PASLEAU Maurice et HUSTIN Alphonse
"L'élocution et la rédaction par l'image : vocabulaire; exercices de phraséologie et d'imitation et nombreux sujets traités; fascicule N° 3 : la famille, imprudence, un bienfait n'est jamais perdu, charité."
Liège, H. Desoer, 1927. 13 x 19, 188 pp., broché, état moyen (couverture défraîchie).
书商的参考编号 : 49739
|
|
PASCASIUS RADBERTUS
De fide, spe et caritati
Turnhout, Brepols 1990 42pp.+ 4 microfiches (825pp.), 24cm., fine condition, in the series "Corpus Christianorum. Instrumenta lexicologica latina" Fasc.61 (CM 97) series A: Formae, ISBN 978-2-503-63972-7
书商的参考编号 : R59427
|
|
Pastré J.-M
La Grammaire allemande des lycées et collèges
Editions Ophrys 2002 in8. 2002. Broché. 288 pages. envois en suivi pour la france et l'etranger Bon état intérieur propre couverture jaunie et pointes cornées
书商的参考编号 : 172742
|
|
Pastre Georges
Le français télé...visé
Belfond 1986 Paris. in8. 1986. Broché. 216 pages. Bon Etat intérieur propre
书商的参考编号 : 100121724
|
|
PASSY PAUL
LES SONS DU FRANCAIS LEUR FORMATION LEUR COMBINAISON LEUR REPRESENTATION / 12E EDITION.
H.DIDIER. 1932. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 164 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
书商的参考编号 : R240101027
|
|
PASQUINI Pierre
LES PAYS DES PARLERS PERDUS
Format moyen, couverture souple.190 pages. Très bon état 1994 presses du Languedoc
书商的参考编号 : 16213
|
|
PASTOR CESTEROS Susana & SALAZAR GARCIA Ventura (eds.)
Tendencias y líneas de investigación en adquisición de segundas lenguas
Alicante, Departamento de filología española, lingüística general y teoría de la literatura 2001 367pp., 23cm., in the series "Estudios de lingüística, Universidad de Alicante" anexo 1, stamp at verso of title page, softcover, VG, [contributions in Spanish], T73932
书商的参考编号 : T73932
|
|
Pascal Carlo
Prose italiane annotate per la versione in latino
Strappetti al dorso, buon esemplare edizione: 1a pp. 108
|
|
Pascal Carlo
SAGGI LINGUISTICI(1893)
In 8', br. ed., pp. 46, mende al dorso, strappi e piccole mancanze alla cop., fioriture e segni d'uso, interno in buono stato, carte brunite, intonso.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore LoescherAnno pubblicazione 1893Materia/Argomento Linguistica
|
|
Pascale Wattier - Olivier Picard
Les métiers des langues vivantes
Pascale Wattier - Olivier Picard Les métiers des langues vivantes. Paris, Bayard 1991, Copertina in cartoncino plastificato, illustrata. Ottimo (Fine) . <br> in ottavo <br> flessibile <br> 171<br> 2227716215
|
|
PASCASIUS RADBERTUS
De fide, spe et caritati
42pp.+ 4 microfiches (825pp.), 24cm., fine condition, in the series "Corpus Christianorum. Instrumenta lexicologica latina" Fasc.61 (CM 97) series A: Formae, ISBN 978-2-503-63972-7
|
|
PASCOLI GIOVANNI
TESTI TEATRALI INEDITI. (A CURA DI ANTONIO DE LORENZI).
Longo, Ravenna, 1979 – In 8°, brossura, pp.210, come nuovo
|
|
Pascolini,M. Bianchetti,A.
Studi in ricordo di Guido Barbina. Vol. I: Terre e uomini: geografie incrociate. Vol. II: Est Ovest. Lingue, stili, società.
L'opera, in due volumi, vuole essere un omaggio armonico e unitario all'attività di geografo e di preside della Facoltà di Lingue dell'Università di Udine di Guido Barbina. Questo primo volume presenta una raccolta di scritti di geografi italiani e stranieri su temi che Barbina ha affrontato con grande incisività nella sua intensa attività di ricerca, motivato com'era dall'interesse per alcune ril completo in 2 voll. <br/> TITOLO: Studi in ricordo di Guido Barbina. Vol.I:Terre e uomini: geografie incrociate. Vol.II:Est Ovest. Lingue, stili, società. <br/> AUTORE: Pascolini,M. Bianchetti,A.<br/> CURATORE: A cura dell'Univ. degli Studi di Udine.<br/> EDITORE: Forum Edizioni<br/> DATA ED.: 2001,<br/> COLLANA: 9788884200495 , 9788884200419 .<br/>
|
|
PASCU Giorge
Les NOMS du DIABLE - Etudes de Sémasiologie ROUMAINE. Stralcio da Archivum Romanico, vol. 5, 1921.
Il saggio sui nomI de DIAVOLO occupa 9 pagine con 25 paragrafi, liste di termini daco-rumeni, macedo-rumeni, meglno-rumeni e istro-rumeni e un indice di 126 NOMI. Lo stralcio in-8° contiene inoltre 1) Brevi giunte al VOCABOLARIO BORMINO (6 PAGINE). 2) Skok PÒCULICA. Saagio linguistico etimologico sul termine desgnante tre tipi di FAZZOLETTI per raggogliere ed acconciare capigliature femminili nelle lingue della CROAZIA e della SLAVONIA e altre zone balcaniche (7 pagine con 3 grandi DISEGNI). 3) in 6 pagine, trafiletti su BOTO da VIGEVANO,GUGLIELMO di ROUEN e ARNALDO da VILLANOVA, in SONETTO per la morte di un BUFFONE degli Estensi
|
|
Pascu, George
Rum?nische Elemente in den Balkansprachen.
cm. 18 x 25,5, 2 cc. e 112 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie II: Linguistica Tedesco 252 gr. 112 p.
|
|
PASCUAL, J.M.
DOCUMENTACION ESPAÑOLA. NUM. 20. EL VASCUENCE HOY. ABRIL 1971.
23,5x15. 37p.
|
|
Pascucci Giovanni
I fondamenti della filologia classica
In 16° br. pp. 218, intonso e ben tenuto
|
|
PASINI G.
VOCABOLARIO ITALIANO - LATINO. VOCABULA LATINA ET ITALICA
Ad uso della gioventù datasi allo studio della lingua latina. Nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi più eleganti e difficili dell’ una e dell’ altra lingua ed inoltre le favole de’ poeti, ed i nomi geografici che si leggono negli ottimi latini autori. 3ª ediz. diligentemente corretta. Milano Molina, coi tipi della Stamperia Reale, 1869. 2 tomi rileg. in un solo vol. in 4°; pp. compl. XXVIII + 940; leg. t. perg., con tasselli e tit. in oro al dorso (traccie d’ uso alla leg. e nt., bruniture e fioriture).
|
|
PASINI GIAN FRANCO.
Dossier sulla critica delle fonti. (1896-1909)
Cm. 21,5, pp. 188. Bross. edit. ill. Con firma di possesso manoscritta alle prime carte, peraltro buono stato di conservazione. Volume 28 della collana "testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino" diretta da Alfonso Traina.
|
|
Pasini Giuseppe
Vocabolario Italiano-Latino compilato dall’abate Giuseppe Pasini ad uso delle Regie Scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire e i proverbi piĂą eleganti e difficili dell’una e dell’altra lingua. Giuntevi in fine le favole de’ poeti, e i nomi delle cittĂ castella mari ec. che si leggono negli ottimi latini autori. Edizione prima. 2 voll.
Opera in due volumi. Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati, titoli su tassello rosso impressi in oro al dorso, tagli spruzzati, testo su tre colonne, frontespizio in italiano al primo tomo e in latino al secondo tomo. Minimi difetti ai piatti, al secondo volume taglio di 4 cm al piede del dorso in corrispondenza della cerniera e piccola abrasione a un angolo del piatto posteriore, piccola macchia al taglio laterale del primo volume, rade fioriture sparse alle carte, altrimenti esemplari in stato molto buono.
|
|
PASINI GIUSEPPE.
Vocabolario italiano e latino… nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbj più eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua… Edizione terza.
Due volumi di cm. 27, pp. 568; 560. Legatura coeva in pergamena rigida. Qualche traccia d'uso, ma esemplare genuino ed in buono stato di conservazione.
|
|
Pasino Giuseppe
DE PRAECIPUIS SS. BIBLIORUM LINGUIS E VERSIONIBUS èPOLEMICA DISSERTATIO, cui accedunt quaestiones aliquot ex ipsarum linguarum interpretatione ortae
Volume in 8° legato in peramena, titolo manoscritto al dorso, sguardie, frontespizio figurato, 7 cc., 170 pp., 3 cc. di indici. Opera di buon interesse sull'interpretazione della lingua ebraica riguardo alla traduzione dell'Antico Testamento, diatriba polemica del noto professore di lingue orientali del Seminario padovano. In bello stato, su carta forte, poche e trascurabili mende d'uso, non facilmente reperibile.
|
|
Pasolini Pier Paolo
Empirismo eretico
br. In "Empirismo eretico" Pier Paolo Pasolini raccoglie nel 1972 i suoi interventi critici e polemici intorno a tre nuclei tematici fondamentali: la lingua, la letteratura e il cinema. Si tratta dunque dell'officina in cui Pasolini riflette sulla propria attività artistica e nel contempo affina i propri strumenti espressivi di poeta, di romanziere e di regista cinematografico. Scritti tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio del decennio successivo, questi articoli e saggi sono il frutto di un impegno estetico, sociale e politico - nel senso più alto e ampio del termine - e mettono in luce il ruolo di Pasolini in un periodo ricco di novità, fermenti e contrasti. Con le sue prese di posizione spesso provocatorie, "Empirismo eretico" diventa la testimonianza di una appassionata, generosa e impervia ricerca della verità.
|
|
Pasolini, Pier Paolo
La Poesia Popolare Italiana
Mm 110x180 Collana "Antologie del saper tutto". Brossura editoriale, 245 pagine pagine. Esemplare in buone-ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pasquale Aniel Jannini
Storia della letterature brasiliana+
Storia delle letterature di tutto il mondo.
|
|
Pasquale Cosi
ANDIAMO VERSO IL LATINO
Pasquale Cosi ANDIAMO VERSO IL LATINO. , Signorelli 1967, Buono stato. Brossura editoriale a colori lievemente ombrata. Paginazione lievemente ingiallita. Grammatiche Pasquale Cosi ANDIAMO VERSO IL LATINO Signorelli 1967 Grammatiche Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Pasquale Natella
LA PAROLA “MAFIA”.
Un volume di 170 pagine. Brossura editoriale. Perfette condizioni. Nella collana Biblioteca dell'Archivium Romanicum. Interessante (e unico) studio linguistico sulle origini della parola Mafia.
|
|
Pasquale Parisi
Il giornale e il giornalismo
Pasquale Parisi Il giornale e il giornalismo. , Dr.Gennaro Giannini 1900, Copertina marmorizzata con bande ,angoli e titolo dorato al dorso.Tagli sporchi di polvere e pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Pasquale Stoppelli
Dizionario Garzanti dei sinonimi e contrari
Pasquale Stoppelli Dizionario Garzanti dei sinonimi e contrari. , Garzanti 1991, Copertina cartonata con sovraccoperta plastificata con alette informative.Tagli sporchi e pagine lievemente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8811102057
|
|
Pasquali
Lingua nuova e antica
Pasquali Lingua nuova e antica. , Le Monnier 1964 cl2 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 350. LF65
|
|
PASQUALIGO CRISTOFORO.
Raccolta di proverbi veneti…
Cm. 19, pp. viii, 372 (2). Leg. del tempo in mezza percallina con punte e titoli in oro al dorso. Una piccola mancanza al margine bianco di una carta, qualche traccia d'uso sparsa, ma esemplare genuino e ben conservato. Terza edizione di questo celebre documento del folklore veneto. "... accresciuta dei proverbi delle Alpi Carniche, del Trentino e dei tedeschi dei Sette Comuni".
|
|
PASQUALIGO CRISTOFORO.
Raccolta di proverbi veneti…
Cm. 23, pp. viii, 327 (7). Leg. recente in piena tela azzurra con titoli in oro su tassello al dorso. Qualche lieve bruitura, ma complessivamente esemplare marginoso e ben conservato. Seconda edizione accresciuta e riordinata.
|
|
Pasquetti Guido
Roma - nuova edizione per i ginnasi sup. e gl'istituti magistrali inferiori
(Collana : -) Grammatica latina (1.IV.9). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
PASQUINI Pier-Vincenzo.
Dell'unificazione della lingua in Italia. Libri tre.
In-16° grande, leg. coeva in mezza pelle con tit. in oro e fregi in oro e a secco al dorso, pp. (4)XVII(1)-430(2). Rarissime leggere fioriture, ma ottimo esemplare.
|
|
PASSARO ANDREA
Cenni sull'origine dell ' italiano idioma in confutazione di un paradosso contenuto nel Manifesto pubblicato in Palermo sull'associazione delle Poesie del signor Scimonelli Ignazio
PICCOLO SEGNO DI TARLO ALLE PRIME PAGINE CHE COMUNQUE NON TOCCA IL TESTO
|
|
PASSAVANTI Jacopo
Lo specchio della vera penitenzia [...] dato in luce dagli Accademici della Crusca.
In 16, p. XX - 409 [1], br. orig., fioriture ad alcune pagine.
|
|
PASSERINI G.L.
Il vocabolario dannunziano. Con un auto-grafo e un ritratto del poeta.
(tip. L'Arte della Stampa succ. Landi).<BR>16°, pp.VII-971 (1) + 2 tavv. f.t. (ritratto fotoinc. e facsimile ripieg.). Mz. tela recente, tit.oro al dorso. Lievi fioriture.
|
|
Passerini Tosi Carlo
DIZIONARIO ITALIANO-INGLESE/ENGLISH-ITALIAN(1989)
In 8', tela ed. con sovrac., pp. 2556, tracce di etichetta al contropiatto post., interno in buono stato, lievi segni del tempo, ottimo.I edizione, I ristampa.
|
|
Passerini Tosi,Carlo.
Dizionario della Lingua Italiana.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Dizionario della Lingua Italiana. <br/> AUTORE: Passerini Tosi,Carlo.<br/> EDITORE: Principato Ed.<br/> DATA ED.: 1969,<br/>
|
|
Passerini,Giuseppe Lando (1858-1932).
Il vocabolario della prosa dannunziana.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il vocabolario della prosa dannunziana. <br/> AUTORE: Passerini,Giuseppe Lando (1858-1932).<br/> EDITORE: G.C.Sansoni Editore<br/> DATA ED.: 1913,<br/>
|
|
PASTOR CESTEROS Susana & SALAZAR GARCIA Ventura (eds.)
Tendencias y líneas de investigación en adquisición de segundas lenguas
367pp., 23cm., in the series "Estudios de lingüística, Universidad de Alicante" anexo 1, stamp at verso of title page, softcover, VG, [contributions in Spanish], T73932
|
|
PASTOR, Bárbara.
LAS PERVERSIONES DE LA LENGUA. USO Y ABUSO DE LAS PALABRAS EN NUESTROS DIAS.
23x15. 205p. Fotogr.
|
|
PASTORINO CARLO
ROSPETTO.
Pagano, Genova, 1951 – In 16° gr, brossura, pp.288, timbri bibl estinta, ma esemplare ottimo
|
|
PATILLON Michel
Précis d'analyse littéraire 2 : décrire la poésie.
Broché, 21X15 cm, 1977, 142 pages, Nathan. Manque en angle de la première page blanche, bon état.
书商的参考编号 : 6005
|
|
PATEMI M. & KALADZE Inga
Visaubrot sparsulad: sparsuli enis praktikulad sescavlisatvis / Ba Saban-i farsi gufttagu kunim / Pogovorim po-persisdski [="Let's talk in Persian"]
viii + 160pp, 22cm., cloth, good condition, [bilingual: Georgian and Persian, with title page in Russian, textbook of the Persian language for Georgian speakers], OCLC 34490082, X76163
|
|
Pathak Prof. R. C.
Bhargava’s standard illustrated dictionary of the english language (Anglo – Hindi Edition). Comprising correct pronunciotion and accents in devanagari script definitions, explanations, thousands of new words in arts and sciences, phrases and idioms explai
Tela editoriale muta, buone condizioni.
|
|
Pathak R.C.
BHARGAVA'S CONCISE DICTIONARY OF THE HINDILANGUAGE(HINDI-ENGLISH EDITION)(1977)
13x12, leg. mz. tela pp. (in Hindi), fioriture al dorso, e minimamente ai tagli, legatura, salda, interno in buono stato.
|
|
Patota Giuseppe
Bravo!
br. Di qualcuno che è capace, buono o onesto, si dice che è una brava persona. Applaudendo un artista o gratificando un figlio per un buon voto esclamiamo bravo! Come mai allora una bravata o una notte brava non sono imprese di cui andar fieri? E come mai i bravi evocati nei Promessi sposi tutto erano meno che bravi? Lo, sapremo ripercorrendo, come fa questa divertente mappa, l'alterna storia del termine: dalle origini alla sua diffusione internazionale, una piccola parola testimone di tante qualità, buone e cattive, degli italiani.
|
|
Patota Giuseppe
Nuovi lineamenti di grammatica storica dell'italiano
br. Si dice comunemente che l'italiano deriva dal latino. Quest'affermazione, così lineare da apparire quasi ovvia, merita di essere approfondita, precisata e, almeno in parte, corretta. Questo manuale offre un quadro chiaro dei rapporti genetici fra latino e italiano, analizzando le più importanti trasformazioni fonetiche, morfologiche e sintattiche che hanno caratterizzato il passaggio tra le due lingue e ricostruendo la storia dei fenomeni grammaticali dell'italiano. Pensato per i corsi di laurea triennali, il volume spiega in modo semplice una materia difficile, rappresentando così una valida introduzione allo studio della grammatica storica della nostra lingua. La nuova edizione, rivista e aggiornata, è integrata da una ricca serie di esercizi di grammatica storica per consentire al lettore di verificare le nozioni apprese.
|
|
Patota Giuseppe
Sintassi e storia della lingua italiana: tipologia delle frasi interrogative
brossura
|
|