Valeri, Diego
Guida Sentimentale Di Venezia
Mm 105x140 Brossura editoriale con sovraccoperta, 131 pagine con 136 tavole fuori testo in bianco e nero. Ottime le condizioni, solo una taccia di etichetta al retro. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
De Angelis d'Ossat, Guglielmo - Toscano, Bruno
Spoleto Argomenti di Storia Urbana
Mm 220x295 Volume cartonato rigido, copertina illustrata a colori, 180 pp. con 221 illustrazioni in bianco e nero e a colore nel testo anche a piena pagina. Presentazione di Cesare Brandi. Copia ottima. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Bollettino Storico della Città di Foligno. Volume XXXVII, 2014
Mm 170x240 Brossura editoriale di 639 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero. Timbro di precedente proprietario.Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Camerota, Filippo (a cura di)
La linea del Sole. Le grandi Meridiane Fiorentine
Mm 195x265 Catalogo della mostra di Firenze, Istituto e Museo di Storia della Scienza, 21 marzo - 23 settembre 2007. Brossura editoriale, 111 pagine con illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo. Libro in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Mariano, Fabio (a cura di)
Il Teatro nelle Marche. Architettura, Scenografia e Spettacolo
Mm 245x315 Edizione fuori commercio realizzata da Nardini editore per Banca delle Marche. Scritti di Franco Battistelli, Fabio Mariano, Alberto Pellegrino. Prefazione di Anna Maria Armandi. Volume in copertina rigida, sovraccoperta originale leggermente scolorita causa luce, 355 pagine con numerose immagini a colori e in bianco e nero nel testo. Esemplare in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Cardilli, Luisa
La Scalinata di Trinità dei Monti
Mm 250x320 Edizione della Vallardi per INA-ASSITALIA. Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 256 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia pari al nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Campidoglio. Michelangelo's Roman Capitol
Mm 235x315 Photographs by Alexander Liberman, with an essay by Joseph Brodsky. Volume cartonato, legatura editoriale in tela rossa, sovraccoperta figurata a colori, 205 pagine, ricco apparato iconografico a colori. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Testo in inglese - English text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Piazza Navona. Immagine Tra Ricerca e Didattica
Mm 210x300 Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo. Brossura editoriale di pagine 135 con numerose illustrazioni in bianco e nero. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
S.a.
Mockba / Moscow / Moscou / Moskau / Moscu
Mm 340x215 Volume fotografico con didascalie in russo, inglese, tedesco, francese e spagnolo / Photographic volume with captions in Russian, English, German, French, and Spanish - Volume rilegato in tela mancante di sovraccoperta editoriale, circa 80 pagine con tavole fotografiche a colori. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Aa. Vv.
Piazza Navona, isola dei Pamphilj
Mm 150x215 Brossura editoriale con bandelle, copertina illustrata, 303 pagine + bibliografia e indici, illustrazioni in nero nel testo e su tavole fuori testo. Prefazione di Indro Montanelli. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Calderoni, Antonio
Il Duomo, il Vescovato e 'l Palazzo Abrugiato
Mm 170x240 Collana "Quaderni Regione dell'Umbria - Serie Ricerche storiche, n. 1" - Brossura originale, 158 pagine con 33 illustrazioni in nero nel testo. Qualche fioritura al retro di copertina e al dorso, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Fioroni, Giosetta
Giosetta Fioroni. Ceramiche
Mm 240x290 Volume cartonato di 175 pagine profusamente illustrate a colori. Testi di Erri De Luca, Federica Pirani, Danilo Eccher, Mario Quesada, Alberto Boatto, Daniela Lancioni, Franco Marcoaldi, Fabio Vacchi, Raffaele Manica, Goffredo Parise, Stefano D'Arrigo, Davide Servadei, Giosetta Fioroni. Opera in stato di nuovo, sigillata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Fanfani, Amintore
Giorgio La Pira. Un profilo e 24 lettere inedite
Mm 130x210 Prima edizione - Brossura editoriale di 166 pagine con tavole in nero non comprese nel testo. Segni di lettura al dorso, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Costamagna, Alba - Ferrara, Daniele - Grilli, Cecilia
Sant'Andrea della Valle
Mm 245x285 Presentazione di Claudio Strinati. Introduzione di Alba Costamagna. Volume rilegato in tela con sovraccoperta, 299 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Condizioni del libro: nuovo-new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Vaccai, G.
Le feste di Roma antica. Miti, riti, costumi
Mm 150x215 Volume in copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto morbido illustrati a colori, xxiv-277 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
La Strage Di brescia. Piazza Della Loggia 28 Maggio 1974
Mm 230x280 Brossura editoriale di pagine 96 con numerose illustrazioni prevalentemente in bianco e nero. A cura della federazione unitaria CGIL-CISL-UIL di Brescia e del comitato unitario antifascista. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Baldoni, Claudio - Cemoli, Laura - Strollo, Rodolfo Maria
Frascati 1945-1963. La Ricostruzione e gli Interventi di Edilizia residenziale pubblica.
Mm 220x220 Collana "Quaderni di Architettura dell'Area Tuscolana" - Volume nella sua brossura originale, xxiv-532 pagine con un ricco apparato iconografico perlopiù a colori e tavole ripiegate nel testo. Copia pari al nuovo, mai frequentata; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Sassano, Marco
La politica della strage
Mm 135x210 Brossura editoriale di 319 pagine, in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Sassano, Marco
Pinelli: un suicidio di stato
Mm 135x210 Brossura editoriale di 215 pagine, in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Terni illustrata dal Novecento ad Oggi. Cartoline d'Epoca.
Volume in copertina rigida nera con titolo oro al piatto e al dorso, sovraccoperta originale, 250 pagine profusamente illustrate in nero. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Calderoni Antonio
Il Duomo, Il Vescovato e 'l Palazzo Abbrugiato
Mm 170x240 Brossura di pp. 118, 33 illustrazioni in bianco e nero. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pisano, Giulio
Il Palazzo della Consulta e l'attività edilizia di Clemente XII
Mm 125x185 Brossura originale di 40 pagine con tavole in nero fuori testo. Lieve brunitura a margine della copertina, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Soccorso Rosso (a cura di)
Valpreda è innocente: la strage è di Stato! Giustizia proletaria contro la strage dei padroni - Guida al processo
Mm 170x240 RARO. Numero unico edito dal Comitato nazionale di lotta sulla strage di Stato - Soccorso Rosso - Presso LIDU, piazza Santi Apostoli 49, Roma. Senza data di stampa, ma circa 1972 -- Brossura originale di 31 pagine con riproduzioni fotografiche in nero fuori testo. Ossidazioni in prossimità delle spillature non più presenti, pagina di copertina conseguentemente slegata, peraltro esemplare ben conservato e senza mancanze. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Romano, P. - Partini, P.
Piazza Navona nella storia e nell'arte
Mm 150x215 Ristampa dell'edizione 1947, tiratura limitata di 1000 esemplari, il nostro è il n. 481 - Volume cartonato con custodia editoriale in cartoncino morbido, 181 pagine con numerose illustrazioni nel e fuori testo, tavole a colori applicate. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Litterio Villari
Storia della città di Piazza Armerina (l'antica Ibla Erea)
Un volume di 640 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17,5x24,5 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta (uno strappetto), per il resto ottime condizioni. Alcune immagini in b/n nel testo. Dalle origini ai giorni nostri. Ricerche storiche ed archeologiche nell'agro ibleo: Piazza Armerina, Pietraperzia, Barrafranca, Mazzarino, Garsiliato, Mongiolino, Mirabella Imbaccari, Riesi.
|
|
Stajano Corrado- Fini Marco
La forza della democrazia
Gli Struzzi 134. Brossura edit.illustrata, in 8o piccolo. Alcune foto in b/n n.t.Ottima copia,pp.212
|
|
RANDISI A.
Vincenzo Piazza. Paesaggi mediterranei.
pp. 64 con tav. in b/n Interessante monografia su questo incisore siciliano.
|
|
Kafka F.
Un sogno di Franz Kafka
pp. 9 n.n , ottenute ripiegando a fisarmonica un unico foglio. con 3 acqueforti b/n , 2 nel testo e 1 a p. pag. Tiratura di 40 es. firmati e numerati con cifre arabe, su carta Graphia della cartiera Sicars. Ns. es. 32/40 . Stato ottimo. Il Sogno è tratto da "Lettere a Felice" pubblicate da H.Heller e J.Born, Frankfurt a.M. 1967 . Traduzione e nota di A.Randisi. Illustrazioni originali in acquaforte di Vincenzo Piazza. Dedica a matita sulla prima pag. bianca dell'incisore.
|
|
KAVAFIS C.
Desideri (traduzione e nota di Andrea Zulinos; un'acquaforte di Vincenzo Piazza)
pp. non numerate con un'acquaforte originale di Vincenzo Piazza, numerata e firmata dall'artista, stampata su tre pagine. Tiratura unica di 40 es. il nostro è l'es. 24/40. Volume 3 della collana "Riflessi". Contiene la poesia "Desideri" di Costantino Kavafis, con testo greco a fronte, accompagnata da un'acquaforte di Vincenzo Piazza. Traduzione e nota di Costantino Kavafis.
|
|
DE VITA N.
L'Arena ri Spagnola (L'Arena di Spagnola)
pp.39 in allegato un'acquaforte originale di vincenzo Piazza, in b/n, su foglio sciolto, con stato: p.d.a e firma a matita dell'artista. Tre poesie di Nino De Vita ("Cinima", " 'A Luci", "Cacciaturi"), con allegata un'acquforte originale di Vincenzo Piazza.
|
|
DU FU
Una quartina di Du Fu (trascrizione calligrafica di Wang Rong, traduzione e note di Wang Rong e Alberto Randisi, un'acquaforte di Vincenzo Piazza)
pp. non numerate con un'acquaforte originale in bianco e nero di Vincenzo Piazza, numerata e firmata a matita dall'artista. Tiratura di 50 es. numerati in cifre arabe. Il ns. è l'es. 27/50. Il volumetto racchiude una quartina del poeta cinese Du Fu, illustrata da un'acquaforte originale di Vincenzo Piazza. Testo a fronte in cinese. Trascrizione calligrafica di Wang Rong; traduzione e note di Wang rong e Alberto Randisi.
|
|
KAFKA F.
Un gran baccano. Con un'acquaforte di Vincenzo Piazza.
pp.8, non numerate con un'acquaforte originale, in b/n, di Vincenzo Piazza, numerata e firmata. Tiratura di 50 es. numerati da 1/40 a 40/40 con cifre arabe e da I/X a X/X con cifre romane. Il nostro e'l'es. n.2/40, numerato e firmato a matita dall'artista al Colophon. "Un gran baccano" è stato scritto il 5 novembre 1911, fa parte di quel gruppo di racconti pubblicati singolarmente da Kafka stesso e non inseriti in volume. La traduzione di Giulio Schiavoni è stata condotta sulla base delk testo apparso nella raccolta postuma "Samtliche Erzahlangen" a cura di Paul Raabe (S. Fischer, Frankfurt a. M., 1970) pubblicata in Italia nel 1985 dalla Biblioteca Universale Rizzoli. Questa edizione fuori commercio è stata curata dalle Edizioni dell'Angelo per conto del Club Colleszionisti d'Arte.
|
|
A.A. V.V.
Mezzo Secolo (acqueforti di Vincenzo Piazza)
pp.36 con acqueforti di Vincenzo Piazza, in b/n nel testo e due a piena pagina firmate, una all'antiporta ed una in chiusura del volume. Tiratura di 50 es. numerati con cifre arabe e 50 es. num. con cifre romane. Il nostro è l'es.35/50. In questo volumetto sono racchiusi testi di diversi autori (Vincenzo Piazza; Luisa Adorno; Stefano Vilardo; Bruno Caruso; Aldo Gerbino; Angelo Scandurra; Nino De Vita; Massimo Scrignòli; Fabrizio dall'Aglio; Nicola Manfredi; Marcella Della Valle), accompagnati dalle acqueforti di Vincenzo Piazza.
|
|
PIAZZA Vincenzo
Disegni per sognatori stanchi. Drawings for tired dreamers. Con un racconto di/ whit a short story of Maria Antonietta Spadaro
pp.71 + colophon con numerose riproduzioni di disegni dell'artista in b/n ed alcune a colori. Alcune copie di questa edizione sono numerate e firmate e esno accompagnate da un'acquaforte originale (edizione di 40 + XX es.). La nostra copia appartiene all'ediz. corrente, priva di numerazione, firma e opera originale. Racconto di Antonietta Spadaro accompagnato da illustrazioni di Vincenzo Piazza. Testo bilingue: italiano/inglese.
|
|
SPALLANZANI Lazzaro
Tra Scilla e Cariddi. Incisioni di Vincenzo Piazza
pp.30, (2) con incisoni originali di Vincenzo Piazza (6 acqueforti in bianco e nero su fondino Oxford, di cui 5 a piena pagina firmate a matita e una nel frontespizio impressa su fondo azzurro) e diversi linoleum nei risguardi stampati in colore azzurro). Tiratura di 33 esemplari numerati in numeri arabi + XXIII numerati in numeri romani (questi ultimi con le acqueforti stampate su fondino Oxford). Il ns. è uno degli es. romani. Edizione realizzata per il centenario della nascita di dino Prandi, grande libraio di Reggio Emilia e primo e insuperato bibliografo di Lazzaro Spallanzani.
|
|
RAIMUND Hans
Im Schneider. - Traduzione in inglese di David Corlton.Traduzione in italiano di Augusto Debove. Traduzione in francese e turco di Gertrude Durusoy. Acqueforti di Vincenzo Piazza
pp. non num. (12, di cui una ripiegata con due acqueforti originali di Vincenzo Piazza, integrate al volume (una in b/n e una a col.) Tiratura di 30 es. numerati e firmati a matita da autore e artista al colophon. Questo è l'es.13/30. Volume dedicato alla poesia ""Im Schneider"" di Hans Raimund, pubblicata per la prima volta nella raccolta ""E qualunque cosa accada"", Crocetti Editore, 1995. Testo composto con caratteri Garamond. Carta Hahnemuhle. La poesia è presentata in 4 lingue (tedesco, inglese, italiano, francese) ed è illustrata da due acqueforti originali di V. Piazza (una all'antiporta e una su doppia pagina ripiegata ed entrambe recano firma e numero 13/30 a matita). Dimensione vol. cm 20x12.
|
|
Libro n.6
pp. non num. (22) con un'acquaforte originale in b/n di Vincenzo Piazza, stampata nel risvolto finale della copertina, firmata a matita "Esemplare 38/60 Libro n.6 della collana"I diamantini", con poesie di Elena Salibra (da ""La svista"", 2011), traduzione di Franziska Raimund. Immagini da stampa calcografica, realizzate con acquaforte da Vincenzo Piazza. Testo bilingue tedesco e italiano. ISBN 978-88-97466-16-1. Dimensione vol. cm 21,7x15,2.
|
|
GENTILE IGINIO
Arte Greca atlante di 149 Tavole ad illustrazione del Manuale di Storia dell'Arte Greca del Pofessore Igino Gentile
(15x10,2 cm); (20) pp., CXLIX c. di tav. Legatura editriale in piena tela azzurra con titolo in nero al piatto anteriorequalche strofinatura. All'interno in buone-ottime condizioni di conservazione. Centinaia di bellissime tavole molte anche a doppia pagina. Esemplare proveniente da antica scritta alla prima carta azzurra. Esemplare appartenuto al pittore Giuseppe Paladino di Piazza Armerina (Enna) ed al professore Conti Edoardo. Prima edizione di questo atlante di arte greca completo delle centinaia di bellissime tavole con immagini di templi, statue, bassorilievi ecc. esempi dell'arte greca. Non comune.
|
|
Gaddi Paolo
Scavi archeologici fatti nella piazza reale di Modena nell'autunno dell'anno 1865. Diario e carteggio relativo nota del professore cavaliere Paolo Gaddi letta nell'adunanza del 21 gennajo 1867
(21X20 cm); 16 pp. Legatura in cartoncino molle. Esemplare in buone condizioni di conservazione a parte qualche lieve segno del tempo. Interessante memoria archeologica degli scavi effettuati in Piazza Roma a Modena nel 1867. Lo scritto è opera del noto medico e letterato modenese Paolo Gaddi. Non comune.
|
|
Vittori, Ottavia ; Mestitz, Anna
Quattro cavalli d'oro al sole
21,5x20 cm; 101, (3) pp. Brossura editoriale illustrata. Ottimo esemplare di questa monografia dedicata all'opera artistica ai quattro cavalli di San Marco analizzati non solo dal punto artistico ma anche fisico, chimico e prospettico. I Cavalli di San Marco rappresentano i quattro cavalli bronzei, originariamente parte di una quadriga in trionfo, oggi posta nella Basilica di San Marco a Venezia dal XIII secolo, ed un tempo appartenenti all'ippodromo di Costantinopoli. La realizzazione di questa scultura unica pervenutaci dall'epoca antica, potrebbe risalire all'epoca romana (alcuni la datano dalla metà del II secolo al III secolo d.C.) o più probabilmente a quella ellenistica (comunque non prima del II secolo a.C. secondo l'analisi al carbonio), sebbene alcuni autori moderni la datino al IV secolo a.C., attribuendola allo scultore greco Lisippo. L'analisi dell'opera suggerisce che fu realizzata con almeno il 96,67% di rame, non quindi di bronzo. L'alto contenuto di stagno avrebbe incrementato la temperatura di fusione fino a 1200-1300 °C. La grande purezza del rame fu scelta per dare una maggior e sufficiente doratura al mercurio.[3] Questo metodo produttivo suggerisce che la produzione dell'opera sia avvenuta in epoca romana, piuttosto che in quella ellenistica.[4] I quattro cavalli hanno un'altezza massima di 238 cm (131 cm è quella al garrese), lunghi 252 cm e pesano tra gli 8,5 e i 9 quintali ciascuno.Prima edizione.
|
|
Enrico Umberto, Pellegrino Orlandini
Fotografia di Orlandini, in oblungo con veduta di Piazza Roma, dall’ingresso del Palazzo Ducale, con sfilata di cadetti.
In oblungo (37×13,5 cm per il cartoncino, 30×8 cm la fotografia). Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Bella fotografia di una sfilata dei cadetti dell’Accademia di Modena, con i loro fucili d’ordinanza, all’inizio del XX° secolo. Sulla destra della foto un cittadino nei tipici vestiti dell’epoca. Sullo sfondo il Palazzo dell’Intendenza Camerale. La foto venne realizzata da Pellegrino Orlandini e figli, intorno al 1910. Pellegrino Orlandini (Modena, 18 aprile 1843 – Modena 28 maggio 1910), fu il fondatore e capostipite del più famoso studio fotografico modenese. Pellegrino apprese l’arte della fotografia da diversi celebri fotografi modenesi come Ruggero Porta, i F.lli Bozzetti, Giuseppe Obici soprattutto, Gaetano Sorgato. Iniziò la sua attività come fotografo ambulante nella provincia modenese, specializzandosi, in particolare, nella documentazione di edifici architettonici (con particolare attenzione alla documentazione di quelli a rischio architettonico) e nelle bellezze naturali dell’Appennino Modenese. Non è certa la data di apertura del suo primo studio fotografico a Modena ma con ogni probabilità, ciò avvenne fra il 1881 ed 1885. L’attività si sviluppa velocemente, tanto che già nel 1887, partecipa alla prima Esposizione nazionale di fotografia di Firenze, dove entra in contatto con l’attività dei Fratelli Alinari. A partire dal 1899, Pellegrino inizia, lentamente, a passare la gestione dell’attività ai figli Umberto (Modena, 5 maggio 1879 – Modena, 19 settembre 1931) ed Enrico (Modena, 1871 – Modena, 7 aprile 1921). In particolare Umberto, che nell’Esposizione Internazionale di Torino, assiste all’opera di alcuni dei più grandi fotografi americani dell’epoca che erano stati invitati a prender parte a questa manifestazione, è da considerarsi il più innovativo e sperimentale dei fratelli, e si legò alla corrente fotografica del pittorialismo. Rara fotografia in oblugno.
|
|
GOTTARELLI Alberto, PINO Francesco, BELLINI Amedeo, etc. (testi di)
PALAZZO DELLA RAGIONERIA MUNICIPALE. Piazza della Scala, Milano. Storia e Architettura.
In-4 (cm. 24.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 128, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
RAUSA Matilde
PIAZZA FONTANE MAROSE.
In-8, tela editoriale, sovracoperta, pp. 149, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
GRIMOLDI Alberto
IL PALAZZO DELLA RAGIONE. I Luoghi dell’autorità cittadina nel centro di Milano.
In-4( cm. 34), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 189, (3), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Prefazione di Carlo Tognoli. Saggio introduttivo di Marco Dezzi Bardeschi. In buono stato (good copy).
|
|
SALERNO Luigi
PIAZZA DI SPAGNA.
In-4, tela editoriale, sovracoperta (lievi tracce d’uso), pp. 205 con XL tavole a colori e 221 illustrazioni in bianco e nero. In buono stato (good copy).
|
|
FONTANA Carlotta (A cura di)
CONCORSO PER LA RICOSTRUZIONE DI PIAZZA FONTANA.
In-4 (cm. 31), brossura, pp. 156, con illustrazioni e numerosi disegni nel testo, relativi a diversi progetti segnalati. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
SPAGNESI Gianfranco (A cura di)
LA PIAZZA DEL QUIRINALE E LE ANTICHE SCUDERIE PAPALI.
In-4 (cm. 28.60), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia illustrata, pp. 227, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
CALVI Fabrizio - LAURENT Frédéric.
PIAZZA FONTANA. LA VERITÀ SU UNA STRAGE.
In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pagine 348. In buono stato di conservazione (good copy). Da oltre dieci anni gli autori, nel tentativo di svelare la complessa trama che si cela dietro questa 'strage di stato', conducono ricerche su piazza Fontana: hanno setacciato l'Italia, si sono recati in Spagna, Portogallo e negli Stati Uniti, hanno raccolto centinaia di testimonianze, seguito da vicino l'inchiesta del giudice Salvini e analizzato una serie infinita di documenti. Dalla loro indagine emerge una rete di complicità che si estende dalla Spagna alla Grecia, dal Portogallo alle ex colonie africane, fino agli Stati Uniti.
|
|
PEA Enrico
PECCATI IN PIAZZA.
In-8 (cm. 20.60), brossura, pp. 217, (7). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
SCARAMUCCI Piero
LICIA PINELLI. Una storia quasi soltanto mia.
In-8 (cm. 20.50), brossura editoriale illustrata, pp. 148, (6), firma d’appartenenza, numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|