ROBERT SCHOLES
SEMIOTICA E INTERPRETAZIONE
<br/>Collana UNIVERSALE PAPERBACKS 185<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 194<br/>Traduttore Valeria Lalli<br/>Prima Edizione
|
|
ROBERTO MAINARDI
GEOGRAFIA DELLE COMUNICAZIONI SPAZI E RETI DELL'INFORMAZIONE
LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA NIS 1996 266 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVI BRUNITURE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Negli ultimi decenni, con l'avvento della "società dell'informazione", l'idea di comunicazione ha assunto centralità nella lettura della vita economica e sociale contemporanea. Tutta la realtà umana può essere interpretata come comunicazione, cioè l'insieme delle modalità usate nelle diverse fasi storiche per emettere, trasmettere, ricevere e conservare un messaggio, sia esso testo scritto, parola o impulso elettrico codificato. In apparenza immateriale e delocalizzato, il "sistema dei media" è invece una componente fondamentale nell'organizzazione dello spazio e delle sue gerarchie (le città e le regioni, i centri e le periferie, le identità nazionali e quelle locali). Indice Introduzione / Comunicazione e società / Il sistema dei media / La rivoluzione digitale / La società dell'informazione / Telepolis: quartieri e piazze della città-mondo / Il laboratorio Stati Uniti / Successi e sconfitte del Giappone / L'Europa tra integrazione e identità nazionali / I ritardi dell'Italia / Il cantiere del XXI secolo: le reti telematiche.
|
|
Roberts Miller Patricia
Deliberate Conflict: Argument Political Theory and Composition Classes
Carbondale Illinois: Southern Illinois University Press 2004. A clean bright copy. . First Edition. Cloth. Fine/No Jacket. Southern Illinois University Press hardcover
书商的参考编号 : 6481 ???????? : 0809325667 9780809325665
|
|
Roland Barthes
MICHELET
TRADUZIONE DI GLAUCO VIAZZI GUIDA EDITORI 1989 155 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO. «Mangiatore di storia», secondo la prima definizione che ce ne dà Barthes, con la sua onnivora attività e la sua straordinaria scrittura Michelet domina il riappropriarsi del passato da parte dell'Ottocento borghese. Ma nel suo rapporto col Tempo Barthes non scorge solo la superficie di quella fede nell'uomo e nelle sue realizzazioni che spingevano Hugo ad annoverare Michelet «tra gli eroi del progresso e del pensiero», Sotto la superficie si cela «un reticolo organizzato di ossessioni», fantasie sul sesso, sul sangue, sulla donna, che rompono per Barthes la levigatezza dello storico democratico, cantore della Rivoluzione, e ne svelano le vive e oscure irrequietudini. Parole e frasi comuni affatto Astarte bambino Barbaro benefico Bibbia dell'Umanità bisogna Borgogna caffè calore Carlo il Temerario carne Citato da J.-M codesta collana Collège de France corpo Cristianesimo cuore d'altronde dato dice dinnanzi diventa dolce donnaEcco elemento emicranie esempio fantasmagoria fatale feconda femmina femminile figlio Fiore di sangue forza Germania Giovanna d'Arco Giustizia gnostica Goffredo di Buglione Grazia guardare invece Jules Michelet l'acqua l'amore l'idea l'uomolacrime leggi lesbismo levigato Luigi XIV Marat mare maschio matrimonio Medioevo mente moglie momento mondo morale morte muda Napoleone natura nausea occhi pallida passato pelle pertanto pianta pletora sanguigna poco popolo potere Prefazione proprioragazza razza resta ritmo Robespierre romanzo Saint-Just screditata sessi dello spirito sogno soltanto sorta sostanza sposa sterile Storia del XIX Storia della Rivoluzione Storia di Francia storia micheletista storico Testi di Michelet tratta trova uomini uomo vale a dire vede vergine Visitandine visto viva vuoto XIX secolo XVIII secolo
|
|
ROLAND BARTHES
MITI D'OGGI
Terza edizione<br/>Collana GLI STRUZZI 50<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 242<br/>Traduttore Lidia Lonzi<br/>Prima Edizione
|
|
Rolle Laura
Semiotica in pratica. Strumenti per governare le strategie di brand
brossura La semiotica offre strumenti pratici estremamente efficaci nella ricerca strategica, per orientare le scelte di comunicazione e il posizionamento di un brand, fino ad assumere un ruolo cruciale nella creazione di nuovi prodotti e nella lettura dell'evoluzione di un mercato. Superando le diffidenze e i pregiudizi che la circondano, questo testo ne mostra l'estrema concretezza, la "presa diretta" sul mercato che si esprime attraverso la capacità di leggere i modelli di consumo e di comunicazione di un settore. Il testo è pensato per Case Histories - tutti casi reali tratti dall'esperienza di ricerca dell'autrice; gli ambiti e le aziende coinvolte sono assai differenti, per dimostrare come l'applicazione del metodo semiotico sia trasversale ai settori e alla tipologia d'impresa. Mostrando il "meccanismo" della pratica semiotica, il testo illustra come, partendo dall'analisi di una questione specifica, la risposta arriva sempre da uno sguardo d'insieme, da un'analisi capace di ricostruire la "logica" del sistema in cui un brand o un prodotto si muovono, per decodificare il linguaggio di un settore e le sue "narrazioni" così da offrire indicazioni strategiche concrete. Per queste caratteristiche il volume è pensato per introdurre il lettore, studente o professionista del marketing, alla pratica semiotica e comprendere come utilizzarla per orientare e governare le strategie di comunicazione aziendali.
|
|
Romeo Orazio
Dizionario dei segni. La lingua dei segni in 1400 immagini
ill.
|
|
Romeo Orazio
Il dizionario tematico dei segni
brossura
|
|
Rosiello Luigi
Linguistica e marxismo. Interventi e polemiche
|
|
Rossi Osvaldo Duilio
Violenza e società. Costruzioni (e distruzioni) della semantica occidentale
br. La società attiva forme più o meno esplicite di violenza, esprimendo paradigmi sessuali, economici, giuridici e religiosi, nelle arti figurative, nei social network, con le politiche finanziarie, ecc.: tutti gli strumenti che regolano il patto sociale. Condannare o tollerare la violenza è inutile perché la violenza è lo strumento principale con cui si ordina e si sovverte la società. Possiamo però capire la violenza e recuperare i suoi significati costruttivi, iniziando dal nostro modo di vivere in famiglia e di agire nelle istituzioni pubbliche.
|
|
ROSSI-LANDI F.
Charles Morris.
Roma-Milano, Fratelli Bocca Editori, 1953, in-8, br. edit., pp. 295, [1]. "Storia Universale della Filosofia", 21. Prima edizione.
|
|
Rossi-Landi Ferruccio
Charles Morris
bross. edit., rottura lungo il dorso, lievi rotture alle unghiature, piccolo rottura all'occhietto, lievissimo foro in quarta di cop.
|
|
ROSSI-LANDI FERRUCCIO
IL LINGUAGGIO COME LAVORO E COME MERCATO.
8°, BROSSURA (BRUNO MUNARI), PG. 243 (1), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
ROSSI-LANDI FERRUCCIO.
Charles Morris e la semiotica novecentesca.
In 8°, brossura editoriale, pp. 226, (2), copia molto buona. (XE8B) (XE8B)
|
|
Rossi-Landi Ferruccio; Zorzella C. (cur.)
Linguistica ed economia
br. È questa l'edizione italiana, a cura di Cristina Zorzella Cappi (Università di Padova), di Linguistics and Economics di Ferruccio Rossi-Landi nella versione da lui stesso realizzata e fin ora rimasta inedita. "Il nostro interesse principale riguarda gli oggetti dei quali le due discipline, la linguistica e l'economia, si occupano: vale a dire, il linguaggio umano quale oggetto principale della scienza linguistica e lo scambio economico quale oggetto principale della scienza dell'economia. Tali "oggetti" vengono assunti nell'indagine nella misura in cui si prestano ad essere considerati in maniera unitaria. È mia intenzione iniziare un'elaborazione semiotica dei due processi sociali che si possono provvisoriamente identificare come "produzione e circolazione dei beni (sotto forma di merci)" e come "produzione e circolazione di enunciati (sotto forma di messaggi verbali)". Questi sono due modi fondamentali dello sviluppo sociale umano. Sebbene appaiano di solito in campi separati, formuliamo qui l'ipotesi che essi siano "la stessa cosa" almeno nel senso in cui i due rami principali di un albero possono essere considerati "la stessa cosa". Il saggio è dedicato ad alcuni aspetti di questa relativa "stessiti". Sosterrò che quando i beni circolano sotto forma di merci essi "sono" messaggi; e che quando gli enunciati circolano sotto forma di messaggi verbali essi "sono" merci" ("Introduzione" dell'autore all'edizione italiana).
|
|
Round Table on Law and Semiotics 1994 Penn State University Berks/ Kevelson Roberta Editor/ Kevelson Roberta
Conscience Consensus & Crossroads in Law: Eighth Round Table on Law and Semiotics
Peter Lang Pub Inc 1995. Hardcover. New. 1st edition. 406 pages. 9.50x6.50x1.00 inches. Peter Lang Pub Inc hardcover
书商的参考编号 : __0820425117 ???????? : 0820425117 9780820425115
|
|
Round Table on Law and Semiotics 1997 Case Western Reserve university/ Kevelson Roberta Editor/ Levin Joel Editor/ Levin Joel
Revolutions Institutions Law: Eleventh Round Table on Law and Semiotics
Peter Lang Pub Inc 1998. Hardcover. New. 1st edition. 275 pages. 9.25x6.25x1.00 inches. Peter Lang Pub Inc hardcover
书商的参考编号 : __0820434825 ???????? : 0820434825 9780820434827
|
|
Round Table on Law and Semiotics 1996 Amherst Mass./ Kevelson Roberta Editor/ Brigham John Editor/ Brigham John/ Kevelson R
States Citizens and Questions of Significance: Tenth Round Table on Law and Semiotics
Peter Lang Pub Inc 1997. Hardcover. New. first edition edition. 263 pages. 9.50x6.25x0.75 inches. Peter Lang Pub Inc hardcover
书商的参考编号 : __082043020X ???????? : 082043020X 9780820430201
|
|
Royle Nicholas
Deconstructions: A User's Guide
Paperback. Very Good. Publisher: Palgrave Macmillan<br>Date of Publication: 2000<br>Binding: soft cover<br>Edition: <br>Condition: Very Good<br>Description: <br> paperback
书商的参考编号 : 24095 ???????? : 0333717619 9780333717615
|
|
Russell Jaime
Queer Burroughs
<p>New York NY U.S.A.: Palgrave Publishers Limited. Like New. 2001. Soft Cover. 0312239238 .</p> Palgrave Publishers, Limited paperback
书商的参考编号 : Burroughs,Wm_17 ???????? : 0312239238 9780312239237
|
|
Russo Cardona Tommaso; Volterra Virginia
Le lingue dei segni. Storia e semiotica
ill., br. Le lingue dei segni sono le forme di comunicazione visivo-gestuali delle comunità sorde. Oggi gli studiosi di linguistica le considerano l'unica forma di comunicazione, accanto alle lingue vocali, a cui è possibile attribuire lo statuto di lingua a tutti gli effetti. Dunque, l'unica altra manifestazione della capacità umana di sviluppare un sistema comunicativo potente, complesso e pervasivo, in grado di accompagnarci in tutte le attività della vita quotidiana, così come di dare una forma al nostro pensiero. Come tutte le lingue, anche quelle segnate si possono studiare in relazione ai tratti distintivi e universali del linguaggio umano, ma anche in rapporto ai caratteri storici e alle caratteristiche socioculturali delle comunità che le utilizzano. Questo libro ricostruisce entrambi gli aspetti, basandosi sulle ricerche compiute in campo internazionale e nazionale dai principali studiosi e dagli stessi autori.
|
|
Russo Luigi
Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli
8° , mm 220x140, pp. 467, brossura editoriale, eccellente stato di conservazione, ex libris applicato al contropiatto. A cura di Aldo Francesco Massera, collezione "Biblioteca degli Scrittori d'Italia" n. 88-89, nuova edizione riveduta e aggiornata da Luigi Russo.
|
|
RUTELLI ROMANA
DALLA QUOTIDIANITA' ALLO SCHERMO E RITORNO
1^ Edizione - in 8° - brossura editoriale con alette - 159pp -sono presenti illustrazioni - ottime condizioni 12/22
|
|
Ruthven K. K.
Critical Assumptions
Cambridge UK: Cambridge University Press 1979. Usual university lib. ownership and discard marks pocket to endpaper; spine label has come free cleanly. Else clean and well bound text with minor shelfwear only. First Edition. Hard Cover. Ex-Library else Very Good/No Jacket. Octavo. Cambridge University Press Hardcover
书商的参考编号 : 9898 ???????? : 0521222575 9780521222570
|
|
RéGIS REGIS DEBRAY
LO STATO SEDUTTORE LE RIVOLUZIONI MEDIOLOGICHE DEL POTERE
PREFAZIONE DI CARLO FRECCERO EDITORI RIUNITI 2003 168 PP. VOLUME PARI AL NUOVO. Tra i primi a comprendere e segnalare l'avvento di una "democrazia mediatica", Debray analizza in questo libro il modo in cui i messaggi simbolici da cui siamo bombardati si iscrivono, si trasmettono e si sedimentano nella società. Dalla videopolitica alla metafora sportiva, dal ruolo dei corpi in un mondo di immagini ai nuovi linguaggi e ai nuovi segni, dallo stravolgimento dei concetti di destra e sinistra alle inedite modalità assunte dallo Stato educatore, dalla perdita di ruolo della politica alla ridefinizione del concetto stesso di cultura, l'autore delinea una mappa utile per comprendere il piano su cui si gioca oggi la partita politica. Il volume è anticipato da un saggio introduttivo di Carlo Freccero.
|
|
S. SINI
Opera, etica, passioni : appunti di stilistica e semiotica del testo
S. SINI Opera, etica, passioni : appunti di stilistica e semiotica del testo. Milano, CUEM 2008 italian, 165 BTT160R Brossura editoriale, volume in buone condizioni, dedica autografata all'interno, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 165 pagine circa Copertina come da foto
|
|
Saccio Peter
Shakespeare's English Kings: History Chronicle and Drama
Oxford University Press 1977. Hardback. Very Good/Lightly Worn. Oxford University Press hardcover
书商的参考编号 : 324079 ???????? : 019502155X 9780195021554
|
|
Salvatore Zingale
La semiotica e le arti utili in undici dialoghi
|
|
SAMUELS Robert
Writing Prejudices: The Psychoanalysis and Pedagogy of Discrimination from Shakespeare to Toni Morrison
Albany: State University of New York Press. As New. 2001. Paperback. 0791448762 . First paperback printing. As new in illustrated wraps. . State University of New York Press paperback
书商的参考编号 : 29392 ???????? : 0791448762 9780791448762
|
|
SAMUELS Robert
Writing Prejudices: The Psychoanalysis and Pedagogy of Discrimination from Shakespeare to Toni Morrison
Albany: State University of New York Press. As New. 2001. Paperback. 0791448762 . First paperback printing. As new in illustrated wraps. . State University of New York Press paperback books
书商的参考编号 : 29392 ???????? : 0791448762 9780791448762
|
|
Sassetti, Filippo
Lettere da vari paesi 1570-1588
8°, mm 225x150, pp. 569, (5), tela editoriale blu con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, sovracoperta illustrata a colori, più che buono stato di conservazione, minime tracce d'uso al margine superiore della sovracoperta,il piatto della sovracoperta è lievemente scolorito in prossimità del dorso, ex libris applicato al contropiatto anteriore, lievemente rovinata la cerniera anteriore, con 62 illustrazioni nel testo e 22 tavole in bianco e nero fuori testo. In "I cento viaggi", collezione diretta da Franco Marenco, vol. 10, introduzione e note a cura di Vanni Bramanti.
|
|
Saumjan Sebastian K.
Linguistica dinamica
|
|
Saussure Ferdinand de; De Mauro T. (cur.)
Corso di linguistica generale
br. Edizione arricchita dalle ricerche testuali di Godel e di Engler e corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro, diventato ormai parte integrante del testo anche nell'edizione francese e nelle versioni in altra lingua. Ferdinand de Saussure (Ginevra, 1857-1913) non completò mai il "Cours" al quale aveva atteso a partire dai suoi vent'anni. Nella forma attuale esso è la ricostruzione dei corsi ginevrini tenuti fra il 1906 e il 1911.
|
|
Savj-Lopez Paolo
Le origini neolatine
|
|
Scarabelli, Luciano
Esemplare della Divina Comedia donato da Papa (Benedetto XIV) Lambertini con tutti i suoi libri allo studio di Bologna edito secondo la sua ortografia illustrato dai confronti di altri XIX codici danteschi inediti e fornito di note critiche da Luciano Scarabelli.
8°,mm 230x145, tre volumi di pp. XLVII, 652; XVIII, 702; XXVI, 716. Legature coeve in solida mezza pelle con titoli in oro al dorso. Lieve sbiaditura del dorso e brunitura delle sguardie, peraltro ottimo stato di conservazione. Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua. Pubblicata per cura della R. Commissione Pe' Testi di Lingua nelle provincie dell'Emilia. Edizione di 650 esemplari. Bibliografia: Mambelli, Annali delle edizioni dantesche, 375. "Trascrizione diplomatica del codice in volgare del secolo XIV"
|
|
Scarpat, Giuseppe
Parrhesia : storia del termine e delle sue traduzioni in latino
8°, cm 24, pp. 143, brossura editoriale con titoli in rosso e nero al piatto. Lieve scoloritura all'esterno, peraltro volume in ottimo stato di conservazione. Prima edizione.
|
|
Schaff Adam
Introduzione alla semantica
8°, mm 215x135, pp. 361, cartonato editoriale griglio e dorso arancione con acetato, ottimo stato di conservazione. Collana Nuova biblioteca di cultura, n. 60, traduzione dall'inglese di Luca Pavolini.
|
|
Schaff Adam
Teoria della conoscenza logica e semantica. Saggi filosofici - 1
8°, pp. 201, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata, a cura di Augusto Ponzio, esemplare molto buono
|
|
SCHEFER Jean-Louis
Scenografia di un quadro. Semiotica della pittura. Traduzione di Salvatore Claudio Sgroi
In-8°, pp. 161, brossura editoriale.
|
|
Schiaffini, Alfredo
I mille anni della lingua italiana
16°, 19 cm, pp. 92, 4 tavole fuori testo, brossura editoriale con risvolti, titolo al piatto, fascetta allegata, 2° edizione riveduta, esemplare molto buono, numerato 1863/2000
|
|
Schick Carla
Il linguaggio. Natura, struttura, storicità del fatto linguistico
|
|
SCHNEIDAU Herbert N.
Waking Giants: The Presence of the Past in Modernism
Hbk 279pp an unread copy excellent clean tight unmarked in sleeve-protected dj as new. <br /> Oxford University Press, 1991, hardcover
书商的参考编号 : LC306 ???????? : 0195068629 9780195068627
|
|
Scholes Robert E.
Textual Power: Literary Theory and the Teaching of English
New Haven and London: Yale Univ Pr 1985. 176 pp. notes index. Some pencil underlining margin marks. Pb. G. Yale Univ Pr Paperback
书商的参考编号 : 134393 ???????? : 0300037260 9780300037265
|
|
Scholes Robert
Textual Power : Literary Theory and the Teaching of English
New Haven CT U.S.A.: Yale University Press 1985. Owner's name in ink. Light bumping of corners. Trade Paperback. Very Good. Yale University Press paperback
书商的参考编号 : 307801 ???????? : 0300037260 9780300037265
|
|
Scholes Robert
Semiotica e interpretazione.
pp. 194, in 8°, bross., UPM 185
|
|
SCHOLES Robert -
Semiotica e interpretazione.
Bologna, Il Mulino, 1985, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 129.
|
|
Schom Alan
One Hundred Days: Napoleon's Road to Waterloo
New York: Atheneum 1992. Dust jacket is edgeworn with several edge tears. Presentable within new clear Brodart sleeve. BCE. Hard Cover. Very Good/DJ faulty. Large Octavo. Atheneum Hardcover
书商的参考编号 : 01047143 ???????? : 0689120974 9780689120978
|
|
Schom Alan
One Hundred Days. Napoleon's Road to Waterloo
New York: Atheneum 1992. xv 398pp index notes appendices bw ills. Or beige papered boards with beige cloth spine in jacket. Slightest of edge wear to jacket edges slightest of toning to flaps. Comprehensive acount of Napoleon's return to France from exile in Elba with a force of a thousand men which grew to 20000 by the time he reached Paris. The Bourbon king went into hiding and the Duke of Wellington became alarmed enough to take his Grand Allied Army to stop him. They met at Waterloo to fight the bitter 3 day contest that would mark the end of Napoleon. First American Edition. Hard Cover. Fine/Fine. 8vo. Atheneum Hardcover
书商的参考编号 : 008769 ???????? : 0689120974 9780689120978
|
|
SCHULZ Michael
René Char: du texte au discours. Trois lectures sémiotiques
L'Harmattan, Sémantiques, 2004, 154 pp., broché, très bon état.
|
|
SCHULZ Michael,
René Char: du texte au discours. Trois lectures sémiotiques,
L'Harmattan, Sémantiques, 2004, 154 pp., broché, très bon état.
书商的参考编号 : 59046
|
|