in cartoncino editoriale morbido. Ottima conservazione.
|
|
MIGLIORINI BRUNO
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
FIRENZE, SANSONI, 1960. In 8°: pp. XVI + 841. Con XXXVI tavole in b.n. f.t. Collana "La Civilta Europea". Leg. t. tl. edit. cofanetto, lievi mende.
|
|
MIGLIORINI BRUNO
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA.
COLLANA: UNIVERSALE N? 11; BUONE CONDIZ.
|
|
Migliorini Bruno
Storia della lingua italiana. Nuova ediz.
br. Quest'imponente opera, qui presentata in una nuova edizione riveduta e corretta, è uno strumento prezioso tanto per gli studenti quanto per gli appassionati di linguistica. "La storia della lingua italiana" tiene conto dei fattori sociali, oltre che di quelli geografici e temporali: l'analisi evolutiva dell'italiano diventa un prezioso strumento di conoscenza per l'intera storia del nostro paese. Seguendo un ampio arco cronologico, che va dalla nascita del volgare fino al Novecento, Migliorini indaga i rapporti tra lingua parlata e lingua scritta, la coesistenza di dialetti regionali e lingua nazionale, i rapporti di scambio tra l'italiano e gli idiomi stranieri. Un indice completo dei termini analizzati agevola la consultazione del volume.
|
|